Dopo il successo delle Opere complete di Sigmund Freud in e-book, la Bollati Boringhieri è lieta di
annunciare questo nuovo, straordinario traguardo editoriale. La conversione in formato e-book delle Opere
aspira a far giungere anche alle nuove generazioni questo patrimonio di sapere, e a diffondere un’opera
dall’incommensurabile valore scientifico e letterario che a tutt’oggi rappresenta uno dei fondamenti
insostituibili della psicologia contemporanea.
L’edizione delle Opere di Carl Gustav Jung – che Paolo Boringhieri affidò alla direzione di Luigi Aurigemma
e a cui collaborarono 35 traduttori – è l’unica completa e annotata realizzata in Italia, e appartiene a pieno
diritto alla storia della psicoanalisi italiana. Di questa storia, le Opere di Jung costituiscono, insieme alle
Opere complete di Freud, uno dei principali momenti fondativi, e certamente uno dei maggiori contributi
che la Bollati Boringhieri ha dato nel corso degli anni alla cultura psicoanalitica italiana.
Indice:
Opere vol. 1 Studi psichiatrici
Opere vol. 2/1 L’associazione verbale negli individui normali
Opere vol. 2/2 Ricerche sperimentali
Opere vol. 3 Psicogenesi delle malattie mentali
Opere vol. 4 Freud e la psicoanalisi
Opere vol. 5 Simboli della trasformazione
Opere vol. 6 Tipi psicologici
Opere vol. 7 Due testi di psicologia analitica
Opere vol. 8 La dinamica dell’inconscio
Opere vol. 9/1 Gli archetipi e l’inconscio collettivo
Opere vol. 9/2 Aion. Ricerche sul simbolismo del Sé
Opere vol. 10/1 Civiltà in transizione: il periodo fra le due guerre
Opere vol. 10/2 Civiltà in transizione: dopo la catastrofe
Opere vol. 11 Psicologia e religione
Opere vol. 12 Psicologia e alchimia
Opere vol. 13 Studi sull’alchimia
Opere vol. 14 Mysterium coniunctionis
Opere vol. 15 Psicoanalisi e psicologia analitica
Opere vol. 16 Pratica della psicoterapia
Opere vol. 17 Lo sviluppo della personalità
Opere vol. 18 La vita simbolica
(I volumi degli Indici, i Seminari e Il Libro rosso non sono inclusi nell’e-book delle Opere).