Sei sulla pagina 1di 21

LA PARABOLA

La parabola, teoria e formule di geometria analitica


studenti.it
La parabola come grafico di una funzione | Treccani, il portale del sapere

Archive All Download Newest


Upgrade to Instapaper Premium for $2.99/month or $29.99/year to get up to 50 articles at a
time, full-text search, unlimited highlights, and to support Instapapers development. Upgrade to
Instapaper Premium today!
La parabola, teoria e formule di geometria analitica | Studenti.it

studenti.it Archive Like & Archive Like

La parabola, teoria e formule di geometria analitica

La parabola: approfondimento su uno degli argomenti pi importanti di geometria analitica.


Spiegazioni con grafici, formule ed esempi
LA PARABOLA - Sei al terzo anno di scuola superiore e ti stai per accingere a studiare la
parabola? Se la geometria analitica e la matematica non fanno per te e hai bisogno di un aiuto per
comprendere meglio queste materie, ecco per te un comodo schema in cui troverai tutte le informazioni
e le dritte che ti servono sulla parabola geometrica!
Inoltre, cliccando sulla nostra sezione di Matematica, potrai avere ulteriori approfondimenti e lezioni
sul programma di terzo, quarto e quinto liceo!
Matematica: spiegazioni ed esercizi su iperbole e parabola
LA PARABOLA
La parabola il luogo geometrico dei punti equidistanti da una retta (direttrice) e da un punto (fuoco).
La retta passante per il fuoco e perpendicolare alla direttrice si chiama asse della parabola.
L'asse della parabola un asse di simmetria e interseca la parabola nel vertice.
Una parabola con asse parallelo all'asse y rappresentata da un'equazione del tipo:
y = x2 + bx + c
con a 0.
Nel grafico seguente rappresentata una parabola generica (con asse parallelo all'asse y), e sono
evidenziate le sue caratteristiche fondamentali (si veda la tabella riportata poco pi sotto).

Concavit e "apertura" della parabola dipendono dal parametro a.

.
ELEMENTI CARATTERISTICI

CASISTICA

Equazione di una parabola con asse parallelo all'asse x


E' del tipo:
x = ay2 + by + c
con a 0.
Matematica: spiegazioni ed esercizi del 3 anno
Determinazione dell'equazione della parabola
Anche nell'equazione della parabola (come in quella della circonferenza) sono presenti tre coefficienti
a, b e c.
Per poterli determinare occorrono in genere tre condizioni.
Alcune possibili condizioni sono le seguenti:
sono note le coordinate del vertice e del fuoco;
sono note le coordinate del vertice (o del fuoco) e l'equazione della direttrice;
la parabola passa per tre punti non allineati;
la parabola passa per due punti e si conosce l'equazione dell'asse;
la parabola passa per un punto e sono note le coordinate del vertice (o del fuoco);
la parabola passa per un punto e sono note le coordinate dell'asse e della direttrice.
Vediamo un esempio:
Scrivere l'equazione della parabola con asse parallelo all'asse y che ha vertice in V(1,2) e passa
per il punto A(2,1).
Si considera l'equazione generale di una parabola con asse parallelo all'asse y:
y = x2 + bx + c

Si impongono le condizioni date. Si noti che la conoscenza delle coordinate del vertice equivale a due
condizioni.

da questo si ricava

sostituendo il valore di b nelle altre due equazioni, si ha:

da cui, infine:

Si noti che l'equazione di secondo grado in a, fornisce anche la soluzione a = 0: questa per non
accettabile, dal momento che l'equazione generale di una parabola non rappresenta una parabola se
a = 0.
Pertanto, la parabola cercata ha equazione: y = - x2 + 2x + 1
Approfondisci anche gli altri argomenti di Geometria Analitica:
- Geometria Analitica: Generalit introduttive
- RETTA
ELLISSE
: Casistica - Equazione di una parabola con asse parallelo all'asse x

Articoli correlati

Disequazioni di Secondo Grado - seconda parte

Le disequazioni sono studiate secondo i seguenti casi: Continua

Disequazioni di Secondo Grado - terza parte

Le disequazioni sono studiate secondo i seguenti casi: Continua

Disequazioni di Secondo Grado - quarta parte

Le disequazioni sono studiate secondo i seguenti casi: Continua

La circonferenza: spiegazioni e formule di geometria analitica

La circonferenza: studio di uno degli argomenti pi importanti di geometria analitica, con


formule, grafici ed esempi Continua

La retta, definizioni e formule di Geometria analitica (parte I)

La retta: studio di uno degli argomenti pi importanti di geometria analitica con definizioni,
formule ed esempi Continua
studenti.it Archive Like & Archive Like

La parabola come grafico di una funzione | Treccani, il portale del sapere

treccani.it Archive Like & Archive Like


La lezione introduce le funzioni del tipo y = ax2 + bx + c in modo visivo, dinamico e collegato
con la realt. Gli studenti sono quindi guidati ad individuare le caratteristiche salienti di queste funzioni
e a consolidare un efficiente procedimento per tracciarne il grafico. Particolare attenzione viene
dedicata a una snella applicazione delle isometrie e a unefficace utilizzazione di un software di
geometria dinamica.

RIFERIMENTI DIDATTICI
La parabola tradizionalmente fa parte dello studio delle coniche, che, secondo le recenti
Indicazioni nazionali, viene trattato nel secondo biennio in tutti i licei, ma il tema Funzioni
quadratiche rimane uno dei pilastri dellinsegnamento della matematica nella scuola secondaria fin dal
primo ciclo. Cos si trova una sostanziale identificazione nella trattazione dellargomento in tutti i licei,
pur con qualche diversit nella distribuzione temporale: lo studio della parabola come grafico di
funzione inizia al I biennio con la funzione y=x2, per proseguire al II biennio con lo studio delle
funzioni del tipo y = ax2 + bx + c (collegate alla parabola) ancora nel I biennio dei soli Licei scientifici,
ma nel II biennio degli altri Licei.
Proprio la consolidata tradizione e la notevole ricchezza di applicazioni allalgebra, alla
geometria e alle scienze possono presentare delle notevoli difficolt nella pratica didattica: da un lato
selezionare attentamente i punti essenziali dellargomento sia nella teoria che (soprattutto) negli
esercizi per evitare di dedicarvi troppo tempo e tralasciare altri temi pure importanti, dallaltro cogliere
loccasione per costruire negli studenti competenze nella modellizzazione e nellottimizzazione,
ridimensionando il tempo dedicato allo sviluppo di abilit nella manipolazione algebrica, come
esplicitamente raccomandato anche nelle Indicazioni nazionali.
Per questo pu essere utile un gruppo di sette lezioni, pronte per luso in aula, che costruiscono
lintero percorso per un apprendimento elementare del tema, completato anche da un buon numero di
esercizi. Parte integrante delle lezioni sono brevi video e simulazioni che sintetizzano o richiamano in
modo visuale e dinamico concetti e propriet essenziali. Le sette lezioni sono:
La parabola come grafico di una funzione. La lezione guida gli studenti a scoprire la
funzione quadratica in modo visivo, dinamico e collegato con la realt, per arrivare al grafico della
parabola dequazione y = ax2 + bx + c e alle sue propriet. Particolare attenzione viene dedicata ad una
snella applicazione delle isometrie e ad unefficace utilizzazione di un software di geometria dinamica.
La circonferenza. La lezione introduce la circonferenza in modo visivo, dinamico e collegato
con la realt. Gli studenti sono quindi guidati a individuare alcune propriet caratteristiche della
circonferenza, a scriverne lequazione cartesiana e a consolidare un efficiente procedimento per
disegnare una circonferenza di equazione data. Particolare attenzione viene dedicata a una snella
applicazione delle traslazioni e a unefficace utilizzazione di un software di geometria dinamica.
La parabola come luogo dei punti. La lezione inizialmente guida gli studenti a scoprire in
modo visuale e dinamico la parabola come luogo dei punti equidistanti da fuoco e direttrice, per
studiare da un punto di vista geometrico sintetico la forma della curva. Gli studenti trovano quindi
lequazione cartesiana della parabola e risolvono alcuni classici problemi di geometria analitica.
Particolare attenzione dedicata al confronto di pi procedimenti per risolvere uno stesso problema, ad
una snella applicazione delle isometrie, ad un uso didatticamente efficace di un software di geometria

dinamica e al ruolo del fuoco nelle applicazioni.


Lellisse.La lezione guida gli studenti a scoprire in modo visuale e dinamico lellisse come
luogo dei punti che hanno costante la somma delle distanze dai due fuochi, per studiare da un punto di
vista geometrico sintetico la forma della curva; si trova quindi lequazione cartesiana dellellisse e gli
studenti risolvono alcuni classici problemi di geometria analitica. Particolare attenzione dedicata ad
una snella applicazione delle trasformazioni del piano, ad un uso didatticamente efficace di un software
di geometria dinamica e alla presenza dellellisse nella realt, nelle scienze e nellarte.
Liperbole. La lezione guida gli studenti a scoprire in modo visuale e dinamico liperbole
come luogo dei punti che hanno costante la differenza delle distanze dai due fuochi, per studiare da un
punto di vista geometrico sintetico alcune caratteristiche della curva. Si trova quindi lequazione
cartesiana delliperbole per studiare leccentricit della curva e risolvere alcuni classici problemi di
geometria analitica. Particolare attenzione dedicata ad una snella applicazione delle trasformazioni
del piano, ad un uso didatticamente efficace di un software di geometria dinamica e alla presenza
delliperbole nella realt e nella scienza.
Le coniche. Una snella sintesi di questo classico argomento, affrontato da vari punti di vista:
della storia della matematica, della geometria tridimensionale, delle applicazioni nella realt e nella
scienza.
Le coniche nelle prove desame. La lezione guida gli studenti a risolvere problemi e quesiti
dati agli Esami di Stato e alle prove iniziali allUniversit. Non mancano occasioni per presentare e
commentare pi procedimenti per risolvere lo stesso quesito.
Unosservazione importante. Solo lultima lezione richiede di aver svolto tutte le precedenti, ma
le altre lezioni non richiedono una rigorosa propedeuticit, perci possono essere proposte agli studenti
con una notevole flessibilit: possono essere distribuite durante un lungo arco temporale e ogni lezione
pu anche essere frazionata in due lezioni di unora.

Impostazione
della lezione
In questa lezione si trovano attivit, che formano due atomi di lezione: - studiare, anche con il
supporto delle simmetrie, il grafico di funzioni del tipo y = ax2; - studiare, anche con laiuto delle
traslazioni, il grafico di funzioni del tipo y = ax2 + bx + c .

Questi due atomi possono essere proposti al momento pi opportuno per ogni classe,
aggregandoli nel modo che linsegnante ritiene pi efficace, mantenendo le necessarie propedeuticit.
Ma, a mio avviso, preferibile proporre le attivit, nellordine in cui sono presentate, in ununica
lezione di due ore o in due lezioni non necessariamente vicine nel tempo, utilizzando tutto il materiale
qui fornito e cio: due presentazioni per sostenere la parte di lezione frontale dellinsegnante, due
schede di lavoro progettate per guidare il lavoro di gruppo degli studenti e due file Geogebra per
sostenere studenti e docente nelluso di un software di geometria dinamica.
consigliabile organizzare la lezione in unaula dotata di LIM (o di proiettore collegato al
computer). I materiali sono disponibili, oltre che nei formati PDF, scaricabili nella sezione Lezione e
Verifica, anche in formato doc e ppt, scaricabili da questo link.

Prerequisiti
La prima parte della lezione richiede conoscenze di base su: - lequazione di una retta; - il
concetto di funzione, ad esempio come proposto nella lezione Incontriamo le funzioni; - le simmetrie
assiali, ad esempio come proposto nella lezione Simmetrie e curve simmetriche. La seconda parte della
lezione richiede anche conoscenze di base sulle traslazioni, come ad esempio nella lezione Traslazioni
e curve traslate.

ATTIVIT 1. Grafico di parabole con equazione del tipo y = ax2


Lattivit organizzata in tre fasi, che alternano presentazioni frontali dellinsegnante e lavoro
di gruppo degli studenti.
A. Lezione frontale dellinsegnante. Linsegnante segue la prima presentazione (slide 1 - 7)
per mostrare leggi del tipo y = ax2 suggerite dalla realt e avviare il lavoro di gruppo.
B. Lavoro di gruppo degli studenti. La prima scheda di lavoro allegata guida gli studenti a
richiamare il grafico delle funzioni y = x2 e y = -x2 per individuarne vertice e asse di simmetria. Il
primo file Geogebra allegato conduce poi gli studenti a osservare dinamicamente il grafico di funzioni
del tipo y = ax2 al variare del coefficiente a.
C. Lezione frontale dellinsegnante. Linsegnante riprende la proiezione della prima
presentazione (slide 8 14) sostenuta dal file Geogebra allegato per commentare gli esiti della scheda
di lavoro e puntualizzare i punti pi significativi e, in particolare, come varia il grafico di y = ax2 al
variare di a.

ATTIVIT 2.
2

Parabole traslate e funzioni del tipo y = ax + bx + c


Lattivit di nuovo alterna presentazioni frontali dellinsegnante e lavoro di gruppo degli
studenti.
A. Lezione frontale dellinsegnante. La lezione frontale dialogata sostenuta da una seconda
presentazione (slide 1 4) e comincia col richiamare su un punto delicato delle traslazioni: si applicano
le equazioni di una traslazione per calcolare le coordinate dei punti trasformati, ma si applicano le
equazioni della traslazione inversa per scrivere lequazione di una curva trasformata. Viene quindi
avviato il lavoro di gruppo.
B. Lavoro di gruppo degli studenti. La seconda scheda di lavoro allegata guida gli studenti a
determinare vertice e asse di simmetria di una parabola traslata per scriverne lequazione in due forme:
y = a(x p)2 + q o y = ax2 + bx + c. Gli studenti sono poi condotti a riconoscere e disegnare funzioni
quadratiche scritte in una delle due forme individuate prima. Il secondo file Geogebra allegato conduce
gli studenti a osservare la parabola ottenuta, con la possibilit di variare i coefficienti nellequazione
della curva.
C. Lezione frontale dellinsegnante. Linsegnante riprende la seconda presentazione (slide 5
14) sostenuta dal file Geogebra allegato per commentare gli esiti della scheda di lavoro, puntualizzare
e ampliare alcuni punti importanti, fra i quali: - il procedimento per tracciare il grafico di una funzione
del tipo y = ax2 + bx + c , - i casi particolari del vertice che si trova sullasse delle x o sullasse delle y;
- le parabole che si incontrano nella realt.

ALTRE ATTIVIT
Si pu applicare una funzione quadratica del tipo y = ax2 + bx + c per risolvere problemi di
ottimizzazione, basandosi ad esempio sulla lezione Incontriamo problemi di ottimizzazione prima delle
derivate. E si possono proporre altre attivit sul tema, attingendo al ricco materiale prodotto nel piano
M@atabel, come ad esempio Aree e pavimentazioni, esploriamo le funzioni quadratiche, oppure
Rettangoli e fontane.
Si pu anche stabilire un solido collegamento con lo studio della fisica, basandosi ad esempio
sulla lezione La caduta dei gravi e sul video Moto dei proiettili. Proporre ricerche in inglese pu essere
interessante specialmente per i licei linguistici o per una lezione CLIL; particolarmente adatti a questi
casi possono essere video e documenti indicati nelle risorse.

Voci correlate
> Funzioni quadratiche
> Parabola

Bibliografia
Autore
Titolo
Edizione

Maraschini W., Palma M., Problemi e Strumenti della Matematica, Volume di


approfondimento, Paravia 2002 Maraschini W., Palma M., Coniche elementari,
Paravia 2002 Castelnuovo E., Gori Giorgi C., Valenti D., La Matematica nella
Realt, La Nuova Italia 1998 Brandi P., Salvatori A., Modelli Matematici
elementari, Bruno Mondadori 2004 Cannizzaro L., M. Menghini M. (a cura di)
Schede di lavoro Nucleo di Ricerca C.N.R.- Universit di Roma La Sapienza per
la Ricerca e la Sperimentazione nella Scuola Secondaria Superiore LA VERIFICA
Propone con gradualit soprattutto quesiti che richiedono immediate applicazioni della lezione,
ma anche quesiti che richiedono personale rielaborazione. Il questionario si pu proporre alla classe
divisa in piccoli gruppi per fini diagnostici e formativi oppure ai singoli studenti per una valutazione
individuale .
treccani.it Archive Like & Archive Like

Archive All Download Newest


Upgrade to Instapaper Premium for $2.99/month or $29.99/year to get up to 50 articles at a
time, full-text search, unlimited highlights, and to support Instapapers development. Upgrade to
Instapaper Premium today!

Potrebbero piacerti anche