Sei sulla pagina 1di 13

Rimozione/installazione paraurti anteriore

NOTA:

Durante la rimozione e l'installazione del paraurti anteriore, consigliabile farsi aiutare da


un assistente.
Durante la rimozione dei componenti, utilizzare l'attrezzo per finiture o un attrezzo
equivalente.

Non graffiare il paraurti anteriore e la carrozzeria.

Indossare guanti di protezione.


Rimuovere la vite (A) e i fermagli (B), quindi rimuovere l'appendice areodinamica anteriore
(C).

Ubicazioni
dispositivi di fissaggio: Vite, 1A: Clip, 2BABCB

2. Rimuovere i bulloni (A) e i fermagli (B) che fissano il paraurti anteriore (C).

ABAB6 x 1,0 mm
9,8 Nm (1,0 kgfm)CUbicazioni dispositivi di fissaggio: Bullone, 2A: Clip, 2B

3. Rimuovere le viti (A) e i fermagli (B) da entrambi i lati.

Ubicazioni dispositivi di
fissaggio: Vite, 2A: Clip, 2BBA

4. Estrarre con cautela il bordo anteriore della protezione (A) del passaruota anteriore per sganciare i
ganci (B).

Ubicazioni dispositivi di
fissaggio: Clip, 3C: Clip, 1DABC (2)D (5)C (3)C (4)(1)

5. Iniziando dalla parte inferiore al centro del passaruota, fare leva sui fermagli della protezione del
passaruota utilizzando un attrezzo per finiture per staccare i fermagli (C, D).
NOTA: Durante la rimozione del fermaglio, non danneggiare la vernice attorno al foro del
fermaglio sul parafango anteriore. In caso di danni alla vernice, ritoccare con vernice da
carrozzeria per una migliore protezione contro la corrosione.
6. Ripetere i punti dal Andare a. 4 al 5 sull'altro lato del paraurti anteriore per sganciare l'altra
protezione del passaruota anteriore dal paraurti anteriore.
7. Su entrambi i lati, inserire degli stracci (A) tra le protezioni (B) dei passaruota e la carrozzeria.
Rimuovere le viti che fissano il paraurti anteriore (C) da entrambi i lati.

Ubicazioni dispositivi di
fissaggio: Vite, 2ABC

8. Tirare il paraurti anteriore (A) in corrispondenza dei passaruota per sganciarlo dai ganci (B) sui
distanziali laterali (C).

ABC

9. Con l'aiuto di un assistente, mentre si separa il passaruota dal distanziale laterale (A), tirare il
paraurti anteriore per sganciarlo dai ganci (B) sulla barra superiore angolare (C).

CBAB

10. Con l'aiuto di un assistente, tirare il paraurti anteriore (A) per sganciarlo dai ganci (B) sulla
relativa staffa (C) e scollegare i connettori (D) dei fendinebbia (se in dotazione).

ABCFDEFGD

11. Per alcuni modelli: Mentre si pizzica il fermo (E), tirare il tubo di lavaggio fari (F) per
scollegarlo dall'ugello (G) del motorino dell'impianto di lavaggio.
12. Installare il paraurti nell'ordine inverso rispetto alla rimozione facendo attenzione a quanto
segue:

Se in dotazione, verificare che i connettori dei fendinebbia ed il tubo di lavaggio fari


siano collegati saldamente.
Verificare che il paraurti anteriore si innesti saldamente nei ganci (delle staffe laterali e
dei distanziali laterali) su entrambi i lati.

Controllare se i fermagli sono danneggiati o se presentano aloni bianchi e, se necessario,


sostituirli.

Premere saldamente i fermagli e i ganci nelle sedi.

Rimozione/installazione paraurti posteriore


NOTA:
7

Durante la rimozione e l'installazione del paraurti anteriore, consigliabile farsi aiutare da


un assistente.
Durante la rimozione dei componenti, utilizzare l'attrezzo per finiture o un attrezzo
equivalente.

Non graffiare il paraurti anteriore e la carrozzeria.

Indossare guanti di protezione.

1. Rimuovere i coperchi (A). Svitare i bulloni (B) e i fermagli (C) che fissano il paraurti posteriore
(D).

Ubicazioni dispositivi di
fissaggio: Bullone, 4B: Clip, 2C6 x 1,0 mm
9,8 Nm (1,0 kgfm)CCBBBBAAD

2. Rimuovere le viti (A) e i fermagli (B) da entrambi i lati.

Ubicazioni dispositivi di
fissaggio: Vite, 2A: Clip, 2BAB

3. Estrarre con cautela il bordo posteriore della protezione (A) del passaruota anteriore per sganciare
i ganci (B).

C (2)C (3)C (4)C (5)D


(6)BAUbicazioni dispositivi di fissaggio: Clip, 4C: Clip, 1D (1)

4. Iniziando dalla parte inferiore al centro del passaruota, fare leva sui fermagli della protezione del
passaruota utilizzando un attrezzo per finiture per staccare i fermagli (C, D).
NOTA: Durante la rimozione del fermaglio, non danneggiare la vernice attorno al foro del
fermaglio sul pannello esterno posteriore. In caso di danni alla vernice, ritoccare con vernice da
carrozzeria per una migliore protezione contro la corrosione.
5. Ripetere i punti dal Andare a. 3 al 4 sull'altro lato del paraurti posteriore per sganciare l'altra
protezione del passaruota posteriore dal paraurti posteriore.
6. Su entrambi i lati, inserire degli stracci (A) tra le protezioni (B) dei passaruota e la carrozzeria.
Rimuovere le viti (C) e i fermagli (D) che fissano il paraurti anteriore (E) da entrambi i lati.

10

Ubicazioni dispositivi di
fissaggio: Vite, 2C: Clip, 2DABCDE

7. Tirare il paraurti posteriore (A) in corrispondenza dei passaruota per sganciarlo dai ganci (B) sui
distanziali laterali (C).

11

BCAB

8. Con l'aiuto di un assistente, separare il passaruota dal distanziale laterale (A).

9. Con l'aiuto di un assistente, tirare il paraurti posteriore (A) per sganciarlo dai ganci (B) sulla staffa
superiore (C).

12

BCA

10. Installare il paraurti nell'ordine inverso rispetto alla rimozione facendo attenzione a quanto
segue:

Verificare che il paraurti posteriore si innesti saldamente nei ganci (delle staffe laterali e
dei distanziali laterali) su entrambi i lati.
Controllare se i fermagli sono danneggiati o se presentano aloni bianchi e, se necessario,
sostituirli.
Premere saldamente i fermagli e i ganci nelle sedi.

13

Potrebbero piacerti anche