Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ranzia
Ga
su
fm
www.ifm.com/it
anni
i p r o d o tti
Sensori di posizione
Sensori induttivi
TOP
TOP
(11.2015)
6-
(11.2015)
8-
(04.2015)
10 -
11
(04.2015)
12 -
13
(11.2015)
14 16 18 -
15
17
19
20 22 24 -
21
23
25
26 28 -
27
29
30 32 -
31
33
34 36 38 -
35
37
39
(11.2014)
40 42 -
41
43
(11.2015)
44 -
45
(11.2015)
46 -
47
(11.2015)
48 -
49
Sensori capacitivi
Pulsanti capacitivi compatti M22
Sensori magnetici
TOP
(04.2015)
(11.2014)
(11.2014)
(11.2014)
(04.2015)
(04.2015)
(04.2015)
Sensori di inclinazione
Sensore di inclinazione robusto e preciso, ora anche con IO-Link
Precisione con tutte le inclinazioni
(11.2015)
(11.2014)
(04.2015)
(04.2015)
(04.2015)
(11.2014)
Sensori 3D
TOP
TOP
Telecamere 3D
TOP
Sensori di processo
Sensori di pressione
TOP
TOP
(11.2015)
(04.2015)
(04.2015)
(11.2015)
50 52 54 56 -
51
53
55
57
58 60 62 64 -
59
61
63
65
66 68 70 72 74 -
67
69
71
73
75
76 78 80 82 84 -
77
79
81
83
85
86 88 -
87
89
90 92 -
91
93
94 96 98 -
95
97
99
Sensori di flusso
TOP
TOP
TOP
(11.2015)
(04.2015)
(11.2015)
(04.2015)
Sensori di livello
TOP
TOP
(11.2015)
(11.2015)
(04.2015)
(04.2015)
(04.2015)
Sensori di temperatura
TOP
TOP
(11.2015)
(11.2015)
(04.2015)
(11.2014)
(11.2014)
Comunicazione industriale
AS-i Safety at Work
TOP
(11.2015)
(11.2015)
Componenti IO-Link
Master IO-Link con 8 porte per ridurre le distanze nel campo
Il modulo I/O IO-Link riduce i costi di cablaggio per i sensori
(04.2015)
(04.2015)
Soluzioni di sistema
Master IO-Link a 8 porte con LINERECORDER AGENT integrato
IO-Link: linterfaccia standard per sensori intelligenti
Industria 4.0: app semplici invece di una costosa programmazione
(04.2015)
(04.2015)
(11.2015)
Sistemi di identificazione
RFID 125 kHz / RFID 13,56 MHz
RFID per macchine mobili
Adattatori per aumentare la portata delle nuove antenne RFID
(11.2015)
100 - 101
102 - 103
(04.2015)
104 - 105
(11.2015)
Lettori di codici 1D / 2D
Lettore multicodice con rilevamento testo, adatto per applicazioni industriali
(04.2015)
106 - 107
108 - 109
110 - 111
(11.2015)
112 - 113
(11.2015)
114 - 115
116 - 117
(11.2015)
(04.2015)
Tecnica di collegamento
Connettori femmina
Dallautomazione industriale alle macchine utensili
ecolink: il collegamento sicuro anche con campi elettromagnetici intensi
(04.2015)
Gruppi di distribuzione a T
Per settori igienici e umidi nellindustria alimentare
ecolink: il collegamento sicuro anche in applicazioni difficili
(11.2015)
118 - 119
120 - 121
(04.2015)
122 - 123
(11.2015)
Software
LINERECORDER SENSOR 4.0
Software di parametrizzazione per sensori IO-Link
Sensori di posizione
Sensori di posizione
Sensori induttivi
Tipo
Lunghezza
Distanza di
commutazione
[mm]
[mm]
Tipo di montaggio
Frequenza di
commutazione
[Hz]
Capacit di corrente
Codice
art.
2000
100
IFS289
[mA]
45
schermato
M12
45
10
non schermato
2000
100
IFS290
M12
60
schermato
2000
100
IFS285
M12
60
10
non schermato
2000
100
IFS286
M18
45
schermato
2000
100
IGS279
M18
45
15
non schermato
2000
100
IGS280
M18
60
schermato
2000
100
IGS277
M18
60
15
non schermato
2000
100
IGS278
M30
45
15
schermato
2000
100
IIS269
M30
60
15
schermato
2000
100
IIS267
M30
60
30
non schermato
2000
100
IIS268
Le dimensioni
45
34
25
Tensione di esercizio
M12 x1
M12 x1
4
17
LED 4 x 90
Esempio IFS285
M12x1
M12 x1
Esempio IGS280
45
34
30
15
10
III
[C]
-40...85
ottone bronzato bianco,
superficie attiva LCP
Stato di commutazione
[LED]
giallo
(4 x 90)
Tecnica di collegamento
M18x1
M12x1
Grado di protezione
Materiali corpo
17
4
LED 4 x 90
IP 65 / IP 66 / IP 67 /
IP 68 / IP 69K
Temperatura ambiente
Tipo
Descrizione
Codice
art.
24
Esempio IGS277
M12 x1
M18 x1
60
49
45
4
LED 4 x 90
24
Esempio IIS269
EVC001
EVC002
EVC004
EVC005
M12x1
M30x1,5
45
34
30
LED 4 x 90
36
Esempio IIS268
M30x1,5
60
49
45
22,5
M12x1
Classe di isolamento
LED 4 x 90
10...30
Protezione da cortocircuito
Resistenza a sovraccarico
60
49
45
LED 4 x 90
[V DC]
36
Sensori di posizione
Sensori di posizione
Sensori induttivi
Tipo
Lunghezza
Distanza di
commutazione
[mm]
[mm]
Tipo di montaggio
Frequenza di
commutazione
[Hz]
Capacit di corrente
Codice
art.
2000
100
IFW204
[mA]
65
schermato
M18
M30
65
schermato
2000
100
IGW202
65
15
schermato
2000
100
IIW202
Le dimensioni
65
54
50
Tensione di esercizio
M12x1
M12x1
Corrente assorbita
4
LED 4 x 90
[V DC]
17
[mA]
IGW202
Protezione da cortocircuito
IP 65 / IP 66 / IP 67 /
IP 68 / IP 69K
Grado di protezione
Classe di isolamento
M12x1
M18x1
Temperatura ambiente
II
[C]
24
Stato di commutazione
IIW202
M12x1
36
Tecnica di collegamento
Descrizione
Codice
art.
EVW001
EVW002
EVW003
EVW004
EVW005
EVW006
[LED]
giallo
(4 x 90)
Accessori
Tipo
M30x1,5
65
54
50
-40...85
ottone con rivestimento
antiaderente,
superficie attiva LCP
Materiali corpo
LED 4 x 90
Tipo
< 20
65
54
50
LED 4 x 90
10...30
Descrizione
Codice
art.
E12452
E12453
E12454
E12412
E12413
E12414
Sensori di posizione
Funzioni e tecnologia
I pulsanti capacitivi vengono utilizzati ad es. per la
funzione di start / stop nelle macchine, come pulsanti
di ripristino nonch per lapertura e la chiusura di porte.
Contrariamente agli interruttori meccanici, i sensori
non sono soggetti a usura. I pulsanti capacitivi con
principio dinamico rilevano gi lavvicinarsi della mano
e sopprimono le interferenze quali acqua, strati di
ghiaccio o corpi estranei. Lattivazione possibile ad
esempio con guanti usa e getta o guanti da lavoro.
I pulsanti capacitivi con principio statico riconoscono
mani e oggetti anche attraverso il vetro, fermo restando
che la superficie attiva sia attivata. In questo modo
sono ad es. protetti contro il vandalismo. Il principio
bistabile permette di attivare e disattivare i pulsanti
capacitivi toccandoli brevemente con la mano. Inoltre
linvolucro resistente a oli e a urti ed antigraffio
con grado di protezione IP 69K. I LED come riscontro
luminoso segnalano lattivazione del sensore.
10
Sensori di posizione
Sensori capacitivi
Tipo
Principio
Collegamento
Materiale
corpo
Grado
di protezione
Capacit
di corrente
[mA]
Codice
art.
dinamico
pigtail M12
di 0,3 m
PA
200
KT5102
M22
statico
pigtail M12
di 0,3 m
PA
200
KT5106
statico
cavo PUR di 2 m
PA
200
KT5110
M22
dinamico
cavo PUR di 2 m
PA
200
KT5111
M22
dinamico
pigtail M12
di 0,3 m
PA
200
KT5112
M22
bistabile
cavo PUR di 2 m
PA
200
KT5150
M22
bistabile
pigtail M12
di 0,3 m
PA
200
KT5151
M22
dinamico
cavo PUR di 2 m
inox
200
KT5309
M22
statico
cavo PUR di 2 m
inox
200
KT5310
M22
bistabile
cavo PUR di 2 m
inox
200
KT5350
bistabile
pigtail M12
di 0,3 m
inox
200
KT5351
M22
Possibilit di montaggio
Il pulsante capacitivo pu essere montato in tutti i
quadri di comando aventi un foro di 22,5 mm.
La ghiera inclusa serve per il fissaggio.
Grazie alla filettatura M22, il pulsante capacitivo pu
essere utilizzato anche per il montaggio a vite senza
ghiera. Un suo orientamento durante il montaggio
non necessario poich il simbolo per la superficie
attiva viene applicato alla fine.
Il cablaggio viene realizzato utilizzando cavi a
3 o 4 fili.
Descrizione
24 (12...30)
[mA]
30
[C]
-40...85
Accessori
Tipo
Descrizione
Tecnica di collegamento
Tipo
[V DC]
Codice
art.
Codice
art.
E12377
E12378
E12379
EVC001
E12380
EVC002
Disco
trasparente
E12386
EVC004
EVC005
Tipo
Descrizione
Codice
art.
Alimentatori
Corpo in plastica,
24 V DC, 2,5 A
DN1031
11
Sensori di posizione
Principio di funzionamento
Il nuovo principio di funzionamento si basa su una
tecnologia magneto-induttiva che rileva esclusivamente
metalli ferromagnetici (es. acciaio per utensili). Il
sensore pu essere montato a filo. Anche se installato
pi in profondit, il sensore rileva il target di acciaio
e commuta in modo affidabile con una distanza di
commutazione di 1,8 mm. Un O-ring e un anello di
sostegno garantiscono la tenuta in pressione.
Esempi di applicazione
Oltre ad essere usato come finecorsa in cilindri idraulici,
il sensore viene utilizzato anche su altri componenti
idraulici quali valvole o pompe. Viene inoltre utilizzato
nellindustria meccanica, ad es. per lo stampaggio
a iniezione della plastica o nellindustria di processo.
I nuovi sensori MFH e M9H offrono uneccezionale
prestazione ad un prezzo interessante.
12
Sensori di posizione
Sensori magnetici
Tipo
Lunghezza
[mm]
Distanza
di commutazione
[mm]
1,8 a filo
Uscita
[Hz]
Temperatura
ambiente
[C]
Codice
art.
1000
-25...120
PNP, NO
MFH200
93
M12
93
1,8 a filo
1000
-25...120
NPN, NO
MFH201
M12
60
1,8 a filo
1000
-25...120
PNP, NO
MFH202
M12
60
1,8 a filo
1000
-25...120
NPN, NO
MFH203
M12
60
1,8 a filo
1000
-25...120
PNP, NC
MFH204
M14
53
1,8 a filo
1000
-25...85
PNP, NO
M9H200
[V]
Capacit di corrente
[mA]
Protezione da cortocircuito,
ad impulsi
Esempio MFH202
60
27,8
Protezione da inversione
di polarit / sovraccarico
7,8
Materiale corpo
inox
(1.4404 / 316L)
Collegamento
Connettore M12
Tipo
Descrizione
9,7
M12x1
M12 x1
IP 65 / IP 68 / IP 69K,
III
Tecnica di collegamento
15
10
200
Grado di protezione,
Classe di isolamento
Le dimensioni
10...36 DC
Codice
art.
17
Schema di collegamento
1
L+
L+
Descrizione
EVC001
EVC008
E12339
E12340
Alimentatori
Tipo
Codice
art.
Corpo in plastica,
24 V DC, 2,5 A
DN1031
Corpo in metallo,
24 V DC, 3,3 A
DN4011
13
Sensori di posizione
14
Sensori di posizione
Fotocellule ad infrarossi / a luce rossa
Portata
[mm]
Diametro del
punto luminoso
[mm]
Collegamento connettore
M8
Codice
art.
Codice
art.
NPN
PNP
O6H401
O6H400
NPN
PNP
O6T401
O6T400
NPN
PNP
O6P401
O6P400
8*
4 poli
22
15*
4 poli
16
150**
4 poli
12
4 poli
11
300*
O6S400
4 poli
NPN
PNP
O6E401
O6E400
Accessori
Tipo
Descrizione
Codice
art.
Tensione di esercizio
[V DC]
Grado di protezione,
Classe di isolamento
Accessori di montaggio
Set di montaggio con clamp, inox,
10 mm
E21272
E21275
E21271
10...30
IP 65, IP 67, IP 68, IP 69K,
III
Frequenza di commutazione
[Hz]
1000
Stato di commutazione
LED
giallo
Funzionamento
LED
verde
Capacit di corrente
[mA]
Caduta di tensione
100
[V]
< 2,5
E21273
Temperatura ambiente
[C]
Materiali
Albero, 120 mm, 10 mm,
filettatura M8, inox
E21081
E20938
Corpo
Lente
Guarnizione
-25...60
inox (1.4404 / 316L)
PPSU
PMMA
FKM
Tecnica di collegamento
Tipo
Catarifrangente
Protezione da inversione
polarit / sovraccarico
Descrizione
Codice
art.
50 mm, plastica
E20956
80 mm, plastica
E20005
EVC153
E20744
EVC154
95 x 95 mm, plastica
E20454
EVC150
EVC151
Alimentatori
Corpo in plastica,
24 V DC, 2,5 A
DN1031
Corpo in metallo,
24 V DC, 3,3 A
DN4011
15
Sensori di posizione
16
Sensori di posizione
Fotocellule ad infrarossi / a luce rossa
Portata
Diametro
del punto luminoso
[mm]
Collegamento
Commutazione impulso
luce / buio
Codice
art.
Codice
art.
NPN
PNP
O6T216
O6T215
15*
connettore M8,
4 poli
/
impostabile
connettore M8,
4 poli
300*
O6S215
/
impostabile
connettore M8,
4 poli
NPN
PNP
O6E216
O6E215
Accessori
Tipo
Descrizione
Codice
art.
Tipo di luce
Tensione di esercizio
Accessori di montaggio
Set di montaggio con clamp,
inox, 10 mm
Set di montaggio con clamp,
inox, 12 mm
Squadretta per il montaggio
su una superficie, inox
[V DC]
Grado di protezione,
Classe di isolamento
E21272
E21275
E21271
Frequenza di commutazione
[Hz]
1000
Stato di commutazione
LED
giallo
LED
verde
Funzionamento stabile
Capacit di corrente
Caduta di tensione
[mA]
100
[V]
< 2,5
E21273
Protezione da inversione
polarit / sovraccarico
E21081
E20938
E20950
E20951
Temperatura ambiente
[C]
Corpo in plastica,
24 V DC, 2,5 A
DN1031
Corpo in metallo,
24 V DC, 3,3 A
-25...60
Corpo
ABS
Lente
PMMA
Tecnica di collegamento
Tipo
Alimentatori
Materiali
Albero, 120 mm, 10 mm,
filettatura M8, inox
10...30
IP 65 / IP 67,
III
Descrizione
Codice
art.
EVC153
EVC154
EVC150
EVC151
DN4011
17
Sensori di posizione
Ottima prestazione
Le fotocellule a riflessione diretta hanno una soppressione dello sfondo affidabile anche con sfondi molto
riflettenti. Una particolarit la regolazione automatica
del punto di commutazione che garantisce una funzione
affidabile anche in presenza di vapore, fumo e ambienti
molto riflettenti.
La serie WetLine ha un corpo robusto in inox con grado
di protezione IP 68 / IP 69K. I potenziometri con guarnizione doppia garantiscono la massima tenuta stagna.
La protezione frontale incastrata a filo garantisce una
pulizia senza residui.
IO-Link
I sensori O6 WetLine sono ora disponibili anche nella
versione con IO-Link. Tramite questa interfaccia,
lutente pu impostare ad es. la portata, la sensibilit,
la commutazione impulso luce / buio, il ritardo di attivazione o la disattivazione degli elementi di comando.
18
Sensori di posizione
Fotocellule ad infrarossi / a luce rossa
Portata
Diametro
del punto luminoso
[mm]
[mm]
Collegamento
connettore M8
Interfaccia
di comunicazione
Corrente
assorbita
[mA]
Codice
art.
4 poli
IO-Link 1.1
22
O6H309
4 poli
IO-Link 1.1
16
O6T309
4 poli
IO-Link 1.1
12
O6P309
4 poli
IO-Link 1.1
11
O6S305
4 poli
IO-Link 1.1
O6E309
8*
15*
150**
300*
Accessori
Tipo
Codice
art.
Tipo di luce
Tensione di esercizio
Set di montaggio con clamp,
inox, 10 mm
E21272
E21271
[V DC]
Grado di protezione,
Classe di isolamento
Frequenza di commutazione
[Hz]
1000
Stato di commutazione
LED
giallo
Funzionamento
LED
verde
10...30
IP 65, IP 67, IP 68, IP 69K,
III
[mA]
Caduta di tensione
E21081
impostabile
100
[V]
< 2,5
Protezione da inversione
polarit / sovraccarico
18 x 18 mm, plastica Solid-Chem
E21267
E21268
E21269
E21270
Memory Plug,
memoria per sensori IO-Link
E30398
Interfaccia IO-Link,
corrente assorbita da porta USB
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione e
messa in funzione di sensori IO-Link
E30396
QA0001
Temperatura ambiente
[C]
Materiali
Corpo
Lente
-25...80
inox (1.4404 / 316L)
PPSU
PMMA
Tecnica di collegamento
Tipo
Descrizione
Codice
art.
EVT134
EVT135
EVT138
EVT139
EVT248
19
Sensori di posizione
20
Sensori di posizione
Fotocellule laser / Sensori di distanza
Campo
di misura
[mm]
Soppressione Frequenza di
dello sfondo commutazione
[m]
[Hz]
Isteresi
[%]
spot con
max. portata
[mm]
Corrente
assorbita
[mA]
Unit
di misura
Codice
art.
Sensore ottico della distanza, classe di protezione laser 1 Connettore M12, antivalente
PNP
30...2000
...20
11
< 7,5*
<5
< 75
cm
O5D150
30...2000
...20
11
< 7,5*
<5
< 75
inch
O5D151
Accessori
Tipo
Codice
art.
E21083
Tipo di luce
Luce esterna sulloggetto
Dimensioni
Tensione di esercizio
E21084
[klx]
max. 8
[mm]
56 x 18,2 x 46,5
[V DC]
10...30
Stato di commutazione
LED
giallo
Funzionamento
LED
verde
Indicazione
alfanumerica a
3 digit
E20938
OUT1: NO
OUT2: NC
Funzione uscita
Capacit di corrente
E20951
[mA]
Grado di protezione,
Classe di isolamento
Protezione da cortocircuito, ad impulsi
Protezione da inversione
polarit / sovraccarico
E21087
Briglia di fissaggio
a coda di rondine
E21088
Materiale
[C]
-25...60
Corpo / Connettore
Lente frontale / Finestra LED
Telaio frontale
Pulsanti
PA
PMMA
inox
TPU
Tecnica di collegamento
Tipo
Memory Plug,
memoria per sensori IO-Link
Interfaccia IO-Link,
corrente assorbita da porta USB
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione e
messa in funzione di sensori IO-Link
E30398
E30396
QA0001
Temperatura ambiente
Squadretta di fissaggio
per montaggio su macchinari
2 x 100
IP 65, IP 67
III
Descrizione
Codice
art.
EVC001
EVC002
EVC004
EVC005
Alimentatori
Tipo
Descrizione
Corpo in metallo,
24 V DC, 3,3 A
Codice
art.
DN4011
(11.2014)
21
Sensori di posizione
PMDLine M30,
ora anche con classe laser 1
Sensore ottico con tecnologia
a tempo di volo (PMD),
ghiera e classe laser 1.
Soppressione dello sfondo affidabile
e rilevamento indipendente dal colore.
Semplice regolazione del punto di
commutazione con ghiera (bloccabile).
Rilevamento affidabile anche di superfici
riflettenti (es. acciaio inox).
Qualsiasi orientamento, possibili angoli
di riflessione obliqui rispetto alloggetto.
Classe laser 1, conforme ai requisiti di
applicazioni nel settore automobilistico.
22
Sensori di posizione
Fotocellule laser / Sensori di distanza
Campo
di misura
[mm]
Soppressione Frequenza di
dello sfondo commutazione
[m]
[Hz]
Isteresi
[%]
spot con
max. portata
[mm]
Corrente
assorbita
[mA]
Unit
di misura
Codice
art.
Sensore ottico della distanza, classe di protezione laser 1 Connettore M12, antivalente
PNP
30...2000
...20
11
< 5*
<5
< 75
cm / inch
OID250
30...2000
...20
11
< 5*
<5
< 75
cm
OID251
Accessori
Tipo
Codice
art.
E10737
Tipo di luce
Luce esterna sulloggetto
[klx]
Dimensioni
M30 x 90 mm
Tensione di esercizio
Fascetta con arresto meccanico per
tipi M30, PC
E11049
[V DC]
E10077
LED
giallo
Funzionamento
LED
verde
ghiera
OUT1: NO
OUT2: NC
Funzione uscita
Capacit di corrente
E20875
[mA]
Grado di protezione,
Classe di isolamento
E20873
E20874
E20938
Memory Plug,
memoria per sensori IO-Link
Interfaccia IO-Link,
corrente assorbita da porta USB
Temperatura ambiente
E30398
QA0001
-25...60
inox,
PBT, PC, FPM
PMMA
Tecnica di collegamento
Descrizione
Codice
art.
EVC001
EVC002
EVC004
EVC005
Alimentatori
Tipo
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione e
messa in funzione di sensori IO-Link
[C]
Corpo
Lente frontale
E20951
E30396
Materiale
Tipo
Cubo per il fissaggio su profilato
di alluminio, filettatura M10,
zinco pressofuso
2 x 100
IP 65, IP 67
III
Protezione da inversione
polarit / sovraccarico
Set di montaggio con clamp 30,
2 mm
10...30
Stato di commutazione
Punto di commutazione
(regolazione)
max. 8
Descrizione
Corpo in metallo,
24 V DC, 3,3 A
Codice
art.
DN4011
23
Sensori di posizione
24
Sensori di posizione
Sensori laser / Sensori di distanza
Campo
di misura
[mm]
Soppressione Frequenza di
dello sfondo commutazione
[m]
[Hz]
Isteresi
[%]
spot con
max. portata
[mm]
Corrente
assorbita
[mA]
Classe
di protezione
laser
Codice
art.
PNP
30...2000
...20
11
< 1,5...3*
<5
< 75
OID204
30...2000
...20
11
< 2,5...5*
<5
< 75
OID254
Accessori
Tipo
Codice
art.
Tipo di luce
Squadretta di fissaggio per tipo M30,
inox
E10737
Luce esterna sulloggetto
[klx]
Dimensioni
Fascetta con arresto meccanico per tipi
M30, PC
E11049
M30 x 70 mm
Tensione di esercizio
[V DC]
Stato di commutazione
E10077
E20951
OUT1: NO
OUT2: NC
Funzione uscita
[mA]
Grado di protezione,
Classe di isolamento
2 x 100
IP 65, IP 67, IP 68, IP 69K
III
Protezione da inversione
polarit / sovraccarico
Temperatura ambiente
Memory Plug,
memoria per sensori IO-Link
giallo
tramite IO-Link 1.1
Capacit di corrente
Cubo per il fissaggio su profilato
di alluminio, filettatura M10,
zinco pressofuso
10...30
LED
Punto di commutazione
(regolazione)
Fascetta di fissaggio per tipi M30,
PTB
max. 8
E30398
Materiale
[C]
-25...60
Corpo
Lente frontale
inox
PMMA
Isteresi
Interfaccia IO-Link,
corrente assorbita da porta USB
E30396
y
200
175
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione e
messa in funzione di sensori IO-Link
150
QA0001
100
Descrizione
1a
75
Tecnica di collegamento
Tipo
125
Codice
art.
50
2a
1b
25
2b
0
0
EVC073
EVC074
EVT013
500
1000
1500
2000
25
Senza compromessi
Il principio magnetico di rilevamento garantisce la stessa
precisione degli encoder ottici e la stessa robustezza dei
sistemi magnetici.
Semplice
La risoluzione e il livello del segnale sono programmabili.
Gli encoder hanno un ampio campo di alimentazione
da 4,5 a 30 V DC e sono utilizzabili in modo universale.
Multifunzione
Gli encoder PerformanceLine hanno unanalisi del
segnale integrata per il monitoraggio della velocit,
funzioni di conteggio e riconoscimento del senso di
rotazione.
Intuitivi
Gli encoder consentono una semplice regolazione e
indicazione del valore di posizione tramite display e
pulsanti nonch con un menu guidato intuitivo.
Connessione in rete
I dati di diagnostica e i parametri vengono trasmessi con
affidabilit tramite IO-Link. Pronti per Industria 4.0!
26
corpo
albero
[mm]
[mm]
Flangia
Risoluzione
Tensione di esercizio
IO-Link
Codice
art.
[impulsi / rotazione]
[V DC]
4,5...30
ROP520
Albero cavo con giunto dello statore integrato Display a 4 digit Analisi degli impulsi integrata
58
12
diretta
Servo
4,5...30
RUP500
58
10
ad innesto
4,5...30
RVP510
Accessori
Tipo
Codice
art.
Frequenza di commutazione
[kHz]
Grado di protezione
Giunto di accoppiamento a molla,
6 mm / 10 mm, zinco pressofuso; PA
E60117
E60118
E60041
E60066
E60067
E60022
E60028
E60110
E60076
E60138
E60095
E60137
E60006
E60033
E60035
300
IP 65, IP 67
connettore M8
(orientabile)
Collegamento
Accessori
Tipo
Descrizione
Codice
art.
E30390
E12432
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione e
messa in funzione di sensori IO-Link
QA0001
Memory Plug,
memoria per sensori IO-Link
E30398
Tecnica di collegamento
Tipo
Descrizione
Codice
art.
E12402
E12403
E12404
27
Encoder incrementale
programmabile, con IO-Link
Minor numero di varianti
diverse senza dover scendere
a compromessi.
Flessibile: risoluzione da 2...10.000
programmabile.
Semplice: livello del segnale impostabile
in logica TTL o HTL.
Universale: connettore M12 o uscita cavo
utilizzabile in modo radiale e assiale.
Versione con albero pieno (flangia ad
innesto e Servo) e con albero cavo.
Trasmissione dei dati di processo e
diagnostica tramite IO-Link.
Senza compromessi
Il principio magnetico di rilevamento garantisce la
stessa precisione degli encoder ottici e la stessa
robustezza dei sistemi magnetici.
Scegliere lencoder giusto in 2 minuti
I tempi in cui esistevano varianti diverse ed encoder con
programmazione difficile sono ormai solo un ricordo.
I nuovi encoder incrementali di ifm possono essere
utilizzati in modo universale grazie al design intelligente
del prodotto e delle funzioni; in pi, si contraddistinguono per uno straordinario rapporto prezzoprestazione.
Impostate la risoluzione in modo individuale
Selezionate tra logica TTL o HTL
Utilizzate il connettore M12 orientabile o luscita
cavo in modo radiale o assiale
Ora selezionate la flangia e lalbero fatto!
Comunicazione tramite IO-Link
I valori di processo, i parametri e i dati diagnostici
possono essere ora trasmessi tramite IO-Link. Le
impostazioni possono essere eseguite comodamente
prima del montaggio.
28
corpo
albero
[mm]
[mm]
Flangia
Risoluzione
Collegamento
IO-Link
Codice
art.
M12
RA3100
[impulsi / rotazione]
diretta
36,5
diretta
cavo, 2 m
RA3500
58
12
diretta
M12
RO3100
58
12
diretta
cavo, 2 m
RO3500
Albero pieno
36,5
universale
M12
RB3100
36,5
universale
cavo, 2 m
RB3500
58
Servo
M12
RU3100
58
Servo
cavo, 2 m
RU3500
58
10
ad innesto
M12
RV3100
58
10
ad innesto
cavo, 2 m
RV3500
Accessori
Tipo
Codice
art.
Tensione di esercizio
[V DC]
Frequenza di commutazione
Giunto di accoppiamento a molla,
6 mm / 10 mm, zinco pressofuso; PA
E60117
E60118
E60041
E60066
E60067
E60022
E60028
E60110
E60076
E60138
E60095
E60137
E60006
E60033
E60035
4,5...30
[kHz]
Grado di protezione
300
IP 65, IP 67
Accessori
Tipo
Descrizione
Codice
art.
E30390
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione e
messa in funzione di sensori IO-Link
QA0001
Memory Plug,
memoria per sensori IO-Link
E30398
Tecnica di collegamento
Tipo
Descrizione
Codice
art.
EVC544
EVC545
ECV546
29
La precisione conta
I sensori di inclinazione per 2 assi sono concepiti per
unelevata precisione di misura in tutto il campo angolare. Tutte le funzioni sono parametrizzabili con IO-Link.
Grazie alla compensazione attiva della temperatura
e allalto grado di protezione, i sensori funzionano in
modo affidabile anche con estreme temperature ambiente e le condizioni pi avverse.
Monitoraggio delle vibrazioni
Il sensore JN2200 pu essere utilizzato, in alternativa,
anche per il monitoraggio triassiale delle vibrazioni. Per
il calcolo del valore di riferimento possibile includere
fino a 3 assi.
Tipiche applicazioni sono il rilevamento di vibrazioni
strutturali o di torri secondo ISO 4866 o il monitoraggio
delle macchine secondo ISO 10816.
30
Le dimensioni
I prodotti
Tipo
Descrizione
Codice
art.
62
45
22
90
75
JN2200
JN2201
5,3
36
4,5
Dati tecnici
JN2200, JN2201
Tensione di esercizio con:
[V DC]
Uscite di commutazione e di corrente
Uscita di tensione
Connessione IO-Link
Tecnica di collegamento
Tipo
Descrizione
9,2...30
12...30
18...30
EVM039
EVM041
EVM036
EVM038
EVC069
JN2200
180/ 90
0,5
0,1
0,05
JN2201
45
0,1
0,05
0,01
0,1...400
0,5...50
Campo angolare
Precisione assoluta
Ripetibilit
Risoluzione
Campo di frequenza
Campo di misura
[Hz]
[g] 2, 4, 8
Temperatura ambiente
[C]
Coefficiente di temperatura
[/K]
0,002
IP 65 / IP 67 / IP 68 /
IP 69K
Grado di protezione
Cavo di collegamento, M12,
cavo PUR nero di 5 m
-40...85
zinco pressofuso
nichelato
Materiale corpo
EVC059
2 x connettori M12
(4 poli; codificati A)
Collegamento
IO-Link 1.1,
COM 2,
38,4 kBaud
Interfaccia di comunicazione
Accessori
Tipo
Descrizione
Codice
art.
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione e messa in QA0001
funzione di sensori IO-Link
Master IO-Link USB per la parametrizzazione e lanalisi di dispositivi
Protocolli di comunicazione supportati:
IO-Link (4.8, 38.4 e 230 kBit/s)
E30390
E30398
31
32
Die Produkte
Tipo
Descrizione
JN2100
JN2101
JN2300
JN2301
Dati tecnici
JN2100, JN2101, JN2300, JN2301
Tensione di esercizio
[V DC]
60
45
JN2101
JN2301
45
0,01
0,05
Temperatura ambiente
[C]
-40...85
Coefficiente di temperatura
[/K]
0,002
IP 65 / IP 67 / IP 68 /
IP 69K
36
4,5
Grado di protezione
CANopen
Profilo prodotto
CiA DSP-410 /
SAE J1939
Interfaccia
Tecnica di collegamento
Descrizione
JN2100
JN2300
180
0,05
0,1
5,3
Tipo
9,2...30
Campo angolare
Risoluzione
Precisione di ripetibilit
90
75
Codice
art.
Codice
art.
EVM039
EVM041
EVM036
EVM038
EVC069
EVC059
[Hz]
Filtro per
monitoraggio vibrazioni
[Hz]
impostabile:
10, 5, 1, 0,5
0,1...1, 0,1...10, 1...10,
2...400, 10...400
Materiale involucro
zinco pressofuso
nichelato
Connessione
2x
connettori M12
Accessori
Tipo
Descrizione
Codice
art.
EC2062
33
Applicazione
Gli amplificatori di controllo regolano i livelli dei serbatoi
con lausilio di sensori proteggendoli cos da tracimazione, funzionamento a secco e perdite.
Regolazione del livello con un sensore
Lamplificatore di controllo DL0201 utilizza un sensore
montato allaltezza del livello limite da monitorare nel
serbatoio. Una volta raggiunto il livello, lamplificatore
di controllo commuta per un intervallo di tempo
impostabile al fine di arrestare le pompe e proteggerle
da tracimazione o funzionamento a secco.
Regolazione del livello con due sensori
Lamplificatore di controllo DL0203 un tipico sistema
di regolazione a 2 punti che comanda pompe o valvole
controllando il livello superiore e quello inferiore con
due rispettivi sensori.
34
Tipo
Tensione nominale
[V]
Ingressi
Segnale / Enable
Frequenza
di ingresso
[Hz]
Energia ausiliaria
per sensori
Uscite
rel / transistor
Codice
art.
1 x PNP / 1 x PNP
(tipo 2 secondo
IEC 61131-2)
tip. 18,5...30 V DC /
100 mA
resistente a cortociruito / sovraccarico
1/1
DL0201
2 x PNP /
(tipo 2 secondo
IEC 61131-2)
tip. 18,5...30 V DC /
100 mA
resistente a cortociruito / sovraccarico
1/1
DL0203
Funzionamento DL0201
Lamplificatore di controllo DL0201 sostanzialmente
un temporizzatore. Se riceve un segnale dal sensore
collegato, attiva il contatto di scambio del rel per un
determinato intervallo di tempo. Tramite due
potenziometri graduati, lutente pu impostare il tempo
tra 0 e 60 secondi oppure 0 e 60 minuti. Un ritardo di
attivazione e disattivazione impostabile serve da
damping. In questo modo vengono soppresse brevi
variazioni del punto di commutazione del sensore.
Lamplificatore di controllo ha inoltre una funzione
Enable con la quale possibile eseguire la regolazione
manualmente. Anche un sensore per il rilevamento di
perdite pu essere integrato nella funzione di controllo
mediante lingresso Enable.
Esempio di applicazione
Il livello limite superiore in un serbatoio viene controllato
con un sensore capacitivo. Se viene raggiunto il limite,
il sensore trasmette un segnale allamplificatore di
controllo che a sua volta chiude la valvola di alimentazione per lintervallo di tempo impostato impedendo
un traboccamento. La funzione damping evita che una
singola ondata attivi un segnale di commutazione.
Funzionamento DL0203
Si tratta qui di una tipica regolazione di due punti.
Se il sensore trasmette un segnale, il contatto di scambio
del rel commuta fintanto che il secondo sensore non
fornisce un segnale per la disattivazione. Anche qui
disponibile un ritardo di attivazione che funge da
damping e sopprime brevi variazioni del punto di
commutazione del sensore.
Esempio di applicazione
Due sensori capacitivi sono installati sul serbatoio di
stoccaggio per proteggere una pompa da funzionamento
a secco. Se viene raggiunto il limite minimo, il sensore
trasmette un segnale allamplificatore di controllo che,
con luscita rel, disattiva la pompa utilizzata normalmente per far fuoriuscire il fluido dal serbatoio. Se viene
raggiunto il limite massimo, il secondo sensore installato
commuta, il rel nellamplificatore di controllo si riattiva
e viene attivata la pompa.
Uscite rel
1 x PNP,
alimentata esternamente
10...30 V DC SELV /
100 mA
Uscite transistor
[C]
-25...60
Temperatura ambiente
-25...70
Grado di protezione
involucro / morsetti
IP 20 / IP 20
Indicazione DL0201
LED
Tensione di alimentazione
Ingresso
Uscita
Enable
Indicazione DL0203
LED
Tensione di alimentazione
Ingresso
Uscita
verde
giallo
verde (si illumina con
rel attivato e transistor
commutato)
verde (si illumina con
segnale Enable)
verde
2 x giallo
verde (si illumina con
rel attivato e transistor
commutato)
connettori a 4 poli
a vite,
filetto 5,0 mm
Collegamento
Accessori
Tipo
Descrizione
Codice
art.
Connettori,
4 poli con morsetti a vite,
confezione da 5 pezzi
(inclusa)
E40173
Connettori,
4 poli con morsetti a molla,
confezione da 5 pezzi
E40171
35
36
Tipo
Ub
Ingressi
[V]
Ingresso
impulsi
Frequenza
di ingresso
[Hz]
Uscite
rel
Energia ausiliaria
per sensori
Codice
art.
PNP / NPN
10
24 V DC,
300 mA
DN0210
110...240 AC
50...60 Hz
PNP / NPN
10
24 V DC,
2 x 150 mA
DN0220
Le dimensioni
25,4
Campo di regolazione:
commutabile per sensori PNP e NPN
109,1
LED s
35,5
93
112,6
[A]
[V]
Grado di protezione
involucro / morsetti
Temperatura ambiente
Indicazione DN0210
LED
Tensione di alimentazione
Uscita
1) Morsetti a vite
2) Etichetta
3) Potenziometro
4) Fissaggio su guida DIN
Power
AC
21 22 23 24
L L N N
21 22 23 24
L L N N
10 pnp/npn
8
7
6
5
24 DC SELV, 10 %,
300 mA,
resistente a cortocircuito
e sovraccarico
IP 20 / IP 20
[C]
Errore
Power
AC
9 Sensor
12 supply
Indicazione DN0220
LED
Tensione di alimentazione
Uscita
Schema di collegamento
In
Uscita rel
Carico dei contatti
Out
In
1
9 Sensor
12 supply
10 pnp/npn
Errore
8
7
6
5
Out
1
In
2
14 pnp/npn
20
19
18
17
1 x verde
2 x giallo (si illumina
quando il rel di
uscita attivato)
1 x rosso
selezione
PNP / NPN
Materiale corpo
plastica:
PC GF20
guida DIN TH35
(secondo EN 60715)
Montaggio
dispositivo:
connettori
4 poli con filetto
5,0 mm;
connettori:
4 poli a vite
Out
2
Accessori
Tipo
DN0210 (1 canale)
1 x verde
1 x giallo (si illumina
quando il rel di
uscita attivato)
1 x rosso
Potenziometro
Collegamento
13 Sensor
16 supply
-20...60
Descrizione
DN0220 (2 canali)
Codice
art.
Connettori,
4 poli con morsetti a vite,
confezione da 5 pezzi
(inclusa)
E40173
Connettori,
4 poli con morsetti a molla,
confezione da 5 pezzi
E40171
37
Applicazioni
Il controllore di velocit DU110S concepito per il
monitoraggio della velocit minima di sicurezza come
richiesto per il controllo dello slittamento o delle
cinghie trapezoidali.
Un esempio di applicazione sono le apparecchiature
di processo termico industriale ai sensi della norma
EN 746-2. Qui richiesto il monitoraggio sicuro del
ricambio daria. Il monitoraggio avviene controllando
il numero di giri dei ventilatori.
Caratteristiche
Il controllore di velocit certificato secondo EN 62061 /
SIL 3 e EN ISO 13849-1 Cat. 4 / PL e, utilizzando sensori
standard come generatori di impulso.
Una volta attivata, luscita di sicurezza pu essere
resettata manualmente o automaticamente.
38
Dati tecnici
Controllore di velocit di sicurezza
DU110S
Sistema di controllo per un monitoraggio sicuro della velocit
Tensione di esercizio
[V DC]
Tensione nominale
[V DC]
Corrente assorbita
[mA]
Alimentazione sensore
24 V DC / 70 mA
IP 20 / II
ingressi impulso
S34, S43:
1: 6 mA / 24 V DC
Parametri di ingresso
Campo di velocit impostabile [giri/min]
10...49500
[Hz]
0,1...990
[Hz]
5000
Funzione uscita
2 uscite di commutazione
di sicurezza
(contatti a potenziale zero)
1 uscita Fault
(commutazione positiva)
1 uscita di diagnosi
Overspeed
(commutazione positiva)
Parametri delluscita
uscita Fault Y7
e uscita di diagnosi
Overspeed Y8
20 mA, 24 V DC,
calo di tensione 2 V DC,
resistente a cortocircuito,
standard
35,5
114,5
99
108
LED
24
125
Le dimensioni
22,5
19,2...28,8;
incl. 5 %
di ondulazione residua
6 A,
250 V AC / 24 V DC
( 6 mA);
carico resistivo
2
3
Temperatura ambiente
1
[C]
-40...55
-40...75
1) Morsetti a vite
2) Potenziometro
3) Fissaggio su guida DIN
Materiali involucro
Schema di collegamento
Montaggio
VCC = 24 V DC
Sensor 1
[%]
PA
(poliammide)
guida DIN TH35
(secondo EN 60715)
morsetti a vite;
0,5...2,5 mm
(AWG 12...30)
Collegamento
Sensor 2
95,
non condensante
Accessori
L- L+ S33 S34 S35
(GND)
24 V DC
Y3 Y4 Y2
Y1
Y5
Y6
Y7
Y8
13
23
14
24
Tipo
Descrizione
Codice
art.
Alimentatori
Enable 1
K1
K1
Restart
K2
K2
24 V
Fault
Overspeed
Corpo in plastica,
24 V DC, 2,5 A
DN1031
Corpo in metallo,
24 V DC, 3,3 A
DN4011
Enable 2
39
40
Tipo di sensore
Risoluzione
[pixel]
Angolo di apertura
orizzontale x verticale
[]
Illuminazione
Max. frequenza
di misura
[Hz]
Codice
art.
25/33/50
O3M151
64 x 16
illuminazione
est. necessaria
70 x 23
Funzioni e vantaggi
Efficiente tecnologia a tempo di volo 3D (ToF)
Il principio di questo sensore 3D si basa sulla tecnologia
PMD di ifm, brevettata e pi volte premiata. Questa
stata progettata in particolare per applicazioni
allaperto e per ambienti con condizioni di luce difficili.
Perfino le interferenze quali luce solare o materiali con
caratteristiche di riflessione diverse non influenzano la
ripetibilit dei dati misurati.
Potente elettronica
Il processore integrato 2 x 32 bit garantisce un calcolo
rapidissimo e affidabile dei dati 3D e delle funzioni
integrate, direttamente nel sistema con max. 50 fps.
Tutta lelettronica del sensore Smart 3D per macchine
mobili ottimizzata e adeguata ai requisiti e alle
necessit delle macchine stesse. Oltre alla resistenza
ad urti e vibrazioni, sono disponibili anche funzioni di
autodiagnosi dal sensore fino allunit di illuminazione
ad infrarossi.
Funzioni intelligenti
Il sensore Smart 3D dotato di alcune funzioni
integrate che permettono di risolvere una moltitudine
di applicazioni diverse. Per questo viene utilizzato un
complesso algoritmo dal settore automobilistico che
garantisce, ad es., laffidabile rilevamento automatico
di max. 20 oggetti. Questa funzione pu essere
utilizzata ad es. come avviso di collisione. Per semplici
funzioni di distanza sono disponibili tipiche funzioni
quali distanza minima / massima / media.
Parametrizzazione del sistema e monitoraggio
Linterfaccia guidata di ifm per Windows, facile da
usare, permette la parametrizzazione del sistema e il
monitoraggio live dei dati 3D. In alternativa possibile
eseguire la parametrizzazione anche con il software
CODESYS tramite blocchi funzionali corrispondenti.
Interfacce di comunicazione
I dati preprocessati vengono trasmessi tramite il bus
CAN, con CANopen o SAE J 1939. Se necessario,
possibile elaborare, parallelamente, anche le
informazioni 3D complete tramite Ethernet UDP
e ununit di processo esterna.
Materiale involucro
connettore M12
Collegamento
Grado di protezione,
Classe di isolamento
IP 67 / IP 69K,
III
Tensione di esercizio
[V DC]
9...32
[mA]
< 400
[A]
Temperatura ambiente
[C]
<5
-40...85
1 x CAN,
1 x Fast Ethernet
Interfacce
CANopen,
SAE J 1939
CE,
E1 (UN-ECE R10)
Accessori
Descrizione
Codice
art.
O3M950
EC2112
EC2114
E3D300
Supporto a U,
adatto per sensore o illuminazione
E3M100
E3M103
Tecnica di collegamento
Tipo
Descrizione
Codice
art.
E3M131
E3M133
E11898
E12204
41
Sensori di visione 3D
Sensori 3D per
macchine mobili.
Supporto per integratori di sistema con
trasmissione dati tramite Ethernet UDP.
Tecnologia a tempo di volo PMD brevettata
per il rapido rilevamento della distanza.
Ideali per un utilizzo affidabile in
applicazioni allaperto.
Involucro robusto con IP 67 e IP 69K.
Grande portata fino a 35 m.
42
Tipo di sensore
Risoluzione
[pixel]
Angolo di apertura
orizzontale x verticale
[]
Illuminazione
Max. frequenza
di misura
[Hz]
Codice
art.
25/33/50
O3M150
64 x 16
illuminazione
est. necessaria
70 x 23
Funzioni e vantaggi
Efficiente tecnologia a tempo di volo 3D (ToF)
Il principio di questo sensore 3D si basa sulla tecnologia
PMD di ifm, brevettata e pi volte premiata. Questa
stata progettata in particolare per applicazioni
allaperto e per ambienti con condizioni di luce difficili.
Le interferenze quali luce solare o materiali con
caratteristiche di riflessione diverse, come si trovano
nel settore delle macchine mobili, non influenzano la
ripetibilit dei dati misurati.
Potente elettronica
Il processore integrato 2 x 32 bit garantisce un calcolo
molto rapido e affidabile dellimmagine di distanza da
trasmettere con max. 50 fps. Tutta lelettronica del
sensore 3D per macchine mobili ottimizzata e
adeguata ai requisiti e alle necessit delle macchine
stesse. Oltre alla resistenza ad urti e vibrazioni, sono
disponibili anche funzioni di autodiagnosi dal sensore
fino allunit di illuminazione ad infrarossi.
Alta affidabilit del sistema
Il sistema ha varie caratteristiche per garantire un
funzionamento senza interruzioni, come ad es. un
riscaldamento della lente frontale con regolazione di
temperatura, unindicazione del grado di sporco e
diverse informazioni di stato, disponibili tramite CAN.
Parametrizzazione del sistema e monitoraggio
Linterfaccia guidata di ifm per Windows, facile da
usare, permette la parametrizzazione del sistema e il
monitoraggio live dei dati 3D. In alternativa possibile
eseguire la parametrizzazione anche con il software
CODESYS tramite blocchi funzionali corrispondenti.
Interfacce di comunicazione
Il sensore 3D per macchine mobili dotato di
uninterfaccia Fast Ethernet (100 Mbit) e di una CAN.
Le informazioni 3D complete vengono trasmesse
tramite Ethernet UDP e possono essere elaborate
con ununit di processo da parte del cliente.
In questa versione, linterfaccia CAN serve solo per
la parametrizzazione e la trasmissione dello stato.
Materiale involucro
connettore M12
Collegamento
IP 67 / IP 69K,
III
Grado di protezione,
Classe di isolamento
Tensione di esercizio
[V DC]
9...32
[mA]
< 400
[A]
Temperatura ambiente
[C]
<5
-40...85
1 x CAN,
1 x Fast Ethernet
Interfacce
CANopen,
SAE J 1939
CE,
E1 (UN-ECE R10)
Norme e test
(estratto)
Accessori
Descrizione
Codice
art.
O3M950
EC2112
EC2114
E3D300
Supporto a U,
adatto per sensore o illuminazione
E3M100
E3M103
Tecnica di collegamento
Tipo
Descrizione
Codice
art.
E3M131
E3M133
E11898
E12204
43
44
Tipo di sensore
Materiale corpo
Materiale Lente /
Finestra LED
Angolo
di apertura
[]
Max. dimensione
campo immagine
[m]
Codice
art.
alluminio
Gorilla Glass /
poliammide
IP 65 / IP 67,
III
40 x 30
2,61 x 3,47
O3D300
Matrice PMD 3D
tempo di volo
alluminio
Gorilla Glass /
poliammide
IP 65 / IP 67,
III
60 x 45
3,75 x 5,00
O3D302
Matrice PMD 3D
tempo di volo
acciaio inox
policarbonato /
poliammide
IP 66 / IP 67,
III
40 x 30
2,61 x 3,47
O3D310
Matrice PMD 3D
tempo di volo
acciaio inox
policarbonato /
poliammide
IP 66 / IP 67,
III
60 x 45
3,75 x 5,00
O3D312
Dati tecnici
Controllo della completezza
Distanza operativa
[m]
0,3...5
[mm]
25
45
10
Corrente assorbita
[mA]
Capacit di corrente
(per uscita di commutazione)
[mA]
Codice
art.
E3D301
Tecnica di collegamento
Descrizione
176 x 132
pixel
LED
2 x gialli,
2 x verdi
850 nm,
infrarossi
[lux]
max. 10.000
(interno)
esterno;
24 V PNP/NPN
secondo IEC 61131-2
tipo 3
Trigger
Codice
art.
Ingressi di commutazione
2
(configurabili),
24 V PNP / NPN
secondo
IEC 61131-2 tipo 3
Uscite di commutazione
3
(configurabili),
24 V PNP / NPN,
secondo
IEC 61131-2
E11898
E21138
E11950
-10...50
25.000 /
100.000
Illuminazione
Luce ambiente
Tipo
[C]
Risoluzione risultante
Indicazione
100
20,4...28,8
< 2400 corrente di picco
ad impulsi;
tip. valore medio
420
Resistenza a sovraccarico
Temperatura ambiente
Accessori
Tipo
[V DC]
64 oggetti
Interfaccia di parametrizzazione
Ethernet
10 Base-T /
100 Base-TX
Possibilit di parametrizzazione
tramite PC /
portatile
Dimensioni (H, L, P)
[mm]
72 x 65 x 85
45
La rivoluzione nellintralogistica
Sia che si tratti di semplici pallet, servizio postale, magazzino, centro logistico o di distribuzione, il volume
di stoccaggio utilizzabile determina capacit e costi.
Un buon motivo quindi per assicurare il miglior sfruttamento possibile dello spazio gi durante la fase di
alimentazione.
Il nuovo sensore 3D rileva le dimensioni della merce con
linnovativa tecnologia a tempo di volo (ToF). Tramite
valori limite segnala se ad es. i parametri di un pacco
sono al di fuori dei campi definiti.
Per la pianificazione automatica dello spazio di stoccaggio tramite sistemi WMS (Warehouse Management
System) o ERP (Enterprise Resource Planning) trasmette
le dimensioni, lorientamento e la posizione degli
oggetti. I dati vengono utilizzati anche per il controllo
di robot, smistatori e portali di distribuzione. Oltre alla
robustezza, il sensore si contraddistingue soprattutto
per luso confortevole e la sua semplice integrazione.
46
Tipo di sensore
Materiale corpo
Materiale Lente /
Finestra LED
Angolo
di apertura
[]
Max. dimensione
campo immagine
[m]
Codice
art.
alluminio
Gorilla Glass /
poliammide
IP 65 / IP 67,
III
40 x 30
2,61 x 3,47
O3D300
Matrice PMD 3D
tempo di volo
alluminio
Gorilla Glass /
poliammide
IP 65 / IP 67,
III
60 x 45
3,75 x 5,00
O3D302
Matrice PMD 3D
tempo di volo
acciaio inox
policarbonato /
poliammide
IP 66 / IP 67,
III
40 x 30
2,61 x 3,47
O3D310
Matrice PMD 3D
tempo di volo
acciaio inox
policarbonato /
poliammide
IP 66 / IP 67,
III
60 x 45
3,75 x 5,00
O3D312
Dati tecnici
Misurazione oggetto
Distanza operativa
[m]
0,3...5
Tipo di oggetto
Tensione di esercizio
[mm]
Velocit oggetto
[m/s]
< 0,2
Tipica precisione
per dimensione oggetto
[mm]
Tipica precisione
per posizione oggetto
[mm]
Tipica precisione
per angolo di rotazione
[]
Frequenza di misura /
commutazione
[Hz]
10
5
Corrente assorbita
[mA]
Capacit di corrente
(per uscita di commutazione)
[mA]
[C]
Codice
art.
E3D301
Indicazione
176 x 132
pixel
LED
[lux]
Descrizione
Codice
art.
Trigger
Ingressi di commutazione
2
(configurabili),
24 V PNP / NPN
secondo IEC 61131-2
tipo 3
Uscite di commutazione
3
(configurabili),
24 V PNP / NPN,
secondo
IEC 61131-2
E11898
E21138
max. 10.000
(interno)
esterno;
24 V PNP/NPN
secondo IEC 61131-2
tipo 3
Tecnica di collegamento
Tipo
2 x gialli,
2 x verdi
850 nm,
infrarossi
Illuminazione
Luce ambiente
-10...50
25.000 /
100.000
Risoluzione risultante
Descrizione
100
20,4...28,8
< 2400 corrente di picco
ad impulsi;
tip. valore medio
420
Resistenza a sovraccarico
Temperatura ambiente
Accessori
Tipo
[V DC]
parallelepipedo
Interfaccia di parametrizzazione
Ethernet
10 Base-T /
100 Base-TX
Possibilit di parametrizzazione
tramite PC /
portatile
Dimensioni (H, L, P)
[mm]
72 x 65 x 85
E11950
47
48
Tipo di sensore
Materiale
involucro
Materiale
lente
Angolo
di apertura
[]
Max. dimensione
del campo
immagine [mm]
Codice
art.
alluminio
Gorilla Glass /
poliammide
IP65 / IP67,
III
40 x 30
2,61 x 3,47
O3D301
alluminio
Gorilla Glass /
poliammide
IP65 / IP67,
III
60 x 45
3,75 x 5,00
O3D303
acciaio inox
Policarbonato /
poliammide
IP66 / IP67,
III
40 x 30
2,61 x 3,47
O3D311
acciaio inox
Policarbonato /
poliammide
IP66 / IP67,
III
60 x 45
3,75 x 5,00
O3D313
Accessori
Tipo
Codice
art.
Tensione di esercizio
Corrente assorbita
E3D301
[V DC]
[mA]
Capacit di corrente
[mA]
(per ogni uscita di commutazione)
Protezione da cortocircuito
Tipo
Descrizione
Codice
art.
E11898
E21138
[C]
-10...50
Portata
[m]
tipico 5
Campo di univocit
[m]
0...30
[Hz]
max. 20,
impostabile
Frequenza di misura /
commutazione
EVC070
EVC071
176 x 132
pixel
Risoluzione
LED
2 x giallo /
2 x verde
850 nm,
infrarossi
Illuminazione
Luce ambiente
Temperatura ambiente
Indicazione
Cavo di collegamento, Ethernet,
2 m, PVC, M12 / M12
100
Resistenza a sovraccarico
Tecnica di collegamento
24
< 1000 (max. 2500)
[lux]
max. 10.000
(interno)
Trigger
interno o esterno:
24 V PNP / NPN
selezionabile, secondo
IEC 61131-2 tipo 2
Ingressi di commutazione
max. 2 (configurabili),
24 V PNP / NPN
selezionabile, secondo
IEC 61131-2 tipo 2
Uscite di commutazione
max. 2 (configurabili),
24 V PNP / NPN
selezionabile o 1 uscita
analogica (configurabile)
graduabile,
4...20 mA secondo
IEC 61131-2,
max. carico 300 ,
0...10 V secondo
IEC 61131-2,
min. carico 10 k
Interfaccia di parametrizzazione
Ethernet
Possibilit di parametrizzazione
tramite PC /
portatile
49
Sensori di processo
50
Sensori di processo
Sensori di pressione
Campo di misura
pressione relativa
[bar]
Psovraccarico
max.
[bar]
Pscoppio
min.
[bar]
Codice
art.
25
Campo di misura
pressione relativa
[bar]
Psovraccarico
max.
[bar]
Pscoppio
min.
[bar]
Codice
art.
300
PT5704
0...10
25
300
PU5704
0...25
65
600
PT5703
0...25
65
600
PU5703
0...100
250
1000
PT5702
0...100
250
1000
PU5702
0...250
625
1200
PT5701
0...250
625
1200
PU5701
0...400
1000
1700
PT5700
0...400
1000
1700
PU5700
0...600
1500
2400
PT5760
0...600
1500
2400
PU5760
0...10
25
300
PT5604
0...10
25
300
PU5604
0...25
65
600
PT5603
0...25
65
600
PU5603
0...100
250
1000
PT5602
0...100
250
1000
PU5602
0...250
625
1200
PT5601
0...250
625
1200
PU5601
0...400
1000
1700
PT5600
0...400
1000
1700
PU5600
0...600
1500
2400
PT5660
0...600
1500
2400
PU5660
Le dimensioni
Tensione di esercizio
21,8
12
19
G1 4
Serie PT56/PU56
21,8
14,35
72
51,9
25,8
12
19
19
1
G1 4
Serie PT57
L+
Serie PT56
1
OUT
Precisione / Deriva
(in % dellintervallo)
Esattezza del segnale analogico
Linearit
Funzione isteresi
Precisione di ripetibilit
Stabilit a lungo tempo
Coefficienti di temperatura nel
campo 0...80 C
(in % dellintervallo per 10 K)
Coeff. temp. del punto zero
Coeff. temp. intervallo
Coefficienti di temperatura nel
campo -40...0 C e 80...125 C
(in % dellintervallo per 10 K)
Coeff. temp. del punto zero
Coeff. temp. intervallo
Temperatura del fluido
Schema di collegamento
A
8...32
16...32
51,4
71,5
19
PT [V DC]
PU [V DC]
< 0,8
< 0,25 BFSL / < 0,5 LS
< 0,2
< 0,05
< 0,1
< 0,1
< 0,1
< 0,2
< 0,2
[C]
IP 67 / IP 69K
Materiali a contatto
con il fluido
inox
1.4542 (17-4 PH / 630)*
Tempo di risposta
[ms]
Vite di ammortizzamento
B
OUT
A
C
B
L+
OUT
L-
Serie PU56
1
2
3
LOUT
L+
2
conforme a UN-ECE10
Rev. 4
ISO 11452: 100 V/m
EN61326
L+
EMC
Serie PU57
-40...125
Grado di protezione
Accessori
Tipo
Descrizione
Codice
art.
E30135
51
Sensori di processo
Applicazioni
Le sonde a immersione PS servono per la misurazione
del livello in recipienti, serbatoi, pozzi, corsi dacqua,
pozzi di petrolio e impianti di depurazione. La
precisione di 0,5% e la stabilit nel tempo pari a 0,2%
allanno contribuiscono al funzionamento sicuro della
sonda.
Robuste, affidabili e flessibili
Tutte le sonde hanno un corpo robusto in inox. Per
applicazioni standard si consiglia il conveniente cavo
PUR. Per applicazioni nelle quali richiesta unalta
resistenza al fluido (es. liquame, oli o carburanti)
disponibile il cavo FEP.
Le sonde a immersione ATEX PS3xxA servono per
la misurazione del livello in zone potenzialmente
esplosive. I sensori possono essere utilizzati nella zona
0, 1 e 2 nonch nella zona 20, 21 e 22 e nel settore
minerario. Lomologazione GL ne permette luso nel
settore marino.
52
Sensori di processo
Sensori di pressione
Campo di misura
pressione relativa
[bar]
Sovrapressione
[bar]
Forza
di trazione cavo
Certificazioni
CE / EX / GL
Codice
art.
1000 N
//
PS3208
0,6
1000 N
10
//
PS3407
0,6
1000 N
15
//
PS3427
0,6
1000 N
30
//
PS3607
1000 N
15
//
PS3417
1000 N
30
//
PS3617
500 N
//
PS4208
0,6
500 N
10
//
PS4407
500 N
15
//
PS4417
500 N
//
PS308A
0,6
500 N
10
//
PS307A
500 N
15
//
PS317A
Le dimensioni
100
Uscita analogica
27
Descrizione
Elemento filtrante *
Scatola di derivazione *
con ventilazione e morsettiera
[mA]
4...20
Codice
art.
Coefficienti di temperatura
(in % dellintervallo per 10 K)
Max. coeff. temp. punto zero
Max. coeff. temp. intervallo
E30399
Tipo PS3
Temperatura ambiente /
Temperatura del fluido
[C]
-10...50
Tipo PS4
Temperatura ambiente /
Temperatura del fluido
[C]
-10...85
E30400
E30401
Tipo PS3
Omologazione ATEX
Temperatura ambiente /
Temperatura del fluido
Materiale corpo
Peso addizionale, circa 500 g
18...30
Precisione / Deriva
(in % dellintervallo)
Precisione (BFSL)
Precisione incl. non-linearit
Non-linearit (BFSL)
Stabilit nel tempo allanno
Accessori
Tipo
[V DC]
E30402
0,2
0,2
[C]
53
Sensori di processo
Linsieme fa la differenza
Dopo il successo ventennale dei sensori di pressione
di ifm, la nuova generazione di sensori PN stata
realizzata in stretta collaborazione con gli utenti. Il
design moderno e luso semplice non passano inosservati. Lelevata resistenza a sovraccarico, il grado di
protezione IP 67 e letichetta laser fissa permettono di
utilizzare i nuovi sensori PN anche in ambienti con
condizioni molto difficili.
Tutto in vista
Sebbene le dimensioni dellinvolucro siano rimaste
invariate, il display stato ingrandito ulteriormente e
i LED per lo stato di commutazione, situati sulla testa
del sensore, sono ben visibili da ogni lato. Lindicazione
sul display pu essere mostrata in rosso o,
alternativamente, in rosso e verde. Cos possibile
mettere in evidenza gli stati di commutazione o creare
una finestra cromatica indipendente.
Adattabile
Una volta avvitato, il sensore pu essere ruotato in tutte
le direzioni ed essere montato in qualsiasi posizione
utilizzando una squadretta disponibile come accessorio.
54
Sensori di processo
Sensori di pressione
Cella di misura
Campo di misura
pressione relativa
Codice art.
G 1/4
femmina
Connettore M12
Funzione uscita programmabile
Metallo
(film sottile)
Capacitiva
in ceramica
Codice art.
G 1/4
maschio
Codice art.
G 1/4
maschio
Codice art.
G 1/4
femmina
Codice art.
G 1/4
maschio
2 x NO/NC o 1 x NO/NC
+ 1 x analogica
(4...20 mA/ 0...10 V;
graduato)
NO/NC
+ analogica:
4...20 mA/0...10 V
2 x NO/NC
0...600 bar
PN7160
PN7560
PN3160
PN3560
PN2160
PN2560
0...400 bar
PN7070
PN7570
PN3070
PN3570
PN2070
PN2570
0...250 bar
PN7071
PN7571
PN3071
PN3571
PN2071
PN2571
0...100 bar
PN7092
PN7592
PN3092
PN3592
PN2092
PN2592
0...25 bar
PN7093
PN7593
PN3093
PN3593
PN2093
PN2593
-1...10 bar
PN7094
PN7594
PN3094
PN3594
PN2094
PN2594
0...2,5 bar
PN7096
PN7596
PN3096
PN3596
PN2096
PN2596
0...1000 mbar
PN7097
PN7597
PN3097
PN3597
PN2097
PN2597
-12,5...250 mbar
PN2098
PN2598
-1000...1000 mbar
PN7099
PN7599
PN2099
PN2599
-1000...0 mbar
PN3129
PN3529
-500...500 mbar
PN2169
PN2569
Accessori
Tipo
Codice art.
G 1/4
femmina
Clip di fissaggio
E30421
E30420
E30422
Vite di ammortizzamento,
G 1/4 femmina
E30419
Vite di ammortizzamento,
G 1/4 maschio
E30057
E30140
Memory Plug,
memoria per sensori IO-Link
Codice
art.
E30398
Tensione di esercizio
[V DC]
Capacit di corrente
[mA]
Precisione / Deriva
(in % dellintervallo) turn down 1:1
Deriva del punto di commutazione
Esattezza del segnale analogico
Ripetibilit
Coefficienti di temperatura
nel campo 0...80 C
(in % dellintervallo per 10 K)
Max. coeff. temp. punto zero
Max. coeff. temp. intervallo
18...30
200
(in ambienti
fino a 60C)
< 0,2
< 0,2
Frequenza di commutazione
[Hz]
170
[C]
-25...80
Grado di protezione
IP 67
[g]
[g]
50
20
IO-Link 1.1
slave COM2;
38,4 kBaud
Interfaccia di comunicazione
Tecnica di collegamento
Interfaccia IO-Link,
corrente assorbita da porta USB
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione
e messa in funzione di sensori IO-Link
E30396
QA0001
Tipo
Descrizione
Codice
art.
EVC004
EVC005
55
Sensori di processo
Display IO-Link:
valori di processo in vista
Maggior trasparenza
nellimpianto e informazioni
di servizio in loco.
Quattro valori letti/indicazioni di testo e
quattro finestre per messaggi di testo liberi.
Cambiamento di colore per testo e sfondo.
Adattamento versatile del display anche
durante il funzionamento.
Compatibile con IO-Link 1.1.
Semplice integrazione in ogni struttura
IO-Link disponibile.
56
Sensori di processo
Display IO-Link
Le dimensioni
Tipo di
display
Illuminazione
display
Codice
art.
TFT
LED
E30391
11
39,5
M12x1
Risoluzione
pixel
101
I dati tecnici
45
34
Display IO-Link
E30391
86
Tensione di esercizio
[V DC]
Corrente assorbita
Schema di collegamento
[mA]
Grado di protezione /
Classe di isolamento
BN
BK
BU
L+
OUT
< 47
IP 65, IP 67 /
III
18...30
Interfaccia di comunicazione
dispositivo IO-Link
Tipo di trasmissione
Versione IO-Link
Standard SDCI
Temperatura ambiente
0...60
EN 61000-6-2
EN 61000-6-4
EMC
Resistenza agli urti
[g]
20 (11 ms)
[g]
20 (10...50 Hz)
Materiali corpo
Collegamento
connettore M12
Tecnica di collegamento
Tipo
Descrizione
Codice
art.
EVC042
EVC043
EVC102
EVC044
EVC493
57
Sensori di processo
Tecnica di misurazione
Il flussimetro SA funziona secondo il principio di misura
calorimetrico. Nella sonda si trovano due elementi di
misura e una fonte di calore. Viene sfruttato leffetto
fisico secondo il quale il fluido in scorrimento assorbe e
trasporta energia termica. La variazione di temperatura
che ne deriva una misura per il flusso.
Funzione del dispositivo
Il nuovo sensore SA concepito per il rilevamento e la
misurazione di flusso e temperatura anche in tubazioni
con un grande diametro interno fino a 400 mm.
Per questo utilizzabile nelle pi svariate applicazioni.
Uscite di commutazione, segnali analogici e IO-Link
forniscono varie opzioni per lulteriore elaborazione dei
segnali. In questo modo lutente preparato al meglio
per Industria 4.0.
58
Sensori di processo
Sensori di flusso
Tipo
Campo di misura
liquido / gas
[cm/s]
Temperatura
del fluido
[C]
Resistenza alla
pressione
[bar]
Tempo
di risposta
[s]
Lunghezza
della sonda
[mm]
Codice
art.
5...300 / 200...10000
-20...90
100
0,5
45
SA5000
Raccordo progr.
5...300 / 200...10000
-20...100
50
0,5
100
SA4100
Raccordo progr.
5...300 / 200...10000
-20...100
50
0,5
200
SA4300
Le dimensioni
Esempio SA5000
48
34
81
M12 x1
40
Tensione di esercizio
[V]
[mA]
< 100
Capacit di corrente
[mA]
250
22
Grado di protezione,
Classe di isolamento
Materiali corpo
Collegamento
connettore M12
Tipo
BN
WH
BK
BU
Descrizione
L+
Codice
art.
OUT2
OUT1
L
Tecnica di collegamento
IP 65 / IP 67,
III
Accessori
Schema di collegamento
1
1K
(5 % del valore letto
+ 2 % del valore finale)
alle condizioni
di riferimento
15
Tipo
18...30 DC
Corrente assorbita
Descrizione
Codice
art.
EVC001
EVC002
EVC004
EVC005
EVT064
EVT001
E30390
E40096
E40099
E40258
59
Sensori di processo
60
Sensori di processo
Sensori di flusso
Campo di misura
Temperatura
del fluido
[C]
[l/min]
Tempo di risposta
T90
[s]
Diametro
nominale
[]
Max. pressione
di esercizio
[bar]
Raccordo
a processo
Codice
art.
DN8
12
G 1/2
SV4200
-10...90
<1
1,0...20
-10...90
<1
DN8
12
Rc 1/2
SV4500
2,0...40
-10...90
<1
DN10
12
G 1/2
SV5200
2,0...40
-10...90
<1
DN10
12
Rc 1/2
SV5500
5,0...100
-10...90
<1
DN20
12
G 3/4
SV7200
5,0...100
-10...90
<1
DN20
12
Rc 3/4
SV7500
-10...90
<1
DN8
12
G 1/2
SV4204
1,0...20
-10...90
<1
DN8
12
Rc 1/2
SV4504
2,0...40
-10...90
<1
DN10
12
G 1/2
SV5204
2,0...40
-10...90
<1
DN10
12
Rc 1/2
SV5504
5,0...100
-10...90
<1
DN20
12
G 3/4
SV7204
5,0...100
-10...90
<1
DN20
12
Rc 3/4
SV7504
Schema di collegamento
1
BN
WH
BK
BU
L+
OUT2
OUT1
Tensione di esercizio
Corrente assorbita
Tecnica di collegamento
Tipo
Descrizione
[V]
[mA]
EVC001
EVC002
EVT064
EVT001
18...30 DC
tip. 25 (con 24 V)
1K
IP 65 / IP 67, III
Uscita 1
(per versione DC PNP / NPN)
IO-Link,
uscita di commutazione
o uscita di frequenza
flusso
Uscita 2
(per versione DC PNP / NPN)
uscita di commutazione
flusso / temperatura
o uscita di frequenza
flusso / temperatura
Accessori
Tipo
Descrizione
Codice
art.
Piastra di montaggio
E40249
E40250
E40251
61
Sensori di processo
62
Sensori di processo
Sensori di flusso
Tipo
Raccordo
a processo
Campo di misura
[l/min]
Resistenza alla
pressione
[bar]
Tempo di risposta
Tensione di esercizio
[ms]
[V]
80
10
24 DC
Codice
art.
Rp 1/2
0,2...4
Le dimensioni
SBY321
Corrente assorbita
Temperatura ambiente
94...99
Grado di protezione,
Classe di isolamento
Rp
Rp
27
13
13
L+
4 BK
3 BU
IP 65 / IP 67,
III
107...113
1 BN
0...60
Protezione da cortocircuito
66,5
Schema di collegamento
< 15
[C]
Resistenza a sovraccarico
Materiali corpo
18
[mA]
Collegamento
ottone nichelato
chimicamente;
alluminio anodizzato;
PA
inox (1.4310 / 301);
inox (1.4401 / 316);
PBT;
ottone nichelato
chimicamente;
PPS;
O-ring: FKM poliolefina
connettore M12
Tecnica di collegamento
Tipo
Descrizione
Codice
art.
EVC001
EVC002
EVC004
EVC005
EVT064
EVT001
63
Sensori di processo
64
Sensori di processo
Sensori di flusso
Tipo
Campo di misura
[l/min]
Temperatura
del fluido
[C]
Tempo
di risposta
[ms]
Max.
pressione di esercizio
[bar]
Raccordo a processo
Codice
art.
< 10
40
Rp 3/4
SBY232
-10...100
0,5...25
-10...100
< 10
40
Rp 3/4
SBY233
1,0...50
-10...100
< 10
40
Rp 3/4
SBY234
SBY246
2,0...100
-10...100
< 10
25
Rp 1
4,0...200
-10...100
< 10
25
Rp 1 1/2
SBY257
0,3...15
-10...100
< 10
40
G 1/2
SBG232
0,5...25
-10...100
< 10
40
G 1/2
SBG233
SBG234
1,0...50
-10...100
< 10
40
G 1/2
2,0...100
-10...100
< 10
25
G 3/4
SBG246
4,0...200
-10...100
< 10
25
G 1 1/4
SBG257
Schema di collegamento
1
BN
WH
BK
BU
L+
OUT2
OUT1
Tensione di esercizio
Corrente assorbita
Tecnica di collegamento
Tipo
Descrizione
[V DC]
[mA]
EVC001
EVC002
EVC004
EVC005
EVT064
EVT001
18...30
< 50
(4 % del valore letto
+ 1 % del valore finale)
3K
IP 65 / IP 67, III
Uscita 1
IO-Link,
uscita di commutazione,
uscita de frequenza
flusso / temperatura
Uscita 2
uscita di commutazione
flusso, uscita analogica
4...20 mA flusso
o temperatura
65
Sensori di processo
66
Sensori di processo
Sensori di livello
Raccordo
a processo
Lunghezza sonda
Omologazione
[mm]
Grado di protezione /
Classe di isolamento
[atmosfere esplosive]*
Codice
art.
LMT01A
12
EHEDG, FDA
-20...85 C
IP 67 / III
G 1/2
153
EHEDG, FDA
-20...85 C
IP 67 / III
LMT03A
G 1/2
253
EHEDG, FDA
-20...85 C
IP 67 / III
LMT04A
Accessori
Tipo
Codice
art.
[V]
Corrente assorbita
[mA]
Capacit di corrente
[mA]
E33401
E33402
E30055
E30056
Raccordo a T, DN 25
E43316
[g]
Raccordo a T, DN 40
E43317
[g]
Raccordo a T, DN 50
E43318
E43300
[g]
Adattatore a saldare,
cilindrico, per serbatoi, G 1/2
Adattatore a saldare,
cilindrico per tubi, G 1/2
18...30 DC
< 50
100
Materiali corpo
Materiali a contatto
con il fluido
Temperatura ambiente
[C]
50
8
20
-20...60
E43301
EN 61000-6-2
EN 61000-6-4
E43302
EMC (LMT01A)
serbatoi aperti
serbatoi chiusi
EN 61000-6-2
EN 61000-6-4
EN 61000-6-3
E43303
E43313
Adattatore di fissaggio,
G 1/2 femmina Varivent D50
E43306
Adattatore di fissaggio,
G 1/2 femmina Varivent D68
E43307
E43319
Descrizione
gruppo II,
categoria 3G/3G
Omologazione ATEX
Interfaccia di comunicazione
IO-Link 1.1
Collegamento
Codice
art.
EVC04A
EVC05A
EVC06A
connettore M12
Accessori
Tipo
Tecnica di collegamento
Tipo
Tensione di esercizio
Descrizione
Codice
art.
E30390
E30396
Memory Plug,
memoria per sensori IO-Link
E30398
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione
e messa in funzione di sensori IO-Link
QA0001
67
Sensori di processo
Applicazione
Condizioni ambientali avverse o alte temperature non
influenzano il sensore LR2050. Neanche il montaggio in
spazi ristretti o il rilevamento di oli con tubo coassiale
costituiscono un problema per questo sensore.
Grazie allinstallazione adeguata e al sistema modulare,
il sensore LR si adatta in modo versatile ad ogni applicazione.
Apprezzato grazie alla struttura modulare
Grazie alla possibilit di tagliare le sonde in lunghezza
o sostituirle, il sensore LR permette di ridurre lo
stoccaggio in magazzino e semplificare la sostituzione.
Pratica parametrizzazione
Gi prima di installarlo, lutente pu parametrizzare
il sensore tramite pulsanti o IO-Link sul PC.
La regolazione viene adeguata, se necessario, in loco
tramite pulsanti.
68
Sensori di processo
Sensori di livello
Pressione massima
del serbatoio
[bar]
Grado di protezione,
Classe di isolamento
Codice
art.
-20...100
-1...4
LR2050
Descrizione
E43351
240 mm
E43203
265 mm
E43352
300 mm
E43226
450 mm
E43204
500 mm
E43227
700 mm
E43205
1000 mm
E43207
1200 mm
E43208
1400 mm
E43209
1600 mm
E43210
2000 mm
E43353
3/4 NPT
[V]
Capacit di corrente
[mA]
200
Corrente assorbita
[mA]
< 50
18...30 DC
[s]
3
1,8...5*
>5
[C]
-40...80
inox
(1.4404, 14435 / 316L),
PTFE,
FKM
inox (1.4404 / 316L),
PEI, PBT,
PTFE, FKM
Materiali corpo
IO-Link Device Tipo di trasmissione
1.1
Tecnica di collegamento
Tensione di esercizio
210 mm
E43354
240 mm
E43211
265 mm
E43355
300 mm
E43228
450 mm
E43212
500 mm
E43229
700 mm
E43213
1000 mm
E43214
1200 mm
E43215
1400 mm
E43216
1600 mm
E43217
2000 mm
E43356
450 mm
E43218
700 mm
E43219
1000 mm
E43220
1600 mm
E43221
E43333
1200 mm
E43334
E43201
E43206
Flangia, LR 65-80
E43202
Tipo
Descrizione
Codice
art.
EVC004
EVC005
EVC007
EVC008
Accessori IO-Link
Tipo
Descrizione
Codice
art.
E30396
Memory Plug,
memoria per sensori IO-Link
E30398
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione
e messa in funzione di sensori IO-Link
QA0001
69
Sensori di processo
Protezione da tracimazione
Alternativa affidabile al
sensore a galleggiante,
con commutazione rapida.
Montaggio flessibile, indipendentemente
dalla posizione.
Involucro robusto in inox, resistente ad
urti e vibrazioni.
plug & play impostazione di fabbrica
su fluidi a base di acqua.
Impostabile su altri fluidi tramite IO-Link,
ad es. olio.
Soppressione di depositi.
Affidabili e flessibili
I sensori LMTx9x sono ideali per unaffidabile protezione
da tracimazione. Versioni con lunghezza diversa e vari
raccordi a processo consentono un montaggio versatile
e indipendente dalla posizione.
IO-Link per maggior trasparenza
I sensori possono essere tarati per tutti i liquidi inquinanti.
La parametrizzazione si esegue comodamente sul PC
tramite IO-Link e interfaccia USB. La trasmissione digitale
del valore letto garantisce massima trasparenza.
Robusti
Il corpo in inox di alta qualit resistente a urti e vibrazioni.
70
Sensori di processo
Sensori di livello
Raccordo
a processo
Lunghezza
della sonda
[mm]
Temperatura
fluidi a base di acqua
[C]
Temperatura
oli, grassi, materiali sfusi
[C]
Codice
art.
0...100
LMT191
12
0...85
G 1/2
38
0...85
0...100
LMT192
G 3/4
28
0...85
0...100
LMT292
G1
38
0...85
0...100
LMT392
G 1/2
153
0...85
0...100
LMT194
G 1/2
253
0...85
0...100
LMT195
Accessori
Tipo
Descrizione
inox
Codice
art.
Raccordo avvitabile
G 1/2 femmina G 3/4 maschio
E43302
Raccordo avvitabile
G 1/2 femmina G 1 maschio
E43303
Raccordo avvitabile
G 1/2 femmina 3/4 NPT
E43313
Tensione di esercizio
[V]
Capacit di corrente
[mA]
Max. temperatura
del fluido
[C] )
18...30 DC
100
100
Materiali involucro
PEEK,
inox (1.4404 / 316L),
PA12,
FPM
E30055
Materiali a contatto
con il fluido
PEEK,
inox (1.4404 / 316L),
FPM
E30056
[g]
50
E43300
[g]
20
E43301
Max. temperatura
ambiente
E43319
IP 68 / IP 69K, III
0...85
[C]
EMC
Serbatoi chiusi:
serbatoi aperti:
EN 6100-6-2:2005
EN 6100-6-3:2006
EN 6100-6-4:2006
Accessori
Adattatore
G 1/2 femmina Clamp 1-1,5"
E33401
Adattatore
G 1/2 femmina Clamp 2"
E33402
Albero di supporto
di saldatura G 1/2
E43314
Tappi G 1/2
E43308
Tipo
Descrizione
Codice
art.
E30396
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione e
messa in funzione di sensori IO-Link
QA0001
71
Sensori di processo
Impiego versatile
Sia in serbatoi di stoccaggio pi piccoli, serbatoi di
compensazione, separatori o nellimbottigliamento,
il sensore LR non conosce limiti. Anche condizioni
ambientali avverse come schiuma o alte temperature
non influenzano il rilevamento preciso del livello.
Di successo grazie alla struttura modulare
Grazie alla possibilit di tagliare le sonde in lunghezza
o sostituirle, con il sensore LR si riduce lo stoccaggio
e si semplifica la sostituzione del sensore. La noiosa
parametrizzazione sul dispositivo appartiene ormai al
passato grazie a IO-Link.
Materiali resistenti
I materiali di alta qualit come PEEK e EPDM per la
guarnizione o il corpo in inox sono adatti per lavaggi
interni ed esterni e sono resistenti alle condizioni
ambientali pi difficili.
72
Sensori di processo
Sensori di livello
Raccordo a processo
Pressione massima
del serbatoio
[bar]
Grado di protezione /
Classe di isolamento
Codice
art.
-40...150
-1...40
IP 69K, III
LR2750
Accessori
Tipo
Codice
art.
Tensione di esercizio
[V]
Capacit di corrente
[mA]
200
Corrente assorbita
[mA]
< 80
18...30 DC
[s]
0,15 m,
inox (1.4404 / 316L)
E43345
0,3 m,
inox (1.4404 / 316L)
E43346
Temperatura ambiente
0,5 m,
inox (1.4404 / 316L)
E43340
Materiali a contatto
con il fluido
inox
(1.4404 / 316L),
PEEK, EPDM
0,7 m,
inox (1.4404 / 316L)
E43347
Materiali involucro
1,0 m,
inox (1.4404 / 316L)
E43341
1,5 m,
inox (1.4404 / 316L)
E43348
2,0 m,
inox (1.4404 / 316L)
E43342
>5
[C]
-40...80
1.1
Tecnica di collegamento
Tipo
Descrizione
Codice
art.
E33212
EVT001
Raccordo a saldare,
DN50 (2")
E33213
EVT064
Adattatore di fissaggio,
clamp 1-1,5"
E33201
EVT004
Adattatore di fissaggio,
clamp 2"
E33202
EVT067
Adattatore a saldare,
50 mm
E30122
E30396
E30398
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione e
messa in funzione di sensori IO-Link
QA0001
IO-Link
73
Sensori di processo
Robusto e affidabile
Il sensore LR9020 molto resistente in condizioni
ambientali difficili o in processi di lavaggio ad alta
pressione. Le sue piccole dimensioni ne consentono il
montaggio anche in spazi ristretti. La comunicazione
IO-Link digitale previene interferenze nella trasmissione
del valore letto.
Di successo grazie alla struttura modulare
Grazie alla possibilit di tagliare le sonde in lunghezza
o sostituirle, con il sensore LR si riduce lo stoccaggio
e si semplifica la sostituzione del sensore.
Pratica parametrizzazione
Gi prima di installarlo, lutente pu parametrizzare
il sensore sul PC tramite IO-Link. Tutti i dati della parametrizzazione possono essere copiati su altri sensori,
ad es. per impianti uguali.
74
Sensori di processo
Sensori di livello
Precisione
di ripetibilit
[cm]
Pressione massima
del serbatoio
[bar]
Grado di protezione /
Classe di isolamento
Codice
art.
-1...4
IP 69K, III
LR9020
Connettore M12
Funzione uscita 1 x IO-link / 1 x analogica 4...20 mA / 0...10 V 4 fili DC PNP
G 3/4
1,5
0,5
Versione
inox (1.4305 / 303)
E43203
300 mm
E43226
450 mm
E43204
500 mm
E43227
700 mm
E43205
1000 mm
E43207
1200 mm
E43208
1400 mm
E43209
1600 mm
E43210
3/4 NPT
240 mm
E43211
300 mm
E43228
450 mm
E43212
500 mm
E43229
700 mm
E43213
1000 mm
E43214
1200 mm
E43215
1400 mm
E43216
1600 mm
E43217
450 mm
E43218
700 mm
E43219
1000 mm
E43220
1600 mm
E43221
Flange
Flangia, LR 73-90
E43201
E43206
Flangia, LR 65-80
E43202
Tensione di esercizio
[V]
18...30 DC
Capacit di corrente
[mA]
200
Corrente assorbita
[mA]
< 80
[s]
3
2...20*
> 20
[C]
0...60
Materiali a contatto
con il fluido
Materiali involucro
Tecnica di collegamento
Tipo
Descrizione
Codice
art.
EVC004
EVC005
EVC007
EVC008
E11231
E11232
75
Sensori di processo
76
Sensori di processo
Sensori di temperatura
Campo di misura
Impostazione
di fabbrica
[C]
[C]
Raccordo a processo
Resistenza
alla pressione
[bar]
Dinamica di risposta
T05 / T09
[s]
Codice
art.
-40...300
G 1/2 maschio
TR2439
G 1/2 maschio
TR7439
-40...300
Le dimensioni
34
Tensione di esercizio
[V]
Capacit di corrente
[mA]
Precisione
[K]
Risoluzione display
[K]
18...32 DC
250
0,3 + ( 0,1 %
del campo di misura)
0,1
Modello elettrico
64
104
M12 x1
PNP / NPN
Grado di protezione
IP 67
16,5
Interfaccia di comunicazione
IO-Link
30
Accessori
Tipo
Descrizione
Codice
art.
E30420
E10017
Lunghezza
della sonda
[mm]
Codice
art.
2 m,
cavo PFA / PTFE
100
TS2451
2 m,
cavo PFA / PTFE
150
TS2452
2 m,
cavo PFA / PTFE
200
TS2453
Descrizione
Codice
art.
E10193
Tecnica di collegamento
Tipo
TS2454
Accessori IO-Link
Tipo
250
2 m,
cavo PFA / PTFE
Descrizione
Codice
art.
EVC001
EVC002
EVC004
EVC005
E30390
E30396
Memory Plug,
memoria per sensori IO-Link
E30398
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione
e messa in funzione di sensori IO-Link
QA0001
77
Sensori di processo
Rapidi e resistenti
I sensori di temperatura compatti TN si contraddistinguono per un eccellente tempo di risposta, alta resistenza
alla pressione e un raccordo a processo adattabile.
I sensori sono resistenti in applicazioni con temperature
fino a 150 C e alti carichi di pressione fino a 300 bar.
Il campo di misura graduabile.
Un classico aggiornato
La novit sta nelluso semplice e intuitivo tramite tre
pulsanti. Lindicazione sul display pu essere mostrata
in rosso o, alternativamente, in rosso e verde.
Cos possibile mettere in evidenza gli stati di commutazione o creare una finestra cromatica indipendente.
La possibilit di ruotare la testa del sensore consente
unottima leggibilit da ogni posizione.
Grazie alletichetta irremovibile impressa a laser sul
corpo in inox, i dispositivi sono identificabili anche
dopo anni.
78
Sensori di processo
Sensori di temperatura
Campo di misura
Impostazione
di fabbrica
[C]
[C]
Raccordo
a processo
Resistenza
alla pressione
[bar]
Dinamica di risposta
T05 / T09
[s]
Codice
art.
-40...150
M18 x 1,5 I
300
1/3
TN2511
M18 x 1,5 I
300
1/3
TN7511
-40...150
Le dimensioni
34
M12 x1
[V]
Capacit di corrente
[mA]
Precisione
[K]
Risoluzione display
[K]
140
Modello elettrico
14
0,1
IO-Link
45
22
Tecnica di collegamento
Tipo
Accessori
250
0,3 + ( 0,1 %
del campo di misura)
IP 67
Interfaccia di comunicazione
Tipo
18...32 DC
PNP / NPN
Grado di protezione
100
30
Tensione di esercizio
Descrizione
Codice
art.
Descrizione
Codice
art.
EVC001
EVC002
EVC004
EVC005
E30420
E10017
E10193
E30390
Raccordo progressivo a T
inox (1.4571 / 316Ti)
E40102
E30396
E40104
Memory Plug,
memoria per sensori IO-Link
E30398
E40096
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione
e messa in funzione di sensori IO-Link
QA0001
E40099
Accessori IO-Link
Tipo
Descrizione
Codice
art.
79
Sensori di processo
80
Sensori di processo
Sensori di temperatura
Le dimensioni
Esempio TA2002
15,9
EL
18,7
M12x1
50,4
LED 2 x 180
25
TA2002
60
TA2012
1) 3/4" Clamp
Schema di collegamento
1
L+
L+
IO-Link
Descrizione
30
TA2802
50
TA2812
100
TA2832
150
TA2842
Accessori
Tipo
Codice
art.
Codice
art.
E30396
30
TA2502
50
TA2512
100
TA2532
150
TA2542
Raccordo a processo 6 mm
Campo di temperatura (graduato 420 mA) -50200 C
E30398
50
TA2212
100
TA2232
150
TA2242
QA0001
Descrizione
[V DC]
Protezione da inversione
di polarit / sovraccarico
Tecnica di collegamento
Tipo
Tensione di esercizio
Elemento di misura
Codice
art.
EVT001
EVT002
EVT004
EVT005
Pt1000, classe A
Grado di protezione
Campo di misura
Precisione
Temperatura ambiente
Versione IO-Link
Materiali a contatto
con il fluido
18...32
-50...200
[K]
0.3 + ( 0.1 %
del campo di misura)
[C]
-25...80
1.1
inox
(1.4404 / 316L)
81
Sensori di processo
Versatile
Il sensore di temperatura della serie TA un trasmettitore
universale con unuscita di corrente di 4...20 mA. Linterfaccia IO-Link 1.1 integrata semplifica la parametrizzazione.
Flessibile
Le dimensioni compatte, i raccordi a processo integrati
e le varie lunghezze della sonda permettono
uninstallazione molto semplice.
Trasparente
Un LED integrato segnala in modo ben visibile la
disponibilit operativa.
Rapido e preciso
Utilizzando un elemento sensibile Pt1000 della classe
di precisione A e la calibrazione interna di fabbrica si
raggiunge un grado di precisione elevato. Laffidabile
tecnologia a film di ifm garantisce inoltre un eccellente
tempo di risposta. Per questo il sensore adatto a tutti
i processi veloci e di alta precisione.
82
Sensori di processo
Sensori di temperatura
Le dimensioni
TA24
EL
48
14
18,7
M12x1
26
LED
TA21
EL
48
18,7
M12x1
LED
19
300
TA2405
50
300
TA2415
100
160
TA2435
150
160
TA2445
50
300
TA2417
100
160
TA2437
150
160
TA2447
-50...150 C
400
TA2105
400
TA2115
100
160
TA2135
150
160
TA2145
L+
IO-Link
Accessori
Tipo
0...100 C
25
30
50
L+
-50...150 C
Schema di collegamento
1
Codice art.
13
6
15,9
Resistenza
alla pressione
[bar]
15,9
Lunghezza
nominale
[mm]
Descrizione
Codice
art.
Tensione di esercizio
[V DC]
18...32
Elemento di misura
E30396
Pt1000, classe A
1s/3s
Grado di protezione
Campo di misura
E30398
Precisione
Temperatura ambiente
[C]
-50...150
[K]
[C]
-25...80
Versione IO-Link
Descrizione
QA0001
Pozzetti
Collegamento
Tecnica di collegamento
Tipo
1.1
Codice
art.
EVC001
EVC002
EVC004
EVC005
pozzetto
Codice
art.
50
27
E37600
G 1/2
100
74
E37610
G 1/2
150
124
E37620
G 1/2
250
224
E37640
Le dimensioni
28
EL
BL
1
7
9
LINERECORDER SENSOR,
software per la configurazione e
messa in funzione di sensori IO-Link
27
83
Sensori di processo
84
Sensori di processo
Sensori di temperatura
Collegamento
pozzetto
Codice
art.
Raccordo a processo clamp 1,5" per tipi: TA24, TT12, TT32, TM44, TD22
44,5
EL
BL
" NPS
6,6
12,7
19
26,7
6,4
38,1
E37810
G 1/2
100
64
G 1/2
150
115
E37820
G 1/2
250
191
E37830
G 1/2
350
267
E37850
63
Raccordo a processo clamp 2" per tipi: TA24, TT12, TT32, TM44, TD22
44,5
EL
BL
" NPS
6,6
12,7
19
26,7
6,4
G 1/2
100
64
E37910
G 1/2
150
115
E37920
G 1/2
250
191
E37930
G 1/2
350
267
E37950
1
38,1
63
G 1/2
250
191
E37430
G 1/2
350
267
E37450
G 1/2 conico
100
68
E37511
G 1/2 conico
150
118
E37521
G 1/2 conico
50
49
E37411
G 1/2 conico
100
99
E37421
G 1/2 conico
150
149
E37431
6 mm
50
33
E37603
6 mm
100
83
E37613
EL
BL
" NPS
6,6
16
38,1
6,4
Pozzetto igienico, raccordo a processo G 1/2 conico per tipi: TM45, TD25
72
EL
BL
2,5
7
9
18
27
37
EL
BL
34
30
2,5
16,6
Raccordo di fissaggio, raccordo a processo G 1/2 per tipi: TT92, TT02, TT12, TT22, TT32, TD22
13
EL
BL
1
7
9
M4
27
6 mm
150
128
E37623
6 mm
250
233
E37643
6 mm
350
333
E37663
Pozzetto avvitabile, raccordo a processo G 1/2 per tipi: TA24, TT02, TT12, TT22, TT32, TM44, TD22
28
EL
BL
1
7
9
27
G 1/2
50
27
E37600
G 1/2
100
74
E37610
G 1/2
150
124
E37620
G 1/2
250
224
E37640
85
Comunicazione industriale
Safety 4.0:
SmartPLC di sicurezza
Sistema di automazione di
sicurezza, con funzioni di PLC
e gateway.
Messa in funzione rapida e semplice.
Versatile e innovativo grazie a connessioni
hardware e CODESYS V3.
Alta affidabilit dellimpianto grazie alla
diagnostica avanzata.
Rapporto prezzo-prestazione imbattibile.
Livello di sicurezza fino a SIL 3, PL e.
Pi di un semplice PLC
Cos come uno smartphone molto pi di un semplice
telefono, anche il nuovo SmartPLC molto di pi che
un semplice PLC.
versatile per diverse funzioni, anche in applicazioni
di sicurezza fino a SIL 3, PL e. Ad esempio come:
PLC a sicurezza intrinseca
PLC standard
Gateway AS-i
Sistema di visualizzazione
Convertitore di protocolli
Datalogger
Centralina di controllo intelligente
(soluzioni di sistema ifm)
Due PLC integrati (1 a sicurezza intrinseca, 1 standard),
potenti processori, unampia memoria e una variet di
protocolli supportati consentono il controllo di impianti
complessi e ci ad un prezzo imbattibile.
86
Comunicazione industriale
AS-i Safety at Work
All-in-one
Il nuovo SmartPLC unisce due PLC separati in un unico
corpo compatto. Mentre un PLC risolve applicazioni
di sicurezza, il secondo funziona come PLC standard
o come piattaforma per altre funzioni.
I due PLC comunicano luno con laltro cos che
possibile realizzare controlli completi dellimpianto,
incluse funzioni di sicurezza e visualizzazione con un
solo SmartPLC.
I prodotti
Tipo
Descrizione
Codice
art.
Gateway AS-i
Gateway AS-i Profinet
con logica di sicurezza integrata
AC402S
AC422S
Le dimensioni
Accessori
Tipo
Descrizione
PLC standard
Il PLC pu essere programmato con CODESYS V3.
Software e hardware funzionano in modo indipendente
dal PLC a sicurezza intrinseca, possono per comunicare
e scambiarsi i dati tra di loro.
Il PLC ha accesso a tutte le interfacce del sistema.
Gateway AS-i
Senza programmazione possibile utilizzare lo SmartPLC
direttamente come gateway per AS-i da un lato e per
Profinet o EtherNet/IP dallaltro. Il display integrato
e la pratica interfaccia web indicano allutente tutte le
informazioni di stato e supportano la diagnosi in caso
di anomalia.
Datalogger
I dati di esercizio dellimpianto possono essere rilevati
tramite AS-i, EtherCAT, Modbus TCP, Profinet, EtherNet/IP, TCP/IP, UDP/IP e salvati su scheda SD o nella
memoria Flash interna.
Il real-time clock integrato fornisce se necessario data e
ora per ogni dato rilevato, semplificando la documentazione e la diagnostica dei processi.
106,2
128,2
135,5
93
PLC di sicurezza
Certificato fino a SIL3, PL e. Otto ingressi di sicurezza
locali e quattro uscite di sicurezza. Pratiche funzioni
diagnostiche, ad es. indicazione dello stato per I/O
di sicurezza e memoria errori con data e ora per
2.000 messaggi. La programmazione si esegue con
CODESYS V3. Sostituzione semplificata degli slave
con funzione AutoTeach.
Codice
art.
AC1250
Sistema di visualizzazione
Una visualizzazione web programmabile, basata su
HTML5, garantisce massima trasparenza. Sul dispositivo
di visualizzazione (PC, tablet, smartphone) sufficiente
un browser Internet compatibile con HTML5. Altri software non sono necessari. Anche il display grafico dello
SmartPLC programmabile per funzioni di visualizzazione.
Piattaforma per soluzioni di sistema ifm
Con le nuove System Solution Apps di ifm, i dati di
processo dei pi diversi sensori vengono trasmessi ai
comuni bus di campo e i loro parametri vengono resi
accessibili in modo semplice. Queste app specifiche
possono essere caricate sullo SmartPLC senza software
di configurazione. Cos il vostro impianto pronto per
Industria 4.0.
Convertitore di protocolli
Collegate i vostri sensori e dispositivi basati su Ethernet
al vostro bus di campo. Lo SmartPLC pu essere utilizzato come convertitore di protocollo tra Profinet,
EtherNet/IP da un lato e AS-i, EtherCAT, Modbus TCP,
TCP/IP, UDP/IP e IO-Link dallaltro.
87
Comunicazione industriale
88
Comunicazione industriale
AS-i Safety at Work
I prodotti
Tipo
Descrizione
Diagnostica in loco
I LED indicano lo stato degli ingressi e delle uscite nonch
della comunicazione.
Sicurezza
Il modulo conforme ai requisiti fino a SIL3 secondo
EN 62061 e PL e secondo EN13849-1. La funzione integrata di monitoraggio della comunicazione disattiva le
uscite di segnale in caso di anomalia.
Applicazioni possibili
Il modulo concepito per il collegamento di dispositivi
elettrosensibili di protezione (ESPE) con uscite elettroniche
secondo EN 61496-1. anche adatto per il collegamento di sensori induttivi di sicurezza come ad esempio
GM705S.
I generatori di segnale per lindicazione di funzioni di
muting possono essere collegati tramite connettori
M12.
Codice
art.
Alimentazione sensore
Ingressi / Uscite: da AS-i
Capacit di corrente ingressi /
uscite: 200 mA in totale
Corrente assorbita totale: 280 mA
AC507S
Alimentazione sensore
Ingressi / Uscite: 24 V esterni, PELV
Capacit di corrente ingressi / uscite:
ingressi 200 mA, uscite 500 mA
Corrente assorbita totale: < 80 mA
AC508S
Cavi adattatori
Cavi adattatori,
da 8 poli a 5 poli,
connettore maschio M12 / femmina M12,
configurato per funzionamento
automatico delle barriere di sicurezza
EY3090
Cavi adattatori,
5 poli,
connettore maschio M12 / femmina M12,
configurato per portate brevi
delle barriere di sicurezza
EY3092
Dati tecnici
Moduli di ingresso AS-i di sicurezza
AC507S, AC508S
Tensione di esercizio (AS-i)
[V DC]
26,5...31,6
Protezione da cortocircuito
Resistenza a sovraccarico
Temperatura ambiente
[C]
-25...55
Grado di protezione
IP 67
Profilo AS-i
S-7.B.E
Specifica AS-i
2.11 + 3.0
Le dimensioni
44,7
40,2
103
45
25,8
89
Comunicazione industriale
PLC
90
Comunicazione industriale
Componenti IO-Link
I prodotti
12 A su un connettore M12
Il modulo e la tensione ausiliaria vengono alimentati
da connettori M12 codificati T. La tensione pu
essere connessa attraverso il modulo (daisy-chain).
Tipo
Descrizione
Codice
art.
Bus di campo,
PROFINET
AL1000
Bus di campo,
PROFIBUS
AL1010
Bus di campo,
EtherNet/IP
AL1020
Bus di campo,
EtherCat
AL1030
I dati tecnici
Moduli da campo master IO-Link
Le dimensioni
8,5
AL1000
6
1,5
Tensione di esercizio
Corrente assorbita totale
[V DC]
[A]
Versione IO-Link
8
4+8
(IO-Link nel modo SIO)
M12x1
Porta A / Porta B
4/4
212
198,5
185
Grado di protezione
Temperatura ambiente
Materiale corpo
30
60
12
1.1
LEDs
18...31,2
IP 65, IP 67
[C]
-25...60
PA;
presa:
ottone nichelato
20
30,5
91
Comunicazione industriale
92
Comunicazione industriale
Componenti IO-Link
I dati tecnici
[V DC]
18...30
Versione IO-Link
1.1 e 1.0
Tipo di trasmissione
Min. tempo di ciclo
dati di processo
[ms]
Grado di protezione
Temperatura ambiente
IP 67
[C]
-25...70
Protezione da cortocircuito
Resistenza a sovraccarico
Le dimensioni
AL2400
39
28,5
Connettori M12
M12x1
4,5
4,7
7,5
Codice art.
[mA]
Capacit di corrente
per tutti gli ingressi, totale
[mA]
AL2400
AL2401
4x2
8x2
450
850
400
800
X1.1
X1.2
X1.3
118,2
107
M12x1
X1.0
27
23
60
AL2401
M12x1
7,5
4,5
4,7
39
28,5
X1.1
X1.2
X1.3
X1.4
X1.5
X1.6
X1.7
152
107
M12x1
X1.0
27
23
60
93
Comunicazione industriale
94
Comunicazione industriale
Soluzioni di sistema
Caratteristiche particolari
Dati tecnici
AY1020
AY1000
EtherNet/IP
Profinet
Altri protocolli
Tensione di alimentazione
[V]
18...30 DC
Consumo di corrente
[A]
2 (24 V)
Versione IO-Link
1.1
8
fino a 8, configurabili
configurabili
Velocit di
trasmissione IO-Link
Ingressi/uscite
COM 1...3
4.8k, 38.4k,
230.4kBaud
DI
8 (16) +2
DO
8+2
20
2x (10/100 BASE-Tx)
Collegamenti Ethernet
LED del modulo / di porte Ethernet
Connettori Ethernet
RJ45
Collegamenti elettrici
morsetti a vite
Grado di protezione
IP20
Materiale corpo
plastica poliammide
Temperatura ambiente
0...70
[C]
Montaggio
guida DIN
PLC
server
industrial fieldbus
LR agent communication (option)
IO-Link master
IO-Link master
IO-Link
IO-Link
sensors
IO-Link
sensors
LINERECORDER
web-based
user interface
95
Comunicazione industriale
96
I sensori intelligenti IO-Link possono essere comodamente impostati con il software LINERECORDER
SENSOR 4.0. Le impostazioni del sensore possono essere
salvate, copiate, caricate o clonate su altri dispositivi.
Comunicazione industriale
Soluzioni di sistema
Dati tecnici
[m]
Collegamento
4. Disattivazione dei pulsanti sul sensore durante il funzionamento per evitare una manomissione dei parametri.
5. Semplice trasmissione dei valori letti senza perdite dovute
a conversione; i valori sul display del sensore corrispondono
a quelli sul display della macchina.
6. Alta immunit alle interferenze grazie alla tecnica digitale
di trasmissione dei valori analogici invece della tecnica analogica classica. Ci utilizzando un cavo non schermato e senza
messa a terra specifica.
20
cavo a 3 fili,
non schermato
[ms]
2,3
trasmissione aciclica
sensore 200 mA
sensore + attuatore
separati
pin 1: 24 V DC
pin 3: 0 V DC
pin 4: IO-Link / ingresso /
uscita binario / a
Descrizione
Codice art.
E30396
E30390
QA0001
TP3232
TP3237
TP3231
AP3001
E30398
PLC
MODBUS-TCP
industrial fieldbus
IO-Link master
IP20
IO-Link
USB
adapter
IO-Link master
IP67
IO-Link
1
IO-Link
sensors
IO-Link
sensors
8
LINERECORDER
sensor 4.0
97
Comunicazione industriale
98
Comunicazione industriale
Soluzioni del sistema
I prodotti
System Solution Apps di ifm
Codice
art.
AP3002
AP3022
AP3032
AP3042
AP3052
AP3062
Il sistema
Web - based configuration
PLC
world
analogue signals
binary signals
Sensor
world
Ethernet
AC14
TCP/IP
UDP/IP
www.ifm.com
System Solution Apps
PLC
world
PLC
Sensor
world
TCP/IP
O3D camera
AC14 with App for O3D camera
99
Sistemi di identificazione
100
Sistemi di identificazione
RFID 125 kHz / RFID 13,56 MHz
Interazione di competenze
ifm progetta e produce centraline di controllo RFID
e antenne per applicazioni industriali.
Questi sistemi RFID sono disponibili per tutti i campi
di frequenza comuni.
ifm ha integrato con successo anche vari bus di campo
nei componenti RFID.
Come specialista per lautomazione, ifm dispone di
un know how pluriennale nel settore delle macchine
mobili dove i suoi sistemi di controllo e sensori si sono
affermati stabilmente.
Le competenze e le esperienze da questi due settori
diversi sono riunite nella soluzione RFID per macchine
mobili.
Tecnica di collegamento
Tipo
Descrizione
Descrizione
Codice
art.
EVM036
EVM038
EVC492
DTM424
DTM425
DTM434
DTM435
9...32
< 50 con 24 V,
< 85 con 12 V
[mA]
Temperatura ambiente
[C]
-40...85
Grado di protezione,
Classe di isolamento
IP 67 / IP 69K,
III
Materiale corpo
acciaio inox
Interfacce
EVC039
1 x CAN
CANopen
Norme e test
(estratto)
CE, omologazione di
apparecchiature radio
Collegamento
connettore M12
Accessori
Tipo
Codice
art.
Tensione di esercizio
I prodotti
Descrizione
EVC069
Codice
art.
Display
BasicDisplay XL 4,3",
interfaccia CAN
CR0452
CR1081
Transponder RFID
TAG/30X2.8/03 13,56 MHz,
16 Kbit FRAM
E80370
E80371
E80377
E80380
E80381
E80382
E80379
101
Sistemi di identificazione
Identificazione affidabile
Le nuove robuste antenne RFID sono concepite specificamente per i requisiti nei sistemi di automazione e
movimentazione. In combinazione con gli adattatori
che consentono di aumentarne la portata, queste
antenne garantiscono eccellenti distanze operative per
maggior affidabilit di lettura anche in condizioni di
montaggio avverse.
La tecnica di collegamento ecolink per lindustria garantisce una connessione rapida e affidabile di antenne
e sensori alle centraline di controllo RFID.
Pronte per Industria 4.0
Le centraline di controllo RFID di ifm hanno una vasta
gamma di interfacce di bus di campo industriali. Anche
funzioni di identificazione basate su RFID possono
essere integrate semplicemente in sistemi SAP/ERP.
102
Sistemi di identificazione
RFID 125 kHz / RFID 13,56 MHz
Varie interfacce
Novit: DTE104 con TCP/IP e connettivit SAP/ERP
Questa nuova centralina di controllo RFID ideale per il
collegamento diretto a PC, PC industriali o PLC che non
hanno interfacce standard del bus di campo. Tramite il
protocollo TCP/IP, lutente ha accesso a tutte le antenne,
ai sensori e agli attuatori collegati.
I prodotti
Descrizione
Codice
art.
DTE104
DTE102
DTE101
DTE100
ANT410
ANT411
ANT420
ANT421
ANT430
ANT431
ANT512
ANT513
ANT515
ANT516
Antenne RFID
E80390
E80391
E80370
E80371
E80377
E80380
E80381
E80382
E80379
103
Sistemi di identificazione
104
Sistemi di identificazione
Lettori di codici 1D/2D
Tipo di sensore:
sensore dimmagine CMOS b/n,
risoluzione VGA 640 x 480
75
100
Codici 2D leggibili
ECC200, PDF-417, QR, Micro QR, Aztec
Codici 1D leggibili
Interleaved 2-of-5, Industrial 2-of-5, Code 39
Code 128, Pharmacode, Code 93, Codabar
EAN13, EAN13-Add-On 2, EAN13-Add-On 5
EAN8, EAN8-Add-On 2, EAN8-Add-On 5
UPC-A, UPC-A Add-On 2, UPC-A Add-On 5
UPC-E, UPC-E Add-On 2, UPC-E Add-On 5
GS1 DataBar Omnidirectional, GS1 DataBar Truncated
GS1 DataBar Stacked, GS1 DataBar Stacked Omni
GS1 DataBar Limited, GS1 DataBar Expanded
GS1 DataBar Expanded Stacked
Accessori
Tipo
Descrizione
Codice
art.
E2I200
E2I210
E2D110
E2D112
Clamp,
acciaio inox, 12 mm
E21110
Clamp,
acciaio inox, 14 mm
E21109
E21076
200
luce rossa
20 x 14
28 x 20
36 x 26
68 x 50
O2I350
46 x 32
61 x 44
77 x 56
140 x 100
O2I352
luce infrarossa
20 x 14
28 x 20
36 x 26
68 x 50
O2I351
46 x 32
61 x 44
77 x 56
140 x 100
O2I353
400
1000
2000
40 x 30
40 x 30
80 x 60
80 x 60
luce rossa
400 x 300
200 x 150
E21165
E21166
E21168
E21169
O2I354
luce infrarossa
200 x 150
400 x 300
O2I355
[V]
Corrente assorbita
24 DC 10 %
[mA]
< 300
[mA]
[C]
-10...50
IP 67, III
Capacit di corrente
Temperatura ambiente
Corpo
Lente
Finestra LED
Materiale
zinco pressofuso
vetro
policarbonato
esterno,
24 V PNP interni,
RS-232, TCP/IP,
EtherNet/IP
max. 2 (configurabili),
100 mA
Codice
art.
Trigger
Software per lettore multicodice
Codice
art.
24 V DC PNP
Ethernet 10Base-T /
100Base-TX, RS-232,
EtherNet/IP
Dimensioni
[mm]
80 x 42 x 53,5
Velocit delloggetto
[m/s]
Tecnica di collegamento
Tipo
Descrizione
Codice
art.
E11950
E11807
E11898
E12090
E12204
E12205
105
Sensore di vibrazioni:
semplicemente intelligente
Molto pi che un semplice
monitoraggio delle vibrazioni
secondo ISO 10816.
Bande di frequenza configurabili, ad es.
per monitoraggio secondo ISO 10816.
Rilevamento di unaltra grandezza di
misura, ad es. temperatura (4...20 mA).
Memoria integrata con real-time clock
nonch datalogger e tendenza.
2 parametri di vibrazione quali vibrazioni
totali e accelerazione nonch impulsi
e rumori del cuscinetto.
106
Sensore di vibrazioni VN
Collegamento del dispositivo tramite connettore
M12x1 e M8x1
Parametrizzazione tramite software PC VES004
Configurazione tramite pulsanti
I dati tecnici
Sensore di vibrazioni
VNB211
Tensione di esercizio
[V]
Le dimensioni
14
M12 x1
36
Ingresso
20
5,3
2 uscite di commutazione
o 1 uscita di commutazione
e 1 uscita analogica 4...20 mA
(parametrizzabili tramite
i pulsanti)
Uscite
62,4
51
[mA]
Campo di misura
M8x1
37,6
10
memoria circolare,
686774 record di dati,
con real-time clock
Interfaccia dati
5,3
USB; 2.0
Accessori
Tipo
Descrizione
-30...60
IP 67
Autodiagnosi
Tecnica di collegamento
Tipo
[C]
Grado di protezione
Schema di collegamento
2
0...25
accelerazione /
velocit di vibrazione
Tecnica di misurazione
Temperatura ambiente
4
3
[g]
Memoria
5
Indicazione
M5
9,6...30 DC
o tramite USB (uscite di
commutazione inattive)
Descrizione
Codice
art.
Adattatore USB,
USB / connettore M8, 5 m
E30136
Adattatore UNF / M5
(confezione da 10 pezzi)
E30137
Alimentatore
E30080
E12405
Software di configurazione
VES004
Codice
art.
EVC535
EVC532
107
108
Le dimensioni
I dati tecnici
Centralina diagnostica
VSE002, VSE100
Esempio VSE100
50
105
114
1) Interfaccia Ethernet
2) Connettore Combicon con morsetti a vite (opzione)
BK
BU
WH
BN
4
3
2
1
BK
BU
WH
BN
1
2
3
4
Supply L+ (24 V DC 20 %)
Supply L- (GND)
OU 1: switch/analog
OU 2: switch
17
18
19
20
5
6
7
8
IN 1 (0/4...20 mA / pulse)
GND 1
IN 2 (0/4...20 mA / pulse)
GND 2
13
14
15
16
9
10
11
12
I/O 1
GND
I/O 2
GND
25
26
27
28
48
47
46
45
I/O 7
GND
I/O 8
GND
I/O 3
GND
I/O 4
GND
29
30
31
32
44
43
42
41
I/O 5
GND
I/O 6
GND
U-OUT (0...10 V)
GND
33
34
35
36
40
39
38
37
U-IN 1 (0...10 V)
GND 1
U-IN 2 (0...10 V)
GND 2
BN
WH
BU
BK
Ingressi / Uscite
VSE002
Ingressi / Uscite
VSE100
4 ingressi dinamici,
in opzione sensore di
vibrazioni VSA/IEPE/4...20mA
2 ingressi analogici (0/4...20 mA
o 0...10 V oppure impulso 24 V)
1x uscita allarme digitale
(PNP 100 mA)
1x uscita allarme digitale
(PNP 100 mA) o analogica
(0/4...20 mA / 0...10 V)
8 ingressi / uscite digitali
(configurabili)
(PNP 100 mA)
Schema di collegamento
21
22
23
24
IP 20, III
4 ingressi dinamici,
in opzione sensore di
vibrazioni VSA/IEPE/420mA
2 ingressi analogici
(0/4...20 mA o impulsi 24 V)
1x uscita allarme digitale
(PNP 100 mA)
1x uscita allarme digitale
(PNP 100 mA)
o analogica (0/4...20 mA / 0...10 V)
4
3
2
1
0...70
VSE002
VSE100
Corpo
BK
BU
WH
BN
[C]
Grado di protezione,
Classe di isolamento
LEDs
4
3
2
1
24 DC 20 %
ingresso IEPE 24 DC + 20 %
1
2
3
4
Memoria
integrata
Interfaccia dati
Ethernet TCP/IP,
(10 / 100 MBit)
Accessori
Tipo
Descrizione
Codice
art.
Software di configurazione
VES004
VOS001
Cavo di collegamento,
Ethernet, cavo patch incrociato
2 m, PVC,
connettore RJ45 / RJ45
EC2080
Cavo di collegamento,
Ethernet, cavo patch incrociato
5 m, PVC,
connettore RJ45 / RJ45
E30112
109
Parametrizzazione
Con il nuovo software VES004 viene parametrizzata
la centralina diagnostica VSE. Il software consente di
creare una struttura ad albero nella quale vengono
integrati dispositivi e sensori. Lutente si orienta cos
nella propria struttura relativa a stabilimenti, impianti
e macchine.
La creazione dei parametri viene supportata da men
che facilitano la definizione delle funzioni per il
monitoraggio delle vibrazioni e dei valori di processo.
Semplici funzioni di monitoraggio possono essere
definite e impostate nella centralina diagnostica senza
bisogno di conoscenze specifiche. Anche i dati, quali
memoria dei parametri, dati di misura, registrazioni e
file dello storico, vengono gestiti secondo la struttura
ad albero definita nel progetto.
110
Visualizzazione oggetto
I prodotti
Tipo
Descrizione
Codice
art.
Software di configurazione
VES004
VOS001
Centralina diagnostica
per sensori di vibrazioni VSA / VSP,
montaggio in armadio elettrico;
monitoraggio della macchina selettivo
delle frequenze di max. 4 punti di misura,
VSE100
interfaccia Ethernet TCP/IP, memoria
storica integrata con real time clock,
2 uscite di commutazione o 1 uscita di
commutazione e 1 analogica, altri 8 I/O
configurabili, funzione di contatore
Cavo di collegamento,
Ethernet, cavo patch incrociato 2 m,
PVC, connettore RJ45 / RJ45
EC2080
Visualizzazione (monitoraggio)
Per la visualizzazione dei dati misurati sono disponibili
vari tipi di diagrammi (diagramma a barre, tabella e
grafico XY). La loro configurazione riguardo agli assi,
scale e fonti dei dati molto flessibile. Nei grafici XY
(come dati dello storico o valori letti degli oggetti)
cos possibile definire vari assi Y. I valori letti di fonti
diverse (sensori) con differenti unit fisiche o scale
possono essere comodamente confrontati in un grafico.
La centralina diagnostica VSE pu accedere a tutti
gli stadi della catena di misura, dal segnale orario
(dati originali) al campo di frequenza fino ai valori
delloggetto e allindicazione dellallarme, per
visualizzare i valori letti.
Nella visualizzazione dei campi di frequenza sono
disponibili vari strumenti per lanalisi del segnale.
Un esempio sono le linee di misura o gli strumenti per
lanalisi acustica e vibrazionale, armonica e a banda
laterale. I dati di misura possono essere registrati e
salvati nel software nonch richiamati ed esportati.
111
ecomatmobile Basic
In molte applicazioni con macchine mobili piccole e
compatte crescono i requisiti per le funzioni di controllo.
I piccoli sistemi di controllo modulari a costi ottimizzati
per macchine mobili sono molto richiesti.
ifm fornisce ecomatmobile Basic costituito dai componenti BasicRelais, BasicController e BasicDisplay, compatibili luno con laltro.
A questa serie BasicController si aggiunge ora il
BasicController relay. La sua particolarit sta nelle
sei uscite rel protette con funzione diagnostica per
lalimentazione di utenze ad elevata corrente in macchine mobili. Inoltre ha ingressi digitali e analogici
multifunzionali e configurabili tramite il software
applicativo.
Il BasicController relay programmabile tramite il software CODESYS, conforme alla norma IEC 61131-3.
112
Funzioni e vantaggi
I prodotti
Il piccolo sistema di controllo compatto, flessibile e conveniente sostituisce sia la tradizionale logica rel che i complessi
sistemi di controllo del processo.
Struttura meccanica
Lelettronica di controllo, integrata in un corpo di plastica
compatto, consente tutti i collegamenti necessari per ingressi
e uscite, comunicazione e programmazione. I connettori
codificati, adatti per macchine mobili, sono facili da utilizzare e universali. I sensori e gli attuatori vengono collegati
senza ulteriore cablaggio esterno.
Grazie allaumento del grado di protezione tramite una copertura del modulo e una guarnizione pressa-cavi inseribile,
il BasicController pu essere utilizzato anche in settori
esposti a spruzzi dacqua.
Potente elettronica
Il processore integrato da 32 bit e lelettronica sono perfettamente adeguati allapplicazione. Gli ingressi e le uscite
possono essere configurati tramite il software utente in
base ai requisiti dellapplicazione.
Le potenti uscite rel rimovibili consentono il comando di
utenze ad alta corrente. Tutte le uscite rel hanno capacit
diagnostica e sono protette singolarmente. Ogni uscita
dotata di un LED di stato programmabile. Grazie agli
ulteriori ingressi multifunzionali disponibile un modulo
di controllo versatile per macchine mobili.
Denominazione
Codice
art.
CR0431
EC0400
Coperchio protettivo IP 54
senza alloggiamento display con guarnizione pressa-cavi
EC0401
EC0464
EC0465
EC0466
EC0467
EC2112
EC2113
CP9006
CP9008
I dati tecnici
BasicController relay
Corpo
plastica, resinata
Interfacce di comunicazione
Il BasicController dotato di due interfacce CAN secondo
ISO 11898 tramite le quali vengono scambiati i dati con il
BasicDisplay collegato, altri moduli BasicController o con
la centralina motore. Le interfacce supportano, tra gli altri,
il protocollo CANopen e J1939.
Per la programmazione vengono utilizzate anche le interfacce CAN. Per questo lelettronica del modulo viene gestita in modo diretto e pratico tramite lefficiente interfaccia
PC CANfox. In questo modo possibile caricare il sistema
operativo e il programma utente o cambiare i parametri.
Applicazioni:
macchine edili compatte, apparecchi isolati, veicoli
piccoli, funzioni specifiche
Collegamento
Grado di protezione,
con copertura EC0401, EC0402
Tensione di esercizio
Corrente assorbita
IP 20
IP 54
[V DC]
8...32
[mA]
45
Campo di temperatura
Funzionamento
Immagazzinamento
[C]
[C]
-40...75
-40...85
Indicazione
LED
Processore
rosso / verde
PowerPC, 50 MHz
[kB]
592
[kB]
1536
[kB]
Ingressi (totali):
digitali, analogici, frequenza
digitali, misurazione resistenza
8
4
4
Uscite (totali):
micro rel ISO 7588-3,
15 A (corrente residua max. 60 A)
Diagnostica tramite contatti NO e NC
del rel. Protezione mediante mini
fusibile secondo DIN ISO 8820-3
CANopen
(DS 301 V 4.1)
SAE J 1939
protocollo CAN libero
Software di programmazione
CODESYS V 2.3
Norme e test
(estratto)
CE,
E1 (UN-ECE R10)
113
Tecnica di collegamento
114
Tecnica di collegamento
Connettori femmina
Applicazioni:
automazione industriale, macchine utensili, industria meccanica, idraulica
Dati tecnici:
Tensione di esercizio:
senza LED 250 V AC / 300 V DC
con LED
1 0...36 V DC
Corrente nominale: 4 A (cURus 3 A)
Grado di protezione: IP 67, IP 68, IP 69K
se avvitato con la relativa controparte.
Coppia di serraggio dado: 0,6...1,5 Nm
Temperatura ambiente: -25...90 C
Vibrazioni/urti: 750 g, 1 milione di cicli
Propriet del cavo: catena portacavi
> 5 milioni di cicli
Materiali:
Corpo: TPU
Inserto portacontatti: TPU
Dado: CuZn / Ni
Contatti: dorati
Anello di tenuta: Viton
Cavo: PUR, senza alogeni, 4 x 0,34 mm 2, 4,9 mm
Certificazioni:
cURus
Tipo
Descrizione
LED
Codice art.
2,0 m
EVC001
5,0 m
EVC002
10,0 m
EVC003
2,0 m
EVC004
5,0 m
EVC005
10,0 m
EVC006
2,0 m
EVC007
5,0 m
EVC008
10,0 m
EVC009
2,0 m
EVC644
5,0 m
EVC645
10,0 m
EVC646
Le dimensioni
Esempio EVC001
15,5
14
45
M12x1
Esempio EVC004
15,5
36,5
26,5
M12x1
14
Esempio EVC007
26,5
36,5
15,5
M12x1
14
3 LED
Esempio EVC644
15,5
3 x LED
14
45
M12x1
3 x LED
115
Tecnica di collegamento
ecolink
la nuova dimensione nella tecnica di collegamento.
116
Tecnica di collegamento
Connettori femmina
Dati tecnici:
Tensione di esercizio:
4 poli: 50 V AC / 60 V DC
5 poli: 30 V AC / 36 V DC
Corrente nominale: 4 A
Grado di protezione / Classe di isolamento:
IP 65, IP 67, IP 68, IP 69K / III
se avvitato alla rispettiva controparte.
Coppia di serraggio dado: 0,6...1,5 Nm
Rispettare il valore massimo della controparte
Temperatura ambiente:
-25...100 C, cavo installato fisso
5...100 C, cavo movibile
Propriet del cavo:
Catena portacavi, 1 milione di cicli
Materiali:
Corpo: PVC
Dado: inox (1.4404 / 316L)
Contatti: dorati
Anello di tenuta: EPDM
Cavo: PVC, schermato,
4 x 0,34 mm2, 5,2 mm
5 x 0,25 mm2, 5,2 mm
Tipo
Collegamento /
Cavo
Numero poli
Codice art.
2,0 m
5,0 m
10,0 m
25,0 m
4
4
4
4
EVT381
EVT382
EVT383
EVT384
2,0 m
5,0 m
10,0 m
25,0 m
4
4
4
4
EVT385
EVT386
EVT387
EVT388
2,0 m
5,0 m
10,0 m
25,0 m
5
5
5
5
EVT389
EVT390
EVT391
EVT392
2,0 m
5,0 m
10,0 m
25,0 m
5
5
5
5
EVT393
EVT394
EVT395
EVT396
2,0 m
5,0 m
10,0 m
25,0 m
4
4
4
4
EVT397
EVT398
EVT399
EVT400
2,0 m
5,0 m
10,0 m
25,0 m
4
4
4
4
EVT401
EVT402
EVT403
EVT404
2,0 m
5,0 m
10,0 m
25,0 m
5
5
5
5
EVT405
EVT406
EVT407
EVT408
2,0 m
5,0 m
10,0 m
25,0 m
5
5
5
5
EVT409
EVT410
EVT411
EVT412
Schermo collegato
Omologazioni:
cULus in preparazione
Curva dellattenuazione
Le dimensioni
Esempio EVT381
15,5
45
M12x1
Esempio EVT385
15,5
M12x1
26,5
36,5
x: frequenza in [MHz]
y: attenuazione in [dB]
14
14
117
Tecnica di collegamento
118
Tecnica di collegamento
Gruppi di distribuzione a T
Applicazioni:
per settori igienici e umidi nellindustria alimentare
Dati tecnici:
Tensione di esercizio:
4 poli: 250 V AC / 300 V DC
5 poli: 60 V AC / DC
Corrente nominale: 4 A
Grado di protezione: IP 67, IP 68, IP 69K
se avvitato con la relativa controparte.
Coppia di serraggio: 0,6...1,5 Nm
Temperatura ambiente: -25...100 C
Tipo
Schema di
collegamento n
LED
Codice art.
Materiali:
Corpo: PA
Dado (non orientabile): inox (1.4404 / 316L)
Contatti: dorati
Anello di tenuta: EPDM
EBT006
EBT007
EBT008
EBT009
EBT010
EBT011
Le dimensioni
Certificazioni:
cRUus in preparazione
14
M12x1
38
9
21
A
C
16
Schema di collegamento
1
A
C
2
3
M12x1
M12x1
48,7
4
5
4
B
5
A
3
A
C
6
A
3
5
4
1
3
5
119
Tecnica di collegamento
ecolink
una nuova dimensione nella tecnica di collegamento
120
Tecnica di collegamento
Gruppi di distribuzione a T
Applicazioni:
automazione industriale, macchine utensili, industria meccanica, idraulica
Dati tecnici:
Tensione di esercizio:
4 poli: 250 V AC / 300 V DC
5 poli: 60 V AC / DC
EBC112: 50 V AC / 60 V DC
Corrente nominale: 4 A (EBC112, 3A)
Grado di protezione: IP 67, IP 68, IP 69K
se avvitato alla rispettiva controparte.
Coppia di serraggio:
0,6...1,5 Nm (EBC112: 0,3...0,5 Nm)
Temperatura ambiente: -25...90 C
Tipo
Schema di
collegamento
n
Codice art.
Codice art.
vecchio
NUOVO
EBC112
Materiali:
Corpo: PA
Dado (non orientabile): CuZn / Ni
Contatti: dorati
Anello di tenuta: Viton
Certificazioni:
cRUus in preparazione
E11562
E12165
EBC113
E10803
EBC114
E12265
EBC115
EBC116
EBC117
EBC118
Le dimensioni
EBC112
Schema di collegamento
14
M8x1
C
2
1
3
M8x1
16
M12x1
4,3
48,7
M12x1
3
5
M12x1
14
M12x1
4,3
48,7
3
1
16
EBC113 EBC118
B
38
38
21
21
4
B
5
A
3
A
C
6
A
3
5
4
1
3
5
121
Software
Riconoscimento automatico
sensore
Connettivit ERP
Caratteristiche
Parametrizzazione online e offline
Supporto di tutti i dispositivi IO-Link di ifm
Descrizione di software e parametri in tutte le lingue
supportate
Descrizione dettagliata di tutti i contenuti parametrici
Parametri raggruppati a tema
Vantaggi per il cliente
Convalida ottimizzata tramite visualizzazione grafica
dei valori di processo
Parametrizzazione del sensore in formato elettronico
Riduzione del tempo di impostazione
Processo di sostituzione del dispositivo ottimizzato
122
Parametrizzazione online
Tracciabilit
Software
LINERECORDER SENSOR 4.0
ERP
MES
Diagnosis
Traceability
SCADA
Machine PLC
IO-Link sensors
LINERECORDER SENSOR
(consegna su chiavetta USB)
Software per la parametrizzazione online e offline
di sensori IO-Link di ifm tramite adattatore USB
Codice
art.
QA0001
123
www.ifm.com
Informazioni su Internet, 24 ore su 24
e in tutto il mondo in 23 lingue.
Informazioni
- Novit sui prodotti
- News aziendali
- Fiere
- Sedi
- Offerte di lavoro
Documentazione
- Schede tecniche
- Istruzioni per l'uso
- Manuali
- Omologazioni
- Dati CAD
Comunicazione*
- Richiesta documentazione
- Servizio recall
- Consulenza online
- Newsletter
Selezione
- Guide interattive per la selezione di prodotti
- Strumenti di configurazione
- Ricerca scheda tecnica
Animazione
- Animazioni virtuali del prodotto
- Flash Movie (sequenze video)
Applicazione
- Casi di applicazione
- Raccomandazioni per prodotti
- Guide di calcolo
Transazioni*
- Procedura e-shop
- Cataloghi e-procurement
124
Autenticazione protetta
Comoda maschera di
inserimento rapido
Prodotti favoriti
125
Sensori
di posizione
Elaborazione
industriale
dellimmagine
Tecnologia
di sicurezza
Sensori
di processo
Comunicazione
industriale
Sistemi
di identificazione
Sistemi per il
monitoraggio dello
stato di macchine
Sistemi per
macchine mobili
Tecnica
di collegamento
Accessori
ifm article no. 78001758 Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche senza preavviso. 11/15
e-mail: info.it@ifm.com