Anche qui spingendo e facendo comprendere. Facendo credere che la casa del
comune la casa dei cittadini, che non possono esimersi dal dare i permessi.
Lo cito perch molto spesso stato presentato questo problema. Qualcuno dice: - Io
voglio essere movimento 5 stelle nei fatti, perch se no non mi danno il permesso,
per avere il gazebo, la sala etc.
Noi dobbiamo invece combattere e non ci fermiamo al primo impiegato qualsiasi del
comune o da qualche no detto in comune. Con questo no, non vedo perch non
possiamo fare una altra serie di guerre e di battaglie.
La sensazione che ho avuto con la lettera (N.d.R. quella rivolta ai meet up). Che
molti si siano, nella buona fede totale, sentiti traditi. Perch hanno detto: - Allora io
non sono movimento 5 stelle non posso usare il simbolo, non posso usare la
bandiera a che nome o a che titolo parlo.
Invece io la vedo da un altro punto di vista: il fatto di volersi riattivare in modo sano
e secondo me giusto i Meet up per quello che sono, non per quello che votano, non
perch sono movimento ma perch sono cittadini. I Meet up per quello che sono,
non per quello che votano non perch sono il movimento. Ma perch si vogliono
attivare in quel territorio in quel presente per vivere meglio insieme. Prescinde
totalmente dal fatto che si movimento o anche che si voti il movimento. Nel Meet
up non ci devono essere persone per forza che votano il movimento chiaro che
aderiscono ai valori del movimento Beppe Grillo.
Perch i Meet up sono nati e si chiamano in questo modo, perch votano i valori che
erano i valori sul blog di Beppe Grillo. Lacqua pubblica, la gestione dei rifiuti,
abbiamo detto che sono tanti temi Le primarie on line del programma. Vi
ricordare quando portammo a prodi le primarie on line del programma
Parteciparono 100 mila persone. Portammo il libro del programma per fare
applicare i punti del programma lo portammo a Prodi non ne applico neanche uno.
Poi facemmo i V2.
Perch lidea iniziale (N.d.R. con cui sono nati i Meet up ) non era certo quella di
sostituirsi alla classe politica del paese, alla classe cosi detta dirigente del paese. Ma
era quella lidea iniziale di avere cittadini pi consapevoli che aldil delle ideologie
bandiere e che lavorassero insieme per trovare le soluzioni per tutti.
Siamo tuttaltro. Perch molti dicono noi... Noi vogliamo aprire una sede del
movimento, noi vogliamo fare una associazione non ce n bisogno.
Noi siamo persone, siamo cittadini, quando lavoriamo sui temi e lavoriamo per le
persone quando poi ci sentiamo pronti. Ma dopo aver lavorato molto, chiediamo la
certificazione. Perch pensiamo che possiamo rappresentare quelle idee allinterno
dei temi allinterno dei comuni, allinterno delle regioni, allinterno del parlamento
nazionale.
Vi dico questo perch questi secondo me sono i principi generali che gi cosi
potrebbero gi spianare molte domande.
Se non sbaglio, le ho contate le domande sono 98, sono contento perch
potrebbero essere 350 o 400 qui siamo 400.
Per questi sono questi i criteri generali con cui nata la lettera ai Meet up.
Io so, che molti di voi interpretano il fatto che il Meet up come se fosse una sezione
di partito, se uno pensa questo io dico che un pensiero sbagliato. Per il luogo in
cui ci troviamo, in un altro luogo magari sarebbe il pensiero giusto.
Qui, in questo caso, non cos.
Anche addirittura nel non statuto c scritto che il movimento non si vuole rifare
un partito. Figuriamoci un Meet up.
Un Meet up quel laboratorio culturale, stare insieme in cui si pu parlare di quello
che vogliamo anche di cavolate, ma basta stare bene. Perch quello lobbiettivo
Stare bene per portare qualcosa alla comunit.
Senza pensare cambiamo il mondo. No cambiamo un pezzettino alla volta del luogo
in cui viviamo.
E per questo i Meet up nascono prettamente territoriali, non esistono Meet up
provinciali o regionali, non ci sono strutture intermedie.
Non ci sono (Interruzione causata dagli applausi). Lo dico senza applausi per un
motivo. Lo dico senza applausi per un motivo. Non esiste chi ha ragione o chi ha
torto, in questo caso.
Esiste un modello che vogliamo portare avanti. Chi daccordo a questo modello, se
uno vuole esser e qui per farlo diventare un modello che e quello del partito