Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
IL DUELLO
O S PE C
LE
NU
ER
ANNO 17. N.11 (775), 19 marzo 2016. Poste Italiane Spedizione in A.P. D.L. 353/2003 conv. L. 46/2004 art. 1, c1, DCB Milano. Non acquistabile separatamente da La Gazzetta dello Sport, 2 (SportWeek 0,50 + La Gazzetta dello Sport 1,50).
AU T O & MO T O R I
Sommario
n. 11
(775)
La foto di
copertina di
Mark Thompson
9
10
11
ripartenze
12
13
14
15
16
17
18
Start
19
Solo in america
20
21
22
23
24
25
26
27
28
cover StorY
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
ECIAL
46
47
48
49
50
f or m u l a u n o
51
52
2016
53
54
55
lintervista
56
Daniel ricciarDo
57
58
59
la guida
le SQUaDre al via
numeri, analisi, novit
e pronostici su team e piloti
di un mondiale lungo 21 gp
60
61
62
63
64
65
66
67
68
sommario
N. 11
69
70
71
72
73
74
75
76
77
ieri e oggi
auTomobili esTreme
dalla prima ford allultimo gioiello
realizzato da horacio pagani
78
79
80
81
82
83
reportage
84
85
86
passioni
87
88
90
89
91
92
93
ritratti
i sigNori dellauTo
ecco gli uomini che hanno dato il nome
ai pi diffusi marchi automobilistici
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
levento
il saloNe di giNevra
le auto di questanno? elettriche,
dalle supercar a 6 motori a prototipi
che emettono solo vapore acqueo
104
105
106
S p o r t l i f e
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
musica
119
uN omaggio
agli aNNi 80
120
121
la band britannica
the 1975 riprende
le sonorit di
artisti come bowie,
jackson, duran
duran e prince
122
123
124
125
briTish coppola
in italia viene spesso accostata ai mafiosi,
in realt vanta origini aristocratiche
126
127
128
129
130
131
132
pub heroes
- EA 3082
R I PA R T E N Z E
DI LUIGI GARLA
N DO
I panni sporchi
si lavano in diretta
IGNAZIO ABATE
Un tempo i panni sporchi si lavavano nella sacralit dello spogliatoio, ora va di moda il bucato in
diretta. Forse perch la sacralit dello
spogliatoio non esiste pi, profanata dalle
telecamere che mostrano terzini in mutande e mediani con cuffie da coleotteri che
sinlano i parastinchi nei calzettoni pochi
minuti prima del match.
Il Sancta Sanctorum dello stadio si trasformato in piazza come il resto del mondo,
spalancato dai social. A ne partita i giocatori twittano dallo spogliatoio prima ancora di fare la doccia. Tutto aperto, tutto
in vendita, tutto a disposizione di tutti.
Gli allenatori si adeguano ed entrano nella
zona interviste come nel confessionale del
Grande Fratello senza remore di delazione,
giudicano con la ferocia di un critico a X
Factor e si accapigliano con la giornalista di
turno, come a Uomini e Donne quando sclerano i tronisti.
Ma forse anche perch non ci sono pi i
capitani di un tempo. Al buon Abate probabilmente riesce pi facile dire certe cose
davanti a una telecamera, sperando che le
sue parole arrivino indirettamente ai compagni. A Franco Baresi, totem carismatico,
sarebbe bastato uno sguardo in spogliatoio
e uno dei suoi bisbigli impercettibili per
liberare la testa di Balotelli e far sgobbare
Bacca come Mandzukic.
MARCO LUZZANI
DOBBIAMO
SPUTARE SANGUE
RIPRODUZIONE
RIPRODUZIONE
RISERVATA
RISERVATA
I N T E R N AT I O N A L
DI PAOLO CON
INGHILTERRA
RIPRODUZIONE RISERVATA
ma di nire la carriera mi piacerebbe lavorare ancora con lui) a Villas Boas, che pure
non ha rmato un periodo particolarmente
glorioso. Il suo preferito resta comunque
Jos Mourinho, col quale si sente in debito.
Lui ce laveva detto, allinizio della stagione: lanno pi difficile sempre quello dopo
la vittoria, perch tutti ti affrontano mettendoci il doppio delle energie, mentre tu a
volte ti senti stanco. Ce laveva detto, ma noi
ci siamo caduti in pieno: non siamo riusciti
a controllare la pressione derivante dal titolo e alla ne abbiamo in qualche modo
costretto Abramovich a esonerare Jos:
nch cera lui assorbiva tutte le critiche,
per i giocatori stato uno scudo formidabile ma anche per colpa nostra un comodo
alibi. Quando stato esonerato ci siamo ritrovati scoperti, a quel punto le critiche
hanno cominciato davvero a
far male, e abbiamo reagito.
Con Hiddink lemorragia si
ridotta, ma non al punto da
sopravvivere agli ottavi di
Champions: dopo il 2-1 risolutivo di Ibra, che ha mandato
avantiilPsg,tuttihannoguardato Ivanovic, e lui non ha abbassato lo sguardo. una buona base morale per ripartire.
, 32 anni, da 8 al Chelsea.
JULIAN FINNEY
SOLO IN AMERICA
DI LANFR ANCO
VACCARI
RIPRODUZIONE RISERVATA
MARK J. TERRILL
NUMERI E PERSONE
RRONE
DI MASSIMO PE
90
1977
1950
1973
1997
64
14
RIPRODUZIONE RISERVATA
calvinklein.com
ignite
M A R C H O N I TA L I A S R L T E L 8 0 0 7 0 0 6 0 0 S t y l e C K 1 2 1 4 S
LA G E N D A D I G E N E
Marzo
D
6
L
7
10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31
HI
DI GENE GNOCC
GLI
A P P U N TA M E N T I
DA
NON
PERDERE
Maria
Sharapova
si ricicla
Luned
21
DELLA
PROSSIMA
SETTIMANA
Domenica
20
Marted
22
Mercoled
23
Gioved
24
Cremona.
Venerd
25
Sabato
farmacia.
16
RIPRODUZIONE RISERVATA
26
START/CLASSIFICA
CAMEL TROPHY
DISCORSO DA BAR
SCAPPAMENTO DORO
3
45
6
2
ROSSA DA URLO
IL VOLANTE DI SCHUMI
UN BEL PROGRAMMINO
7
8
IL POSTER DI CUBA
10
1
0
RIPRODUZIONE RISERVATA
LE SCARPE DI FITTIPALDI
shop at santonishoes.com
START/NEWS
NON CI POSSO
CREDERE
IL MIO UFFICIO
VA A 100 ALLORA
UN GIARDINIERE INGLESE HA TRASFORMATO LA SUA PASSAT IN UN
CAPANNO PER GLI ATTREZZI VIAGGIANTE. E GLI SPONSOR CORRONO
Tra tutti i requisiti
che un capanno per
gli attrezzi deve avere, la velocit non
rientra decisamente
tra i pi richiesti.
Almeno nora.
Tutto potrebbe cambiare dopo che un
51enne inglese, Kevin Nicks, ha trasfor m ato l a su a
Volkswagen Passat,
immatricolata 16 anni fa, nel capanno
pi veloce al mondo:
con 7 mesi di lavoro
e una spesa di 5 mila sterline riuscito
a far raggiungere al suo bizzarro veicolo
le 70,8 miglia orarie (113,94 km/h).
Limpresa stata poi messa in scena
dallo stesso Nicks sulla pista di un aeroporto privato vicino a York.
Alla soddisfazione personale il giardiniere ha aggiunto un benecio economico: il capanno mobile pi veloce al
mondo diventato infatti unattrazione
e in poche settimane una ventina di
aziende hanno contattato lideatore per
piazzare la loro pubblicit sulla
ancata.
Il veicolo non ha inizialmente potuto
circolare su strada perch doveva prima superare la valutazione della motorizzazione locale. Frustrato dalla lunga
attesa, Nicks ha deciso di segnalare la
questione al parlamentare eletto nella
sua area, il Primo Ministro inglese David Cameron. Che gli ha risposto 3 giorni dopo con una lettera di suo pugno in
cui si prendeva a cuore la vicenda. Cameron ha poi scritto alla motorizzazione e i risultati si sono visti: dopo 4 mesi
arrivata la tanto attesa autorizzazione
alluso stradale.
Giovanni Cortinovis
SECONDA CASA
Kevin Nicks con la sua Volkswagen Passat
trasformata in capanno e in grado
di viaggiare su strada. Per questo al suo
proprietario stata concessa una speciale
autorizzazione.
Il gioco
IPSE DIXIT
di Tancredi Palmeri
TA FR ASE?
CHI HA DETTO QUES INA 128)
(LA SOLUZIONE A PAG
Maurizio Sarri si
mostra interessato
alle arti da bomber
di Higuain
20
RIPRODUZIONE RISERVATA
Corrado Orrico si
sente pronto anche
per nuovi palinsesti
televisivi
DI SEBASTIANO VERNAZZA
Moggi come
Zalone.
Ma non si ride
Nella sua rubrica su Libero, Luciano
Moggi ha parlato di Zamparini: Un
giorno, io d.g. della Juve, lui patron
del Palermo, si present per
prendere Miccoli. Lo assecondai per
strappare una buona cessione, era la
vigilia dellanticipo della sua squadra
con il Chievo e lui non sapeva
neppure che il sorteggio
arbitrale veniva fatto un
giorno prima, essendo
appunto un anticipo: si
sapeva gi che avrebbe
diretto Rizzoli, solo
Zamparini lo ignorava.
Conoscendo il suo debole, gli
domandai come si comportavano gli
arbitri con la sua squadra e lui avanz
delle riserve, al che mi venne
spontaneo domandargli quali fossero
gli arbitri a lui graditi per quella
difficile gara. Disse che avrebbe
preferito Rizzoli. Presi il telefono e
finsi di chiamare dicendo
mandategli Rizzoli: lui abbocc e io
feci un buon affare. Non avrei mai
pensato per che potesse raccontare
nellassemblea dei presidenti che io
avevo il potere di far venire gli arbitri
graditi, perch non era vero.
Largomento fece parte del processo
Calciopoli e fu sconfessato dalle
carte. Qualcosa di simile Moggi
aveva detto sul sequestro dellex
arbitro Paparesta a Reggio Calabria:
Una boutade. Tutto nato da una
telefonata intercettata con
Damascelli (un giornalista, ndr): mi
diceva che avevamo perso per colpa
dellarbitro. Risposi, vero, per
questo lho chiuso nello stanzone
e ho buttato la chiave. Era un gioco.
Il tranello a Zamparini, la spacconata
con Paparesta: Calciopoli? No, un
film di Checco Zalone. Peccato per
Moggi che i giudici abbiano fatto
valutazioni diverse.
PAUL NICHOLLS
IONE
CHE INVENZ
WANT IT
MORE
THAN
ALL-NIGHT
PARTIES
Int_rvist_
START/NEWS
M
COLLEZIONIS
UN GIOIELLO
LArmstrong Phaeton stata rimessa a nuovo per slare alla
London to Brighton, famosa corsa inglese per auto depoca.
LANTENATA
DELLE IBRIDE
LA ARMSTRONG PHAETON, UN PROTOTIPO IN ESEMPLARE UNICO
COSTRUITO NEL 1896, VENDUTA ALLASTA PER OLTRE 380 MILA EURO
Centoventi anni, senza dimostrarli. La
prima automobile ibrida della storia
stata venduta per 420 mila dollari (pi
di 380 mila euro) a una recente asta della
casa britannica Bonhams ad Amelia
Island, in Florida, tra vetture depoca
(Ferrari, Maserati, Rolls Royce, Jaguar)
battute per diversi milioni di dollari.
Si tratta dellArmstrong Phaeton, costruita nel 1896 come unico esemplare
negli Stati Uniti, antenata di vetture come McLaren P1 e Bmw i8 e anche della
Toyota Prius, che stata la prima auto
ibrida prodotta in massa a partire dal
1997.
La Phaeton un prototipo in grado di
mettersi in moto da solo, con motore termico bicilindrico da 6,5 litri, batteria e
generatore dinamo. Con la stessa dinamo che aumentava la spinta del motore
a benzina in fase di accelerazione, recuperando energia e ricaricando la batteria, quando lauto decelerava.
Solo 16 anni dopo Cadillac sperimentava
il primo motorino davviamento. E sempre il generatore dinamo alimentava
RIPRODUZIONE RISERVATA
LALBERO MOTORE
START/INFOGRAPHIC
LDS (3)
JAGUAR (85)
JORDAN (50 - 34)
HONDA (88)
ISO (30)
HESKETH (52)
HILL (25)
FORTI (23)
FITTIPALDI (32)
FONDMETAL (19)
FOOTWORK (22)
FERRARI (908)
EUROBRUN (12)
EIFELLAND (8)
ENSIGN (99)
COOPER (3 - 1)
COPERSUCAR (72)
COLONI (13)
CONNEW (1)
BRAWN GP (17)
CATERHAM (56)
BORO (7)
BMW (2)
di Giovanni Cortinovis
BAR (101)
BELLASI (2)
AFM (2)
AGS (45)
COME SI LEGGE
I numeri di GP corsi si
legano al colore di un
motore. La colorazione
del nome evidenzia chi
ha pi gare con quel
marchio di propulsore
3.153
TOTALE DEI GP
DISPUTATI DA TEAM
CON QUEL MOTORE
FERRARI
FORD
COSWORTH
GP CON ALMENO UN
MOTORE ALLA PARTENZA
SUI 935 DISPUTATI
97%
910/935
225
GP VINTI
26
61%
567/935
176
42%
397/935
27
WOLF (47)
THEODORE (34)
TOKEN (3)
SURTEES (118)
257
BMW
ALFA ROMEO
362
29%
270/935
131
RIPRODUZIONE RISERVATA
STEWART (49)
SUPER AGURI (39)
480
38%
359/935
168
SPYKER (17)
SIMTEK (21)
699
HONDA
RENAULT
59,5%
557/935
SPIRIT (6)
SHADOW (104)
RIAL (20)
REBAQUE (1)
PENSKE (40)
POLITOYS (1)
PARNELLI (16)
1.073
MERCEDES
1.288
ONYX (17)
MONTEVERDI (1)
MERCEDES (127)
MERZARIO (10)
MARUSSIA (34)
MATRA (26)
MARTINI (4)
LYNCAR (1)
MARCH (149 - 9)
LOLA (78 - 14 - 2)
LOTUS (257 - 139 - 19 - 32)
LEC (3)
LIGIER (74 - 95)
andati a cercare i sette marchi di propulsore che hanno disputato pi di 200 GP.
E per ognuno di loro abbiamo accoppiato
i team di cui sono stati fornitori. una
lista lunghissima, che comprende anche
avventure da una sola corsa. La Ferrari
comanda se si parla di GP con almeno un
motore al via, la Ford (senza la pi recen-
23%
214/935
72
20 12
O S PE C
LE
NU
ER
F OR M U L A U N O
I P
ILOTI
Lewis Hamilton
LASCIATEMI
NEL MIO MONDO
ABBIAMO SEGUITO LIRIDATO IN UN GIORNO DI TEST, SCOPRENDO CHE
QUANDO LAVORA IL GLAMOUR RESTA LONTANO (MA MI D EQUILIBRIO).
E CHI SPERA SIA DISTRATTO FA UN ERRORE: HANNO DUBITATO DI ME
FIN DAL PRIMO GIORNO DI SCUOLA, SI SONO SBAGLIATI TUTTI
di Gianluca Gasparini ~ foto di Steve Etherington
28
IL SOGNO
Lewis Hamilton,
31 anni, nel suo
ufcio sul camion
Mercedes: in F.1 ha
vinto tre titoli (2008,
2014, 2015) e ora
punta al quarto.
29
Al mattino non
gira ma non
c respiro:
interviste,
foto, riunioni.
E non ha mai
in mano
un telefono
30
Viaggiare mi
serve rispetto
al lavoro, il mio
corpo ormai
non ha pi un
fuso orario
preciso
lewis hamilton
Per 20 minuti
discute del
volante, in
modo quasi
maniacale.
Vi sembra uno
che pensa
ai party?
ternate a soste per modificare la monoposto. Quando in pista parla poco, anche
se diverte un commento su Raikkonen e
Massa che sono usciti dai box senza guardare chi arrivava. Si ferma ed lucido e
deciso. Ho pi sottosterzo rispetto a ieri.
Il comportamento nelle varie curve valutato con voti che vanno da 0 a 5. Voglio
lavorare sullanteriore e tenere il retrotreno stabile. Lincredibile frenesia del mattino sostituita in chi lo circonda e lo
segue, Ville e Angela da tempi morti che
sembrano infiniti. un contrasto che non
lo pu toccare: volente o nolente, deve
andare sempre al massimo. Mentre in
pista arriva ai box Rosberg, che indossa
le cuffie e ascolta. Quando Lewis rientra,
il compagno si avvicina allabitacolo e
controlla il cruscotto. Ma non parlano.
Sono le 17.30. Nico se ne va ed come se
portasse con s il filo di tensione che si era
creato. Lultima uscita alle 17.47 ma si
conclude in anticipo. Qualcuno si fermato in pista. Viene esposta la bandiera
rossa, fine dei giochi. Hamilton rientra e
spegne il motore. Grazie a tutti, a domani, sono le parole del suo ingegnere.
Nemmeno il tempo di fare pip. Alle 18.02
Lewis nellhospitality Mercedes per lultima conferenza stampa prima di Melbourne. Niente tv, solo carta stampata.
Conosce tutti, brillante e spiritoso, ride
e fa ridere. Parla di Valentino Rossi, della
sua amica Lindsey Vonn che il giorno
prima venuta a trovarlo, del suo inverno
vivace. Saluta, si allontana, ha un altro
appuntamento. Lo aspetta la riunione
tecnica con tutti gli ingegneri. E Nico Rosberg. Sono seduti uno di fronte allaltro,
chiss le scintille dopo certe gare non
proprio da fratelli Quando finita, e
ormai fa buio, Lewis finalmente libero.
In tutto il tempo in cui siamo stati con lui
non ha mai toccato un telefono e non si
mai distratto. Ci sono dubbi sulla tua
concentrazione, gli ha detto qualcuno in
conferenza stampa. Hanno avuto dubbi
su di me fin dal mio primo giorno di scuola. Ho sempre dimostrato che si sbagliavano.
riproduzione riservata
34
Sebastian Vettel
IL LUNGO
INVERNO
DELLATTESA
LA FERRARI E IL TEDESCO SONO GLI SFIDANTI DESIGNATI
DI HAMILTON. PER PREPARARE LASSALTO, LUI RIMASTO NASCOSTO
PER MESI NELLA SUA FATTORIA. NE USCITO PER LAVORARE
COME NON MAI: NEI TEST HA MANGIATO DI CORSA, RIMASTO
IN CIRCUITO COL BUIO E SI SCORDATO DI GIRARE IN BICICLETTA
di Gianluca Gasparini ~ foto di Callo Albanese
(Courtesy of Ferrari press ofce)
CHE NUMERI
Sebastian Vettel, 28 anni, nel box Ferrari a Montmel: il tedesco ha disputato 158 GP in F.1 vincendone 42
e conquistando quattro titoli mondiali consecutivi (dal 2010 al 2013), tutti al volante di una Red Bull.
36
LE
NU
O S PE C
ER
F OR M U L A U N O
I P
ILOTI
37
n inverno lungo, in famiglia. Senza mettere il naso fuori dalla fattoria in cui vive
vicino a Zurigo, in Svizzera. Fattoria vera,
con le vacche che girano l vicino, per
intendersi. Mentre Lewis Hamilton attraversava il mondo in lungo e in largo, sotto i riflettori, laltro protagonista del duello al sole in F.1 sparito dalla circolazione
per mesi. Abbiamo la stessa passione,
ma uno stile diverso. E un approccio alla
vita molto differente, ha detto Sebastian
Vettel parlando del suo rivale poco tempo
fa. Quando il tedesco riapparso dal suo
letargo lo ha fatto in giacca e cravatta (e
si vede, da come le indossava, che non si
veste mai cos) alla presentazione online
della nuova Ferrari. Poi, molto pi a suo
agio e naturale, si rimesso la tuta e ha
iniziato a svezzare e sviluppare la sua
rossa sulla pista di Montmel.
L lo abbiamo seguito, e qui ve lo raccontiamo. Un passo indietro: 5 marzo, ultimo
giorno di prove collettive prima di riaccendere i motori in Australia. strano,
latto conclusivo di una lunga sessione di
38
Come sua
abitudine
prende
appunti su un
taccuino nero.
Anche quando
resta dentro
labitacolo
In questo
momento la
F.1 caotica
e manca
totalmente
di leadership
sebastIan vettel
42
O S PE C
LE
NU
ER
INTERVISTA/Loutsider
F OR M U L A U N O
I P
ILOTI
PER FORTUNA
CHE C RICCIARDO
MARK THOMPSON
di Gianluca Gasparini
PALMARS
Il sorriso contagioso di Daniel Ricciardo nei test di Montmel. Il pilota australiano, 26 anni, ha esordito in F.1 nel 2011 con una Hrt e finora ha vinto
tre GP: tutti nel 2014 al volante della Red Bull.
IL PILOTA PI
SIMPATICO DELLA F.1
E A MELBOURNE
CORRE IN CASA.
BOTTA E RISPOSTA
CON DANIEL SU
DONNE, PARTY,
RICORDI DA BAMBINO,
VACANZE, VETTEL E
SORPASSI MAGICI.
INTERVISTA/Loutsider
DaviD Ramos
Vettel e Kvyat
sono molto simili
nel modo
in cui lavorano
e per come stanno
concentrati
ORIGINI ITALIANE
Daniel Ricciardo in pista al Montmel.
I suoi genitori sono entrambi di origini
italiane: il padre Joe di Ficarra, in Sicilia;
la famiglia di mamma Grace calabrese.
Mapesoil
Il campo allagato
acqua passata.
Mapesoil, la migliore tecnologia
a drenaggio orizzontale per
linstallazione di campi in erba.
La soluzione sostenibile e durevole per la
realizzazione di sottofondi di superci sportive
in erba naturale o ibrida.
Mapesoil VD - 8 cm
TERRENO STABILIZZATO CON Mapesoil 50 - 10 cm
DRENAGGIO PROFONDO CONTINUO CON
Info di prodotto
iNTERviSTA/Loutsider
Bretagna?
Italia.
Calcio o rugby?
Rugby.
Bionde o more?
Assolutamente more!. Di fianco a lui
presente una ragazza dellufficio
stampa della sua squadra. Bionda. Ooops Lui la guarda e scoppia in una
risata. Posso dire entrambe, more e
bionde, vero?.
Quello della
vittoria a Budapest
nel 2014 il pi bel
giorno della mia
vita, soprattutto
per il party che
venuto dopo
Piatto preferito?
Pizza.
Carne o pesce?
Carne.
Vino o birra?
Birra.
Cani o gatti?
Cani.
Ne ha, a casa?
No, nessun animale.
Mare o montagna?
Mare.
48
MARCO ANDRE T TI
Foto di: Marco Andretti
#BEAHERO
CIAL
E
P
f or m u l a u n o
2016
chi afferra
la mercedes?
numeri, analisi, pronostici su squadre e piloti al via del
mondiale, protagonisti di una sfida lunga 21 gp che vede
il team tedesco ancora da battere e la ferrari in agguato.
tra la novit haas e la curiosit su red bull e mclaren
di Luigi Perna ~ Foto di Mark Thompson ~ Illustrazioni di Paolo Filisetti
Mercedes
SPECIALE F.1
SEMPRE LEI
LA FAVORITA
Il team
127 GP disputati
45 Vittorie
53 Pole position
38 Giri veloci
2 Titoli Costruttori
Pronostico SW
GLI OTTIMI TEMPI DEI TEST SPAGNOLI (CON MESCOLE MEDIE, MAI
MORBIDE) CONFERMANO IL GRANDE POTENZIALE DELLE FRECCE
DARGENTO. UNICA INCOGNITA LA CONVIVENZA TRA I PILOTI
52
RIPRODUZIONE RISERVATA
Posizione finale
Gli ultimi
dieci anni
Lewis
Hamilton
Nato il 7/1/85
a Tewin (Gb)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
2
360
2006
2007
2008
2009
44
2007
167
4
214
4
165
2010
2011
6
Esordio
GP disputati
2006
185
43
Vittorie
14
49
Pole position
22
87
Podi
41
Mondiali vinti
1
701
La tuta
5
142
2012
2013
2014
2015
Nico
Rosberg
Nato il 27/6/85
a Wiesbaden (Ger)
Luomo chiave
Tutti hanno provato a
prenderlo, in primis la
Ferrari, ma Andy Cowell, il
capo dei motori Mercedes,
blindato dalla Stella.
Gli ultimi due Mondiali
sono stati vinti soprattutto
grazie alla tecnologia
ibrida del V6 turbo
progettato dai suoi
700 uomini nella sede
di Brixworth.
1
703 punti
Williams
W07
MERCEDES
53
Ferrari
SPECIALE F.1
PI ESTREMA
E PI AFFIDABILE
Il team
908 GP disputati
224 Vittorie
222 Pole position
233 Giri veloci
16 Titoli Costruttori
Pronostico SW
54
RIPRODUZIONE RISERVATA
Posizione finale
Gli ultimi
dieci anni
Sebastian
Vettel
Nato il 3/7/87
a Heppenheim (Ger)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
2
201
1
204
La tuta
1
172
3
396
3
375
2010
2011
4
70
2006
2007
2008
2009
5
2007
158
Esordio
2001
GP disputati
Vittorie
230
42
46
Pole position
16
79
Podi
Mondiali vinti
80
2
400
2012
2
428 punti
3
354
2013
4
216
2014
2015
Kimi
Raikkonen
Nato il 17/10/79
a Espoo (Fin)
Luomo chiave
Lanno scorso la Ferrari ha
utilizzato strategie di gara
aggressive e rischiose.
In questo modo, per
esempio, riusc a centrare
una rimonta fantastica con
Vettel ad Austin. Luomo
dei calcoli, lo spagnolo
Inaki Rueda, dovr essere
bravo a mantenere
lo stesso approccio anche
con il titolo in ballo.
20
Sauber
McLaren
Lotus
SF16-H
FERRARI
55
Il logo F1, F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX ed i relativi marchi sono marchi di titolarit di Formula One Licensing BV, societ del gruppo Formula One. Tutti i diritti riservati.
Williams
SPECIALE F.1
IL TERZO POSTO
SI PU RIPETERE
Il team
691 GP disputati
114 Vittorie
128 Pole position
132 Giri veloci
9 Titoli Costruttori
Pronostico SW
e Toto Wolff, ultimamente, sta facendo politica per i team cui la Casa di
Stoccarda fornisce i motori, un motivo c. Forse, sotto sotto, la Mercedes
spera che la Williams possa diventare unalleata contro la Ferrari. La macchina di Sir Frank, il cui punto forte proprio la power unit di Stoccarda,
anche in questo precampionato si confermata da posti alti, con tempi
brillanti e tanti chilometri percorsi (3.983). La Fw38, che alla seconda gara avr un
nuovo muso, stata sviluppata per ovviare alle carenze di trazione della versione
precedente, penalizzata soprattutto su circuiti lenti come Montecarlo. E, a giudicare
dai primi riscontri, c ottimismo da parte del direttore tecnico Pat Symonds e dei
piloti Felipe Massa e Valtteri Bottas. Confermarsi al terzo posto fra i Costruttori sarebbe importante, per un team che ha un budget molto inferiore a Mercedes, Ferrari
e Red Bull. Quanto a Bottas, ormai uscito dal radar di Maranello, chiamato al salto
di qualit definitivo, dopo un 2015 in cui ha conquistato due podi (come il veterano
Massa) senza per mai riuscire davvero a entusiasmare.
56
RIPRODUZIONE RISERVATA
Posizione finale
Gli ultimi
dieci anni
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
La tuta
3
320
4
33
8
11
8
26
2006
2007
2008
7
34,5
6
69
9
5
2009
3
257 punti
2010
2011
8
76
2012
9
5
2013
2014
2015
77
Felipe
Massa
Nato il 25/4/81
a San Paolo (Bra)
19
2002
229
77
Esordio
GP disputati
2013
56
11
Vittorie
16
Pole position
41
Podi
Mondiali vinti
Valtteri
Bottas
Nato il 28/8/89
a Nastola (Fin)
Luomo chiave
Pat Symonds uno dei
direttori tecnici pi quotati
in Formula 1, nonostante
la macchia del Crashgate
di Singapore 2008.
Con uno cos, capace
di indicare le priorit
nello sviluppo ed esperto
di regolamenti, non
c da stupirsi che
il team di Claire Williams
faccia progressi.
FW38
MERCEDES
57
Red Bull
SPECIALE F.1
GRANDE TELAIO
MA IL MOTORE?
Il team
203 GP disputati
50 Vittorie
57 Pole position
47 Giri veloci
4 Titoli Costruttori
Pronostico SW
u diventare la terza forza del Mondiale. Dipende tutto dal motore Renault,
che nelle ultime due stagioni ha deluso. Gi, perch sul telaio della Red Bull
c poco da dire: il genio Adrian Newey ha fatto un altro capolavoro. Bastava
guardare la Rb12 nei test per accorgersi di quanto fosse incollata a terra nelle curve, grazie al grande carico aerodinamico. Fra laltro, mai come questinverno il team di Milton Keynes arrivato con il fiatone allappuntamento, complice il
ritardo nellaccordo per la fornitura delle power unit (le trattative con Mercedes e Ferrari sono naufragate). Cos Newey ha dovuto superarsi. Se la Renault, come pare, avr
pronta una sostanziosa evoluzione del propulsore gi dalla gara in Bahrain, allora la
squadra di Christian Horner potrebbe diventare un brutto cliente per la Williams,
terza fra i Costruttori nelle ultime due stagioni. Non dateci per spacciati, ha avvertito
Horner. Nella seconda parte dellanno saremo protagonisti. Se lo augura anche Daniel
Ricciardo, che vuole tornare a essere quello che vinse tre gare nel 2014, dando fastidio
ai big. Mentre il russo Daniil Kvyat davanti allesame di maturit.
58
RIPRODUZIONE RISERVATA
Posizione finale
Gli ultimi
dieci anni
Daniel
Ricciardo
Nato l1/7/89
a Perth (Aus)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
1
498
2
153,5
1
650
1
460
1
596
La tuta
2
405
4
187 punti
5
24
7
29
7
16
2006
2007
2008
2009
2010
26
Esordio
2011
2014
88
3
GP disputati
Vittorie
37
Pole position
10
Podi
Mondiali vinti
2011
2012
2013
2014
Daniil
Kvyat
Nato il 26/4/94
a Ufa (Rus)
Luomo chiave
Meno male che non
andato in pensione
anticipata, perch
Adrian Newey, pur a
mezzo servizio, garantisce
il tocco magico che fa della
Red Bull una vettura
ancora eccezionale, anche
senza un motore al vertice.
Questanno, poi, si fatto
coinvolgere di pi rispetto
al recente passato.
2015
Toro Rosso
RB12
RENAULT
59
Il logo F1, F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX ed i relativi marchi sono marchi di titolarit di Formula One Licensing BV, societ del gruppo Formula One. Tutti i diritti riservati.
Force India
SPECIALE F.1
ATTENZIONE
UNA VERA FORZA
Il team
150 GP disputati
0 Vittorie
1 Pole position
3 Giri veloci
0 Titoli Costruttori
Pronostico SW
hiss perch, nelle previsioni di inizio stagione, la Force India non viene mai considerata per ci che : una bella realt della F.1. Perch questo
team ha dimostrato, da quando arrivato nei GP, di essere consistente.
E di crescere sempre, piano ma sempre. Nel 2015 ha chiuso la stagione
quinto, e valutata la concorrenza e i mezzi economici non stratosferici a
disposizione, va considerato un risultato notevolissimo.
Sotto il radar viaggiano anche i due piloti, che sono affidabili ma veloci quando il
caso. Hlkenberg e Perez ci sono e per i punti e per gli exploit, con il messicano particolarmente abile nel gestire le gomme. E con le regole di questanno in materia di
pneumatici potrebbe essere un plus non trascurabile. Lunico rischio rappresentato dalle recenti vicende giudiziarie cha hanno coinvolto, in patria, il titolare Vijay
Mallya. Gli chiedono conto di debiti non saldati con le banche. Se chiarir la sua situazione senza incidere sulla serenit della squadra, la Force India sar una visitatrice costante della zona punti.
60
RIPRODUZIONE RISERVATA
Posizione finale
Gli ultimi
dieci anni
Sergio
Perez
Nato il 26/1/90
a Guadalajara (Mes)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
La tuta
7
68
2006
2007
7
109
6
77
6
155
2013
2014
5
136 punti
9
13
10
0
2008
11
2011
93
6
69
2009
2010
27
Esordio
2010
GP disputati
Vittorie
94
0
0
Pole position
5
0
Podi
Mondiali vinti
2011
2012
2015
Nico
Hlkenberg
Nato il 19/8/87
a Emmerich (Ger)
Luomo chiave
Andrew Green forse
il direttore tecnico meno
fotografato della F.1,
ma piuttosto redditizio.
Progetta le Force India
dal 2011 e francamente
non ha ancora sbagliato un
colpo, per quelle che sono
le ambizioni e le necessit
della squadra. Vedremo
se anche stavolta avr
centrato lobiettivo.
Williams
Sauber
VJM09
MERCEDES
61
Toro Rosso
SPECIALE F.1
IL MIRACOLO
DI FAENZA
Il team
185 GP disputati
1 Vittorie
1 Pole position
0 Giri veloci
0 Titoli Costruttori
Pronostico SW
64
RIPRODUZIONE RISERVATA
Posizione finale
Gli ultimi
dieci anni
Max
Verstappen
Nato il 30/9/97
ad Hasselt (Bel)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
La tuta
6
39
7
8
9
1
2006
2007
2008
2009
2010
55
33
2015
9
13
10
8
Esordio
2015
19
GP disputati
19
Vittorie
Pole position
Podi
Mondiali vinti
8
41
2011
8
33
9
26
2012
2013
7
30
2014
7
67 punti
2015
Carlos
Sainz Jr.
Nato l1/9/94
a Madrid (Spa)
Luomo chiave
In questo caso sono
i pap gli uomini in pi.
Si tratta di Jos Verstappen
e Carlos Sainz,
onnipresenti al fianco dei
figli, prodighi di consigli
e capaci di spingere
anche politicamente
allinterno del team.
Se Max e Carlos jr sono
cos maturi e concentrati
anche merito loro.
STR11
FERRARI
65
Sauber
SPECIALE F.1
SQUADRA UNITA
CON POCHE RISORSE
Il team
400 GP disputati
1 Vittorie
1 Pole position
5 Giri veloci
0 Titoli Costruttori
Pronostico SW
10
66
RIPRODUZIONE RISERVATA
Posizione finale
Gli ultimi
dieci anni
Marcus
Ericsson
Nato il 2/9/90
a Kumla (Sve)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
La tuta
2
101
3
135
5
36
6
36
8
44
7
44
6
126
7
57
8
36
punti
10
0
2006
2007
2008
9
2014
35
0
0
0
0
2009
2010
12
Esordio
GP disputati
2015
18
Vittorie
Pole position
Podi
Mondiali vinti
2011
2012
2013
2014
2015
Felipe
Nasr
Nato il 21/8/92
a Brasilia (Bra)
Luomo chiave
Monisha Kaltenborn ,
insieme al titolare Peter
Sauber, team principal
della scuderia. Da tempo
viene data per spacciata,
da altrettanto tempo resta
sul ponte di comando a
gestire situazioni non
semplici. In un Mondiale
che si annuncia in salita
dovr avere ancora pi
pazienza e intuito.
C35
FERRARI
67
McLaren
SPECIALE F.1
Pronostico SW
ar peggio del 2015, forse il punto pi basso nella storia della scuderia di
Woking, impossibile. Per cui la stagione al via si presenta per forza sotto
auspici migliori. Ma vero che da una scuderia storica alleata con un costruttore importante e ricco di mezzi come la Honda ci si aspetta qualcosa
di pi di un piccolo miglioramento. Un anno fa, di questi tempi, Alonso era
appena uscito dallospedale per il misterioso incidente nei test di Montmel con relativa assenza a Melbourne e il motore non riusciva a mettere insieme 5 giri di fila.
Stavolta diverso: nelle prove della vigilia laffidabilit migliorata anche se non
ancora del tutto trovata e questo consentir ai due piloti (lo spagnolo e il confermato
Jenson Button) di provare a spingere su sviluppo del telaio e scelte meno conservative.
Dove possa arrivare il pacchetto tutto da verificare, ma i due al volante non si discutono e lobiettivo realistico la presenza costante in zona punti. Magari rivedendo il
podio almeno una volta. Anche perch se non si torna in alto, Alonso saluta.
68
RIPRODUZIONE RISERVATA
Posizione finale
Gli ultimi
dieci anni
Fernando
Alonso
Nato il 29/7/81
a Oviedo (Spa)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
151
2
110
3
454
2
71
3
497
2
La tuta
378
3
122
5
181
5
27
9
0
11
2006
2007
2008
2010
22
14
2001
252
2009
Esordio
2000
32
GP disputati
Vittorie
284
15
22
Pole position
97
Podi
Mondiali vinti
50
2011
2012
2013
2014
2015
Jenson
Button
Nato il 19/1/80
a Frome (Gb)
Luomo chiave
Si chiama Yusuke
Hasegawa ed luomo
che la Honda ha scelto
per sostituire, a capo
del progetto Formula 1,
Yasuhisa Arai.
Il responsabile tecnico
giapponese deve ridare
credibilit (e cavalli)
a un motore ibrido
che lanno scorso era
veramente impresentabile.
punti
Williams
Benetton
Renault
Bar
Honda
Brawn
MP4-31
HONDA
69
Il logo F1, F1, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX ed i relativi marchi sono marchi di titolarit di Formula One Licensing BV, societ del gruppo Formula One. Tutti i diritti riservati.
Haas
SPECIALE F.1
LO SCOTTO
DEL NOVIZIATO
Il team
- GP disputati
- Vittorie
- Pole position
- Giri veloci
- Titoli Costruttori
Pronostico SW
on basta un motore Ferrari per volare. E la squadra di Gene Haas, capitano dindustria americano con il pallino delle corse, lha capito appena messo piede sul pianeta F.1. Il ritorno di un team Usa la vera
novit del campionato. Ma, rispetto alla Nascar, questo (in meglio e in
peggio) tutto un altro mondo. I tanti guasti patiti durante i test al
Montmel, fra cui la rottura del turbo e un inconveniente al sistema di frenata elettronico brake by wire, fanno parte del noviziato. La VF-16, realizzata con laiuto di
Dallara e la consulenza di Maranello, ancora da sgrezzare, come dimostrano gli
appena 2.206 km percorsi. Per presenta molti dettagli tecnici interessanti. Nelle
prime gare ci sar da soffrire, a causa dellinaffidabilit, per chiss che da met
stagione non si vedano progressi importanti. Lobiettivo di un pilota come Romain
Grosjean, gi salito sul podio dieci volte in F.1 e in odore di Ferrari, non pu essere
solo quello di lottare in fondo allo schieramento con le Manor. Mentre Esteban Gutierrez torna nel giro dopo una stagione da collaudatore.
70
RIPRODUZIONE RISERVATA
Posizione
Gli ultimi
dieci anni
Romain
Grosjean
Nato il 17/4/86
a Ginevra (Svi)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
La tuta
La Haas allesordio e riporta un team statunitense in
F.1 dopo 30 anni. Ma la scuderia ha un retroterra solido:
dal 2003 protagonista nella Nascar prima da sola poi
come Stewart-Haas. E ha conquistato due titoli (2011
e 2014) proprio con il socio Tony Stewart al volante.
2006
2007
2008
2009
2010
21
8
Esordio
2009
2013
83
0
GP disputati
Vittorie
38
0
Pole position
10
0
Podi
Mondiali vinti
0
0
2011
2012
2013
2014
Esteban
Gutirrez
Nato il 5/8/91
a Monterrey (Mes)
Luomo chiave
Ha lavorato per anni alla
Ferrari, accanto a Felipe
Massa e Kimi Raikkonen,
quindi lesperienza
dellingegnere di pista
Giuliano Salvi sar molto
utile per il messicano
Gutierrez, che deve ancora
dimostrare di meritarsi
la F.1. Senza contare le
informazioni che Salvi si
porta dietro da Maranello.
2015
Sauber
VF-16
FERRARI
71
Manor
SPECIALE F.1
SALTO DI QUALIT
CON LA MERCEDES
Il team
111 GP disputati
0 Vittorie
0 Pole position
0 Giri veloci
0 Titoli Costruttori
Pronostico SW
11
72
RIPRODUZIONE RISERVATA
Posizione finale
Gli ultimi
dieci anni
Pascal
Wehrlein
Nato il 18/10/94
a Sigmaringen (Ger)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
2006
La tuta
2007
2008
94
-
2009
88
Esordio
GP disputati
Vittorie
Pole position
Podi
Mondiali vinti
2010
2011
0
11
2012
0
10
2013
2
9
2014
0
10
punti
2015
Rio
Haryanto
Nato il 22/1/93
a Solo (Ind)
Luomo chiave
Per la regola secondo cui
le vetture si progettano
con un anno di anticipo,
si pu dire che la buona
Ferrari del 2015 sia uscita
in gran parte dal progetto
di Nikolas Tombazis.
Qui ci sono molti meno
mezzi, ma laerodinamico
greco pu essere la chiave
della crescita.
MRT05
MERCEDES
73
Renault
SPECIALE F.1
CERCA RISULTATI
MA PUNTA SUL 2017
Il team
300 GP disputati
35 Vittorie
51 Pole position
31 Giri veloci
2 Titoli Costruttori
Pronostico SW
TUTTO IL LAVORO DELLA CASA, CHE ERA USCITA NEL 2011, SEMBRA
ORIENTATO A UN GRANDE MONDIALE LANNO PROSSIMO. DA
VERIFICARE I DUE NUOVI PILOTI, TRA CUI IL FIGLIO DARTE PALMER
ambia di nuovo nome, ma non certo contenuti. La Renault torna in Formula 1 in prima persona prendendo il posto della Lotus, che era subentrata alla Casa francese quando questultima aveva detto stop, alla fine
del 2011. La struttura resta quasi per intero quella della stagione scorsa ( arrivato solo Bob Bell come direttore tecnico), in cui gli uomini
della squadra hanno impressionato per attaccamento ai colori sociali nonostante
le grandi difficolt economiche. Lavoratori tosti e dignitosi davvero, in grado di produrre buone monoposto, anche se il motore dovr crescere. Ma, a dare ascolto alle
voci, sembra che tutto limpegno sia finalizzato a preparare come si deve il 2017 per
tornare ai vertici. Se cos fosse, in questo Mondiale ci sarebbe da limitare i danni e
provare nel frattempo a conquistare pi punti possibile. Al volante, salutati Grosjean
e Maldonado, ci saranno Kevin Magnussen che con la McLaren non aveva fatto male e lesordiente Jolyon Palmer, campione GP2 nel 2014 e figlio dellex F.1 Jonathan.
Da verificare a questi livelli.
74
RIPRODUZIONE RISERVATA
Posizione finale
Gli ultimi
dieci anni
Kevin
Magnussen
Nato il 5/10/92
a Roskilde (Dan)
1
1
2 206
3
4
5
6
7
8
9
10
11
2006
3
51
Lotus F1
4
80
0
0
1
0
5
73
4
303
4
315
6
78
2007
2008
2009
30
Esordio
GP disputati
Vittorie
punti
8
10
8
26
20
2014
19
5
163
La tuta
2010
2011
2012
2013
2014
Jolyon
Palmer
Nato il 20/1/91
a Horsham (Gb)
Luomo chiave
Gira e rigira Bob Bell,
nordirlandese di 57 anni,
tornato in Renault dove
aveva vissuto quasi 10 anni
di carriera, fino al 2010.
Lo fa dopo essere stato
a capo del progetto
Mercedes per tre stagioni
e aver assaggiato la Manor
nel 2015. Pu aggiungere
qualcosa a una struttura
comunque affidabile.
Pole position
Podi
Mondiali vinti
2015
RS16
RENAULT
75
Albo doro
sono 21 gare
si aggiunge
lazerbaigian
baku, che ospita in giugno il gp deuropa, allunga
ulteriormente la stagione: chiusura ad abu dhabi
a fine novembre. in italia si corre il 4 settembre
Calendario
1
GP dAustralia (Melbourne)
20 marzo
GP di Bahrain (Sakhir)
3 aprile
GP di Cina (Shanghai)
17 aprile
GP di Russia (Sochi)
1 maggio
GP di Spagna (Montmel)
15 maggio
GP di Monaco (Montecarlo)
29 maggio
12 giugno
GP dEuropa (Baku)
19 giugno
GP dAustria (Spielberg)
3 luglio
10
10 luglio
11
GP dUngheria (Hungaroring)
24 luglio
12
GP di Germania (Hockenheim)
31 luglio
13
28 agosto
14
GP dItalia (Monza)
4 settembre
15
18 settembre
16
2 ottobre
17
9 ottobre
18
23 ottobre
19
30 ottobre
20
13 novembre
21
27 novembre
azerbaigian
BAku CiTy
11
76
riproduzione riservata
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
Nino Farina
Juan Manuel Fangio
Alberto Ascari
Alberto Ascari
Juan Manuel Fangio
Juan Manuel Fangio
Juan Manuel Fangio
Juan Manuel Fangio
Mike Hawthorn
Jack Brabham
Jack Brabham
Phil Hill
Graham Hill
John Surtees
Jim Clark
Jack Brabham
Denny Hulme
Graham Hill
Jackie Stewart
Jochen Rindt
Jackie Stewart
Emerson Fittipaldi
Jackie Stewart
Emerson Fittipaldi
Niki Lauda
James Hunt
Niki Lauda
Mario Andretti
Jody Scheckter
Alan Jones
Nelson Piquet
Keke Rosberg
Nelson Piquet
Niki Lauda
Alain Prost
Alain Prost
Nelson Piquet
Ayrton Senna
Alain Prost
Ayrton Senna
Ayrton Senna
Nigel Mansell
Alain Prost
Michael Schumacher
Michael Schumacher
Damon Hill
Jacques Villeneuve
Mika Hkkinen
Mika Hkkinen
Michael Schumacher
Michael Schumacher
Michael Schumacher
Michael Schumacher
Michael Schumacher
Fernando Alonso
Fernando Alonso
Kimi Raikkonen
Lewis Hamilton
Jenson Button
Sebastian Vettel
Sebastian Vettel
Sebastian Vettel
Sebastian Vettel
Lewis Hamilton
Lewis Hamilton
Alfa Romeo
Alfa Romeo
Ferrari
Ferrari
Maserati/Mercedes
Mercedes
Ferrari-Lancia
Maserati
Ferrari
Cooper
Cooper
Ferrari
BRM
Ferrari
Lotus
Brabham
Brabham
Lotus
Matra
Lotus
Tyrrell
Lotus
Tyrrell
McLaren
Ferrari
McLaren
Ferrari
Lotus
Ferrari
Williams
Brabham
Williams
Brabham
McLaren
McLaren
McLaren
Williams
McLaren
McLaren
McLaren
McLaren
Williams
Williams
Benetton
Benetton
Williams
Williams
McLaren
McLaren
Ferrari
Ferrari
Ferrari
Ferrari
Ferrari
Renault
Renault
Ferrari
McLaren
Brawn
Red Bull
Red Bull
Red Bull
Red Bull
Mercedes
Mercedes
O S PE C
LE
NU
ER
REPORTAGE/Corse Usa
A M E R IC A
I N DY
CHE BELLA
FORMULA
di Giovanni Cortinovis
IN ATTESA DELLA 100 EDIZIONE DELLA 500 MIGLIA DI INDIANAPOLIS, SIAMO STATI
78
BRUCE LIPSKY
TROFEO LEGGENDARIO
Soldati posano vicino a vecchie auto da corsa
a Jacksonville (Usa) e al trofeo che viene
assegnato alla 500 Miglia di Indianapolis.
a St. PeterSburg
Dallalto in senso
orario: James
Hinchcliffe firma
autografi; Juan Pablo
Montoya e Scott
Dixon in pista; Josef
Newgarden nel
paddock; il giocatore
Nfl Gerald McCoy
con Roger Penske.
rePortage/Corse Usa
emozioni
Dallalto in senso
orario: il pit stop
di Montoya, che poi
festeggia sul podio
la vittoria, ottenuta
con la vettura
motorizzata
Chevrolet del team
Penske; infine,
il leggendario
Mario Andretti.
82
reportage/Corse Usa
67,5 KM/H
LA STORIA/Che evoluzione
NU
O S PE C
LE
Automobili estreme
ER
LA VELOCIT
MASSIMA
I E R I & O G GI
DALLA PRIMA
PER TUTTI
16 CV
LA POTENZA
Il primo motore era un 4 cilindri
in linea di 2.863 cmc, in ghisa,
con una potenza di 16 cv a 1.600
giri/min. Arriver a 2.895 cmc.
84
15 MILIONI
GLI ESEMPLARI
PRODOTTI
$ 850
IL PREZZO
85
SPAZIALE
Laltissima cura dei
dettagli e i particolari
dallabitacolo della
Pagani Huayra Bc.
ALLULTIMA
PER POCHISSIMI
2,25 MILIONI
800 CV
LA POTENZA
CARROZZERIA
Porte ad ali di gabbiano e aerodinamica
attiva. Ha superato 50 crash test. I suoi
1.400 bulloni in titanio, tutti marchiati,
sono prodotti dal fornitore dellAirbus.
86
IL PREZZO
uamadredipingeva.Suopadre
ancora oggi fa il fornaio. E lui
cresciuto in un paesino della
Pampa argentina coltivando
il gusto per larte, la passione
per il disegno, il mito dellItalia e lidea di
costruire lautomobile pi bella del mondo. Horacio Pagani, 60 anni, luomo dei
sogni. Perch la sua storia dimostra che
con fede e tenacia anche i desideri (quasi)
impossibili possono realizzarsi. La sua
industria, fondata nel 1995 a San Cesario
sul Panaro, nelle campagne modenesi, da
anni realizza supercar ambite dai collezionisti di tutto il mondo.
350 KM/H
LA VELOCIT MASSIMA
Con un peso ridotto a soli 1.218 kg
(lHypercar pi leggera sul
mercato) arriva a 350 km/h e frena
da 200 a 0 in 42, record mondiale.
MATERIALI
Il telaio costruito con una lega
di carbonio e titanio brevettata.
Utilizzati anche alluminio, magnesio,
avional e materiali aeronautici.
87
argentina, emilia
largentino Horacio pagani, 60 anni.
Ha fondato la sua azienda nel 1995.
la sede a san cesario sul panaro (Mo).
varianti di interni ed esterni sono infinite. Le studiamo per diversi mesi con
lacquirente. Fra le nostre invenzioni c
la fibra di carbonio colorata per la carrozzeria.
vero che a Singapore sono disposti
a spendere il triplo per avere una Pagani?
Letassediimportazionelsonoaltissime.
Ma anche vero che queste vetture sono
un investimento. Le porto due esempi:
una Zonda F, venduta a 550 mila euro,
oggi vale fino a 3 milioni e una Cinque
Roadster da 1,3 milioni di recente stata
ceduta a 5 e mezzo.
Qualcuno lha piazzata in salotto o sul
tetto di un palazzo?
No, ma c un cliente di Hong Kong che
ha voluto creare unapposita serra condizionata per tenervi quattro Pagani a chilometri zero e poterle guardare dal divano di casa.
C un film in cui le sarebbe piaciuto
vedere una delle sue preziose macchine?
La Huayra stata utilizzata in Transfor
mers 4, ma dato che sono un fan di James
Bond mi piacerebbe che me la chiedessero per 007.
88
alice pavesi
RitRatti/Uomini coraggiosi
Karl Benz
(1844-1929)
Ingegnere tedesco
inventore del motore
a scoppio, nel 1883
fonda la Benz & Cie,
e nel 1886 produce
la prima automobilie,
la Benz Patent
Motorwagen (a 3
ruote). Lazienda si
fonder nel 1926 con
la Daimler-MotorenGesellschaft dando
vita al marchio
Mercedes-Benz.
Andr
Citron
(1878-1935)
Imprenditore
francese, fonda la
sua azienda nel 1919
e d vita a unauto
per tutti, la Type A.
Negli Anni 20
costruir la fortuna
del marchio proprio
attraverso modelli
economici
e un grande senso
della comunicazione
pubblicitaria.
Gottlieb Daimler
(1834-1900)
O S PE C
LE
NU
ER
Ingegnere tedesco fondatore della Daimler-MotorenGesellschaft, che poi dar vita al marchio Mercedes-Benz.
Il nome Mercedes nasce dallo pseudonimo con cui si faceva
chiamare il console Emil Jellinek, che correva con le vetture
di Daimler usando il nome di battesimo della figlia.
gli industria li
Lauto
in peRsona
90
Soichiro Honda
(1906-1991)
Henry
Ford
(1863-1947)
Ingegnere
americano, nel 1899
si mette in proprio
fondando nel 1903 la
Ford Motor Company
e introducendo
il sistema della
catena di montaggio,
che gli permetter
di costruire una
fortuna producendo
auto economiche su
larga scala.
Vincenzo
Lancia
(1881-1937)
Pilota e imprenditore
piemontese,
inizialmente lavora
e corre per la Fiat,
con cui continua a
raccogliere risultati
sportivi anche dopo
la fondazione del suo
gruppo, avvenuta
nel 1906, che
si specializzer
nella produzione
di veicoli di lusso.
91
RITRATTI/Uomini coraggiosi
Adam
Opel
(1837-1895)
imprenditore tedesco,
fond lazienda
omonima nel 1862
come fabbrica di
macchine per cucire,
allargandosi poi alle
biciclette. Solo tre
anni dopo la sua
morte, la moglie e i
suoi 5 figli iniziarono
la produzione di auto.
Ferdinand
Porsche
(1875-1951)
dirigente della
Austro-daimler,
nel 1931 fonda
a Stoccarda il nucleo
originario
dellazienda Porsche
che subito si
distingue nella
realizzazione
di auto (e di vittorie)
sportive. anche
il fondatore del
marchio Volkswagen
(vedere sotto).
Volvo,
ovvero
rotolo
BMW
sigla di Bayerische Motoren
Werke (fabbrica bavarese
di motori). Fu fondata
nel 1917 da Karl rapp,
Franz Josef popp e litaliano
Camillo Castiglioni.
VOLKSWAGEN
il nome in tedesco significa
vettura del popolo.
Fu fondata da Ferdinand
porsche nel 1937 su incarico
di Hitler. dopo la guerra
nacque il Maggiolino.
Charles Rolls
(1877-1910)
Henry
Royce
(1863-1933)
imprenditore
britannico
appassionato di
meccanica, cominci
a produrre auto da
solo nella sua
officina. i suoi lavori
impressionarono
Charles Rolls, titolare
di un salone
automobilistico
a londra.
nacque cos nel 1906
la Rolls-Royce.
Nicola
Romeo
(1876-1938)
ingegnere
di SantAntimo (na),
nel 1918 acquisisce
il controllo della
societ Alfa
(acronimo di
Anonima lombarda
Fabbrica Automobili)
fondata nel 1910,
che diventa cos
Alfa Romeo.
Fu attivo anche
nei settori ferroviario
e aeronautico.
Jamshedji Tata
(1839-1904)
FIAT
il nome sta per Fabbrica
italiana automobili torino.
Fu fondata da Giovanni
agnelli nel 1899. al primo
nome Fia si aggiunse la t
per formare lacronimo latino.
VOLVO
il nome deriva dal verbo
latino volvere (rotolare) ed
dovuto al fatto che lazienda
svedese fondata nel 1927
da G. Larsson e a. Gabrielsson
produceva cuscinetti a sfera.
MITSUBISHI
il nome una combinazione
delle parole mitsu (tre)
e hishi: i diamanti, che si
ritrovano nel logo dellazienda
giapponese fondata
da Yataro iwasaki nel 1917.
riproduzione riservata
93
HYUNDAI
il nome in coreano significa
era moderna: la societ fu
fondata nel 1947 da ChungJu-Yung come azienda edile.
La produzione di auto inizi
ventanni dopo.
PASSIONI/In televisione
I MOTORI
DI UN
GRANDE
SHOW
I CONDUTTORI
Da sinistra,
il collaudatore
mascherato Stig
e i tre conduttori:
Joe Bastianich,
Guido Meda
e Davide Valsecchi.
94
NU
O S PE C
LE
ER
L A SE R I E T V
95
AL LAVORO
Sopra, i tre conduttori.
Sotto, le immagini
della drag race
con le vetture Anni 80
sul circuito di Varano
de Melegari.
ta al limite le auto nel programma costato dei sacrifici extra. Stig il dio della
velocit. Noi non sappiamo chi sia e nemmeno se umano, dice Davide. Da programma lui luomo pi veloce del mondo. Lho visto in una prova notturna fare
i numeri con una macchina da 600 cavalli. Tuttora, comunque, mica siamo certi
che sia pi veloce di me.
PRODUZIONE KOLOSSAL
Alle spalle di un trio che sembra davvero
ben miscelato, Top Gear Italia si prepara a
mettere in scena un prodotto di una qualit che probabilmente mai si vista da
noi. La prima stagione, bench di sole sei
puntate, il frutto di mesi di lavoro realizzato senza badare a spese. Un esempio?
Lintera giornata di riprese sul circuito di
Varano alla quale abbiamo preso parte si
trasformer in soli 5 minuti di programma. E cerano svariati mezzi e una quarantina di persone al lavoro. Ettore Patern, show-runner della trasmissione,
rincara la dose: Oggi eravamo in versione light, siamo stati anche molti di pi e
abbiamo usato, oltre ai droni che vedete
oggi, elicotteri e mezzi da produzione cinematografica come il Russian Arm, una
Mercedes classe M Amg con una gru capace di riprese davvero spettacolari. Ro-
Luomo maScheRato
E poi c Stig
Immancabile, a chiudere il cast dei
presentatori c Stig. Il cavaliere bianco
delle quattro ruote la cui identit
misteriosa protetta con cura maniacale
dalla produzione. Per la realizzazione delle
foto di questo servizio, ad esempio, Stig
stato fatto chiamare da uno dei pochi
della produzione ad averne il numero. chi
andato a prelevarlo lha visto uscire
dallhotel gi con tuta e casco e dopo la
realizzazione degli scatti, come un vero
automa e senza proferire parola con
nessuno, tornato in auto aspettando per
ore il suo possibile coinvolgimento. una
sorta di clausura che lo ha accompagnato
per tutte le riprese, costringendolo a
dormire in hotel diversi dal resto del cast,
e a mangiare solo e isolato,
perennemente con tuta bianca e casco in
testa. Inutile e sciocco fare ipotesi sulla
sua identit, che pare sconosciuta anche a
meda, Bastianich e Valsecchi. Perch
rovinare un mistero cos divertente? c
quindi da sperare che non accada quanto
fatto da Ben collins nel 2010, pilota
e stuntman, che con il suo libro the man
in the White Suit svel lidentit dello Stig
inglese, poi bersagliato in ogni modo
per tutta la stagione successiva dai tre
conduttori in studio.
97
LE
NU
O S PE C
levento/Guida al futuro
ER
L A FIER A
1
Ev R A 2 0
IN
Morgan
ev3
La tre ruote
in legno
99
Concept
familiare
LEVENTO/Salone di Ginevra
Cinese
geniale
La Techrules AT 96 una supercar
cinese che sfrutta sei motori elettrici
che erogano oltre 1.000 cv. Idea
geniale: lenergia prodotta da una
micro turbina alimentata a cherosene
in questa versione da pista (a gas
nella Gt stradale): lautonomia
2.000 km con un consumo di 80 litri
di cherosene aeronautico.
Verr prodotta in piccola serie.
TECHRULES
AT 96
100
Vivace
e iconica
Ispirata alliconica vettura del 1968
derivata dalla Dyane, la Citron
E-Mehari ha dimensioni compatte
(lunga 387 cm, larga 187). Disponibile
in colori vivaci, sar in vendita prima
dellestate. Un esempio di come si
pensi allelettrico (il motore garantisce
circa 70 cv, lautonomia di 200 km)
anche per piccole auto di nicchia
per un uso utilitario o ricreativo.
ITALDESIGN
GTZERO
CITRON
E-MEHARI
101
La glia
dellartista
LEVENTO/Salone di Ginevra
Un milione
di pregi
Sta per andare in produzione la
supersportiva Rimac da un milione di
dollari fabbricata in Croazia. Dotata
di 4 motori elettrici, uno per ruota,
per una potenza di 1.088 cv con una
coppia di 1.600 Nm, compatta
(lunga 419 cm), leggera e ha
prestazioni che mettono in imbarazzo
le tradizionali ipersportive a benzina:
0-100 km/h in 26 e 355 km/h.
RIMAC
CONCEPT ONE
102
Ipersportiva
a idrogeno
Prototipo a met tra Gt stradale
e auto da pista. Motore elettrico
da 503 cv alimentato, prima
ipersportiva a montarlo, da celle
a combustibile a idrogeno. Una
supersportiva che emette solo
vapore acqueo. A Ginevra era
esposta accanto alla Sigma,
la proposta di F.1 sicura realizzata
nel 1969 (a destra nella foto).
NANOFLOWCELL
QUANTINO
PININFARINA
H2 SPEED
103
S P O R T L I F E
MIKE
HAWTHORN
Qui con
coppola e pipa,
linglese ha
vinto il titolo
mondiale
nel 1958.
TANTO DI CAPPELLO
LA COPPOLA, SPESSO ASSOCIATA ALLA MAFIA, NON HA ORIGINI SICILIANE
MA INGLESI. COME SI VEDE DAL LOOK DEI BRITANNICI SUI CIRCUITI DI F.1
FAT BIKE, GUIDA TURISTICA LUMBERJACK, IL CINEMA DI GAUDIOSO, VISORI VIRTUALI
116
125
119
128
RONALD DUMONT
... in pi
RIPRODUZIONE RISERVATA
105
S p o r t l i f e
M A N
S T Y L E
Jackie Stewart
Quattro primi piani, in anni diversi,
del leggendario pilota scozzese tre
volte iridato in F.1. il disegno di
tutte le sue coppole, ovviamente,
ricorda il tartan delle sue origini.
Nigel MaNSell
il Leone inglese, campione
del mondo nel 1992,
indossava la coppola anche
in pista, creando un curioso
contrasto con la tuta da gara.
coliN chapMaN
il genio inglese, fondatore
della Lotus, usava anche un
cappello nero che lanciava in
aria se un suo pilota tagliava
il traguardo davanti a tutti.
grahaM hill
Mr. Baffo, britannico tutto dun pezzo, era famoso per il suo stile ricercato. in cui non
poteva mancare anche la scelta di un cappello allaltezza, anche da team manager.
riproduzione riservata
107
D i fa b r i z i o s a lv i o
S p o r t l i f e
m o da
H a c o l l a b o r at o G i a n l u c a Z a p p o l i
108
a SInISTra
Leggings in lycra
dry cell con bermuda
incorporato in cotone
e tecno-mesh, Puma
( 70). Scarpa da trail
running con tomaia
in maglia tecnica
traforata, dettagli
in materiale plastico
termosaldato
e suola in gomma,
brooks ( 140).
a DESTra
Leggings in nylon
jacquard con zip
alle caviglie ( 110)
e scarpe da running
in tessuto primeknit
bicolore con suola
e dettagli in gomma,
adidas ( 180).
109
S p o r t l i f e
m o da
a SInISTra
Sacca in pelle
martellata con
dettagli in feltro
di lana staccabili,
Golden Goose
Deluxe brand
( 950). Scarpa da
running con tomaia
in mesh di nylon
con rinforzi e suola
in gomma al
carbonio, Saucony
( 105).
a DESTra
Anorak multitasche
in nylon opaco
laminato traspirante
e idrorepellente
con cappuccio
e dettagli in velcro
( 530) e lupetto
in poliestere a coste
( 225), Stone Island.
111
S p o r t l i f e
m o da
112
a SInISTra
Borsone da palestra
in nappa con zip
in metallo, tasche
laterali e tracolla
staccabile, Etro
( 1.640). Scarpa
da running
multicolor in nylon
mesh con supporti
in poliuretano
e suola in gomma,
Lotto ( 70).
a DESTra
Short ( 34,90)
e leggings ( 49,90)
in tessuto d.i.w.o.
con dettagli
catarifrangenti
e coulisse in vita,
Freddy. Scarpa da
running con tomaia
in tecno-mesh
multicolor e suola
in gomma
ammortizzante,
asics ( 145).
Cuffie in metallo
e pelle martellata,
Sony ( 180).
113
S p o r t l i f e
m o da
a SInISTra
anorak nylon
impermeabile con
cappuccio, coulisse
e tasca frontale
( 150), pullover
in felpa di cotone
( 80), borsone in
pelle martellata con
tracolla staccabile
( 480), K-Way.
a DESTra
scarpa da trail
running in mesh
tecnico traspirante
con dettagli in pelle
e suola effetto
marmo, new
balance ( 120).
in tutto il servizio
sono stati usati
occhiali da sole in
metallo verniciato,
Givenchy
by riccardo Tisci
(prezzi su richiesta).
si ringrazia
Marco Luzi
riproduzione riservata
115
S p o r t l i f e
l ink
Fuori strada
in citt
BiCiCLetta e runninG sHoes adatte per GLi sterrati si sposano Con aCCessori FasHion MetropoLitani
di GianLuCa zappoLi
givenchy by riccardo tisci
portachiavi in cuoio con laccio
e numeri stampati a contrasto.
(prezzo su richiesta)
tecnica
scarpa da trail running con tomaia
in mesh di nylon, dettagli in materiale
plastico termosaldato e maxi suola
in gomma. 139,95
brn
Fat Bike con telaio
in alluminio,
freni a disco
e ruote extra large.
750
salomon
zaino in tessuto tecnico idrorepellente
con due scompartimenti
e tasca porta laptop.
50
barberini eyewear
occhiali da sole con lenti fum
e laccio in metallo incorporato.
375
116
riproduzione riservata
S p o r t l i f e
FASHION l AbyrINtH
i ce B e r g
La stampa
sportiva
arriva da londra james long,
il nuovo direttore creativo
per la linea maschile. e con lui
tornano Fumetti e cartoni
Lumberjack
ti guida
in viaggio
118
Burberry,
compleanno
con le cifre
119
Sp ortlife
c ult
bertoni 1949
Viaggio nellarte
anche un trolley nella serie di bauli e borse che omaggia il pittore Jackson Pollock (1912-1956)
in canvas
trolley quattro
ruote in canvas
di cotone dipinto
con dettagli
in pelle martellata
e palladio, Bertoni
1949 ( 2.320).
riproduzione riservata
121
S p o r t l i f e
v isi o ni
D I
FA B R I Z I O
S C L AV I
prendere il volo
TENDENZA
LeGGeri e LiBeri
LUOGO
in uFFiCio iL venerd
MODA
GiaCCa Corta in peLLe taMponata portata su MaGLia LunGa in Cotone.
pantaLoni in tessuto panaMa. Borsa da FuGa FinesettiManaLe.
sCarpe in neoprene Con inserti in peLLe. tutto di trussardi.
COME E PERCH
per sentirsi LeGGeri e BaMBini a CavaLLo deL veCCHio
aeropLanino rosso. per sentirsi LiBeri suL posto di Lavoro
e seMpre pronti a sCappare per iL weekend.
riproduzione riservata
123
S p o r t l i f e
ME G A
MI X
libri
di luca bergamin
merckx,
il figlio
del TUono
di Claudio
Gregori
66thand2nd
577 pagine, 23
giudizio
alTre leTTUre
ciclisTi nella bUfera
fausto Bagattini
Rob Lilwall
giudizio
giudizio
124
riproduzione riservata
il paesello
bravi attori (silvio orlando,
carlo buccirosso e nando
paone) e uno sport poco
popolare in italia rendono
originale il film di gaudioso
cinema
di aLdo fittante
sapori
di sara porro
cockTail?
no, polibibiTe
a milano, un festival omaggia
le bevande futuriste
dellepoca autarchica
Un paese
qUasi perfeTTo
in TenUTa
sotto, alcuni
dei protagonisti
del film pronti per
unimprobabile
partita a cricket.
In alto, Fabio Volo.
di Massimo Gaudioso
con s. orlando,
c. buccirosso, f. volo
(Ita, 92). Dal 24 marzo
giudizio
riproduzione riservata
S p o r t l i f e
ME G A
MI X
app
musica
di marco consoli
TuTTi al mureTTo
i riPeTibili
anni 80
due soluzioni Per seguire f.1 e motogP come se si stesse a bordo Pista,
con in Pi i dati di tutti i team, i Piloti e i circuiti. e tanto altro ancora
official f1 aPP
(ios/Android)
risultati, classifiche e
soprattutto visualizzazione
in diretta dei dati del gP.
una app da non perdere
per ogni appassionato.
giudizio
giudizio
126
(ios/Android)
al live tracking durante
le competizioni si aggiunge
la possibilit di seguire
pre e post gara con notizie
in italiano, foto e video.
la banD
Da sinistra Ross
MacDonald
(26 anni), George
Daniel (25), Matthew
Healy (26) e Adam
Hann (27).
eventi
di igor mai
Di corsa
Per il baskeT
in carrozzina
cucina pop
di davide oldani
allultrabericus si promuove
il candido junior camP
rivolto ai ragazzi disabili
il cavolfiore?
meglio se ha
una ombrina
di raffaella oliva
riproduzione riservata
127
CARDBOARD
Esistono decine di kit fai-da-te che
permettono di costruirsi a prezzi
irrisori visori di realt virtuale
universali: bastano cartone, lenti,
velcro, un elastico, un paio
di forbici e un po di colla.
S P O R T L I F E
T E C N O LO G I A
DI ANDREA MILANESI
ra le decine di accessori che si stanno affacciando sul mondo della realt virtuale e della realt aumentata, il rischio proprio quello di perdere di
vista... la realt. Limpressione che si tratti di un fenomeno dalle implicazioni potenzialmente illimitate; la possibilit di trovarsi immersi in una dimensione parallela
e di muoversi allinterno di video registrati a 360 gradi pu rivoluzionare tout court
il panorama del digital entertainment e non
soltanto quello legato alluniverso dei videogame.
Tra modelli fai-da-te in cartone come Works with Google Cardboard e in attesa dellarrivo dei tanto sospirati Oculus Rift e PlayStation Vr, al recente Mobile World Congress
di Barcellona si sono succedute le presentazioni di visori, videocamere e gadget sempre pi immersivi, ma soprattutto arrivata anche la benedizione ufficiale di
Mark Zuckerberg, che ha definito la realt
virtuale la prossima frontiera della tecnologia e la pi social di tutte le piattaforme.
E se lo dice lui
SAMSUNG
GEAR VR
Utilizzato col Galaxy S7
Edge ( 829) e dotato
di display Qhd da 5,5
a doppia curvatura
sui bordi, permette
la totale immersione
nei video a 360, 130.
HTC VIVE
Sistema di realt
virtuale con
display, due
sensori wireless
(che consentono
allutente
il movimento
mappando
lo spazio attorno
a lui) e telecamera
frontale, 899.
Ai conni
della realt
LG
360 VR
Tra gli accessori compatibili con il nuovo
smartphone modulare Lg G5, c un visore di
realt virtuale in grado di simulare una tv da
130 pollici vista da 2 m di distanza. Da aprile.
128
RIPRODUZIONE RISERVATA
LA NOVIT DA OTTOBRE
Gli occhiali
del futuro
ALCATEL
VR-IN-THE-BOX
Speciale
confezione
dellIdol 4S che,
abbinata allo
smartphone, si
trasforma in un
visore garantendo
lesperienza della
realt virtuale,
449 (da maggio).
STAFF
TESTATA DI PROPRIET DE LA GAZZETTA DELLO SPORT SRL - A. BONACOSSA
DIRETTORE RESPONSABILE: ANDREA MONTI
VICEDIRETTORI: GIANNI VALENTI (VICARIO), PIER BERGONZI,
STEFANO CAZZETTA, ANDREA DI CARO, UMBERTO ZAPELLONI
RCS MEDIAGROUP SPA - DIVISIONE QUOTIDIANI
SEDE LEGALE: VIA RIZZOLI, 8 MILANO
ACCERTAMENTI
DIFFUSIONE STAMPA
CERTIFICATO N. 7967
DEL 9.2.2015
DIRE T TO DA
MATTEO DORE
UFFICIO CENTRALE
FILIPPO CAROTA (art director), GIANLUCA GASPARINI (caposervizio),
NICOLA OCCHIPINTI (vice caporedattore)
REDA ZIONE
SEGRETERIA
DANIELA MADOTTO
alessandro.calascibetta@rcs.it
Fashion Editor: CARLO ORTENZI
H A N N O C O L L A B O R AT O
Mattia Bazzoni, Luca Bergamin, Luca Bianchin, Carlo Canzano,
Dario Colombo, Sabrina Commis, Paolo Cond, Marco Consoli,
Giovanni Cortinovis, Michele Dalai, Fabio Finazzi, Aldo Fittante,
Luigi Garlando, Gene Gnocchi, Fabio Licari, Andrea Milanesi,
Davide Oldani, Raffaella Oliva, Tancredi Palmeri, Gioele Panedda,
Raffaele Panizza, Luigi Perna, Massimo Perrone, Sara Porro,
Fabrizio Sclavi, Nicola Sellitti, Irene Traina, Lanfranco Vaccari,
Sebastiano Vernazza, Gianluca Zappoli.
PER LE IMMAGINI
Afp, Ansa, Ap, Contrasto, Getty Images, Hulton Archive, LatPhotographic,
National Motor Museum, The New York Times, Olycom, Red Bull Content
Pool, Reuters, Rex Features, Time Life Pictures.
PROGE T TO GR AFICO
FILIPPO CAROTA
IL GIOCO DI PAGINA 22
SOLUZIONE: In conferenza stampa un giovane giornalista mette
in dubbio il suo orgoglio livornese, e giustamente Cristiano Lucarelli
lo tira fuori tutto.
copyright RCS MediaGroup s.p.a. divisione quotidiani - tutti i diritti sono riservati.
Nessuna parte di questa rivista pu essere riprodotta con mezzi grafici, meccanici, elettronici o digitali.
Ogni violazione sar perseguita a norma di legge.
129
H e r o e s
Wei
g
n
o
h
L ee C
di M
i
ic h ele dala
riproduzione riservata
BoB tHoMas
Un altro volano
per il campione senza macchia
METTI LA SCIENZA
AI TUOI PIEDI!
AMMORTIZZAMENTO CONTINUO
Una svolta nellammor tizzamento pi brillante pi reattiva appoggio pi morbido
stacco pi potente protezione pi vicina al piede ti aiuta a correre pi forte e pi a lungo
Scopri la nuova Triumph ISO 2 con EVERUN.
saucony.it/EVERUN