Se non si cambier lo stile di vita, tra 40 anni ci sar un'alta percentuale di obesi e persone in
sovrappeso. L'allarme relativo agli americani ma, considerando le attuali abitudini alimentari lo
stesso problema interesser anche la popolazione del continente europeo.
Se non si interviene immediatamente, per esempio attraverso delle campagne informative e
educando i bambini ad una corretta alimentazione attraverso le mense scolastiche l'epidemia
dell'obesit raggiunger presto le cifre stimate dai ricercatori americani.
Anche in Italia gli obesi sono in aumento: lo ha rilevato il sesto rapporto sullobesit in Italia
dellIstituto auxologico italiano (vedi approfondimento sul sito) . Il 9% della popolazione, quattro
milioni di persone, e obeso, mentre il 34, 7%, 16 milioni, e sovrappeso. Tra il 1983 e il 2005 tra gli
uomini si e registrato un incremento del sovrappeso del 10% e dellobesit del 3, 1%.
Le donne in sovrappeso sono aumentate del 5% mentre quelle obese sono cresciute del 2, 1%.
Lobesit rappresenta un importante fattore di rischio per la salute di un individuo. Un eccesso
di peso, con conseguente accumulo di grasso corporeo, pu comportare soprattutto
complicazioni cardiovascolari o a carico dellapparato muscolo-scheletrico, ma forte anche
lassociazione fra obesit e diabete, malattie del fegato o colecisti, cancro, ipertensione.
Esistono numerosi studi che indagano i nessi tra leccessiva assunzione di cibo, con
conseguente sovrappeso e obesit, e laumento della mortalit. Secondo lOrganizzazione
Mondiale della Sanit1, leffetto del sovrappeso sulla mortalit persiste durante lintera durata
della vita , sebbene questo effetto sia pi marcato tra gli uomini e le donne sotto i 50 anni di
et. Si ingrassa per cause di tipo genetico, che concorrono o interagiscono con altri motivi di
tipo comportamentale o ambientale. Scorrette abitudini alimentari, con lassunzione di
eccessive quantit di zuccheri e di grassi, spesso associate a stili di vita sedentari, possono
accrescere il rischio di diventare obesi, in particolare tra le persone che gi presentano una
predisposizione.
Non sempre facile perdere peso, ma un aiuto arriva dalla fitoterapia. Da droghe vegetali che riescono a
rendere il dimagrimento un po' pi facile, sempre se associate ad una dieta appropriata ed a uno stile di vita
sano, che contempli un'attivit fisica regolare. L'importante scegliere le piante che fanno al caso proprio:
Glucomannano per ridurre l'appetito, Gymnena associata a Garcinia per riuscire a metabolizzare meglio i
zuccheri e grassi, Ananas associata a Centella per combattere la cellulite che accompagna quasi sempre il
soprappeso, Alga marina per combattere il metabolismo lento (per chi ingrassa, pur non mangiando quasi
nulla), Quercia marina per le propriet dimagranti, Marrubio per aiutare la digestione.
Un aiuto possibile anche con l'AURICOLOTERAPIA
L auricoloterapia una disciplina terapeutica riconosciuta dallOrganizzazione Mondiale della Sanit volta alla cura ed
al benessere attraverso la stimolazione del padiglione auricolare.
una scienza di antichissima data.Gi gli Egizi conoscevano lutilizzazione del padiglione auricolare a scopo
terapeutico.
Dal 1951 in Francia a Lione il dott. P. Nogier ha avuto il merito di aver dato enormi contributi allo studio
dellauricoloterapia. Lauricoloterapia sottolinea la stretta relazione tra lorecchio e il sistema nervoso centrale. Ogni
punto del padiglione auricolare forma un minuscolo complesso neurovascolare attraverso il quale avviene un continuo
scambio di informazioni tra orecchio, cervello e organi. Ogni punto del corpo possiede una corrispondenza nellorecchio.
noto oggi alla scienza medica che con lauricoloterapia stimolando determinati punti dellorecchio si inducono
neurotrasmettitori a produrre endorfine.
Zerodiet uninnovativa terapia brevettata che unisce i vantaggi di validi sistemi gi utilizzati in auricoloterapia e
agopuntura, aggiungendo una tecnologia che sta dando risultati eccellenti nei trattamenti per perdere peso senza sforzo
da parte dellutilizzatore.
noto alla scienza medica che con lagopuntura e con lauricoloterapia, stimolando determinati punti dellorecchio, si
inducono neurotrasmettitori a produrre endorfine; le stesse che produciamo quando mangiamo traendone soddisfazione.
Il sistema Zerodiet si avvale di due biomagneti in materiale naturale che posizionati sul trago dellorecchio sinistro (come
da immagine) con la loro programmata pressione riducono sensibilmente la fame e lappetito.
I due magneti provocano la stimolazione di due nervi neurotrasmettitori che svolgono due attivit concomitanti: la prima
a livello cerebrale con la produzione di un particolare tipo di endorfine che accelerano il processo di saziet:
la seconda a livello fisico nellapparato digerente dando la sensazione di saturazione ed inducendo lindividuo di
conseguenza a mangiare meno di quello che avrebbe mangiato se non avesse avuto questi stimoli.
I magneti ZERODIET diventano inoltre un importante coaudiuvante quando vengono usati insieme a regimi alimentari
controllati o diete.
I magneti sono ricoperti in oro sia perch questultimo tra i migliori conduttori esistenti in natura, sia perch essendo un
metallo nobile e prezioso non provoca nessun tipo di allergia.
Testato e consigliato dallI.S.I.A. Istituto superiore di Igiene Alimentare e da centri specializzati in USA e Canada. un
Dispositivo Medico CE
I vantaggi di Zerodiet
SEMPLICE: due piccoli magneti da applicarsi da soli senza forare lorecchio. sufficiente metterli in maniera che non
cadano, nel giro di pochi minuti si autoposizioneranno da soli nel punto esatto.
PRATICA: non ti ruba tempo prezioso. una terapia che puoi fare in qualsiasi momento della giornata.
SICURA: non ha controindicazioni o effetti collaterali.
VERSATILE: si pu utilizzare in concomitanza ad altri prodotti o regimi alimentari atti a ridurre il peso corporeo.
EFFICACE: risultati visibili gi da subito.
I magneti sono riutilizzabili in quanto la loro carica dura pi di 100 anni.
COME FUNZIONA
I due magneti hanno forma diversa, vanno posti in quella sporgenza anteriore (trago) che copre lingresso del condotto
uditivo: il magnete pi piccolo con il foro centrale viene posizionato sulla parete esterna, mentre quello pi grande va
allinterno.
Lutilizzo dei magneti ZERODIET permette di mangiare dal 25 al 39% in meno di quello che si sarebbe mangiato senza il
loro uso, e di conseguenza consente una perdita di peso che va dai 3, 6 fino ai 5, 3 Kg. Il tutto in 30 giorni senza
privazioni e senza seguire alcun regime alimentare specifico
METODO RIVOLUZIONARIO
Leccesso ponderale e lobesit rappresentano tutto oggi tematiche prive di ununica comprensione relativa alla causa ed
al meccanismo che sostiene tutto questo. E per questo motivo che non esiste un trattamento specifico contro lobesit e
che manca di un razionale, poggiando quasi esclusivamente invece su basi assolutamente empiriche.
In questo caso, ci viene di aiuto la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e lOmeopatia, che ha una visione molto
versatile nel rapportarsi alla fisiologia umana grazie al suo costante riferirsi ai rapporti fra le differenti funzioni e apparati
che tengono in vita luomo, visto come una unit funzionale integrata.
La risposta a queste problematiche rappresentata da quattro presidi, ovvero:
- assunzione di un Concentrato Nutritivo formulato secondo i criteri della MTC;
- impiego dellauricoloterapia;
- uso dellomeopatia;
- regime alimentare.
Il Concentrato Nutritivo un alimento naturale composto da pi ingredienti sapientemente calibrato formulato secondo i
principi della dietetica tradizionale cinese, altamente energetico ed a basso contenuto calorico.
Questo prodotto da un lato riequilibra le funzioni endocrine e dei sistemi enzimatici, permettendo leliminazione del
grasso accumulato in sovrappeso, dallaltro elimina le sostanze tossiche ed i cataboliti, responsabili delle disfunzioni
dismetaboliche e dei sintomi relativi a disfunzioni del sistema nervoso, quali astenia, depressione ed irritabilit.
Lauricoloterapia inibisce la sensazione di fame a livello ipotalamico, stimola il metabolismo e attiva il sistema endocrino;
svolge unazione sedativa migliorando le condizioni di eretismo che spesso accompagnano un regime dietetico.
Lomeopatia agisce invece sul metabolismo, correggendo gli squilibri ormonali presenti e interviene sui sintomi funzionali
che si possono accompagnare al trattamento come disturbi psico-fisici, stipsi, ecc.
Questi strumenti terapeutici sono una garanzia in quanto sono rapidi ed allo stesso tempo garantiscono degli effetti
stabili nel tempo, perch tornando ad un regime alimentare normale dopo questo metodo, si riacquista facilmente il
peso.
Il metodo inizia con una prima fase lunga 2-6 settimane in cui ci sono visite trisettimanali nella prima settimana e
bisettimanali nella successive settimane, e continua in una seconda fase, generalmente lunga 2-8 settimane, ed in cui il
Cos lauricoloterapia
L'Auricoloterapia o agopuntura auricolare consiste nell'utilizzo dell'orecchio per fini terapeutici. Scoperta dal Dr.
Paul Nogier di Lione nel 1951, stata riconosciuta dallOrganizzazione Mondiale della Sanit nella riunione
dellOMS di Lione del 1990. A partire della scoperta di Nogier, lauricoloterapia stata oggetto di numerosi studi
neurofisiologici. Si tratta di una riflessoterapia che sfrutta le propriet riflesse del padiglione auricolare, rese
possibili grazie alla ricchezza di connessione nervose dellorecchio e alla sua importante vascolarizzazione.
Come per lagopuntura anche per lauricoloterapia si rilevano dei punti precisi, localizzati in maniera
inequivocabile nel padiglione auricolare, tanto che ogni parte deputata a precise funzioni che corrispondono a
organi e funzioni.
Il Dr. P. Nogier dimostr infatti che nellorecchio era rappresentata come limmagine somatotopica di un
neonato rovescia, e che ad ogni micro-area corrispondeva una macro area anatomica del corpo.
Dimostr quindi che la stimolazione di alcuni punti produceva degli effetti clinici dimostrabili e ripetibili.
Successivamente tali studi e ricerche sono stati approfonditi dal Dr. Frank Bahr e i suoi collaboratori,
che hanno contribuito al suo sviluppo e diffusione.
Come avviene la terapia
La visita inizia con una prima fase diagnostica che consiste nel passare accuratamente in esame
lorecchio del soggetto con lutilizzo del puntoscopio elettronico, uno strumento elettronico in grado di
rilevare, tramite segnale sonoro, le zone alterate. I punti una volta individuati vengono stimolati in modi
diversi a seconda dei casi. I punti che vengono stimolati sono pertanto quelli che corrispondono allo
stato patologico in atto. Ad esempio, per un dolore alla spalla si stimoler il punto auricolare della
spalla, situato nella doccia dellantelice. Si possono fare anche associazioni di pi punti se sono in
stretto rapporto con la patologia.
Zerodiet auricoloterapia per perdere peso senza fatica
Zerodiet uninnovativa terapia brevettata che unisce i vantaggi di validi sistemi gi utilizzati
in auricoloterapia e agopuntura, aggiungendo una tecnologia che sta dando risultati eccellenti
nei trattamenti per perdere peso senza sforzo da parte dellutilizzatore.
noto alla scienza medica che con lagopuntura e con lauricoloterapia, stimolando determinati
punti dellorecchio, si inducono neurotrasmettitori a produrre endorfine; le stesse che
produciamo quando mangiamo traendone soddisfazione.
Il sistema Zerodiet si avvale di due biomagneti in materiale naturale che posizionati sul trago
dellorecchio sinistro (come da immagine) con la loro programmata pressione riducono
sensibilmente la fame e lappetito.
I due magneti provocano la stimolazione di due nervi neurotrasmettitori che svolgono due
attivit concomitanti: la prima a livello cerebrale con la produzione di un particolare tipo di
endorfine che accelerano il processo di saziet:
la seconda a livello fisico nellapparato digerente dando la sensazione di saturazione ed
inducendo lindividuo di conseguenza a mangiare meno di quello che avrebbe mangiato se non
avesse avuto questi stimoli.
I magneti ZERODIET diventano inoltre un importante coaudiuvante quando vengono usati
insieme a regimi alimentari controllati o diete. I magneti sono ricoperti in oro sia perch
questultimo tra i migliori conduttori esistenti in natura, sia perch essendo un metallo nobile
e prezioso non provoca nessun tipo di allergia.
Testato e consigliato dallI.S.I.A. Istituto superiore di Igiene Alimentare e da centri specializzati
in USA e Canada. un Dispositivo Medico CE
Magnetopressione Auricolare e obesit: dimagrire naturalmente.
Studi recenti hanno evidenziato che la stimolazione auricolare capace di modificare in
maniera significativa l'appetito inteso come desiderio di cibo e come orientamento del pensiero
al raggiungimento dello stesso: ci si realizza attraverso l'insorgenza di un precoce senso di
saziet durante e tra i pasti.
Altri effetti ottenuti con la stimolazione auricolare sono:
a) la modifica della scelta del cibo:il paziente si orienta verso cibi proteici piuttosto che verso
carboidrati e grassi.
b) la riduzione degli episodi di craving (ricerca smodata di un cibo, molto frequentemente
dolci) e di binge eating
(abbuffata compulsiva).
c) il miglioramento del tono dell'umore.
d) la diminuzione dell'ansia e dell'irritabilit.
Lutilizzo dei magneti ZERODIET permette di mangiare dal 25 al 39% in meno di quello che si
sarebbe mangiato senza il loro uso, e di conseguenza consente una perdita di peso che va dai
3,6 fino ai 5,3 Kg. Il tutto in 30 giorni senza privazioni e senza seguire alcun regime alimentare
specifico.
Centro Id'O aiuta a ristabilire l'equilibrio psico-fisico individuale attraverso prodotti e metodi millenari. Applichiamo
tecniche ereditate dalla Medicina Cinese Classica (massaggi shiatsu , reflessologia, agopuntura, auricolo-terapia)
coniugate con approfonditi studi cosmetologici che privilegiano luso dellolio di oliva e degli oli essenziali delle piante del
Parco Nazionale del Gran Sasso.
Forse il modo pi serio e scientifico di alimentarsi mai ideato fino ad oggi. La preparazione
accademica degli specialisti che idearono il sistema e la base scientifica che lo sostiene fuori da
ogni dubbio. Una volta ricevuto il sistema al completo, potr conoscere tutti i fondamenti
nutrizionali sui quali esso si basa. Le spiegazioni sono chiare e semplici ma anche rigorose e basate
su studi profondi.
I dati innovativi e la forma di presentarli faranno si che mantenga lo stimolo di apprendere tutto
fino alla fine. Non si tratta di dati noiosi n di unesposizione di studi assennati. E uninformazione
che conquista il lettore e lo stimola a mettere in pratica i suggerimenti.
Confezionare, secondo l'esperienza e l'evidenza clinica, l'abito pi conforme alle esigenze del paziente l'obiettivo del
nostro servizio. Il mettersi a dieta deve rappresentare una possibilit di benessere a tutto tondo. Per raggiungere questo
obiettivo si affiancano le terapie della Medicina Integrata (auricoloterapia, omotossicologia, agopuntura) a quelle della
Medicina Accademica (dietoterapia, farmacologia, psicoterapia, chirurgia bariatrica) in armonico utilizzo di entrambe
secondo l'individualit di ciascun paziente.
Attivit
ambulatori
nutrizionisti
specialisti in dietologia
dietologi
educazione alimentare
Terapie e trattamenti
floriterapia
nutriceutica
auricoloterapia
diete personalizzate
intolleranze alimentari
obesita'
carbossiterapia
mesoterapia
psiconutrizione
Informazioni Generali
scienza e viene successivamente integrata nella Medicina Tradizionale Cinese nell'ambito della
teoria dei microsistemi secondo la quale il corpo intero sarebbe riflesso in singoli distretti
localizzati:
la
mano,
il
piede,
il
volto,
il
cranio
e,
infine,
l'orecchio.
Questo metodo si fonda sul principio secondo cui sul padiglione auricolare rappresentata una
mappa del corpo umano in una posizione che ricorda quella di un feto capovolto .
Su tale mappa possibile reperire una corrispondenza tra microaree della cute dell'orecchio e
macroaree anatomiche del corpo umano, ad esempio sul lobo dell'orecchio si trovano le zone
riflesse delle strutture del volto e del capo. La condizione patologica si riflette sul punto
corrispondente dell'orecchio determinando una resistenza elettrica cutanea anomala.
Il trattamento viene effettuato con impiego di aghi oppure microaghi o magneti a semipermanenza
ed
elettrostimolazione.
L'agopuntura auricolare una tecnica estremamente agile,pratica idonea anche ad un impiego
estemporaneo; viene utilizzata con successo in particolare nei Disturbi da Stress, nelle
Dipendenze, nelle Cefalee e nei Disturbi del Comportamento Alimentare sfruttando la potente
azione anti-craving (appetizione compulsiva) di alcuni punti , ben codificati, del padiglione .
E' parte centrale dei protocolli NADA impiegati a livello internazionale nel trattamento del Post
Traumatic Stress Desorder e delle Dipendenze.
Studi condotti su gruppi di pazienti che seguivano una dieta per dimagrire e
al tempo stesso praticavano Agopuntura Auricolare hanno messo in luce i
seguenti effetti:
rapido controllo della saziet nelle prime sedute,
aumento della sazien durante i pasti,
aumento della saziet tra un pasto e laltro,
benefici relativi alla diminuazione della fame compulsiva, dellansia, dellostilit
e delle turbe del tono dellumore e conseguente miglioramento della compliance per
la restrizione dietetica.
l'attivit fisica non devono mai mancare per ottenere risultati soddisfacenti e duraturi.
possibile associare al trattamento anche alcuni farmaci, ovviamente scegliendo insieme la terapia pi adatta e
personalizzandola in base alle esigenze del paziente.
L'Agopuntura, sia somatica che auricolare, agisce inibendo il senso di fame e stimolando il metabolismo per un
maggiore consumo calorico.
Permette inoltre di trattare durante la seduta anche quegli aspetti spesso oscuri (stress, ansia, tensione emotiva) che
possono associarsi all'obesit e che vanno valutati attentamente nel singolo paziente.
Posizionando alcune piccole graffette auricolari (che vanno mantenute in sede per circa una settimana) possibile
prolungare anche a domicilio l'effetto della seduta di Agopuntura praticata in Ambulatorio.
importante ribadire che il trattamento dell'obesit richiede un intervento integrato, dove l'Agopuntura pu essere un
ausilio valido e molto efficace, ma solo se associata ad una dieta equilibrata e ad una certa quota di attivit fisica.
Le speranze non devono mai essere disattese.
Perdere peso un obiettivo impegnativo da affrontare passo a passo: anche i piccoli successi possono essere la
scintilla per l'inizio di un nuovo percorso verso un rapporto migliore con il proprio corpo e col proprio io
Al termine si posizionano delle piccole graffette auricolari, lasciate in sede per 8-10 giorni al fine di prolungare anche a
domicilio l'effetto del trattamento
La visita dietologica consiste nella raccolta di tutte le informazioni che riguardano lo stato di salute del
paziente.
Insieme ai dati antropometrici (peso, altezza, circonferenza vita e fianchi), vengono valutate, attraverso
l'esame di impendenziometria, la massa magra e la massa grassa presenti nell'organismo del paziente.
Dopo aver raccolto queste informazioni si pu formulare insieme al paziente un regime alimentare tenendo,
ove possibile, conto dei suoi gusti e delle sue esigenze
E la nuova mania delle star di Hollywood e sta contagiando lintero Jet-set. Rifatte, artificiali, sempre pi bioniche le fashion victim
hanno inaugurato una nuova moda; tramontata lera del lifting selvaggio e dopo essere passate per la tossina botulinica ora si
rivolgono ad una nuova magia: il PLUMPING! Avere il viso paffuto un must, nessuna celebrit che voglia dirsi tale pu sottrarsi
al dovere di un volto rotondo, gonfio, super-fillerato, con gli zigomi che sembrano cuscinetti!
Apostolopoulos e Karavis riferiscono che il calo ponderale ottenuto dalla stimolazione auricolare si
accompagna ad un significativo cambiamento della sensazione di fame, si ha inoltre riduzione dell'ansia
spesso presente nei pazienti in restrizione dietetica.(6)
Niemtzow e collaboratori hanno brillantemente dimostrato come l'agopuntura auricolare, associata ad una
dieta iperproteica, sia capace di favorire il calo ponderale nei pazienti obesi, determinando una riduzione
della sensazione di fame e una diminuzione degli episodi di craving per i carboidrati (7)
Asamoto e Takeshige hanno trovato che nel ratto la stimolazione elettrica selettiva di precise zone del
padiglione auricolare (corrispondenti nella mappa auricolare umana ai punti piloro, polmone, stomaco,
esofago, endocrino, cuore) determina dei potenziali registrabili a livello dell'ipotalamo ventro-mediale (HVM),
"centro della saziet", mentre nessun potenziale viene registrato nel "centro della fame". Le stesse zone
auricolari, capaci di evocare potenziali ipotalamici, sono state stimolate con aghi da agopuntura, dopo 16
giorni il peso corporeo dei ratti era significativamente diminuito rispetto a quello dei ratti inseriti nel gruppo di
controllo (8)
Nel 1995 Shiraishi e collaboratori hanno presentato un lavoro che conferma la possibilit di evocare
potenziali a livello ipotalamico con la stimolazione del padiglione auricolare (9)
Zhao in un recente lavoro ha confermato che la stimolazione auricolare capace di determinare nel ratto la
stimolazione del nucleo ventromediale dell'ipotalamo HVM (10)
Choy e coll. hanno dimostrato che l'applicazione di particolari "clips auricolari" nella zona del trago
denominata hunger point determina un significativo allungamento del tempo di peristalsi gastrica (GPT);
questo fenomeno pu spiegare la precoce insorgenza del senso di saziet che un elemento fondamentale
dei metodi che utilizzano la stimolazione auricolare nel trattamento dell'obesit. (11)
I punti auricolari pi comunemente utilizzati sono Shenmen, punto della fame del trago, i punti stomaco e
piloro, i punti ipotalamo anteriore e posteriore situati nella conca inferiore. Alcuni di questi vengono stimolati
bilateralmente altri sono invece decisamente monolaterali (il punto stomaco a sinistra).
La terapia auricolare stata eseguita con aghi da agopuntura stimolati manualmente o elettricamente, aghi a
semipermanenza, sferette di metallo magnetiche o non, semi di Vaccaria tenuti in situ da un cerotto,
particolari "Clips Auricolari" e con la stimolazione elettrica transcutanea I punti della conca inferiore
sembrano particolarmente efficaci nel modulare il senso di saziet, l'innervazione vagale di questa zona
auricolare potrebbe svolgere un ruolo importante a tale proposito.
Numerosi neurotrasmettitori e neuromodulatori sono implicati nel controllo del comportamento alimentare, il
ruolo della serotonina conosciuto da almeno venti anni.
Durante la restrizione dietetica, la ridotta assunzione di cibo determina una diminuzione della serotonina
intracerebrale; questo fenomeno causa nei pazienti un'alterazione dei meccanismi di controllo del segnale di
saziet, da cui l'insorgenza di episodi di "binge eating" o di "craving" per carboidrati o particolari cibi. (12)
Numerosi studi hanno confermato che la stimolazione agopunturale pu agire sulla cinetica dei
neuromediatori cerebrali tra cui la serotonina, ipotizzabile che questa sostanza abbia un qualche ruolo nel
mediare gli effetti della stimolazione auricolare sul comportamento alimentare e dunque nella terapia dei
pazienti con eccesso ponderale. (13)
Dal 1995 il nostro gruppo di studio pratica la stimolazione auricolare come terapia di sostegno nei pazienti
con eccesso ponderale che seguono una restrizione dietetica. (14)
Il metodo definito DIMANAT - Dimagrire Naturalmente prevede lintegrazione tra:
Agopuntura auricolare
Programma di educazione dietetica
Con la stessa scheda possibile rilevare il numero degli episodi di craving o di binge eating nelle 24 ore,
ma anche la presenza di sintomi psichici legati alla restrizione dietetica: ansia, depressione, ostilit. Una
ulteriore valutazione dello stato psichico del paziente viene effettuata somministrando la versione italiana del
Symptom Questionnaire (SQ) di Kellner (Fava e Kellner) nella forma settimanale, che si riferisce cio allo
stato psicologico della settimana precedente.
Il comportamento alimentare del paziente nella settimana trascorsa viene valutato anche con il questionario
RDF (restrizione, disinibizione, fame) di Stunkard e Messick.
I pazienti obesi mostrano una scarsa compliance per la restrizione dietetica, aiutare questi soggetti a
migliorare l'adesione al programma dietetico un obiettivo estremamente importante.
La terapia agopunturale sembra esercitare un'azione di resettaggio dei meccanismi di controllo del
comportamento alimentare, favorendo cos la perdita di peso nel paziente obeso (29). Un programma di
educazione alimentare, un intervento di tipo psicologico e l'esercizio fisico rappresentano il completamento
necessario della terapia auricolare. Il metodo DIMANAT - Dimagrire Naturalmente pu entrare a far parte
dei programmi terapeutici integrati utilizzabili nel trattamento del paziente con eccesso ponderale, sia nella
fase della restrizione dietetica sia in quella non meno importante del mantenimento del peso raggiunto.
BIBLIOGRAFIA
1) Melchionda N. L'obesit. Evoluzione della terapia, Edizioni Pendragon, Bologna 1996.
2) Melchionda N. Il metodo ECO: Educazione Cognitiva dell'Obesit. Macintosh Work Editing Station,
Dipartimento di Clinica Medica e Gastroenterologia, Universit di Bologna, 1995, 1
3) Mulhisen L, Rogers JZ. Complementary and alternative modes of therapy for the treatment of the obese
patient. JAm Osteopath Assoc 1999;1Oct;99 (10 Su Pt 2): S8-12
4) Richards D, Marley J. Stimulation of auricular acupuncture points in weight loss. Aust Fam Physician.
5) Shiraishi T. et al. Effects of auricular acupuncture stimulation on nonobese, heathy volunteer subjects.
6) Apostolopulos A, Karavis M. Bulimia Control. Treatment of obesity and weight loss by auricular
acupuncture in 800 cases. Abstracts ICMART VII World Congress. Copenhagen, May 9 - 12,1996.
7) Niemtzow RC, Little JR, Matanga MA, Ferrer B, Corn J, Kitto W. A high-protein regimen and
auriculomedicine for treatment of obesity: a second clinical observation. Med Acup Online J of AAMA
Fall/Winter 1998-1999; Vol. 10 No.2.
8) Asamoto S. et al. Activation of the satiety center by auriculare acupuncture point stimulation . Brain Res
Bull 1992; 29(2):57-64.
9) Shiraishi T, Once M, Kojima T, Sameshima Y, Kageyama T. Effects of auricular stimulation on feedingrelated hypothalamic neuronal activity in normal and obese rats. Brain Res Bull. 1995; 36: 141-148.
10) Zhao M, Liu Z, Su J. The time-effect relationship of central action in acupuncture treatment for weight
reduction. J Tradit Chin Med 2000; 20(1): 26-9.
11) Choy et al. Effect of tragus clips on gastric peristalsis: a pilot study J Altern Compl Med 1998; 4(4): 399403.
12) Wurtman J. Carbohydrate craving, mood changes, and obesity. J Clin Psychiatry 1988; 49 Suppl: 37-9.
13) Romoli M. L'agopuntura dell'orecchio in medicina psicosomatica. In Corradin M, Di Stanislao C.Lo
Psichismo in medicina energetica. Associazione Medica per lo Studio dell'Agopuntura, L'Aquila, 1995.
Nel Dieting frequentemente possono insorgere fattori sfavorevoli quali: fame intensa, craving
(desiderio irrefrenabile) per un qualche alimento (pi frequentemente per cibi dolci), ansia,
irritabilit, abbassamento del tono dell'umore (effetti psicologici della restrizione dietetica), tutti
fenomeni che rendono difficile ed in certi casi impossibile il proseguimento del percorso dietetico.
Il paziente non riesce a perdere peso che anzi tende ad aumentare, ne deriva una reazione
psicologica di rifiuto di continuare nella terapia, perci il paziente abbandona il proprio dietologo (
il fenomeno dell'Eclissi). Durante tale periodo di assenza di controllo il peso fatalmente aumenta,
superando spesso quello iniziale. Si configura la Weight Cycling Sindrome detta comunemente
sindrome dello Yo-Yo. Questo fluttuare del peso sembra determini un maggior rischio di mortalit e
patologia cardiovascolare rispetto a soggetti obesi con peso corporeo stabile.
Per trovare una soluzione a tali problemi ci si rivolti alle Terapie Non Convenzionali, in tale
ambito l'Agopuntura Auricolare ha raggiunto un ruolo ben definito, che recenti studi clinici e di
laboratorio hanno studiato fin nei pi fini meccanismi neurofisiologici.
Il metodo DIMANAT Dimagrire Naturalmente, messo a punto dal nostro gruppo di studio,
rappresenta un nuovo e interessante approccio integrato al problema del soprappeso.
La possibilit di intervenire sul comportamento alimentare mediante la stimolazione di zone ben
definite del padiglione auricolare, l'elemento peculiare nell'impiego di questa terapia per il
trattamento dell'obesit. Il comportamento alimentare nell'uomo il risultato della stretta
interazione tra fattori ambientali, cognitivi, emotivi e biologici, che costituiscono una fitta rete assai
difficile da analizzare. Quelli biologici, rappresentati dalla sensazione di fame e saziet, svolgono
un ruolo molto importante nell'influenzare l'assunzione di cibo in tempi brevi ed proprio su questi
aspetti che la stimolazione auricolare sembra agire principalmente.
Studo recenti hanno evidenziato che la stimolazione auricolare capace di modificare in maniera
significativa l'appetito inteso come desiderio di cibo e come orientamento del pensiero al
raggiungimento dello stesso: ci si realizza attraverso l'insorgenza di un precoce senso di saziet
durante e tra i pasti. Altri effetti ottenuti con la stimolazione auricolare sono:
a) la modifica della scelta del cibo: il paziente si orienta verso cibi proteici piuttosto che verso
carboidrati e grassi.
b) la riduzione degli episodi di craving (ricerca smodata di un cibo, molto frequentemente dolci) e
di binge eating (abbuffata compulsiva).
c) il miglioramento del tono dell'umore.
la diminuzione dell'ansia e dell' irritabilit.
Migliora dunque nel soggetto obeso l'adesione alla restrizione dietetica e questo favorisce il calo
ponderale.
Inoltre molto spesso negli obesi, a causa dell'alternarsi caotico di periodiche restrizioni alimentari
con momenti di totale disinibizione alimentare, si sviluppa nel tempo un processo di
disorganizzazione dei meccanismi psicobiologici di controllo del comportamento alimentare, con
una completa o parziale desincronizzazione tra stimoli esterni e sensazione di saziet, processi
fisiologici e funzioni neurotrasmettitoriali. Su questi pazienti la stimolazione auricolare sembra
esercitare un'azione di risettaggio dei meccanismi interni di controllo, capace dunque di mantenere
un comportamento alimentare pi corretto, da cui un minore recupero del peso perduto.
Tali risultati indicano la stimolazione auricolare come un efficace strumento che pu entrare a far
parte dei modelli integrati utilizzati nel trattamento del paziente in sovrappeso, intervenendo sia
nella fase della restrizione dietetica, sia in quella non meno importante del mantenimento del peso
raggiunto.
NON SOLO AGHI La stimolazione del padiglione auricolare pu essere effettuata non solo con il
classico ago in acciaio, ma anche mediante microcorrenti elettriche, sferette magnetiche, laser, ecc.
Secondo la nostra esperienza queste ultime tecniche, meno traumatiche, sono preferite dai pazienti
e permettono inoltre di ottenere non solo gli stessi risultati dell'ago, ma anche di modulare lo
stimolo a secondo dell'effetto terapeutico che si vuole raggiungere .
Trenta anni fa, lo psichiatra Michael Smith si accorse che 5 determinati punti di agopuntura
auricolare aiutavano i ragazzi del Bronx a smettere di drogarsi o, perlomeno, a smettere di fumare.Il
dott. Smith mise quindi a punto un protocollo, cui diede il nome di ACUDETOX (Acupuncture
Detossification, disintossificazione tramite agopuntura) con cui trattare le dipendenze. Stiamo
parlando della scoperta di 5 punti auricolari che, senza lausilio di sostanza alcuna, aiutano
lindividuo a liberarsi dalla dipendenza da sostanza.
Sono stati fatti numerosi studi, poi raccolti dalla rivista Cochrane, che
dimostrano lefficacia dellagopuntura nel trattamento della dipendenza da
nicotina.
In particolare si dimostrato che con il trattamento ACUDETOX si
raggiunta unefficacia del 40% nella cessazione del fumo a un anno dal
trattamento,ed una percentuale pari al 53% di riduzione del numero di
sigarette fumate, in confronto ad una percentuale pari al 20 % ottenuta,
sempre a un anno dal trattamento, mediante lausilio della terapia
farmacologica per la dipendenza da nicotina.
Gli studi eseguiti per verificare la validit di questo protocollo, evidenziano
lassoluta mancanza di effetti collaterali legati al trattamento di agopuntura
auricolare.
Lassenza di controindicazioni fondamentale nella cura delle persone che hanno un assoluto
bisogno di smettere di fumare perch gi portatrici di malattie, come le affezioni cardiocircolatorie
o cerebrovascolari,ma che non possono aggiungere la terapia farmacologica per la dipendenza da
nicotina ai gi numerosi farmaci che assumono per la patologia di cui sono affetti.
ACUDETOX terapia che pu essere effettuata anche dalle donne in gravidanza o nel periodo
dellallattamento.
ormai consolidato il fatto che la nicotina, e molte delle altre sostanze nocive contenute nella
sigaretta, si trasmettono sia dal sangue materno a quello fetale, sia dal latte al neonato attraverso
lallattamento.
Molte donne pur desiderando smettere di fumare per il loro bambino, si trovano davanti a molte
difficolt. La privazione da sigarette molto spesso rende alto il livello di stress, assolutamente
nocivo in gravidanza. Oltre a ci le donne gravide non possono assumere molte delle terapie
farmacologicheper lastensione dal fumo, avendo esse stesse delle controindicazioni per il feto.
ACUDETOX un aiuto valido, privo di effetti collaterali, indolore e che aiuta anche a tenere basso
il livello di stress.
gravi. Con il trattamento ACUDETOX il sonno migliora, sia per numero di ore che
per qualit.
Bibliografia