www.moliseholidays.com
...J
C A
.sOJ
OJ
o
u,,
o
C
III
Qj
o
e
:::l
Com une di Pietrab bondan te 0865 76130 fax 0865769079
Presidi o Turisti co dell a Provinc ia di Isemi a 0865 411470
S 4 Napoli Vasto .
Pro Loco Pietrabbondante 0865 76694
A ric hiesta, informazioni su accog lienza e trattenim ent o
Parco archeol o gico (Sito sta ta le) 0865 76129
A perto tutt i i giomi
Apr ile-Se tte m bre 8,30 - 19,30
Otto bre- Ma rzo 8,30 - tramonto
Ingr esso Euro 2,00 Rid ott o Euro 1,00
Servizio pubblic o acc essi facili ta ti
www.comune.p ietrab bondan te .is.it
m unicipio@pietr abbond ant e.com
-,
date fulgide armi ed elmi Capwareper Ie ricostruzioni virtuali
col pennacchio perche si
distinguessero da tutti gli altri...
(Livio 10-38-12) Comune di Pielrabbondante Provincia di lsernia Regione Molise
..-::~
www.moliseholidays.com
Tealro-Tempio (fine II - inizio I secolo a.C., sorto sull'area precedentemente occupata dal tempio liviano prima e dal lempio ionico dopo).
A. Ingressi a cielo aperto. B. Edificio scenico, piano terra e primo piano, m 37,30 x 10,20. - C. Palcoscenico: sui lato posteriore in 10 blocchi forati erano alloggiati i pali
lignei ai quali ancorare gli scenari mobili dipinli, mentre la fronte del proscenio era decorata da semicolonne ioniche e cornici, come nei teatri di Epidauro e Priene. - D.
Archi monumentali di collegamento, evoluzione delle porte del teatro di Epidauro. - E. Ambienti. - F. Scale semicircolari di accesso alia cavea. - G. Sed iii di pietra, rica
vati ciascuno da un blocco, con spalliera continua delimitata aile estrernita da braccioli decorati con zampe di grifo alate. - H. Cavea con muro di sostegno semicirco
lare in opera poligonale. - I. Ingressi laterali. - L. Ingresso posteriore. - M. Are (cornici decorate con teste di ariete e motivi floreali). - N. Pronao con colonne sormonta
te da capitelli corinzi. - O. Tre celie. - P. Ambienti connessi con attivita di culto preceduti da porticati. Q. Area nuovi scavi.
Tempio piccolo (inizio II secolo a.C.) 1. Ingresso laterale. - 2. Ara. - 3-4. Donari. - 5. Podio. ,6. Porticato di m 48.
riunioni dei concilia e del senato. I due edifici ai lati del tem
Elaborazione di N. Pontarelli da assonometria di B. Oi Marco, Istituto Storico Iresmo. semisepolto nel II secolo d.C., interessato da sepolture