Sei sulla pagina 1di 3

Regolamento del Fantacalcio

Squadra
Ogni squadra deve essere composta da 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti.
I moduli di gioco che si possono usare sono i seguenti: 5-4-1 / 5-3-2 / 4-5-1 / 4-4-2 / 4-3-3 / 3-5-2 / 3-4-3 (la
prima cifra indica i difensori, la seconda i centrocampisti, la terza gli attaccanti).
Se uno, per mancanza di giocatori, non riuscir a schierare la squadra con uno di questi moduli giocher in
inferiorit numerica.
Si gioca con 11 titolari e 7 in panchina (il primo calciatore della panchina deve essere un portiere, per gli
altri sei l'ordine di inserimento a discrezione del partecipante).
In una partita non possono essere utilizzate pi di 3 riserve. L'ordine con cui sono indicati i giocatori in
panchina indica la preferenza per il loro eventuale ingresso in campo. I calciatori di riserva sostituiscono in
prima battuta calciatori del loro stesso ruolo, nel caso non fosse possibile possono sostituire calciatori di altri
ruoli: in questo caso si guarda lordine in cui stata scritta la lista dei panchinari, considerando sempre che il
portiere il primo della lista e che il modulo di gioco deve essere uno di quelli possibili.
Per esempio, un 3-4-3 in cui non gioca un attaccante titolare e nemmeno gli attaccanti in panchina, pu
diventare un 3-5-2 o un 4-4-2 nel caso siano stati scritti prima in panchina rispettivamente i centrocampisti o i
difensori.
Se il primo cambio non prende il voto ed entra il secondo cambio o uno successivo, vale comunque come un
cambio solo. Se per un giocatore titolare che non ha preso il voto non possibile, per ragioni di modulo,
effettuare un cambio, si gioca con uno in meno e non viene conteggiato come cambio non essendo entrato
nessun giocatore dalla panchina. I tre cambi possibili vengono fatti nell'ordine: portiere titolare, difensori
titolari, centrocampisti titolari, attaccanti titolari.

Formazione
Chi non consegna la formazione perde 2-0 a tavolino, se entrambi non la consegnano perdono entrambi
a tavolino.
Se nella formazione i titolari sono meno degli 11 previsti, si gioca in inferiorit numerica. Se mancano dei
giocatori tra le riserve si gioca con la panchina "corta".
Se nella formazione i titolari sono pi degli 11 previsti, si elimina quello col voto pi alto o quello ripetuto,
sempre rispettando i moduli previsti; se c' un eccesso di giocatori in panchina si elimina lultimo nome
scritto.
Le formazioni devono essere inviate entro il fischio d'inizio delle partite, se uno non ha interesse a mettere in
campo giocatori degli anticipi, pu dare la formazione la domenica, sempre entro il fischio d'inizio. Ci
saranno anche turni infrasettimanali!
La formazione data al sabato non pu essere cambiata la domenica! Si pu cambiare formazione nel giorno
stesso, entro il fischio d'inizio delle partite.
Esempio: se uno d la formazione il sabato e poi vuole variare la formazione deve decidere entro il fischio
d'inizio delle partite in cui c' almeno uno dei giocatori messi in formazione, altrimenti non potr pi
cambiarla (troppo facile vedere se il giocatore gioca bene o male e poi fare la formazione in base a quello..!).
Si pu anche decidere di "annullare" la formazione del sabato e darla la domenica, ma sempre entro i
termini qui sopra stabiliti.
Se la formazione viene mandata dopo il fischio d'inizio, lo sfidante avr il diritto di decidere se accettare
comunque la formazione (si spera sempre nella buona fede di tutti..) o se rifiutarla vincendo cos 2-0 a
tavolino.
Nel caso ci si sbagliasse e si mettessero in campo giocatori che hanno gi giocato, si dovr rifare la
formazione altrimenti questi verranno automaticamente eliminati dalla formazione (nel caso di titolari si
giocher in inferiorit numerica, nel caso di panchinari si giocher con la panchina pi corta).
Nel caso di mancata formazione nelle semifinali di ritorno di Champions, si considera persa non solo la
partita di ritorno, ma l'intera semifinale (come se nella realt la squadra non si presentasse in campo).

Campionato
2 gironi di andata e 2 di ritorno da 7 giornate luno per un totale di 28 giornate complessive.
In caso di parit di punteggio si guarder nellordine:
1) punti conquistati negli scontri diretti;
1 di 3

2) dierenza reti negli scontri diretti;


3) gol segnati in trasferta negli scontri diretti;
4) dierenza reti totale;
5) totale delle reti segnate.

Champions League
2 gironi all'italiana da 4 squadre ciascuno con partite di andata e ritorno. Passano le prime 2 di ogni girone.
In caso di parit di punteggio si guarder nellordine:
1) punti conquistati negli scontri diretti;
2) dierenza reti negli scontri diretti;
3) gol segnati in trasferta negli scontri diretti;
4) dierenza reti totale;
5) totale delle reti segnate.
I criteri sono quelli ufficiali della Uefa Champions League.
Semifinali e finale sono partite uniche, senza il fattore casa +2.
Nella semifinale di ritorno e nella finale ci sono i RIGORI. Si danno dei numeri da 1 a 11 ai titolari, per
definire l'ordine dei rigoristi, poi come la Champions vera, cio tirano i primi 5 rigoristi, se si pari si va ad
oltranza. Se un giocatore prende almeno la sufficienza in pagella ha segnato, altrimenti ha sbagliato. Se un
giocatore non prende il voto si passa al rigorista successivo. IMPORTANTE: il voto quello della Gazzetta
del luned, cio il voto in s, senza contare gol segnati o subiti, assist, ammonizioni, espulsioni etc..
Se andando ad oltranza uno ha ancora dei rigoristi e l'altro no, quello senza rigoristi come se li sbagliasse,
essendo il voto zero. Se si fosse ancora pari dopo 11 rigori, si guardano i voti (del luned) del primo rigorista
di ogni squadra: chi ha il voto pi alto vince, se si fosse ancora pari si va ad oltranza con la stessa modalit
dei rigori.

Calcolo dei Punteggi


Valgono solo ed esclusivamente i dati pubblicati sulle pagine de La Gazzetta dello Sport. In
particolare: per i voti valgono le pagelle de La Gazzetta dello Sport; per i gol, autogol, ammonizioni ed
espulsioni valgono i tabellini de La Gazzetta dello Sport; per gli assist, rigori sbagliati e rigori parati valgono
le pagine dedicate a Magic Campionato pubblicate, di norma il marted, su La Gazzetta dello Sport. Ossia,
vale esclusivamente quanto visto e poi trascritto dai giornalisti su La Gazzetta dello Sport.
Chi gioca in casa parte da +2. Il fattore casa si applica a tutte le partite di Campionato e di Coppa, tranne
la finale unica di Coppa.
fino a 65,5 punti = 0 gol
da 66 a 71,5 punti = 1 gol
da 72 a 77,5 punti = 2 gol
da 78 a 83,5 punti = 3 gol
e cos via
Ogni squadra segner cos un certo numero di gol che decideranno il risultato della partita:
sconfitta = 0 punti
pareggio = 1 punto
vittoria = 3 punti.

Quota d'iscrizione e Premi


La quota discrizione di 15 .
Premi Campionato: 1 55 ; 2 25 ; 3 15 .
Premi Champions: 1 25 .

Variazioni di Calendario
Nel caso di partite rinviate o giocate con un anticipo o posticipo straordinario, superiore alle 48 ore rispetto al
turno in calendario, tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti
d'ufficio.
In ogni caso si seguiranno le decisioni de La Gazzetta dello Sport per sapere a quali giocatori verr dato il
voto dufficio.
2 di 3

Nel caso che l'intera giornata venga rimandata per motivi straordinari, la si recupera come in serie A.

Mercato iniziale
Si possono fare scambi solo tra giocatori di pari ruolo. I magicmilioni del proprio credito non possono
essere in alcun modo ceduti ad altri. Durante l'asta non si fanno scambi, si possono fare dopo.
Acquisto di un giocatore di un ruolo differente da quello chiamato: se ci si accorge dellerrore subito
dopo lacquisto, questultimo viene annullato. Se ci si accorge dellerrore dopo che gi iniziata lasta per il
vero ruolo del giocatore chiamato, lacquisto precedente viene annullato, ma la spesa sostenuta viene
comunque conteggiata. Il giocatore il cui acquisto stato annullato sar disponibile nellasta successiva.

1 Mercato di riparazione (sostituzione giocatori)


Si svolge su WhatsApp a novembre: non viene effettuata lasta e non vengono utilizzati i magicmilioni. Si
possono sostituire 3 giocatori di qualsiasi ruolo.
Ordine di chiamata. Si parte dallultimo in classifica in Campionato e si arriva al primo, poi si effettuano un
secondo ed un terzo giro nello stesso ordine. Si pu cambiare un giocatore per giro. Se uno decide di
passare il suo turno e non chiamare nessuno, non potr pi acquistare giocatori, nemmeno al giro
successivo.
Cessioni. Una volta acquistato un giocatore bisogna scegliere subito chi cedere tra i suoi pariruolo. Il
giocatore scartato viene ceduto a costo zero e pu essere acquistato da un altro fantallenatore nel suo turno
di chiamata.

2 Mercato di riparazione (asta)


Si svolge su Skype a febbraio: magicmilioni rimasti + 100
Sono valide le regole generali del Mercato iniziale (vedi sopra). Inoltre:
Ordine di Chiamata. Per la chiamata dei giocatori si va in ordine alfabetico: Agno - Andrea - Davide Gian-Fra - Giova - Luca B. - Luca D. - Marco.
Ordine di scelta. Lordine di scelta il solito: Portieri - Difensori - Centrocampisti - Attaccanti. Una volta
esaurita una categoria non si pu pi tornare alla categoria precedente. Se uno decide di passare il suo
turno e non chiamare nessuno, significa che per quella categoria non potr pi acquistare giocatori. Esaurita
una categoria, si comincia a chiamare per la categoria successiva dalla persona cui tocca chiamare (ad
esempio se l'ultimo a chiamare un portiere Luca D., il primo a chiamare i difensori Marco).
Cessioni. Una volta acquistato un giocatore bisogna scegliere subito chi cedere tra i suoi pariruolo. Il
giocatore scartato viene ceduto a costo zero e pu essere immediatamente oggetto di una nuova asta.

Multe
Chi non manda la formazione la prima volta non subir multe, dalle volte successive subir una
multa di 1 ogni volta che non mander la formazione. Leuro ricavato dalle multe andr di volta in volta
ad incrementare i premi stabiliti, nellordine: 1 Campionato, 1 Champions, 2 Campionato, 3 Campionato.
Per le ultime 3 giornate di Campionato e le ultime 2 giornate dei gironi di Champions la multa di 5 e non
c' il bonus della prima dimenticanza.

Penalizzazioni
D'ora in poi chi spala coi soldi e se ne accorge subito restituisce il giocatore e si rif l'asta per il medesimo,
chi se ne accorge alla fine prende una penalizzazione di 5 punti in Campionato e 2 in Champions e non pu
utilizzare il giocatore (o i giocatori) col cui acquisto ha superato il budget previsto, contando anche che i
giocatori successivi devono essere acquistati almeno ad 1 magicmilione.

3 di 3

Potrebbero piacerti anche