Sei sulla pagina 1di 153

INVESTIMENTIPER

LACRESCITAELOCCUPAZIONE

ProgrammaOperativodellaRegioneLazio

FondoSocialeEuropeo

Programmazione20142020

Luglio2014

IDENTIFICAZIONE

CCI 2014IT05SFOP005(provvisorio)
Titolo PORLazioFSE
Versione 1.0
Primoanno 2014
Ultimoanno 2020
Ammissibileapartireda 1gennaio2014
Ammissibilefinoa 31dicembre2023
NumerodelladecisionedellaCE
DatadelladecisionedellaCE
NumerodelladecisionedimodificadelloSM
DatadelladecisionedimodificadelloSM
Datadientratainvigoredelladecisionedimodifica
delloSM

RegioniNUTSoggettodelprogrammaoperativo ITI4

INDICE
SEZIONE 1. STRATEGIA PER IL CONTRIBUTO DEL PROGRAMMA OPERATIVO ALLA STRATEGIA
DELLUNIONE PER UNA CRESCITA INTELLIGENTE, SOSTENIBILE E INCLUSIVA E AL RAGGIUNGIMENTO
DELLACOESIONEECONOMICA,SOCIALEETERRITORIALE..........................................................................1
1.1. STRATEGIAPERILCONTRIBUTODELPROGRAMMAOPERATIVOALLASTRATEGIADELLUNIONEPERUNACRESCITA
INTELLIGENTE,SOSTENIBILEEINCLUSIVAEALRAGGIUNGIMENTODELLACOESIONEECONOMICA,SOCIALEETERRITORIALE....1
1.2MOTIVAZIONEDELLADOTAZIONEFINANZIARIA................................................................................................16
SEZIONE2.ASSIPRIORITARI....................................................................................................................23
2.ADESCRIZIONEDEGLIASSIPRIORITARIDIVERSIDALLASSISTENZATECNICA..............................................................23
2.A.1Asseprioritario1Occupazione....................................................................................................23
2.A.1Asseprioritario2Inclusionesocialeelottaallapovert.............................................................44
2.A.1Asseprioritario3Istruzioneeformazione..................................................................................59
2.A.1Asseprioritario4Capacitistituzionaleeamministrativa.........................................................85
SEZIONE2.B.DESCRIZIONEDEGLIASSIPRIORITARIPERLASSISTENZATECNICA........................................................100
2.B.1Asseprioritario5Assistenzatecnica.........................................................................................100
SEZIONE3.PIANOFINANZIARIODELPROGRAMMAOPERATIVO...........................................................105
3.1. DOTAZIONEFINANZIARIAATITOLODICIASCUNFONDOEIMPORTIDELLARISERVADIEFFICACIADELLATTUAZIONE....
.......................................................................................................................................................105
3.2 DOTAZIONEFINANZIARIATOTALEPERFONDOECOFINANZIAMENTONAZIONALE(INEUR)..............................105
SEZIONE4.APPROCCIOINTEGRATOALLOSVILUPPOTERRITORIALE......................................................108
4.1.SVILUPPOLOCALEDITIPOPARTECIPATIVO...................................................................................................108
4.2.AZIONIINTEGRATEPERLOSVILUPPOURBANOSOSTENIBILE.............................................................................108
4.3.INVESTIMENTITERRITORIALIINTEGRATI(ITI)................................................................................................108
4.4.MODALITDELLEAZIONIINTERREGIONALIETRANSNAZIONALI,NELLAMBITODELPROGRAMMAOPERATIVO,CON
BENEFICIARISITUATIINALMENOUNALTROSTATOMEMBRO.................................................................................109
4.5.CONTRIBUTODELLEAZIONIPREVISTENELLAMBITODELPROGRAMMAALLESTRATEGIEMACROREGIONALIESTRATEGIE
RELATIVEABACINIMARITTIMISUBORDINATAMENTEALLEESIGENZEDELLEAREEINTERESSATEDALPROGRAMMACOSICOME
IDENTIFICATEDALLOSTATOMEMBRO(OVEPERTINENTE)......................................................................................109
SEZIONE 5. LE ESIGENZE SPECIFICHE DELLE ZONE GEOGRAFICHE PARTICOLARMENTE COLPITE DALLA
POVERT O DEI GRUPPI BERSAGLIO A PI ALTO RISCHIO DI DISCRIMINAZIONE O ESCLUSIONE SOCIALE
.............................................................................................................................................................110
5.1.ZONEGEOGRAFICHEPARTICOLARMENTECOLPITEDALLAPOVERTOGRUPPIBERSAGLIOAPIALTORISCHIODI
DISCRIMINAZIONE...........................................................................................................................................110
SEZIONE 6. ESIGENZE SPECIFICHE DELLE AREE GEOGRAFICHE AFFETTE DA SVANTAGGI NATURALI O
DEMOGRAFICIGRAVIEPERMANENTI...................................................................................................115
7.1.AUTORITEORGANISMIPERTINENTI...........................................................................................................116
7.2.COINVOLGIMENTODEIPARTNERPERTINENTI................................................................................................116
SEZIONE8.COORDINAMENTOTRAIFONDI,ILFEASR,ILFEAMPEALTRISTRUMENTIDIFINANZIAMENTO
DELLUNIONEENAZIONALIECONLABEI..............................................................................................120
SEZIONE9. CONDIZIONALITAEXANTE............................................................................................121
9.1.CONDIZIONALITEXANTE.........................................................................................................................121
9.2.DESCRIZIONEDELLEAZIONIVOLTEAOTTEMPERAREALLECONDIZIONALITEXANTE,DEGLIORGANISMIRESPONSABILIE
CALENDARIO..................................................................................................................................................142
SEZIONE10.RIDUZIONEDEGLIONERIAMMINISTRATIVIPERIBENEFICIARI..........................................143
SEZIONE11.PRINCIPIORIZZONTALI......................................................................................................144

11.1.SVILUPPOSOSTENIBILE...........................................................................................................................144
11.2.PARIOPPORTUNITENONDISCRIMINAZIONE.............................................................................................145
11.3.PARITTRAUOMINIEDONNE..................................................................................................................146
SEZIONE12.ELEMENTIDISTINTI............................................................................................................147
12.1.GRANDIPROGETTIDAATTUAREDURANTEILPERIODODIPROGRAMMAZIONE..................................................147
12.2.QUADRODIRIFERIMENTODELLEFFICACIADELLATTUAZIONEDELPROGRAMMAOPERATIVO..............................147
12.3.PARTNERPERTINENTICOINVOLTINELLAPREPARAZIONEDELPROGRAMMA......................................................147


RegioneLazioPORFSE20142020
1
SEZIONE 1. STRATEGIA PER IL CONTRIBUTO DEL PROGRAMMA OPERATIVO ALLA
STRATEGIA DELLUNIONE PER UNA CRESCITA INTELLIGENTE, SOSTENIBILE E
INCLUSIVA E AL RAGGIUNGIMENTO DELLA COESIONE ECONOMICA, SOCIALE E
TERRITORIALE
1.1.Strategia per il contributo del Programma Operativo alla strategia dellUnione per una
crescita intelligente, sostenibile e inclusiva e al raggiungimento della coesione economica,
socialeeterritoriale
Il disegno di mobilitazione del FSE per rispondere alla strategia dellUnione ed alle sfide politiche ed
economicheregionali,derivadaunpercorsocomplessodiconfrontointernoallamministrazioneregionale
econilpartenariatoeconomicoistituzionale.Taleconfrontohaportatoalladefinizionediunagovernance
politicoprogrammatica unitaria per lo sviluppo regionale attraverso il documento approvato dal Consiglio
regionale Linee dindirizzo per un uso efficiente delle risorse finanziarie destinate allo sviluppo 2014
2020, del 10 aprile 2014, che costituisce il quadro di sintesi del processo di pianificazione e
programmazioneperlosviluppointelligente,sostenibileeinclusivonellaccezioneindicatanellaStrategia
Europa 2020 per il mediolungo periodo. Il processo di programmazione implementato recepisce il
quadro regolamentare dei Fondi strutturali per il periodo 20142020 (recependo quindi anche gli
orientamenti strategici proposti dal Quadro Strategico Comune) e le indicazioni espresse dallAccordo di
Partenariato dellItalia, nonch le priorit dintervento proposte dal Position Paper dei Servizi della
CommissionesullapreparazionedellAccordodipartenariatoedeiProgrammiinItaliaperil20142020(Rif.
Ares(2012)1326063del9112012).
SullabasedegliorientamentistrategicidellUE,nazionaliedelleprioritregionali,sioperatalasceltadegli
Obiettivi tematici e delle priorit dinvestimento su cui concentrare le risorse del FSE ed in coerenza con
questaarticolazione,siproceduto,conriferimentoalleindicazionicontenutenellAccordodipartenariato
alla individuazione degli obiettivi specifici ed ai risultati da conseguire nel periodo di vigenza del
Programma.

La crisi che ha investito con lintero Paese anche la Regione Lazio obbliga a cambiare sostanzialmente
lapproccio alla programmazione degli strumenti della politica unionale, sino ad oggi attuati anche
attraversoilFondoSocialeEuropeo.InlineaconleindicazionidiEuropa2020,lastrategiadelProgramma
Operativo della Regione Lazio per il periodo 20142020 punta sulla realizzazione di un progetto di ampia
portata che, mentre incide sui fattori di freno allo sviluppo che ancora persistono sul territorio, favorisce
unanuovastagionedisviluppoeconomico,rimuovendoledistorsionichesonostatecausaedeffettodella
crisichecolpiscelaRegione.AttraversounimpiegoefficaceedefficientedelFSE,pertanto,laRegioneLazio
intende sostenere loccupazione regionale, rafforzando le politiche orientate alla domanda e non solo
allofferta,linnalzamentodeilivellidiconoscenzaecompetenzadellapopolazione,miglioriepiadeguate
opportunit per una effettiva inclusione sociale, nuove occasioni di rilancio e ammodernamento delle
strutture pubbliche territoriali, centrali e locali, e del partenariato socioeconomico e istituzionale, in
unotticadicittadinanzaattiva.

Sulfrontedelcontesto,ilsistemasocioeconomicopuvantarealcunistraordinaripuntidiforza:ilLaziola
sede dei pi importanti centri di ricerca del Paese con la presenza di un capitale umano qualificato (218
laboratori di ricerca, 48 enti di ricerca, 6 parchi scientifici e 3 distretti tecnologici); una Regione con un
ricco tessuto storico, culturale e ambientale; possiede un sistema imprenditoriale dinamico e vario.
Tuttavia,daormaidiversianni,ilLazioattraversaunasituazionediestremadifficolt.Lacrisicominciatanel
2008 continua a produrre effetti molto negativi per leconomia. Se in una prima fase, la Regione aveva
resistito meglio rispetto ad altre zone del Paese, a partire dal 2011 si registrata una significativa
contrazionedelPILedegliinvestimenti.Trail2008eil2013ildecrementodellivellodelPILraggiungequasi
il 9%, oltre un punto percentuale in pi rispetto al dato medio nazionale. La crisi economica ha prodotto
contraccolpinegativianchenelmercatodellavoro.Iltassodiattivitregionaleperilperiodo20072012,in
RegioneLazioPORFSE20142020
2
riferimentoallapopolazionetra15e64annievidenziauntrenddicrescitapositivo,passandodal63,8%al
65,7%,valoresuperioreaquellomedioitalianomainferioreaquelloperleregionipisviluppate.Itassidi
attivit calcolati in base al genere evidenziano come lincremento della partecipazione al mercato del
lavoro determinato esclusivamente dalla componente femminile, il cui tasso aumenta di 4 punti
percentuali, raggiungendo nel 2012 il 56,4% seppure resti inferiore a quello registrato dalle regioni pi
sviluppateeallamediaUE.

Tra2007e2012ilnumerodellepersonetra15e64annioccupatenelLazioregistraunleggeroincremento
passando da 2.179.764 a circa 2.250.000 unit, con un tasso di crescita medio annuo dello 0,3%, ma con
valori differenti in riferimento alle diverse classi det. Risentono maggiormente delle difficolt di
inserimento nel mercato del lavoro le classi pi giovani: oltre 23 mila posti di lavoro sono stati persi nel
periodo 20072012 per la fascia tra i 15 e i 24 anni, mentre per la classe 2534 anni la riduzione degli
occupatistataancorpimarcataepariacirca91milaunit.Fralepersonedioltre45anni,glioccupati,
percontro,sononettamenteaumentati:nel2012nelLaziovisonocirca657milaoccupatitrai45e54anni
e quasi 308 mila per la fascia compresa tra 55 e 64 anni. Il numero di occupati presenta un andamento
diversoinriferimentoaidifferentisettorieconomici:ilsettoredellagricolturahasubito,interminirelativi,
ilrisultato pinegativo,perdendoil16,1%dioccupati(circa7.600unit),seguitodallindustria(esclusele
costruzioni) che diminuisce il numero di addetti del 10,4% (quasi 26 mila occupati in meno). Nel periodo
20072012iltassodioccupazione(1564anni)indiminuzionescendendodal59,7%al58,6%,inlineacon
quanto registrato sia a livello nazionale che europeo. Differenze si riscontrano, anche in questo caso, trai
valoriassociatialleduecomponentidelmercatodellavoro.Perlacomponentemaschileildatodiminuisce,
mentre per quella femminile si registrauna crescita attestandosi al 49,6% (+1,5% rispetto al 2007), pur se
talecrescitanoncompensadeltuttolaperformancenegativaassociataaltassomaschile.Iltassopresenta
forti variazioni a livello provinciale con oscillazione di oltre 12 punti percentuale fra la situazione della
provincia di Roma, il cui tasso di occupazione nel 2012 pari al 61% e vicino ai livelli delle regioni pi
sviluppate,equellodellaprovinciadiFrosinonedoveilvaloredeltassodioccupazionesiattestaal48,6%.

Lasituazionedicrisieconomicahadeterminatoanchelaggravarsidelladisoccupazione:trail2007eil2012
iltassodidisoccupazioneincrescitaconunaumentodel4,4%,raggiungendonel2012il10,8%,valorein
lineaconlamedianazionaleequellaeuropea.Lacrescitadelladisoccupazionehariguardatosoprattuttole
componentipigiovanidellasocietchemostranosemprepidifficoltadinserirsinelmercatodellavoro:
perlaclasse1524anniiltassodidisoccupazioneregionalegiuntonel2012al40%,aumentandodioltre
15puntipercentualirispettoal2007.Alivelloprovincialesiassisteadundifferenteandamentodeltassoin
relazioneaivaricontestiterritoriali:pigravelasituazionenellaprovinciadiLatina(13,9%nel2012)enelle
provincediViterboediFrosinone(perentrambeiltassoparial12,8%),mentrenellaprovinciadiRomae
inquelladiRieti,iltassodidisoccupazioneassumevaloripicontenuti(rispettivamente10%e9,1%).
Fra il 2007 e il 2012 le ore autorizzate di cassa integrazione guadagni sono cresciute di oltre il 566,6%,
superando nel 2012 gli 85 milioni di ore autorizzate. Il sempre pi consistente ricorso alla CIG, e pi in
generale la riduzione delle ore mediamente lavorate e il ricorso a forme di parttime anche involontario,
testimonianounasottoutilizzazionedeilavoratorioccupati.

Riguardoallatematicadellinclusionesocialeedellapovert,sonomanifesteleripercussionidelledifficolt
economiche e lavorative soprattutto a partire dal 2011. Lindice di povert regionale tra 2007 e 2012 in
diminuzione (0,5%), anche se negli ultimi 3 anni il tasso in ascesa per attestarsi, per il 2012, all8,8%,
valoreinlineaconquellomediodelleregionipisviluppateeinferioreaquellonazionale.Laggravarsidelle
condizioni economiche negli ultimi anni ha causato nella Regione un aumento sensibile delle persone a
rischio povert o esclusione sociale che nel 2012 costituiscono il 29% della popolazione regionale,
incrementodel+5,1%rispettoal2007,superioreaquelloregistratoalivellonazionale.Inaumentoanchela
percentuale di popolazione che soffre di gravi deprivazioni materiali che raggiunge il 9,9% nel 2012. La
quota di popolazione straniera residente nel Lazio nel 2012 si attesta all8,6%, in crescita rispetto al 7%
registratonel2007.

RegioneLazioPORFSE20142020
3
Inrelazionealcapitaleumano,iltassodiscolarizzazionesuperioremoltoelevato(82%nel2012),seppure
tra 2009 e 2011 si verificato un brusco decremento. Negli anni si verificata anche la costante
diminuzionedelnumerodipersonechehaconseguitoalpiunlivellodiistruzionesecondarioinferiore:nel
Lazioildatoparial33,1%dellapopolazionetra25e64anni,valoresuperiorealdatomedioperlItaliae
perleregionipisviluppate,pursequestultimirimangonoinferiorialdatoUE28.Laquotadipopolazione
tra 30 e 34 anni che ha conseguito un livello terziario di istruzione nel 2012 del 25%, leggermente al di
sotto dellobiettivo nazionale, con notevoli differenze a livello di genere essendo il valore delle donne
nettamente superiore a quello degli uomini (rispettivamente 28,6% e 21,4%). Quadro meno positivo in
relazione al tasso di abbandono prematuro degli studi. Nel 2012 i giovani della Regione Lazio tra 18 e 24
anniconalpilalicenzamediaechenonsvolgonoattivitformativecostituisconoil13%deltotale.

PreoccupanteancheilfenomenodeiNEET,inforteespansione:dal2007al2011laquotadiNEETnelLazio
aumentata del 6,2%, giungendo al 21,6%, circa un punto percentuale al di sotto della media italiana e
nettamentealdisopradeldatoperleregionipisviluppateediquelloperlaUE27(rispettivamenteparial
16,4%e15,4%).Inultimaconsiderazione,laquotadiadultichepartecipanoacorsidistudiooformazione
professionalestataparial7,4%alivelloregionalenel2012,risultandosuperiorealdatodelleregionipi
sviluppateeaquellonazionale.

Il prospetto sottostante evidenzia il posizionamento della Regione Lazio rispetto ai target nazionali e
comunitarinonchinrapportoalleregioniCompetitivitRegionaleeOccupazionedelcentroItaliaerileva
un contesto socioeconomico segnato dalla crisi, sia sotto il profilo occupazionale sia relativamente alla
situazione sociale, con la conseguente necessit di politiche volte al contenimento e alla prevenzione di
situazionidipotenzialedisagioedeprivazionesocioeconomica.

IndicatoriEuropa2020.PosizionamentodellaRegioneLaziorispettoaitargetcomunitarienazionali
Ambito
prioritario
Indicatore
Target
EU
2020
Target
Italia
PNR
Valoreattuale
Variazionidimedioperiodo
(2009annodirif.,inpunti%)
Anno UE Italia
Cent.N/
Centro
Lazio UE Italia
Cent.N/
Centro
Lazio
O
c
c
u
p
a
z
i
o
n
e

Tassodi
occupazione
2064anni
75% 68% 2013 68,3% 59,8% 64,1%* 61,2 0,6 1,9 2,1* 2,6
R
&
S

Spesain
ricercae
svilupposul
PIL
3% 1,53% 2011 2,0% 1,2% 1,3% 1,6% 0,04 0,01 0,01 0,13
I
s
t
r
u
z
i
o
n
e

Dispersione
scolastica
10% 15,5% 2013 11,9% 17% 14,1% 12,3% 2,3 2,2 2,4 +1,1
Quotadi
laureatiin
et3034
anni
40% 26,5% 2013 36,8% 22,4% 25,4* 27,2% +4,7 +3,4 +2,6* +1,6
P
o
v
e
r
t

e
m
a
r
g
i
n
a
z
i
o
n
e

Personea
rischio
povert
19,3% 20,8% 2012 24,8%(UE27) 29,9% 24,8* 27,1% +1,6 +5,2 +5,4* +4,2
*DatorelativoalsoloCentro.

AttraversolinterventodelFSE,allinternodiunquadrointegratodiprogrammazionedefinitonelleLineedi
indirizzoregionali,iltraguardoregionaledibreveperiodoquelloincuilobiettivodellacrescitainclusiva,
sostenibileeintelligentesiaunitoaquellodiunadimensionesocialerafforzata.Inquestaottica,illavoro,
listruzione,laformazioneelaricercarappresentanoassetportantiperlosviluppodiunasocietmoderna,
RegioneLazioPORFSE20142020
4
equa e inclusiva, dove a tutti deve essere garantita lacquisizione delle competenze di cittadinanza,
necessarie per accedere al mondo del lavoro e partecipare attivamente alla vita economica, sociale e
collettiva. Una societ che recupera le specificit dei singoli per valorizzarle e usarle a servizio della
comunit,intesanoncomesommatoriadiunit (territoriali,sociali,economiche)ma comeprodotto delle
relazionidelleparti,doveciascunadiesseapportaunvalore.

Perilperseguimentodiquestiobiettivi,laRegionedefinisceuncontributodelFSEchepossaaccompagnare
ilcamminodellAmministrazionenelconfrontarsicontreprincipalisfide:
1) Rendere il Lazio una realt competitiva a livello nazionale e europeo. La realizzazione degli obiettivi
regionaliperilFSE,inraccordocontuttalaprogrammazionedeifondiSIE,sideveinserireinunquadro
piampiodiconseguimentodegliobiettivinazionali,nonchdiquellidiEuropa2020,tenendopresenti
le raccomandazioni specifiche allItalia (Country specific recommendations) approvate dal Consiglio
europeoil2728giugno2013eilProgrammaNazionalediRiforma(PNR)2013dellItalia,cheindicano
azioninecessarieespecifichemisureinmeritoalmercatodellavoroeallerisorseumane,oltrechele
priorit dintervento proposte dal Position Paper dei Servizi della Commissione sulla preparazione
dellAccordodipartenariatoedeiProgrammiinItaliaperil20142020(Rif.Ares(2012)1326063del9
112012 e Rif. Ares (2014) 496069 del 2522014). La Regione Lazio intende altres portare a sintesi
nella programmazione del FSE gli obiettivi fissati a livello comunitario nelle iniziative faro, con
particolareriguardoallAgendapernuovecompetenzeepostidilavoro,aYouthontheMoveealla
Piattaforma europea contro la povert e lesclusione sociale e sostenere le attivit pertinenti nelle
iniziative Agenda digitale europea e Unione dellinnovazione, in linea con quanto indicato nel
Regolamento UE 1304/2013, relativo al FSE, cos da operare per il rafforzamento della coesione
territoriale, economica e sociale in un quadro generale di sviluppo sostenibile, valorizzando le
potenzialitalivellolocaleeprevedendounazionecoordinataeintegrataancheconglialtriFondidel
QSCatitolaritregionaleenazionale.
2) Trasformare le risorse disponibili presenti e latenti a livello locale in fattori di sviluppo regionale. Lo
sviluppoeconomicoelinclusionesocialevengonoperseguitiapartiredallespecificitchearticolanoil
territorioechevannodarealtcaratterizzatedallagricoltura,maanchedagrandiimprese,chespesso
hannoalteratolanaturaleconfigurazioneterritoriale(LatinaeFrosinone),aterritoripispiccatamente
caratterizzatidavocazioniculturali(Viterbo)oagricole(Rieti),perarrivarealpatrimoniodiopportunit
erisorsecheinsistesullaCapitale,ilcui contestocorreilrischio,senonopportunamenteindirizzatoe
governato, di divenire sempre pi escludente e di perdere la sua connotazione di motore per il
rinnovamentoanchedeglialtricontestilimitrofi.Talispecificitvannovalorizzate,riconnettendoitratti
distintivi delle singole realit allinterno di una strategia unitaria che inneschi elementi innovativi su
quelli tradizionali e che valorizzi lesistente, puntando sulle risorse umane, anche attraverso
importantiprocessidiinclusioneepartecipazione.
3) Operare un radicale ammodernamento della macchina amministrativa a supporto dello sviluppo.
Questa sfida si concentra sulle innovazioni di metodo e quindi sulladozione di modalit che
permettano di migliorare e rafforzare la capacit di implementazione del programma,
massimizzandone i risultati e creando infrastrutture materiali ed immateriali durevoli ed efficienti,
nonchdivincerelesfidecheaccompagnanolaprogrammazione20142020.

Il FSE assume quindi lambizione di offrire risposte ad un complesso articolato di strategie, la cui presa in
contodevecondurreafornire,incollaborazioneconglialtriFondi,soluzionistrutturalialledifficoltattuali
e porre il Lazio in condizione di agganciare la ripresa in atto nelle realt economicamente pi avanzate
dEuropa, rafforzando il raccordo del PO FSE: con gli obiettivi fissati a livello comunitario dalla Strategia
Europa 2020 per conseguire una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva; con quelli definiti a livello
nazionale nellambito del PNR, nellottica di contribuire al rafforzamento della coesione territoriale,
economia e sociale, in linea con i principi di sviluppo sostenibile, di contrasto alle disuguaglianze e di
promozione della parit tra uomini e donne; con gli altri interventi che interesseranno il territorio nel
prossimo settennio a partire dai programmi tematici a gestione diretta della Commissione europea, come
adesempioHorizon2020,Erasmus+,equellifinanziatiavaleresurisorsenazionalie/oregionali.Inquesto
quadro, le scelte strategiche della Regione si articolano attorno alle priorit della Strategia Europa 2020 e
RegioneLazioPORFSE20142020
5
tengonocontodelProgrammaNazionalediRiforma(PNR),nonchdelQuadroStrategicoComuneedinfine
delleindicazioniformulatedallaCommissioneeuropeanelPositionPaperperlItalia.
A livello operativo, la strategia della Regione si esplica allinterno dei quattro obiettivi tematici alla base
della programmazione unionale di diretta attinenza con la natura e le finalit assegnate al FSE, ovvero gli
obiettivi tematici 8, 9, 10 e 11 (art. 3 Regolamento 1304/13 relativo al FSE), anche se non esauriscono la
portata del Fondo rispetto al contributo significativo che questo pu esprimere rispetto al pieno
compimento di ulteriori obiettivi tematici pi strettamente collegati alla mission di altri Fondi europei,
poggiandocossuquattropilastriprioritari:
Sostegnoallosviluppooccupazionale.Sulversantedelloccupazione,lastrategiaregionaleprevedeche
siagiscasuifenomenichehannomodificato,trail2007eil2013,lasituazionedelmercatodellavoro
regionale, in cui gli elevati tassi di disoccupazione strutturale e giovanile hanno determinato una
perditadicapitaleumano,scoraggiandoilavoratorieportandoalritiroprematurodallavitalavorativa
eallesclusionesociale.Loscopoquello,alparidiquantoavvenutoinaltrerealteuropee,diavviare
politiche di sostegno alladeguamento dei modelli produttivi e organizzativi che hanno permesso di
attenuare (e, in alcuni casi, di contrastare) limpatto socioeconomico della crisi. Pertanto, tra gli
obiettivi di intervento va ricompreso quello imprescindibile di ridurre il numero dei senza lavoro
(specialmente delle classi pi giovani) e il livello della disoccupazione strutturale; implementare le
politiche di sostegno allinnovazione; incrementare il tasso di crescita economica e la produttivit e la
competitivit del sistema regionale. Occasioni per generare posti di lavoro possono scaturire dalle
opportunit derivanti dallattuazione degli obiettivi di lungo periodo per la crescita intelligente che
interesseranno anche le imprese che operano con livelli elevati di competenze e modelli ad alta
intensit di R&S. Una serie di azioni da attivare nel solco del rafforzamento interistituzionale, come
auspicatoanchedallaCommissioneUE,inclusounmiglioreepiefficienteimpiegodeiFondistrutturali
europei che potranno determinare condizioni pi favorevoli per rafforzare lintero impianto delle
politiche di rilancio del contesto economico e delle politiche attive del lavoro regionali, sostenendo
unoccupazione di qualit, le pari opportunit e la non discriminazione e il contrasto alla
precarizzazione del mercato del lavoro. La Regione intende agire nellottica del perseguimento degli
obiettivi fissati dalla Strategia Europa 2020 e dalle Raccomandazioni del Consiglio della Commissione
europea circa lefficienza della rete dei servizi per limpiego e il sostegno con maggiore impegno alla
partecipazionealmercatodellavoro,inparticolaredelledonneedeigiovani.
Sostegno allo sviluppo sociale. Linclusione sociale, elemento fondante della strategia Europa 2020 in
terminidiriduzionedelnumerodipersonearischiodipovertoesclusionedi20milionidiunitentroi
2020(2,2milioniperlItalia,coscomeindicatodalPNR),costituisceunambitodiattenzioneprioritario
per il Lazio. La Regione intende perseguire una azione di attivazione di soggetti appartenenti alle
categoriesvantaggiate,operandoancheinterminidirafforzamentoesviluppodeiservizidiassistenza,
in particolare di quelli a favore dei minori e degli anziani, anche a fronte dellandamento
dellampliamento progressivo del numero delle famiglie a rischio di impoverimento. Ne consegue,
anche alla luce del protrarsi della congiuntura economica negativa, che quello della povert risulta un
ambito su cui intervenire e sul quale eventualmente sperimentare, sulla scorta delle esperienze
maturate in altri contesti dellUE, forme di aiuto basate su sistemi di ingegneria finanziaria per il
microcredito, per linclusione attiva, nonch per il miglioramento dellaccesso a servizi e della loro
qualit,lastrategiaregionaleprevedediagire,daunlato,attraversoilpotenziamentodiprogettualit
innovative gi sperimentate (come ad esempio Porta Futuro), dallaltro, attraverso il rafforzamento in
tuttoilterritorioregionaledeiservizisocialiedicuradinteressegenerale,cosdapotercontribuiread
un effettivo miglioramento della qualit della vita, per i soggetti maggiormente svantaggiati sia sul
fronteoccupazionalesiainsituazionididifficoltemarginalitsociale.
Crescita del capitale umano. Lobiettivo di una crescita intelligente, fondata sulla conoscenza e
sullinnovazione, sostenuto da Europa 2020, ha come conseguenza lassunzione di un ruolo prioritario
dellistruzione e la determinazione di target europei per il 2020 in riferimento alla percentuale di
abbandono scolastico (entro il 10%) e alla quota di popolazione con et 3034 anni con livello di
educazione terziario, ovvero laurea e titoli equivalenti (40%). La Regione vuole garantire a ogni
cittadino presente nel territorio, per tutto larco della vita, laccesso a tutti i gradi dellistruzione e a
tutte le opportunit formative, sostenendone linserimento nel mondo del lavoro e il necessario
RegioneLazioPORFSE20142020
6
adeguamento delle competenze professionali. La Regione intende realizzare, anche attraverso una
fortesemplificazioneamministrativa,unsistemaformativointegratoche,valorizzandolautonomiadei
soggetti coinvolti (istituzioni scolastiche, universit, organismi di formazione professionale accreditati,
agenzieformative),siaingradodifavorireilriconoscimentoreciprocodellecompetenzeacquisiteela
possibilitdiutilizzodellecompetenzestesseaifinidellamobilitinternaalsistema,nellaprospettiva
dellorientamentoedellapprendimentopertuttolarcodellavita.Atalfine,lastrategiadellaRegione
prevede di: (a) riscrivere lattuale normativa regionale sul diritto allo studio e sulla formazione
professionale, in modo di adeguarla alle direttive europee e alla normativa nazionale in vigore e,
soprattutto,alleesigenzediunamodernasocietdellaconoscenza;(b)strutturareunsistemaintegrato
di cooperazione tra le strutture regionali (istruzione, formazione professionale, lavoro, servizi sociali,
lavori pubblici, sanit, trasporti), volto ad individuare le priorit e progettare interventi coordinati
secondoprincipidiefficienzaeefficacia,ancheper quantoattienelutilizzazionedeifondieuropei;(c)
creare una sede regionale permanente per la definizione dei piani annuali di intervento in tema di
istruzione e formazione, alla quale siano chiamati a partecipare, in relazione agli argomenti trattati,
anche associazioni di genitori, associazioni professionali, parti sociali, imprese; (d) creare, in rapporto
diretto con il progetto Agenda digitale Lazio, una piattaforma che sviluppi una community di
condivisione e partecipazione di tutti gli stakeholder interessati (studenti, famiglie, docenti, dirigenti
scolastici,agenzieformative).
Capacit istituzionale e efficienza amministrativa. La natura strutturale della crisi economica richiede
una inedita capacit di risposta e di innovazione nelle scelte del decisore pubblico. Una delle
Raccomandazioni del Consiglio allItalia per il 2013 concerne il richiamo ad un impegno straordinario
per il rafforzamento dellefficienza della pubblica amministrazione grazie anche ad un sostanziale
miglioramento del coordinamento nei livelli amministrativi. La Regione Lazio vuole raccogliere tale
indicazione puntando sulla modernizzazione della macchina amministrativa e sulle semplificazione dei
procedimenti legislativi e amministrativi, sulla rapidit e efficacia degli interventi a favore degli Enti
locali,delleimpreseedeicittadini,allinternodiunrafforzatoetrasparentequadroregolamentare.La
strategia si connota, inoltre, per una spiccata attenzione ai meccanismi di coinvolgimento dei partner
territorialieallavalorizzazioneerafforzamentodeirelativinetwork.

Leprioritdiinvestimento
LasceltadelleprioritdiinvestimentoperilFSEallinternodegliobiettivitematiciallabasedellastrategia
della Regione Lazio, deriva dalla combinazione di elementi informativi scaturiti da tre ambiti di analisi che
hannosostenutoeaccompagnatoilprocessodecisionale:
attentaanalisideiprincipaliindicatoridicontestosocioeconomico;
esiti dellarticolato e prolungato processo di consultazione del partenariato socio economico e
istituzionale e con i cittadini, dalle quali sono emerse considerazioni che, nei principi generali,
coincidonoconifabbisogniindicatidalquadrosocioeconomico;
recepimentodelleindicazionicontenutenelleLineediindirizzo,documentoattuativodelprogramma
della Giunta regionale e che costituiscono il quadro di sintesi del processo di pianificazione e
programmazione per lo sviluppo intelligente, sostenibile e inclusivo per il mediolungo periodo nel
Lazio;
esiti del confronto continuo con il valutatore ex ante, incentrato fortemente sullo scambio di idee e
sullapercorribilitdellesoluzionioperativesceltedalprogrammatoredalpuntodivistadellacoerenza
esternaeinternadelPO;
indicazioni scaturite dai Tavoli di lavoro attivati allinterno della Regione tra Direzioni regionali
direttamente interessate dallazione del FSE e con le Direzioni di riferimento per la programmazione
delPORFESRedelPSRFEASR.

Con riferimento al contributo per la definizione della strategia tratto dallanalisi di contesto sono stati
seguitiiseguentistep:
identificazione, con riferimento a ciascun obiettivo tematico, dei principali indicatori statistici del
mercato del lavoro, dellinclusione sociale, dellistruzione in grado di esprimere con immediatezza le
RegioneLazioPORFSE20142020
7
condizionidicriticitoleopportunitcheiltessutoterritorialeoffreallaprogrammazionedelleazioni
dellAmministrazione;
selezione degli indicatori pi rappresentativi e loro misurazione allultimo anno disponibile e
quantificazione di un indicatore di divario ottenuto dal confronto tra la situazione regionale e la
situazionedellealtreRegioniitalianefralepisviluppate;
quantificazionedelfabbisognodellaRegioneLazio,identificatocomedivariofralasituazioneregionale
equellapresentenellealtreRegionipisviluppate;
ponderazionedegliindicatoridifabbisognoinrelazioneallaloronumerosit,individuandocosilvalore
medio di fabbisogno associato a ciascuna priorit, al fine di ottenere degli indicatori sintetici per
ciascunapriorit.

Leindicazioniemersedalleconsultazioniterritorialisonostateestrapolatedaunanalisidituttiicontributi
pervenuti nellambito delle diverse occasioni di confronto e attraverso la strumentazione appositamente
predisposta (sito web www.lazioidee.it; cartoline per la proposta di progetti). Le risultanze dellanalisi,
sottoposteaverificadirettanellambitodiincontritecnicidilavoro,hannomessoinevidenzaletematiche
sulle quali stata posta maggiore enfasi, ovvero, sinteticamente: il lavoro, soprattutto in riferimento alle
categorie pi colpite dagli effetti della recessione, i giovani, fra cui NEET, e soggetti vulnerabili; il
rafforzamento dellautoimprenditorialit e della competitivit dei sistemi produttivi locali; la dimensione
sociale, nella lotta alle povert per linserimento lavorativo di gruppi a rischio di marginalit; il
potenziamentodellestrategiediapprendimentopermanenteperilavoratoriediadattamentodeisistemi
formativiedistruzionealleesigenzedelmercatodellavoro.

Il raccordo con le Linee di indirizzo, poste alla base della strategia del Programma Operativo, stato
garantito dalla presa in conto, oltre che dei principi ispiratori contenuti nel documento approvato dal
Consiglio regionale, anche dalladozione delle azioni di mandato cardine in esso contemplate, per il
campodiinterventodelFSE,ossiaazioniacarattereportante,pertipologiadiproblematicaaffrontata,per
metodoepergaranziadicondizioniditrasparenzaediparitdiaccessononchperefficienzaprocedurale
che possano determinare le condizioni essenziali per una programmazione adeguata alle istanze del
territorio e, al tempo stesso, innovativa. Si tratta di contenitori programmatici a valenza diversificata,
ovverorappresentativi,inalcunicasi,diunapluralitditipologiediintervento,ancorchtralorocoerenti,
inaltricasi,diinterventiacaratteremacrofortementeincentratisuunaazionepivot.

Una strategia, quella regionale, che assegna pertanto al FSE un importante ruolo di impulso alla messa in
campodipoliticheperloccupazione,laformazione,listruzioneelacoesionesociale,secondounmodello
attentoacercareevalorizzarelesinergieecomplementarietsulterritorioregionalecongliinterventiche
sarannoattuatiavaleresuiPONFSE,quali:
Il PON Occupazione, per quanto riguarda le azioni di sistema a sostegno delle politiche attive per il
lavoro;
Il PON Istruzione, relativo alle tematiche dintervento inerenti labbandono scolastico ed il
rafforzamentodeisaperiedellecompetenze;
ilPONInclusione,relativoagliinterventidicontrastoallapovert;
ilPONGaranziaGiovani,inrelazioneallaazionivoltearafforzareloccupabilitdeigiovaniNEET,
nonch, come anticipato, con gli altri Fondi strutturali e di investimento europei (dora in poi Fondi SIE) e
con le politiche che agiscono sugli obiettivi dinteresse del FSE finanziate a valere su risorse regionali e
nazionali.

Conriferimentoagliaspettioccupazionaliedelmercatodellavoro,cherientranonellambitodellObiettivo
tematico 8, gli esiti della consultazione coincidono con i punti deboli evidenziati dai dati di contesto
precedentemente illustrati che mettono in evidenza bassi tassi di occupazione e una platea di potenziali
destinatari particolarmente ampia (in particolare inoccupati/disoccupati, giovani e donne). Ci rende
necessariointervenireasupportodellaccessoealrafforzamentodellapartecipazioneedellapermanenza
nelmercato dellavoro,siaconazioni dipoliticaattivaedisostegnoallinserimentolavorativo,siaagendo
RegioneLazioPORFSE20142020
8
sul rafforzamento degli aspetti di sistema, quali il sistema dei servizi per limpiego e di incontro tra
domandaeoffertadilavoro.
Allattuazione dellObiettivo tematico 8 dedicato lAsse occupazione. Attraverso questo Asse la Regione
Lazio mira appunto a promuovere l'occupazione, migliorare l'accesso al mercato del lavoro, sostenere
l'invecchiamentoattivoesanoelamobilitvolontariadeilavoratori,promuoverelasaluteelasicurezzasul
lavoro, aumentare l'occupabilit, promuovere un migliore funzionamento dei mercati del lavoro,
migliorandolamobilittransnazionaledeilavoratori,sostenendoiservizieuropeiperlimpiego(Eures)per
quantoriguardailreclutamentoel'informazione,consulenzaeorientamentodeiservizialivellonazionalee
transnazionale.InnessunadelleoperazionifinanziatedalFSEillavoratoredeveesserecostrettoacompiere
unlavorocoscomeindicatonell'articolo5(2)dellaCartadeidirittifondamentalidell'UE.
AttraversolimpegnoesclusivodelFSE,lAssesirivolgeallinteroterritorioregionaledelLazioarticolandosi,
invirtdellescelteallabasedellastrategiaregionale,nelleseguentiPrioritdinvestimento:
laccesso all'occupazione per le persone in cerca di lavoro e inattive, compresi i disoccupati di lunga
durata e le persone che si trovano ai margini del mercato del lavoro, anche attraverso iniziative locali
perl'occupazioneeilsostegnoallamobilitprofessionale(8.i);
la modernizzazione delle istituzioni del mercato del lavoro, come i servizi pubblici e privati di
promozione dell'occupazione, migliorando il soddisfacimento delle esigenze del mercato del lavoro,
anche attraverso azioni che migliorino la mobilit professionale transnazionale, nonch attraverso
programmidimobiliteunamigliorecooperazionetraleistituzionieisoggettiinteressati(8.vii).

ConsideratalarilevanzadellaquotadeiNEET,siritenutoopportunoaffrontareleproblematicheconnesse
a questo target procedendo in modo trasversale allinterno dei vari obiettivi specifici della priorit 8.i)
piuttosto che concentrare gli interventi sulla priorit 8.ii) specificatamente dedicata, unendo gli interventi
diversificati in funzione del loro essere direttamente volti allentrata nel mondo del lavoro, al recupero
sociale, alla qualificazione delle risorse con quelli realizzati al valere sullIniziativa per l'occupazione
giovanile(YEI Youth EmploymentInitiative). IlsostegnodelPORFSELazioalleiniziative chehannocome
destinatariiNEETvieneattuatoinsinergiaecontinuitconlemisurechevengonoimplementateattraverso
ilPianodiattuazioneitalianodellaGaranziaperiGiovani,adintegrazionedellestesse,laddoveleazioni
delPORpossanorafforzarelefficaciadellinterventoattuatoalivelloregionaletramiteilPianodicuianche
laRegioneLazioOrganismoIntermedio,eprevenendoqualsiasirischiodiduplicazionedegliinterventi.
In relazione alla domanda, limpegno regionale si concentrer sia verso il sostegno alla nascita e
consolidamentodinuoveattivitimprenditorialioadincentivareillavoro,secondoquantoconsentitodagli
orientamentiedallenormedellUnioneeuropeainmateriadiaiutidistato.

La Regione Lazio, in coerenza con le Raccomandazioni del Consiglio e con gli orientamenti nazionali,
attraversolaprogrammazionedelFSEvuolecontribuireallapienaattuazionedegliinterventipropostidalle
riformedelmercatodellavoroavviatedallItaliaapartiredal2012,garantendoloffertadeilivelliessenziali
dipoliticaattivaperilavoratoridisoccupatielapplicazionedelleinnovazioninormativeintrodotte.Infine,
si intende intervenire, in uno spirito di sostanziale continuit, sul potenziamento e sulla ristrutturazione
della rete dei servizi per limpiego, rafforzandone la specializzazione per ambiti dintervento e specifici
targetquali,inparticolare,igiovani,ilavoratorianziani,disoccupatiedinoccupati,idisabili.Ladisponibilit
di un efficiente sistema di servizi per limpiego costituisce infatti un prerequisito per la corretta
implementazione di molti degli interventi per loccupazione che la Regione intende attuare. Un sistema
daltrapartesottopostoadimportanti cambiamentiistituzionaliedinnovazioniorganizzativecheinfuturo
verosimilmente si sostanzieranno in un rinnovato assetto di governance e nella definizione di standard
qualitatividiservizioomogeneialivellonazionaleequindiregionale.Intaledirezionesisvilupperanchela
necessariacomplementarietconilPONOccupazione

LeprioritsitradurrannoininterventimiratieincisivicheruotanointornoadazionicardinechelaRegione
ha individuato allinterno delle proprie Linee di indirizzo e che si esemplificano in percorsi integrati
finalizzati all'occupabilit; nella promozione di forme organizzative per lautopromozione e lautoimpiego
inclusive della sperimentazione del Coworking; nella sperimentazione del contratto di ricollocazione; nella
creazionedelnetworkPortaFuturo,nellosviluppodelrelativoformatedeiservizidisupportonecessari.
RegioneLazioPORFSE20142020
9

InrelazioneallObiettivotematico9,lastrategiaregionalerivoltaalrafforzamentodellinclusioneattiva,
per fronteggiare il peggioramento delle condizioni generali messe in evidenzia dallanalisi di contesto
dovuto allaumento del numero delle famiglie a rischio di povert o esclusione sociale e del numero di
coloro che soffrono di gravi deprivazioni materiali. Al contempo si rende necessario intervenire nella
direzione di favorire e facilitare l'accesso ai servizi pubblici, compresi servizi sociali e cure sanitarie
d'interessegenerale,stantela modestaperformanceassociataagliindicatori legatialloffertadiservizi sul
territorio, in particolare di asili nido comunali e alla capacit di sviluppo di servizi sociali. LObiettivo
tematico 9 attuato dallAsse Inclusione sociale e lotta alla povert, attraverso il quale la Regione, in
riferimento allintero territorio regionale senza distinzioni, intende promuovere l'inclusione sociale e
prevenire la lotta alla povert rompendo il circolo vizioso di svantaggio che si protrae attraverso le
generazionieperseguendounazionediattivazionedisoggettiappartenentiallecategoriepisvantaggiate.
Ci implica la mobilitazione di una serie di politiche rivolte alle persone pi svantaggiate,
indipendentementedallaloroet(compresiibambini,lavoratoripoveriedonneanziane).LaRegionevuole
altresmigliorarel'accessoaservizidiqualitaprezziaccessibili,sostenibiliedialtointeressegenerale,in
particolarenelsettoresociosanitario,dellavoroeservizidiformazione,serviziperisenzatetto,perlacura
della scuola, l'assistenza all'infanzia e i servizi di assistenza di lunga durata. I servizi supportati possono
essere pubblici, privati e/o su base comunitaria, forniti da diversi tipi di fornitori, ossia amministrazioni
pubbliche,impreseprivate,impresesociali,leorganizzazioninongovernative.AttraversolAssevieneposta
attenzioneancheallapartecipazionedicolorochecercanoasiloerifugiati.
Sulla scorta di unattenta analisi dei fabbisogni del contesto regionale, allinterno dellAsse stata data
attenzionealleseguentiPrioritdinvestimento:
linclusione attiva, anche per promuovere le pari opportunit e la partecipazione attiva e migliorare
l'occupabilit(9.i);
miglioramento dell'accesso a servizi accessibili, sostenibili e di qualit, compresi servizi sociali e cure
sanitaried'interessegenerale(9.iv).

LeprioritsitradurrannoininterventimiratieincisivicheruotanointornoadazionicardinechelaRegione
ha individuato allinterno delle proprie Linee di indirizzo e che si esemplificano in: interventi integrati,
rivolti alla domanda di servizi e opportunit, inclusivi di strumenti diretti per favorire la partecipazione
attiva, finalizzati a ridurre la marginalit e contrastare il rischio di povert; interventi integrati di politica
attiva, formativi e di ricerca lavoro, con priorit alle categorie particolarmente fragili; progetti sportivi per
linclusione sociale; azioni integrate di formazione a sostegno del lavoro per lo sviluppo dei servizi
all'infanzia;azionidiformazioneesostegnoallavoronellambitodeiservizirivotiallacroniciteallaterza
et.
Per quanto riguarda lObiettivo tematico 10, emerge la necessit di proseguire con lazione di
innalzamento dei livelli di competenza nei diversi gradi del sistema dellistruzione e della formazione
professionale, sviluppando e potenziando lofferta formativa a tutti i livelli e lungo tutto larco della vita
degli individui e ampliando le interazioni tra il mondo delle imprese ed il sistema della ricerca e dellalta
formazione.Incontinuitconlesperienzacondottaneglianniprecedenti,siritienestrategicocapitalizzarei
risultati raggiunti e proseguire nel recupero dei ritardi ancora presenti rispetto ai livelli di competenze,
soprattuttodellapopolazioneadultainetlavorativa,cherisentefortementedeglieffettidellacrisi,edei
giovaniarischiodifuoriuscitadaisistemidiformazioneequalificazione.Ciinunalogicadellaformazione
come investimento che cautela gli individui rispetto alla crescente instabilit del mercato del lavoro e li
rafforzarispettoairischidelcambiamento,mettendolinellacondizionediaffrontarelamobilitattraverso
laggiornamento continuo delle capacit e competenze. Ad attuazione dellobiettivo tematico 10
destinato lAsse Istruzione e formazione. LAsse dunque volto a contrastare la dispersione scolastica e a
promuovere la parit di accesso a un'istruzione di buona qualit, investire in istruzione e formazione
professionale, migliorare la rilevanza per il mercato del lavoro dei sistemi di istruzione e formazione e
migliorarel'apprendimentodilungadurata,inclusiipercorsidiapprendimentoditipoformale,nonformale
einformale.
Lanalisi dei fabbisogni del contesto regionale ha fatto emergere come sia necessario adottare politiche di
interventomirateallinternodellAssefocalizzandolattenzionesulleseguentiPrioritdinvestimento:
RegioneLazioPORFSE20142020
10
Riduzioneeprevenzionedellabbandonoscolasticoprecoceepromozionedell'uguaglianzadiaccessoa
una istruzione prescolare, primaria e secondaria di buona qualit, inclusi i percorsi di apprendimento
formale,nonformaleeinformalecheconsentanodiriprenderel'istruzioneelaformazione(10.i);
Miglioramento della qualit e dell'efficacia dell'istruzione superiore e di livello equivalente e l'accesso
alla stessa, al fine di aumentare la partecipazione e i tassi di riuscita specie per i gruppi svantaggiati
(10.ii);
Rafforzare la parit di accesso alla formazione permanente, per tutte le fasce di et nei contesti
formali, non formali e informali, aggiornando le conoscenze, le abilit e le competenze della
manodopera e promuovere percorsi di apprendimento flessibili anche tramite l'orientamento del
percorsoprofessionaleeilriconoscimentodellecompetenzeacquisite(10.iii);
Migliorare l'aderenza al mercato del lavoro dei sistemi d'insegnamento e di formazione, favorire il
passaggio dall'istruzione al mondo del lavoro e rafforzare i sistemi di istruzione e formazione
professionale e migliorandone la qualit, anche mediante meccanismi di anticipazione delle
competenze, adeguamento dei curriculum e l'introduzione e lo sviluppo di programmi di
apprendimentobasatisullavoro,inclusiisistemidiapprendimentodualeediapprendistato(10.iv).

Lesoluzionimesseincampoalivellodistrategiasono,inoltre,orientateagarantirerisposteinnovativeper
il sistema scolastico regionale al fine di sostenere la qualificazione dell'offerta e prevedere la creazione di
collegamentitraleimpreselescuoleeleUniversitalfinediagganciareigiovaniinuscitadalpercorsodi
studi.Lastrategiaadottataprevedeinoltrepoliticheestrumentiinnovativicheconsentanodipromuovere
azionidicontrastoallinsuccessoeallabbandonoscolasticoeformativoattraversounapoliticadiincentivi
per ampliare laccesso e la partecipazione nonch i tassi di riuscita e contenere il fenomeno della
dispersione.
Lazione regionale sar rafforzata e resa possibile dallimpegno che in questo specifico ambito sar
condottosulterritorioregionaledalPONIstruzione,consentendocosallaRegioneLaziodiapportareilsuo
contributo allimpegno nazionale, richiesto dal Consiglio con la Raccomandazione del 2013, di
intensificazione degli sforzi per scongiurare labbandono scolastico e migliorare qualit e risultati della
scuola.
Inoltre, si ritiene necessaria una forte iniziativa a sostegno della ricerca e innovazione, da sviluppare
attraversounazioneintegratatraFSEeFESR,dalmomentochelapropensioneallaR&Idapartedelsettore
produttivo locale rimane al di sotto di molte regioni del CentroNord a fronte di un sistema della ricerca
pubblica caratterizza per la presenza di una elevata concentrazione di Istituti di ricerca e Istituzioni
Universitarie di livello internazionale. A tal fine, la strategia a sostegno della ricerca mira a: 1) favorire la
crescitadellinnovazioneedellaricercadelleimpresesostenendolincrementodellerelazionitraimpresee
tra queste e il mondo della ricerca scientifica e tecnologica; 2) favorire la domanda di innovazione, in
special modo attraverso la diffusione dei criteri di sostenibilit ambientale nei processi produttivi; 3)
rafforzare l'innovazione nelle principali Aree di innovazione regionali, identificate allinterno della Smart
Specialisation Strategy (Aerospazio, Scienze della vita, Beni culturali e tecnologie della cultura, industrie
creative e digitali, Agrifood, Green economy, Sicurezza), cos come nelle tecnologie abilitanti di natura
pervasiva, quali le nanotecnologie, i nuovi materiali, la fotonica, le tecnologie per le next generation
networks etc., e in generale lICT, attraverso il potenziamento delle strutture di servizio alla ricerca e
attraverso lo stimolo allincontro tra il settore pubblico della ricerca e quello privato. Viene, pertanto,
adottatounsetdiinterventiingradodiconnettereilserviziopubblicoalleesigenzedelleattivitproduttive
pi innovative ad esempio attraverso unofferta formativa basata sulle necessit specifiche delle imprese,
puntandosulvaloreconsolidatodeiCentridiricercapubblici,presentisulterritoriolaziale.
Un'altraprioritfondamentalequelladiaumentarelepossibilitdiaccessoallaformazionepermanente,
che, negli ultimi anni, pur avendo raggiunto livelli superiori alle regioni italiane pi sviluppate e al dato
medionazionale,sitrovaancorainunaposizioneinadeguatarispettoallamediaeuropea.Atalproposito,
viene individuato un set di interventi volti a far aumentare la partecipazione degli adulti ai percorsi
finalizzati al conseguimento di titoli dellistruzione primaria e secondaria e al rilascio di qualificazioni
inserite nei repertori nazionale o regionali. Accanto a misure incentivanti per favorire laccesso, si
proceder ad una corretta rilevazione dei fabbisogni per garantire il riconoscimento delle competenze
RegioneLazioPORFSE20142020
11
formali, informali e non formali, rafforzando e aggiornando le competenze dei formatori in relazione ai
nuovifabbisogniformativi.
Sul fronte dellofferta formativa, si attuer una maggiore specializzazione dei percorsi di formazione in
funzione dei fabbisogni formativi e occupazionali delle imprese locali al fine di promuovere unofferta
finalizzataallinserimentolavorativoneisettoriincrescitaqualigreeneconomy,blueeconomy,servizialla
persone a servizi sociosanitari. In particolare, si insister sul rafforzamento dei sistemi e sulle loro
interrelazioni e sinergie, al fine di sostenere la qualificazione professionale dei giovani, sviluppando il
sistemadiretiterritorialiavocazionetecnicoprofessionale,favorendoiraccordiconleaziendeeilsistema
dei servizi alle persone. Inoltre, attraverso una programmazione integrata con lOT 3, lOT 4 e lOT 6 del
FESR,siprocederconstrumentivoltiamigliorarelaqualificazionedelsistemadiformazionepermanente,
prevedendo interventi formativi settoriali, con particolare attenzione ai settori sociosanitario, della
bioarchitettura,bioedilizia,energierinnovabilieformazioneperpromotoridinuovibrevetti.

LeprioritsitradurrannoininterventimiratieincisivicheruotanointornoadazionicardinechelaRegione
haindividuatoallinternodelleproprieLineediindirizzoechesiesemplificanoinprogettispecialiperle
scuole; in interventi integrati di formazione/lavoro in Italia e all'estero per linserimento lavorativo dei
giovani; in interventi, anche integrati, per laccesso ad una formazione permanente di qualit e finalizzata
all'occupabilit e al miglioramento della condizione occupazionale; nella realizzazione di Scuole di Alta
Formazione; nella istituzione di percorsi di alta formazione per i green jobs; nella formazione aziendale,
ancheondemand,perilavoratori.

Relativamente allObiettivo tematico 11, le allocazioni finanziarie si motivano sia in riferimento alla
necessitdiaumentarelefficienzaelaqualitdeiservizierogatidellamacchinaamministrativaregionalee
da quelle locali sia, pi in generale, perch lassetto di governance che la Regione Lazio si sta dando,
fortementeimprontatoallattivitpartenarialeeallintegrazione,nonpuchepoggiaresullaqualificazione
e le competenze che tutti i soggetti, a vario titolo coinvolti, apportano nel processo di programmazione e
attuazionedelProgrammaOperativo.AttraversolAsseCapacitistituzionaleeamministrativa,laRegione
Lazio,inlineaconquantoindicatonelRegolamentoFSE,intendemigliorarel'efficienzaamministrativa,cos
comelasua propensione adagireinmanierapartecipativa,rafforzandoaltreslacapacitistituzionaledei
soggettiinteressati,compreseleONG,neisettoridell'occupazione,dell'istruzione,dellaformazioneedelle
politichesociali,inclusoilsettoredellalottaalladiscriminazione.
LeRaccomandazionidelConsigliosulProgrammaNazionalediRiforma(PNR)2013dellItaliasottolineanole
lacunedellapubblicaamministrazioneinterminidinormeeprocedure,qualitdellagovernanceecapacit
amministrativa. A tal fine, in linea con gli indirizzi espressi dalle istituzioni europee e con lAccordo di
Partenariato, attraverso il presente Asse prioritario, si provvede al rafforzamento del sistema
amministrativo diretto al conseguimento dei risultati attesi degli altri OT, nonch al rafforzamento della
capacitdelleistituzionicoinvoltenellagestionedeifondieuropei.
Per il rafforzamento della capacit istituzionale e amministrativa la Regione Lazio interviene non solo per
aumentarelefficaciadellasuaazione,maponeallabasedellasuastrategiaunrinnovatomododilavorare
che sia cooperativo e sperimenti sul campo numerose iniziative di confronto partenariale, basato su un
Patto condiviso con i referenti istituzionali, con i rappresentanti del partenariato socio economico e con
la societ civile, ai vari livelli, che consenta di esprimere la migliore forma e sostanza del percorso di
programmazione. Alla base unorganizzazione trasparente per tutti i partner che convergono su di un
sistema di obiettivi e regole chiari e condivisi. Diviene fondamentale, affinch ciascun aderente al Patto
possa apportare un contributo ad elevato valore aggiunto per il raggiungimento dei traguardi di
miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro dei cittadini e delle imprese, il rafforzamento delle loro
capacit.
LAssesiarticolanelleseguentiPrioritdiinvestimento:
Investimento nella capacit istituzionale e nell'efficacia delle amministrazioni pubbliche e dei servizi
pubblicialivellonazionale,regionaleelocalenell'otticadelleriforme,diunamiglioreregolamentazione
ediunabuonagovernance(11.i);
RegioneLazioPORFSE20142020
12
Rafforzamentodelle capacitdi tuttiisoggettiinteressaticheoperanoneisettoridell'istruzione,della
formazione permanente, della formazione e delle politiche sociali e del lavoro, anche mediante patti
settorialieterritorialidimobilitazioneperunariformaalivellonazionale,regionaleelocale(11.ii).

LeprioritsitradurrannoininterventimiratieincisivicheruotanointornoadazionicardinechelaRegione
haindividuatoallinternodelleproprieLineediindirizzoechesiesemplificanonelPianoregionaleperil
rafforzamento delle competenze e delle capacit della P.A., per l'efficienza e le trasparenza nei processi e
nellacomunicazioneistituzionaleenelloscambiodiinformazioniedati;nelPianoregionalediazioneperla
formazioneel'informazionerivolteallestrutturedelleAutorit coinvoltenellaprogrammazione,gestione,
monitoraggio e valutazione dei Fondi SIE in coerenza con il Piano per il Rafforzamento della Capacit
Amministrativa e ai principali stakeholder istituzionali; in azioni di sviluppo e rafforzamento delle
competenzedelpartenariatosocioeconomicoregionaleeperl'attivazionedinetworkemodellirelazionali,
finalizzati a favorire il coinvolgimento degli stakeholder e del sistema degli attuatori delle politiche, in
un'otticadicollaborazioneinteristituzionaleeinlineaconiprincipistabilitidalCodicediCondottaEuropeo.

Sul fronte operativo, le Linee di indirizzo regionali, coerentemente con gli stimoli lanciati attraverso il
documentoMetodieObiettivi,predispostodalleamministrazionicentralinazionaliadavviodelprocesso
di programmazione 20142020, propongono per la nuova stagione dei fondi SIE vecchie e nuove parole
dordine che il presente programma FSE fa proprie, declinandole rispetto alla natura del PO stesso, con
lintento di fissare un metodo efficace, che punti su validi criteri, per affrontare adeguatamente in fase
attuativadelProgrammalesfideindicate:
1) Un primo criterio trova consistenza nella complementariet programmatoria e cooperazione
interistituzionalequaleelementofondamentaleperilconfrontoalivellonazionale,nelraggiungimento
degli obiettivi di Europa 2020 e, a livello locale, per la selezione di luoghi in cui le sfide assunte si
dovranno confrontare con i bisogni reali e specifici dei territori. Appare, in tal senso, fondamentale
lintervento congiunto delle politiche nazionali ordinarie e delle politiche di sviluppo regionali in
unotticadiintegrazioneconglialtriattori,ancheattraversoladefinizionedistrumentidicollaborazione
operativaeinteseistituzionali.
2) Con il secondo criterio, fortemente a supporto della seconda delle sfide da affrontare quella a livello
localeerelativoalruolochelaRegioneattribuiscealprocessodiconfrontopartenarialenelleattivit
dipreparazione,attuazione,sorveglianzaevalutazionedelProgrammaOperativo,sientranelcuoredel
metodo adottato. Infatti, in linea con quanto definito nel Regolamento Disposizioni Comuni (in
particolare allart. 5) e con i principali documenti definiti dalla Commissione europea, a partire dal
Codice Europeo di Condotta sul principio di partenariato (Regolamento Delegato (UE) N. 240/2014),
nonch in base al dettato delle Linee di indirizzo, la Regione Lazio ha scelto di lavorare in modo
cooperativo, superando i vecchi schemi di concertazione e sperimentando sul campo, gi in fase di
definizionedelPOFSE,numeroseiniziativediconfrontodiretto,apertoepartecipato.Ilcoinvolgimento
attivodeipartnercostituisce,quindi,perlaRegioneLazio,unodeiprincipiguidaperlaprogrammazione
FSE 20142020. Si tratta, nella sostanza, di portare avanti un rinnovato processo di confronto con i
rappresentanti del partenariato socio economico nonch istituzionale e con la societ civile, ai vari
livelli, che consenta di esprimere la migliore modalit di attuazione del percorso di programmazione e
attuazionedellerisorsefinanziariedestinatealLazio,concentrandoglisforziintornoadunapiattaforma
comunediobiettividimediolungoperiodo.SonoduegliambitidiconfrontosucuioperalaRegione:il
partenariatosocioeconomicoeistituzionaleeilpartenariatoallargato,ovverolasocietcivilenelle
suevarieformedirappresentanza.Ilrinnovatoprocessodiconfrontopartenariale,percicheattienele
relazioni con le istituzioni territoriali basato su un Patto, che allarga il confronto ai diversi livelli di
governance (corpi intermedi) e vuole estendere la partecipazione organizzata, in particolare degli enti
locali e delle parti sociali e delle organizzazioni non governative, rafforzandone la loro capacit di
interlocuzioneedisupportoallattuazionedelProgrammaeagliobiettividicrescitaadessoassociati.
3) La qualificazione delle strutture e dei soggetti costituisce un tassello fondamentale anche per la
realizzazione del terzo criterio, che poggia sul principio di integrazione tra fondi, soggetti, politiche e
strumenti,nellaconsapevolezzachetalemodalit,seeffettivamenterealizzata,possaapportareintensi
benefici per i territori, anche nella misura in cui vengano superati i tradizionali confini amministrativi.
RegioneLazioPORFSE20142020
13
LintegrazionenellattuazionedelPORFSEdelLaziodivienecos,comeauspicatodalGovernoregionale,
una modalit ordinaria di presidio strategico, gestione e di attuazione, basata sulla cooperare e sul
coordinamento di azioni per il raggiungimento di obiettivi condivisi. Lintegrazione nella
programmazione delle politiche di sviluppo territoriale, peraltro, costituisce unoccasione di
sperimentazione che la Commissione europea promuove a pi livelli, a partire da quanto indicato nei
Regolamenti.Fondamentaleperlosviluppoeconomicodelterritorioeperquellodelloccupabilit,in
particolare,lintegrazioneconlepoliticheperlaricercaelinnovazione,condividendoobiettivicomunidi
crescitasostenibileecreandolecondizioniperchquestadivengaunpuntodiriferimentocheinformie
traini le filiere territoriali della conoscenza, tanto nelle nuove specializzazioni quanto nei settori
tradizionali.
4)Unquartocriteriochediscendedalprecedenteattienelarealizzazionediinterventiconformatisulle
esigenze delle singole realt territoriali, che prevedano lintegrazione di pi strumenti per affrontare
criticit effettivamente riscontrate, piuttosto che interventi isolati, episodici o a rischio di
sovrapposizione. Questo criterio assume particolare rilievo perch rappresenta un nodo indispensabile
per garantire un impiego ottimale delle risorse finanziarie destinate al territorio regionale, in unottica
selettiva, recuperando cos fiducia nei confronti della domanda che pu divenire controparte attiva
deiprocessidiprogrammazionepromossidalleistituzioni.
5) Lefficacia degli interventi garantita anche dalla sussistenza di modalit sequenziali coerenti di
attuazione degli interventi (quinto criterio), rispettando, come prassi amministrativa e gestionale, una
cronologia predefinita, pur garantendo i necessari margini di libert da vincoli temporali che devono
caratterizzare una programmazione di mediolungo periodo. Attraverso la sequenza attuativa coerente
si intende caratterizzare maggiormente le azioni di sistema, per le quali necessaria una diagnosi
preventiva, il ricorso a specifici strumenti, una sperimentazione e attenta valutazione dei risultati,
soprattuttoladdoveilprogrammavaadincideresufattoristrutturali,comelamacchinaamministrativa
eisuoiasset.
6) Infine, appare necessario il ricorso ad un approccio integrato e multilivello della valutazione (sesto
criterio)cheaccompagnilattuazionedelProgrammaOperativo.Lazionevalutativasilegastrettamente
alciclodivitadegliinterventisviluppandosipersegmentivalutativi,tradiloroinstrettarelazione(dalla
valutazione degli interventi, allautovalutazione dei soggetti attuatori, al processo di valutazione
indipendente) e incentrati sulla verifica della qualit, secondo una logica sistemica che deve generare
riscontrisullaqualificazionecomplessivadellazioneregionale,anchealfinedicontribuirearigenerarei
processidiintegrazione.

1.1.1.Motivazionedellasceltadegliobiettivitematiciedellecorrispondentiprioritdiinvestimentocon
riguardoallaccordodipartenariato,sullabasedellidentificazionedelleesigenzeregionalie,sedelcaso,
nazionali,compreseleesigenzerelativeallesfideidentificatenelleraccomandazionipertinentispecifiche
per ciascun paese adottate a norma dellarticolo 121, paragrafo 2, TFUE e delle raccomandazione
pertinenti del Consiglio adottate a norma dellarticolo 148, paragrafo 4, TFUE, tenendo conto della
valutazioneexante

Tabella1:motivazionedellasceltadegliobiettivitematiciedelleprioritdinvestimento
Obiettivotematico
selezionato
Prioritdinvestimentoselezionata Motivazioneallabasedellaselezione
OT 8 Promuovere
un'occupazione
sostenibileediqualite
sostenere la mobilit
deilavoratori
i) Accesso all'occupazione per le persone in
cerca di lavoro e inattive, compresi i
disoccupatidilungadurataelepersoneche
sitrovanoaimarginidelmercatodellavoro,
anche attraverso iniziative locali per
l'occupazione e il sostegno alla mobilit
professionale
I tassi di occupazione e di disoccupazione che
caratterizzanolaRegione,icuivaloridiventanosempre
pi critici con il perdurare della crisi economica,
necessitano interventi a sostegno delloccupabilit e
dellaccessoallavoroinparticolareperigiovanichepi
di altre categorie hanno risentito della congiuntura
negativa. Si vuole sostenere loccupazione anche
attraverso il sostegno e il raccordo con processi di
innovazionedelleimprese.
Le motivazioni alla selezione della priorit trovano
corrispondenza con gli obiettivi dellAdP in merito
allaumento delloccupazione di giovani ed disoccupati
RegioneLazioPORFSE20142020
14
Obiettivotematico
selezionato
Prioritdinvestimentoselezionata Motivazioneallabasedellaselezione
nonch con le indicazioni del PP circa il supporto
alloccupabilitdeigiovanielariduzionedelnumerodi
personeinsituazionididisoccupazionedilungadurata.
Lesigenza della Regione risponde alla
Raccomandazione specifica del Consiglio (2013) di
realizzare ulteriori interventi a promozione della
partecipazione al mercato del lavoro, specialmente di
giovaniedonne.
vii) Modernizzazione delle istituzioni del
mercatodellavoro,comeiservizipubblicie
privati di promozione dell'occupazione,
migliorando il soddisfacimento delle
esigenze del mercato del lavoro, anche
attraverso azioni che migliorino la mobilit
professionale transnazionale, nonch
attraverso programmi di mobilit e una
migliore cooperazione tra le istituzioni e i
soggettiinteressati
Per superare le difficolt del mercato del lavoro
regionale necessario agire sul versante dellincontro
domanda offerta di lavoro modernizzando le strutture
della Regione, non solo dal punto di vista delle
dotazioni strutturali ma anche in relazione alle
competenze degli operatori per migliorare le loro
capacit di venire incontro alle esigenze del mercato
dellavorononchdivalorizzarecapacitecompetenze
dei singoli con un innalzamento complessivo del livello
delle strutture. Lesigenza della Regione risponde alle
indicazioni del PP circa la necessit di migliorare
lefficacia e la qualit dei servizi pubblici per limpiego
nonch alle Raccomandazioni specifiche del Consiglio
(20132014) in merito allesigenza di potenziare il
coordinamento e lefficienza dei servizi pubblici per
limpiego.
OT 9 Promuovere
linclusione sociale e
combattere la povert e
ognidiscriminazione
i)Inclusioneattiva,ancheperpromuoverele
pariopportunitelapartecipazioneattiva,e
migliorarel'occupabilit
Dallinizio della crisi si assiste nella Regione ad un
progressivo ampliamento del numero delle famiglie a
rischio di povert o esclusione sociale cos come in
aumento la percentuale di popolazione che soffre di
gravi deprivazioni materiali. La Regione intende quindi
rafforzare loccupabilit, la crescita personale e
lintegrazione sociale di soggetti appartenenti alle
popolazioni deboli, ai fini della loro integrazione
sociolavorativa. Lesigenza della Regione risponde alle
indicazioni del PP in merito alla riduzione del numero
delle persone a rischio povert e esclusione attraverso
lo sviluppo di strategie integrate e globali per
linclusione attiva e alla riduzione del numero di
persone in situazioni di disoccupazione di lunga durata
ma relativamente allesigenza di anticipare le
opportunitoccupazionalidilungotermine.
Lesigenza della Regione risponde altres alla
Raccomandazione specifica del Consiglio 2014 di far
frontealrischiodipovertediesclusionesociale.
iv) Miglioramento dell'accesso a servizi
accessibili, sostenibili e di qualit, compresi
servizi sociali e cure sanitarie d'interesse
generale
La Regione Lazio mostra elementi di criticit in
relazione ai servizi offerti, in particolare per quanto
riguarda la copertura comunale dei servizi di asilo nido
elindicedipresaincaricodeibambinicompresitrai0
ei2anni.Sivuole,quindi,agireperilrafforzamentoin
tutto il territorio regionale dei servizi sociali e di cura
d'interesse generale, cos da poter contribuire ad un
effettivomiglioramentodellaqualitdellavita.
LesigenzadellaRegionerispondealleindicazionidelPP
in merito alla necessit di fornire accesso a servizi
sociosanitari abbordabili e di qualit nonch alle
Raccomandazioni specifiche del Consiglio (20122013
2014)inmeritoallesigenzadifornireadeguatiservizidi
assistenzaecustodia.
RegioneLazioPORFSE20142020
15
Obiettivotematico
selezionato
Prioritdinvestimentoselezionata Motivazioneallabasedellaselezione
OT 10 Investire
nell'istruzione, nella
formazione e nella
formazione
professionale per le
competenze e
lapprendimento
permanente
i) Riduzione e prevenzione dellabbandono
scolastico precoce e promozione
dell'uguaglianza di accesso a una istruzione
prescolare, primaria e secondaria di buona
qualit, inclusi i percorsi di apprendimento
formale, non formale e informale che
consentano di riprendere l'istruzione e la
formazione
La Regione Lazio presenta un quadro non positivo in
relazione al tasso di abbandono prematuro degli studi.
Nel 2012 i giovani della Regione Lazio tra 18 e 24 anni
con al pi la licenza media e che non svolgono attivit
formative costituiscono il 21,5% del totale., coloro che
abbandonanoprematuramenteglistudiil13%.Sitratta
di intervenire per la riduzione del fenomeno con
interventi di qualificazione dei sistemi di istruzione e
formazione e con particolare attenzione a specifici
target. Lesigenza della Regione risponde alle
indicazioni del PP e delle Raccomandazioni specifiche
del Consiglio (201220132014) che invita ad
intensificare gli sforzi per combattere labbandono
scolastico.
ii) Miglioramento della qualit e
dell'efficacia dell'istruzione superiore e di
livello equivalente e dell'accesso alla stessa,
al fine di aumentare la partecipazione e i
tassi di riuscita specie per i gruppi
svantaggiati
La Regione Lazio presenta un tasso di scolarizzazione
superioremoltoelevato,mentrealdisottodeltarget
fissato per lItalia la quota di popolazione tra 30 e 34
annichehaconseguitounlivelloterziariodiistruzione.
La Regione vuole quindi agire su questa priorit anche
in considerazione che listruzione di alto livello risulta
fondamentale per contrastare la crisi economica e
creare nuove opportunit di sviluppo, anche grazie
allinnovazione. Lesigenza della Regione risponde alle
indicazioni del PP di ampliare laccesso allistruzione
superiore e migliorare la qualit e lefficienza
dellistruzione superiore, nonch a quanto indicato nel
PNRcircailrafforzamentodellistruzionetecnicaedalle
Raccomandazioni specifiche del Consiglio 2013 di
migliorarequaliterisultatidellascuola.
iii)Rafforzamentodellaparitdiaccessoalla
formazione permanente, per tutte le fasce
di et nei contesti formali, non formali e
informali, aggiornando le conoscenze, le
abilite lecompetenzedellamanodoperae
promuovendo percorsi di apprendimento
flessibili anche tramite l'orientamento del
percorso professionale e il riconoscimento
dellecompetenzeacquisite
Nella Regione Lazio si riscontra una buona
partecipazione allapprendimento a cui ricorrono per
maggiormente le persone in cerca di occupazione,
rispetto a quelle gi inserite nel mondo del lavoro. La
Regionevuole,intalsenso,migliorarelecompetenzedi
tutta la forza lavoro per puntare efficacemente ad una
societ della conoscenza. Lesigenza della Regione
risponde alle indicazioni del PP di far crescere la
partecipazione ai sistemi di apprendimento
permanente e con le Raccomandazioni specifiche del
Consiglio 2012 di attuare il riconoscimento delle
competenzeedellequalifiche.
iv) miglioramento dell'aderenza al mercato
del lavoro dei sistemi d'insegnamento e di
formazione, favorendo il passaggio
dall'istruzione al mondo del lavoro e
rafforzando i sistemi di istruzione e
formazioneprofessionaleemigliorandonela
qualit, anche mediante meccanismi di
anticipazione delle competenze,
adeguamento dei curriculum e
l'introduzione e lo sviluppo di programmi di
apprendimento basati sul lavoro, inclusi i
sistemi di apprendimento duale e di
apprendistato
Si consolida lazione regionale nella direzione del
rafforzamento del sistema della formazione tecnica e
professionale, puntando sulla maggiore qualificazione
dellofferta in linea con le necessit del sistema
imprenditoriale e produttivo. Il sistema della
formazione professionale rappresenta unalternativa
vincente sia per chi sceglie di non proseguire nel
sistema dellistruzione sia per chi a rischio di
fuoriuscita dal mercato del lavoro o in cerca di
occupazione. Lesigenza della Regione risponde
allobiettivodellAdPdiqualificareloffertadiistruzione
e formazione tecnica e professionale attraverso
l'intensificazione dei rapporti scuolaformazione
impresaealleRaccomandazionispecifichedelConsiglio
che invitano a migliorare la pertinenza del percorso
formativo rispetto al mercato del lavoro (2012) e a
rafforzare la partecipazione dei giovani al mercato del
lavoro(2013).
RegioneLazioPORFSE20142020
16
Obiettivotematico
selezionato
Prioritdinvestimentoselezionata Motivazioneallabasedellaselezione
OT 11 Rafforzare la
capacit istituzionale
delle autorit pubbliche
e delle parti interessate
e promuovere
un'amministrazione
pubblicaefficiente
i) Investimento nella capacit istituzionale e
nell'efficacia delle amministrazioni
pubbliche e dei servizi pubblici a livello
nazionale,regionaleelocalenell'otticadelle
riforme,diunamiglioreregolamentazionee
diunabuonagovernance
Per rafforzare lefficienza e modernizzare
lAmministrazione regionale e quella delle altre
amministrazioni pubbliche locali, si ritiene di dover
interveniresullecompetenzedeglioperatorieinnalzare
glistandardoffertiemigliorarelamodalitdiaccessoai
servizieilraccordofraoffertaedomandadilavoro.
Lesigenza della Regione risponde alla
Raccomandazione del Consiglio in merito al
potenziamento dellefficienza della pubblica
amministrazioneealmiglioramentodeicoordinamento
frailivelliamministrativi(201220132014).
ii) Rafforzamento delle capacit di tutti i
soggetti interessati che operano nei settori
dell'istruzione, della formazione
permanente, della formazione e delle
politiche sociali e del lavoro, anche
mediante patti settoriali e territoriali di
mobilitazione per una riforma a livello
nazionale,regionaleelocale
Lasceltadiinvestireintaleprioritrisiedenelfattoche
il ricorso al lavoro in rete partenariale, fortemente
sostenuto dalla Regione Lazio, deve essere supportato
da adeguate competenze di tutti gli operatori ai vari
livellicoinvolticherafforzanoilpartenariatostesso.
Lesigenza della Regione risponde alla
Raccomandazione del Consiglio (2014) di garantire una
miglioregestionedeifondidellUE.

1.2Motivazionedelladotazionefinanziaria
gi stato anticipato il percorso (punto 1.1.1) che ha portato allindividuazione degli obiettivi tematici e
delleprioritallabasedellastrategiadelProgramma.Sitrattadiuninvestimentoasupportodellaccessoe
del rafforzamento della partecipazione e della permanenza nel mercato del lavoro, attraverso azioni di
politica attiva e di sostegno allinserimento lavorativo, nonch di rafforzamento degli aspetti di sistema; a
sostegno dellinclusione attiva, per fronteggiare il peggioramento delle condizioni generali dei cittadini;
teso ad innalzare i livelli di competenza nei diversi gradi del sistema dellistruzione e della formazione
professionale,attraversoilrafforzamentodelloffertaformativaedelraccordoconilsistemadelleimprese,
dellaricercaedellaltaformazione.
Le scelte in termini di investimento rispetto agli obiettivi tematici e alle priorit di investimento hanno
portatoallaseguentearticolazionedellerisorse:

ObiettivoTematico Prioritdiinvestimento
%didisponibilit
finanziariasultotalePO
%totaleperOT
OT8
Priorit8.i) 30,6
34,8
Priorit8.vii) 4,2
OT9
Priorit9.i) 16,1
27,2
Priorit9.iv) 11,1
OT10
Priorit10.i) 4,0
30,0
Priorit10.ii) 10,6
Priorit10.iii) 3,0
Priorit10.iv) 12,4
OT11
Priorit11.i) 3,0
4,0
Priorit11.ii) 1,0

Alle risorse cos distribuite, che totalizzano il 96% del valore complessivo del POR, si aggiunge la
disponibilit finanziaria restante, pari al 4%, destinata allAssistenza Tecnica, nei limiti previsti dal
Regolamento(UE)1303/2013sulledisposizionicomuni.
Con riferimento al principio di concentrazione tematica richiamato dal Regolamento (UE) n. 1304/2013
relativo al Fondo sociale europeo allart. 4 Coerenza e concentrazione tematica, per la Regione Lazio
l'80% della dotazione FSE (al netto del contributo dellassistenza tecnica, come previsto dallart. 18 del
Regolamento(UE)n.1303/13)siconcentrasulleseguenti5prioritdiinvestimento:
RegioneLazioPORFSE20142020
17
nellambitodellObiettivotematico8,il31,8%delladisponibilitfinanziariavieneallocatasullaPriorit
8.i)Accessoall'occupazioneperlepersoneincercadilavoroeinattive,compresiidisoccupatidilunga
durata e le persone che si trovano ai margini del mercato del lavoro, anche attraverso iniziative locali
perl'occupazioneeilsostegnoallamobilitprofessionale;
nellambitodellObiettivotematico9,il16,7%delladisponibilitfinanziariavieneallocatasullaPriorit
9.i) Inclusione attiva, anche per promuovere le pari opportunit e la partecipazione attiva, e
migliorare l'occupabilit; l11,5% della disponibilit viene allocata sulla Priorit 9.iv) Miglioramento
dell'accesso a servizi accessibili, sostenibili e di qualit, compresi servizi sociali e cure sanitarie
d'interessegenerale;
nellambito dellObiettivo tematico 10, il 11,8% della disponibilit finanziaria viene allocata sulla
Priorit 10.ii) Miglioramento della qualit e dell'efficacia dell'istruzione superiore e di livello
equivalenteel'accessoallastessa,alfinediaumentarelapartecipazioneeitassidiriuscitaspecieperi
gruppi svantaggiati; il 12,9% della disponibilit viene allocata sulla Priorit 10.iv) Migliorare
l'aderenza al mercato del lavoro dei sistemi d'insegnamento e di formazione, favorire il passaggio
dall'istruzione al mondo del lavoro e rafforzare i sistemi di istruzione e formazione professionale
migliorandone la qualit, anche mediante meccanismi di anticipazione delle competenze,
adeguamento dei curricula e l'introduzione e lo sviluppo di programmi di apprendimento basati sul
lavoro,inclusiisistemidiapprendimentodualeediapprendistato.

Il quadro generale della struttura della strategia del Programma Operativo regionale, riportato nella
tabella seguente. Tale quadro articolato in 5 Assi prioritari, in linea con gli Obiettivi tematici prescritti
dallart. 9 del Regolamento (UE) 1303/2013 sulle Disposizioni comuni e dellart. 3 del Regolamento (UE)
1304/2013relativoalFSE:
Asse1:Occupazione;
Asse2:Inclusionesocialeelottaallapovert;
Asse3:Istruzioneeformazione;
Asse4:Capacitistituzionaleeamministrativa;
Asse5:Assistenzatecnica.

CiascunAssecorrispondeagliObiettivitematicididirettapertinenzadelFSE(Obiettivotematico8,9,10e
11) indicati nel Regolamento 1304/13 del FSE, ad eccezione dellAsse Assistenza Tecnica, cui non
corrisponde alcuna Priorit di investimento. A ciascun Asse prioritario e relativo Obiettivo tematico
corrispondono le Priorit di investimento scelte dalla Regione sulla base dei fabbisogni emersi dallanalisi
del contesto socio economico e dal confronto partenariale. A ciascuna Priorit di investimento stato
associatounoopiObiettivispecificichecorrispondonoalladenominazionediRisultatoatteso,previsto
per ciascun obiettivo tematico nella scheda di raccordo tra risultati attesi e priorit di investimento FSE
nellAccordodiPartenariato.
RegioneLazioPORFSE20142020
18
Tabella2:panoramicadellastrategiadinvestimentodelprogrammaoperativo
Asse
Priorita
rio
Fondo
Sostegno
dellUnione(in
EUR)
Proporzi
onedel
sostegn
ototale
dellUni
oneal
progra
mma
operativ
o
Obiettivo
Tematico
PrioritdInvestimento
ObiettiviSpecificicorrispondentialle
prioritdinvestimento
Indicatoridirisultatocomuniespecificiper
programmaperiqualistatostabilitoun
obiettivo
1.OCCU
PAZION
E
FSE

156.911.000,00
50%

8.Promuovere
unoccupazione
sostenibile e di
qualit e
sostenere la
mobilit dei
lavoratori
i) accesso all'occupazione per
le persone alla ricerca di
lavoro e inattive, compresi i
disoccupati di lunga durata e
le persone che si trovano ai
margini del mercato del
lavoro, anche attraverso le
iniziative locali per
loccupazione e il sostegno
allamobilitprofessionale
8.1. Aumentare l'occupazione dei
giovani
Partecipanti che ottengono una qualifica alla
fine della loro partecipazione all'intervento
(CR03)
Tassodioccupazionegiovanile(1529)(R1S)
8.2. Aumentare loccupazione
femminile
Tassodioccupazione(R2S)
8.5. Favorire linserimento lavorativo e
occupazionale dei disoccupati di lunga
durata e dei soggetti con maggiore
difficolt di inserimento lavorativo,
nonch il sostegno delle persone a
rischio di disoccupazione di lunga
durata
Partecipanti che hanno un lavoro, anche
autonomo, entro i 6 mesi successivi alla fine
della loro partecipazione all'intervento (CR
06)
Tasso di disoccupazione di lunga durata (R
3S)
vii) modernizzazione delle
istituzioni del mercato del
lavoro, come i servizi per
limpiego pubblici e privati di
promozionedelloccupazione,
migliorando il
soddisfacimento delle
esigenze del mercato del
lavoro, anche attraverso
azioni che migliorino la
mobilit professionale
transnazionale nonch
attraverso programmi di
mobilit e una migliore
cooperazionetraleistituzioni
eisoggettiinteressati
8.7. Migliorare lefficacia e la qualit
deiserviziallavoro

Gradodisoddisfazionedegliutentideiservizi
allavoro(R4S)
Quotadeigiovanicheeffettuanounpercorso
di mobilit transnazionale attraverso la rete
Euressultotaledeigiovani(R5S)

RegioneLazioPORFSE20142020
19
Asse
Priorita
rio
Fondo
Sostegno
dellUnione(in
EUR)
Proporzi
onedel
sostegn
ototale
dellUni
oneal
progra
mma
operativ
o
Obiettivo
Tematico
PrioritdInvestimento
ObiettiviSpecificicorrispondentialle
prioritdinvestimento
Indicatoridirisultatocomuniespecificiper
programmaperiqualistatostabilitoun
obiettivo
2.INCLU
SIONE
SOCIAL
E E
LOTTA
ALLA
POVERT
A
FSE

122.445.000,00
50%
9 Promuovere
linclusione
sociale e
combattere la
povert e ogni
discriminazione
i)inclusioneattiva,ancheper
promuovere le pari
opportunit e la
partecipazione attiva e
migliorarel'occupabilit
9.1. Riduzione della povert e
dellesclusione sociale e promozione
dellinnovazionesociale
Persone a rischio di povert o esclusione
sociale(R6S)
9.2. Incremento dell'occupabilit e
della partecipazione al mercato del
lavoro delle persone maggiormente
vulnerabili
Partecipanti svantaggiati impegnati nella
ricerca di un lavoro, in un percorso di
istruzione/formazione, nellacquisizione di
una qualifica, in unoccupazione, anche
autonoma, al momento della conclusione
della loro partecipazione all'intervento (CR
05)

iv) miglioramento
dellaccesso a servizi
accessibili, sostenibili e di
qualit, compresi servizi
sociali e cure sanitarie
d'interessegenerale
9.3. Aumento/consolidamento
/qualificazione dei servizi e delle
infrastrutture di cura socioeducativi
rivolti ai bambini e dei servizi di cura
rivolti a persone con limitazioni
dellautonomia e potenziamento della
rete infrastrutturale e dellofferta di
servizi sanitari e sociosanitari
territoriali
Bambini tra zero e fino al compimento dei
3 anni che hanno usufruito dei servizi per
l'infanzia(R7S)
Anziani trattati in assistenza domiciliare
socioassistenziale(R8S)
3.ISTRU
ZIONEE
FORMA
ZIONE
FSE

135.720.662,50
50%
10.Investire
nellistruzione,
nella formazione
e nella
formazione
professionale, per
le competenze e
lapprendimento
permanente
i) riduzione e prevenzione
dellabbandono scolastico
precoce e promozione
dell'uguaglianza di accesso a
una istruzione prescolare,
primaria e secondaria di
buona qualit, inclusi i
percorsi di apprendimento
formale, non formale e
informale che consentano di
riprendere l'istruzione e la
formazione
10.1. Riduzione del fallimento
formativo precoce e della dispersione
scolasticaeformativa
Partecipanti che ottengono una qualifica alla
fine della loro partecipazione all'intervento
(CR03)
Tasso di abbandono alla fine del primo anno
dellescuolesecondariesuperiori(R9S)
ii) miglioramento della 10.5. Innalzamento dei livelli di Partecipanti che hanno un lavoro, anche
RegioneLazioPORFSE20142020
20
Asse
Priorita
rio
Fondo
Sostegno
dellUnione(in
EUR)
Proporzi
onedel
sostegn
ototale
dellUni
oneal
progra
mma
operativ
o
Obiettivo
Tematico
PrioritdInvestimento
ObiettiviSpecificicorrispondentialle
prioritdinvestimento
Indicatoridirisultatocomuniespecificiper
programmaperiqualistatostabilitoun
obiettivo
qualit e dellefficacia
dellistruzione superiore e di
livello equivalente e
dellaccessoallastessa,alfine
di aumentare la
partecipazione e i tassi di
riuscita, specie per i gruppi
svantaggiati
competenze, di partecipazione e di
successo formativo nellistruzione
universitariae/oequivalente
autonomo, entro i 6 mesi successivi alla fine
della loro partecipazione all'intervento (CR
06)
Tassodiistruzioneuniversitaria(R10S)
iii) rafforzamento della parit
di accesso alla formazione
permanentepertuttelefasce
di et nei contesti formali,
non formali e informali,
aggiornando le conoscenze,
le abilit e le competenze
della manodopera e
promuovendo percorsi
flessibili di apprendimento
flessibile anche tramite
l'orientamento del percorso
professionale e il
riconoscimento delle
competenzeacquisite
10.3. Innalzamento del livello di
istruzionedellapopolazioneadulta
Adulti che partecipano alla formazione
permanente(R11S)
iv) miglioramento
delladerenza al mercato del
lavoro dei sistemi di
insegnamento e di
formazione, favorendo il
passaggio dallistruzione al
mondo del lavoro, e
rafforzando i sistemi di
istruzione e formazione
10.4. Accrescimento delle competenze
della forza lavoro e agevolare la
mobilit, linserimento/reinserimento
lavorativo
Partecipanti che godono di una migliore
situazione sul mercato del lavoro entro i sei
mesi successivi alla fine della loro
partecipazioneallintervento(CR07)
Quota di occupati, disoccupati e inattivi che
partecipanoadiniziativeformativefinalizzate
allaggiornamento delle competenze
professionali nonch allacquisizione di
qualificazioni(R12S)
RegioneLazioPORFSE20142020
21
Asse
Priorita
rio
Fondo
Sostegno
dellUnione(in
EUR)
Proporzi
onedel
sostegn
ototale
dellUni
oneal
progra
mma
operativ
o
Obiettivo
Tematico
PrioritdInvestimento
ObiettiviSpecificicorrispondentialle
prioritdinvestimento
Indicatoridirisultatocomuniespecificiper
programmaperiqualistatostabilitoun
obiettivo
professionale e
migliorandone la qualit,
anche mediante meccanismi
di anticipazione delle
competenze, l'adeguamento
dei curriculum e
lintroduzioneelosviluppodi
programmidiapprendimento
basati sul lavoro, inclusi i
sistemi di apprendimento
dualeediapprendistato
10.6. Qualificazione dell'offerta di
istruzione e formazione tecnica e
professionale
Partecipanti che hanno un lavoro, anche
autonomo, entro i 6 mesi successivi alla fine
della loro partecipazione allintervento (CR
06)
Quota di giovani qualificati presso i percorsi
di istruzione tecnica e professionale e di
istruzione formazione tecnica superiore sul
totaledegliiscritti(R13S)
4.CAPA
CIT
ISTITUZI
ONALE
E
AMMIN
ISTRATI
VA
FSE 18.140.000,00 50%
11.Rafforzarela
capacit
istituzionaledelle
autorit
pubblicheedelle
partiinteressatee
promuovere
unamministrazio
nepubblica
efficiente
i) investimento nella capacit
istituzionale e nellefficacia
delle amministrazioni
pubbliche e dei servizi
pubblici a livello nazionale,
regionaleelocaleenellottica
delle riforme, di una migliore
regolamentazione e di una
buonagovernance
11.1. Aumento della trasparenza e
interoperabilit e dellaccesso ai dati
pubblici
Disponibilitdibanchedatiinformatoaperto
(R14S)
11.3. Miglioramento delle prestazioni
dellaPubblicaAmministrazione
Grado di soddisfazione degli utenti sul livello
dei servizi della pubblica amministrazione
locale(R15S)

ii) rafforzamento delle


capacit di tutti i soggetti
interessati che operano nei
settori dell'istruzione, della
formazione permanente,
della formazione e delle
politiche sociali e del lavoro,
anche mediante patti
settoriali e territoriali di
mobilitazioneperunariforma
a livello nazionale, regionale
elocale

11.6. Miglioramento della governance


multilivello e della capacit
amministrativa e tecnica delle
pubbliche amministrazioni nei
programmi d'investimento pubblico,
ancheperlacoesioneterritoriale
Quotadirisorsedestinateallarealizzazione
di azioni di sviluppo e rafforzamento delle
competenze del partenariato
socioeconomicoregionale(R16S)
RegioneLazioPORFSE20142020
22
Asse
Priorita
rio
Fondo
Sostegno
dellUnione(in
EUR)
Proporzi
onedel
sostegn
ototale
dellUni
oneal
progra
mma
operativ
o
Obiettivo
Tematico
PrioritdInvestimento
ObiettiviSpecificicorrispondentialle
prioritdinvestimento
Indicatoridirisultatocomuniespecificiper
programmaperiqualistatostabilitoun
obiettivo

5.ASSIS
TENZA
TECNIC
A
FSE 18.050.694,50 50%
Rafforzare il sistema di
programmazione, attuazione, gestione,
monitoraggio, controllo e sorveglianza
degli interventi previsti dal Programma
Operativo
Progettidiassistenzaallaredazionedipianie
programmi sul totale degli interventi
realizzati(R17S)
Migliorare il sistema di valutazione
delleoperazioniprevistedalPO
Valutazionisuambitistrategicisultotaledelle
valutazionicondotte(R18S)
Rafforzare il sistema comunicazione e
informazione
Eventi pubblici di divulgazione sul territorio,
sultotaledegliinterventidicomunicazione(R
19S)
RegioneLazioPORFSE20142020
23
SEZIONE2.ASSIPRIORITARI
2.ADescrizionedegliassiprioritaridiversidallassistenzatecnica
2.A.1Asseprioritario1Occupazione
IDdellasseprioritario 1
Titolodellasseprioritario Asse1Occupazione

Linteroasseprioritariosarattuatounicamentetramitestrumentifinanziari No
Lintero asse prioritario sar attuato unicamente tramite strumenti finanziari stabiliti a livello
dellUnione
No
Linteroasseprioritariosarattuatotramitesviluppolocaleditipopartecipativo No
Per il FSE: lintero asse prioritario dedicato allinnovazione sociale o alla cooperazione
transnazionale,oaentrambe
No

2.A.2 Motivazione della definizione di un asse prioritario che riguarda pi di una categoria di regioni, di
unobiettivotematicoodiunFondo(sedelcaso)
Nonpertinente.

2.A.3Fondo,categoriadiregioniebasedicalcoloperilsostegnodellUnione
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Basedicalcolo(spesaammissibiletotaleespesaammissibilepubblica) Spesapubblicaammissibile
Categoriadiregioniperleregioniultraperifericheeleregioninordiche
scarsamentepopolate(seapplicabile)
Nonpertinente

2.A.4Prioritdinvestimento8.i)
IDprioritdiinvestimento 8.i)
Prioritdinvestimento
Accesso all'occupazione per le persone in cerca di lavoro e inattive,
compresiidisoccupatidilungadurata elepersone chesitrovanoai
margini del mercato del lavoro, anche attraverso le iniziative locali
perl'occupazioneeilsostegnoallamobilitprofessionale

2.A.5.Obiettivispecificicorrispondentiallaprioriteairisultatiattesi
ID 8.1
Obiettivospecifico Aumentarel'occupazionedeigiovani
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
Lelemento di debolezza del contesto laziale risiede nella maggiore
difficoltdiinserimentonelmercatodellavorodelleclassipigiovani:
oltre23milapostidilavorosonostatipersinelperiodo20072012per
la fascia tra i 15 e i 24 anni, mentre per la classe 2534 anni la
riduzione degli occupati stata ancor pi marcata e pari a circa 91
milaunit;iltassodidisoccupazioneregionaleperlaclasse1524anni
giunto nel 2012 al 40%, aumentando di oltre 15 punti percentuali
rispetto al 2007. Stante quanto evidenziato, in termini di risultati
attesi, il conseguimento di questo obiettivo specifico volto, in linea
con le indicazioni della strategia EU 2020 ed in considerazione delle
criticit del mercato del lavoro regionale e degli orientamenti
RegioneLazioPORFSE20142020
24
strategici assunti, a favorire lingresso dei giovani (1529 anni) nel
mondodellavoropotenziandoleopportunitdioccupabilit.
Un impegno del PO nei confronti dei giovani di et compresa tra i 15
ed 29 anni che si pone in un disegno di sostanziale continuit,
integrazione e sviluppo con le azioni avviate a partire dal 2014 sul
territorio regionale nel quadro del PON Garanzia Giovani a titolarit
delMinisterodelLavoro.
Ilsostegnoallingressonelmercatodellavorodapartedeigiovanisar
realizzato attraverso modalit di accesso basate su contenuti di
apprendimento forti, spendibili e di qualit, allontanando quelle
esperienzechesitrasformanoincondizionidilavoroinadeguateeche
costituiscono sostituzione economica temporanea a occasioni di
lavoro regolari. Sar di fondamentale importanza, invece, rendere le
esperienzediformazioneinimpresa,diapprendistatoeditirocinio,e
quelle pi generali di orientamento e formazione, uno strumento di
pilargoediffusoaccesso,ancheattraversooccasionidarealizzareal
di fuori del territorio regionale. Ci avendo per attenzione a che nel
contestolazialesivenganoadeterminarelecondizioniperlimpiegoe
il reimpiego del capitale di conoscenza e saper fare di cui i giovani si
farannoportatori,comemotoreperlosviluppodisettoriinnovativieil
rilancio settori tradizionali e/o maturi. Lapproccio attivo e proattivo
sar fortemente sostenuto a favore di tutti coloro che anche con
laiuto di un sistema moderno e innovativo di servizi alla persona
decidono di affrontare la sfida della ricerca di lavoro e del suo
mantenimento, riducendo al minimo gli investimenti in politiche
passive e agendo con investimenti diretti e di stimolo nei confronti
delleimprese(profitenoprofit)edelladomandadilavoroqualificata,
strutturataeorientatasuprocessioperativiinnetworkeintegraticon
levocazionisettorialideiterritori.
La sfida generale assegnata allobiettivo quella di raggiungere, in
tempi brevi, lintera popolazione giovanile del Lazio, attraverso un
sistema di offerta di servizi integrato e multilivello, riducendo e
prevenendo cos il fenomeno dei NEET, largamente diffuso tra i
giovani residenti, e il conseguente rischio di progressiva esclusione
economicaesocialeattraversolazionesinergicaelottimizzazionedi
tuttelerisorsedisponili.
La misurazione del contributo dellobiettivo specifico al superamento
delle criticit di contesto cui rivolta la sua azione associata, da un
lato, alla quantificazione dei partecipanti alle attivit che ottengono
unaqualificae,dallaltro,allaquantificazionedeltassodioccupazione
giovanile(1529).

RegioneLazioPORFSE20142020
25
Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondentiallobiettivospecifico8.1(ripartitiperprioritdinvestimentoepercategoriadiregioni):Aumentarel'occupazionedeigiovani
ID Indicatore
Categoriadi
regioni
Unitdimisura
dellindicatore
Indicatore
comunedi
output
utilizzato
comebase
perla
definizione
dellobiettivo
Valoredibase

Unitdimisura
perilvaloredi
basee
lobiettivo
Annodi
riferimento
Valoreobiettivo
(2023)
Fontedidati
Periodicit
dellinformativa
U D T U D T
CR03
Partecipanti che
ottengono una
qualifica alla fine
della loro
partecipazione
all'intervento
Regionipi
sviluppate
%
Personedi
etinferiore
a25anni
70 66 68 % 2013 70 66 68
Monitoraggio
regionale
Annuale
R1S
Tasso di
occupazione
giovanile(1529)
Regionipi
sviluppate
% 31,3 23,6 27,5 % 2013 43,0 32,3 37,7 IstatRCFL Annuale
RegioneLazioPORFSE20142020
26
2.A.5.Obiettivispecificicorrispondentiallaprioriteairisultatiattesi
ID 8.2
Obiettivospecifico Aumentareloccupazionefemminile
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
Seppurelacomponentefemminileabbiaregistratounincrementodella
partecipazionealmercatodellavoroconiltassodiattivitcheaumenta
di 4 punti percentuali, raggiungendo nel 2012 il 56,4% e il tasso di
occupazionechecresceattestandosial49,6%(+1,5%rispettoal2007),i
valori registrati restano comunque inferiori a quelli delle regioni pi
sviluppate e alla media UE, cos come la differenza tra tasso di
occupazionemaschileefemminilerisultatralepialtedelCentroNord
(nel2012il18,3%).
Con riferimento ai risultati attesi, il conseguimento di questo obiettivo
specificovolto,inlineaconleindicazionidellastrategiaEU2020econ
leprioritassuntedallaRegioneLazio,adaumentarelapartecipazionee
loccupazionedellacomponentefemminile.
Lapproccio utilizzato per sostenere laccesso al mercato del lavoro dei
giovani, caratterizza anche quello che si intende adottare nei confronti
delle donne. Il sostegno allampliamento della partecipazione e al
miglioramento qualitativo delloccupazione femminile costituisce uno
snodo di assoluto rilievo sul quale la Regione Lazio intende impegnarsi,
in unottica di crescita e valorizzazione di tutte le potenzialit presenti
sul territorio. In questo percorso di crescita, occorre investire sulle
opportunit da offrire alla popolazione per rafforzare positivamente
scelte e azioni che contribuiscono ad abbattere stereotipi tradizionali
nell'occupazione e nell'apprendimento e ampliare orizzonti per ruoli
non tradizionali di lavoro o in settori di occupazione tradizionalmente
maschili. Si tratta quindi di incentivare la componente femminile a
rafforzare le proprie capacit e competenze con attivit formative
mirate, di stimolare il tessuto imprenditoriale allimpiego di donne
soprattuttoneisettoriconmaggioriprospettivedicrescitamaanchedi
promuovere sistemi di welfare maggiormente concilianti rispetto alle
necessitdichisidividetravitalavorativaevitafamiliare.
La misurazione del contributo dellobiettivo specifico al superamento
delle criticit di contesto cui rivolta la sua azione associata alla
quantificazionedeltassodioccupazionefemminile.

RegioneLazioPORFSE20142020
27
Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondentiallobiettivospecifico8.2(ripartitiperprioritdinvestimentoepercategoriadiregioni):aumentareloccupazionefemminile.
ID Indicatore
Categoriadi
Regione
Unitdi
misura
dellindi
catore
Indicatore
comunedi
outputusato
comebase
perla
definizione
dellobiettivo
Valoredibase Unitdi
misura
peril
valoredi
basee
lobiettivo
Annodi
riferimen
to
Valoreobiettivo
(2023)
Fontedidati
Periodicit
dellinformativa
U D T U D T
R2S
Tasso di occupazione
femminile
Regionipi
sviluppate
% 48,5 % 2013 51,3 IstatRCFL Annuale
RegioneLazioPORFSE20142020
28
2.A.5.Obiettivispecificicorrispondentiallaprioriteairisultatiattesi
ID 8.5
Obiettivospecifico
Favorire linserimento lavorativo e loccupazione dei disoccupati di
lunga durata e dei soggetti con maggiore difficolt di inserimento
lavorativo, nonch il sostegno delle persone a rischio di disoccupazione
dilungadurata
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
Un ulteriore elemento di debolezza del contesto regionale costituito
dallalta incidenza della disoccupazione di lunga durata, in particolare
rispettoallealtreRegionidelCentroNord(nel2012il51,3%).
Il conseguimento di questo obiettivo specifico legato al
conseguimentodelrisultatoattesodellariduzionedelladisoccupazione
di lunga durata in particolare della popolazione adulta, in linea con le
indicazioni della strategia EU 2020. Tale priorit legata anche
allesigenzaimpellentedioffrirerisposteconcreteadunasituazionedel
mercato del lavoro regionale che vede un peggioramento nei livelli di
disoccupazione degli adulti, con il rischio crescente che i disoccupati
adulti possano trovarsi in una situazione di stabile e persistente
espulsionedalmercatodellavoro.
Limpegno della Regione Lazio a sostenere la positiva ripresa delle
dinamiche occupazionali del territorio prevede necessariamente anche
il contenimento delle criticit associate ai fenomeni di cronicizzazione
della disoccupazione degli adulti. Anche in questo caso, si tratter di
sostenere il reinserimento lavorativo di coloro che sono fuoriusciti dal
mercato del lavoro anche da molto tempo, puntando sulle leve della
qualificazione e riqualificazione delle competenze e sul sostegno alla
neoimprenditorialite/oallavoroautonomo.
La misurazione del contributo dellobiettivo specifico al superamento
delle criticit di contesto cui rivolta la sua azione associata, da un
lato, alla quantificazione dei partecipanti alle attivit che entro 6 mesi
dallaloroconclusionetrovanounlavoro,ancheautonomo,e,dallaltro,
allaquantificazionedeltassodidisoccupazionedilungadurata.

RegioneLazioPORFSE20142020
29
Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondentiallobiettivospecifico8.5(ripartitiperprioritdinvestimentoepercategoriadiregioni):Ridurreilnumerodeidisoccupatidilungaduratae
sostenereadeguatamentelepersonearischiodidisoccupazionedilungadurata.

ID Indicatore
Categoria
di
Regione
Unit
di
misura
dellind
icatore
Indicatore
comunedi
outputusato
comebase
perla
definizione
dellobiettivo
Valoredibase
Unitdi
misuraper
ilvaloredi
basee
lobiettivo
Anno
di
riferim
ento
Valoreobiettivo(2023)
Fontedi
dati
Periodicit
dellinformativa U D T U D T
CR06
Partecipanti che hanno un
lavoro, anche autonomo,
entro i 6 mesi successivi alla
finedellaloropartecipazione
all'intervento
Regioni
pi
sviluppate
%
Disoccupati,
compresi
quellidilunga
durata
26,3 33 31,1 % 2012 28 35 33
Indaginidi
placement
Annuale
R3S
Tasso di disoccupazione di
lungadurata
Regioni
pi
sviluppate
% 56,3 58,6 57,4 % 2013 43,5 44,7 44,1 Istat Annuale

RegioneLazioPORFSE20142020
30
2.A.6 Azionidasostenerenellambitodellaprioritdinvestimento
2.A.6.1Descrizione della tipologia e degli esempi delle azioni da sostenere e del loro contributo atteso agli
obiettivi specifici, compresa, se del caso, lindividuazione dei principali gruppi di destinatari, dei territori
specificiinteressatiedeitipidibeneficiari
Prioritdinvestimento
8.iAccessoall'occupazioneperlepersoneincercadilavoroe
inattive, compresi i disoccupati di lunga durata e le persone
che si trovano ai margini del mercato del lavoro, anche
attraverso le iniziative locali per l'occupazione e il sostegno
allamobilitprofessionale
Gliobiettivispecificiconnessialsostegnoalloccupazionedeidiversitargettracuigiovani,donne,lavoratori
anziani, disoccupati di lunga durata vengono perseguite attraverso una serie di azioni mirate e calibrate in
riferimentoaitargetche,attraversoogniobiettivospecifico,sivoglionoraggiungere.
In particolare, con riferimento ai giovani, per aumentare le loro possibilit di accesso al mercato del lavoro
ampliando e rafforzando le loro competenze, si intende agire sia sul fronte dellinnalzamento delle
competenze specialistiche e professionalizzanti, attraverso lofferta formativa di percorsi tarati sui fabbisogni
occupazionali del tessuto imprenditoriale (prevedendo anche misure integrate di formazione,
accompagnamento, accesso al credito per il sostegno alla creazione dimpresa e/o al lavoro autonomo) e in
forte integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione, lavoro, sia sul fronte della crescita dellexpertise
posseduto,promuovendoeventualmentelamobilittransnazionaleeleesperienzerealizzatedirettamentein
contesti di lavoro. Si tratta di attivare iniziative di promozione e rafforzamento dei livelli di qualificazione e
occupabilit dei giovani, in linea con quanto previsto anche dalla recente normativa nazionale relativa alla
promozionedelloccupazionegiovanile(legge99/13).
Anche per la componente femminile si prevede di agire seguendo le direttrici della maggiore qualificazione
della forza lavoro e del sostegno allinserimento lavorativo, ma su tali azioni si innesta anche lo specifico
sostegnooffertodainterventidiconciliazioneedi promozione diwelfareaziendaleealla creazionedilavoro
autonomo,alfinedipromuoverelapartecipazioneelapermanenzadelledonnenelmercatodellavoro.
Conlestessefinalitsiintendeagireancheinfavoredeidisoccupati,prevedendoampioricorsoalsistemaa
tre fasi degli interventi, con percorsi integrati di orientamento, formazione professionalizzante e
accompagnamento allinserimento al lavoro. Gli interventi sono volti al rafforzamento delle competenze,
anche direttamente finalizzati allassunzione, anche nei confronti degli immigrati, non in condizioni di
svantaggio assoluto, per lacquisizione di competenze che possono agevolare linserimento nel mercato del
lavoro.
In merito allincremento dell'attivit di innovazione delle imprese, la Regione ritiene che il sostegno
allinnovativit delle imprese debba passare anche attraverso nuove forme di organizzazione che operino
nellottica di tenere insieme, per ottimizzarle, competenze diversificate in strutture organizzate in uno spazio
di condivisione attrezzato. Ci al fine di facilitare progetti innovativi grazie alla spinta creativa che deriva dal
confronto.Sivoglionoaltrespromuovereilaboratoridalbassoperrafforzarelecompetenzedichidesidera
fare o gi fa impresa sul territorio, favorendo la condivisione della conoscenza, lapprendimento tra pari, lo
scambiotragenerazioni,perfareimpresasecondoprincipidisostenibiliteconomica,ambientaleesociale.
In integrazione con iniziative correlate agli interventi finanziati nellambito del POR FESR, si potr ricorrere
alleventualeattivazionedistrumentidiingegneriafinanziariaafavoredicolorocheintendonoavviarenuove
iniziative imprenditoriali o percorsi di lavoro autonomo o consolidare la loro iniziativa
imprenditoriale/lavorativa.Cipermetteraidestinatarideglistrumentididisporrediunsostegnofinanziario
che altrimenti difficilmente avrebbero conseguito attraverso i normali canali di accesso al credito, in
dipendenzadellegaranzielimitateingradodioffrire.

Di seguito si presentano per ciascun obiettivo specifico le relative azioni tratte dallAdP. Per ciascuna azione
vengonoforniteazioniesemplificativedelladeclinazioneattuativaspecificaregionale.

RegioneLazioPORFSE20142020
31
AzioniperlObiettivospecifico8.1:
8.1.1. Misure di politica attiva, con particolare attenzione ai settori che offrono maggiori prospettive di
crescita (ad esempio nellambito di: green economy, blue economy, servizi alla persona, servizi socio
sanitari,valorizzazionedelpatrimonioculturale,ICT);
8.1.7.Percorsidisostegno(servizidiaccompagnamentoe/oincentivi)allacreazioned'impresaeallavoro
autonomo,ivicompresoiltrasferimentod'azienda(ricambiogenerazionale);
8.1.8. Campagne di informazione e animazione territoriale finalizzate alla conoscenza e diffusione dei
principalidispositividisponibili.

Rispetto, in particolare, agli interventi rivolti ai giovani si operer, in complementariet e continuit con
quantoattuatosulterritorioregionaleavaleredelPONGaranziaGiovani,attraversouninsiemediattivitche
spaziano dallorientamento al tutoraggio, dalla formazione al tirocinio extra curriculare (formativo e
professionale) e allapprendistato in tutte le sue forme secondo quanto previsto dalle normative nazionali in
materia.
La declinazione attuativa regionale delle azioni tratte dallAdP prevede, quali misure di politica attiva, la
realizzazione di percorsi di formazione iniziale di rafforzamento delle conoscenze e competenze di giovani
inoccupati e disoccupati finalizzati alloccupazione, comprensivi di incentivi allassunzione, ai tirocini e a altre
misurediintegrazionetraisistemidiistruzione,formazioneelavorofinalizzateallinserimentooccupazionale,
nonch lattivazione di officine/scuole di mestieri artigiani e manuali; la sperimentazione del contratto di
ricollocazione;azioniasostegnodellavoroautonomoedilaboratoriperlacreazionediimpresa,inparticolare
attraverso la promozione di modalit di lavoro in coworking cui si accompagnano, vista anche la natura
innovativadellostrumento,specifichecampagnediinformazioneeanimazioneterritoriale.

AzioniperlObiettivospecifico8.2:
8.2.2.Misuredipoliticaattivaperlinserimentoedilreinserimentonelmercatodellavoro,conparticolare
attenzione ai settori che offrono maggiori prospettive di crescita (ad esempio nellambito di: green
economy,blueeconomy,serviziallapersona,servizisociosanitari,valorizzazionedelpatrimonioculturale,
ICT);
8.2.5.Percorsidisostegno(servizidiaccompagnamentoe/oincentivi)allacreazioned'impresaeallavoro
autonomo,ivicompresoiltrasferimentod'azienda(ricambiogenerazionale);
8.2.6. Campagne di informazione e animazione territoriale finalizzate alla conoscenza e diffusione dei
principalidispositividisponibili.

La declinazione attuativa regionale delle azioni tratte dallAdP prevede incentivi per donne inoccupate e
disoccupate finalizzate all'occupazione anche integrate con altre misure di supporto all'accesso e alla
permanenzanelmercatodellavoro,azioniasostegnodellavoroautonomoedilaboratoriperlacreazionedi
impresa in particolare attraverso la promozione di modalit di lavoro in coworking anche in questo caso
accompagnatedaspecifichecampagnediinformazioneeanimazioneterritoriale.

AzioniperlObiettivospecifico8.5:
8.5.1. Misure di politica attiva, con particolare attenzione ai settori che offrono maggiori prospettive di
crescita (ad esempio nellambito di: green economy, blue economy, servizi alla persona, servizi socio
sanitari,valorizzazionedelpatrimonioculturale,ICT);
8.5.3. Percorsi di sostegno alla creazione d'impresa e al lavoro autonomo, ivi compreso il trasferimento
d'azienda(ricambiogenerazionale);
8.5.5. Azioni di qualificazione e riqualificazione dei disoccupati di lunga durata fondate su analisi dei
fabbisogniprofessionalieformativipresentiinsistematicherilevazionie/oconnesseadomandeespresse
delleimprese.

La declinazione attuativa regionale delle azioni tratte dallAdP prevede incentivi allassunzione di soggetti
inoccupati e disoccupati di lunga durata, per linserimento e in reinserimento nel mercato del lavoro; la
sperimentazionedelcontrattodiricollocazione;larealizzazionediazioniasostegnodellavoroautonomoedi
laboratori per la creazione di impresa in particolare attraverso la promozione di modalit di lavoro in
RegioneLazioPORFSE20142020
32
coworking;interventiformativimirati,anchenellaformadipercorsiintegratiindividuali,pianificatisullabase
dipreventiveanalisideifabbisogni.

Principaligruppididestinatari
Gli interventi previsti sono diretti a giovani disoccupati di et compresa tra 15 e 29 anni, alle donne, ai
lavoratoriover50,agliimmigrati,aidisoccupatidilungadurata.

Tipologiadibeneficiari
Ibeneficiaridegliinterventisonoiserviziperlimpiego(siapubblicisiaprivati),icentriperlorientamento,le
imprese,gliorganismiformativi;leuniversit,lescuole,gliorganismifinanziari.

Territorispecificimirati
Gliinterventiinteressanotuttoilterritorioregionalesenzadistinzioni.

2.A.6.2.Principiguidaperlaselezionedelleoperazioni
Prioritdinvestimento
8.iAccessoall'occupazioneperlepersoneincercadilavoroeinattive,compresi
idisoccupatidilungadurataelepersonechesitrovanoaimarginidelmercato
del lavoro, anche attraverso le iniziative locali per l'occupazione e il sostegno
allamobilitprofessionale
La selezione delle operazioni a valere sulla Priorit di investimento in oggetto avverr in linea con le
disposizioni regolamentari comunitarie, nazionali e regionali e secondo un approccio teso a valorizzare il
rispettodeicriteriemetodichelaRegionesidata.
Per accelerare lavvio della programmazione 20142020, lAdG potr valutare lopportunit, nel rispetto
dellarticolo65(relativoallammissibilitdellespese)delReg.(UE)1303/13,diavviareoperazioniavaleresul
Programmaancheprimadellapprovazione,dapartedelComitatodiSorveglianza,deicriteridiselezionedelle
operazioni di cui allart. 110 c. 2, lett. a). A tale riguardo, nelle more dell'approvazione dei nuovi criteri,
potranno essere ritenuti validi anche i criteri adottati nella programmazione 20072013. Ai fini
dellinserimentodellerelativespesenelledomandedipagamento,lAdGdovreffettuareunaverificatesaad
accertarechetalioperazionisianoconformiaicriteridiselezioneapprovatidalComitatodiSorveglianza;nello
stessotempolAdGdovrassicurarsichesiastatarispettatalanormativacomunitariainmateriadipubblicit
e comunicazione. Non saranno pertanto giudicate ammissibili le operazioni che non sono state selezionate
sulla base di criteri conformi a quelli stabiliti dal CdS e per le quali non sia possibile rispettare la normativa
comunitariainmateriadiinformazioneepubblicit.
Ai fini della selezione e dellapprovazione delle operazioni, lAdG garantisce il pieno rispetto della normativa
comunitarianonchnazionaleeregionaledirecepimento,inparticolareilD.lgs163/2006Codicedeicontratti
pubblici relativi a lavori servizi e forniture s.m.i., le Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE in quanto
direttamente applicabili, la giurisprudenza comunitaria in materia nonch il DPR 207 del 5 ottobre 2010
RegolamentodiesecuzioneediattuazionedelDlgs163/2006.
Perlaffidamentodiattivitchenondannoluogoadappaltipubblici,lAdGadottaprocedurediselezioneper
la concessione di finanziamenti, in osservanza della legge sul procedimento amministrativo, sulla base dei
principi di economicit, efficacia, imparzialit, pubblicit e trasparenza, e nel pieno rispetto delle norme in
materiadiconcorrenzaedeiprincipicomunitaridiparitditrattamento,trasparenza,proporzionalitemutuo
riconoscimento.
Alfinedigarantirelaqualitdegliinterventiformativi,l'accessoaifinanziamentideibeneficiariinlineaconil
sistemadiaccreditamento,secondolanormativacomunitaria,nazionaleeregionalevigente.
Eventuali situazioni specifiche di rilevanza generale sono preventivamente esaminate e sottoposte ad
approvazionenellesedicompetenti,d'intesaconlaCE.Laddoveabbianounadimensionesoloregionale,sono
preventivamente esaminate e sottoposte allapprovazione del CdS del Programma Operativo, dintesa con la
CE.LAdGgarantisceunaselezionedioperazionidiqualitancheattraversoladozionedicriteridivalutazione
volti a premiare le proposte progettuali in grado di incidere con maggiore efficacia nei confronti dei target
previsti e capaci di sostenere pari opportunit tra donne e uomini nellaccesso al mercato del lao vro e ai
RegioneLazioPORFSE20142020
33
percorsi di carriera nonch di favorire quei destinatari che presentano maggiori fragilit e sono a rischio di
marginalitsociale.
LAdG garantisce ladozione di un set di criteri per la selezione di operazioni di qualit, in grado di premiare
quelle proposte progettuali che, da una parte, si mostrano come maggiormente incisive sui destinatari
raggiunti da ciascun obiettivo specifico, e dallaltra si innestano in modo coerente sullimpianto strategico
complessivodellaRegioneesulleazionicardineincuiessositraduce,allineandosiaicriteriguidaeaimetodi
dioperativitchelAdGsidatanelladefinizionedellepropriepriorit.
Ulteriore criterio di valutazione applicato sar quello volto a selezionare proposte progettuali in grado di
garantire il conseguimento delle priorit trasversali di non discriminazione e di pari opportunit, nonch di
svilupposostenibile,nellasuadimensioneambientaleesociale.
LAdGe/ogliOrganismiintermedipotrannoutilizzareformediaffidamentodirettonelcasodegliEntic.d.in
house individuando forme e strumenti tali da esercitare uno stretto controllo (controllo analogo) sul
progetto affidato. Gli Enti in house dovranno attenersi alle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali
vigenti, nonch rispettare le procedure di evidenza pubblica, previste dalla normativa vigente in materia di
appalti,perglieventualiaffidamentiavallechepotrannoessereoperati.

2.A.6.3Usoprogrammatodeglistrumentifinanziari
Prioritdinvestimento
8.iAccessoall'occupazioneperlepersoneincercadilavoroeinattive,compresi
idisoccupatidilungadurataelepersonechesitrovanoaimarginidelmercato
del lavoro, anche attraverso le iniziative locali per l'occupazione e il sostegno
allamobilitprofessionale
LAdG si riserva di sostenere strumenti finanziari ai sensi dellart. 37 del Regolamento (UE) 1303/2013 per il
conseguimento degli obiettivi specifici nei quali si articola la priorit di investimento 8.i. Poich al momento
della definizione del Programma non vi ancora disponibilit di una valutazione ex ante conforme a quanto
stabilito dal punto 2 del predetto art. 37 del Regolamento generale, leffettiva attivazione di strumenti
finanziarielaloropuntualeidentificazione,comunqueingeneralefinalizzataafarefronteaspecificifallimenti
di mercato e a sostenere la nascita di nuove imprese e/o gli investimenti delle medesime in progetti di
interessegenerale,subordinataalleprescrizionifissatedalpunto3delmedesimoarticolo,agliorientamenti
generali per lattuazione indicati dallart. 38 e in conformit alle disposizioni contenute negli atti delegati
eventualmenteadottatiinmateriadallaCommissioneEuropea.

2.A.6.4Usoprogrammatodeigrandiprogetti
Prioritdinvestimento
8.iAccessoall'occupazioneperlepersoneincercadilavoroeinattive,compresi
idisoccupatidilungadurataelepersonechesitrovanoaimarginidelmercato
del lavoro, anche attraverso le iniziative locali per l'occupazione e il sostegno
allamobilitprofessionale
Il ricorso ai grandi progetti non risulta pertinente con lintervento del FSE, ai sensi dellart.100 del
Regolamento(UE)n.1303/2013DisposizionicomunideiFondiSIE.

2.A.6.5 Indicatoridioutputperprioritdinvestimentoe,ovepertinente,percategoriadiregioni
Tabella5Indicatoridioutputcomuniespecificidiprogramma
ID Indicatore
Unitdi
misura
Fondo
Categoriadi
regioni
(sepertinente)
Valoreobiettivo(2023)
Fontedi
dati
Periodicit
dellinfor
mativa
U D T
CO
01
Disoccupati, compresi i
disoccupatidilungadurata
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
31.000 38.500 69.500
Monitoraggio
regionale
Annuale
CO
03
Personeinattive Numero FSE
Regionipi
sviluppate
10.250 14.750 25.000
Monitoraggio
regionale
Annuale
CO
06
Personeconetinferioreai
25anni
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
15.000 18.000 33.000
Monitoraggio
regionale
Annuale

RegioneLazioPORFSE20142020
34

2.A.4Prioritdinvestimento8.vii)
IDPrioritdiinvestimento 8.vii)
Prioritdinvestimento
Modernizzazione delle istituzioni del mercato del lavoro, come i servizi
per l'impiego pubblici e privati di promozione dell'occupazione,
migliorando il soddisfacimento delle esigenze del mercato del lavoro,
anche attraverso azioni che migliorino la mobilit professionale
transnazionalenonchattraversoprogrammidimobiliteunamigliore
cooperazionetraleistituzionieisoggettiinteressati

2.A.5Obiettivispecificicorrispondentiallaprioriteairisultatiattesi
ID 8.7
Obiettivospecifico Migliorarelefficaciaelaqualitdeiserviziallavoro
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
Nella Regione Lazio si riscontra una limitata capacit dei CPI di
intercettare tutti i potenziali beneficiari dei servizi da loro offerti. Nella
Regione,infatti,ilrapportotrailnumerodipersonechehasottoscrittola
dichiarazione di immediata disponibilit al lavoro (DID) e il numero di
persone disoccupate rilevato dallIstat pari al 67,5%, dato inferiore alla
mediaitalianadell80,7%eaquellaperilCentroNord(88,1%)cheindica
unacertadifficoltdapartedeicentriperlimpiegoregionaliarivolgersia
moltideipotenzialibeneficiarideiservizidaerogati.
Un sistema di servizi per il lavoro efficiente la priorit, a livello di
sistema, per il successo delle politiche occupazionali messe in campo
anche attraverso il FSE. Lofferta di servizi per il lavoro deve garantire a
tutti livelli minimi essenziali e standard di qualit delle prestazioni a
partire dalla piena valorizzazione delle potenzialit offerte dalle
tecnologie e nellintegrazione dei sistemi informativi e delle banche dati.
Per superare le difficolt del MdL regionale necessario agire sul
versante dellincontro domanda offerta di lavoro modernizzando le
strutture della Regione, non solo dal punto di vista delle dotazioni
strutturali ma anche in relazione alle competenze degli operatori per
migliorarelelorocapacitdivenireincontroalleesigenzedelmercatodel
lavoro nonch di valorizzare capacit e competenze dei singoli con un
innalzamento complessivo del livello delle strutture. Lesigenza della
Regione risponde alle indicazioni del Position Paper circa la necessit di
migliorarelefficaciaelaqualitdeiservizipubblici perlimpiegononch
alla Raccomandazione n.5 del Consiglio (COM(2014) 413/2) in merito
allesigenza di potenziare il coordinamento e lefficienza dei servizi
pubbliciperlimpiego.
IlPOintervieneinparticolareattraversoilrafforzamentodeiServiziperil
lavoro(pubblicieprivati)attraversoilconsolidamentoelapplicazionedei
LEPedeglistandardminimiaccompagnatedalrafforzamentodeiservizia
supporto della mobilit transnazionale, per la formazione e il lavoro,
anche attraverso il potenziamento e lintegrazione della rete dei servizi
perillavoroalivelloterritorialeconlareteEURES.
Il conseguimento di questo obiettivo specifico volto, in linea con le
indicazioni della strategia EU 2020, a sostenere e rafforzare le politiche
attive del lavoro finalizzate al miglioramento dellincontro tra domanda
ed offerta di lavoro, nonch di favorire la creazione di occupazione e la
crescita sociale e economica. In particolare, la Regione Lazio, attraverso
lobiettivospecificovuoleraggiungereiseguentirisultati:
consolidare le capacit di erogazione dei livelli essenziali di
RegioneLazioPORFSE20142020
35
prestazione nei confronti degli utenti del servizio previsti dalla Legge
92/2012;
mettereasistemalestrutturedeputateallincontrodomandaofferta
dilavoroeiserviziperillavoro,lorientamentoelaformazione;
rafforzare lutilizzo della rete EURES anche ai fini della mobilit
transnazionale.
La misurazione del contributo dellobiettivo specifico al superamento
dellecriticitdicontestocuirivoltalasuaazioneassociata,daunlato,
alla verifica del grado di soddisfazione degli utenti dei servizi al lavoro e,
dallaltro,allaquantificazionedellapercentualedigiovanicheeffettuano
percorsidimobilittransnazionale.

RegioneLazioPORFSE20142020
36
Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondentiallobiettivospecifico8.7(ripartitiperprioritdinvestimentoepercategoriadiregioni):Migliorarelefficaciaelaqualitdeiserviziallavoro
ID Indicatore
Categoria
diRegione
Unitdi
misura
dellindicatore
Indicatore
comunedi
outputusato
comebaseper
ladefinizione
dellobiettivo
Valoredibase
Unitdi
misura
peril
valoredi
basee
lobiettivo
Annodi
riferimento
Valore
obiettivo
(2023)
Fontedidati
Periodicit
dellinformativa
U D T U D T
R4S
Grado di soddisfazione
degli utenti dei servizi al
lavoro
Regionipi
sviluppate
%
Disoccupati,
compresiquelli
dilungadurata
n.d. % 2014 M W n.d. Indaginiadhoc Annuale
R5S
Quota dei giovani che
effettuanounpercorsodi
mobilit transnazionale
attraverso la rete Eures
sultotaledeigiovani
Regionipi
sviluppate
% n.d. % 2014 n.d. ReteEures Annuale
RegioneLazioPORFSE20142020
37
2.A.6. Azionidasostenerenellambitodellaprioritdiinvestimento
2.A.6.1Descrizione della tipologia e degli esempi delle azioni da sostenere e del loro contributo atteso agli
obiettivi specifici, compresa, se del caso, lindividuazione dei principali gruppi di destinatari, dei territori
specificiinteressatiedeitipidibeneficiari
Prioritdinvestimento
8.viiModernizzazionedelleistituzionidelmercatodellavoro,comeiserviziper
l'impiego pubblici e privati di promozione dell'occupazione, migliorando il
soddisfacimento delle esigenze del mercato del lavoro, anche attraverso azioni
che migliorino la mobilit professionale transnazionale nonch attraverso
programmidimobiliteunamigliorecooperazionetraleistituzionieisoggetti
interessati
Per migliorare lefficacia e la qualit dei servizi per il lavoro sar necessaria la realizzazione di due tipologie
differenziate di azioni volte, una, alla formazione del personale che opera nei servizi per il lavoro cos da
migliorare la loro qualificazione, laltra, al sostegno al sistema di governance delle strutture coinvolte
nellerogazionedeiserviziperillavoro.
Rispetto al primo ambito, saranno quindi previsti percorsi di aggiornamento e qualificazione degli operatori
per sviluppare le loro competenze, approfondire la capacit di interpretazione e applicazione dei dettami
normativi,accrescereleabilitdiaccessoallefontieaglistrumentiinformativi,ancheattraversounacostante
verifica degli apprendimenti. Saranno inoltre implementate le loro competenze per lorientamento e ri
orientamento per i giovani in percorsi lavorativi di estrema flessibilit per una maggiore qualit
dell'intermediazione pubblica al lavoro. Sul secondo fronte, saranno attivate azioni di consolidamento e
ampliamento della rete dei centri orientati allempowerment dei cittadini e delle imprese, prendendo a
modellolapositivaesperienzadellaProvinciadiRomaconilnetworkPortaFuturo(cheintalsensocostituisce
una delle azioni cardine dellAsse prioritario), realizzando sul territorio regionale una diversificazione mirata
alle specifiche esigenze delle realt produttive locali, nonch azioni di standardizzazione delle procedure per
omogeneizzareglistandardelemodalitdiaccesso.
Limplementazione della rete sar volta anche a rafforzare e consolidare la collaborazione tra centri per
limpiego, enti di formazione, imprese, associazioni categoria, servizi pubblici di settore in particolare quelli
destinatiallassistenzasociale,perimplementaresemprepilecapacitdirispostaaibisognidelmercatodel
lavoro. Con queste finalit sar ampliata la Rete Regionale per i Servizi per il lavoro e implementato il
SistemaInformativoLavoroFormazioneeOrientamento.
IlconsolidamentoesviluppodellareteEURESsiponecomeulteriorerisultatochelaRegionevuoleconseguire,
sostenendo laccesso a questa rete da parte dei potenziali destinatari, rafforzando la componente di servizio
associatasoprattuttoainodidelnetworkPortaFuturo,destinandoappositideskchesarannoopportunamente
gestitidarisorseumaneprofessionalizzateesupportatedallenecessariestrumentazionitecnologiche;accanto
sarannopostiinattoazionidiaccompagnamentofinalizzateagarantirelamobilitdegliutenti.
Lazione del PO ha tra le finalit anche quella di contribuire a colmare i ritardi ancora presenti, anche in
integrazione con il contributo a valere del PON Occupazione (che interviene con azioni di sistema e che
contribuisce ad attuare le riforme del lavoro previste dall'Italia e con gli interventi previsti dal PON Garanzia
Giovani).

DiseguitosipresentanoperlobiettivospecificolerelativeazionitrattedallAdP.Perciascunaazionevengono
forniteazioniesemplificativedelladeclinazioneattuativaspecificaregionale.

AzioniperlObiettivospecifico8.7:
8.7.1. Azioni di consolidamento e applicazione dei LEP e degli standard minimi, anche attraverso la
costituzionedispecifichetaskforce;
8.7.2.Integrazione e consolidamento della rete Eures allinterno dei servizi per il lavoro e azioni integrate
perlamobilittransnazionaleenazionale;
8.7.4Potenziamentodelraccordoconglialtrioperatoridelmercatodellavoroconparticolareriguardoa
quellidinaturapubblica(scuola,universit,cameredicommercio,comuni);
8.7.7.Azionidicomunicazioneedianimazioneterritorialerelativealladisponibilitdelloffertadeiservizi.

RegioneLazioPORFSE20142020
38
La declinazione attuativa regionale delle azioni tratte dallAdP prevede la realizzazione di azioni di
consolidamentodeiLEPancheattraversol'attivazioneditaskforcequalificate,lattuazionediazioniformative
volteallaqualificazioneeriqualificazionedelpersonaleoperanteall'internodelNetworkPortafuturo,nonch
di azioni di sistema per la configurazione e il funzionamento della governance e per l'erogazione di servizi
integratiavanzati.EaltresprevistoilrafforzamentodellareteEURESasostegnodellamobilitnell'ambitodel
NetworkPortafuturo.
Losviluppodelsistemadiserviziintegrativieneancheperseguitoattraversolacreazioneeilmantenimentodi
retiterritorialiconoperatori/soggettioperantinelsettoredell'offertadiserviziperillavoro,larealizzazionedi
interventi a carattere continuativo per il monitoraggio e la valutazione dei servizi erogati nell'ambito del
Network Portafuturo per la verifica della qualit e per il miglioramento delle prestazioni, la definizione del
Pianodicomunicazioneeinformazioneedellesuecomponentiapplicativeperladiffusionedelleconoscenze
suiserviziofferti,alfinedigarantirelamassimapartecipazioneeaccessosull'interoterritorioregionale.

Principaligruppididestinatari
Gli interventi proposti dalla Regione si rivolgono agli operatori dei servizi per limpiego (sia pubblici che
privati),deicentriperlorientamentoealleimpresedelterritorioregionale.

Tipologiadibeneficiari
Gliinterventiprevistiriguardanolinteroterritorioregionaleesirivolgonoaiserviziperlimpiego(siapubblici
cheprivati),aicentriperlorientamento,alleUniversit,aglientidiformazione.

Territorispecificimirati
Gliinterventivengonoattuatisullinteroterritorioregionale.

2.A.6.2.Principiguidaperlaselezionedelleoperazioni
Prioritdinvestimento
8.vii Modernizzazione delle istituzioni del mercato del lavoro, come i servizi
perl'impiegopubblicieprivatidipromozionedell'occupazione,migliorandoil
soddisfacimento delle esigenze del mercato del lavoro, anche attraverso
azioni che migliorino la mobilit professionale transnazionale nonch
attraversoprogrammidimobiliteunamigliorecooperazionetraleistituzioni
eisoggettiinteressati
Relativamente ai principi generali che guidano la selezione delle operazioni, si rimanda alla descrizione
riportatanelparagrafo2.A.2.2.relativaallaprimaprioritdiinvestimentodellAsse1.
Facendo riferimento agli interventi finanziabili nellambito della Priorit di investimento, lAdG garantisce
ladozione di un set di criteri per la selezione di operazioni di qualit, in grado di premiare quelle proposte
progettuali che, da una parte, si mostrano come maggiormente incisive sugli operatori occupati nellambito
dei servizi per limpiego territoriali, dallaltra, dovranno premiare quei progetti che si innestano in modo
coerente sullimpianto strategico complessivo della Regione e sulle azioni cardine in cui esso si traduce,
allineandosiaicriteriguidaeaimetodidioperativitchelAdGsidatanelladefinizionedellepropriepriorit.
Nellambito della Priorit 8.vii), lazione cardine che traina lintervento della Regione la qualificazione del
personalecheoperaedoperernellambitodeinetworkterritorialichealimentanolesperienzaprovincialedi
Porta Futuro e si premieranno pertanto quelle iniziative progettuali che, ricorrendo anche a soluzioni
innovative,orientinolazioneecoinvolganoinmodoproattivoidiversiattoridelsistemaeconomico,socialee
formativo, stimolando il raccordo interistituzionale fra gli enti territoriali (Regione, USR, province, comuni),
mondo del lavoro, servizi (ASL, cooperative, comunit), le istituzioni scolastiche fino a raggiungere anche le
famiglieeilprivatosociale.Ulteriorecriteriodivalutazioneapplicatosarquellovoltoaselezionareproposte
progettuali in grado di garantire il conseguimento delle priorit trasversali di non discriminazione e di pari
opportunit,nonchdisvilupposostenibile,nellasuadimensioneambientaleesociale.

RegioneLazioPORFSE20142020
39
2.A.6.3Usoprogrammatodeglistrumentifinanziari
Prioritdinvestimento
8.vii Modernizzazione delle istituzioni del mercato del lavoro, come i servizi
perl'impiegopubblicieprivatidipromozionedell'occupazione,migliorandoil
soddisfacimento delle esigenze del mercato del lavoro, anche attraverso
azioni che migliorino la mobilit professionale transnazionale nonch
attraversoprogrammidimobiliteunamigliorecooperazionetraleistituzioni
eisoggettiinteressati
PerlapresentePrioritnonsiprevedelusodistrumentifinanziari.
2.A.6.4Usoprogrammatodeigrandiprogetti
Prioritdinvestimento
8.vii Modernizzazione delle istituzioni del mercato del lavoro, come i servizi
perl'impiegopubblicieprivatidipromozionedell'occupazione,migliorandoil
soddisfacimento delle esigenze del mercato del lavoro, anche attraverso
azioni che migliorino la mobilit professionale transnazionale nonch
attraversoprogrammidimobiliteunamigliorecooperazionetraleistituzioni
eisoggettiinteressati
Il ricorso ai grandi progetti non risulta pertinente con lintervento del FSE, ai sensi dellart. 100 del
Regolamento(UE)n.1303/2013DisposizionicomunideiFondiSIE.

2.A.6.5 Indicatoridioutputperprioritdinvestimentoe,ovepertinente,percategoriadiregioni
Tabella5Indicatoridioutputcomuniespecificidiprogramma
ID Indicatore
Unitdi
misura
Fondo
Categoriadi
regioni(se
pertinente)
Valoreobiettivo
(2023) Fontedidati
Periodicit
dellinformat
iva U D T
CO22
Numero di progetti
destinati alle
pubbliche
amministrazioni o ai
servizi pubblici a
livello nazionale,
regionale,locale
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
35
Monitoraggio
regionale
Annuale

2.A.7Innovazionesociale,cooperazionetransnazionaleecontributoagliobiettivitematici17
Asseprioritario Asse1Occupazione
Rispetto al tema dellinnovazione sociale, la Regione attraverso lAsse, anche valorizzando lesperienza di
Porta Futuro gi citata, promuove le iniziative progettuali che, ricorrendo anche a soluzioni innovative,
orientinolazioneecoinvolganoinmodoproattivoidiversiattoridelsistemaeconomico,socialeeformativo,
stimolando il raccordo interistituzionale fra gli enti territoriali (Regione, USR, province, comuni), mondo del
lavoro, servizi (ASL, cooperative, comunit), le istituzioni scolastiche fino a raggiungere anche le famiglie e il
privatosociale.InoltrecisiattendedallAsse1uncontributosignificativodaquelleazionirivolteaidisoccupati
di lunga durata, prevedendo interventi di innovazione sociale finalizzati a rafforzare linserimento lavorativo
anche tramite limpegno dei soggetti delleconomia sociale. Si intende proporre modelli di intervento che
introducono forme di innovazione sociale in raccordo da diversi attori che cooperano per il conseguimento
degliobiettivioccupazionalideisoggettipiarischiodiesclusionedalmercatodellavoro.
Nellambito delle azioni previste per questo Asse ve ne sono alcune che direttamente contribuiscono a
sostenere la cooperazione transnazionale tra i Paesi dellUnione Europea. Il riferimento in particolare alle
azionialrafforzamentodellareteEURESasostegnodellamobilit.
I destinatari di questi interventi saranno soprattutto i giovani, ed in questo ambito una attenzione specifica
sarrivoltaallacomponentefemminile.

ConriferimentoinvecealcontributodelleazionidiquestoAsseallattuazionedegliObiettivitematicida1a7
dellarticolo 9, primo comma del Regolamento (UE) n.1303/2013 e propri del FESR, si evidenzia che,
RegioneLazioPORFSE20142020
40
nellambito della strategia regionale, il FSE contribuir anche al perseguimento di ulteriori obiettivi non
direttamente collegati alle finalit attribuite al Fondo ma che risultano sinergiche e complementari ad esse,
coscomeindicatoallart.3,comma2delRegolamento1304/13relativoalFSE.Sitrattadiindirizzareglisforzi
dellazione regionale ampliando lottica di intervento verso alcuni settori le cui prospettive di crescita e di
sviluppo possono produrre effetti significativi anche sul fronte delle tematiche del lavoro, dellinclusione
sociale, dellinnalzamento delle competenze e del livello di qualificazione della popolazione, in particolare
attraverso:
la formazione nei settori collegati allambiente e allenergia, al fine di supportare il passaggio ad
uneconomia a bassa emissione di carbonio, resistente ai cambiamenti climatici, efficiente
nellutilizzazionedellerisorseeecologicamentesostenibile;
linvestimento nellinclusione digitale, nelle competenze digitali e nelle relative competenze
imprenditoriali al fine di favorire il miglioramento nellaccesso, nelluso e nella qualit delle tecnologie
dinformazioneedicomunicazione.
RegioneLazioPORFSE20142020
41
2.A.8. Quadrodiriferimentodellefficaciadellattuazione
Tabella6:quadrodiriferimentodellefficaciadellattuazionedellasseprioritario

Asse
prioritario
Tipodi
Indicatore
(Fasedi
attuazione
principale,
indicatore
finanziario,di
outputo,ove
pertinente,di
risultato)
ID
Indicatore
ofasedi
attuazione
principale
Unitdi
misura,
ove
pertinente
Fondo
Categoria
diregioni
Targetintermedioperil2018 Targetfinaleperil2023
Fontedidati
Sedel
caso,
spiegazion
edella
pertinenza
dellindicat
ore
U D T U D T
1
Indicatore
dioutput
P1
Disoccupati,
compresii
disoccupatidi
lungadurata
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
9.300 11.500 20.800 31.000 38.500 69.500
Monitoraggio
regionale

Indicatore
dioutput
P2
Persone
inattive
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
3.100 4.400 7.500 10.250 14.750 25.000
Monitoraggio
regionale

Indicatore
finanziario
P3
Spesa
certificata
Euro FSE
Regionipi
sviluppate
94.000.000,00 313.822.000,00
Autoritdi
Certificazione

Metodologiadicalcolodegliindicatori
Indicatoredioutput:lindicatorestatoselezionatoverificandochelimportoallocatosulleazionichecoinvolgonoidisoccupatisuperi,complessivamente,il50%delvalore
dellAsse 1. Per quelle azioni che avevano pi categorie di potenziali destinatari, la verifica del 50% delle risorse stata effettuata calcolando la quota di risorse rivolte ai
disoccupati in base al loro peso percentuale sul totale dei destinatari delle priorit ad utenza mista. Il target al 2023 corrisponde ai valori target associati al numero di
disoccupati, compresi quelli di lunga durata, complessivamente raggiunti dalle priorit di investimento dellAsse 1. Il target intermedio al 2018 stato stimato prendendo a
riferimentolacapacitdicertificazionediAssestimataal2018(rapportotraspesacertificataeprogrammato,cfr.descrizionedelcalcolodellindicatorefinanziariochesegue),
applicandola,conarrotondamenti,alnumerodidestinataricomplessivamentestimatial2023.
Indicatore finanziario: corrisponde allimporto totale che verr certificato. Il target al 2018 stato stimato individuando limporto del PO corrispondente al target N+3 del
2018,rivistoinaumentofinoadunasogliaintermediarispettoallimportoderivantedallapplicazionedellaregoladellN+2.PerindividuareiltargetfinanziariodiAsse,stato
stimatoche,al2018,lacapacitdicertificazionepotesseraggiungereil30%,tenutocontodelleattivitcheconnotanogliinterventidellAsse.Taleoperazionestatacompiuta
perciascunAsse,verificandoche,nelcomplesso,lasommadellespesecertificateperAssecorrispondesseallasogliadefinita(superioreallN+3).

RegioneLazioPORFSE20142020
42
2.A.9 Categoriedioperazione

Tabella7.Dimensione1Settorediintervento
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
1Occupazione
102Accessoall'occupazioneperlepersoneincercadilavoroele
personeinattive,compresiidisoccupatidilungadurataelepersone
distantidalmercatodellavoro,ancheattraversoiniziativelocaliper
l'occupazioneeilsostegnoallamobilitdeilavoratori
137.911.000,00
1Occupazione
108Modernizzazionedelleistituzionidelmercatodellavoro,comei
servizidicollocamentopubblicieprivatiemiglioresoddisfazionedelle
esigenzedelmercatodellavoro,ancheattraversointerventiafavoredella
mobilittransnazionaledeilavoratori,nonchprogrammidimobilite
unamigliorecooperazionetraistituzioniepartiinteressate
19.000.000,00

Tabella8.Dimensione2Formadifinanziamento
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
1Occupazione 01Sovvenzioneafondoperduto 156.911.000,00

Tabella9.Dimensione3Tipoditerritorio
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
1Occupazione 07Nonpertinente 156.911.000,00

Tabella10.Dimensione4Meccanismiterritorialidiattuazione
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
1Occupazione 07Nonpertinente 156.911.000,00

Tabella11.Dimensione6tematicasecondariadelFSE
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
1Occupazione 08Nonpertinente 156.911.000,00

2.A.10 Sintesidellusoprevistodellassistenzatecnicacomprese,senecessario,leazionivoltearafforzarela
capacit amministrativa delle autorit coinvolte nella gestione e nel controllo dei programmi e dei
beneficiari
Asseprioritario Asse1Occupazione
Nellambito di questo Asse, limpegno della Assistenza tecnica si svilupper in linea con quanto descritto
nellAssededicatodelPO,conunaspecificaattenzionealleattivitdirafforzamentodeglistrumenticonoscitivi
evalutativiperlagovernancedelleazioniinessopreviste.Cicomportainpraticalarealizzazionediattivitdi
analisiestudiosuifabbisogniformativieoccupazionalidelterritorio,diimplementazioneemiglioramentodei
RegioneLazioPORFSE20142020
43
sistemi di accreditamento degli organismi formativi e dei centri dellimpiego beneficiari dei finanziamenti del
PO,disviluppodeisistemidirilevazionedegliesitioccupazionalidelleazioniperdisoccupatiedinattivi.
Inriferimentospecificoallanecessitdipotenziareequalificareiserviziperillavoro,siprevedonopoiazionidi
Assistenza tecnica a supporto alle attivit di monitoraggio e valutazione delle prestazioni dei servizi, con
particolare riferimento allintroduzione ed applicazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni e degli standard
di servizio, azioni di qualificazione ed empowerment degli operatori, nonch lattivazione di meccanismi di
premialitlegatialleprestazionidipoliticheattive.

RegioneLazioPORFSE20142020
44
2.A.1Asseprioritario2Inclusionesocialeelottaallapovert
IDdellasseprioritario 2
Titolodellasseprioritario Asse2Inclusionesocialeelottaallapovert

Linteroasseprioritariosarattuatounicamentetramitestrumentifinanziari No
Lintero asse prioritario sar attuato unicamente tramite strumenti finanziari stabiliti a livello
dellUnione
No
Linteroasseprioritariosarattuatotramitesviluppolocaleditipopartecipativo No
Per il FSE: lintero asse prioritario dedicato allinnovazione sociale o alla cooperazione
transnazionale,oaentrambe
No

2.A.2Motivazione delladefinizionedi unasse prioritariocheriguarda pidi unacategoriadiregioni, diun


obiettivotematicoodiunFondo(sedelcaso)
Nonpertinente.

2.A.3Fondo,categoriadiregioniebasedicalcoloperilsostegnodellUnione
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Basedicalcolo(spesaammissibiletotaleespesaammissibilepubblica) Spesapubblicaammissibile
Categoriadiregioniperleregioniultraperifericheeleregioninordiche
scarsamentepopolate(seapplicabile)
Nonpertinente

2.A.4Prioritdinvestimento9.i)
ID priorit di
investimento
9.i
Prioritdinvestimento
Inclusione attiva, anche per promuovere le pari opportunit e la
partecipazioneattivaemigliorareloccupabilit

2.A.5.Obiettivispecificicorrispondentiallaprioriteairisultatiattesi
ID 9.1
Obiettivospecifico
Riduzione della povert e dellesclusione sociale e promozione dellinnovazione
sociale
Risultati che gli Stati
membri intendono
ottenere con il
sostegnodellUE
Negli ultimi anni laggravarsi delle condizioni economiche ha causato nella
Regione un aumento sensibile delle persone a rischio povert o esclusione
sociale che nel 2012 costituiscono il 29% della popolazione regionale, con un
incremento del +5,1% rispetto al 2007, superiore a quello registrato a livello
nazionale. In aumento anche la percentuale di popolazione che soffre di gravi
deprivazioni materiali che raggiunge il 9,9% nel 2012. Attraverso lobiettivo
specifico,siintendeattuareinterventi diversificati perrealizzare valideazioni a
sostegno dellinclusione sociale, dato il peggiorare delle differenze di reddito,
laumentaredeiproblemididisoccupazioneedipovert,isemprepialticosti
socialidelledisuguaglianze.Inquestottica,irisultatiattesidellObiettivosono:
Qualificazione e aggiornamento professionale per linserimento e la
permanenzanelmondodellavoro;
Sostenereisoggettipubblicieprivaticheoperanoperlinclusionesociale;
Promuoverelingressoelapermanenzadelledonnenelmercatodellavoro.
La misurazione del contributo dellobiettivo specifico al superamento delle
criticitdicontestocuirivoltalasuaazioneassociataallaquantificazionedel
numero di persone a rischio di povert o in situazione di grave deprivazione
materiale o che vivono in famiglie a intensit lavorativa molto bassa
intercettatedalProgramma.
RegioneLazioPORFSE20142020
45
Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondenti allobiettivo specifico 9.1 (ripartiti per priorit dinvestimento e per categoria di regioni): Riduzione della povert e dellesclusione sociale e
promozionedellinnovazionesociale

ID Indicatore
Categoria
diRegione
Unitdi
misura
dellindi
catore
Indicatore
comunedi
output
usato
comebase
perla
definizione
dellobietti
vo
Valoredibase

Unitdi
misuraper
ilvaloredi
basee
lobiettivo

Annodi
riferimento

Valoreobiettivo(2023)
Fontedi
dati

Periodicit
dellinfor
mativa

U D T U D T
R6S
Personearischiodipoverto
esclusionesociale
Regioni
pi
sviluppate
Numero 1.566.441 Numero 2012 1.376.902 Eurostat Annuale

RegioneLazioPORFSE20142020
46
2.A.5.Obiettivispecificicorrispondentiallaprioriteairisultatiattesi
ID 9.2
Obiettivospecifico
Incrementodell'occupabilitedellapartecipazionealmercatodellavoro,
dellepersonemaggiormentevulnerabili
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
La popolazione straniera residente nel Lazio , nel 2012, pari a 477.544
unit; nel 2010 gli utenti dei servizi pubblici per le tossicodipendenze
sonostati12.732;nel2011ibeneficiaridisocialcardsono45.032:datidi
contesto che evidenziano la rilevanza dellintervento nel contesto
regionale per incrementare occupabilit e partecipazione al mercato del
lavorodellepersonepivulnerabili.
Questo obiettivo specifico assume che la partecipazione al lavoro, in
condizioni di pari opportunit, delle persone a rischio di esclusione
sociale,sialamodalitpiefficaceattraversocuipossibileconsentirea
ciascuno di affermare il proprio ruolo di individuo allinterno del tessuto
sociale. Ladozione di politiche attive adeguate essenziale per gruppi
particolarmente vulnerabili, in risposta ai nuovi rischi di povert e di
esclusione sociale. I risultati che si vogliono conseguire pertanto
attraversolobiettivospecificosono:
Sostenere loccupabilit del segmento pi adulto del mercato del
lavoro;
Migliorare le condizioni lavorative e di vita in generale degli
immigrati;
Supportare linserimento lavorativo e sociale dei soggetti a maggiore
svantaggio.
La misurazione del contributo dellobiettivo specifico al superamento
delle criticit di contesto cui rivolta la sua azione associata alla
quantificazionedellapercentualedipartecipantisvantaggiatiimpegnatiin
un intervento di politica attiva del lavoro, al momento della conclusione
dellaloropartecipazioneall'intervento.

RegioneLazioPORFSE20142020
47

Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondentiallobiettivospecifico9.2(ripartitiperprioritdinvestimentoepercategoriadiregioni):Incrementodell'occupabilitedellapartecipazioneal
mercatodellavoro,attraversopercorsiintegratiemultidimensionalidiinclusioneattiva,dellepersonemaggiormentevulnerabili(personecondisabilit,aisensi
dellart.1,comma1,dellaLegge68/1999,personesvantaggiate,aisensidellart.4,comma1,dellaLeggen.381/1991,vittimediviolenzaogravesfruttamento
earischiodidiscriminazione,altrisoggettipresiincaricodaiservizisociali)
ID Indicatore
Categoria
di
Regione
Unitdi
misura
dellindi
catore
Indicatore
comunedi
outputusato
comebaseper
ladefinizione
dellobiettivo
Valoredibase

Unitdi
misuraper
ilvaloredi
basee
lobiettivo

Annodi
riferimento

Valoreobiettivo(2023)
Fontedidati

Periodicit
dellinformativa
U D T U D T
CR05
Partecipanti svantaggiati
impegnati nella ricerca di un
lavoro, in un percorso di
istruzione/formazione,
nell'acquisizione di una
qualifica, in un'occupazione,
anche autonoma, al
momento della conclusione
della loro partecipazione
all'intervento
Regioni
pi
sviluppate
%
Persone
svantaggiate
61,7 % 2011 65,0
Monitoraggio
Regionale
Annuale

RegioneLazioPORFSE20142020
48
2.A.6 Azionidasostenerenellambitodellaprioritdiinvestimento
2.A.6.1Descrizione della tipologia e degli esempi delle azioni da sostenere e del loro contributo atteso agli
obiettivi specifici, compresa, se del caso, lindividuazione dei principali gruppi di destinatari, dei territori
specificiinteressatiedeitipidibeneficiari
Prioritdinvestimento
9.i Inclusione attiva, anche per promuovere le pari opportunit e la
partecipazioneattivaemigliorareloccupabilit
Poich la vulnerabilit nel mercato del lavoro si manifesta nelle forme pi diverse (difficolt di accesso,
precariet occupazionale, rischio di espulsione, mismatch tra qualifica e professione, evasione contributiva,
lavoro nero) e colpisce, insieme ai pi giovani, categorie sociali quali le donne, gli anziani, gli immigrati, le
persone a rischio desclusione sociale e povert, le azioni cui si ricorrer per la riduzione della povert e
dellesclusione sociale e per la promozione dellinnovazione sociale attengono ad una serie diversifica di
interventichepermettedidarerispostaadognunodegliaspetticuitalevulnerabilitsimanifesta.
L'azioneprioritariaperfavorireleopportunitdiinserimentoe/oreinserimentooccupazionalel'adozionedi
misurechefacilitinolaccessoelapermanenzaallinternodeipercorsidiattivazione.
Fondamentalerisultaaltres,pergarantireaicittadinilaccessoelapienapartecipazioneapoliticheattiveper
il lavoro, coinvolgere istituzioni locali e il sistema dei servizi pubblici per limpiego nellassistenza ai cittadini,
consolidando e sviluppando la rete degli attori che, a diverso titolo per ruolo istituzionale e competenze,
agisconosostenendolalottacontrolapoverteagevolandoiprocessidiinserimentosociale.
Lincremento dell'occupabilit e della partecipazione al mercato del lavoro, attraverso percorsi integrati e
multidimensionali di inclusione attiva, delle persone maggiormente vulnerabili prevede la realizzazione di
interventicheintercettinoibisognidellecomponentipifragilidalpuntodivistasocialeeoccupazionale,quali
gli anziani, gli immigrati e coloro che sono maggiormente svantaggiati, agendo sulle leve che pi facilmente
offrono un sostegno immediato in base alla tipologia di disagio (programmi di apprendimento mirati per la
riqualificazione delle persone impiegate in mestieri e settori fragili, accoglienza e riconoscimento delle
competenzeequalificheperpoterorientareinmodoefficacelaricollocazionesulmercato,sensibilizzazionee
promozionedellaculturadiparitenondiscriminazione).
Ilsostegnoalloccupabiliteallapartecipazionealmercatodellavorodellepersonemaggiormentearischiodi
esclusione sociale potr avvenire anche attraverso il ricorso allo strumento del microcredito, nonch
sostenendo progetti di innovazione sociale con il volontariato, le fondazioni, le imprese sociali, stimolando
limprenditoria privata a una sempre pi ampia e convinta responsabilit sociale, definendo meccanismi di
premialitneibandiperfavorireleimpresecheimpieganolavoratorisvantaggiati.

Per ciascun obiettivo specifico si presentano di seguito le relative azioni tratte dallAdP. Per ciascuna azione
vengonoforniteazioniesemplificativedelladeclinazioneattuativaspecificaregionale.

AzioniperlObiettivospecifico9.1:
9.1.2. Servizi sociali innovativi di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e/o a persone
particolarmente svantaggiate o oggetto di discriminazione [es. adozione sociale, tutoraggio, mediazione
familiare e culturale, centri territoriali per la famiglia, prevenzione dellabuso e del maltrattamento
intrafamiliare, e della violenza]. Progetti di diffusione e scambio di best practices relativi ai servizi per la
famiglia,ispiratianchealmodellodellasussidiarietcircolare;
9.1.4. Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione di impatto
[possibilmenteconmetodologiacontrofattuale]:nelsettoredellepolitichesociali.

La declinazione attuativa regionale delle azioni tratte dallAdP prevede la realizzazione di interventi per
contrastare il rischio di povert rivolti a persone particolarmente svantaggiate o oggetto di discriminazione
checontemplinoanchel'istituzioneeilfunzionamentodiunareteregionale diprevenzioneecontrastoalla
violenzadigenere,interventidipoliticaattivaformativiericercadellavoroconmisureperfacilitarel'accesso
e la permanenza all'interno dei percorsi di attivazione Ai fini dellinclusione sociale attiva saranno inoltre
realizzati progetti sportivi che prevedono per la loro realizzazione il rafforzamento della rete degli attori
impegnatinellassistenzaaicittadiniedilcoinvolgimentodelleistituzionilocali.

RegioneLazioPORFSE20142020
49
AzioniperlObiettivospecifico9.2:
9.2.1.Interventidipresaincaricomultiprofessionale,finalizzatiallinclusionelavorativadellepersonecon
disabilit attraverso la definizione di progetti personalizzati. Promozione della diffusione e
personalizzazione del modello ICF [International Classification of Functioning, Disability and Health] su
scalaterritoriale;
9.2.2. Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati allinclusione lavorativa di persone
maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi
sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment [ad es. interventi di recupero delle
competenze di base rivolti a tossicodipendenti, detenuti etc.], misure per lattivazione e
accompagnamentodipercorsiimprenditoriali,ancheinformacooperativa(es.accessoalcredito,fondidi
garanzia,microcreditodimpresa,formeditutoraggio,ancheallapari).

LadeclinazioneattuativaregionaledelleazionitrattedallAdPpresentainterventidipoliticaattivaformativie
di ricerca di lavoro con misure di incentivazione della frequenza rivolte alle persone con disabilit e alle
persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione. Gli interventi saranno accompagnati
dallutilizzo di strumenti per facilitare l'accesso e la permanenza all'interno dei percorsi di attivazione. Per
lattivazioneelaccompagnamentodipercorsiimprenditorialisipotreventualmentericorrereallostrumento
delmicrocreditooadaltremisureingradodiassicuraresostenibilitallospiritoimprenditoriale.

Principaligruppididestinatari
Gliinterventiprevistisonodirettia:personechevivonoincondizionedipovertedinuovapovert,detenutie
ex detenuti, disabili, immigrati, nomadi, persone appartenenti a minoranze etniche, persone affette da
dipendenzedaalcole/odroghe,exalcolistie/otossicodipendenti,donneoggettodiabusieviolenze,persone
senzafissadimoraoincondizionidipovertestrema,prostituteetransessuali.Destinataridelleattivitsono
ancheilpersonaledeiservizidicuradelleimpreseecooperativesociali;datoridilavoroecolleghidisoggetti
incondizionididisagio,famigliedipersonesvantaggiate.

Tipologiadibeneficiari
I beneficiari degli interventi sono i Servizi Sociali dei Comuni (SSC), i servizi per limpiego, i servizi di cura, le
imprese sociali, le cooperative sociali, gli organismi del terzo settore, gli organismi formativi e di ricerca, le
imprese,leistituzioniformative.

Territorispecificimirati
Gliinterventicoinvolgonotuttoilterritorioregionale.

2.A.6.2.Principiguidaperlaselezionedelleoperazioni
Prioritdinvestimento
9.iInclusioneattiva,ancheperpromuoverelepariopportunitela
partecipazioneattivaemigliorareloccupabilit
Relativamente ai principi generali che guidano la selezione delle operazioni, si rimanda alla descrizione
riportatanelparagrafo2.A.2.2.relativaallaprimaprioritdiinvestimentodellAsse1.
Facendo riferimento agli interventi finanziabili nellambito della Priorit di investimento, lAdG garantisce
ladozione di un set di criteri per la selezione di operazioni di qualit, in grado di premiare quelle proposte
progettuali che, da una parte, si mostrano come maggiormente incisive sui target pi sensibili e a maggiore
disagio sociolavorativo, dallaltra, dovranno premiare quei progetti che si innestano in modo coerente
sullimpianto strategico complessivo della Regione e sulle azioni cardine in cui esso si traduce, allineandosi ai
criteriguidaeaimetodidioperativitchelAdGsidatanelladefinizionedellepropriepriorit.Siprevedono
pertantocriteridiselezionechesianodistimoloaprogettualitcheintervengononelladimensionedelsociale
e del terzo settore in modo innovativo, operando con modalit multilivello, multidimensionale e da
personalizzare in base ai bisogni da intercettare che, spesso, risultano difficilmente standardizzabili e
omologabili. Ulteriore criterio di valutazione applicato sar quello volto a selezionare proposte progettuali in
grado di garantire il conseguimento delle priorit trasversali di non discriminazione e di pari opportunit,
nonchdisvilupposostenibile,nellasuadimensioneambientaleesociale.
RegioneLazioPORFSE20142020
50

2.A.6.3 Usoprogrammatodeglistrumentifinanziari
Prioritdinvestimento
9.i Inclusione attiva, anche per promuovere le pari opportunit e la
partecipazioneattivaemigliorareloccupabilit
LAdG si riserva di sostenere strumenti finanziari ai sensi dellart. 37 del Regolamento (UE) 1303/2013 per il
conseguimento degli obiettivi specifici nei quali si articola la priorit di investimento 9.i. Poich al momento
della definizione del Programma non vi ancora disponibilit di una valutazione ex ante conforme a quanto
stabilito dal punto 2 del predetto art. 37 del Regolamento generale, leffettiva attivazione di strumenti
finanziarielaloropuntualeidentificazione,comunqueingeneralefinalizzataafarefronteaspecificifallimenti
di mercato e a sostenere la nascita di nuove imprese e/o gli investimenti delle medesime in progetti di
interessegenerale,subordinataalleprescrizionifissatedalpunto3delmedesimoarticolo,agliorientamenti
generali per lattuazione indicati dallart. 38 e in conformit alle disposizioni contenute negli atti delegati
eventualmenteadottatiinmateriadallaCommissioneEuropea.

2.A.6.4Usoprogrammatodeigrandiprogetti
Prioritdinvestimento
9.i Inclusione attiva, anche per promuovere le pari opportunit e la
partecipazioneattivaemigliorareloccupabilit
Il ricorso ai grandi progetti non risulta pertinente con lintervento del FSE, ai sensi dellart. 100 del
Regolamento(UE)n.1303/2013DisposizionicomunideiFondiSIE.

2.A.6.5 Indicatoridioutputperprioritdinvestimentoe,ovepertinente,percategoriadiregioni
Tabella5Indicatoridioutputcomuniespecificiperprogramma
ID Indicatore
Unitdi
misura
Fondo
Categoriadi
regioni(se
pertinente)
Valoreobiettivo(2023)
Fontedi
dati
Periodicit
dellinform
ativa
U D T
CO17
Altre persone
svantaggiate
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
27.400 18.500 45.900
Monitoraggi
oregionale
Annuale
CO16
Partecipanti con
disabilit
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
6.500 2.350 8.850
Monitoraggi
oregionale
Annuale

2.A.4Prioritdinvestimento9.iv)
IDPrioritdiinvestimento 9.iv
Prioritdinvestimento
Miglioramento dellaccesso a servizi accessibili, sostenibili e di qualit,
compresiservizisocialiecuresanitaried'interessegenerale

2.A.5.Obiettivispecificicorrispondentiallaprioriteairisultatiattesi
ID 9.3
Obiettivospecifico
Aumento/consolidamento /qualificazione dei servizi e delle infrastrutture di
cura socioeducativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone
con limitazioni dellautonomia e potenziamento della rete infrastrutturale e
delloffertadiservizisanitariesociosanitariterritoriali
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
Nella Regione la presa in carico degli anziani per il servizio di assistenza
domiciliareintegrata(anno2012)risultaparial4,2% rispetto al 4,7% delle
regioni pi sviluppate; anche la percentuale di Comuni che offrono servizi
allinfanzia sensibilmente inferiore al dato relativo alle regioni pi
sviluppate (nel 2011, il 31,2% rispetto al 63,9%), cos come lindice di presa
incaricodiserviziperlinfanzia(nel2011,il16,4%rispettoal17,8%).
UlterioreambitodiinterventocheafferisceallObiettivotematico9riguarda
quindi lazione a favore dei servizi di cura per aumentare, consolidare e
RegioneLazioPORFSE20142020
51
rafforzarne le performance, in particolare riguardo il potenziamento della
rete infrastrutturale e dellofferta dei servizi sanitari e sociosanitari
territoriali.
I risultati che si vogliono quindi conseguire attraverso lobiettivo specifico
sono:
Miglioramentodellaqualitdelleprestazionierogatedaiservizidicurae
sociali;
Miglioramentodellaccessibilitdeiservizisulterritorioregionale;
Potenziamentodellareteinfrastrutturale;
Rafforzamentodelloffertadeiservizisanitariesociosanitariterritoriali.
La misurazione del contributo dellobiettivo specifico al superamento delle
criticit di contesto cui rivolta la sua azione associata, da un lato, alla
quantificazione dei bambini tra zero e fino al compimento dei 3 anni che
hannousufruitodeiserviziperlinfanzia,dallaltro,allaquantificazionedegli
anzianitrattatiinassistenzadomiciliaresocioassistenziale.

RegioneLazioPORFSE20142020
52

Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondentiallobiettivospecifico9.3(ripartitiperprioritdinvestimentoepercategoriadiregioni):Aumento/consolidamento/qualificazionedeiservizie
delleinfrastrutturedicurasocioeducativirivoltiaibambiniedeiservizidicurarivoltiapersoneconlimitazionidellautonomia

ID Indicatore
Categoria
di
Regione
Unitdi
misura
dellindi
catore
Indicatore
comunedi
output
usatocome
baseperla
definizione
dellobietti
vo
Valoredibase
Unitdi
misuraperil
valoredi
basee
lobiettivo

Annodi
riferiment
o

Valoreobiettivo
(2023)
Fontedidati

Periodicit
dellinformativa
U D T U D U
R7S
Bambini tra zero e fino al
compimento dei 3 anni che
hanno usufruito dei servizi
perlinfanzia
Regioni
pi
sviluppate
% 17,6 % 2012 29,4
Istat,Indaginesu
interventie
servizisocialidei
Comuni
Annuale
R8S
Anziani trattati in assistenza
domiciliaresocioassistenziale
Regioni
pi
sviluppate
% 4,1 % 2011 6,1
Istat,Indaginesu
interventie
servizisocialidei
Comuni
Annuale

RegioneLazioPORFSE20142020
53
2.A.6 Azionidasostenerenellambitodellaprioritdiinvestimento
2.A.6.1Descrizione della tipologia e degli esempi delle azioni da sostenere e del loro contributo atteso agli
obiettivi specifici, compresa, se del caso, lindividuazione dei principali gruppi di destinatari, dei territori
specificiinteressatiedeitipidibeneficiari

Prioritdinvestimento
9.iv Miglioramento dellaccesso a servizi accessibili, sostenibili e di
compresiservizisocialiecuresanitaried'interessegenerale
Lofferta di servizi costituisce un ambito di criticit a livello regionale, in particolare per quanto riguarda la
coperturacomunaledeiservizidiasilonidoelindicedipresaincaricodeibambinicompresitrai0ei2anni.Il
rafforzamentointuttoil territorioregionaledeiservizisocialie dicurad'interessegenerale,passaattraverso
azioni che permettano da una parte di favorire la partecipazione al mondo del lavoro, dallaltra migliorino in
generaleillivellodellaqualitdellavita.
Si prevede quindi di realizzare azioni che amplino lofferta dei servizi per linfanzia e di cura, soprattutto a
sostegno della componente femminile del mercato del lavoro, e interventi che qualifichino i servizi offerti,
attraverso il rafforzamento dei meccanismi e degli strumenti di governance. Sotto questo ultimo aspetto
appare rilevante la piena implementazione di un sistema informativo dei servizi e delle prestazioni sociali, il
rafforzamento delle competenze degli operatori, necessarie ad agire in contesti di governance multilivello e
allinternodidinamicheinterorganizzativeeinteristituzionali,nonchlintegrazionedeiservizisocialiinrete
conlealtrefiliereamministrative(sanit,scuola,serviziperlimpiego).
Sivuoleciooperareattraversoazionicheconsolidinoesviluppinolaretedegliattoriche,adiversotitoloper
ruolo istituzionale e competenze, possono contribuire alla lotta contro la povert e favorire i processi di
inserimentosociale.

PerlobiettivospecificosipresentanodiseguitolerelativeazionitrattedallAdP.Perciascunaazionevengono
forniteazioniesemplificativedelladeclinazioneattuativaspecificaregionale.

AzioniperlObiettivospecifico9.3:
9.3.4 Sostegno a forme di erogazione e fruizione flessibile dei servizi per la prima infanzia, tra i quali nidi
familiari,spazigioco,centriperbambiniegenitori,micronidiestivi,ancheinriferimentoadorarieperiodi
diapertura(nelrispettodeglistandardfissatipertaliservizi);
9.3.6. Implementazione di buoni servizio [per favorire laccesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi
sociosanitari domiciliari e a ciclo diurno, e per favorire lincremento di qualit dei servizi sia in termini di
prestazioni erogate che di estensione delle fasce orarie e di integrazione della filiera], promozione
delloccupazioneregolare;
9.3.7.Formazionedegliassistentifamiliariecreazionediregistridiaccreditamentoedialbidifornitoridi
servizidicurarivoltiallepersoneanzianee/ononautosufficienti.

Lattuazione regionale delle azioni previste a livello di AdP prevede lerogazione di buoni/voucher per la
fruizione di servizi per linfanzia, lincremento e il miglioramento dellofferta di servizi per la non
autosufficienzarivoltiasingoliefamiglie,inparticolarenelleareeurbaneamaggioredensitdemografica,la
realizzazione di azioni di formazione a sostegno del lavoro per lo sviluppo dei Servizi allinfanzia e dei Servizi
dellaterzaet.

Principaligruppididestinatari
Destinataridellaprioritsonoilpersonaledelleimpresedelterzosettoreprofitenonprofit,ilpersonaledegli
entipubblicilocali,ilpersonaledeiserviziperlimpiego,gliutentideiservizi.

Tipologiadibeneficiari
Ibeneficiaridegliinterventisonoleimpresesociali,lecooperativesociali,gliorganismidelterzosettoreprofit
enonprofit,leassociazionidelvolontariato,glientidiformazione,leuniversit.

RegioneLazioPORFSE20142020
54
Territorispecificimirati
Gliinterventicoinvolgonotuttoilterritorioregionale.

2.A.6.2.Principiguidaperlaselezionedelleoperazioni
Prioritdinvestimento
9.iv Miglioramento dellaccesso a servizi accessibili, sostenibili e di
qualit,compresiservizisocialiecuresanitaried'interessegenerale
Relativamente ai principi generali che guidano la selezione delle operazioni, si rimanda alla descrizione
riportatanelparagrafo2.A.2.2.relativaallaprimaprioritdiinvestimentodellAsse1.
Facendo riferimento agli interventi finanziabili nellambito della Priorit di investimento, lAdG garantisce
ladozione di un set di criteri per la selezione di operazioni di qualit, in grado di premiare quelle proposte
progettuali che, da una parte, si mostrano come maggiormente incisive sui target a maggiore disagio e
difficolt sociale, dallaltra, dovranno premiare quei progetti che si innestano in modo coerente sullimpianto
strategicocomplessivodellaRegioneesulleazionicardineincuiessositraduce,allineandosiaicriteriguidae
aimetodidioperativitchelAdGsidatanelladefinizionedellepropriepriorit.Siprevedonopertantocriteri
di selezione che siano di stimolo a progettualit che intervengono in modo innovativo nel campo dei servizi
socioassistenziali, operando sul versante sia del rafforzamento del sistema e degli operatori che vi sono
impiegati sia verso il miglioramento delle performance e dellaccessibilit, da potenziare con modalit
multilivello e con attenzione alla possibilit di personalizzazione in base ai bisogni da intercettare. Ulteriore
criterio di valutazione applicato sar quello volto a selezionare proposte progettuali in grado di garantire il
conseguimento delle priorit trasversali di non discriminazione e di pari opportunit, nonch di sviluppo
sostenibile,nellasuadimensioneambientaleesociale.

2.A.6.3 Usoprogrammatodeglistrumentifinanziari
Prioritdinvestimento
9.iv Miglioramento dellaccesso a servizi accessibili, sostenibili e di
qualit,compresiservizisocialiecuresanitaried'interessegenerale
PerquestaPrioritnonsiprevedelusodistrumentifinanziari.

2.A.6.4 Usoprogrammatodeigrandiprogetti
Prioritdinvestimento
9.iv Miglioramento dellaccesso a servizi accessibili, sostenibili e di
qualit,compresiservizisocialiecuresanitaried'interessegenerale
Il ricorso ai grandi progetti non risulta pertinente con lintervento del FSE, ai sensi dellart. 100 del
Regolamento(UE)n.1303/2013DisposizionicomunideiFondiSIE.

2.A.6.5 Indicatoridioutputperprioritdiinvestimentoe,ovepertinente,percategoriadiregioni
Tabella5Indicatoridioutputcomuniespecificiperprogramma
ID Indicatore
Unitdi
misura
Fondo
Categoriadi
regioni(se
pertinente)
Valoreobiettivo(2023)
Fontedidati
Periodicit
dellinforma
tiva
U D T
CO05
Lavoratori, compresi
gliautonomi
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
1.450 1.650 3.100
Monitoraggio
regionale
Annuale
SO1
Famiglie che
necessitano di servizi
di cura e socio
assistenziali
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
27.600
Monitoraggio
regionale
Annuale

RegioneLazioPORFSE20142020
55
2.A.7Innovazionesociale,cooperazionetransazionaleecontributoagliobiettivitematici17
Asseprioritario Asse2INCLUSIONESOCIALEELOTTAALLAPOVERTA
Il tema dellinnovazione sociale costituisce la sfida prevalente in relazione allattuazione dellAsse 2 del POR
FSE della Regione Lazio. In particolare, a causa delle conseguenze della crisi economica ed occupazionale
determinatasiaseguitodellacrisifinanziariadel20082009,sideterminataunafortenecessitdirafforzare
tutti gli strumenti e gli interventi legati ai servizi territoriali di welfare, attraverso una mobilitazione attiva di
tutti gli attori pubblici e del privato sociale anche sostenendo i servizi territoriale in una ottica di
sperimentazionediazioniaforteconnotatodiinnovazionesociale.

Per lidentificazione delle azioni catalogabili come pratiche di sostegno allinnovazione sociale, in linea con le
indicazioni dellUnione europea in materia, si fatto ricorso al concetto tale per cui si definiscono innovativi
quegli interventi in grado di contribuire a proporre modalit nuove di soddisfazione dei bisogni sociali e di
operareinambitiincuilerispostesinoraoffertesisonorilevateinsufficientee/oinadeguate.
Partendo da questa ipotesi concettuale tra gli interventi proposti nellambito di questo Asse prioritario, si
individuanocomeingradodicontribuireallinnovazionesociale,leseguentiazioni:
Interventi di presa in carico multi professionale, finalizzati allinclusione lavorativa delle persone a rischio
diemarginazione;
Progetti integrati per linserimento al lavoro di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di
discriminazione:percorsidiempowerment(ades.interventidirecuperodellecompetenzedibaserivoltia
tossicodipendenti,detenutietc.),misureperlattivazioneeaccompagnamentodipercorsiimprenditoriali,
anche in forma cooperativa (es. accesso al credito, fondi di garanzia, microcredito dimpresa, forme di
tutoraggio,ancheallapari).

Si tratta di azioni che, come si realizzano attraverso la mobilitazione di un insieme ampio e diversificato di
strumentidallecaratteristicherelativamenteinnovativecheincludono:interventidipoliticaattiva,formativie
di ricerca di lavoro con sostegno al reddito con priorit alle categorie svantaggiate; percorsi integrati per
linserimentoereinserimentolavorativodisoggetti condisabilit,interventidirafforzamentoeampliamento
delle competenze di soggetti a rischio di esclusione sociale, anche finalizzati allabbattimento delle barriere
socio linguistiche; interventi informazione/sensibilizzazione sui temi legati alla solidariet volti a prevenire
linsorgeredifenomenidiesclusionesocialepromuovendoladiffusionedellaculturadellintegrazioneedella
non discriminazione. Sempre in questo ambito, la possibile attuazione di una offerta di microcredito da
destinare alle persone che in condizioni di povert non sono in grado di offrire le garanzie richieste per
accedere al credito da parte del sistema finanziario, oltre a contribuire a contrastare forme di usura, pu
rappresentare uno strumento importante con cui finanziare iniziative in grado di dare vita ad opportunit
occupazionalinellareadellavoroautonomoe/odellamicroimpresa.

Un ulteriore intervento su cui la Regione Lazio intende sperimentare soluzioni innovative per rispondere ai
bisogni sociali quello degli interventi di assistenza e cura a sostegno della conciliazione tra tempi di vita e
tempidilavoroancheattraversolapromozionedimisureperilwelfareaziendale.

Il presente Asse contribuisce a sostenere la cooperazione transnazionale tra i Paesi dellUnione Europea
attraverso larealizzazione di interventi di informazione/sensibilizzazione sui temi legati alla solidariet volti a
prevenire linsorgere di fenomeni di esclusione sociale promuovendo la diffusione della cultura
dellintegrazioneedellanondiscriminazione.

ConriferimentoinvecealcontributodelleazionidiquestoAsseallattuazionedegliObiettivitematicida1a7
dellarticolo 9, primo comma del Regolamento (UE), n.1303/2013, si evidenzia che, il FSE non contribuisce
direttamenteanchealperseguimento diulterioriobiettivinon direttamente collegatialle finalitattribuiteal
Fondo.

RegioneLazioPORFSE20142020
56
2.A.8. Quadrodiriferimentodellefficaciadellattuazione
Tabella6:quadrodiriferimentodellefficaciadellattuazionedellasseprioritario

Asse
prioritario
Tipodi
Indicatore
(Fasedi
attuazione
principale,
indicatore
finanziario,di
outputo,ove
pertinente,di
risultato)
ID
Indicatoreo
fasedi
attuazione
principale
Unitdi
misura,ove
pertinente
Fondo
Categoria
diregioni
Targetintermedioperil2018 Targetfinaleperil2023
Fontedidati
Sedelcaso,
spiegazione
della
pertinenza
dellindicatore
U D T U D T
2
Indicatoredi
output
P4
Persone
disabili
Numero FSE
Regioni
pi
sviluppate
900 300 1.200 6.500 2.350 8.850
Monitoraggio
regionale

Indicatoredi
output
P5
Persone
svantaggiate
Numero FSE
Regioni
pi
sviluppate
3.800 2.600 6.400 27.400 18.500 45.900
Monitoraggio
regionale

Indicatore
finanziario
P6
Spesa
certificata
Euro FSE
Regioni
pi
sviluppate
34.000.000,00 244.890.000,00
Autoritdi
Certificazione

Metodologiadicalcolodegliindicatori
Indicatoredioutput:lindicatorestatoselezionatoverificandochelimportoallocatosulleazionichecoinvolgonoidisoccupatisuperi,complessivamente,il50%delvalore
dellAsse 1. Per quelle azioni che avevano pi categorie di potenziali destinatari, la verifica del 50% delle risorse stata effettuata calcolando la quota di risorse rivolte ai
disoccupati in base al loro peso percentuale sul totale dei destinatari delle priorit ad utenza mista. Il target al 2023 corrisponde ai valori target associati al numero di
disoccupati, compresi quelli di lunga durata, complessivamente raggiunti dalle priorit di investimento dellAsse 1. Il target intermedio al 2018 stato stimato prendendo a
riferimentolacapacitdicertificazionediAssestimataal2018(rapportotraspesacertificataeprogrammato,cfr.descrizionedelcalcolodellindicatorefinanziariochesegue),
applicandola,conarrotondamenti,alnumerodidestinataricomplessivamentestimatial2023.
Indicatore finanziario: corrisponde allimporto totale che verr certificato. Il target al 2018 stato stimato individuando limporto del PO corrispondente al target N+3 del
2018,rivistoinaumentofinoadunasogliaintermediarispettoallimportoderivantedallapplicazionedellaregoladellN+2.PerindividuareiltargetfinanziariodiAsse,stato
stimatoche,al2018,lacapacitdicertificazionepotesseraggiungereil14%,tenutocontodelleattivitcheconnotanogliinterventidellAsse.Taleoperazionestatacompiuta
perciascunAsse,verificandoche,nelcomplesso,lasommadellespesecertificateperAssecorrispondesseallasogliadefinita(superioreallN+3).

RegioneLazioPORFSE20142020
57
2.A.9 Categoriedioperazione

Tabella7.Dimensione1Settorediintervento
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
2Inclusionesocialee
lottaallapovert
109 Inclusione attiva, anche al fine di promuovere le pari opportunit, e
partecipazioneattiva,nonchmiglioreoccupabilit

72.445.000,00

112 Miglioramento dell'accesso a servizi abbordabili, sostenibili e di qualit,


compresiiservizisocialielecuresanitaried'interessegenerale
50.000.000,00

Tabella8.Dimensione2Formadifinanziamento
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
2Inclusionesocialee
lottaallapovert
01Sovvenzioneafondoperduto 122.445.000,00

Tabella9.Dimensione3Tipoditerritorio
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
2Inclusionesocialee
lottaallapovert
07Nonpertinente 122.445.000,00

Tabella10.Dimensione4Meccanismiterritorialidiattuazione
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
2Inclusionesocialee
lottaallapovert
07Nonpertinente 122.445.000,00

Tabella11.Dimensione6tematicasecondariadelFSE
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
2 Inclusione sociale e
lottaallapovert
08Nonpertinente 122.445.000,00

2.A.10 Sintesidellusoprevistodellassistenzatecnicacomprese,senecessario,leazionivoltearafforzarela
capacit amministrativa delle autorit coinvolte nella gestione e nel controllo dei programmi e dei
beneficiari
Asseprioritario Asse2Inclusionesocialeelottaallapovert
Lassistenza tecnica sar utilizzata nella definizione, monitoraggio e controllo del linee di intervento pi
innovativedellAsseesiorientersignificativamentenelsupportarequelleareedellamministrazioneregionale
pi direttamente coinvolte nella programmazione ed attuazione delle azioni in esso previste. In pratica,
lintervento dellassistenza tecnica consister nel supportare il personale dellamministrazione nella
predisposizione delle procedure di evidenza pubblica e di selezione delle proposte progettuali, nonch del
controllo della spesa. Inoltre unarea di impegno dellassistenza riguarder il sostegno allAdG nella
informazione/formazionesiadeisoggetticoinvoltinellagovernancedegliinterventi,siadeibeneficiaririspetto
alleregoledaimplementareemodalitdaseguireperunacorrettarendicontazionedellespese.
RegioneLazioPORFSE20142020
58
AnalogamenteaglialtriAssi,ancheperquestolAssistenzacontribuirasupportare,conspecificoriferimento
alletipologiediazionichecontraddistinguonoquestoambitodinterventodelPO,losviluppoelagestionedel
sistema informativo e della comunicazione, nonch quello del monitoraggio quali quantitativo delle
realizzazioniedeirisultati.
Altro ambito di impegno quello dello sviluppo e implementazione di un modello di valutazione in itinere e
finale, con riferimento anche di alcuni ambiti tematici di specifico interesse di questo Asse. Valutazioni
tematiche i cui risultati potranno contribuire a migliorare la programmazione attuativa e la governance delle
azionichesarannofinanziateavalerediquestoAsse.
LAT contribuir inoltre a sostenere lAdG nella attivit di studio specifiche del settore, in particolare per
quanto attiene lanalisi delle prassi innovative delle imprese sociali e delle modalit di governance dei servizi
offertiinunalogicaattentaafavorirelapartecipazioneattivadeicittadini.

RegioneLazioPORFSE20142020
59
2.A.1Asseprioritario3Istruzioneeformazione

IDdellasseprioritario 3
Titolodellasseprioritario Asse3Istruzioneeformazione

Linteroasseprioritariosarattuatounicamentetramitestrumentifinanziari No
Lintero asse prioritario sar attuato unicamente tramite strumenti finanziari stabiliti a livello
dellUnione
No
Linteroasseprioritariosarattuatotramitesviluppolocaleditipopartecipativo No
Per il FSE: lintero asse prioritario dedicato allinnovazione sociale o alla cooperazione
transnazionale,oaentrambe
No

2.A.2Motivazione delladefinizionedi unasse prioritariocheriguarda pidi unacategoriadiregioni, diun


obiettivotematicoodiunFondo(sedelcaso)
Nonpertinente.

2.A.3Fondo,categoriadiregioniebasedicalcoloperilsostegnodellUnione
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Basedicalcolo(spesaammissibiletotaleespesaammissibilepubblica) Spesapubblicaammissibile
Categoriadiregioniperleregioniultraperifericheeleregioninordiche
scarsamentepopolate(seapplicabile)
Nonpertinente

2.A.4Prioritdinvestimento10.i)
IDPrioritdiinvestimento 10.i
Prioritdinvestimento
Riduzione e prevenzione dellabbandono scolastico precoce e promozione
dell'uguaglianza di accesso a una istruzione prescolare, primaria e
secondaria di buona qualit, inclusi i percorsi di apprendimento formale,
non formale e informale che consentano di riprendere l'istruzione e la
formazione

2.A.5.Obiettivispecificicorrispondentiallaprioriteairisultatiattesi
ID 10.1
Obiettivospecifico
Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e
formativa
Risultati che gli Stati
membri intendono
ottenere con il sostegno
dellUE
In relazione al tasso di abbandono prematuro degli studi emerge per la
RegioneLaziounquadrononpositivoconilfenomenocherisultaincrescita
negliultimianni.Nel2012igiovanidellaRegionetra18e24anniconalpi
la licenza media e che non svolgono attivit formative costituiscono il 13%
deltotale.
La strategia della Regione Lazio volta a contrastare, per arginarlo, il
fenomeno dellabbandono scolastico. Si tratta di intervenire a partire da
azionisistemichecheimpattinosulmondodellascuolaedellaformazioneai
vari livelli sia, quindi, sul versante dei docenti e formatori, riqualificando ed
aggiornando le loro competenze in merito allutilizzo di metodologie
didattiche che possano favorire la permanenza nei contesti scolastici e
formativi,soprattuttodiqueglistudentiapialtorischiodiemarginazionee
dispersione; sia sul fronte dellofferta proponendo percorsi che meglio si
adattinoerispecchianoleesigenzeeleaspettativediunautenzaspessocon
RegioneLazioPORFSE20142020
60
particolari criticit, accompagnando tali percorsi, come gli altri che
compongono lofferta di istruzione e formazione della Regione, da azioni di
orientamento a supporto delle scelte; sia aprendo, ancor pi, il mondo
dellistruzione e della formazione verso lesterno con il coinvolgimento
attivodellefamiglieallinternodellascuola.
Il conseguimento di questo obiettivo specifico volto, in linea con le
indicazionidellastrategiaEU2020,araggiungereilseguenterisultato:
riduzionedeltassodiabbandonoscolastico.
La misurazione del contributo dellobiettivo specifico al superamento delle
criticit di contesto cui rivolta la sua azione associata, da un lato, alla
quantificazione dei partecipanti che ottengono una qualifica alla fine della
loro partecipazione allintervento e, dallaltro, alla verifica della riduzione
del tasso di abbandono alla fine del primo anno delle scuole secondarie
superiori.

RegioneLazioPORFSE20142020
61
Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondentiallobiettivospecifico10.1(ripartitiperprioritdinvestimentoepercategoriadiregioni):Riduzionedelfallimentoformativoprecoceedella
dispersionescolasticaeformativa
ID Indicatore
Categoria
di
Regione
Unitdi
misura
dellindic
atore
Indicatore
comunedi
outputusato
comebase
perla
definizione
dellobiettivo
Valoredibase

Unitdi
misuraper
ilvaloredi
basee
lobiettivo

Annodi
riferimento

Valoreobiettivo
(al2023)
Fontedi
dati
Periodicit
dellinformativa
U D T U D T
CR03
Partecipanti che
ottengono una qualifica
alla fine della loro
partecipazione
allintervento
Regioni
pi
sviluppate
%
Personecon
etinferiore
ai25anni
70 66 68 % 2013 73,5 69,3 71,4
Monitora
ggio
regionale
Annuale
R9S
Giovani che abbandonano
prematuramente i
percorsi di istruzione e
formazioneprofessionale
Regioni
pi
sviluppate
% 15,7 10,1 13,0 % 2012 12,1 7,7 10,0
Istat
RCFL
Annuale
RegioneLazioPORFSE20142020
62
2.A.6 Azionidasostenerenellambitodellaprioritdiinvestimento
2.A.6.1 Descrizione della tipologia e degli esempi delle azioni da sostenere e del loro contributo atteso agli
obiettivi specifici, compresa, se del caso, lindividuazione dei principali gruppi di destinatari, dei territori
specificiinteressatiedeitipidibeneficiari
Prioritdinvestimento
10.i Riduzione e prevenzione dellabbandono scolastico precoce e
promozione dell'uguaglianza di accesso a una istruzione prescolare,
primariaesecondariadibuonaqualit,inclusiipercorsidiapprendimento
formale,nonformaleeinformalecheconsentanodiriprenderel'istruzione
elaformazione
Conlobiettivodisvilupparel'innovazionedelladidattica,innalzarelequalitdelsistemaregionale,maanche
diincrementareleopportunitdeglistudentidipermanenzaneglistudi,diinserimentoeinclusionesociale,di
progettazione di percorsi di crescita formativa e professionale, la Regione fonda il suo intervento di lotta e
contrastoalladispersionescolasticapuntandosudiunaserieinnovativadiinterventiche:
- individuinoformuleinnovativeecanaliperilreinserimentodeglistudentiarischiodiesclusionesociale;
- diffondanotraglistudentidellaculturaimprenditorialeedellerelativecompetenze;
- sostenganoaglialunnicondiversedisabilitfisicheepsichiche;
- forminoidocentiperilriconoscimentoprecocedeldisagiopsicofisico;
- permettano laccesso alle attivit scolastiche di studenti impossibilitati a lasciare il domicilio o
ospedalizzati;
- rafforzino il benessere scolastico, ampiamente inteso, di studenti e docenti, a sostenere la prevenzione
dalledipendenze.

La Regione vuole in tal ottica realizzare una serie diversificata di interventi di qualificazione che agiscono sul
versante dellorientamento ed ampliano e qualificano le opportunit formative attraverso lattuazione di
azioni di innovazione nei contenuti, nei programmi, nelle metodologie e negli strumenti, nonch di
prevenzione, di intervento e di compensazione, cos come indicato nella Strategia Europa 2020. Le azioni
previsteriguardano:
- qualificazionedeglistandarddiinsegnamento;
- rafforzamentodellaprofessionalitdeidocenti;
- sviluppodellecapacitprogettualidegliistitutiscolastici;
- sviluppodiunascuoladellecompetenze,attraversoladiffusionedellametodologialaboratoriale;
- mobilit internazionale degli studenti, corsi specialistici di lingua, relazioni internazionali e progetti
condivisitrascuoleitalianeestraniere,diffusionedellapiattaformaperinsegnantietwinning;
- diffusionedelleartiperformative(musica,danza,teatro)comestrumentieducativi.

Sonoaltresprevisteazionidi"sistema"rivolteallavalutazioneeautovalutazionediprocessierisultati,nonch
all'informazione,sensibilizzazioneeinformazionesutematichediinteresseperilmondodell'istruzioneedegli
studentiaccompagnanol'attuazionedegliinterventidirettialladidattica.

PerlobiettivospecificosipresentanodiseguitolerelativeazionitrattedallAdP.Perciascunaazionevengono
forniteazioniesemplificativedelladeclinazioneattuativaspecificaregionale.

AzioniperlObiettivospecifico10.1:
10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilit, tra cui anche persone con
disabilit(azioniditutoringementoring,attivitdisostegnodidatticoedicounselling,attivitintegrative,
inclusequellesportive,inorarioextrascolastico,azionirivolteallefamigliediappartenenza,ecc.);
10.1.7.PercorsiformatividiIFP,accompagnatidaazionidicomunicazioneediadeguamentodelloffertain
coerenza con le direttrici di sviluppo economico e imprenditoriale dei territori per aumentarne
lattrattivit.

La declinazione regionale delle azioni dellAdP prevede la realizzazione di progetti speciali per le scuole, cio
progetti a sostegno della didattica e per il contrasto alla dispersione scolastica e all'esclusione sociale degli
RegioneLazioPORFSE20142020
63
studenti, attraverso azioni di innovazione nei contenuti, nei programmi, nelle metodologie e negli strumenti,
nonch di prevenzione, di intervento e di compensazione, cos come indicato nella Strategia Europa 2020
nonch lattuazione di percorsi integrati rivolti all'obbligo formativo quali strumenti di lotta e contrasto alla
dispersionescolastica.

Principaligruppididestinatari
Gli interventi sono diretti a: studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo ciclo e alle loro
famiglie,docentieformatori.

Tipologiadibeneficiari
Ibeneficiaridegliinterventisonoprevalentementeleistituzioniscolasticheeformative.

Territorispecificimirati
Gliinterventicoinvolgonotuttoilterritorioregionale
2.A.6.2 Principiguidaperlaselezionedelleoperazioni
Prioritdinvestimento
10.i Riduzione e prevenzione dellabbandono scolastico precoce e
promozione dell'uguaglianza di accesso a una istruzione prescolare,
primaria e secondaria di buona qualit, inclusi i percorsi di
apprendimento formale, non formale e informale che consentano di
riprenderel'istruzioneelaformazione
Relativamente ai principi generali che guidano la selezione delle operazioni, si rimanda alla descrizione
riportatanelparagrafo2.A.2.2.relativaallaprimaprioritdiinvestimentodellAsse1.
Facendo riferimento agli interventi finanziabili nellambito della Priorit di investimento, lAdG garantisce
ladozione di un set di criteri per la selezione di operazioni di qualit, in grado di premiare quelle proposte
progettuali che, da una parte, si mostrano come maggiormente incisive sui target individuati, dallaltra,
dovrannopremiarequeiprogettichesiinnestanoinmodocoerentesullimpiantostrategicocomplessivodella
Regioneesulleazionicardineincuiessositraduce,allineandosiaicriteriguidaeaimetodidioperativitche
lAdGsidatanelladefinizionedellepropriepriorit.Tenutocontodegliobiettividellaprioritinoggetto,si
prevede il ricorsoa criteri di valutazione che, in fase di selezione delle operazioni, siano ingrado di premiare
quelle proposte progettuali che si presentano come pi incisive ed efficaci per contribuire alla riduzione del
fallimentoformativoealmiglioramentodellecompetenzechiavedegliallievi.
Ulteriore criterio di valutazione applicato sar quello volto a selezionare proposte progettuali in grado di
garantire il conseguimento delle priorit trasversali di non discriminazione e di pari opportunit, nonch di
svilupposostenibile,nellasuadimensioneambientaleesociale.
2.A.6.3Usoprogrammatodeglistrumentifinanziari
Prioritdinvestimento
10.i Riduzione e prevenzione dellabbandono scolastico precoce e
promozione dell'uguaglianza di accesso a una istruzione prescolare,
primaria e secondaria di buona qualit, inclusi i percorsi di
apprendimento formale, non formale e informale che consentano di
riprenderel'istruzioneelaformazione
PerquestaPrioritnonsiprevedelusodistrumentifinanziari.

2.A.6.4 Usoprogrammatodeigrandiprogetti
Prioritdinvestimento
10.i Riduzione e prevenzione dellabbandono scolastico precoce e
promozione dell'uguaglianza di accesso a una istruzione prescolare,
primaria e secondaria di buona qualit, inclusi i percorsi di
apprendimento formale, non formale e informale che consentano di
riprenderel'istruzioneelaformazione
RegioneLazioPORFSE20142020
64
Il ricorso ai grandi progetti non risulta pertinente con lintervento del FSE, ai sensi dellart.100 del
Regolamento(UE)n.1303/2013DisposizionicomunideiFondiSIE.

2.A.6.5 Indicatoridioutputperprioritdinvestimentoe,ovepertinente,percategoriadiregioni
Tabella5Indicatoridioutputcomuniespecificiperprogramma
ID Indicatore
Unitdi
misura
Fondo
Categoriadi
regioni(se
pertinente)
Valoreobiettivo(2023)
Fontedi
dati
Periodicit
dellinformat
iva
U D T
CO
06
Persone con et
inferioreai25anni
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
2.100 1.900 4.000
Monitoraggi
oregionale
Annuale
CO
22
Numero di progetti
destinati alle pubbliche
amministrazioni o ai
servizi pubblici a livello
nazionale, regionale,
locale
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
1.600
Monitoraggi
oregionale
Annuale

2.A.4Prioritdinvestimento10.ii)
IDPrioritdiinvestimento 10.ii
Prioritdinvestimento
Miglioramento della qualit e dell'efficacia dell'istruzione superiore e di
livello equivalente e l'accesso alla stessa, al fine di aumentare la
partecipazioneeitassidiriuscita,specieperigruppisvantaggiati

2.A.5.Obiettivispecificicorrispondentiallaprioriteairisultatiattesi
ID 10.5
Obiettivospecifico
Innalzamento dei livelli di competenze, di partecipazione e di successo
formativonellistruzioneuniversitariae/oequivalente
Risultati che gli Stati
membri intendono
ottenere con il sostegno
dellUE
Negli anni si assistito a livello regionale alla diminuzione del tasso di
scolarizzazione superiore seppure il dato (superiore al 79%) risulti pi
elevatodellamediadellealtreregionipisviluppate.
In questottica gli interventi sono focalizzati innanzitutto sulla qualit
delloffertaformativaadottandosoluzioniingradodigarantireuniformitdi
standard e maggiore efficacia da parte del sistema, attraverso un continuo
miglioramento delle procedure e dellimpianto complessivo delle regole.
Vengonoinoltrepotenziatiimeccanismieglistrumentiperlavalutazionedi
merito che associ sempre pi efficienza a capacit di raggiungimento degli
obiettivi formativi e di inserimento occupazionale, con particolare
riferimentoallecategoriedisoggettipivulnerabili.
Il conseguimento di questo obiettivo specifico volto, in linea con le
indicazionidellastrategiaEU2020,araggiungereiseguentirisultati:
garantireildirittoallostudiouniversitario;
accrescere la pertinenza dei programmi di istruzione superiore rispetto
alleesigenzedelmercatodellavoro.
Rispetto al primo risultato che si intende conseguire, vengono messe in
campo azioni in grado ampliare laccesso degli studenti nonch il
potenziamentodelsettoredelloffertaformativauniversitaria,intuttelesue
componenti, cos da garantire lobiettivo di poter disporre di un sistema
integrato, in grado di erogare servizi di elevato livello qualitativo e
rispondenti ai bisogni sempre pi personalizzati dei destinatari e di
arricchimentodelbagaglioindividualedelleconoscenze.
Lapproccio strategico in materia di politiche di sviluppo per la ricerca e
innovazionequellodifarconvergerelamolteplicitdeiPianieProgrammi
di investimento diretti a queste tematiche verso obiettivi di crescita e
sviluppo comuni, concreti, tra loro coerenti, effettivamente necessari e
RegioneLazioPORFSE20142020
65
misurabili nei risultati, superando cos i limiti dazione che ancora oggi
condizionano unefficace impiego delle risorse disponibili e impediscono di
valutareglieffettinettidelleazioniposteinessere.
Ai fini del rafforzamento del sistema innovativo regionale nonch
dellincremento della collaborazione fra imprese e strutture di ricerca
pubblica, si mettono in campo delle iniziative di programmazione integrata
con lOT 1 Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione Ob. Sp. 1.1
Incremento dellattivit di innovazione delle imprese e Ob. Sp. 1.2
Rafforzamento (del sistema innovativo regionale) dellincremento della
collaborazione fra imprese e strutture di ricerca pubblica, previsti dallAdP,
perraggiungereiseguentirisultati:
definire un quadro strategico settoriale, per migliorare la qualit della
vita e rafforzare il tessuto socio economico regionale, attraverso la
ricercaelinnovazione;
sostenerelinnovazioneelaricercarafforzandolerelazionitraimpresee
traquesteeilmondodellaricercascientificaetecnologica;
favorire la domanda di innovazione in special modo attraverso la
diffusionedicriteridisostenibilitambientaleneiprocessiproduttivi.
La misurazione del contributo dellobiettivo specifico al superamento delle
criticit di contesto cui rivolta la sua azione associata, da un lato, alla
quantificazione dei partecipanti che entro sei mesi dalla conclusione
dellintervento hanno trovato un lavoro, anche autonomo, e, dallaltro, alla
quantificazionedeltassodiistruzioneuniversitario.

RegioneLazioPORFSE20142020
66
Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondenti allobiettivo specifico 10.5 (ripartiti per priorit dinvestimento e per categoria di regioni): Innalzamento dei livelli di competenze, di
partecipazioneedisuccessoformativonellistruzioneuniversitariae/oequivalente.

ID Indicatore
Categoria
di
Regione
Unitdi
misura
dell
indicatore
Indicatore
comunedi
outputusato
comebase
perla
definizione
dellobiettivo
Valoredibase
Unitdimisura
perilvaloredi
basee
lobiettivo

Annodi
riferimento

Valoreobiettivo
(al2023)
Fontedi
dati
Periodici
t
dellinfor
mativa
U D T U D T
CR06
Partecipantichehannoun
lavoro, anche autonomo,
entro i 6 mesi successivi
alla fine della loro
partecipazione
all'intervento
Regioni
pi
sviluppate
% Inattivi 22,0 % 2010 30,0
Indaginidi
placement
Annuale
R10S
Tasso di istruzione
universitaria
Regioni
pi
sviluppate
% 21,4 28,6 25,0 % 2012 31,1 Istat Annuale
RegioneLazioPORFSE20142020
67
2.A.6 Azionidasostenerenellambitodellaprioritdiinvestimento
2.A.6.1 Descrizione della tipologia e degli esempi delle azioni da sostenere e del loro contributo atteso agli
obiettivi specifici, compresa, se del caso, lindividuazione dei principali gruppi di destinatari, dei territori
specificiinteressatiedeitipidibeneficiari
Prioritdinvestimento
10.ii Miglioramento della qualit e dell'efficacia dell'istruzione superiore e
di livello equivalente e l'accesso alla stessa, al fine di aumentare la
partecipazioneeitassidiriuscitaspecieperigruppisvantaggiati
Le politiche che incentivano la Ricerca e lInnovazione costituiscono il volano delleconomia regionale. A tal
fine viene adottato un set di interventi in grado di connettere il servizio pubblico alle esigenze delle attivit
produttivepiinnovativeecapaciditraguardarenuovimercatienuovemodalitdiproduzione.
Tragliinterventimaggiormentequalificantiviquellodelpotenziamentodelraccordotrauniversiteimprese
elattivazionedipercorsidialtaformazionepostlaureapressospecificicentridiricerca.
La strategia individuata mette in campo un sistema di incentivi per la creazione e la diffusione di innovazioni
nei diversi settori delleconomia e della societ per rafforzare i processi di collaborazione tra il sistema della
ricerca e dellalta formazione, da un lato, e il sistema imprenditoriale, dallaltro, per favorire anche
lattivazionediaccordidiricercaeinnovazionesubasenazionaleeinternazionale.
Inoltre,lepoliticheadottatecostituisconounostimolorivoltoalterritorio,puntandosulvaloreconsolidatodei
Centridiricercapubblici,diffusamentepresentisulterritoriolazialeeriferimentiperlacomunitscientifica.
Perribadirelimportanzadiunamaggioreaderenzatrafabbisognidelleimpreseeoffertaregionale,verranno
ridotti al massimo i tempi che intercorrono tra lassegnazione dei finanziamenti e la loro erogazione, sar
attivato un processo di forte semplificazione delle procedure di accesso ai fondi, puntando sullinnovazione
tecnologicaesullacostruzionedipiattaformeinformaticheinterattive,sostenutedaunpresidiodedicato.

PerlobiettivospecificosipresentanodiseguitolerelativeazionitrattedallAdP.Perciascunaazionevengono
forniteazioniesemplificativedelladeclinazioneattuativaspecificaregionale.

AzioniperlObiettivospecifico10.5:
10.5.11. Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equivalente, come
orientamento,tirocini,workexperienceeazionidimobilitnazionaleetransnazionalevoltiapromuovere
ilraccordofralistruzioneterziariaeilsistemaproduttivo;
10.5.12. Azioni per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equivalente postlauream,
volte a promuovere il raccordo tra istruzione terziaria, il sistema produttivo, gli istituti di ricerca, con
particolareriferimentoaidottoratiincollaborazioneconleimpresee/oentidiricercainambitiscientifici
coerenticonlelineestrategichedelPNRedellaSmartSpecialisationStrategyregionale.

La declinazione regionale delle azioni dellAdP prevede la realizzazione di interventi per linserimento
lavorativo dei giovani attraverso azioni di formazione/lavoro in Italia e all'estero che prevedano anche
l'ampliamento di reti di cooperazione con organismi e istituzioni dei Paesi europei ed extraeuropei e
rafforzamento del raccordo con il tessuto produttivo locale nonch azioni di potenziamento del raccordo fra
Universiteimprese.
Per il rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria o equivalente post lauream ad alto contenuto
innovativo e in raccordo tra sistema formativo, istituti di ricerca e imprese, da realizzare in particolare
nell'ambitodelleAreedispecializzazioneregionaleindividuatenellaS3,previsto,inparticolare,lerogazione
diincentivieborsedistudio.

Principaligruppididestinatari
Gliinterventisonodirettia:studenti,diplomatidellascuolasecondaria,laureandi,laureati,dottorandi,dottori
di ricerca, assegnisti di ricerca, imprese, docenti e ricercatori stabilizzati e non, dipendenti dimpresa,
imprenditori,lavoratoriautonomieprofessionisti.

Tipologiadibeneficiari
Ibeneficiaridegliinterventisono:istituzioniscolasticheeformative,ITS,imprese,Universit,centridiricerca.
RegioneLazioPORFSE20142020
68

Territorispecificimirati
Gliinterventicoinvolgonotuttoilterritorioregionale

2.A.6.2 Principiguidaperlaselezionedelleoperazioni
Prioritdinvestimento
10.ii Miglioramento della qualit e dell'efficacia dell'istruzione superiore
e di livello equivalente e l'accesso alla stessa, al fine di aumentare la
partecipazioneeitassidiriuscitaspecieperigruppisvantaggiati
Relativamente ai principi generali che guidano la selezione delle operazioni, si rimanda alla descrizione
riportatanelparagrafo2.A.2.2.relativaallaprimaprioritdiinvestimentodellAsse1.
Facendo riferimento agli interventi finanziabili nellambito della Priorit di investimento, lAdG garantisce
ladozione di un set di criteri per la selezione di operazioni di qualit, in grado di premiare quelle proposte
progettuali che, da una parte, si mostrano come maggiormente incisive sui target individuati, dallaltra,
dovrannopremiarequeiprogettichesiinnestanoinmodocoerentesullimpiantostrategicocomplessivodella
Regioneesulleazionicardineincuiessositraduce,allineandosiaicriteriguidaeaimetodidioperativitche
lAdGsidatanelladefinizionedellepropriepriorit.Tenutocontodegliobiettividellaprioritinoggetto,si
prevede il ricorsoa criteri di valutazione che, in fase di selezione delle operazioni, siano ingrado di premiare
quelle proposte progettuali che si presentano come pi incisive ed efficaci per contribuire allintroduzione e
alla diffusione di innovazioni nei diversi settori trainanti delleconomia del Lazio e a rafforzare le sinergie tra
mondo dellistruzione, della ricerca e mondo della produzione, anche attraverso la costituzione di reti.
Ulteriore criterio di valutazione applicato sar quello volto a selezionare proposte progettuali in grado di
garantire il conseguimento delle priorit trasversali di non discriminazione e di pari opportunit, nonch di
svilupposostenibile,nellasuadimensioneambientaleesociale.

2.A.6.3Usoprogrammatodeglistrumentifinanziari
Prioritdinvestimento
10.ii Miglioramento della qualit e dell'efficacia dell'istruzione superiore
e di livello equivalente e l'accesso alla stessa, al fine di aumentare la
partecipazioneeitassidiriuscitaspecieperigruppisvantaggiati
PerquestaPrioritnonsiprevedelusodistrumentifinanziari.

2.A.6.4 Usoprogrammatodeigrandiprogetti
Prioritdinvestimento
10.iiMiglioramentodellaqualitedell'efficaciadell'istruzionesuperiore
e di livello equivalente e l'accesso alla stessa, al fine di aumentare la
partecipazioneeitassidiriuscitaspecieperigruppisvantaggiati
Il ricorso ai grandi progetti non risulta pertinente con lintervento del FSE, ai sensi dellart.100 del
Regolamento(UE)n.1303/2013DisposizionicomunideiFondiSIE.

2.A.6.5 Indicatoridioutputperprioritdinvestimentoe,ovepertinente,percategoriadiregioni
Tabella5Indicatoridioutputcomuniespecificiperprogramma
ID Indicatore Unitdi
misura
Fondo Categoriadi
regioni(se
pertinente)
Valoreobiettivo(2023) Fontedidati Periodicit
dellinformati
va
U D T
CO
01
Disoccupati, compresi i
disoccupati di lunga
durata
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
570 630 1.200
Monitoraggio
regionale
Annuale
CO
03
Personeinattive Numero FSE
Regionipi
sviluppate
2.450 2.250 4.700
Monitoraggio
regionale
Annuale
CO
05
Lavoratori, compresi gli
autonomi
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
140 260 400
Monitoraggio
regionale
Annuale

RegioneLazioPORFSE20142020
69
2.A.4Prioritdinvestimento10.iii)
IDPrioritdiinvestimento 10.iii
Prioritdinvestimento
Rafforzamento della parit di accesso alla formazione permanente per
tutte le fasce di et nei contesti formali, non formali e informali,
aggiornando le conoscenze, le abilit e le competenze della
manodoperaepromuovendopercorsidiapprendimentoflessibilianche
tramite l'orientamento del percorso professionale e il riconoscimento
dellecompetenzeacquisite.

2.A.5Obiettivispecificicorrispondentiallaprioriteairisultatiattesi
ID 10.3
Obiettivospecifico Innalzamentodellivellodiistruzionedellapopolazioneadulta
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
Nella Regione Lazio la partecipazione allapprendimento permanente
(corsi di studio o formazione professionale) da parte di adulti ha
raggiunto livelli superiori alle regioni italiane pi sviluppate e al dato
medio nazionale. Tuttavia il Lazio, come del resto tutto il territorio
nazionale,sitrovaancorainunaposizioneinadeguatarispettoallamedia
europea. Inoltre, dallaccesso ai percorsi di formazione permanente
restanospessoesclusiicittadinimenodotatidalpuntodivistaculturalee
dellaposizionesocialeelavorativa,laddovelaqualitdelcapitaleumano
costituisceelementofondamentalepercontrastarelacrisieconomicaed
aumentarelepossibilitedopportunitoccupazionalidegliindividui.
La strategia adottata prevede, per questo obiettivo specifico, interventi
finalizzatialraggiungimentodeiseguentirisultati:
far crescere la partecipazione degli adulti ai percorsi finalizzati al
conseguimentodititolidellistruzioneprimariaesecondaria;
rilasciodiqualificazioniinseriteneirepertorinazionaleoregionali.
La misurazione del contributo dellobiettivo specifico al superamento
delle criticit di contesto cui rivolta la sua azione associata alla
quantificazione del livello di partecipazione degli adulti alla formazione
permanente,grazieallinterventodelProgramma.

RegioneLazioPORFSE20142020
70
Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondenti allobiettivo specifico 10.3 (ripartiti per priorit dinvestimento e per categoria di regioni): Innalzamento del livello di istruzione della
popolazioneadulta
ID Indicatore
Categoria
di
Regione
Unitdi
misura
dellindi
catore
Indicatore
comunedi
outputusato
comebase
perla
definizione
dellobiettivo
Valoredibase

Unit
di
misura
peril
valore
di
basee
lobiet
tivo

Annodi
riferiment
o

Targetobiettivo
(al2023)
Fontedidati
Periodicit
dellinformativa
U D T U D T
R11S
Adulti che partecipano alla
formazionepermanente
Regioni
pi
sviluppate
% 7,2 7,6 7,4 % 2012 8,2 Istat Annuale

RegioneLazioPORFSE20142020
71
2.A.6 Azionidasostenerenellambitodellaprioritdiinvestimento
2.A.6.1Descrizione della tipologia e degli esempi delle azioni da sostenere e del loro contributo atteso agli
obiettivi specifici, compresa, se del caso, lindividuazione dei principali gruppi di destinatari, dei territori
specificiinteressatiedeitipidibeneficiari

Prioritdinvestimento
10.iii Rafforzamento della parit di accesso alla formazione permanente
per tutte le fasce di et nei contesti formali, non formali e informali,
aggiornandoleconoscenze,leabilitelecompetenzedellamanodoperae
promuovendo percorsi di apprendimento flessibili anche tramite
l'orientamento del percorso professionale e il riconoscimento delle
competenzeacquisite.
Le politiche che investono questa Priorit di investimento puntano ad innalzare le competenze della
popolazione adulta e ad accrescerne loccupabilit attraverso lampliamento della partecipazione
allapprendimentopermanenteche,negliultimianni,puravendoraggiuntolivellisuperiorialleregioniitaliane
pi sviluppate e al dato medio nazionale, si trova ancora in una posizione inadeguata rispetto alla media
europea.
Risulta infatti fondamentale, anche a fronte delle trasformazioni economiche e sociali e la crisi di questi anni
che hanno ridotto i tempi di obsolescenza dei saperi, valorizzare il patrimonio culturale e professionale degli
individui ed aumentare le prospettive di opportunit e i luoghi dell'apprendimento a favore apprendimento
lungotuttolarcodellavita,inparticolarepercolorochesitrovanoinsvantaggiosulpianooccupazionaleper
caratteristiche socioanagrafiche, aumentando le loro possibilit e la loro capacit di far fronte ai processi di
evoluzionesociale,economicaeprofessionale.
Attraverso il rafforzamento delle competenze di base o tecnicoprofessionali degli individui per aumentare le
opportunit di inserimento e per migliorare le condizioni di accesso e permanenza nel mercato del lavoro, la
Regionevuolequindiancheinterveniresullacompensazioneeriduzionedeglisquilibrisociali,aumentandole
opportunit di accesso alla conoscenza e garantire nuove e pi efficaci modalit di coinvolgimento nella vita
attiva.
Inquestotticasivoglionorealizzareinterventiasostegnodellosviluppodellecompetenzedeiformandiedella
qualificazionedellaloroprofessionalitchericomprendano:
- percorsidiorientamentoebilanciodicompetenzepropedeuticiall'attivitformativa;
- attivitformativeperl'acquisizionedicompetenzedibase;

Per il raggiungimento delle finalit sopra evidenziate necessario altres procedere, da una parte, ad una
corretta rilevazione dei fabbisogni e garantire il riconoscimento delle competenze formali, informali e non
formali, dallaltro, intervenire rafforzando e aggiornando le competenze dei formatori, in relazione ai nuovi
fabbisogniformativi.

Per lobiettivo specifico si presenta di seguito la relativa azione tratte dallAdP. Per lazione viene fornita
esemplificazionedelladeclinazioneattuativaspecificaregionale.

AzioniperlObiettivospecifico10.3:
10.3.1 Percorsi per adulti (in particolare per soggetti in situazione di svantaggio, analfabeti di ritorno,
inoccupati e disoccupati) finalizzati al recupero dellistruzione di base, al conseguimento di
qualifica/diplomaprofessionaleoqualificazioneprofessionaleeallariqualificazionedellecompetenzecon
particolareriferimentoalleTIC.

La declinazione regionale dellazioni dellAdP prevede in particolare la realizzazione di azioni formative per
lacquisizionedicompetenzedibaseaccompagnatedastrumentipersostenerel'accessoelapartecipazione
allafrequenza.

RegioneLazioPORFSE20142020
72
Principaligruppididestinatari
Gli interventi sono diretti alla popolazione di et superiore ai 16 anni, in condizione di inattivit,
disoccupazione,occupazione(siadipendentesiaautonoma),imprenditori,imprese.

Tipologiadibeneficiari
Ibeneficiaridegliinterventisonoleistituzioniscolastiche,imprese,organismidellaformazioneprofessionale,
universit,centridiricerca.

Territorispecificimirati
Gliinterventicoinvolgonotuttoilterritorioregionalesenzadistinzioni.

2.A.6.2 Principiguidaperlaselezionedelleoperazioni
Prioritdinvestimento
10.iiiRafforzamento dellaparitdi accessoallaformazionepermanenteper
tutte le fasce di et nei contesti formali, non formali e informali,
aggiornando le conoscenze, le abilit e le competenze della manodopera e
promuovendo percorsi di apprendimento flessibili anche tramite
l'orientamento del percorso professionale e il riconoscimento delle
competenzeacquisite.
Relativamente ai principi generali che guidano la selezione delle operazioni, si rimanda alla descrizione
riportatanelparagrafo2.A.2.2.relativaallaprimaprioritdiinvestimentodellAsse1.
Facendo riferimento agli interventi finanziabili nellambito della Priorit di investimento, lAdG garantisce
ladozione di un set di criteri per la selezione di operazioni di qualit, in grado di premiare quelle proposte
progettuali che, da una parte, si mostrano come maggiormente incisive sui target individuati, dallaltra,
dovrannopremiarequeiprogettichesiinnestanoinmodocoerentesullimpiantostrategicocomplessivodella
Regioneesulleazionicardineincuiessositraduce,allineandosiaicriteriguidaeaimetodidioperativitche
lAdGsidatanelladefinizionedellepropriepriorit.Tenutocontodegliobiettividellaprioritinoggetto,si
prevede il ricorsoa criteri di valutazione che, in fase di selezione delle operazioni, siano ingrado di premiare
quelle proposte progettuali che si presentano come pi incisive ed efficaci per il coinvolgimento della
popolazione adulta in attivit didattiche innovative, sia sotto il profilo degli strumenti utilizzati che delle
metodologieadottate,quantopiinlineaconifabbisognioccupazionalidelterritorioeinsinergiaconisettori
economiciemergentiepiinnovativi.Ulteriorecriteriodivalutazioneapplicatosarquellovoltoaselezionare
proposteprogettualiingradodigarantireilconseguimentodellepriorittrasversalidinondiscriminazioneedi
pariopportunit,nonchdisvilupposostenibile,nellasuadimensioneambientaleesociale.
2.A.6.3 Usoprogrammatodeglistrumentifinanziari
Prioritdinvestimento
10.iii Rafforzamento della parit di accesso alla formazione permanente
per tutte le fasce di et nei contesti formali, non formali e informali,
aggiornandoleconoscenze,leabilitelecompetenzedellamanodoperae
promuovendo percorsi di apprendimento flessibili anche tramite
l'orientamento del percorso professionale e il riconoscimento delle
competenzeacquisite.
Per questa priorit dinvestimento non si prevede di ricorrere allutilizzo di strumenti dingegneria finanziaria
(SIF)daattuareavaleresulFSE.

2.A.6.4 Usoprogrammatodeigrandiprogetti
Prioritdinvestimento
10.iii Rafforzamento della parit di accesso alla formazione permanente
per tutte le fasce di et nei contesti formali, non formali e informali,
aggiornandoleconoscenze,leabilitelecompetenzedellamanodoperae
promuovendo percorsi di apprendimento flessibili anche tramite
l'orientamento del percorso professionale e il riconoscimento delle
competenzeacquisite.
RegioneLazioPORFSE20142020
73
Il ricorso ai grandi progetti non risulta pertinente con lintervento del FSE, ai sensi dellart. 100 del
Regolamento(UE)n.1303/2013DisposizionicomunideiFondiSIE.

2.A.6.5 Indicatoridioutputperprioritdinvestimentoe,ovepertinente,percategoriadiregioni
Tabella5Indicatoridioutputcomuniespecificiperprogramma
ID Indicatore
Unitdi
misura
Fondo
Categoriadi
regioni(se
pertinente)
Valoreobiettivo(2023)
Fontedidati
Periodicit
dellinforma
tiva
U D T
CO
01
Disoccupati, compresi i
disoccupatidilungadurata
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
520 580 1.100
Monitoraggio
regionale
Annuale
CO
03
Personeinattive Numero FSE
Regionipi
sviluppate
2.300 2.100 4.400
Monitoraggio
regionale
Annuale

2.A.4Prioritdinvestimento10.iv)
IDPrioritdiinvestimento 10.iv)
Prioritdinvestimento
Miglioramento delladerenza al mercato del lavoro dei sistemi di
insegnamentoediformazione,favorendoilpassaggiodallaistruzioneal
mondo del lavoro, e rafforzando i sistemi di istruzione e formazione
professionaleemigliorandonelaqualit,anchemediantemeccanismidi
anticipazione delle competenze, l'adeguamento dei curriculum e
lintroduzione e lo sviluppo di programmi di sistemi di apprendimento
basati sul lavoro, inclusi i sistemi di apprendimento duale e di
apprendistato

2.A.5Obiettivispecificicorrispondentiallaprioritdinvestimentoeairisultatiattesi
ID 10.4
Obiettivospecifico
Accrescimento delle competenze della forza lavoro e agevolare la
mobilit,linserimento/reinserimentolavorativo
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
La Regione presenta una bassa quota di occupati che svolge attivit di
formazione(parila6,8%).
La strategia adottata individua, in particolare, soluzioni mirate alla
riqualificazioneprofessionaleperlavoratoriarischioespulsionedalMdLa
causadelletavanzataoperchlavoranoinaziendeincrisi,rilevandole
realinecessitdiriqualificazioneprofessionaleattraversostrumenticome
il bilancio delle competenze, nonch orientando questi lavoratori verso
miglioriopportunitlavorativeeincentivandoneilreimpiego.Aifinidella
riqualificazioneesoprattuttodellarilevazionedeifabbisognisonoprevisti
interventi finalizzati alla messa a sistema degli strumenti necessari al
bilancio e al riconoscimento delle competenze nonch azioni di
rafforzamento e aggiornamento delle competenze dei formatori, in
relazioneainuovifabbisogniformativi.
Il conseguimento di questo obiettivo specifico volto, in linea con le
indicazionidellastrategiaEU2020,araggiungereiseguentirisultati:
sviluppare il capitale umano in grado di innalzare i livelli di
competenzadeilavoratori;
aumentarelapartecipazionealleattivitformativedeilavoratori.

La misurazione del contributo dellobiettivo specifico al superamento


delle criticit di contesto cui rivolta la sua azione associata alla
quantificazione dei partecipanti che, attraverso gli interventi, godono di
una migliore situazione sul mercato del lavoro entro i sei mesi dalla fine
della loro partecipazione allintervento e, dallaltro, alla quantificazione
RegioneLazioPORFSE20142020
74
degli occupati, disoccupati e inattivi che usufruiscono di opportunit
formativeperlaggiornamentodellelorocompetenzeprofessionalioper
avereunaqualificazione.

RegioneLazioPORFSE20142020
75
Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondentiallobiettivospecifico10.4(ripartitiperprioritdinvestimentoepercategoriadiregioni):Accrescimentodellecompetenzedellaforzalavoroe
agevolarelamobilit,linserimento/reinserimentolavorativo.

ID Indicatore
Categoria
di
Regione
Unitdi
misura
dellind
icatore
Indicatore
comunedi
output
usatocome
baseperla
definizione
dellobiettiv
o
Valoredibase

Unitdi
misura
peril
valore
dibase
e
lobietti
vo

Annodi
riferime
nto

Targetobiettivo
(2023)
Fontedidati
Periodicit
dellinformativa
U D T U D T
CR07
Partecipantichegodonodi
una migliore situazione sul
mercato del lavoro entro i
seimesisuccessiviallafine
della loro partecipazione
allintervento
Regioni
pi
sviluppate
%
Lavoratori,
compresigli
autonomi
n.d. % n.d.
Indaginiad
hoc
Annuale
R12S
Quota di occupati,
disoccupati e inattivi che
partecipano ad iniziative
formative finalizzate
allaggiornamento delle
competenze professionali
nonch allacquisizione di
qualificazioni
Regioni
pi
sviluppate
% n.d. % n.d. Istat Annuale

RegioneLazioPORFSE20142020
76
2.A.5Obiettivispecificicorrispondentiallaprioriteairisultatiattesi
ID 10.6
Obiettivospecifico
Qualificazione dell'offerta di istruzione e formazione tecnica e
professionale
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
Elementi di debolezza del contesto regionale sono costituti da unofferta
di istruzione e formazione non adeguata ai fabbisogni delle imprese e
dalla mancanza di istituti scolastici rivolti ai settori economici chiave
comequellodellagreeneconomyedellefficienzaenergetica.
Dato quanto evidenziato, il perseguimento di questo Obiettivo passa
attraverso una maggiore specializzazione dei percorsi istruzione e
formazionetecnicae professionaleinfunzionedeifabbisogniformativie
occupazionali delle imprese locali. Dal punto di vista della domanda,
individuata,alivellosistemico,lopportunitdimigliorareilcollegamento
tra imprese, scuole e Universit e quella di un programma per il
riconoscimentoelavalorizzazionedellecompetenzeconseguite.
Il conseguimento di questo obiettivo specifico volto, in linea con le
indicazionidellastrategiaEU2020,araggiungereiseguentirisultati:
promuovere percorsi, a favore di giovani, di istruzione e formazione
professionalecherispondanoalleesigenzedelmercatodellavoro;
garantire una offerta formativa di qualit e attenta alle esigenze dei
cittadini,deilavoratoriedelleimprese.
La misurazione del contributo dellobiettivo specifico al superamento
delle criticit di contesto cui rivolta la sua azione associata alla
quantificazione dei partecipanti che entro 6 mesi dalla conclusione degli
interventitrovanounlavoroe,dallaltro,allaquantificazionedeltargetdi
giovaniqualificatipressoipercorsidiistruzionetecnicaeprofessionalee
diistruzioneeformazionetecnicasuperiore.

RegioneLazioPORFSE20142020
77
Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondentiallobiettivospecifico10.6(ripartitiperprioritdinvestimentoepercategoriadiregioni):Qualificazionedell'offertadiistruzioneeformazione
tecnicaeprofessionale

ID Indicatore
Categoria
di
Regione
Unitdi
misura
dellindi
catore
Indicatore
comunedi
outputusato
comebaseper
ladefinizione
dellobiettivo
Valoredibase

Unitdi
misuraper
ilvaloredi
basee
lobiettivo

Annodi
riferimen
to

Targetobiettivo
(2023)
Fontedidati
Periodicit
dellinformativa
U D T U D T
CR06
Partecipanti che hanno un
lavoro, anche autonomo,
entro i 6 mesi successivi
alla fine della loro
partecipazione
allintervento
Regioni
pi
sviluppate
%
Disoccupati,
compresii
disoccupatidi
lungadurata
n.d. % n.d.
Indaginidi
placement
Annuale
R13S
Quota di giovani qualificati
presso i percorsi di
istruzione tecnica e
professionale e di
istruzione e formazione
tecnicasuperioresultotale
degliiscritti
Regioni
pi
sviluppate
% n.d. % n.d. MIUR/Regioni n.d.

RegioneLazioPORFSE20142020
78
2.A.6Azionidasostenerenellambitodellaprioritdiinvestimento
2.A.6.1 Descrizione della tipologia e degli esempi delle azioni da sostenere e del loro contributo atteso agli
obiettivi specifici, compresa, se del caso, lindividuazione dei principali gruppi di destinatari, dei territori
specificiinteressatiedeitipidibeneficiari
Prioritdinvestimento
10.iv Miglioramento delladerenza al mercato del lavoro dei sistemi di
insegnamento e di formazione, favorendo il passaggio dalla istruzione al
mondo del lavoro, e rafforzando i sistemi di istruzione e formazione
professionale e migliorandone la qualit, anche mediante meccanismi di
anticipazione delle competenze, l'adeguamento dei curriculum e
lintroduzione e lo sviluppo di programmi di sistemi di apprendimento
basati sul lavoro, inclusi i sistemi di apprendimento duale e di
apprendistato
Il settore dellofferta formativa sar potenziato in tutte le sue componenti costitutive, cos da garantire
lobiettivo generale di poter disporre di un sistema integrato, in grado di erogare servizi di elevato livello
qualitativo e rispondenti ai bisogni sempre pi personalizzati dei destinatari e di arricchimento del bagaglio
individuale delle conoscenze. Si proceder alla creazione di nuovi centri orientati non solo alla formazione di
nuoveprofessioni,maanchedotatidiinnovativimetodididatticichesuperanoilmeroinsegnamentoinaula,
incentivandoiltrainingonthejob,laformazioneesperienziale,lutilizzoditecnologiewebeperlaformazione
adistanza,laformazioneseminariale.
Altroobiettivoprioritarioquellodimigliorarelaqualificazionedelsistemadiistruzioneeformazionetecnica
eprofessionaleattraversounaprogrammazioneintegrataconlOT3(priorit5.e6.),lOT4(priorit1.)elOT
6 (priorit 1. e 2.) prevedendo interventi settoriali di formazione permanente, con particolare attenzione ai
settori sociosanitario, della bioarchitettura, bioedilizia, energie rinnovabili e formazione per promotori di
nuovibrevetti.
Il perseguimento di questo Obiettivo si ricollega a quello di una maggiore specializzazione dei percorsi di
istruzioneeformazioneinfunzionedeifabbisogniformativieoccupazionalidelleimpreselocali,promuovendo
laccesso alla formazione finalizzata allinserimento lavorativo. Per rispondere a tale finalit si prester
particolare attenzione alla richieste del mercato del lavoro investendo su settori in crescita quali green
economy,blueeconomy,serviziallapersoneaservizisociosanitari.
La Regione sosterr loccupazione sul versante della valorizzazione e rafforzamento delle competenze
attraversounoffertaformativaondemandbasatasullenecessitspecifichedelleimpreseanchenellotticadi
favorire lintroduzione di innovazioni organizzative, di processo e di prodotto che potranno essere collegati a
aspecificiinterventifinanziaticonilFESR.
Per consentire ai cittadini laccesso e la piena partecipazione alle politiche attive per il lavoro vengono
adottatemisurechesupportanolafrequenzaelapermanenzaneipercorsidiriqualificazioneeaggiornamento
professionale coinvolgendo le istituzioni locali e il sistema dei servizi pubblici per limpiego nellassistenza ai
cittadini.
Particolareattenzionesardedicataairischiconnessiallosvolgimentodelleprofessionalitinqualsiasisettore
alfinedielevarelaqualitdellavoroesalvaguardarelintegritdeilavoratori.
Sono,inoltre,previstiinterventimiratifinalizzatiasostenerelalorouscitadallaprecarizzazioneperchspesso
inseritiinlavorisottopagati,senzaopportuniteconlimitatilivellidisicurezza.
La Regione intende, infine, promuovere, in accordo con le parti sociali, le azioni pi efficaci per contrastare
ogniformadisfruttamentodellavoropotenziandoglistrumentidimonitoraggioecontrastodellavoronero.

PerciascunobiettivospecificosipresentadiseguitolarelativaazionetrattadallAdP.Perlazionevienefornita
esemplificazionedelladeclinazioneattuativaspecificaregionale.

AzioniperlObiettivospecifico10.4
10.4.2. Azioni di aggiornamento delle competenze rivolte a tutta la forza lavoro (incluse le competenze
digitali),compresiilavoratoridipendentiatermine,ilavoratoriautonomi,ititolaridimicroimprese,isoci
di cooperativa, anche attraverso metodologie innovative e in coerenza con le direttrici di sviluppo
economicodeiterritori.
RegioneLazioPORFSE20142020
79
LadeclinazioneregionaledellazionedellAdPprevedelarealizzazionediazioniintegrateperlaqualificazionee
lariqualificazionedeilavoratori,finalizzateallampliamentoealrafforzamentodellecompetenzeprofessionali
anche in merito alla sicurezza sul lavoro, in linea con le politiche di sviluppo industriale ed economico della
Regioneedeiterritori(ondemand)evolteall'emersionedellavorosommersoeirregolare.

AzioniperlObiettivospecifico10.6
10.6.1.InterventiqualificantidellafilieradellIstruzioneeFormazioneTecnicaProfessionaleinizialeedella
Formazione Tecnica Superiore (Qualificazione della filiera dellistruzione Tecnica e professionale, con
particolare riguardo alle fasce pi deboli; azioni di sistema per lo sviluppo e il coordinamento degli ITS e
deipolitecnicoprofessionali).

LadeclinazioneregionaledellazionedellAdPprevedelarealizzazionediScuolediAltaFormazionenelcampo
del Sociale, del Cinema e delle Energie, del web, del turismo, dellartigianato locale in quei settori, cio, di
rilievo per la Regione nei quali risiedono potenzialit e possibilit occupazionali e di sviluppo economico del
territorio in generale. E altres prevista lofferta di formazione professionale per i GREEN JOBS e per la
conversioneecologicadarealizzarsiancheconl'attivazionedipianidiraccordoscuolaformazioneimpresaeil
rafforzamentodelleretisocioformativeterritorialiperilsostegnoallerealtproduttivelocali.

Principaligruppididestinatari
Gli interventi sono diretti alla popolazione di et superiore ai 16 anni, in condizione di inattivit, in
occupazione,disoccupazione,occupazione(siadipendentesiaautonoma),imprenditori.

Tipologiadibeneficiari
Ibeneficiaridegliinterventisonoleistituzioniscolastiche,imprese,organismidellaformazioneprofessionale,
universit,centridiricerca,imprese.

Territorispecificimirati
Gliinterventicoinvolgonotuttoilterritorioregionalesenzadistinzioni.

2.A.6.2 Principiguidaperlaselezionedelleoperazioni
Prioritdinvestimento
10.iv Miglioramento delladerenza al mercato del lavoro dei sistemi di
insegnamento e di formazione, favorendo il passaggio dalla istruzione al
mondo del lavoro, e rafforzando i sistemi di istruzione e formazione
professionale e migliorandone la qualit, anche mediante meccanismi di
anticipazione delle competenze, l'adeguamento dei curriculum e
lintroduzione e lo sviluppo di programmi di sistemi di apprendimento
basati sul lavoro, inclusi i sistemi di apprendimento duale e di
apprendistato
Relativamente ai principi generali che guidano la selezione delle operazioni, si rimanda alla descrizione
riportatanelparagrafo2.A.2.2.relativaallaprimaprioritdiinvestimentodellAsse1.
Facendo riferimento agli interventi finanziabili nellambito della Priorit di investimento, lAdG garantisce
ladozione di un set di criteri per la selezione di operazioni di qualit, in grado di premiare quelle proposte
progettuali che, da una parte, si mostrano come maggiormente incisive sui target individuati, dallaltra,
dovrannopremiarequeiprogettichesiinnestanoinmodocoerentesullimpiantostrategicocomplessivodella
Regioneesulleazionicardineincuiessositraduce,allineandosiaicriteriguidaeaimetodidioperativitche
lAdGsidatanelladefinizionedellepropriepriorit.Tenutocontodegliobiettividellaprioritinoggetto,si
prevede il ricorsoa criteri di valutazione che, in fase di selezione delle operazioni, siano ingrado di premiare
quelleproposteprogettualichesipresentanocomepiincisiveedefficaciperilcoinvolgimentodellutenzain
attivit didattiche innovative, sia sotto il profilo degli strumenti utilizzati che delle metodologie adottate,
promuovendo lutilizzo e la diffusione di forme di insegnamento quanto pi orientate alla formazione
esperienziale.Ulteriorecriteriodivalutazioneapplicatosarquellovoltoaselezionareproposteprogettualiin
RegioneLazioPORFSE20142020
80
grado di garantire il conseguimento delle priorit trasversali di non discriminazione e di pari opportunit,
nonchdisvilupposostenibile,nellasuadimensioneambientaleesociale.
2.A.6.3 Usoprogrammatodeglistrumentifinanziari
Prioritdinvestimento
10.iv Miglioramento delladerenza al mercato del lavoro dei sistemi di
insegnamento e di formazione, favorendo il passaggio dalla istruzione al
mondo del lavoro, e rafforzando i sistemi di istruzione e formazione
professionale e migliorandone la qualit, anche mediante meccanismi di
anticipazione delle competenze, l'adeguamento dei curriculum e
lintroduzione e lo sviluppo di programmi di sistemi di apprendimento
basati sul lavoro, inclusi i sistemi di apprendimento duale e di
apprendistato
PerquestaPrioritnonsiprevedelusodistrumentifinanziari.
2.A.6.4 Usoprogrammatodeigrandiprogetti
Prioritdinvestimento
10.iv Miglioramento delladerenza al mercato del lavoro dei sistemi di
insegnamento e di formazione, favorendo il passaggio dalla istruzione al
mondo del lavoro, e rafforzando i sistemi di istruzione e formazione
professionale e migliorandone la qualit, anche mediante meccanismi di
anticipazione delle competenze, l'adeguamento dei curriculum e
lintroduzione e lo sviluppo di programmi di sistemi di apprendimento
basati sul lavoro, inclusi i sistemi di apprendimento duale e di
apprendistato
Il ricorso ai grandi progetti non risulta pertinente con lintervento del FSE, ai sensi dellart. 100 del Reg. (UE)
1303/13sulleDisposizionicomuni.

2.A.6.5 Indicatoridioutputperprioritdinvestimentoe,ovepertinente,percategoriadiregioni
Tabella5Indicatoridioutputcomuniespecificiperprogramma

ID Indicatore
Unitdi
misura
Fondo
Categoriadi
regioni(se
pertinente)
Valoreobiettivo(2023)
Fontedidati
Periodicit
dellinforma
tiva
U D T
CO
01
Disoccupati, compresi i
disoccupatidilungadurata
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
350 380 730
Monitoraggio
regionale
Annuale
CO
03
Personeinattive Numero FSE
Regionipi
sviluppate
1.500 1.400 2.900
Monitoraggio
regionale
Annuale
CO
05
Lavoratori, compresi gli
autonomi
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
4.650 4.550 9.200
Monitoraggio
regionale
Annuale

2.A.7Innovazionesociale,cooperazionetransazionaleecontributoagliobiettivitematici17
Asseprioritario Asse3Istruzioneeformazione
Rispetto al tema dellinnovazione sociale, la Regione attraverso lAsse 3, promuove iniziative innovative che
comprendonoancheazionivoltiafavorirelatransizionescuolaformazionelavorodeimigranti.
Il presente Asse contribuisce a sostenere la cooperazione transnazionale tra i Paesi dellUnione Europea in
particolareattraversoleseguentiazioni:
Attivazioneditirocinifinalizzatiallamobilitinternazionale;
Ampliamento di reti di cooperazione con organismi e istituzioni dei Paesi europei ed extraeuropei per
promuovere la mobilit transnazionale, linnovazione e la cooperazione a supporto dellistruzione e della
formazione.

ConriferimentoinvecealcontributodelleazionidiquestoAsseallattuazionedegliObiettivitematicida1a7
dellarticolo9,primocommadelRegolamento(UE),n.1303/2013,sievidenziache,nellambitodellastrategia
regionale,ilFSEcontribuiranchealperseguimentodiulterioriobiettivinondirettamentecollegatiallefinalit
RegioneLazioPORFSE20142020
81
attribuitealFondomacherisultanosinergicheecomplementariadesse,coscomeindicatoallart.3,comma
2 del Regolamento 1304/13 relativo al FSE. Si tratta di indirizzare gli sforzi dellazione regionale ampliando
lottica di intervento verso alcuni settori le cui prospettive di crescita e di sviluppo possono produrre effetti
significativi anche sul fronte delle tematiche del lavoro, dellinclusione sociale, dellinnalzamento delle
competenzeedellivellodiqualificazionedellapopolazione,inparticolareattraverso:
Interventi formativi che rafforzino la filiera scuolaformazioneimpresa con particolare riferimento alle
tematichedeigreenjobsedeimestieriecologici;
Azioni volte a incentivare e sviluppare la ricerca nei settori a maggior sviluppo e utilit per il sistema
produttivolocale.

RegioneLazioPORFSE20142020
82
2.A.8. Quadrodiriferimentodellefficaciadellattuazione
Tabella6:quadrodiriferimentodellefficaciadellattuazionedellasseprioritario

Asse
prioritario
Tipodi
Indicatore
(Fasedi
attuazione
principale,
indicatore
finanziario,di
outputo,ove
pertinente,di
risultato)
ID
Indicatoreo
fasedi
attuazione
principale
Unitdi
misura,ove
pertinente
Fondo
Categoria
diregioni
Targetintermedioperil2018 Targetfinaleperil2023
Fontedidati
Sedelcaso,
spiegazione
della
pertinenza
dellindicatore
U D T U D T
3
Indicatoredi
output
P7
Disoccupati,
inclusiquelli
dilunga
durata
Numero FSE
Regioni
pi
sviluppate
400 450 850 1.440 1.590 3.030
Monitoraggio
regionale

Indicatoredi
output
P8
Persone
inattive
Numero FSE
Regioni
pi
sviluppate
1.800 1.600 3.400 6.250 5.750 12.000
Monitoraggio
regionale

Indicatore
finanziario
P9
Spesa
certificata
Euro FSE
Regioni
pi
sviluppate
76.000.000,00 271.441.325,44
Autoritdi
Certificazione

Metodologiadicalcolodegliindicatori
Indicatoredioutput:lindicatorestatoselezionatoverificandochelimportoallocatosulleazionichecoinvolgonoidisoccupatisuperi,complessivamente,il50%delvalore
dellAsse 1. Per quelle azioni che avevano pi categorie di potenziali destinatari, la verifica del 50% delle risorse stata effettuata calcolando la quota di risorse rivolte ai
disoccupati in base al loro peso percentuale sul totale dei destinatari delle priorit ad utenza mista. Il target al 2023 corrisponde ai valori target associati al numero di
disoccupati, compresi quelli di lunga durata, complessivamente raggiunti dalle priorit di investimento dellAsse 1. Il target intermedio al 2018 stato stimato prendendo a
riferimentolacapacitdicertificazionediAssestimataal2018(rapportotraspesacertificataeprogrammato,cfr.descrizionedelcalcolodellindicatorefinanziariochesegue),
applicandola,conarrotondamenti,alnumerodidestinataricomplessivamentestimatial2023.
Indicatore finanziario: corrisponde allimporto totale che verr certificato. Il target al 2018 stato stimato individuando limporto del PO corrispondente al target N+3 del
2018,rivistoinaumentofinoadunasogliaintermediarispettoallimportoderivantedallapplicazionedellaregoladellN+2.PerindividuareiltargetfinanziariodiAsse,stato
stimatoche,al2018,lacapacitdicertificazionepotesseraggiungereil28%,tenutocontodelleattivitcheconnotanogliinterventidellAsse.Taleoperazionestatacompiuta
perciascunAsse,verificandoche,nelcomplesso,lasommadellespesecertificateperAssecorrispondesseallasogliadefinita(superioreallN+3).

RegioneLazioPORFSE20142020
83
2.A.9 Categoriedioperazione

Tabella7.Dimensione1Settorediintervento
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
3Istruzionee
formazione
115 Riduzione e prevenzione dell'abbandono scolastico prematuro e promozione
della parit di accesso a un'istruzione prescolare, primaria e secondaria di qualit,
inclusi i percorsi di apprendimento di tipo formale, non formale e informale, per il
reinserimentonell'istruzioneenellaformazione
18.000.000,00
3Istruzionee
formazione
116 Miglioramento della qualit e dell'efficienza e dell'accessibilit all'istruzione
terziaria e di livello equivalente al fine di aumentare la partecipazione e i livelli di
istruzione,inparticolareperigruppisvantaggiati
48.000.000,00
3Istruzionee
formazione
117 Miglioramento della parit di accesso all'apprendimento lungo tutto l'arco
della vita per tutte le fasce di et in contesti formali, non formali e informali,
innalzamentodelleconoscenze,dellecapacitedellecompetenzedellaforzalavoro
e promozione di percorsi di apprendimento flessibili anche attraverso
l'orientamentoprofessionaleelaconvalidadellecompetenzeacquisite
13.720.662,00
3Istruzionee
formazione
118Adozionedisistemidiistruzioneediformazionemaggiormenterilevantiperil
mercatodellavoro,facilitandolatransizionedall'istruzioneallavoroepotenziandoi
sistemi di istruzione e formazione professionale e la loro qualit, anche attraverso
meccanismi per l'anticipazione delle capacit, l'adeguamento dei piani di studio e
l'introduzioneelosviluppodiprogrammidiapprendimentobasatisullavoro,inclusi
isistemidiapprendimentodualeediapprendistato
56.000.000,00

Tabella8.Dimensione2Formadifinanziamento
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
3Istruzionee
formazione
01Sovvenzioneafondoperduto 135.720.662,00

Tabella9.Dimensione3Tipoditerritorio
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
3Istruzionee
formazione
07Nonpertinente 135.720.662,00

Tabella10.Dimensione4Meccanismiterritorialidiattuazione
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
3Istruzionee
formazione
07Nonpertinente 135.720.662,00

Tabella11.Dimensione6tematicasecondariadelFSE
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
3Istruzionee
formazione
08Nonpertinente 135.720.662,00

RegioneLazioPORFSE20142020
84
2.A.10 Sintesidellusoprevistodellassistenzatecnicacomprese,senecessario,leazionivoltearafforzarela
capacit amministrativa delle autorit coinvolte nella gestione e nel controllo dei programmi e dei
beneficiari
Asseprioritario Asse3Istruzioneeformazione

Relativamentealleazionidigovernance,enunciateinquestasezione,laRegioneintendepotenziareinterventi
volti a migliorare lefficacia delle politiche per la riduzione del fallimento formativo precoce mediante il
consolidamentoelosviluppodiazionidiversificateedintegratevolteapotenziarelemetodologiedidattichee
dallaltraadinnalzareilivellidiapprendimentodeglistudenti,ricorrendoancheadazionichesianoattrattive
perlapermanenzaneicontestiscolasticieformativi.
Nellambito degli interventi volti al miglioramento dellofferta formativa si sostiene la necessit di procedere
alla definizione di linee guida di un sistema regionale per la validazione e certificazione delle competenze
acquisite in contesti formali e informali. Il riconoscimento e certificazione delle competenze avverr anche
medianteazionisperimentalidiformazioneeorientamento.
Particolare attenzione sar posta al raccordo fra sistema di istruzione e formazione ed il sistema produttivo
cosdaindirizzareleazioniformativeversoirealifabbisogniformativiedoccupazionalidelterritorio.

RegioneLazioPORFSE20142020
85
2.A.1Asseprioritario4Capacitistituzionaleeamministrativa

IDdellasseprioritario 4
Titolodellasseprioritario Asse4Capacitistituzionaleeamministrativa

Linteroasseprioritariosarattuatounicamentetramitestrumentifinanziari No
Lintero asse prioritario sar attuato unicamente tramite strumenti finanziari stabiliti a livello
dellUnione
No
Linteroasseprioritariosarattuatotramitesviluppolocaleditipopartecipativo No
Per il FSE: lintero asse prioritario dedicato allinnovazione sociale o alla cooperazione
transnazionale,oaentrambe
No

2.A.2Motivazione delladefinizionedi unasse prioritariocheriguarda pidi unacategoriadiregioni, diun


obiettivotematicoodiunFondo(sedelcaso)
Nonpertinente.

2.A.3Fondo,categoriadiregioniebasedicalcoloperilsostegnodellUnione
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Basedicalcolo(spesaammissibiletotaleespesaammissibilepubblica) Spesapubblicaammissibile
Categoriadiregioniperleregioniultraperifericheeleregioninordiche
scarsamentepopolate(seapplicabile)
Nonpertinente

2.A.4Prioritdinvestimento11.i)
IDPrioritdiinvestimento 11.i
Prioritdinvestimento
Investimento nella capacit istituzionale e nellefficacia delle
amministrazioni pubbliche e dei servizi pubblici a livello nazionale,
regionale e locale e nellottica delle riforme, di una migliore
regolamentazioneediunabuonagovernance

2.A.5.Obiettivispecificicorrispondentiallaprioriteairisultatiattesi
ID 11.1
Obiettivospecifico
Aumento della trasparenza e interoperabilit e dellaccesso ai dati
pubblici
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
La Regione intende aumentare la trasparenza e laccesso ai dati pubblici
sianellotticadifornireinformazionisulsuooperato,azionecheaumenta
laresponsabilitdellAmministrazionestessaelaspingeadottimizzarele
sue prestazioni, sia per alimentare il dibattito pubblico con un ritorno in
ideeeservizi.
Pi nello specifico, la trasparenza e laccesso ai dati pubblici possono
quindi:
mostrare come e dove vengono spesi i fondi pubblici, fornendo forti
incentiviperspenderetalifondinelmodopiefficiente;
consentire alle persone di fare scelte pi consapevoli circa i servizi
chericevonoeglistandardchedevonoaspettarsi.
Il conseguimento di questo obiettivo specifico volto a raggiungere del
seguentirisultato:
aumentarelepossibilitdiaccessoaidatipubblici.
In tal senso, lindicatore principale di risultato applicato a questo
RegioneLazioPORFSE20142020
86
obiettivo specifico volto a misurare la variazione percentuale di
disponibilitdibanchedatiinformatoaperto.
RegioneLazioPORFSE20142020
87
Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondenti allobiettivo specifico 11.1 (ripartiti per priorit dinvestimento e per categoria di regioni): Aumento della trasparenza e interoperabilit e
dellaccessoaidatipubblici.

ID Indicatore
Categoria
di
Regione
Unitdi
misura
dellindi
catore
Indicatore
comunedi
outputusato
comebaseper
ladefinizione
dellobiettivo
Valoredibase Unitdi
misuraper
ilvaloredi
basee
lobiettivo
Annodi
riferimen
to
Valoreobiettivo
(2023)
Fontedidati
Periodicit
dellinformativa
U D T U D T
R14S
Disponibilitdibanchedati
informatoaperto
Regioni
pi
sviluppate
% n.d. numero n.d. Agid n.d.

RegioneLazioPORFSE20142020
88
2.A.5.Obiettivispecificicorrispondentiallaprioriteairisultatiattesi
ID 11.3
Obiettivospecifico MiglioramentodelleprestazionidellaPubblicaAmministrazione
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
La Regione Lazio intende sostenere e migliorare la qualit dei servizi
erogatiaumentandoillivellodiinnovazione,ilrapportotraserviziofferti
e utenza raggiunta, la sinergia tra i vari soggetti coinvolti, in unottica di
forte attenzione ai destinatari dei servizi. Anche attraverso la ricerca di
una scambio continuo con questi ultimi, la Regione vuole perseguire
unazionedimiglioramentocostante,sottopostaaverificaecontrollo.
Attraverso lobiettivo specifico si vuole altres migliorare e sostenere, in
terminidiefficaciaediefficienza,lattuazionedelleiniziativefinanziatea
valere sui Fondi strutturali riducendo, in particolare, al massimo i tempi
cheintercorronotralassegnazionedeifinanziamentielaloroerogazione
e attivando un processo di forte semplificazione delle procedure di
accessoaifondi.
Ilrisultatoattesodellobiettivospecificoilseguente:
migliorare la qualit e la tempistica della risposta alle richieste degli
utenti.
In tal senso, lindicatore principale di risultato applicato a questo
obiettivospecificovoltoamisurareilgradodisoddisfazionedellutenza
servita.

RegioneLazioPORFSE20142020
89
Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondenti allobiettivo specifico 11.3 (ripartiti per priorit dinvestimento e per categoria di regioni): Miglioramento delle prestazioni della Pubblica
Amministrazione

ID Indicatore
Categoria
di
Regione
Unitdi
misura
dellindi
catore
Indicatore
comunedi
outputusato
comebaseper
ladefinizione
dellobiettivo
Valoredibase Unitdi
misuraper
ilvaloredi
basee
lobiettivo
Annodi
riferiment
o
Valoreobiettivo
(2023)
Fontedidati
Periodicit
dellinformativa
U D T U D T
R15S
Grado di soddisfazione
degli utenti sul livello dei
servizi della pubblica
amministrazionelocale
Regioni
pi
sviluppate
% n.d. % M W n.d. Indaginiadhoc Annuale

RegioneLazioPORFSE20142020
90
2.A.6 Azionidasostenerenellambitodellaprioritdiinvestimento
2.A.6.1 Descrizione della tipologia e degli esempi di azioni da finanziare e del contributo previsto ai
corrispondentiobiettivispecifici
Prioritdinvestimento
11.i Investimento nella capacit istituzionale e nellefficacia delle
amministrazioni pubbliche e dei servizi pubblici a livello nazionale,
regionale e locale e nellottica delle riforme, di una migliore
regolamentazioneediunabuonagovernance
Rispetto allobiettivo specifico di aumentare le possibilit di accesso ai dati pubblici la Regione interviene sia
sul fronte del miglioramento della qualit di dati e informazioni sugli interventi realizzati renderli in formato
utilizzabile per cittadini, imprese, amministrazioni, sia sul rafforzamento della sua capacit di diffondere e
scambiareinformazionialfinedifavorire,perlappunto,latrasparenza.
Peralmiglioramentodellaqualitdeiservizioffertidallapubblicaamministrazionevengonoattivateazioniper
il potenziamento della qualit delle risorse umane interessate e per lo sviluppo delle modalit organizzative
dei processi implementati. Inoltre, al fine di garantire servizi che agevolino prioritariamente gli ambiti
dell'istruzione, della formazione, del lavoro, dei servizi sociali e sanitari vengono attivate azioni di
semplificazione amministrativa e procedurale e di miglioramento dellefficienza delle prestazioni della PA
attraverso il ricorso all'innovazione tecnologica e il miglioramento delle piattaforme informatiche (anche
opendata)perlosnellimentodeitempi.Infine,sipromuovelamodernizzazionediprocedureediprocessiin
chiave di egovernment per l'erogazione di servizi pubblici, nonch lo scambio di buone prassi in ottica di
miglioramentodelleperformancedellaPA.

Per ciascun obiettivo specifico si presentano di seguito le relative azioni tratte dallAdP. Per ciascuna azione
vengonoforniteazioniesemplificativedelladeclinazioneattuativaspecificaregionale.

AzioniperlObiettivospecifico11.1
11.1.1. Interventi mirati allo sviluppo delle competenze per assicurare qualit, accessibilit, fruibilit,
rilascio,riutilizzabilitdeidatipubblici[ancheattraversomodalitcollaborativeeonline]epromozionedi
sforzi mirati e adattamenti organizzativoprofessionali, orientati al rilascio continuativo e permanente di
datiinpossessodientipubbliciterritoriali;
11.1.2. Progetti di Open Government per favorire trasparenza, collaborazione e partecipazione realizzati
tramite il coinvolgimento di cittadini/stakeholder e iniziative per il riutilizzo dei dati pubblici, la
partecipazionecivicaeilcontrollosociale;
11.1.3.Miglioramentodeiprocessiorganizzativiperunamiglioreintegrazioneeinteroperabilitdellebasi
informative, statistiche e amministrative, prioritariamente Istruzione, Lavoro, Previdenza e Servizi Sociali,
TerzoSettore,InterniedAffariEsteriePubblicheAmministrazioni.

LadeclinazioneregionaledelleazionidellAdPprevedeladefinizioneeattuazionediunPianoregionaleperil
rafforzamentodellecompetenzeedellecapacitdellaP.A.,finalizzatoagarantirel'efficienzaetrasparenzanei
processienellacomunicazioneistituzionale,nonch adiffondereescambiareinformazioniedatidiqualit e
inunformatoutilizzabiledacittadini,amministrazioni,imprese,mondodellaricercaeanalisiintuttiisettori,
alfinedifavorirelatrasparenza.Sarannoaltresrealizzateazioniperrendereesplicitiirisultaticonseguitidalla
PA, per promuovere il dialogo e la partecipazione tra PA, cittadini e parti economiche e sociali, anche in
un'otticadivalutazionedell'azionedellaPAedazionidiimplementazioneemiglioramentodell'organizzazione
dellebasiinformative,statisticheeamministrativedellaPA,inun'otticadicollegamentoeintegrazione.

AzioniperlObiettivospecifico11.3
11.3.2. Definizione di standard disciplinari di qualit del servizio, sviluppo di sistemi di qualit,
monitoraggioevalutazionedelleprestazioniestandarddiservizio;
11.3.3. Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders [ivi
compreso il personale coinvolto nei sistemi di istruzione, formazione, lavoro e servizi per limpiego e
politiche sociali, il personale dei servizi sanitari, il personale degli enti locali (ad es.SUAP e SUE), delle
dogane,delleforzedipolizia];
RegioneLazioPORFSE20142020
91
11.3.6. Azioni di sviluppo e rafforzamento della collaborazione in rete interistituzionale e di
coinvolgimento degli stakeholders, con particolare riferimento ai servizi sociali, ai servizi per limpiego, ai
serviziperlatuteladellasalute,alleistituzioniscolasticheeformative.

La declinazione regionale delle azioni dellAdP prevede la realizzazione di un Piano regionale di azione per la
formazione e l'informazione rivolte alle strutture delle Autorit coinvolte nella programmazione, gestione,
monitoraggio e valutazione dei Fondi SIE, in coerenza il Piano per il Rafforzamento delle capacit
dallAmministrazione, e ai principali stakeholder istituzionali (Comuni, Enti locali, Scuola, Universit, Enti
pubblici di ricerca, organismi socio sanitari e assistenziali e del sistema giudiziario). Sono, inoltre, previste
azioniperlamisurazionedeglieffettiedell'efficaciadegliinterventiedazionidisemplificazioneamministrativa
e procedurale e di miglioramento dellefficienza delle prestazioni della PA al fine di garantire servizi che
agevolinoprioritariamentegliambitidell'istruzione,dellaformazione,dellavoro,deiservizisocialiesanitari.

Principaligruppididestinatari
PersonaledelleamministrazionipubblichedellaRegioneLazio.

Tipologiadibeneficiari
Amministrazioni pubbliche localizzate nella Regione Lazio, imprese, enti di formazione, Universit, istituzioni
scolastiche,utentideiservizi.

Territorispecificimirati
LaPrioritagiscesututtoilterritorioregionalesenzadistinzioni.

2.A.6.2.Principiguidaperlaselezionedelleoperazioni
Prioritdinvestimento
11.i Investimento nella capacit istituzionale e nellefficacia delle
amministrazioni pubbliche e dei servizi pubblici a livello nazionale,
regionale e locale e nellottica delle riforme, di una migliore
regolamentazioneediunabuonagovernance
Relativamente ai principi generali che guidano la selezione delle operazioni, si rimanda alla descrizione
riportatanelparagrafo2.A.2.2.relativaallaprimaprioritdiinvestimentodellAsse1.
Facendo riferimento agli interventi finanziabili nellambito della Priorit di investimento, lAdG garantisce
ladozione di un set di criteri per la selezione di operazioni di qualit, in grado di premiare quelle proposte
progettuali che, da una parte, si mostrano come maggiormente incisive sui target individuati, dallaltra,
dovrannopremiarequeiprogettichesiinnestanoinmodocoerentesullimpiantostrategicocomplessivodella
Regioneesulleazionicardineincuiessositraduce,allineandosiaicriteriguidaeaimetodidioperativitche
lAdGsidatanelladefinizionedellepropriepriorit.Tenutocontodegliobiettividellaprioritinoggetto,si
prevede il ricorsoa criteri di valutazione che, in fase di selezione delle operazioni, siano ingrado di premiare
quelle proposte progettuali che si presentano come pi incisive ed efficaci per lammodernamento della
pubblica amministrazione attraverso soluzioni tecniche, formative ed informatiche che sostengano i processi
divelocizzazionedelleprocedureelaqualitdelleinformazioni.Ulteriorecriteriodivalutazioneapplicatosar
quellovoltoaselezionareproposteprogettualiingradodigarantireilconseguimentodellepriorittrasversali
dinondiscriminazioneedipariopportunit,nonchdisvilupposostenibile,nellasuadimensioneambientalee
sociale.

2.A.6.3 Usoprogrammatodeglistrumentifinanziari
Prioritdinvestimento
11.i Investimento nella capacit istituzionale e nellefficacia delle
amministrazioni pubbliche e dei servizi pubblici a livello nazionale,
regionale e locale e nellottica delle riforme, di una migliore
regolamentazioneediunabuonagovernance
PerquestaPrioritnonsiprevedelusodistrumentifinanziari.

RegioneLazioPORFSE20142020
92
2.A.6.4 Usoprogrammatodeigrandiprogetti
Prioritdinvestimento
11.i Investimento nella capacit istituzionale e nellefficacia delle
amministrazioni pubbliche e dei servizi pubblici a livello nazionale,
regionale e locale e nellottica delle riforme, di una migliore
regolamentazioneediunabuonagovernance
Il ricorso ai grandi progetti non risulta pertinente con lintervento del FSE, ai sensi dellart. 100 del
Regolamento(UE)n.1303/2013DisposizionicomunideiFondiSIE

2.A.6.5 Indicatoridioutputperprioritdinvestimentoe,ovepertinente,percategoriadiregioni
Tabella5Indicatoridioutputcomuniespecificiperprogramma
ID
Indicatore(nome
dellindicatore)
Unitdimisura Fondo
Valoretarget(2023)
Fonte
Frequenzadi
reporting U D T
CO
22
Numero di progetti destinati
alle pubbliche
amministrazioni o ai servizi
pubblici a livello nazionale,
regionale,locale
Numero FSE 30
Monitoraggio
regionale
Annuale

2.A.4Prioritdinvestimento11.ii)
IDPrioritdiinvestimento 11.ii
Prioritdinvestimento
Rafforzamento delle capacit di tutti i soggetti interessati che operano
nei settori dell'istruzione, della formazione permanente, della
formazione e delle politiche sociali e del lavoro, anche mediante patti
settoriali e territoriali di mobilitazione per una riforma a livello
nazionale,regionaleelocale

2.A.5.Obiettivispecificicorrispondentiallaprioriteairisultatiattesi
ID 11.6
Obiettivospecifico
Miglioramento della governance multilivello e della capacit
amministrativa e tecnica delle pubbliche amministrazioni nei programmi
d'investimentopubblico,ancheperlacoesioneterritoriale
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
Le azioni che verranno implementate per il conseguimento di questo
obiettivospecificosonoincentratesulrafforzamentodellecompetenzedi
tutti i soggetti che operano nei settori dellistruzione, della formazione
permanente,dellaformazioneedellepolitichesocialiedellavoroalfine
di migliorare le capacit di pianificazione, programmazione attuativa,
monitoraggio e valutazione delle attivit e dei servizi realizzati da tali
soggetti nonch di contribuire a rafforzare quelle competenze del
partenariato socio economico e istituzionale necessarie e garantire una
pienaeadeguataattuazionedelCodicediCondottaEuropeo.
Lindicatore principale di risultato applicato a questo obiettivo specifico
misurer lintensit degli interventi posti in campo attraverso la verifica
della quota di risorse destinate alla realizzazione di azioni di sviluppo e
rafforzamento delle competenze del partenariato socioeconomico
regionale.
RegioneLazioPORFSE20142020
93
Tabella 4 per FSE Indicatori di risultato comuni per i quali stato stabilito un valore obiettivo e indicatori di risultato specifici per programma
corrispondentiallobiettivospecifico11.6(ripartitiperprioritdinvestimentoepercategoriadiregioni):Miglioramentodellagovernancemultilivelloedelle
capacitdegliorganismicoinvoltinellattuazioneegestionedeiprogrammioperativi.
ID Indicatore
Categoria
di
Regione
Unitdi
misura
dellindi
catore
Indicatore
comunedi
outputusato
comebaseper
ladefinizione
dellobiettivo
Valoredibase Unitdi
misuraperil
valoredibase
elobiettivo
Annodi
riferimento
Valore
obiettivo
(2023)
Fontedidati
Periodicit
dellinformativa
U D T U D T
R16S
Quotadirisorsedestinate
allarealizzazionediazioni
disviluppoe
rafforzamentodelle
competenzedel
partenariato
socioeconomicoregionale
Regioni
pi
sviluppate
% n.d. % M W n.d.T
Monitoraggio
regionale
Annuale

RegioneLazioPORFSE20142020
94
2.A.6 Azionidasostenerenellambitodellaprioritdiinvestimento
2.A.6.1 Descrizione della tipologia e degli esempi di azioni da finanziare e del contributo previsto ai
corrispondentiobiettivispecifici
Prioritdinvestimento
11.iiRafforzamentodellecapacitdituttiisoggettiinteressaticheoperano
neisettoridell'istruzione,dellaformazionepermanente,dellaformazionee
delle politiche sociali e del lavoro, anche mediante patti settoriali e
territoriali dimobilitazioneperuna riformaalivellonazionale, regionalee
locale
Si intende realizzare azioni di sviluppo e rafforzamento della collaborazione interistituzionale e di
coinvolgimentodeglistakeholderimplementandounsistemastrutturatodivalutazionedellazionepubblicae
realizzando percorsi formativi di qualificazione delle competenze in particolare per la conoscenza e la
diffusione degli approcci e delle metodologie valutative. Per migliorare il livello di preparazione del
partenariato e le performance nellutilizzo dei Fondi QSC, saranno altres realizzate azioni di rafforzamento e
percorsidiqualificazionedellecompetenzedifferenziateperivarilivellichearticolanoilpartenariato.
Alfinedirafforzarelepossibilitdicondivisione,partecipazioneecontrollodellerappresentanzeeconomiche
esocialiepiingeneraledellasocietcivileallepolitichepubbliche,perilconseguimentodiquestoobiettivo
tra le azioni che vengono messe in campo rientra anche la condivisione ed implementazione del Codice di
condottaeuropeodelpartenariato.

PerlobiettivospecificosipresentanodiseguitolerelativeazionitrattedallAdP.Perciascunaazionevengono
forniteazioniesemplificativedelladeclinazioneattuativaspecificaregionale.

AzioniperlObiettivospecifico11.6
11.6.7.AttuazionedelCodicedicondottaeuropeosulpartenariato;
11.6.10 Accompagnamento al processo di riforma degli Enti locali, anche attraverso azioni per la
riqualificazione del personale amministrativo degli enti coinvolti che consenta di riordinare gli obiettivi di
riordinoistituzionale.

La declinazione regionale delle azioni dellAdP prevede la realizzazione di azioni di sviluppo e rafforzamento
dellecompetenze:dellaPubblicaamministrazioneaivarilivelli,apartiredallestruttureregionalicoinvoltenel
processodiimplementazionedeiFondiSIEe,inunaccezionepiampiaperlefficaceraccordotralefontidi
finanziamento che convergono unitariamente verso obiettivi delle politiche di sviluppo territoriale, anche di
altri Fondi; e del partenariato socioeconomico regionale, per l'attivazione di network e modelli relazionali
finalizzatiancheconlaPAfinalizzatiafavorireilcoinvolgimentodeglistakeholderedelsistemadegliattuatori
delle politiche, in un'ottica di collaborazione interistituzionale e in linea con i principi stabiliti dal Codice di
condotta europeo, che prevedano anche l'adeguamento e il potenziamento delle modalit di interazione e
scambio fra i soggetti nonch limplementazione di un sistema strutturato di osservazione partecipata
dell'interventopubblico.

Principaligruppididestinatari
Personale delle amministrazioni pubbliche della Regione Lazio, soggetti del partenariato socio economico,
cittadini.

Tipologiadibeneficiari
Amministrazioni pubbliche localizzate nella Regione Lazio, imprese, enti di formazione, Universit, istituzioni
scolastiche,utentideiservizi.

Territorispecificimirati
LaPrioritagiscesututtoilterritorioregionalesenzadistinzioni.

RegioneLazioPORFSE20142020
95
2.A.6.2.Principiguidaperlaselezionedelleoperazioni
Prioritdinvestimento
11.ii Rafforzamento delle capacit di tutti i soggetti interessati che
operano nei settori dell'istruzione, della formazione permanente, della
formazione e delle politiche sociali e del lavoro, anche mediante patti
settorialieterritorialidimobilitazioneperunariformaalivellonazionale,
regionaleelocale
Relativamente ai principi generali che guidano la selezione delle operazioni, si rimanda alla descrizione
riportatanelparagrafo2.A.2.2.relativaallaprimaprioritdiinvestimentodellAsse1.
Facendo riferimento agli interventi finanziabili nellambito della Priorit di investimento, lAdG garantisce
ladozione di un set di criteri per la selezione di operazioni di qualit, in grado di premiare quelle proposte
progettuali che, da una parte, si mostrano come maggiormente incisive per il raggiungimento delle finalit
della priorit, dallaltra, si innestano in modo coerente sullimpianto strategico complessivo della Regione e
sulleazionicardineincui essositraduce,allineandosiaicriteriguidaeaimetodidioperativitchelAdGsi
datanelladefinizionedellepropriepriorit.Tenutocontodegliobiettividellaprioritinoggetto,siprevedeil
ricorsoacriteridivalutazioneche,infasediselezionedelleoperazioni,stimolinolapplicazioneeladiffusione
dimodalitinnovativedi coinvolgimentoattivoediapprendimentopermanentedel personaledellapubblica
amministrazione. Ulteriore criterio di valutazione applicato sar quello volto a selezionare proposte
progettuali in grado di garantire il conseguimento delle priorit trasversali di non discriminazione e di pari
opportunit,nonchdisvilupposostenibile,nellasuadimensioneambientaleesociale.

2.A.6.3 Usoprogrammatodeglistrumentifinanziari
Prioritdinvestimento
11.ii Rafforzamento delle capacit di tutti i soggetti interessati che
operano nei settori dell'istruzione, della formazione permanente, della
formazione e delle politiche sociali e del lavoro, anche mediante patti
settorialieterritorialidimobilitazioneperunariformaalivellonazionale,
regionaleelocale
PerquestaPrioritnonsiprevedelusodistrumentifinanziari.

2.A.6.4 Usoprogrammatodeigrandiprogetti
Prioritdinvestimento
11.ii Rafforzamento delle capacit di tutti i soggetti interessati che
operano nei settori dell'istruzione, della formazione permanente, della
formazione e delle politiche sociali e del lavoro, anche mediante patti
settorialieterritorialidimobilitazioneperunariformaalivellonazionale,
regionaleelocale
Il ricorso ai grandi progetti non risulta pertinente con lintervento del FSE, ai sensi dellart. 100 del
Regolamento(UE)n.1303/2013DisposizionicomunideiFondiSIE.

2.A.6.5 Indicatoridioutputperprioritdinvestimentoe,ovepertinente,percategoriadiregioni
Tabella5Indicatoridioutputcomuniespecificiperprogramma
ID
Indicatore(nome
dellindicatore)
Unitdimisura Fondo
Valoretarget(2023)
Fonte
Frequenzadi
reporting U D T
CO
22
Numero di progetti destinati
alle pubbliche
amministrazioni o ai servizi
pubblici a livello nazionale,
regionale,locale
Numero FSE 10
Monitoraggio
regionale
Annuale

RegioneLazioPORFSE20142020
96
2.A.7Innovazionesociale,cooperazionetransazionaleeilcontributoagliobiettivitematicida17
Asseprioritario Asse4Capacitistituzionaleeamministrativa
Rispetto al tema dellinnovazione sociale, attraverso lAsse 4, si promuovono iniziative innovative che
comprendono anche azioni per la creazione e rafforzamento di reti tra le amministrazioni competenti sul
territorioinmateriadipoliticheabitative,servizisociali,tuteladellasalute,serviziperlimpiego,nellambitodi
interventidicontrastoallamarginalitestrema,conparticolareriferimentoaglientinoprofit.
Essoinoltrecontribuisceadassicurareilcoinvolgimentopienodellerappresentanzeeconomicheesocialinella
gestione dei PO, sostenendo la condivisione e limplementazione del codice di condotta del partenariato.
Grazie proprio a questultima azione che si contribuisce a consolidare la partecipazione, e controllo, della
societ civile agli interventi attuati a valere sui Fondi FSE, contribuendo cos a creare le condizioni attraverso
cuisostenereconrelativamaggioreefficacialasperimentazionediiniziativediinnovazionesociale.
Il presente Asse contribuisce a sostenere la cooperazione transnazionale tra i Paesi dellUnione Europea
riguardoallamodernizzazionediprocedureediprocessiinchiavediegovernmentperl'erogazionediservizi
pubblici,attraversoloscambiodibuonepraticheconaltreamministrazionieuropee.
ConriferimentoinvecealcontributodelleazionidiquestoAsseallattuazionedegliObiettivitematicida1a7
dellarticolo9,primocommadelRegolamento(UE),n.1303/2013,sievidenziache,nellambitodellastrategia
regionale, il FSE contribuisce anche al perseguimento di ulteriori obiettivi direttamente collegati alle finalit
attribuitealFondomacherisultanosinergicheecomplementariadesse,coscomeindicatoallart.3,comma
2 del Regolamento 1304/13 relativo al FSE. Si tratta di indirizzare gli sforzi dellazione regionale ampliando
lottica di intervento verso alcuni settori le cui prospettive di crescita e di sviluppo possono produrre effetti
significativi anche sul fronte delle tematiche del lavoro, dellinclusione sociale, dellinnalzamento delle
competenze e del livello di qualificazione della popolazione, in particolare attraverso: la formazione per
l'adeguamento e il potenziamento delle competenze del personale della PA in tema di green procurement,
servizi pubblici e forniture per incrementare lefficienza energetica, il risparmio idrico, il contenimento e la
differenziazionedeirifiuti,lamobilitsostenibile.

RegioneLazioPORFSE20142020
97
2.A.8. Quadrodiriferimentodellefficaciadellattuazione
Tabella6:quadrodiriferimentodellefficaciadellattuazionedellasseprioritario

Asse
prioritario
Tipodi
Indicatore
(Fasedi
attuazione
principale,
indicatore
finanziario,di
outputo,ove
pertinente,di
risultato)
ID
Indicatoreofase
diattuazione
principale
Unitdi
misura,
ove
pertinente
Fondo
Categoriadi
regioni
Targetintermedioper
il2018
Targetfinaleperil
2023
Fontedidati
Sedelcaso,
spiegazionedella
pertinenza
dellindicatore
U D T U D T
4
Indicatoredi
output
P10
Numerodi
progettidestinati
allepubbliche
amministrazionio
aiservizipubblici
alivellonazionale,
regionaleolocale
Numero FSE
Regionipi
sviluppate
7 40
Monitoraggio
regionale

Indicatore
finanziario
P11 Spesacertificata Euro FSE
Regionipi
sviluppate
6.500.000,00 36.280.000,00
Autoritdi
Certificazione

Metodologiadicalcolodegliindicatori
Indicatoredioutput:lindicatorestatoselezionatoverificandochelimportoallocatosulleazionichecoinvolgonoidisoccupatisuperi,complessivamente,il50%delvalore
dellAsse 1. Per quelle azioni che avevano pi categorie di potenziali destinatari, la verifica del 50% delle risorse stata effettuata calcolando la quota di risorse rivolte ai
disoccupati in base al loro peso percentuale sul totale dei destinatari delle priorit ad utenza mista. Il target al 2023 corrisponde ai valori target associati al numero di
disoccupati, compresi quelli di lunga durata, complessivamente raggiunti dalle priorit di investimento dellAsse 1. Il target intermedio al 2018 stato stimato prendendo a
riferimentolacapacitdicertificazionediAssestimataal2018(rapportotraspesacertificataeprogrammato,cfr.descrizionedelcalcolodellindicatorefinanziariochesegue),
applicandola,conarrotondamenti,alnumerodidestinataricomplessivamentestimatial2023.
Indicatore finanziario: corrisponde allimporto totale che verr certificato. Il target al 2018 stato stimato individuando limporto del PO corrispondente al target N+3 del
2018,rivistoinaumentofinoadunasogliaintermediarispettoallimportoderivantedallapplicazionedellaregoladellN+2.PerindividuareiltargetfinanziariodiAsse,stato
stimatoche,al2018,lacapacitdicertificazionepotesseraggiungereil18%,tenutocontodelleattivitcheconnotanogliinterventidellAsse.Taleoperazionestatacompiuta
perciascunAsse,verificandoche,nelcomplesso,lasommadellespesecertificateperAssecorrispondesseallasogliadefinita(superioreallN+3).

RegioneLazioPORFSE20142020
98
2.A.9 Categoriedioperazione

Tabella7.Dimensione1Settorediintervento
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
4Capacitistituzionale
119Investimentinellacapacitistituzionaleenell'efficienzadellepubbliche
amministrazioniedeiservizipubblicialivellonazionale,regionaleelocalealfinedi
promuovereleriforme,unamiglioreregolamentazioneelagoodgovernance
13.500.000,00
4Capacitistituzionale
120Potenziamentodellecapacitdituttelepartiinteressatecheoperanonei
settoridell'istruzione,dell'apprendimentolungotuttol'arcodellavita,della
formazioneedellepolitichesociali,ancheattraversopattisettorialieterritorialidi
mobilitazioneperunariformaalivellonazionale,regionaleelocale
4.640.000,00

Tabella8.Dimensione2Formadifinanziamento
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
4Capacitistituzionale 01Sovvenzioneafondoperduto 18.140.000,00

Tabella9.Dimensione3Tipoditerritorio
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
4Capacitistituzionale 07Nonpertinente 18.140.000,00

Tabella10.Dimensione4Meccanismiterritorialidiattuazione
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
4Capacitistituzionale 07Nonpertinente 18.140.000,00

Tabella11.Dimensione6tematicasecondariadelFSE
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
4Capacitistituzionale 08Nonpertinente 18.140.000,00

2.A.10 Sintesidellusoprevistodellassistenzatecnicacomprese,senecessario,leazionivoltearafforzarela
capacit amministrativa delle autorit coinvolte nella gestione e nel controllo dei programmi e dei
beneficiari
Asseprioritario Asse4Capacitistituzionaleeamministrativa
Per questo Asse non si riscontrano elementi di particolare differenza nellutilizzo della Assistenza tecnica
rispettoaquellitrasversalialprogrammanelsuocomplessocheriferisconoessenzialmentenelsupportarele
strutture amministrative, lAdG e il personale amministrativo coinvolto nei loro compiti di pianificazione
operativa, gestione e rendicontazione delle azioni. Analogamente agli altri Assi, il contributo dellassistenza
tecnica si sostanzia, inoltre, anche nel supporto, con specifico riferimento alle tipologie di azioni che
RegioneLazioPORFSE20142020
99
caratterizzano questo ambito di intervento del PO, allo sviluppo e gestione del sistema informativo e della
comunicazione,nonchdelmonitoraggioqualiquantitativodellerealizzazioniedeirisultati.
Unico elemento distintivo riferisce una specifica attenzione che lAdG tenuta ad osservare relativamente al
rischio di potenziale sovrapposizione di alcuni degli interventi previsti dallAsse 4 con quelli di competenza
dellAsse Assistenza tecnica. Per questo motivo nella implementazione delle attivit che saranno attuate a
valeredellAsse4,lAutoritdiGestioneopererinmodotalechenonsiverifichinosovrapposizioni.

RegioneLazioPORFSE20142020
100
SEZIONE2.B.Descrizionedegliassiprioritariperlassistenzatecnica

2.B.1Asseprioritario5Assistenzatecnica

IDdellasseprioritario 5
Titolodellasseprioritario Assistenzatecnica

2.B.2 Motivazione della definizione di un asse prioritario che riguarda pi di una categoria di regioni, di un
obiettivotematicoodiunFondo(sedelcaso)
Nonpertinente.

2.B.3Fondo,categoriadiregioniebasedicalcoloperilsostegnodellUnione
Fondo FSE
Categoriadiregioni Regionipisviluppate
Basedicalcolo(spesaammissibiletotaleespesaammissibilepubblica) Spesapubblicaammissibile
Categoriadiregioniperleregioniultraperifericheeleregioninordiche
scarsamentepopolate(seapplicabile)
Nonpertinente

2.B.4Obiettivispecificierisultatiattesi
ID AT1
Obiettivospecifico
Rafforzareiprocessidiprogrammazione,attuazione,gestione,monitoraggio,
controlloesorveglianzadegliinterventiprevistidalProgrammaOperativo
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
Questo obiettivo specifico intende migliorare il sistema di attuazione del
ProgrammaOperativoFSE20142020dellaRegioneLazioedancheilrelativo
sistema di gestione e controllo, potenziandone lefficacia e lefficienza. Tale
obiettivo sar conseguito mediante un affiancamento ed un supporto
specialistico,direttoalleAutoritdelProgrammaoltrecheaisoggettiedagli
attoricoinvoltinellaconcezione,preparazioneedattuazionedegliinterventi
cofinanziati.
AttraversoilconseguimentodellObiettivo,siintendecontribuirealrisultato
attesodisostenerelacapacitamministrativaintemadiprogrammazionee
gestionedellestruttureregionalielocalicoinvoltenellimplementazionedel
Programma oltre che di contribuire alla eliminazione degli ostacoli che
rallentanooimpedisconolagestionedeifondianchedallatodeibeneficiari
degli interventi cofinanziati. Dal contributo del presente Obiettivo di
Assistenza Tecnica, ci si attende anche un rafforzamento delle strutture
dedicate allattuazione dei Fondi, rimuovendo le strozzature o favorendo
lintroduzione di specifiche competenze volte ad apportare nuove capacit
su approcci e meccanismi legati alla performance, alla valutazione, alla
semplificazione degli oneri amministrativi per i beneficiari, alla
semplificazione dei controlli e degli audit delle operazioni FSE nonch di
adeguamentodelsistemainformativo.
Pertaliragioni,laRegioneLazioattribuisceunruolodirilievoallopportunit
di porre in atto attivit di assistenza tecnica specialistica, attraverso un
supportostrategicocherafforzilecapacitamministrativeregionalialivello
diprocedure,rispettodegliadempimentiregolamentari,implementazionedi
strumenti finalizzati al conseguimento degli obiettivi della programmazione
e,contestualmente,consentaallamministrazioneregionalecompetenteper
RegioneLazioPORFSE20142020
101
il FSE, un uso corretto delle risorse disponibili secondo principi di sana e
correttagestione.
LaRegioneLazioritienenecessarialamessaapuntodiinterventifinalizzatia
sostenere lattuazione e gestione del Programma Operativo e a garantire la
corretta gestione delle risorse finanziarie in termini di efficacia e di
efficienza.

2.B.5Indicatoridirisultato

Tabella12:indicatoridirisultatospecificiperlobiettivospecifico:Rafforzareiprocessidiprogrammazione,attuazione,
gestione,monitoraggio,controlloesorveglianzadegliinterventiprevistidalProgrammaOperativo

ID Indicatore
Unitdi
misura
Baseline
valore
Baseline
anno
Valore
target
2023
Fontedidati
Frequenzadi
comunicazione
M F T
R17S
Progettidi
assistenzaalla
redazionedipiani
eprogrammisul
totaledegli
interventi
realizzati
% 40 2013 50
Monitoraggio
regionale
Annuale

2.B.4Obiettivispecificierisultatiattesi

ID AT2
Obiettivospecifico RafforzareilsistemadivalutazionedalProgrammaOperativo
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
Il presente obiettivo specifico volto a migliorare e rafforzare il sistema di
valutazione del Programma al fine di consentire lo svolgimento dei diversi
processi di valutazione previsti a livello di FSE e finalizzati a valutare
lefficacia e limpatto del Programma e quindi delle politiche attuate,
cercando di far emergere, ove possibile ed utile, anche gli effetti aggiuntivi,
cio al netto di quanto si sarebbe comunque realizzato in assenza
dellintervento.
AttraversoilconseguimentodellObiettivo,siintendecontribuirealrisultato
atteso di implementare i processi di sorveglianza e valutazione per una
migliore finalizzazione degli obiettivi del Programma, incrementando il
ricorso a qualificati servizi di assistenza tecnica per il rafforzamento dei
singoli processi di valutazione che richiedono lapporto specialistico esterno
ancheperlesecuzioneerealizzazionedirettadivalutazione.
Le valutazioni (in itinere ed ex post), effettuate da esperti indipendenti
dalle autorit responsabili dellattuazione del PO, sono attuate in base al
Piano di Valutazione previsto ai sensi dellart. 47 del Regolamento (UE)
1303/2013. Nellambito del presente obiettivo specifico, si prevede di
attuare le procedure per la produzione e la raccolta dei dati necessari allo
svolgimentodellevalutazioni(indicatoricomunie,oveappropriato,specifici
diProgramma).L'impatto delPOviene valutato,in conformitallamissione
del FSE in relazione agli obiettivi della strategia Europa 2020 nonch in
relazionealprodottointernolordo(PIL)ealtassodidisoccupazione

RegioneLazioPORFSE20142020
102

2.B.5Indicatoridirisultato

Tabella 12: indicatori di risultato specifici per lobiettivo specifico: Rafforzare il sistema di valutazione dal Programma
Operativo

ID Indicatore
Unitdi
misura
Baseline
valore
Baseline
anno
Valoretarget
2023 Fontedidati
Frequenzadi
comunicazione
M F T
R18S
Valutazioni su ambiti
strategici sul totale
delle valutazioni
condotte
% 80% 2013 80%
Monitoraggio
regionale
Annuale

2.B.4Obiettivispecificierisultatiattesi

ID AT3
Obiettivospecifico

Rafforzare il sistema di comunicazione e informazione del Programma


Operativo
Risultati che gli Stati membri
intendono ottenere con il
sostegnodellUE
In conformit con quanto disposto dallart. 105 del Regolamento recante
disposizioni comuni, il presente obiettivo specifico intende rafforzare il
sistema di comunicazione ed informazione del PO, assicurando massima
diffusioneeconoscenzasiaaidispositividiprogrammazioneattuativamessi
in campo sia ai risultati che dal finanziamento delle azioni attuate si
conseguiranno.
Attraverso il conseguimento dellobiettivo, si intende contribuire, a livello
regionale, al risultato atteso di rafforzare i processi di diffusione e visibilit
degliinterventifinanziatiattraversoilProgramma.
Si prevede il supporto anche allelaborazione del Piano di comunicazione,
discussoedapprovatodalCdS,finalizzatoagarantirelacorrettadivulgazione
delleinformazioniedunamaggioretrasparenzanellattuazionedelPO.

2.B.5Indicatoridirisultato
Tabella 12: indicatori di risultato specifici per lobiettivo specifico: Rafforzare il sistema comunicazione e informazione
delProgrammaOperativo

ID Indicatore
Unitdi
misura
Baseline
valore
Baseline
anno
Valoretarget
2023 Fontedidati
Frequenzadi
comunicazione
M F T
R19S
Eventi pubblici di
divulgazione sul territorio,
sultotaledegliinterventidi
comunicazione
% 40% 2013 50%
Monitoraggio
regionale
Annuale

2.B.6 Azionidasostenereeprevisionedellorocontributoagliobiettivispecifici
2.B.6.1.Descrizionedelleazionidasostenereeprevisionedellorocontributoagliobiettivispecifici
Asseprioritario Asse5Assistenzatecnica
Per migliorare lefficacia e lefficienza della programmazione FSE regionale, mediante azioni e strumenti di
supporto alle Autorit del Programma ed agli attori ed agli organismi coinvolti nellattuazione e sorveglianza
del Programma, saranno realizzate azioni di sistema e di accompagnamento che consentiranno
allamministrazione regionale e agli attori di supportare lefficienza nella gestione dei Fondi, contribuendo a
sciogliere gli ostacoli e le strozzature che impediscono la fluidit dei processi, fornendo soluzioni operative e
RegioneLazioPORFSE20142020
103
modelli di intervento anche aggiuntivi rispetto alle capacit di espletamento ordinarie; si prevede anche
lacquisto,dapartedellamministrazioneregionale,diservizidifornituradiassistenzatecnicaspecialistica.
Le azioni previste contribuiranno pertanto al conseguimento degli obiettivi specifici delineati, attraverso una
adeguata sorveglianza di ogni parte del Programma; inoltre saranno attuati interventi di informazione,
controllo, monitoraggio e valutazione volti a mantenere e, se del caso, aumentare i livelli di efficacia e di
efficienzanellattuazioneegestionedellaprogrammazioneneisuoidiversiaspetti.

A titolo esemplificativo di seguito si presentano per ciascun obiettivo specifico le azioni che la Regione Lazio
intendeattuare.
Rafforzareiprocessidiprogrammazione,attuazione,gestione,monitoraggio,controlloesorveglianzadegli
interventiprevistidalProgrammaOperativo:
- Azionidiassistenzatecnicaperlaprogrammazione,gestione,sorveglianzaecontrollodelProgramma
Operativoinclusequelledilegateallavviodellaprogrammazione;
- AzionidiassistenzatecnicalegatealladefinizioneemantenimentodelsistemadigestioneeControllo
delPORancheinunotticadisemplificazionedeiprocessi;
- Azionedisupportoalmonitoraggioqualiquantitativodegliindicatoridirealizzazioneedirisultatodel
POR;
- Azioni di assistenza alla progettazione, realizzazione e mantenimento di un sistema informativo
gestionale finalizzato anche alladeguamento e alla manutenzione de sistema di monitoraggio in
relazioneaicontenutiefinalitdelprogrammaedallaperformance;
- Azionidisupportoancheconstudiericercheaitavolidiraccordoeconfrontotraleautoritdesignate
neiPOFSEinunotticadiintegrazioneesemplificazionedelleprocedure;
- Azioni di sostegno anche con studi e ricerche alla circolazione di pratiche e modelli per migliorare
lefficaciaelefficienzadellagestionedelPOanchedapartedeibeneficiari;
- AssistenzatecnicaperleoperazionidichiusuradelPORFSE20072013.
MigliorareilsistemadivalutazionedelleoperazioniprevistedalPO:
- RafforzareilsistemadivalutazionedalProgrammaOperativo;
- Azionidivalutazioneinitinere,edexpostdelPO;
- Analisiditipovalutativosuambitistrategicidiparticolarerilevanzaperlattuazionee/olefficaciadel
PO.
Rafforzareilsistemadicomunicazioneeinformazione:
- RafforzareilsistemacomunicazioneeinformazionedelProgrammaOperativo;
- Azioni di manutenzione e sviluppo di un portale web che fornisca informazioni sul Programma
Operativoesullaccessoallostesso;
- Azioni di divulgazione delle informazioni ai potenziali beneficiari in merito alle opportunit di
finanziamentonelquadrodelProgrammaOperativo;
- Azionidiinformazioneecomunicazionesuirisultatiesull'impattodegliinterventiprevistidalPO.

In continuit con le passate programmazioni, la Regione si avvale del sostegno tecnico dell Associazione
Tecnostrutturadelleregionichevalorizzaintermini operativiilconfrontoeloscambiotra leamministrazioni
regionali/provinciali, contribuendo cos al miglioramento della efficacia della programmazione dei Fondi
strutturali,anchegrazieallaccompagnamentonellinterlocuzioneconleistituzionicentraliedeuropee.Intale
ottica, lassistenza dellassociazione consister nel supporto alla Regione per la preparazione e gestione della
programmazione,facilitandolapplicazionecondivisadelleregoleefavorendolintroduzionedeglielementidi
novit di questa programmazione. Laffidamento a Tecnostruttura attuato a fronte di un piano di attivit
pluriennaledellacuiattuazioneisoggettiinteressatisarannoinformatiannualmente.

RegioneLazioPORFSE20142020
104
2.B.6.2Indicatoridioutputchesiprevedecontribuiscanoalconseguimentodeirisultati
Tabella13:indicatoridioutput
ID Indicatore Unitdimisura
Valoreobiettivo(2023)
facoltativo
Fontedidati
U D T
SO02 Interventirelativiadazionidisistema % 80%
Monitoraggio
regionale

2.B.7Categoriedioperazione
Categoriedioperazione
Tabella14.Dimensione1Settorediintervento
Categoriadiregioni:
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
Asse5Assistenzatecnica
121preparazione,attuazione,
sorveglianzaedispezione
13.551.355,00
Asse5Assistenzatecnica 122Valutazioneestudi 1.990.070,00
Asse5Assistenzatecnica 123Informazioneecomunicazione 2.509.270,00

Tabella15.Dimensione2Formedifinanziamento
Categoriadiregioni:
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
Asse5Assistenzatecnica 01Sovvenzioneafondoperduto 18.050.695,00

Tabella16.Dimensione3Tipoditerritorio
Categoriadiregioni:
Asseprioritario Codice Importo(inEUR)
Asse5Assistenzatecnica 07Nonpertinente 18.050.695,00

RegioneLazioPORFSE20142020
105
SEZIONE3.PIANOFINANZIARIODELPROGRAMMAOPERATIVO
3.1.Dotazionefinanziariaatitolodiciascunfondoeimportidellariservadiefficaciadellattuazione
Tabella17
Fondo
Categoriadi
Regione

2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 Totale

Pi
sviluppate
Dotazioneprincipale 45.992.618,00 50.404.758,00 62.986.749,00 64.247.336,00 65.533.111,00 66.844.577,00 68.182.166,00 424.191.315,00
Riservadiefficacia
dellattuazione
2.935.699,00 3.217.325,00 4.020.431,00 4.100.894,00 4.182.965,00 4.266.675,00 4.352.053,00 27.076.042,00
Dotazione
specificaIOG

3.2 Dotazionefinanziariatotaleperfondoecofinanziamentonazionale(inEUR)
Tabella18a:Pianodifinanziamento
A
s
s
e

p
r
i
o
r
i
t
a
r
i
o

F
o
n
d
o

Categoria
diregioni
Basedicalcolo
delsostegno
dellUnione
(Costototale
ammissibileo
spesapubblica
ammissibile)
Sostegno
dellUnione(a)
Contropartita
nazionale
(b)=(c)+(d)
Ripartizioneindicativa
dellacontropartita
nazionale
Finanziamento
totale
(e)=(a)+(b)
Tasso
dico
finanzi
ament
o
(f)=(a)/
(e)
(2)
P
e
r

i
n
f
o
r
m
a
z
i
o
n
e

C
o
n
t
r
i
b
u
t
o

B
E
I

Dotazioneprincipale(finanziamento
totalemenoriservadiefficacia
dellattuazione)
Riservadellefficacia
dellattuazione Importo
della
riservadi
efficacia
dellattuazi
onecome
proporzion
edel
sostegno
dellUnione
Finanziamento
pubblico
nazionale
(c)
Fina
nzia
men
to
nazi
onal
e
priv
ato
(d)
Sostegno
dellUnione
Contropartita
nazionale
Sostegno
dellUnione
Contropartita
nazionale
Asse1 FSE
Pi
sviluppate
Spesapubblica
ammissibile
156.911.000,00 156.911.000,00 156.911.000,00 313.822.000,00 50,0% 147.104.062,000 147.104.062,000 9.806.938,000 9.806.938,000 6,3%
Asse2 FSE
Pi
sviluppate
Spesapubblica
ammissibile
122.445.000,00 122.445.000,00 122.445.000,00 244.890.000,00 50,0% 114.792.188,000 114.792.188,000 7.652.812,000 7.652.812,000 6,3%
Asse3 FSE
Pi
sviluppate
Spesapubblica
ammissibile
135.720.662,00 135.720.662,00 135.720.662,00 271.441.324,00 50,0% 127.238.120,00 127.238.120,00 8.482.542,00 8.482.542,00 6,3%
Asse4 FSE
Pi
sviluppate
Spesapubblica
ammissibile
18.140.000,00 18.140.000,00 18.140.000,00 36.280.000,00 50,0% 17.006.250,00 17.006.250,00 1.133.750,00 1.133.750,00 6,3%
RegioneLazioPORFSE20142020
106
A
s
s
e

p
r
i
o
r
i
t
a
r
i
o

F
o
n
d
o

Categoria
diregioni
Basedicalcolo
delsostegno
dellUnione
(Costototale
ammissibileo
spesapubblica
ammissibile)
Sostegno
dellUnione(a)
Contropartita
nazionale
(b)=(c)+(d)
Ripartizioneindicativa
dellacontropartita
nazionale
Finanziamento
totale
(e)=(a)+(b)
Tasso
dico
finanzi
ament
o
(f)=(a)/
(e)
(2)
P
e
r

i
n
f
o
r
m
a
z
i
o
n
e

C
o
n
t
r
i
b
u
t
o

B
E
I

Dotazioneprincipale(finanziamento
totalemenoriservadiefficacia
dellattuazione)
Riservadellefficacia
dellattuazione
Importo
della
riservadi
efficacia
dellattuazi
onecome
proporzion
edel
Asse
AT
FSE
Pi
sviluppate
Spesapubblica
ammissibile
18.050.695,00 18.050.695,00 18.050.695,00 36.101.390,00 50,0% 18.050.695,00 18.050.695,00 0,0%
Totale FSE
Pi
sviluppate
Spesapubblica
ammissibile
451.267.357,00 451.267.357,00 451.267.357,00 902.534.714,00 50,0% 424.191.315,00 424.191.315,00 27.076.042,00 27.076.042,00 6,0%
Totale YEI
Totale
compl
essivo

Tabella18b:iniziativaafavoredelloccupazionegiovanile:FSEedotazionispecificheallIOG

Fondo
Categoriadi
regioni
Basedicalcolodelsostegno
dellUnione
(Costototaleammissibileo
spesapubblicaammissibile)
Supporto
dellUnione
Contropartita
nazionale
(b)=(c)+(d)
Ripartizioneindicativadella
contropartitanazionale Finanziamento
totale
(e)=(a)+(b)
Tassodicofinanziamento
(f)=(a)/(e)
(2)
Finanziamento
pubbliconazionale
(c)
Finanziamento
privatonazionale
(d)
1 Allocazione
specificaperlaYEI

2 Corrispondente
finanziamento del
FSE

3 Totale YEI [parte
del]AssePrioritario


Rapporto tra FSE e allocazione
specificaperlaYEI


RegioneLazioPORFSE20142020
107
Tabella18c:iniziativaafavoredelloccupazionegiovanile:FSEedotazionispecificheallIOG

Asseprioritario Fondo CategoriadiRegioni Obiettivotematico SostegnodellUnione Contropartitanazionale Finanziamentototale


ASSE1 FSE Pisviluppate Obiettivotematico8 156.911.000,00 156.911.000,00 313.822.000,00
ASSE2 FSE Pisviluppate Obiettivotematico9 122.445.000,00 122.445.000,00 244.890.000,00
ASSE3 FSE Pisviluppate Obiettivotematico10 135.720.662,00 135.720.662,00 271.441.324,00
ASSE4 FSE Pisviluppate Obiettivotematico11 18.140.000,00 18.140.000,00 36.280.000,00
ASSEAT FSE Pisviluppate 18.050.695,00 18.050.695,00 36.101.390,00
Totale

451.267.357,00 451.267.357,00 902.534.714,00

Tabella19:importoindicativodelsostegnodausareperobiettiviinmateriadicambiamentoclimatico
AssePrioritario
Importoindicativodelsostegnodausareperobiettiviinmateriadi
cambiamentoclimatico
ProporzionedelsostegnototaledellUnionealprogrammaoperativo
(%)

Totale
TabellagenerataautomaticamenteinbasealletabellesullecategoriedioperazionenellambitodiogniAsseprioritario.

RegioneLazioPORFSE20142020
108
SEZIONE4.APPROCCIOINTEGRATOALLOSVILUPPOTERRITORIALE
LAutorit di gestione si riserva lopportunit di ricorrere agli strumenti offerti dal Regolamento disposizioni
comuni(sviluppolocalepartecipativo,InvestimentiterritorialiIntegrati,Pianidazionecongiunti)perdelineare
strategiedisviluppolocalecoordinate.
InlineaconquantoindicatonelleLineediindirizzoperunusoefficientedellerisorsefinanziariedestinateallo
sviluppo20142020perlarealizzazionediinterventiintegrativoltiallosviluppoterritorialeverrannoinprimis
individuati i seguenti fattori: il territorio designato e la strategia di sviluppo territoriale integrata; il mix di
opere/fabbisogni/criticit da implementare/coprire/sanare; gli accordi di governance per la gestione
dellinvestimento.
Atitoloesemplificativo,lesfidecuisiintenderfornireunarisposta,attraversotaleapproccio,sarannotesea:
favorire i processi di riconversione delle aree in crisi; promuovere i processi di innovazione nelle imprese;
supportare la domanda di manodopera espressa dalle imprese nei settori emergenti delleconomia;
promuoverelinclusioneattivadeigruppimarginalizzati.

4.1.Sviluppolocaleditipopartecipativo
LAutoritdigestionesiriservalopportunitdiricorrereaglistrumentiprevistidallart.32delRegolamentoUE
n.1303/2013(Sviluppolocalepartecipativo)perdelinearelestrategiedisviluppolocalecoordinatenonancora
definite. Si rimanda pertanto ai contenuti dellAccordo di Partenariato in merito alle indicazioni relative alla
futuraapplicazioneditalestrumento.
4.2.Azioniintegrateperlosviluppourbanosostenibile
LaRegionesiriservalopportunitdiconcorrereadiniziativediretteafinalitdisviluppourbanosostenibilee
previste nellambito del Programma FESR. Sar quindi demandata a una eventuale fase successiva
lidentificazionedellallocazioneindicativadelFSEasupportodiazioniintegrateperlosviluppourbano.

Tabella20: Azioniintegrateperlosviluppourbanosostenibile,importiindicatividelsostegnodelFESRedel
FSE
Fondo SostegnoFESReFSE(indicativo)(inEUR)
Proporzione del fondo rispetto alla dotazione
totaledelprogramma
TotaleFESR
TotaleFSE
TOTALEFESR+FSE
4.3.Investimentiterritorialiintegrati(ITI)
La Regione si riserva lopportunit di concorrere attraverso le risorse del FSE all'attuazione di ITI previsti
nellambito del Programma FESR. Sar quindi demandata ad una eventuale fase successiva lidentificazione
degliassidelPOcoinvoltiedellallocazioneindicativadelFSEasupportoditaliazioniintegrate.

Tabella21:dotazionefinanziariaindicativaallostrumentoITIdiversadaquantoindicatoalpunto4.2.
Asseprioritario Fondo
Dotazionefinanziariaindicativa(sostegno
dell'Unione)


Totale

RegioneLazioPORFSE20142020
109
4.4.Modalitdelleazioniinterregionalietransnazionali,nellambitodelprogrammaoperativo,con
beneficiarisituatiinalmenounaltroStatomembro
La Regione Lazio, tenendo conto della strategia dei programmi per la CTE e a partire dallanalisi del contesto
socioeconomico locale, ha previsto la realizzazione di azioni a valere del POR FSE 20142020 a carattere
interregionaleetransnazionale,conlaprevisionedibeneficiaridelleoperazionisituatiinaltroStatoMembro.
Tenendocontodelcontestoterritorialediriferimento,laRegione,attraversolacreazioneeilrafforzamentodi
reti partenariali, prevede il coinvolgimento di soggetti/enti residenti in altri Stati Membri che possono
contribuire, per le loro specifiche caratteristiche, alla promozione dello sviluppo territoriale nellambito dei
sistemi di istruzione e formazione e del mercato del lavoro, aumentando il tal modo l'efficacia delle politiche
sostenutedall'FSE.
La Regione intende favorire e sostenere interventi per il rafforzamento delle relazioni con i Paesi dellUE in
alcuniambiti,qualiadesempio:
- il miglioramento delle competenze promuovendo alcune tipologie di interventi quali ad esempio,
liniziativa Torno subito che prevede un inserimento lavorativo dei giovani attraverso azioni di
formazione/lavoro in Italia e allestero e, pi in generale, attuando un ampliamento delle reti di
cooperazionecongliorganismieleistituzionideiPaesieuropeiedextraeuropei;
- la diffusione di forme di organizzazione del lavoro innovative e pi produttive, realizzando azioni che
contribuiscono a sostenere la cooperazione transnazionale tra i Paesi dellUnione Europea attraverso il
sostegnoagliscambieallamobilitprofessionale;
- il trasferimento delle innovazioni e il rafforzamento della competitivit delle imprese in materia di
ricerca e innovazione, promuovendo interventi di carattere transnazionale e integrati che favoriscano la
ricercae/ostimolinolapropensioneallaR&Idelsettoreproduttivolocale;
- gli scambi e le collaborazioni di carattere istituzionale, promuovendo ad esempio la cooperazione
transnazionale tra i Paesi dellUnione Europea anche per la realizzazione di interventi di
informazione/sensibilizzazione sui temi legati alla solidariet volti a prevenire linsorgere di fenomeni di
esclusionesocialeepromuovendoladiffusionedellaculturadellintegrazioneedellanondiscriminazione;
- il trasferimento di buone pratiche, attraverso: la cooperazione transnazionale tra i Paesi dellUnione
Europeainmateriadiammodernamentodelleprocedureedeiprocessiinchiavediegovernment.

La Regione parteciper alla costituzione di eventuali Gruppi europei di coesione territoriale (G.E.C.T ) quale
formadicooperazionestabilmenteorganizzata che vedecoinvoltiglienti territorialimaancheloStato, opi
Stati e che funge da coordinatore delle iniziative in tema di politiche sociali, per il sostegno alla ricerca
scientifica o dimpulso delleconomia da realizzarsi per contribuire allo sviluppo di determinati obiettivi. La
Regione inoltre parteciper ai principali Programmi di cooperazione Territoriale di interesse, data la sua
posizionegeografica,quali:ilnuovoProgrammaMEDdicooperazionetransnazionale,einuoviProgrammi di
cooperazioneinterregionale(exInterreg,Urbact,Interact,Espon).
Imeccanismiutiliadassicurareilcoordinamentoconlealtreattivitdicooperazionesonodescrittiallasezione
8delPO.
Per il contributo specifico dei singoli assi del PO nellambito delle attivit di cooperazione interregionale e
transnazionalesirinviaallasezionededicata(sezione2).

4.5. Contributo delle azioni previste nellambito del programma alle strategie macroregionali e
strategie relative a bacini marittimi subordinatamente alle esigenze delle aree interessate dal
programmacosicomeidentificatedalloStatomembro(ovepertinente)

Nonpertinente

RegioneLazioPORFSE20142020
110
SEZIONE 5. LE ESIGENZE SPECIFICHE DELLE ZONE GEOGRAFICHE PARTICOLARMENTE
COLPITE DALLA POVERT O DEI GRUPPI BERSAGLIO A PI ALTO RISCHIO DI
DISCRIMINAZIONEOESCLUSIONESOCIALE
5.1.Zonegeograficheparticolarmentecolpitedallapovertogruppi bersaglioapialtorischio di
discriminazione
Dallanalisicondottasuiprincipaliindicatoristatisticidelrischiopovertrappresentatiintabella,sievincechei
datirelativiallaRegioneLaziorisultanoavvicinarsimoltoallamedianazionaleeaquellaEuropeaconfermando
ancheunacrescitarispettoal2011.
Lindicatore relativo al rischio di povert o esclusione sociale presenta un andamento stazionario nel dato
relativoallUnioneEuropea,marisultaincrescitaneldatonazionale(passandodal28,2%del2011al29,9%del
2012)eancheinquelloregionalechepassadal24,2%del2011al27,1%del2012.Cresceilrischiodipoverte
di esclusione sociale nel Paese e nella Regione ed in particolare si ha la consapevolezza che alcuni gruppi
saranno maggiormente esposti a tale rischio, di seguito si procede ad una rassegna dei gruppi target a pi
elevatorischiodipovert,diesclusioneedidiscriminazione,perpoievidenziarelacollocazionegeograficanel
territorioregionale.
Il primo target riguarda le persone uscite dal mondo lavorativo e che hanno esaurito le forme di sussidio al
reddito(sussidididisoccupazione,ammortizzatorisocialiecc.)inparticolareidisoccupatidilungadurata.
LaRegionepresenta,inoltre,unelevatotassodinvecchiamentodellapopolazionepertantounsecondotarget
costituitosicuramentedallapopolazioneanzianachesitrovaadusufruiredibassiredditidapensionieche,
nellultimo periodo, ha subito gli effetti del ridimensionamento delle politiche socio assistenziali e socio
sanitarie vivendo numerose situazioni di disagio. Il terzo target di attenzione rappresentato dalla
componente straniera della popolazione. La presenza straniera da sempre relativamente elevata ed in
continuacrescita,glieffettidellacrisisisonotradottiinunindebolimentodeltenoredivitaedellefunzionidi
sicurezza degli immigrati, e pertanto in una potenziale crescita del rischio di impoverimento di questa
componente. Un rischio sicuramente pi grave per coloro che a causa della crisi hanno perso il lavoro, ma
anche per coloro che vivono in situazioni di clandestinit per difetto dei requisiti richiesti dalla legislazione
(lavoro regolare, alloggio idoneo, ecc.). Il quarto target rappresentato dalla categoria delle donne, in
particolareledonneconfigliacaricomachesitrovanoinunacondizionedinucleofamiliaremonoparentale,
poich il tasso di attivit femminile continua a risultare basso. A rischio povert vi sono infine i giovani,
soprattutto i NEET e pi in generale i lavoratori con nessuna o limitate capacit e competenze e/o con livelli
distruzionebassi.
I target, che nel territorio, sono poi soggetti a maggior rischio di discriminazione riguardano le persone che
vivono una situazione di disabilit o di dipendenza (tossici ed ex tossici dipendenti, alcolisti ed ex alcoolisti,
nuoveformedidipendenzecomequelledalgiocodazzardo),lepersonesenzafissadimoraegliexdetenuti.
Perquantoriguardaladistribuzionegeograficadeitargetsopraelencati,sipudirecheilLaziounaRegione
contenitore dicontesti territorialifortementediversificatidaun punto divistasociodemografico,economico,
culturaleediarticolazionedeldisagiosociale.Convivono,pertanto,nelLazio:
unarea di dinamismo socioeconomico, composto soprattutto dai territori del comune di Roma ove
prevalgonoformedeldisagiotipicamentemetropolitane(daisenzafissadimoraagliimmigrati,allenuove
povertfamiliari)equellelegateaiminoriedagliadolescenti;
unarea delleconomia di sussistenza, rappresentata in sostanza dai territori della provincia di Viterbo,
molto condizionata dalla forte incidenza della popolazione anziana e da un quadro problematico del
mercato del lavoro. Il disagio qui legato al crescente bisogno di servizi socioassistenziali territoriali da
partedeglianzianieafenomenidimarginalitsocialeperquantoriguardaipigiovani;
unareadellaprecarietsocioeconomicachecoinvolge,neifatti,granpartedeiterritoridelleprovinciedi
Latina e Frosinone, anche se con intensit diversa. Qui emerge un significativo disagio economico legato
alladifficiletransizioneproduttiva,elinsorgerediproblematichelegatealladevianzagiovanileedaiflussi
migratori.

RegioneLazioPORFSE20142020
111
AllalucediquantoespostolaRegioneinterverrnellediverseprovincetenendocontodeltipodisagiochele
contraddistingue.NellaprovinciadiRietichepresentatassidinvecchiamentosuperioriallamedianazionalesi
determinerlanecessitdisopperireallaconsistentedomandadiservizisocioassistenziali,che,almomento,
stenta a trovare le risposte adeguate per la difficolt allaccesso ai servizi data la topografia delle aree e
linadeguatezzadeitrasportipubblici.IlsecondotipodidisagiochesipresentainquestaProvinciariguardala
condizione giovanile che determina un disagio diffuso che, spesso, si esprime in un preoccupante grado di
diffusione dellalcoolismo. Interventi simili a quelli descritti per la Provincia di Rieti, anche se molto meno
marcati,sarannonecessarinellaprovinciadiViterbo.Sensibilmentediversa,perintensitetipologiadidisagio
socioeconomico,risulta,invece,lasituazionenelleprovincediLatinaeFrosinone,dovelafragilitdelsistema
produttivo pone con forza le problematiche occupazionali e del disagio dei pi giovani. In particolare, le
principalitipologiedidisagio,chesiandrannoatrattare,riguarderannopertanto:
lincidenza delle problematiche legate alla disoccupazione e, pi nello specifico, allingresso nel mercato
dellavorodeipigiovani;
linadeguatolivellodiredditoeconsumi,anchese importantesottolinearecometuttalaprovinciasia
caratterizzatadasolideeradicateretifamiliari,nonchdalpersisterediunamicroeconomiaagricolache
contribuisceadintegrareilivellidiconsumodellefamiglie;
ladiffusionedeldisagiogiovanileconfenomenididevianzae,inalcunicasi,dimicrocriminalit;
ilprogressivoinsorgeredelleproblematichelegateaiflussimigratori.

Per la provincia di Latina tali disagi risultano leggermente attenuati rispetto a quella di Frosinone, seppure la
questione giovanile assume una centralit innegabile, poich essa risente in misura pi intensa sia della
carenzadiunaidentitsocialesolida,siadellacarenzadiopportunitdilavoro.
Per quanto riguarda infine i Comuni della Provincia di Roma qui si concentrano patologie sociali tipicamente
legateafenomenidiscarsacrescitastrettamenteconnessiconlacrisidiattivitindustrialiedartigianali,mala
problematica sicuramente emergente risulta per essere quella relativa allaccoglienza degli immigrati
extracomunitari.
5.2. Strategia intesa a rispondere alle esigenze specifiche delle aree geografiche pi colpite dalla
povert o dei gruppi bersaglio a maggior rischio di discriminazione o esclusione sociale e, se
pertinente,contributoallapprocciointegratoespostonellaccordodipartenariato
Una strategia, quella proposta del PO FSE della Regione Lazio, di contrasto alla povert ed alla esclusione
sociale articolata sulla attivazione contestuale di pi interventi, secondo una logica intesa a superare i
problemiinmanieraolisticaesecondounmodellodinterventoconcuiinmanierasinergicaecomplementare
sono mobilitati i diversi soggetti sia pubblici che del privato sociale, impegnati, a diverso titolo, nel campo
dellinclusionelavorativaesociale.Unapprocciocheprevedepinellospecificointerminicomplementaried
integrativi rispetto alle misure regionali un insieme articolato di interventi che includono quelli di: contrasto
alla inattivit ed inoccupazione dei giovani, sostenendone loccupabilit; recupero lavorativo di coloro che
hanno perso loccupazione, ed in questo ambito in particolare i disoccupati di lunga durata; lattivazione ed
inclusione sociale delle categorie pi svantaggiate della popolazione sostenendone linserimento lavoro; il
rafforzamentodeiservizisocialiedellimpiegocomeanchedeisoggettidelprivatosociale;ilcontrastoadogni
forma di discriminazione; lampliamento nelle opportunit di accesso secondo un metro di uguaglianza
allistruzione ed alla formazione lungo larco della vita. Interventi diversi ma che assumono quale
denominatorecomunediriferimentoilsostegnoadunaoccupazionesostenibileinquantomodalitprincipale
attraverso cui diminuire non solo ogni forma di povert e di esclusione sociale ma anche migliorare lo stato
complessivodisaluteebenesseredellapopolazionedelLazio.
In linea con le indicazioni del Regolamento del FSE, la Regione assume di destinare circa il 27% delle risorse
disponibiliperilPOallobiettivotematico9:Promuoverelinclusionesocialeecombatterelapovertedogni
discriminazione dedicando, al suo conseguimento, interventi rilevanti anche a carattere sperimentale
allinternodellospecificoassedelProgramma.

RegioneLazioPORFSE20142020
112
Tabella 22: Azioni intese a rispondere alle esigenze specifiche di zone geografiche particolarmente colpite
dallapovertodigruppibersaglioapialtorischiodidiscriminazioneoesclusionesociale

Gruppitarget/area
geografica
Principalitipidiazionipianificatechesono
partedellapprocciointegrato
AssePrioritario Fondo
Categoria
di
Regione
Priorit
dinvestimento
Giovaniinattivi,
disoccupati,NEEToa
rischioNEET.
8.1.1 Misure di politica attiva con particolare
attenzione ai settori che offrono maggiori
prospettivedicrescita()
1.Occupazione
FSE
Pi
sviluppate
Accesso
all'occupazione
per le persone in
cerca di lavoro e
inattive,
compresi i
disoccupati di
lunga durata e le
persone che si
trovano ai
margini del
mercato del
lavoro, anche
attraverso le
iniziative locali
per
l'occupazioneeil
sostegno alla
mobilit
professionale
8.1.7 Percorsi di sostegno (servizi di
accompagnamentoe/oincentivi)allacreazione
dimpresaeallavoroautonomo,ivicompresoil
trasferimentodazienda()
8.2.5 Percorsi di sostegno (servizi di
accompagnamentoe/oincentivi)allacreazione
d'impresaeallavoroautonomo,ivicompresoil
trasferimento d'azienda (ricambio
generazionale)
Disoccupati
inoccupatiadulti,
disoccupatidilunga
durata.
8.5.1 Misure di politica attiva, con particolare
attenzione ai settori che offrono maggiori
prospettivedicrescita()
8.5.3 Percorsi di sostegno alla creazione
d'impresaeallavoroautonomoivicompresoil
trasferimentod'azienda()
Giovanidisoccupati,
giovaniNEET,
disoccupatiadulti,
disabiliincercadi
lavoro/disoccupati,ex
detenutiincercadi
lavoro.
8.7.1 Azioni di consolidamento e applicazione
dei LEP e degli standard minimi, anche
attraverso la costituzione di specifiche task
force
FSE
Pi
sviluppate
Modernizzazione
delle istituzioni
del mercato del
lavoro, come i
servizi pubblici e
privati di
promozione
delloccupazione,
migliorando il
soddisfacimento
delle esigenze
del mercato del
lavoro, anche
attraverso azioni
che migliorino la
mobilit
professionale
transnazionale
nonch
attraverso
programmi di
mobilit e una
migliore
cooperazione tra
le istituzioni e i
soggetti
interessati
RegioneLazioPORFSE20142020
113
Gruppitarget/area
geografica
Principalitipidiazionipianificatechesono
partedellapprocciointegrato
AssePrioritario Fondo
Categoria
di
Regione
Priorit
dinvestimento
Personeincondizioni
dipovert,famiglie
povere;individui
affettidanuove
dipendenzecome
quelladagioco
dazzardo;alcol
immigrati;disoccupati
dilungadurata;
minoriresidentiin
areeurbane
disagiate;minorie
famiglieincondizioni
didisagio;studenti
disabili
9.1.2.Servizisocialiinnovatividisostegnoa
nucleifamiliarimultiproblematicie/oapersone
particolarmentesvantaggiateooggettodi
discriminazione[.].Progettididiffusionee
scambiodibestpracticesrelativiaiserviziper
lafamiglia
2.Inclusione
sociale
FSE
Pi
sviluppate
Inclusione attiva,
anche per
promuovere le
pari opportunit
e la
partecipazione
attiva e
migliorare
l'occupabilit
Disabili,anzianibasso
reddito,anzianinon
autosufficienti;
minori,individui
poveri;famigliea
bassoreddito,
personepoveresenza
fissadimore,
popolazioneROMe
sinti;minoranze
etniche,immigrati;
famiglienumerose,
donnesoleconfiglia
carico;exdetenuti,
individuicon
dipendenzadaalcolo
dastupefacenti;
minoridifamiglie
disagiate;
9.2.2Interventidipresaincaricomulti
professionalefinalizzatiallinclusionelavorativa
dipersonemaggiormentevulnerabiliearischio
didiscriminazioneeingenarleallepersoneche
perdiversimotivisonopresiincaricodaiservizi
sociali:percorsidiempowerment[],misure
perlattivazioneeaccompagnamentodi
percorsiimprenditoriali,ancheinforma
cooperativa()
2.Inclusione
sociale
FSE
Pi
sviluppate
Inclusione attiva,
anche per
promuovere le
pari opportunit
e la
partecipazione
attiva e
migliorare
l'occupabilit
RegioneLazioPORFSE20142020
114
Gruppitarget/area
geografica
Principalitipidiazionipianificatechesono
partedellapprocciointegrato
AssePrioritario Fondo
Categoria
di
Regione
Priorit
dinvestimento
Lavoratoriinpossesso
dicapacit
professionalie
competenzebasse
disoccupatioarischio
diespulsionedal
lavoro
10.3.1Percorsiperadulti(inparticolareper
soggettiinsituazionedisvantaggio,analfabeti
diritorno,inoccupatiedisoccupati)finalizzatial
recuperodellistruzionedibase,al
conseguimentodiqualifica/diploma
professionaleoqualificazioneprofessionalee
allariqualificazionedellecompetenzecon
particolareriferimentoalleTIC
3.Capitale
umano
FSE
Pi
sviluppate
Rafforzamento
della parit di
accesso alla
formazione
permanente per
tutte le fasce di
et nei contesti
formali, non
formali e
informali,
aggiornando le
conoscenze, le
abilit e le
competenze
della
manodopera e
promuovendo
percorsi di
apprendimento
flessibili anche
tramite
l'orientamento
del percorso
professionale e il
riconoscimento
delle
competenze
acquisite

RegioneLazioPORFSE20142020
115
SEZIONE6.ESIGENZESPECIFICHEDELLEAREEGEOGRAFICHEAFFETTEDASVANTAGGI
NATURALIODEMOGRAFICIGRAVIEPERMANENTI
Il Programma FSE del Lazio concorre al finanziamento di iniziative di sviluppo relative alle aree interne
regionali,adintegrazionedegliinterventiprevistiavaleresulPOFESR20142020esulPSR20142020.
Nel corso del 2014 sono stati effettuati diversi incontri con il Comitato tecnico aree interne istituito presso il
Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione economica Unit di valutazione degli investimenti pubblici, per
approfondire lanalisi dei dati necessari alla verifica della sussistenza dei requisiti minimi richiesti dalla
StrategiaAreeInternedellAccordodipartenariato.
A seguito degli approfondimenti tecnici effettuati sono state individuate le seguenti 5 aree interne, che
vengono successivamente approvate con Deliberazione di Giunta: 1) Alta TusciaAntica Citt di Castro; 2)
MontiReatini;3)MontiSimbruini4)VallediComino5)Isolepontine.Taliareerispondonoairequisitiminimi
richiesti per un possibile inserimento di una di esse nella prima fase di attuazione della Strategia Nazionale
AreeInterne.

Le specifiche azioni da realizzare e le relative risorse saranno definite in una fase successiva, a seguito del
processodiconcertazioneeprogrammazioneattuativatralediverseAutoritcoinvolte.
RegioneLazioPORFSE20142020
116
SEZIONE7.AUTORIT E ORGANISMI RESPONSABILI DELLA GESTIONE FINANZIARIA,
DELCONTROLLOEDELLAUDITERUOLODEIPARTNERPERTINENTI
7.1.Autoriteorganismipertinenti

Tabella23: autoriteorganismipertinenti
Autorit/organismo
Nomedell'autoritodellorganismoe
dellasezioneounit
Dirigentedellautoritodellorganismo
(caricaposizione)
AutoritdiGestione Direzione Regionale Formazione,
Ricerca e Innovazione, Scuola e
Universit,DirittoalloStudio
AutoritdiCertificazione Direzione Regionale Programmazione
Economica, Bilancio, Demanio e
Patrimonio
AutoritdiAudit SegretariatoGenerale
Organismo al quale la Commissione
effettueripagamenti
Ministero dellEconomia e delle
Finanze Dipartimento della
RagioneriaGeneraledelloStato
Ispettorato Generale per i Rapporti
Finanziari con lUnione europea.
(I.G.R.U.E.)

7.2.Coinvolgimentodeipartnerpertinenti
7.2.1. Azioni adottate per associare i partner alla preparazione del programma operativo e loro ruolo nelle
attivitdiesecuzione,sorveglianzaevalutazionedelprogramma
InconformitconquantoindicatodalRegolamento(UE)n.1303/2013DisposizionicomuniedalRegolamento
Delegato UE n. 240/2014 e rafforzando quanto gi sperimentato nel periodo 20072013, la Regione Lazio ha
definitolastrategiadelPOFSEelasuadeclinazioneinterminidiPrioritdinvestimento,ObiettiviSpecificied
azioni, quale risultato di un approfondito percorso di confronto e condivisione con il partenariato socio
economicoedistituzionale.Infatti,aldildiquellichesonogliobblighiregolamentari,laRegione,attraverso
lazione dellAssessorato alla Formazione, Ricerca, Scuola e Universit Direzione regionale Formazione,
ricercaeinnovazione,scuolaeuniversit,dirittoallostudio,havaratounmodellooperativodiconfrontoche
consente di esprimere la migliore forma e sostanza del processo programmatorio delle risorse finanziarie
destinate al FSE. Si tratta, in sostanza, di portare aventi un rinnovato processo di confronto partenariale,
basato su un Patto condiviso con i referenti istituzionali, con i rappresentanti del partenariato socio
economico e con i vari livelli della societ civile, in modo tale da consentire di esprimere la migliore forma e
sostanzadelpercorsodiprogrammazionedellerisorsefinanziariedestinatealLazionelprossimosettennio.
In linea con quanto indicato nel Codice di Condotta Europeo del Partenariato, la Regione ha definito e
attuato un programma di lavoro con obiettivi e regole chiare, precisando le forme della partecipazione dei
partner, gli obiettivi e funzioni, il percorso per la costruzione delle regole specifiche per il funzionamento del
partenariatoadognilivelloelarelativatempistica,cosda:
- garantireadeguatiflussiinformativitraidiversisoggetticomponentiilpartenariato;
- assicurarelaverificabiliteilmonitoraggiodelleattivitprevistedallospecificosistemadiregolecondiviso;
- darevisibilitaimetodieairisultaticonseguitiattraversoleattivitdipartenariatoperrafforzarneilruolo.

In merito alla definizione del Programma, la Regione ha avviato il confronto con il territorio gi a partire
dallEventoLazioIdeedel25giugno2013pressoAuditoriumParcodellaMusicachehacoinvolto539soggetti.
Alla base dellazione regionale la scelta di operare una distinzione rispetto a finalit, azioni e strumenti per il
confronto con il partenariato istituzionale e con il partenariato aperto l dove con il primo si intende il
partenariato socioistituzionale (amministrazioni provinciali e comunali, parti sociali e datoriali, enti
strumentali),conilsecondo,lasocietcivilenellesuevarieformedirappresentanza.Ilprincipalestrumentodi
RegioneLazioPORFSE20142020
117
coinvolgimentodelpartenariatoistituzionalesonostatelematriciprogrammatichepresentatein3incontri(8
luglio: 340 presenze; 10 luglio 213 presenze; 12 luglio: 237 presenze) che hanno visto la presenza di
enti/organismisiapubblici(25,7%)siaprivati(74,3%).Attraversoquestostrumento,perciascunOTdelFSE,
stato richiesto ai soggetti di individuare le priorit di investimento pi rilevanti in quanto rispondenti a
fabbisognispecifici.Ilpartenariatostatochiamatoadesprimersisuiseguentiaspetti:
- rilevanzadelleprioritdinvestimentorispettoallobiettivotematicoerilevanzadeiprincipiorizzontali;
- azioni/interventiproposti;
- indicazioniperlamessaafuocodellintegrazionetrapolitichee/ostrumenti/fondi.

Relativamente al partenariato aperto, si scelto di ottenere un contributo in termini di rilevanza degli OT e


delle priorit di investimento ritenuti particolarmente significativi sulla base dei fabbisogni pi sentiti,
trasformando cos i singoli soggetti in terminali territoriali strategici per la messa a punto della
programmazione. Il partenariato aperto stato chiamato ad esprimersi, attraverso la compilazione di uno
strumento semplificato visto lelevato livello di complessit ma anche di vincoli effettivi che connotano la
programmazionedeifondicomunitarisuvariaspetti,articolatiintrequesiti,sviluppatiperOT:
- giudizio sulla rilevanza degli obiettivi specifici (da Position Paper) indicati nella scheda, con riferimento al
territoriodellaRegioneLazio;
- ordinareleprioritdiinvestimentoinbaseallarilevanzaperilterritorioregionale;
- descriveresinteticamentegliinterventiassociatialraggiungimentodegliobiettivi.

Per lacquisizione dei contributi stato predisposto sul sito di Lazio Idee un apposito spazio dove era
possibilecompilareiduequestionariinformatizzatichesonostatiquindisomministrativiaweb.Attraversola
consultazione pubblica (lugliosettembre 2013), la Regione ha raccolto oltre 300 questionari di cui 165
compilati da singoli cittadini e 140 da soggetti del partenariato istituzionale. Le informazioni acquisite sono
stateelaborateedanalizzatecosdapoterdivenirecontributofattivodeltestodelnuovoPO,compatibilmente
con i vincoli a cui la programmazione operativa assoggettata e in dipendenza della concentrazione delle
risorse.
Si poi proceduto alla restituzione dei risultati attraverso seminari territoriali nelle province di: Rieti (5
novembre 2013), Viterbo (13 novembre 2013), Frosinone (22 novembre 2013), Latina (27 novembre 2013),
Roma(21gennaio2014).
Per la condivisione dei risultati e stato redatto e presentato un apposito documento Primi esiti della
consultazione del partenariato verso la definizione delle scelte programmatiche e per lindividuazione delle
priorit di intervento della programmazione FSE 20142020 dove, in termini generali, si evidenziava come i
partecipanti alla consultazione, concentrassero lattenzione: sulle tematiche dellaccesso al lavoro e del
rafforzamento dellautoimprenditorialit e della competitivit dei sistemi produttivi locali; sulla dimensione
sociale considerata centrale nella lotta alle povert, per linserimento lavorativo di gruppi a rischio di
marginalit, associata in larga misura ad una domanda di sostegno rafforzata nei confronti delleconomia
sociale;sulmiglioramentodeilivellidiistruzioneeformazione,inparticolaresulpotenziamentodellestrategie
di apprendimento permanente per i lavoratori e di adattamento dei sistemi formativi e distruzione alle
esigenzedelmercatodellavoro;sulsistemadigovernanceecapacitistituzionaledellePAinquantoessenziali
perilsuccessodellastrategiaregionale.
Iseminarisonostatioltrecheoccasionidirestituzionedirisultatiancheopportunitdiacquisizione di nuove
indicazioni anchesse poi tenute presenti nella definizione del Programma. Sono stati altres realizzati due
incontri con specifici stakeholder tematici, quali la Casa internazionale delle donne (16 gennaio 2014) e
RomaCapitaleeMunicipi(21gennaio2014).
Leazionipartenarialiattivateachiusuradelprocessosonostatearticolateinpioccasionidiconfronto:
- Incontritecniciacarattereoperativo(611/06/2014),conclusivi delprocessoLazioidee,chehannovisto la
presenza di Rappresentanti del Partenariato socioeconomico/istituzionale e allargato, incentrati sulla
restituzionedellemodalitattraversolaqualisonostatiassuntiglistimolipervenutiallinternodelPOR.
- Incontro tecnico di confronto con le parti sociali e datoriali (12/06/2014), allinterno del quale sono state
posteinevidenzalesfidepirilevantidaaffrontareperlarisoluzionedelleproblematicheregionaliesono
statiindicatialcuniprincipiguidaperladefinizionedellemodalitdiraccordopartenarialeinfaseattuativa.
RegioneLazioPORFSE20142020
118
- ComitatodiSorveglianzadelPORFSE20072013(17giugno2014),sullabasediquantoprevistoalPunto9
dellOrdine del Giorno, che ha previsto una comunicazione rivolta a tutti i membri relativamente alla
Programmazione20142020.

Liter appena decritto ha portato la Regione a recepire un considerevole numero di indicazioni (circa 2.000)
relativeagliinterventiritenutistrategicinellambitodellaProgrammazione2014/2020,alorovolta,aseconda
dellatematicatrattata/prevalente,poiricondottialleazionidelPOR.
Ilvalutatoreexantestatocoinvoltonelleattivitdiconfrontoconilpartenariatoenellanalisidegliesiti.
Ilprogrammadefinitostatocondivisoconilpartenariato,inspecificheoccasionidiconfronto.
Gli strumenti di attivazione del partenariato, come gi in gran parte evidenziato, sono dunque costituiti da:
Tavolitematici,Concorsidiidee,Incontriterritoriali,Sedipermanentidiconfronto.

IlpartenariatoapertorappresentaunadeipuntodiforzadelPianoregionaleecontemplalaadesioneattivaai
processi decisionali da parte dei Cittadini e rappresentanti della societ civile e trasforma questi soggetti in
terminaliterritorialistrategicinellamessaapuntodellaprogrammazione.Perilproseguimentodelleattivit
diquestolivellodicoinvolgimentopartenariale,dalpuntodivistaoperativosiprevededi:
- mantenere, rafforzare e alimentare con nuove iniziative larea web creata sul sito Lazio Idee per il
recepimentodellepropostedapartedeicittadini;
- garantire con cadenza regolare grandi eventi divulgativi e di scambio, in una logica di Open Data della
PubblicaAmministrazione,attraversoilfunzionamentodelsitowebLazioIdee.

IlcontributodelPartenariatoistituzionalesiesplicaattraversoleseguentifunzioni:
- garantire una partecipazione continua e qualificata alle attivit di attuazione, gestione e valutazione delle
politiche e delle azioni della Programmazione regionale 20142020 del FSE, anche al fine di contribuire al
lororiorientamentoneicasiincuiirisultatiraggiuntinoncorrispondanoaquelliattesiedefinitiinfasedi
programmazione;
- assicurarelacompetenzatecnicadeipartecipantiperciascunambitodidiscussione;
- diffondere, a livello territoriale, le indicazioni ed orientamenti provenienti dalle attivit delle sedi
permanentidiconfronto,adognilivello;
- favorireloscambiodibuonepratiche.

A livello operativo, in particolare, vengono realizzati Tavoli tematici che operando anche per mezzo di
strumentazioni telematiche (teleconferenze, area web dedicata) o vengono attivati per il confronto e la
discussionesutematichespecificheoperlaverificadellandamentodellaprogrammazionenelsuocomplesso.
Ilpartenariatoistituzionaleetecnicosettorialedefinisceunappositocalendariodeipropriincontri.

Il partenariato parteciper, nel rispetto delle disposizioni del Regolamento, ai lavori del Comitato di
sorveglianzadelPOR20142020.NellambitodelComitato,ilpartenariatosvolgeiseguenticompiti:
- valuta l'attuazione del programma e i progressi compiuti nel conseguimento dei suoi obiettivi. A tale
proposito,tienecontodeidatifinanziariedegliindicatoricomuniespecificidelprogramma,ivicompresii
cambiamentinegliindicatoridirisultatoeiprogressiversovaloriobiettivoquantificati,nonchdelletappe
fondamentalidefinitenelquadrodiriferimentodeirisultati;
- esaminaindettagliotuttigliaspetticheincidonosuirisultatidelprogramma;
- vieneconsultatoedemetteunpareresulleeventualimodifichedelprogrammapropostedall'AdG;
- rivolgeraccomandazioniall'AdGinmeritoall'attuazionedelprogrammaeallasuavalutazioneecontrollale
azioniintrapreseaseguitodellestesse.

Strutture di coordinamento regionale sono costituite dalla Cabina di regia e dallAdG del POR. La prima
composta dai rappresentanti degli uffici della presidenza, del segretariato e dellAdG e le sue funzioni si
applicano a tematiche di carattere strategico e di interesse generale per affrontare l'evoluzione della
programmazione e la verifica dei suoi risultati. E lorganismo decisionalestrategico a carattere collegiale per
le funzioni associate al presidio della programmazione unitaria dei Fondi strutturali (e non solo) ed opera a
supportodelledecisioniedinraccordoconisoggettiistituzionaliresponsabilidellagestioneedattuazionedei
RegioneLazioPORFSE20142020
119
programmi raccogliendo, armonizzando, coordinando e trasformando in proposte legislative le diverse
iniziative, criticit e suggerimenti espressi dai tavoli di confronto costruiti intorno ai principali ambiti di
intervento. LAutorit di Gestione la titolare dellimplementazione del Programma e garantisce la
realizzazionedituttelefunzionistabilitedaiRegolamenticomunitari.
In merito allattuazione del programma, in occasione della predisposizione dei bandi e degli avvisi, lAdG
provveder a coinvolgere i partner attraverso specifici momenti di incontro nel corso dei quali verranno
presentati gli elementi essenziali di tali atti, cos da poter verificare sia gli aspetti procedurali che la loro
rispondenza ai fabbisogni dei destinatari degli interventi. Particolare attenzione sar poi data alla
consultazionedelpartenariatoinmeritoalleRelazionisullostatodiattuazionedelPOR,chedovrannoessere
presentatenellaprimametdel2017edel2019,alfinedifornireallaCommissioneleinformazioninecessarie
alla verifica dei risultati conseguiti. Per garantire la trasparenza del processo decisionale, la diffusione delle
raccomandazioni valutative, l'apprendimento e la responsabilizzazione di tutti i soggetti coinvolti, la Regione
promuover la partecipazione dei partner alle fasi di preparazione, attuazione e followup delle valutazioni,
promosseperilFSE20142020aisensidellart.56delRegolamento(UE)1303/2013.
Per intensificare e migliorare la qualit delle attivit che il partenariato chiamato a svolgere in merito
all'attuazione dei Fondi, nellambito dellobiettivo tematico 11 la Regione promuove azioni di sviluppo e
rafforzamento delle competenze e per l'attivazione di network e modelli relazionali finalizzati a favorire il
coinvolgimento degli stakeholder e del sistema degli attuatori delle politiche, in un'ottica di collaborazione
interistituzionaleeinlineaconiprincipistabilitidalCodicediCondottaeuropeo.

7.2.2.Sovvenzioniglobali

Non si prevede in fase iniziale del Programma. LAdG si riserva la possibilit di farne ricorso secondo quanto
prescritto dagli art.li 37,67 e 123 del Regolamento (UE) 1303/2013 Disposizioni comuni qualora dovessero
sussisterelecondizioniedesigenzeinfasediimplementazionedelProgramma.

7.2.3.Sostegnodestinatoallosviluppodellecapacit

Non pertinente per il POR FSE 20142020 delle Regione Lazio ai sensi dellart. 6 p. 2 e 3 del Reg. UE n.
1304/2013.

RegioneLazioPORFSE20142020
120
SEZIONE8.COORDINAMENTOTRAIFONDI,ILFEASR,ILFEAMPEALTRISTRUMENTI
DIFINANZIAMENTODELLUNIONEENAZIONALIECONLABEI
Nella Regione Lazio, a partire dal documento di Economia e Finanza della Regione Lazio per il periodo 2014
2016, iniziato un processo di coordinamento e razionalizzazione delle politiche regionali per lo sviluppo,
circoscrivendogliambitidiinterventoedeclinandounanuovagovernancepoliticoprogrammaticaunitaria.Il
processo di coordinamento e integrazione tra larchitettura del programma di governo 20132018 e gli
obiettivi tematici della politica di coesione 20142020 e dunque delle fonti di finanziamento Fondi SIE, Il
Fondo di Sviluppo e Coesione, gli stanziamenti in conto capitale (e in conto corrente per lo sviluppo del
capitaleumano)delbilancioregionale,affidatoallagicitataCabinadiRegiaRegionale(cfr.7.2.1).

L'Autorit di Gestione, in raccordo con la Cabina di Regia, assicura il coordinamento dell'intervento del
ProgrammaOperativoconglialtriFondistrutturaliedinvestimentoeuropei,glialtristrumentidellUnione,la
BEI e gli strumenti di finanziamento nazionali che concorrono ai medesimi obiettivi del programma o ne
completanogliinterventi.
LAutoritdiGestioneriferiscealComitatodiSorveglianzalandamentodellaprogrammazioneelattuazionedi
interventicongiunticonlutilizzodeidiversistrumentiperilraggiungimentodegliobiettiviindividuati.
Il coordinamento avverr tenendo conto degli orientamenti indicati nellAccordo di Partenariato al capitolo 2
paragrafo2.1.
Tra le aree di intervento in cui i fondi strutturali e gli investimenti europei possono essere utilizzati in modo
complementare per raggiungere gli obiettivi e i risultati attesi, la Regione Lazio individua prioritariamente
quelledellaIstruzione,Formazione,RicercaeInnovazione.
La Regione per raggiungere gli obiettivi prestabiliti nel settore della Ricerca combiner il sostegno di diversi
Fondi strutturali e di investimento europeo (FSE, FESR, FEASR) con altri strumenti nazionali ed europei
(Horizon2020).
Con riferimento agli interventi previsti per lIstruzione e la Formazione, la Regione prester particolare
attenzione a programmare gli interventi connessi alla mobilit per lapprendimento (studio e formazione,
tirocini, insegnamento, sviluppo professionale, attivit giovanili non formali, etc.), alla cooperazione
istituzionale e alle riforme della politica, al fine di assicurare un efficace coordinamento con il Programma
europeoErasmus+cheprevedequeste3tipologiediintervento.
Pergarantirelefficaciadellinterventocongiunto,ciascunFondo/strumentocontribuirinmanierasinergicae
senza sovrapposizioni ad una specifica parte dellintervento, facendo riferimento alle caratteristiche e
potenzialitpropriedelFondo/strumento.
LautoritdiGestionegarantiscechesarannoinoltreattivateunaopidelleseguentiattivit:
coinvolgimentodellealtreAutoritdigestioneresponsabilideifondistrutturaliediinvestimentoeuropei
per assicurare il coordinamento e le sinergie ed evitare sovrapposizioni, anche attraverso la
partecipazioneacomuniTavolidiconcertazioneconleAmministrazionilocalieconlepartisociali;
promozione di approcci comuni tra fondi strutturali e di investimenti europei, per lo sviluppo di
operazioni,bandieprocedurediselezioneoaltrimeccanismiperfacilitarel'accessoaifondiperiprogetti
integrati,adesempioattraversounostrettocoordinamentodelleproceduredievidenzapubblica;
creazione di meccanismi per la cooperazione tra le Autorit di gestione dei Fondi strutturali e di
investimenti europei in materia di monitoraggio, valutazione, gestione e controllo e di audit, anche
attraversouneffettivocoordinamentotraleattivitdiassistenzatecnicadeivariprogrammi;
creazionedimeccanismiutiliacoordinareleattivitdicooperazioneinterregionaleetransnazionaleconi
Programmi di Cooperazione territoriale che insistono sul medesimo territorio, attraverso ad esempio un
costantescambiodiinformazionisiainfasediprogrammazionechediattuazione,alfineraggiungerepi
efficacementegliobiettiviintervenendoneglistessiambiticonmisurecomplementariesenzailrischiodi
inutiliripetizioniesovrapposizioni.

LAdG FSE garantir il coordinamento e lintegrazione tra i vari strumenti di finanziamento nazionali che
concorrono ai medesimi obiettivi del Programma FSE o ne completano gli interventi oltre che con le autorit
nazionaliresponsabilideiPONFSE,secondolemodalitprevistedallAccordodiPartenariato.
RegioneLazioPORFSE20142020
121
SEZIONE9.CONDIZIONALITAEXANTE
9.1.Condizionalitexante
La Regione Lazio ha avviato la valutazione dellapplicabilit delle condizioni ex ante e sullottemperanza alle
stesse(aisensidellarticolo9,paragrafo6,letterab)delregolamento(UE)n.1303/2013)nelcorsodel2012,a
seguito della ricognizione avviata in Italia dai diversi Ministeri competenti. Sono state cos compilate le
specifiche schede di rilevazione ed analisi predisposte dalle autorit centrali. Tale attivit ha permesso di
giungere ad una prima valutazione circa lottemperanza delle condizioni ex ante. Questa prima valutazione
stata approfondita a seguito dellattivit di autovalutazione condotta sulla base del documento della EU,
Direttorato Generale, Politiche regionali ed urbane, Guidance on Ex Ante Conditionalities for the European
StructuralandInvestmentFunds(ESI),PARTIePARTII,del13Febbraio2014.Lanalsiistataeffettuataper
le condizionalit generali, ad eccezione di quella concernente la Normativa ambientale connessa alla
valutazionedellimpattoambientale(VIA)eallavalutazioneambientalestrategica(VAS)nonpertinenteconil
Fondo,eperquelle tematichecoerenti conleprioritdinvestimentoscelte perlattuazionedelPOFSELazio
20142020.Lecondizionalittematichepreseinesamesonoleseguenti:
- 8.1 Definizione e attuazione di politiche attive per il mercato del lavoro alla luce degli orientamenti in
materiadioccupazione;
- 8.3Modernizzazione erafforzamento delleistituzionidelmercatodel lavoroallalucedegli orientamenti
inmateriadioccupazione;riformedelleistituzionidelmercatodellavoroprecedutedaunchiaroquadro
strategicoedaunavalutazioneexantechecomprendaladimensionedigenere;
- 9.1Esistenza eattuazione diun quadropoliticostrategiconazionaleperlariduzione della povertaifini
dell'inclusioneattivadellepersoneesclusedalmercatodellavoroallalucedegliorientamentiinmateria
dioccupazione;
- 10.1. Abbandono scolastico: esistenza di un quadro politico strategico inteso a ridurre l'abbandono
scolastico(ESL)neilimitiprevistidall'articolo165delTFUE;
- 10.2.Istruzionesuperiore:esistenzadiunquadropoliticostrategiconazionaleoregionaleperaumentare
il numero di studenti che conseguono un diploma di istruzione terziaria e per innalzare la qualit e
l'efficienzadell'istruzioneterziarianeilimitiprevistidall'articolo165TFUE;
- 10.3.Apprendimentopermanente:esistenzadiunquadropoliticostrategiconazionalee/oregionaleper
l'apprendimentopermanenteneilimitiprevistidall'articolo165TFUE;
- 10.4.Esistenzadiunquadropoliticostrategiconazionaleoregionaleperinnalzarelaqualitelefficienza
deisistemidiistruzioneeformazioneprofessionaleneilimitiprevistidall'articolo165TFUE.

Nelcasodellacondizionalit9.3,Sanit:esistenzadiunquadropoliticostrategiconazionaleoregionaleperla
sanit nei limiti previsti dall'articolo 168 TFUE che garantisca la sostenibilit economica, in coerenza con
quanto previsto dal Documento di approfondimento della Condizionalit ex ante Obiettivo tematico 11
dellAccordo di Partenariato del 22 aprile 2014 questa stata considerata non applicabile in quanto nella
prioritdiinvestimento9iv)"Miglioramentodellaccessoaiserviziaccessibili,sostenibiliediqualit,compresi
servizi sociali e cure sanitarie di interesse generale, relativamente allObiettivo specifico (Aumento/
consolidamento/qualificazionedeiservizidicurasocioeducativiedelleinfrastrutturerivoltiaibambiniedei
servizidicurarivoltiapersoneconlimitazionidellautonomia),nonsifinanzianoservizisanitari.
Per quanto riguarda la condizionalit 11. Esistenza di un quadro politico strategico inteso a rafforzare
l'efficienzaamministrativadelloStatomembro,compresaunariformadell'amministrazionepubblica,questa
ottemperataalivellonazionale,Cfr.AllegatoADocumentodiapprofondimentodellaCondizionalitexante
Obiettivotematico11dellAccordodiPartenariatodel22aprile2014.
Lautovalutazione stata effettuata dalle Direzioni regionali di riferimento nelle materie relative alle priorit
scelte con il contributo della Cabina di Regia regionale per le condizionalit generali. Nel corso dello
svolgimentoditalelavorosisono,inoltre,tenuteinconsiderazioneleosservazionicontenuteinmaterianella
nota Ares (2014) 646165 10/03/2014 e dellanalisi realizzata a livello nazionale e riportata nellAccordo di
Partenariatodel22aprile2014.
RegioneLazioPORFSE20142020
122
Aseguitodellavalutazionesvolta,laRegioneLazioconsideraottemperatetuttelecondizionalit,adeccezione
della condizionalit generale 5. Aiuti di Stato: esistenza di dispositivi che garantiscano l'applicazione efficace
deldirittodell'UnioneinmateriadiaiutidiStatonelcampodeifondiSIEperilcriterio:
- Dispositiviperl'applicazioneefficacedellenormedell'UnioneinmateriadiaiutidiStato.
RegioneLazioPORFSE20142020
123

Tabella24: Condizionalitexanteapplicabilievalutazionedellottemperanzaallestesse

Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
1.
Antidiscriminazione:
esistenza della
capacit
amministrativa per
l'attuazionee
l'applicazione del
diritto e della politica
dell'Unione in
materia di
antidiscriminazione
nel campo dei fondi
SIE.
Assi1,2,3,4,5 Si
Dispositivi a norma del quadro
istituzionale e giuridico degli Stati
membri che garantiscano la
partecipazione degli organismi
responsabili di promuovere la
parit di trattamento di tutti gli
individui a tutte le fasi di
preparazione e attuazione dei
programmi, compresa la fornitura
di consulenza in materia di parit
nell'ambitodelleattivitrelativeai
fondiSIE.
Si
LR n.10/2008 sulla promozione tutela dei diritti civili e
socialideicittadinistranieriimmigrati;

Det. Dir. B02421/2012 sullistituzione del tavolo di


coordinamento della Rete Territoriale per
l'integrazionesociolavorativadelloStraniero(RETES);

DGR 31/2014: adesione al protocollo dintesa con


lUNAR per combattere ogni forma di discriminazione
nelLazio.
La Regione, attraverso la LR 10/2008,
promuovelarimozionedegliostacoliche
si oppongono allesercizio dei diritti civili
e sociali da parte dei cittadini stranieri
immigrati, al fine di garantire condizioni
di uguaglianza rispetto ai cittadini
italiani. Attraverso il protocollo dintesa
con lUNAR e al progetto Rafforzamento
della Rete per la prevenzione ed il
contrastodellediscriminazionilaRegione
ha inoltre inteso prevenire e contrastare
le discriminazioni nellambito del lavoro,
elaborando prassi e strumenti comuni
per la gestione di casi diversi di
discriminazione e la formazione degli
operatoridelterritorio.
Sono, inoltre, state approvate varie DGR
per la promozione di interventi a favore
del benessere dei detenuti e della
formazionedeglioperatoripenitenziari.
Dispositivi per la formazione del
personale delle autorit coinvolto
nella gestione e nel controllo dei
fondi SIE in relazione alla
normativa e alla politica
antidiscriminazionedell'Unione.
Si
Determinazione Dirigenziale G01751/2014
Costituzione del Tavolo Regionale per l'inclusione e
l'integrazione sociale delle popolazioni Rom, Sinti e
Camminanti;

La Regione partecipa a diversi progetti finanziati con il


FEI (Fondo europeo per lintegrazione dei cittadini dei
Paesiterzi)ereperibilisulseguentelink:
http://www.socialelazio.it/prtl_socialelazio/?vw=attiA
mministrativi&idarg=49.
La Regione, attraverso il Tavolo
Regionaleperl'inclusioneel'integrazione
sociale delle popolazioni Rom, Sinti e
Camminanti mira alla promozione e al
coordinamento delle politiche regionali
dinclusionesocialediquestepopolazioni
attraverso il pi ampio coinvolgimento
degli enti locali, delle istituzioni
pubbliche e degli organismi del terzo
settore presenti nel territorio regionale.
La Regione, inoltre, partecipa a diversi
progetti interregionali transnazionali per
lintegrazione dei cittadini dei paesi terzi
oltre ad aderire a diverse reti e tavoli
nazionaliedinternazionali.
2. Parit di genere:
esistenza della
capacit
amministrativa per
l'attuazionee
l'applicazione del
Assi1,2,3,4,5 Si
Dispositivi a norma del quadro
istituzionale e giuridico degli Stati
membri che garantiscano la
partecipazione degli organismi
responsabili della parit di genere
a tutte le fasi di preparazione e
Si
DGR n.287/2008 Criteri valutazione progetti politiche
digenereepromozionepariopportunitnellavoro;

Piano di lavoro per loccupazione femminile


2009/2010;

LaRegione,dopoaverapprovatoicriteri
di valutazione dei progetti relativi alle
politiche di genere e promozione delle
pari opportunit nel lavoro, ha definito,
attraverso il piano di lavoro per
l'occupazionefemminile,lepoliticheegli
RegioneLazioPORFSE20142020
124
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
diritto e della politica
dell'Unione in
materia di parit di
genere nel campo dei
fondiSIE.
attuazione dei programmi,
compresa la fornitura di
consulenza in materia di parit di
genere nell'ambito delle attivit
relativeaifondiSIE.
DGR n.434/2010 sugli interventi di conciliazione vita
lavoro;

DGRn.250/2013suiservizidiconciliazione;

DGRn.32/2014LineeGuidaIntesa2012;

LRn.4/2014relativaallaviolenzacontroledonne;

DGRn.106/2014relativaallacreazionediunaretesulla
responsabilitsocialedimpresa.
interventi volti allo sviluppo
occupazionalefemminileeallacrescitadi
valori, norme e reti formali ed informali
del territorio. Sulla base delle finalit di
Intesa 2010 e del relativo Programma
attuativo, la Regione ha poi inteso
attuare una serie di interventi volti a
sostenere la conciliazione vitalavoro. In
particolare, con il Programma Attuativo
Intesa 2, si inteso attuare percorsi di
orientamento, sostenere forme
innovative di welfare territoriale e
sperimentarenuovimodelliorganizzativi.
Infine, con la LR 4/2014 stata prevista
listituzione di una cabina di regia per
coordinare le varie attivit previste,
come la realizzazione di percorsi di
reinserimento sociale e lavorativo, corsi
nellescuole,progettidirecuperoecc.
Dispositivi per la formazione del
personale delle autorit coinvolto
nella gestione e nel controllo dei
fondi SIE in relazione al diritto e
alla politica dell'Unione in materia
di parit di genere nonch
all'integrazione della dimensione
digenere.
Si
Dir assessorile n.R0001/2011 sullapplicazione dei
principidiPOnellattivitamministrativa;

Altri documenti inerenti le Pari opportunit


http://www.portalavoro.Regione.lazio.it/portalavoro/s
ezione/?ida=5&id=PariOpportunitagrave_99.
La Regione, con la Direttiva relativa
all'applicazione dei principi di pari
opportunitnell'attivitamministrativae
in ogni altra attivit dell'Assessorato
Lavoro e Formazione, ha introdotto,
nella predisposizione di bandi e avvisi
pubblici,specificirequisitiepremialitdi
genere.
3.Disabilit:esistenza
della capacit
amministrativa per
l'attuazionee
l'applicazione della
Convenzione ONU sui
dirittidelle
personecondisabilit
(UNCRPD) nel campo
deifondi
SIE conformemente
alla decisione
2010/48/EC del
Consiglio.
Assi1,2,3,4,5 Si
Dispositivi a norma del quadro
istituzionale e giuridico degli Stati
membri che garantiscano la
consultazione e la partecipazione
degli organismi incaricati della
tutela dei diritti delle persone con
disabilitodelleorganizzazioniche
rappresentano le persone con
disabilit e di altre parti
interessate a tutte le fasi di
preparazione e attuazione dei
programmi.
Si
DGR n.918/2008 relativa agli indirizzi operativi ai
Servizisiinserimentolavorativodeidisabili;

DGRn.446/2011perfavorirelapermanenzaallavoroe
linserimentolavorativodeidisabili;

DGR n.478/2011 protocollo dintesa tra Regione


Lazio e l'Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati
eInvalididelLavoro(A.N.M.I.L.);

DGR n.851/2007 di approvazione del Programma


Operativo Triennale (POD) per il diritto al lavoro delle
personedisabili.
Gi con la LR 19/2003 la Regione ha
inteso favorire permanenza, inserimento
e integrazione lavorativa delle persone
disabili attraverso adeguati servizi di
sostegno e collocamento. Con la DGR
918/2008 sono poi stati dettati gli
indirizzioperativiaiServizidiinserimento
lavorativo dei disabili gestiti dalle
Amministrazioni provinciali. Nel 2011
sono stati approvati interventi per
favorire la permanenza al lavoro e
linserimento lavorativo dei disabili e la
divulgazione per gli stessi di conoscenze
sulmercatodellavoro(DGR446).Inoltre,
con lapprovazione dello schema di
Protocollo d'intesa tra la Regione e
A.N.M.I.L, si inteso sviluppare sinergie
comuni per il superamento delle
RegioneLazioPORFSE20142020
125
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
barriere, non solo architettoniche, ai fini
del reinserimento e/o permanenza
lavorativa dei disabili. Infine, va
evidenziata lapprovazione nel 2007 del
POD,nellambitodiunapoliticadirettaa
superarestatidiemarginazionesociale.
Dispositivi per la formazione del
personale delle autorit coinvolto
nella gestione e nel controllo dei
fondi SIE in relazione al diritto e
alla politica vigente dell'Unione e
nazionale in materia di disabilit,
anche per quanto concerne
l'accessibilit e l'applicazione
praticadellaConvenzioneUNCRPD
come previsto dal diritto
dell'Unione e nazionale, ove
opportuno.
Si
DGR 445/2011 relativa a criteri e modalit operative
finalizzati alla realizzazione di una omogenea
proceduradiassegnazioneederogazionedeicontributi
dicuiall'art.13dellaL.68/1999;

DGR112/2011Modalitdirimborsoaidatoridilavoro
della quota versata all'INAIL quale onere previdenziale
ed assistenziale relativo ad ogni lavoratore disabile
assunto con le modalit previste dall'art. 13 della l.n.
68/1999.
Con le due DGR segnalate la Regione sta
portandoavantimodalitoperativevolte
anche a migliorare la gestione e il
controllo delle procedure relative ai
soggetti diversamente abili nellambito
dellaLegge68/1999.
Dispositivi per garantire il
controllo dell'attuazione
dell'articolo 9 della Convenzione
UNCRPDinrelazioneaifondiSIEin
tutte le fasi della preparazione e
dell'attuazionedeiprogrammi.
Si
DGR 815/2008 sui criteri e modalit di rimborso
forfettario della quota spesa per ladeguamento del
posto di lavoro e/o per la rimozione di barriere
architettonicheperilavoratoricon disabilitsuperiore
al50%.
Con la DGR segnalata la Regione ha
deliberatodirimborsarealleaziendeche
nefaccianorichiestalimportoforfettario
dellaquotaspesaperladeguamentodel
postodilavoro,operlapprestamentodi
tecnologie di telelavoro ovvero per la
rimozionedibarrierearchitettonicheper
i lavoratori con disabilit superiore al
50%, per ogni singola postazione di
lavoro attivata nel territorio della
RegioneLazio
4. Appalti pubblici:
esistenza di
dispositivi che
garantiscano
l'applicazione
efficace del diritto
dell'Unione in
materia di appalti
pubblici nel campo
deifondiSIE.
Assi1,2,3,4,5 Si
Dispositivi che garantiscano
l'applicazioneefficacedellenorme
unionaliinmateriadiappalti
pubblici mediante opportuni
meccanismi.
Si
Con Legge Regionale 31 gennaio 2002 n. 5 la Regione
Lazio ha istituito il "Comitato regionale per i lavori
pubblici" che ha recepito le competenze e le attivit
del "Comitato Tecnico Consultivo Regionaleseconda
sezione"exleggeregionalen.43del8/11/1977es.m.i.
Il Comitato esprime, tra gli altri, pareri
obbligatorisu:
progetti definitivi/esecutivi/preliminari
nel caso di concessione o appalto di
opere strategiche; proposte di
classificazione e declassificazione di
opere pubbliche di competenza
regionale;istanzetendentiadottenerela
dichiarazione di pubblica utilit; piani e
programmi per i quali le normative di
settoreprevedanoilpreventivopareredi
organi consultivi competenti in materia
dilavoripubblici.
Il Comitato esprime, altres, pareri, su
istanzadeglientilocaliedelleloroforme
associative.
RegioneLazioPORFSE20142020
126
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
La Direzione Regionale Infrastrutture
AmbienteePoliticheAbitativehanelsuo
organico sei strutture sul territorio
regionaleriferiteatreAreeGenicoCivile
che, oltre a curare gli adempimenti
connessicongliinterventiinsituazionidi
urgenzaesommaurgenzailrilasciodelle
autorizzazioniedegliattestatiinmateria
sismica, provvedono a svolgere il
supportotecnicoamministrativoagliEnti
Locali.
Dispositivi a garanzia della
trasparenza nelle procedure di
aggiudicazionedeicontratti.
Si
Istituzione della Sezione Regionale dellOsservatorio
dei Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture ex
art.7 comma 4 del D.lgs n. 163 12 aprile 2006 e s.m.i.,
pressolaDirezioneInfrastrutture,AmbienteePolitiche
Abitative.
La Sezione Regionale del Lazio
dell'OsservatoriodeiContrattiPubblicidi
Lavori,ServizieForniturecuralaraccolta
delleschederelativeaidatiriferitiatutti
i contratti riguardanti lavori, servizi e
forniture relativi al territorio regionale
avvalendosi del sistema informatizzato
SITARL,eriguardano:
ibandidigara,avvisiedesiti
i dati degli appalti per importi
superioria150.000,00;
i dati per gli appalti di importo da
40.000,00finoa150.000,00.
Provvede, inoltre, alla raccolta dei
programmi triennali e degli elenchi
annuali dei lavori pubblici, approvati ed
inviatidallestazioniappaltantipubbliche
operantinelterritorioregionale.
Fornisce assistenza tecnica alle stazioni
appaltanti per la compilazione delle
schede informative e per la risoluzione
deiproblemiemersiinfaseistruttoria.
Dispositivi per la formazione e la
diffusione di informazioni per il
personale coinvolto
nell'attuazionedeifondiSIE.
Si
CondeliberazionedellaGiuntaregionaledel10giugno
2014 n. 336 sono state approvate le Linee Guida per
lacquisizione di servizi e forniture in economia della
RegioneLazio.
Lelineeguidaprevedonolistituzionedi:
un elenco di fornitori e servizi vari a
curadellaCentraleAcquisti(art.16);
un elenco di operatori economici per
laffidamento di servizi attinenti
allarchitettura ed allingegneria a
cura della sezione dellOsservatorio
dei Contratti pubblici di lavori, servizi
eforniture(art.17).
Entro sei mesi dalla entrata in vigore
delle linee guida la Giunta Regionale
determiner le modalit per liscrizione
RegioneLazioPORFSE20142020
127
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
nellelenco fornitori e degli operatori
economici di cui agli artt. 16 e 17 delle
medesimelineeguida(art.19).

Dispositivi a garanzia della
capacit amministrativa per
l'attuazione e l'applicazione delle
norme dell'Unione in materia di
appaltipubblici.
Si
LaRegionehaunpropriopianodiformazioneadottato
con D.G.R. n. 101 del 04/03/2014 . Il Piano prevede
uno specifico corso di formazione Linea denominato:
La contrattualistica pubblica e il sistema degli appalti
dilavori,servizieforniture
Ilcorsosiproponelobiettivodi:
a) consolidare negli operatori le
conoscenze e le capacit operative nella
materia dei contratti pubblici e nella
gestione delle procedure e degli
adempimenti che caratterizzano le
diverse fasi di progettazione,
affidamento ed esecuzione delle
commessepubbliche;
b) fornire un quadro completo ed
aggiornato delle innovazioni normative
introdotte nel Codice dei contratti in
merito alle nuove procedure di acquisto
di beni e servizi previste per gli Enti
Pubblici tenendo conto, nello specifico,
dei recenti provvedimenti riguardanti la
spending review, la prevenzione della
corruzione e dellillegalit e le norme
sullatrasparenza.
5. Aiuti di Stato:
esistenza di
dispositivi che
garantiscano
l'applicazione efficace
deldirittodell'Unione
in materia di aiuti di
Stato nel campo dei
fondiSIE.
Assi1,2,3,4,5 Inparte
Dispositivi per l'applicazione
efficacedellenormedell'Unionein
materiadiaiutidiStato
No
La Regione Lazio si attiver per assicurare lutilizzo
nella Regione stessa delle banche dati anagrafiche
nazionalidegliaiutidiStato.
Il rispetto della regola Deggendorff assicurato con
linserimentodellaspecificaclausolanegliattiregionali
cheistituisconoaiutidiStato.
La Regione si attivata per effettuare il controllo del
rispettodellaregolaDeggendorffnelleformedescritte
dallAccordodipartenariatopropostodallItalia.
La Regione Lazio si sta attivando per
lindividuazione delle soluzioni tecnico
informatiche pi idonee per
limplementazione dellutilizzo delle
banche dati anagrafiche nazionali degli
aiuti di Stato da parte delle proprie
strutture.
Dispositivi che garantiscano la
capacit amministrativa per
l'attuazione e l'applicazione delle
norme dell'Unione in materia di
aiutidiStato
Si
NellaRegioneLazio esisteedoperativaunastruttura
regionale dedicata allesame preventivo di
compatibilit europea delle misure di aiuto di Stato: si
tratta dellArea Normativa europea nellambito della
Direzione regionale Programmazione Economica,
Bilancio,DemanioePatrimonio.Lastrutturahainoltre
provvedutoacostituireunareteinternadiraccordotra
tutteleDirezionieAgenzieregionaliperlattuazionee
lapplicazione della normativa europea in materia di
aiutidiStato.
LArea Normativa europea fornisce
supporto giuridico a tutta le strutture
regionali in materia di applicazione della
normativa europea sugli aiuti di Stato,
anche a quelle che si occupano di fondi
strutturali, secondo le competenze ad
essa attribuite dalla Determinazione n.
B03072del17/7/2013.
Dispositivi per la formazione e la
diffusione di informazioni per il
personale coinvolto
nell'attuazionedeifondiSIE
Si
Nellambito dellattivit formativa regionale, sono
previsteazionidiformazionespecificaespecialisticain
materia di aiuti di Stato destinate in particolare sia ai
dipendenti che si occupano della gestione dei fondi
Con riferimento alla circolazione delle
informazioniinmateriadiAiutidiStatoe
alla richiesta del Dipartimento Politiche
europee Presidenza del Consiglio dei
RegioneLazioPORFSE20142020
128
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
europei sia a tutti i dipendenti e in particolare ai
referenti per gli aiuti di Stato indicati da ciascuna
DirezioneeAgenziaregionale.
Sono inoltre previste specifiche informative sulle
principali novit in materia di normativa europea sugli
aiutidiStato.

Ministri di indicare in ogni


Amministrazione un qualificato
rappresentante per la gestione dei
rapporti interistituzionali, la Regione
Lazio ha individuato tale figura nel
Dirigente dellArea Normativa europea
Direzione regionale Programmazione
Economica, Bilancio, Demanio e
Patrimonio.
6. Normativa
ambientale connessa
alla valutazione
dell'impatto
ambientale (VIA) e
alla valutazione
ambientale strategica
(VAS): esistenza di
dispositivi che
garantiscano
l'applicazione efficace
della normativa
dell'Unione in
materia ambientale
connessa alla VIA e
allaVAS.

Dispositivi per l'applicazione
efficacedelladirettiva2011/92/UE
del Parlamento europeo e del
Consiglio (VIA) e della direttiva
2001/42/CE del Parlamento
europeoedelConsiglio(VAS)

Lacondizionalitgeneraleb.6Normativa
ambientale Esistenza di dispositivi che
garantiscano l'applicazione efficace della
normativa dell'Unione in materia
ambientale connessa alla VIA e alla VAS,
risultanonpertinenteenonapplicabilea
questo Programma Operativo Regionale
cheprevedeinterventifinanziatiavalere
solosulFSE.
Dispositivi per la formazione e la
diffusione di informazioni per il
personale coinvolto
nell'attuazionedelledirettiveVIAe
VAS

Dispositivi per garantire una
sufficientecapacitamministrativa

7. Sistemi statistici e
indicatoridirisultato:
esistenza di una base
statistica necessaria
per effettuare
valutazioni in merito
all'efficacia e
all'impatto dei
programmi;
esistenza di un
sistema di indicatori
dirisultatonecessario
per selezionare le
azioni che
contribuiscono pi
efficacemente al
conseguimento dei
risultati auspicati, per
monitorare i
progressi verso i
Assi1,2,3,4,5 Si
Esistenza di dispositivi per la
raccolta puntuale e l'aggregazione
didatistatisticichecomprendonoi
seguentielementi:

l'identificazione delle fonti e la
presenza di meccanismi per
garantirelaconvalidastatistica
Si
Sistema informativo regionale di gestione e
monitoraggiodegliinterventi
Popolamento del SISTAF con il trasferimento dei dati
contenuti nel sistema informativo regionale di
monitoraggioFSE
Convenzioni con INPS e IArchivio delle imprese delle
CamerediCommercio
Gruppo tecnico regionale per larmonizzazione e luso
delle banche dati della Direzione regionale
Formazione,ricercaeinnovazione,scuola,universite
dirittoallostudioedellaDirezioneregionaleLavoro
AlivellonazionaleilSistemastatisticodel
settore della formazione professionale e
del lavoro viene alimentato dagli archivi
di origine amministrativa che
costituiscono la principale fonte delle
informazionistatisticheufficialiprodotte,
tali archivi riguardano lattivit
programmata e realizzata dalle Regioni.
La Regione Lazio collabora inoltre alla
realizzazione del SISTAF che ha come
obiettivo la costruzione di un sistema
statistico informativo per la raccolta di
datisullaFPfinanziatadalleRegioniesul
MdL, finalizzato alla valutazione delle
politiche formative e delle politiche
attivedellavoro.Sonoinoltreprevistele
RegioneLazioPORFSE20142020
129
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
risultati e per
svolgere la
valutazione
d'impatto.
convenzioni con INPS e lArchivio
imprese delle Camere di Commercio per
lintegrazione delle banche dati. La
Regione ha istituto il Gruppo
armonizzazione Banche dati per favorire
lutilizzo a fini statistici dei dati gestiti
dagli applicativi, la conformit alle
codifichenazionali,lavalorizzazionedegli
indicatoridirealizzazioneerisultato.
dispositivi per la pubblicazione e
la disponibilit al pubblico di dati
aggregati
Si
BancadatiDPSISTAT
Atlantestatisticodelleinfrastrutture
AtlanteStatisticodeiComuni
PortaleOpenCoesione
BancadatiCPT

Indice del Database dei sistemi informativi, Studi e


Ricerche e base dati per attivit presso le Direzioni
regionali Archivio statistico regionale pubblicato
dallUfficiostatisticoregionale

PortaliregionalitematicidellaFormazioneeIstruzione,
delLavoroedellaRicerca
La Regione Lazio accede alle banche dati
nazionali che forniscono dati con
disaggregazione regionale, come la
Banca dati DPSISTAT di Indicatori
territorialiperlepolitichedisviluppoeil
PortaleOpenCoesionesullattuazionedei
progetti delle politiche di coesione. La
Regione Lazio annualmente procede alla
ricognizione delle banche dati prodotte
dalleattivitdeivaricompartiepubblica
lelencoeirelativireferenti.
Iportaliregionaletematici,accessibilidal
sito web regionale, pubblicano la
documentazione informativa
sullattuazione dei programmi e i
rapportidimonitoraggio
Unsistemaefficacediindicatoridi
risultatochecomprenda:

la selezione di indicatori di
risultato per ciascun programma
atti a fornire informazioni sui
motiviche giustificanolaselezione
delle azioni delle politiche
finanziatedalprogramma

La Regione attraverso il Sistema di Monitoraggio


regionale si interfaccia con il Sistema di Monitoraggio
Unitario Nazionale in collaborazione con ISFOL, dopo
apposita indagine ha verificato il possesso dei
Prerequisiti informativi per la valutazione
controfattualecongruppodicontrollointerno,utiliper
lavalutazionediefficacia
La Regione Lazio opera sulla base di set
di indicatori di risultato in linea con gli
adempimenti richiesti dai diversi
documenti di programmazione. Accanto,
altri indicatori predisposti sulla base di
specifiche esigenze di monitoraggio e
valutazione regionali. Gli indicatori di
programma sono desunti
prevalentemente dai dati di dettaglio
inseriti nel sistema di monitoraggio
regionale e attinenti destinatari e
azioni/progetti. Questo sistema,
opportunamente integrato con ulteriori
sistemi regionali di raccolta dati e altre
basi dati esterne ufficiali, attualmente
consente di motivare la selezione delle
azioni, con la sola esclusione di quegli
indicatori che si basano su indagini
RegioneLazioPORFSE20142020
130
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
dirette relative ad ambiti molto specifici
e che dovranno essere successivamente
implementate, a partire da quanto
indicatonellAccordodipartenariatoein
funzionedellescelteregionali.
la fissazione di obiettivi per tali
indicatori
Sistemadimonitoraggioregionale.
E stato possibile fissare gli obiettivi
Programma, in funzione di quanto sopra
indicato.
il rispetto per ciascun indicatore
dei seguenti requisiti: solidit e
validazione statistica, chiarezza
dell'interpretazione normativa,
sensibilit alle politiche, raccolta
puntualedeidati
Sistemadimonitoraggioregionale.
Il criterio in generale assicurato dalle
modalitdiraccoltaevalidazionedeidati
contenuti nel sistema di monitoraggio,
percicheattienelafonteregionale.
Esistenza di procedure per
garantire che tutte le operazioni
finanziatedalprogrammaadottino
unsistemaefficacediindicatori

FonteIstat
Rilevazionispecifiche
Il Programma indica le fonti dei dati e la
periodicit di rilevazione. Per la
valutazione di risultato si prevede di
ricorrere fondamentalmente a dati di
fonte ISTAT. Sar valutata la
necessit/opportunit di procedere con
accordi speciali per la rilevazione di
ulterioridati.
8.1 Definizione e
attuazione di
politiche attive per il
mercato del lavoro
alla luce degli
orientamenti in
materia di
occupazione
Asse1 Si
I servizi dell'occupazione
dispongono delle necessarie
capacit per offrire ed
effettivamente offrono quanto
segue:

servizipersonalizzatiemisuredel
mercato del lavoro di tipo attivo e
preventivo in una fase precoce,
apertiatuttelepersoneincercadi
lavoro che si concentrano sulle
persone a pi alto rischio di
esclusione sociale, ivi comprese le
persone appartenenti a comunit
emarginate
Si
LR n. 38/1998 Organizzazione delle funzioni regionali
elocaliinmateriadipoliticheattiveperillavoro
DGR n. 837/2008 (Masterplan SpI 2007/2013
Determinazionedirigenzialen.D0781/2010(LEP)
DGR n. 268/2012 (Disciplina per l'accreditamento dei
serviziperillavoro)
DGRn.198/2014(Disciplinaperlaccreditamento)
DGR 511/2013 Attuazione dell'Accordo sui tirocini
di inserimento o reinserimento finalizzati alla
riabilitazioneeall'inclusionesociale
La Regione Lazio, gi prima della riforma
Fornero del 2012, aveva provveduto a
costruire un sistema dei servizi per
limpiegoditipoattivo,alfinediavere
un sistema dei servizi per il lavoro
pienamente operativo e capace di
cogliereleesigenzeterritorialiesettoriali
ed in grado di offrire misure
personalizzate di promozione
dellinserimentonellavoroinrelazioneai
diversitargetdiutenza.
informazioni esaustive e
trasparentisunuovipostidilavoro
e opportunit di occupazione che
tengano conto delle mutevoli
esigenzedelmercatodellavoro
Si
DGR 411/2011 Attivazione del sistema informativo
integratolavoro,formazione,orientamento
http://www.portalavoro.Regione.lazio.it/portalavoro/
www.Regione.lazio.it
La Regione sta implementando nuove
funzionalit per il potenziamento e lo
sviluppo del sistema informativo e della
retedeiSeviziperillavoro.
E in fase di realizzazione il portale
RegionaleCliclavoro,cherappresenter
ilnodoregionaleingradodidialogaresia
RegioneLazioPORFSE20142020
131
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
con il sistema nazionale, sia con le
province,siaconiservizi.
La Regione sta procedendo anche alla
creazionedellArchivioRegionaleScheda
AnagraficoProfessionale.
Sul sito regionale di porta lavoro sono
inserite e rese accessibili numerose
offerte di lavoro provenienti dalla rete
Eures.
Le offerte di lavoro sono accessibili
anche dal sito istituzionale della Regione
Lazio e, per il relativo target di utenza,
dallo spazio in esso espressamente
dedicato allavvio del Programma di
GaranziaGiovani.
E in fase di realizzazione un Cruscotto
Statistico Regionale del Mercato del
Lavoro.
I servizi dell'occupazione hanno
creato modalit di cooperazione
formale o informale con le parti
interessate
Si
DGRn.837/2008Masterplanregionaledeiserviziper
lavoro2007/2013
Determinazionen.323/2011"Progettodirealizzazione
del Sistema Partecipato di Governance per
l'Innovazione ed Interorganizzazione tra la rete dei
Centriperl'ImpiegoePortaFuturo

Il Masterplan delle politiche e dei servizi


per il Lavoro definisce gli elementi
strutturali ed organizzativi del sistema
deiserviziperlimpiego(SPI),isoggetti,i
ruoli e le relazioni che regolano la rete
dei servizi, gli standard e gli obiettivi di
qualit dei servizi stessi. Il Masterplan
regionale si configura, anche in funzione
dellintegrazione fra politiche attive e
passive del lavoro e dello sviluppo dei
servizi territoriali alle persone e alle
imprese, come un atto di indirizzo e di
sviluppodelsistemaintegratodeiSPI.
8.3 Modernizzazione
e rafforzamento delle
istituzioni del
mercato del lavoro
alla luce degli
orientamenti in
materia di
occupazione;

riforme delle
istituzioni del
mercato del lavoro
precedute da un
chiaro quadro
Asse1 Si
Azioni per riformare i servizi di
promozione delloccupazione,
mirate a dotarli delle capacit di
offrirequantosegue:

servizipersonalizzatiemisuredel
mercato del lavoro di tipo attivo e
preventivo in una fase precoce,
apertiatuttelepersoneincercadi
lavoro che si concentrano sulle
persone a pi alto rischio di
esclusione sociale, ivi comprese le
persone appartenenti a comunit
emarginate
Si
DGR n. 174/2011 di approvazione del Libro bianco
Lazio 2020 Piani strategico regionale per il
rafforzamentodelmercatodellavoro
PianoGiovaniallavororelativoalbiennio20122014
Sivedaanchequandoindicatoperlacondizionalit8.1
Nel Libro bianco Lazio 2020 Piani
strategico regionale per il rafforzamento
del mercato del lavoro, con riferimento
allobiettivo Interventi a supporto del
sistema dei servizi per il lavoro e la
formazione la Regione Lazio prevede lo
sviluppo di interventi e servizi sempre
pi orientati alle esigenze specifiche
delleimpreseedeicittadini.
Si veda anche quando indicato per la
RegioneLazioPORFSE20142020
132
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
strategico e da una
valutazione ex ante
che comprenda la
dimensionedigenere
condizionalit8.1.
informazioni esaustive e
trasparentisunuovipostidilavoro
e opportunit di occupazione che
tengano conto delle mutevoli
esigenzedelmercatodellavoro
Si Sivedaquandoindicatoperlacondizionalit8.1
Si veda quando indicato per la
condizionalit8.1.
La riforma dei servizi
dell'occupazione comprende la
creazione di reti di cooperazione
formaleoinformaleconleparti
Si Sivedaquandoindicatoperlacondizionalit8.1
Si veda quando indicato per la
condizionalit8.1.
9.1 Esistenza e
attuazione di un
quadro politico
strategico nazionale
per la riduzione della
povert ai fini
dell'inclusione attiva
delle persone escluse
dal mercato del
lavoro alla luce degli
orientamenti in
materia di
occupazione
Asse2 Si
Disponibilit di un quadro politico
strategico nazionale per la
riduzione della povert ai fini
dell'inclusioneattivache:
Sivedaquantoindicatoperisuccessivicriteri.
fornisca un supporto di dati di
fatto sufficienti per elaborare
politiche di riduzione della povert
etengasottocontrolloglisviluppi
Si
Piano Socio Assistenziale
http://www.socialelazio.it/prtl_socialelazio/?vw=conte
nutiElenco&idarg=134&title=PIANIFICAZIONE SOCIO
ASSISTENZIALE

SistemaInformativodeiServiziSociali(SISS);
PianoFamiglia

Politiche sanitarie, dellimmigrazione e a favore delle


personecondisabilit
http://www.socialelazio.it/prtl_socialelazio/

Piano regionale di contrasto alla povert


http://www.socialelazio.it/prtl_socialelazio/?vw=conte
nutiDettaglio&idarg=192&idargP=55

Sivedaanchecondizionalit3Disabilit
La Regione risulta molto attiva
nellambito delle politiche sociali, con la
redazione di numerosi Piani e la
realizzazionedinumerosiinterventisocio
assistenziali, sanitari, di contrasto alla
povert e in favore di soggetti
svantaggiati. In particolare, il Piano
famiglia contiene azioni organiche e
innovative di sostegno alle famiglie e il
Piano di contrasto alla povert prevede
un programma di azioni strutturali e
articolatepercontrastaresiasituazionidi
disagio grave che quelle di povert
estrema. Il SISS fornisce poi un notevole
supporto alla programmazione degli
interventi, fornendo uno strumento di
supporto alla programmazione e
offrendo uno strumento per il
monitoraggio e la valutazione delle
performance.
contenga misure a sostegno del
conseguimento dell'obiettivo
nazionale relativo a povert ed
esclusione sociale (come definito
nel programma nazionale di
riforma), che comprende la
promozione di opportunit di
occupazionesostenibiliediqualit
per persone a pi alto rischio di
esclusione sociale, comprese le
persone appartenenti a comunit
Si
DGR 172/2013 Linee guida per la LR di riforma delle
politichesociali;

DGR238/2013sistemaintegratodiinterventieservizi
sociali (2013/2014 per spesa corrente e 2013/2015
spesediinvestimento);

DGR 136/2014 L.R. n. 38/96, art. 51. Linee guida agli


ambiti territoriali per la redazione dei Piani Sociali di
Zona20122014;

Gi dal 2011 la Regione ha attivato


misuredicontrastoallapovertalfinedi
garantire un adeguato livello di servizi
socioassistenziali e socioeconomici alle
famiglie e alle persone in situazioni di
criticit. Nel 2013 la Regione ha
predisposto un ulteriore Piano povert e
attivato misure di sostegno alle famiglie
pi fragili e a bassa intensit di lavoro,
alle persone in condizioni di fragilit e a
rischio di esclusione. Tra i vari atti
RegioneLazioPORFSE20142020
133
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
emarginate DGR 511/2013 Tirocini per la riabilitazione e
l'inclusionesociale;

Protocollo per il miglioramento delle condizioni del


sistemacarcerarioregionaledel14/05/2014
predisposti, si evidenzia il Protocollo per
il miglioramento delle condizioni del
sistema carcerario regionale, nella
prospettiva di una sua pi compiuta
integrazione con il territorio e la
comunit esterna. La Regione Lazio sta,
dunque, portando avanti un modello di
welfare moderno che crei contesti e
opportunit di crescita personale e
comunitaria e che, a partire dalle
politiche sociali, costruisca forti legami
sulterritorio.
coinvolga le parti interessate nel
combatterelapovert
Si
Legge n. 328/2000 Legge quadro per la realizzazione
delsistemaintegratodiinterventieservizisociali;

LN266/1991Leggequadrosulvolontariato;

DGR 402/2013 Programma regionale 2013 di


interventi finalizzati al contrasto della povert e
dellesclusionesociale.
Il coinvolgimento degli stakeholder nei
programmi di politica sociale presente
nellordinamento italiano dalla Legge
328/2000perlarealizzazionedelsistema
integrato di interventi e servizi sociali ed
ormai prassi consolidata nella
programmazione sociale degli ambiti
territoriali. La Regione ha formulato un
pattoperlinnovazionedelwelfareconle
organizzazione del volontariato,
dellassociazionismo, della cooperazione
sociale e dei sindacati per definire con
essi le politiche e i progetti che possono
affermare nuovi obiettivi i di benessere
attraverso la coprogettazione
territoriale per un welfare solidale e
universalistico, basato su principi forti
quali le PO di accesso ai servizi,
luguaglianza di trattamento a ogni
persona secondo il bisogno e
lestensione dei diritti di cittadinanza
attraverso politiche di inclusione sociale.
Inoltre,sonoattiviorganismipermanenti
di consultazione degli stakeholder con
funzioniconsultiveedisupportotecnico
scientifico.
in funzione delle esigenze
individuate,comprendamisureper
passare dall'assistenza in istituto
all'assistenzadiffusasulterritorio
Si
DPR 4/10/2013 Adozione del programma di azione
biennale per la promozione dei diritti e l'integrazione
dellepersonecondisabilit;

DGR 136/2014 sulla tutela delle persone non


autosufficientiedellerelativefamiglie;

La Regione ha favorito e attivato una


progettualit volta allassistenza
indiretta, allincentivazione della
domiciliarit e di percorsi di autonomia
personale.Unruolorimarchevolestato
ricoperto dei centri o servizi per la vita
indipendente che hanno offerto alle
RegioneLazioPORFSE20142020
134
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
Legge n.18/2009 sui diritti, relativi allaccessibilit,
dellepersonecondisabilit

LR74/89interventiinluoghipubblici.
persone e ai servizi pubblici un supporto
alla progettazione individualizzata e un
aiuto per gli aspetti pi pratici ed
operativi nella gestione dellassistenza
indiretta. Sono poi state attivate forme
concrete di integrazione tra ambito
sanitarioeambitosocioassistenzialeche
hanno visto la promozione di reti di
prossimitesostegnoalvolontariatoela
sperimentazione di nuove modalit di
presaincarico.Riguardolaccessibilit,la
Regioneintendemigliorarelafruizionedi
servizi e strutture pubbliche offrendo
assistenza diretta alle persone con
disabiliteallefamigliechespessosene
prendonocura.
Su richiesta e ove motivato, le
parti interessate riceveranno
sostegno nella presentazione di
proposte di progetti e
nell'attuazione e gestione dei
progettiselezionati
Si
Legge n. 328/2000 Legge quadro per la realizzazione
delsistemaintegratodiinterventieservizisociali.
Le caratteristiche degli stakeholder
rilevanti, in materia di sociale, sono di
qualitecompetenzataledapartecipare
allindividuazione stessa degli obiettivi
regionali in materia di contrasto alla
povert, e di inclusione attiva. Nella
scrittura dei bandi riservati al terzo
settore si evidenzia la disponibilit delle
diverse strutture a fornire, informazioni
su contenuti e procedure, attraverso
funzionari indicati e responsabili dei
procedimenti.
9.3. Sanit: esistenza
di un quadro politico
strategiconazionaleo
regionaleperlasanit
nei limiti previsti
dall'articolo 168 TFUE
che garantisca la
sostenibilit
economica
Asse2 Lacondizionalita.3Sanitnonapplicabile
La condizionalit 9.3 Sanit non
applicabile in quanto nella priorit di
investimento 9iv) "Miglioramento
dellaccesso ai servizi accessibili,
sostenibili e di qualit, compresi servizi
sociali e cure sanitarie di interesse
generale, relativamente allObiettivo
specifico (Aumento/ consolidamento/
qualificazione dei servizi di cura socio
educativi e delle infrastrutture rivolti ai
bambini e dei servizi di cura rivolti a
personeconlimitazionidellautonomia),
nonsifinanzianoservizisanitari.
10.1. Abbandono
scolastico: esistenza
di un quadro politico
strategico inteso a
Asse3 Si
Esistenza di un sistema per la
raccolta e l'analisi di dati e
informazioni sull'abbandono
scolasticoailivellipertinenti,che:
Sivedaquantoindicatoperisuccessivicriteri.
RegioneLazioPORFSE20142020
135
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
ridurre l'abbandono
scolastico (ESL) nei
limiti previsti
dall'articolo 165 del
TFUE.
fornisca un supporto di dati di
fatto sufficiente per elaborare
politiche mirate e tenga sotto
controlloglisviluppi
Si
Leggeregionale14/1999Organizzazionedellefunzioni
a livello regionale e locale per la realizzazione del
decentramentoamministrativo
DeterminazioneG00065/2014
Attualmente il sistema di raccolta dati
comporta lacquisizione cartacea delle
informazioni dalle Amministrazioni
provinciali e la loro successiva
aggregazione ai fini della pianificazione
degli interventi da parte della Regione.
Lesigenza di disporre anche in via
informatica di dati certi e aggiornati
riguardo ai soggetti destinatari degli
interventi e dei percorsi, informazioni
sugli organismi attuatori e sugli altri
attori che intervengono a vario titolo sul
processo,ha richiestolimplementazione
diunsistemainformativo,SIRIF(Sistema
Informativo Regionale Istruzione e
Formazione),conlacquisizioneasistema
di una serie di informazione quali
lanagrafica degli studenti in termini di
genere,et,nazionalit,ecc.,valutazione
finale, eventuale rientro nel percorso
scolastico. Sono al vaglio le modalit di
acquisizionedeidatirelativialtriennioin
chiusura nel corrente anno scolastico
2013/2014 al fine di porre
definitivamenteinesercizioilsistema.
Esistenza di un quadro politico
strategico sull'abbandono
scolastico,che:
Sivedaquantoindicatoperisuccessivicriteri.
sibasisudatidifatto Si
DGR 256/2013 Piano regionale annuale per il diritto
allostudioscolastico
Nel piano di programmazione degli
interventi, la Regione ha individuato al
primo punto tra le priorit la lotta alla
dispersione scolastica. Il Piano individua
le cause principali della dispersione
scolastica e delinea di conseguenza le
direttricidiintervento
copra i settori pertinenti
dell'istruzione, compreso lo
sviluppo della prima infanzia, si
occupi in particolare dei gruppi
vulnerabilimaggiormentearischio
di abbandono scolastico, compresi
gli appartenenti a comunit
emarginate, e tratti misure di
prevenzione, intervento e
compensazione
Si
DGR 256/2013 Piano regionale annuale per il diritto
allostudioscolastico
DGR 257/2013 Atto di indirizzo della Regione Lazio
sullaprogrammazionedellaretescolastica2014/2015
Il Piano annuale per il diritto allo studio
stabilisce che La lotta allabbandono
scolastico si configura come indicato
dalleRaccomandazioniUEcomeazione
di prevenzione, di intervento e di
compensazione. Le azioni di attuazione
ditaleprincipioriguardanosempretutte
lescuolediogniordineegrado.
Le linee di indirizzo per il
dimensionamento delle istituzioni
RegioneLazioPORFSE20142020
136
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
scolastiche mirano inoltre a rimuovere
ulteriori condizioni di marginalit che
potenzialmente impattano sulla
frequenzascolastica.
Alla base delle politiche antidispersione
esiste la progettazione di un sistema di
orientamentoscolasticoregionaleeintal
sensolaRegioneLaziohasperimentatoil
SOL Scuola Orienta Lazio per
ladozionediunmodellodiorientamento
nelle scuole secondarie di primo e
secondo grado. Sempre nellottica della
prevenzione, lofferta regionale in
materia di FP, attuando il dirittodovere
allistruzione, incide fortemente sulla
lottaallabbandono.
coinvolgatuttiisettoripoliticiele
parti interessate che sono rilevanti
per affrontare l'abbandono
scolastico
Si
DGRn.35/2011Primaattuazionedellelineeguidaper
organizzare organici raccordi tra i percorsi degli istituti
professionali e i percorsi di istruzione e formazione
professionale a norma dellarticolo 13, comma 1
quinquiesdellalegge2aprile2007,n.40edellaccordo
insedediconferenzaunificatadel16dicembre2010
Nellattualeassettoregionaleconsistente
inununicoassessoratoeareetematiche
integrate organizzate in ununica
direzione esiste un naturale
coordinamento tra aree istruzione
formazione in ogni attivit
amministrativa. In materia di FP stato
stipulato con lUSR Lazio un accordo per
la realizzazione di percorsi triennali in
regimedisussidiarietintegrativapresso
gliIstitutiprofessionalidiStato.
Alfinedipervenirealladefinizionediuna
adeguata offerta formativa capace di far
fronte da un lato alla domanda di
formazione e dallaltro alle potenzialit
occupazionali presenti nel territorio
vengono attivati specifici tavoli di
condivisione con i testimoni istituzionali
e sociali riconducibili ai segmenti
Istruzione, Formazione,
Lavoro/Occupazione. Concorrono alla
elaborazione della proposta i dati
rappresentativi della realt scolastica,
della capacit formativa della FP, dei
trend sui fabbisogni professionali per
loccupabilit rilevabili da ricerche tipo
Excelsior.
10.2. Istruzione
superiore: esistenza
Asse3 Si
Esistenza di un quadro politico
strategico nazionale o regionale
Sivedaquantoindicatoperisuccessivicriteri.
RegioneLazioPORFSE20142020
137
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
di un quadro politico
strategiconazionaleo
regionale per
aumentare il numero
di studenti che
conseguono un
diploma di istruzione
terziaria e per
innalzare la qualit e
l'efficienza
dell'istruzione
terziaria nei limiti
previsti dall'articolo
165TFUE.
per l'istruzione terziaria, recante i
seguentielementi:

ove necessario, misure per


favorire la partecipazione e
aumentare il numero di diplomati
che:
aumentino la partecipazione
all'istruzione superiore tra i gruppi
a basso reddito e altri gruppi
sottorappresentati,conparticolare
riferimento ai gruppi svantaggiati,
compresi gli appartenenti a
comunitemarginate
Si
Legge regionale 7/2008 Nuove disposizioni in materia
didirittoaglistudiuniversitari

DGR 326/2013 Approvazione del Piano territoriale


triennale per lIstruzione e la Formazione Tecnica
Superiore Programmazione Regionale 2013 2015
IstruzioneTecnicaSuperiore
La Regione favorisce laccesso agli studi
universitariaigiovanicapaciemeritevoli
ma privi di adeguati mezzi di
sostentamento e agli studenti in
condizioni di disabilit, attraverso
lattuazione di interventi, servizi e
prestazioni, cui si accede tramite
concorso pubblico per la selezione dei
requisitidiredditoedi merito stabilitiin
baseallanormativanazionaleinmateria.
In questo ambito, lEnte regionale
preposto allattuazione delle politiche
per il diritto allo studio (LAZIODISU)
emana annualmente un bando unico dei
concorsi per lassegnazione di borse di
studio, posti alloggio e contributi
finanziari per la residenzialit, contributi
per la mobilit internazionale e premi di
laurea.
riducano i tassi di
abbandono/migliorino i tassi di
completamentodeglistudi
Si
DGR17/2014Approvazionedeglischemidiprotocollo
di Intesa per l'apprendistato di alta formazione e
ricercaanormadell'art.5deld.lgs.14settembre2011,
n.167es.m.i
La misura pi importante per affrontare
leventuale problema costituita
dallApprendistato per lAlta formazione,
strumento per favorire loccupazione dei
giovani, migliorandone competenze e
professionalit, nellambito dei sistemi
regionali di istruzione, formazione e
lavoro.
incoraggino l'innovazione nei
contenuti e nella definizione dei
programmi
Si
DGR 326/2013 Approvazione del Piano territoriale
triennale per lIstruzione e la Formazione Tecnica
Superiore Programmazione Regionale 2013 2015
IstruzioneTecnicaSuperiore
Gli ordinamenti didattici dei diversi corsi
di laurea rivolgono una particolare
attenzione alla definizione dellofferta
formativa, che presenta contenuti e
metodologieformativeinnovative.
In tema di ITS, linnovativo modello
organizzativo e formativo basato su un
sistema di approccio bottomup,
permette di identificare contenuti e
programmi allavanguardia e
tecnologicamente avanzati in coerenza
RegioneLazioPORFSE20142020
138
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
con la programmazione territoriale della
Regione e delle province e/o enti locali.
LepropostedelleProvincee/oentilocali
sonoavanzatepreviaconsultazionedelle
partisociali.
misure per aumentare
l'occupabilit e l'imprenditorialit
che:
Sivedaquantoindicatoperisuccessivicriteri.
incoraggino lo sviluppo di
"competenze trasversali",
compresa l'imprenditorialit nei
pertinenti programmi di istruzione
superiore
Si
DGR 326/2013 Approvazione del Piano territoriale
triennale per lIstruzione e la Formazione Tecnica
Superiore Programmazione Regionale 2013 2015
IstruzioneTecnicaSuperiore
GliITSsonostrutturatipropriointermini
di alta professionalizzazione e
specializzazionedeglistudentiehatrale
sue finalit esplicite loccupazione e
lutilizzo,ancheinformaimprenditoriale,
dei risultati delle attivit formative (es.
brevetti dei prodotti, ecc.). Inoltre Il
profilo culturale generale delle figure di
tecnico superiore, comuni ai percorsi di
tuttelearee,fariferimentoalVEQFed
connotato da conoscenze, abilit
specialisticheecompetenzeprofessionali
che consentono di intervenire nei
processi di produzione, gestione e
controllo di beni e servizi, sviluppati in
contesti di lavoro tecnologicamente
avanzati.
riducanoledifferenzedigenerein
termini di scelte accademiche e
professionali
Si
Atti deliberativi associati allimplementazione degli
interventi
Allinternodegliattideliberativiassociati
allimplementazione degli interventi
contengono espliciti riferimenti in
termini di priorit e di punteggi premiali
nonch nei casi in cui viene valutata
come condizione necessaria ulteriori
strumenti per eliminare le differenze di
genere.
10.3. Apprendimento
permanente:
esistenza di un
quadro politico
strategico nazionale
e/o regionale per
l'apprendimento
permanente nei limiti
previsti dall'articolo
165TFUE.
Asse3 Si
Esistenza di un quadro politico
strategico nazionale o regionale
per l'apprendimento permanente
chepreveda:
Sivedaquantoindicatoperisuccessivicriteri.
misure a sostegno dello sviluppo
e del collegamento di servizi per
l'apprendimento permanente,
compreso il miglioramento delle
competenze (convalida,
orientamento, istruzione e
formazione) e che prevedano il
coinvolgimento, anche tramite
Si
DGR 128/2006 con cui la Regione ha approvato il
progetto per la costruzione di un Repertorio di profili
professionali e formativi declinati in termini di
competenzeeconcuihadefinito44profili

DGR 452/2012 Istituzione del "Repertorio regionale


dellecompetenzeedeiprofiliformativi"
Con la DGR 452 la Regione ha portato a
compimento il progetto finalizzato alla
costruzione di un Repertorio di profili
professionali e formativi declinati in
termini di competenze, in linea con la
metodologia definita con la
Raccomandazione del 23 aprile 2008
sulla costituzione del Quadro europeo
RegioneLazioPORFSE20142020
139
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
partenariati,dellepartiinteressate
Gruppo di lavoro interistituzionale in Conferenza
Unificata,previstoallart.3dellIntesadel20/12/2012

Tavolo interistituzionale nellambito dellIntesa


approvatainConferenzaunificatail20.12.12
delle qualifiche per l'apprendimento
permanente (EQF) aggiungendo ulteriori
108ai44profiligidefiniti.
Il repertorio rappresenta lesito del
lavoro svolto dalla Regione, di concerto
con le Parti sociali, per definire un
quadro unitario e condiviso di
competenze e profili formativi al fine di
valorizzare gli apprendimenti acquisiti in
esito a percorsi di tipo formale, non
formale ed informale e nellesplicitare
competenzeeprofiliformativi.
misure per lo sviluppo delle
competenze dei vari gruppi di
destinatari qualora questi siano
definiti prioritari nei quadri politici
strategici nazionali o regionali (ad
esempio, giovani che seguono una
formazione professionale, adulti,
genitori che rientrano nel mercato
del lavoro, lavoratori scarsamente
qualificati e anziani, migranti e
altri gruppi svantaggiati, in
particolarepersonecondisabilit)
Si
http://www.Regione.lazio.it/rl_fse/?vw=contenutidetta
glio&id=136
La Regione Lazio presenta una offerta
formativa rivolta a specifici target di
popolazione. In particolare con
riferimento alla popolazione adulta
disoccupata che deve rientrare nel
mercato del lavoro o che a rischio di
disoccupazione, la Regione Lazio ha
messo in campo un programma
Anticrisi con risorse FSE, nazionale e
regionali, dispositivi attuativi in materia
di formazione continua e di misure di
contrasto alla crisi economico
occupazionale.
misure per ampliare l'accesso
all'apprendimento permanente,
ancheattraversoiniziativevoltead
utilizzare efficacemente gli
strumenti di trasparenza (per
esempio il quadro europeo delle
qualifiche, il quadro nazionale
delle qualifiche, il sistema europeo
di crediti per l'istruzione e la
formazione professionale, il
quadro europeo di riferimento per
la garanzia della qualit
dell'istruzione e della formazione
professionale)
Si AttuazionedelleRaccomandazioniEQFedEQAVET.
Loperato della Regione in materia di
apprendimento permanente, di
repertorio delle professioni e di
riconoscimento e certificazione delle
competenze collegato allattuazione
delle Raccomandazioni EQF ed EQAVET.
Rilevano lAccordo tra Governo, Regioni
e Province autonome sulla
referenziazionedelsistemaitalianodelle
qualificazioni al quadro europeo EQF. I
sistemi di accreditamento regionali sono
gli strumenti, insieme ai sistemi di
monitoraggio e valutazione, con cui
rendere effettiva la Raccomandazione. Il
sistemadellaRegionerisultaadoggiuno
dei pi aggiornati e coerenti con lIntesa
StatoRegionedel20marzo2008.Circala
certificazione delle competenze,
nellambito della programmazione FSE
20072013 stata finanziata unazione
RegioneLazioPORFSE20142020
140
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
di sistema che ha ricompreso la
definizione di un sistema regionale di
certificazione delle competenze e una
sperimentazione del Libretto formativo
delcittadino.
misure per migliorare la
pertinenza dell'istruzione e della
formazionealmercatodellavoroe
per adeguarle alle esigenze di
gruppi mirati di destinatari (ad
esempio, giovani che seguono una
formazione professionale, adulti,
genitori che rientrano nel mercato
del lavoro, lavoratori scarsamente
qualificati e lavoratori anziani,
migranti e altri gruppi
svantaggiati, in particolare
personecondisabilit)
Si
DGR 29/2014 Interventi urgenti a sostegno
delloccupazione

DGR 113/2014 sul riconoscimento dello stato di


disoccupazione

DGR 411/2011 attivazione del sistema informativo


integratolavoro,formazioneeorientamento

DGR837/2008Masterplandellepoliticheedeiservizi
perillavoro

DGR268/2012Sistemadiaccreditamento

DGR359/2012AdozionePianoGiovaniregionale
La Regione ha inteso programmare
misuredipoliticheattivedellavorovolte
al reimpiego dei lavoratori in esubero o
che necessitano di una riqualificazione
professionale e dei giovani
disoccupati/inoccupati a rischio di
esclusione dal MdL (Piani formativi di
carattere Aziendale, territoriale e
settoriale ed Azioni e interventi volti al
ricollocamento dei lavoratori percettori
di ammortizzatori sociali). Rispetto alla
formazione professionale, la Regione ha
attivato diverse misure per verificare i
risultati prodotti da questultima in
termini di occupabilit (indagini di
Placementeadesioneavariprogetti).
Inoltre, si stanno implementando nuove
funzionalit per lAttivazione del sistema
informativo lavoro, formazione,
orientamento (Clicklavoro)e, conla DGR
268/2012, stato introdotto un sistema
di accreditamento basato sulla
cooperazionetrai(CPI)eglialtrisoggetti
pubblicieprivatiaccreditati.
10.4. Esistenza di un
quadro politico
strategiconazionaleo
regionale per
innalzare la qualit e
lefficienzadeisistemi
di istruzione e
formazione
professionale nei
limiti previsti
dall'articolo 165
TFUE.
Asse3 Si
Esistenza di un quadro politico
strategico nazionale o regionale
per innalzare la qualit e
l'efficienzadeisistemidiistruzione
e formazione professionale nei
limiti previsti dall'articolo 165 del
TFUE, che preveda i seguenti
elementi:
Sivedaquantoindicatoperisuccessivicriteri.
misure per migliorare la
pertinenza dei sistemi di istruzione
e formazione professionale al
mercato del lavoro in stretta
cooperazione con le parti
interessate, anche mediante
meccanismi di anticipazione delle
capacit, l'adeguamento dei
Si
DGR 128/2006
DGR452/2012
Direttiva 968/2007 accreditamento dei soggetti
erogatori formazione e orientamento (Conf. Stato
Regioni20/3/2008)
DGR837/2008
DeterminadirettorialeD0781/2010
DGR198/2014
Il Masterplan delle politiche e dei servizi
per il Lavoro definisce gli elementi
strutturali ed organizzativi dei SPI, i
soggetti, i ruoli e le relazioni che
regolanolaretedeiservizi,glistandarde
gliobiettividiqualitdeiservizistessi.
Sulla base del Masterplan, la Regione
LaziohapoidefinitoeapprovatoLEPdei
RegioneLazioPORFSE20142020
141
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
curriculum e il consolidamento
dell'offerta di formazione basata
sullavoronellesuediverseforme

Accordoquadro12/02/2009es.m.i
DGR n.55/2012 Progetto AGISCOApprendimento
pergenerareinnovazione
DGRn.92/2012Risorseperlaformazionecontinua
DGR n.297/2014Interventi urgenti a sostegno
delloccupazione
Det. dir. R.U. n.8502/2011 Crescita adattabilit dei
lavoratori
ProgettoExcelsior
serviziperillavoro.
Per gli aspetti inerenti laccreditamento
dei soggetti erogatori di formazione e
orientamento e il repertorio regionale
delle competenze e dei profili formativi
di veda quanto indicato per la
condizionalit10.3.
InseguitoallAccordoquadrodel2009la
Regionehapotutoutilizzarelerisorsedel
PO FSE per linserimento di lavoratori
colpitidallacrisiinprogrammidipolitica
attiva. Inoltre, ha inteso concentrare
sforzi e risorse per la riqualificazione
professionaledeilavoratoridellePMIdel
Lazio. Infine, in merito ai sistemi
informativi, con il progetto Excelsior si
vuole facilitare lincontro tra domanda e
offertadilavoro.
misureperaccrescerelaqualite
l'attrattiva dell'istruzione e della
formazione professionale, anche
mediante la definizione di un
approccio nazionale per la
garanzia della qualit
dell'istruzione e della formazione
professionale (ad esempio,
conformementealquadroeuropeo
diriferimentoperlagaranziadella
qualit dell'istruzione e della
formazione professionale) e
l'utilizzo degli strumenti per la
trasparenzaeilriconoscimento,ad
esempio il sistema europeo di
credit per l'istruzione e la
formazioneprofessionale(ECVET)
Si

Osservatorio sulla formazione continua


http://www.Regione.lazio.it/rl_fse/?vw=contenutidetta
glio&id=137;

Determine n. B1232 e B3405/2011; B02376, B09093 e


B09127/2012;B03404/2013perfavorireloccupabilit;

Determine Pr. RM n.8102/2008, 8399/2009 e


Il sistema della Regione Lazio risulta ad
oggiunodeipiaggiornatiecoerenticon
lIntesaStatoRegionedel20marzo2008
(sullaccreditamento). Stato e Regioni
hanno approvato nel 2012 il Piano
Nazionale per la qualit nel sistema di
istruzioneeFP.
Rispetto alla raccomandazione EQAVET,
il sistema di accreditamento del Lazio si
trova in uno stadio avanzato di
adeguamento.
PerqualificareilsistemadiFP,laRegione
ha adottato diverse direttive e, pi di
recente, la Det.ne G00065/2014 sulla
gestione e rendicontazione dei percorsi
triennali di FP con la quale monitora
anchelaqualitdelloffertaformativa.

LaRegione,inbaseaidispositiviattuativi
perlaformazionecontinua,dimostrauna
buonacapacitdiprogrammarepolitiche
a favore di un approccio proattivo del
lavoratore alla gestione del
cambiamento concordandole con tutti i
livelli di governance e portatori di
interesse. LOsservatorio permanente
sede per il dialogo tra Regione e
RegioneLazioPORFSE20142020
142
Condizionalitex
ante
Assiprioritari
aiqualisi
applicala
condizionalit
Condizionalit
exante
rispettata:
Si/No/inparte
Criteri
Criteri
rispettati:
Si/No
Riferimenti(riferimentiastrategie,attilegalioaltri
documentipertinenti,compresiipertinentiarticoli,
paragrafiosezioni,accompagnatidalinksuInterneto
dallaccessoaltestocompleto)
Spiegazioni
10197/2010 per lo sviluppo di formazione continua e
competitivitdelleimprese.
territorio.
11. Esistenza di un
quadro politico
strategico inteso a
rafforzare l'efficienza
amministrativa dello
Stato membro,
compresa una
riforma
dell'amministrazione
pubblica.
Asse4 Si
stato elaborato ed in corso di
attuazione un quadro politico
strategico inteso a rafforzare
l'efficienza amministrativa delle
autorit pubbliche dello Stato
membroelelorocapacit,recante
iseguentielementi:
analisi e pianificazione strategica
di azioni di riforma giuridica,
organizzativae/oprocedurale
sviluppo di sistemi di gestione
dellaqualit
azioni integrate per la
semplificazione e la
razionalizzazione delle procedure
amministrative
sviluppoeattuazionedistrategie
e politiche in materia di risorse
umane riguardanti le principali
carenze individuate in questo
settore
sviluppo di competenze a tutti i
livelli della gerarchia professionale
insenoalleautoritpubbliche

La soddisfazione delle Condizionalit OT 11


ottemperata a livello nazionale. Cfr. Allegato A
Documento di approfondimento della Condizionalit
ex ante Obiettivo tematico 11 dellAccordo di
Partenariatodel22aprile2014.

9.2.Descrizionedelleazionivolteaottemperareallecondizionalitexante,degliorganismiresponsabiliecalendario
Tabella25: Azionivolteaottemperareallecondizionalitexantegenerali
Condizionalitexantegenerale Criterinonsoddisfatti Azionidaintraprendere Termine(data) Organismiresponsabili
AiutidiStato
Dispositiviperl'applicazioneefficace
delle norme dell'Unione in materia
diaiutidiStato
Implementazione dellutilizzo delle
banche dati anagrafiche nazionali
degli aiuti di Stato da parte delle
strutturedellaRegioneLazio
31/12/2016 Amministrazioneregionale/ADG

Tabella26: Azionivolteaottemperareallecondizionalitexantetematiche
Condizionalit exantetematica Criterinonsoddisfatti Azionidaintraprendere Termine(data) Organismiresponsabili


RegioneLazioPORFSE20142020
143
SEZIONE10.RIDUZIONEDEGLIONERIAMMINISTRATIVIPERIBENEFICIARI
La Politica di coesione 20142020 presenta molti elementi innovativi rispetto alla passata programmazione,
conunamaggiorefocalizzazionesualcuniaspettistrategicichecomportanodaunlatounamaggiorecapacit
amministrativaperrispondereallenuovesfideeperconseguiregliobiettivi,anchequantitativi,postialivello
europeoenazionale,dallaltrolanecessitdisemplificareiprocessiattuativiattraversomodalitdigestionee
la riduzione dei costi amministrativi per i beneficiari, sia per facilitarne laccesso che per ridurre il rischio di
errori.
La Regione Lazio ha gi promosso, nel corso della programmazione 20072013, una specifica attenzione, nel
quadrodelleattivitdivalutazionedeiFondiStrutturaliaiprocessidiattuazionedegliinterventiedagliimpatti
sui beneficiari del complesso sistema di procedure proprio dei Fondi. Le valutazioni hanno evidenziato che le
procedurespessorendonodifficilelaccessodeglioperatorilocalielimitanolopportunitdiazioniinnovative
e diversificate sul territorio. Sono state evidenziate diverse criticit, rispetto alle quali si intende attuare dei
meccanismidisemplificazione,cheriguardano:
- ilsistemadeicontrollieleregoleperlammissibilitelarendicontazionedellespese;
- ilquadroregolamentareeledisposizioniattuative;
- i sistemi informativi anche in termini di interoperabilit e collegamenti tra amministrazione e soggetti
attuatori.

Perquantoriguardail FSE,inrelazione alprimoaspetto,lamministrazioneresponsabileintende,nelperiodo


20142020, apportare significativi impatti positivi, in termini di riduzione degli oneri amministrativi per i
beneficiari delle operazioni, applicando il calcolo semplificato dei costi, gi attuato nella programmazione
20072013.
Perilfuturoperiodolobiettivodipervenireadunutilizzopiestesoditaliopzioniattraversolapplicazione
di tutte le tipologie previste dal nuovo quadro regolamentare, ai sensi dellarticolo 67 del Regolamento (UE)
1303/2013edagliarticoli14delRegolamento(UE)1304/2013.
Attraverso lutilizzo delle opzioni di semplificazione delle forme di sovvenzione e assistenza rimborsabile dal
FSE,lAdGdelPORFSEritienechesarpossibileprevedere,nelrispettodiquantostabilitodallart.14c.4del
Regolamento (UE) 1304/2013, ladozione di tabelle standard di costi unitari o importi forfettari per tutte le
operazioni per le quali il sostegno pubblico non supera i 50 mila euro, ad eccezione delle operazioni attuate
esclusivamentetramiteappaltipubbliciochericevonounsostegnonellambitodiunsistemadiaiutidiStato.
Attraverso ladozione di tale modalit, la Regione Lazio intende semplificare i processi di controllo e
rendicontazione delle spese, prevedendo anche regole maggiormente omogenee per classi e tipologie di
operazione cofinanziabili dal FSE, riducendo i costi sia per i soggetti beneficiari che per la stessa
amministrazione regionale e riducendo anche i tempi di istruttoria dei controlli e, presumibilmente, anche i
contenziosi.
LAdG intende anche prevedere momenti periodici di formazione rivolti ai beneficiari sui criteri e sulle
procedure di rendicontazione dei costi, con il coinvolgimento delle strutture addette ai controlli. Altre
semplificazioni e quindi riduzioni di oneri per i beneficiari sono attese dallapplicazione delle regole previste
dalRegolamentoUE1303/2013,inparticolareperquantoattiene:
lapplicazione della regola di proporzionalit dei controlli (art. 148 Reg UE 1303/2013) in relazione alla
riduzionedegliauditdapartedellAutoritdiAuditedellaCommissioneperleoperazioniconspesetotali
ammissibilifinoa100.000europerilFSE;
la riduzione del periodo di conservazione dei documenti dagli attuali 10 anni (periodo massimo) a circa
cinqueanni.

Per il sistema informativo, la Regione punta a realizzare un sistema informativo in grado di rispondere ai
requisiti richiesti nel nuovo ciclo di Programmazione 20142020 e realizzare un contenimento dei costi di
sviluppo delle infrastrutture ITC, anche in rapporto agli attuali costi di mantenimento e manutenzione dei
sistemi in uso da parte delle singole AdG. Si intende, perci, rafforzare la strumentazione tecnico
amministrativa,soprattuttoinmeritoalsistemadimonitoraggioSIMON.
RegioneLazioPORFSE20142020
144
Il Sistema per il 20142020 sar caratterizzato dallinteroperabilit e unitariet e sar volto a garantire la
trasparenza e la semplificazione. Linteroperabilit, intesa come capacit di soddisfare i requisiti tecnico
funzionali che consentono la cooperazione con ulteriori sistemi informativi di livello comunitario, nazionale,
regionale. Lunitariet intesa come capacit di fornire interfacce che consentono la visione integrata delle
azione di governante e monitoraggio, sino alla valutazione e verifica dei risultati. La semplificazione intesa
comeattivitfinalizzataadindividuareedeliminareprocessionerosieridondantiperrealizzaregliobiettiviin
maniera pi efficace ed efficiente. La trasparenza intesa come accessibilit completa alle informazioni
trattate in modo da assicurare la piena disponibilit dei dati digitali nellottica del riuso da parte di soggetti
terzi(Opendata).
Sul fronte delle procedure di affidamento delle risorse, lAdG FSE intende incidere da un lato nel rendere pi
accessibiliibandievelocizzareitempidiistruttoria,attraversolarmonizzazionedellastrutturadeibandisulla
base di un modello comune e la definizione di tempi certi sulle date di pubblicazione dei bandi, attivando
anche,laddovepossibile,procedureasportello.
Per gli interventi ordinari e reiterabili sar inoltre individuata, anche in collaborazione con le strutture
regionali coinvolte, una programmazione relativa alla tempistica dei bandi e inviti, al fine di evitare sovra
carichi di lavoro sia per i beneficiari che per le strutture regionali di valutazione delle proposte progettuali.
Sarannoinoltredefiniteprecisetempisticheperlaselezionedeiprogettielastipuladeicontratti/convenzioni
con i beneficiari. Saranno inoltre organizzati incontri periodici (annuali) con gli organismi di formazione per
analizzarelevoluzionedeifabbisogniformatividelterritorioeindividuarestrategiediintervento.

SEZIONE11.PRINCIPIORIZZONTALI
11.1.Svilupposostenibile
IlPOFSEdellaRegioneLazio,inconsiderazioneanchedegliambitidiammissibilitdellaspesaprevistidalReg.
UE1304/2013delFSE,nonprevedeinterventidirettiespecificilegatialleesigenzediprotezioneambientale,
di uso efficiente delle risorse, di mitigazione dei cambiamenti climatici e di adattamento ai medesimi, di
resilienzaallecatastrofiediprevenzioneegestionedeirischi.Sitrattadiareediinterventoche,inlineaconi
Regolamenti di attuazione dei Fondi SIE e dellAccordo di Partenariato, afferiscono gli Obiettivi Tematici di
intervento del FESR. Va per evidenziato che anche gli Obiettivi Tematici 8, 9 , 10 ed 11 su cui agisce
direttamente il FSE, possono contribuire in varie modalit agli obiettivi di sostenibilit ambientale, con azioni
che indirettamente possono incidere sulla protezione dellambiente e su un utilizzo efficiente delle risorse
naturali. Un contributo che si realizza attraverso il rafforzamento dellofferta formativa e delle opportunit
occupazionaliinalcunisettoriavocazioneambientaleelegateadunusoefficientedellerisorsenaturali.
InterminipipuntualiilcontributodelPOFSEadunosvilupporegionalesostenibilesottoilprofiloambientale
sirealizza:
nellAsse 1 del programma, relativo allObiettivo Tematico 8 Promuovere loccupazione sostenibile e di
qualitesostenerelamobilitdeilavoratori,attraversoilfinanziamentodimisuredipoliticaattivavolte
allinserimento occupazionale con particolare attenzione ai settori che offrono maggiori prospettive di
crescita e sui settori pi dinamici e rilevanti per lo sviluppo della Regione come quelli delle professioni
dellambiente e del recupero e valorizzazione delle risorse naturali e culturali e la creazione di nuove
imprese ponendo particolare attenzione ad interventi formativi e di tutoraggio specialistico dei neo
imprenditori;
nellAsse 3 relativo allObiettivo Tematico 10 Investire nellistruzione, formazione e formazione
professionale, per le competenze e lapprendimento permanente, con interventi di formazione
permanente e continua che in esplicito prevedono di dare priorit a quelle iniziative formative relative
allagreeneconomyedallablueeconomy.Sonoancheprevistipercorsiformativilegatiallecaratteristiche
ed alle potenzialit di sviluppo del territorio regionale prevedendo percorsi formativi di aggiornamento
rivoltiaglioperatoriedalleimprese;
nellAsse 4, dedicato allObiettivo Tematico 11 Rafforzare la capacit istituzionale delle autorit
pubblicheedellepartiinteressateeunamministrazionepubblicaefficiente,permigliorarelaqualitdei
servizi offerti dalla pubblica amministrazione, potranno nel quadro degli interventi per il miglioramento
RegioneLazioPORFSE20142020
145
della capacit istituzionale degli attori pubblici, essere anche coinvolti i responsabili delle politiche di
sostenibilitambientale.
InconsiderazionedegliobiettivieazioniprevisteperilFSEedelleindicazioniregolamentarisuiFondiSIE,non
previstaperquestoPOlaValutazioneAmbientaleStrategica.
11.2.Pariopportunitenondiscriminazione
In conformit allart. 7 del Regolamento (UE) n.1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi SIE, la
Regione Lazio promuove il rispetto del principio di pari opportunit e di non discriminazione in tutte le fasi
della preparazione e dell'esecuzione del Programma Operativo, a partire dalla esplicitazione delle scelte
strategiche regionali sino al coinvolgimento del partenariato, mediante la partecipazione di organismi
responsabilidellapromozioneditaliprincipi.
In fase attuativa, il PO FSE dedica particolare attenzione alle politiche di sostegno alle persone a rischio di
discriminazioneperragionidirazza,sesso,religione,etnonchalmiglioramentodellecondizionidivitadelle
personediversamenteabili.Inriferimentoatali categoriedisoggetti,la Regionesiimpegnainprimoluogoa
garantire che tutti i prodotti e i servizi cofinanziati dal FSE siano accessibili a tutti i cittadini, senza alcuna
discriminazione.
Rispetto alla fase di attuazione del programma, lAdG assicura la completa adozione del principio di pari
opportunitenondiscriminazionesiamediantelutilizzodispecifichestrumentazioniasupportodelleattivit
gestionali (criteri di selezione, parametri di valutazione per la selezione dei progetti, ecc.) sia attraverso
meccanismi procedurali (quali ad es, il parere preventivo degli organismi di parit sui bandi in corso di
emanazione).Nellospecifico,nellambitoiprincipidiprevenzioneelottacontrolediscriminazionisiritrovano
esplicitamente richiamati nei criteri da adottare per la selezione delle proposte progettuali, prevedendo,
laddove pertinente, di ricorrere a meccanismi procedurali nellattuazione degli interventi, come la
individuazione di criteri di selezione specifici per promuovere il principio, lintroduzione di idonei punteggi o
criteripremiali(siadinaturaquantitativachedinaturaqualitativa).
Per quanto concerne la sorveglianza del Programma, un ulteriore elemento che contribuisce alla piena
attuazione del principio di pari opportunit comune rappresentato dallo sviluppo di un sistema di
monitoraggioattentoarilevare,inmodocontinuativo,attraversoidatidirealizzazioniedirisultato,ibisogni
delterritoriointemadipariopportunit,nondiscriminazioneeaccessibilit.Talesistemasirealizzamediante
ladozionediindicatoridisaggregatipersesso,origine,gradodidisabilit,etealtrecondizionidisvantaggio,e
indicatori non disaggregabili, ma rilevanti per monitorare e valutare lo stato di avanzamento e i risultati dei
programmi e della strategia regionale in relazione agli obiettivi di pari opportunit e non discriminazione.
Inoltre, si prevede il coinvolgimento nel Comitato di Sorveglianza del Programma, di referenti di organismi di
rappresentanzadellasocietcivileedelterzosettoreatuteladellaparitedellanondiscriminazione,nonch
dei responsabili regionali che hanno il compito di promuovere e controllare l'attuazione dei principi di
uguaglianzadiopportunitenondiscriminazione.

NellapredisposizionedellerelazioniobbligatorieprevistedalRegolamentoUE1303/2013,laRegioneoltrealla
disponibilit dei necessari dati con disaggregazione per genere ecc. nella scadenza del 2017 e del 2019 si
impegna a presentare le azioni specifiche intraprese per promuovere l'uguaglianza tra uomini e donne e
prevenire la discriminazione, ivi compresa l'accessibilit per le persone disabili, e i dispositivi attuati per
garantire l'integrazione della prospettiva di genere nei programmi operativi e negli interventi. Si tratta di un
livello informativo puntuale che ai sensi anche da quanto prescritto dallarticolo 56 del Regolamento (UE)
1303/2013sicompleterconunaanalisiditipovalutativorispettoalleiniziativeeazioniadottateefinanziate
dal Programma attraverso cui sostenere leffettiva applicazione e perseguimento del principio di pari
opportunit(inclusoquellodigenere)econtrastoalladiscriminazione.
Il Programma prevede inoltre una serie di azioni di attivazione lavorativa ed inclusione sociale
specificatamente rivolte ai target a relativo maggiore rischio di discriminazione cos come indicato nella
sezione2.
RegioneLazioPORFSE20142020
146
11.3.Parittrauominiedonne
La Regione Lazio presenta ancora ad oggi un divario di genere nella partecipazione al mercato del lavoro: il
tasso di attivit maschile nella Regione superiore di 14,17 punti percentuali rispetto a quello femminile.
Anche nellambito nazionale il tasso di attivit femminile della Regione risulta al disotto della media delle
Regioni del Centro nord (56,4% contro il 61,3%). Tale dato va comunque letto allinterno di un contesto
nazionale, che pone lItalia tra gli Stati membri comunitari con i pi contenuti tassi di attivit delle donne.
InoltreLoccupazionefemminileregionalestatainteressatadaformedilavoroparttimeinmisuramoltopi
ampia rispetto alla componente maschile ed anche alla stessa componente femminile nel resto dItalia.
Lincidenzadellavoroatempoparzialenel2013inRegioneLazioparial19,61%sultotaledeglioccupatinella
Regione, lincidenza del lavoro a tempo parziale per le donne nettamente superiore poich esse
costituisconoil72,15%sultotaledeglioccupatiatempoparziale.

La Regione Lazio cosciente delle criticit che ancora interessano la questione di parit di genere, attraverso
questo programma intende dare continuit e sviluppo alle politiche implementate per leliminazione di
qualsiasiformadidiscriminazionedigenereedisostegnoaduneffettivacompletaparitnelleopportunittra
uomini e donne. Per il conseguimento delle finalit suddette, in accordo con quanto proposto dallAdP e in
lineaconleindicazionidipolicydellUnioneeuropeainmateriadiparitdigenere,nelprogrammasiadottaun
esplicito approccio duale, in cui interventi a sostegno del mainstreaming di genere nelle diverse fasi di
attuazionedellepolitichesiassocianoedintegranoadazionipositiverivolteaspecificitargetfemminili.
Rispetto alle azioni positive nellambito dellAsse 1, e della priorit dinvestimento 8.i, si assume in esplicito
lobiettivo specifico di Aumentare loccupazione femminile rafforzando capacit e competenze della
popolazionefemminileafavoredellasuaoccupabilitancheattraversointerventidisostegnoallacreazionedi
nuoveimpresee/oavviodilavoroautonomo.
InoltrenellambitodellAsse2perlapriorit9.ie9.ivilprogrammavoltoaconseguireiseguentirisultati:
la promozione ed il sostegno alla diffusione ed adozione, nelle imprese, di iniziative finalizzate alla
conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa attraverso interventi di welfare aziendali e la
sperimentazionedinuoveformediorganizzazionedellavorofamilyfriendly;
il sostegno allaccesso ai servizi di assistenza e di cura, attraverso lofferta di voucher di servizio per la
conciliazionedeitempidilavoroevitafamiliare.

Il programma vuole altres rafforzare la presenza della componente femminile nei settori scientifico
tecnologicoappannaggioprevalentementedellacomponentemaschiledelmercatodellavoro.

Per quanto attiene alle modalit volte a garantire lintegrazione della prospettiva di genere a livello di
programmaedioperazione,ilPOFSEperciascunaprioritdinvestimento,assumeluguaglianzatradonne e
uomini quale uno dei principi fondamentali da implementare nella selezione delle proposte progettuali. Ne
consegue quindi che tutti i progetti saranno tenuti, in funzione delle loro caratteristiche ed obiettivi, a
descrivere le modalit operative con cui intendono integrare questo principio di parit di genere nella
attuazionedelleattivitdaessipreviste.Lagaranziachelaselezionedegliinterventitengacontoevalorizziil
principio di pari opportunit assicurata attraverso listituzione di: meccanismi premiali; criteri specifici;
competenze in materia di pari opportunit nelle Commissioni di valutazione e selezione delle proposte
progettuali.
Il controllo della piena e concreta adozione del principio di parit di genere nelle fasi di realizzazione del
Programmasirealizzasupiambiti:
alivellodisingolobeneficiario,perassicurarsidellattuazionedellespecifichemisureprevisteatalfinedal
progettofinanziato;
alivellodimonitoraggio,conladozionediindicatoridirealizzazioneedirisultatodifferenziatipergenere
(ovepossibile);
alivellodiprogrammazioneattuativa,conlanalisidellerelazioniannualideirisultatielimplementazione
di studi di valutazione in itinere volti a verificare se e come la parit di genere stata considerata nelle
diverse fasi di attuazione del programma, e, qualora emergessero criticit in proposito, indirizzare lAdG
adassumergliopportuniprovvedimentiperillorosuperamento;
RegioneLazioPORFSE20142020
147
a livello di controllo, il coinvolgimento nel Comitato di Sorveglianza del Programma, della Consigliera
regionale di parit in quanto figura esperta responsabile delle questioni di genere. Inoltre, nella
composizionedelComitatodisorveglianzasiopereraffinchpossaessererispettatalaparittraisessi.

SEZIONE12.ELEMENTIDISTINTI
12.1.Grandiprogettidaattuareduranteilperiododiprogrammazione
IlricorsoaigrandiprogettinonrisultapertinenteconlinterventodelFSE,aisensidellart.90delRegolamento
(UE)n.1303/2013DisposizionicomunideiFondiSIE
12.2.Quadrodiriferimentodellefficaciadellattuazionedelprogrammaoperativo

LatabellariassuntivagenerataautomaticamentedaSFCinbasealletabelleredatteperasseprioritario

Tabella28:Quadrodiriferimentodellefficaciadellattuazioneperfondoecategoriadiregioni
Asseprioritario
Fondo Categoriadi
regioni
Indicatoreofasedi
attuazione
principale
Unitdimisura,
sedelcaso
Target
intermedioperil
2018
Targetfinale
(2023)
U D T

12.3.Partnerpertinenticoinvoltinellapreparazionedelprogramma
AmministrazioniPubbliche
OltrearappresentantidellaRegioneLazio,hannopartecipatoalprocessopartenarialerappresentantidiorgani
centralidiGovernoqualiilMinisterodelLavoro,ilMIUR,ilMiseeilMinisterodellaGiustizia.
HannoinoltrepresolargamenteparteagliincontrirappresentantidelleProvincelazialiedinumerosiComuni,
tracuiRomaCapitaleeirelativiMunicipi.Hannopartecipatoentipubblicidialtripaesi,comelAmbasciatadi
SantoDomingo.

AltreStrutturePubblicheedorganizzazionidiemanazionepubblicadidirittopubblicoeprivato
Agenzia Regionale del Turismo; Anastat; Ares 118; Arpa Lazio; Arsial; Asl RM; Asl FR; Ass. Una Italia; Ass.
ComuniAs.Te.R.;Ass.ComuniSer.A.R.;Ass.ComuniSer.A.L.;Ass.ComuniSer.A.F.;CCIAARoma;CCIAALatina;
CCIAARieti;CEFASaziendaspecialedellaCCIAAViterbo;ANCILazio;CentroProvincialeGiorgioFregosi;EBTL;
ENEA;FILAS;INFN;IPABSacraFamiglia;IRFIaziendaspecialedellaCCIAARoma;Informagiovani;INMI;ISFOL;
ISPRA;ISTAT;IstitutoNazionalediGeofisicaeVulcanologia;ItaliaOrienta;Laziodisu;ReteOnuCoordinamento
regionaleLazio;RisorseperRoma;UnioncamereLazio;Upi/Tecla;ZtemaProgettoCulturasrl.

Partisociali,datorialiealtreassociazionidirappresentanza
Ada Lazio Regionale; Agis Lazio; Ass.ne Stampa Romana; CGIL Rieti; CGIL Roma; CGIL Lazio; CISL Roma; CISL
Lazio;CIPA.ATLazio;CNCALazio;FederconsumatoriLazio;Federlazio;OrdineGeologiLazio;RotaryCommunity
Corps; SAP Sindacato Autonomo Polizia; UGL Lazio; UIL Roma; UIL Lazio; AGCI Lazio; Anima per il sociale nei
valori dimpresa; Assoimprenditori; CNA, Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media
Impresa; Confartigianato imprese Lazio; Confartigianato imprese Roma; Confartigianato imprese Frosinone;
ConfagricolturaLazio;Confapi;ConfapiLatina;ConfcommercioLazio;ConfcommercioLatina;Confcooperative;
Confesercenti Lazio; Confimprese Cassino; Confsalform Poggio Mirteto; Confservizi Lazio; Confprofessioni
Lazio; Casartigiani; Consorzio Pegaso Sit; FIPE Confcommercio; Innovazione Sostenibile; Unindustria
Confindustria Rieti; USB enti locali; USB Lazio; ABI Associazione Bancaria Italiana; AFFI; ACICUG; ANCI Lazio;
Ass.ne nazionale statistici; Ass.ne Scout Cngei Bracciano; Ass.ne italiana coach professionisti; Assoutenti
ass.ne dei consumatori; CNGEI;; Collegio provinciale periti agrari; Comitato di quartiere Tor Pignattara;
Comitato quartiere Perazzeta; Consulta Comunale Politiche Giovanili; Consulta femminile Regione Lazio;
Consulta handicap XII Municipio; Fed.It.Art; Young Explorer Agency; Istituto Medicina Omeopatica; Istituto
RegioneLazioPORFSE20142020
148
Salesiano Villa Sora; Lega Arcobaleno; Maia workshops; MCL; Roma Citt Reciproca; Salvaiciclisti per la
mobilitnuova;Sapienzainmovimento;YESEurope;ProgettoCORR.

Istituzioniscolastiche,Universit,centridiricerca,agenzieformative
Ist.Stat.AlberghieroFormia;I.C.MontessoriTerracina;Ist.PertiniAlatri;PoloIntermundiaI.C.Maninscuola;
ASapiens;CDCA;ChoseUniversitRomaTV;DistrettoScolasticon.17Roma;UniversitLaSapienza;
CNRISSIRFA Ladispoli;CNR Monterotondo;UniversitTorVergata;Universit Cassino;Istitutodiricercasulle
acque CNR Colleferro; Istituto Nazionale Bioarchitettura; Luiss Business school; NITRO new information
technologyresearchoffice;Uniroma;UniversitRomaTre;SocietgeograficaitalianaUniversitTorVergata;
Upter Universit popolare Ladispoli; Accademia Informatica; Accademia Superiore di Estetica; Albafor SPA;
Altra Mente scuola per tutti; Ass.For.Seo; Ass.ne naz. DoMus; Ce.S.F.Or; Cenfop nazionale; Centro reg.
S.Alessio;CIOFSFPLazio;CIPAAT;CNASostenibileSRL;CNOSFAP;ConsorzioMarte;ELEA;ENAIP;ENDOFAP
Lazio; ESEF FR; Forma.azione SRL; Formatec srl; GM Formazione SRL; HC Training; ISIA Roma Design; ISIPM;
Istituto Luigi Sturzo; Istituto di ricerche Archivio Disarmo; Master Gem Green Economy Management; Per
Formare; Progetto Ricamo; RAI Scuola di alta formazione per sceneggiatori televisivi; Scuola per orologiai;
Sentierimusicali;TivoliformaSRL.

Imprese,consorzi,cooperative
Appian Line; Artigiani della Musica SRL; Ass.ne Ottaedro; Ass.ne sportiva guida sicura; ASVI social innovation
lab.; ATB consulting; Bioprojectgroup srl; Bit & Watt AGE; Bottega filosofica; Brainy solution enterprise SRL;
Calzoleria Petrocchi; Campocatino SRL; Capitale Lavoro; Ce.s.im. italia srl; CeSPRO; Cooperativa Il Cammino;
Cooperativa Albatros; Consorzio sociale Le Mat; Contesti; Europe Consulting Onlus; Cooperativa IACS; D&P
Electronic Systems SRL; Diva SAS; Energetica soc. Coop.; Eranuev@coop; Coop. Macchia Nera; Coop. Soc.
Abitus; Coop. Soc. Altri colori; Coop. Soc. Ars labor; Coop. Soc. Solidariet; Coop. Soc. Un Sorriso; Coop.
Acquario 85; Onlus Europe Consulting; Coop. Soc. Assistenza e territorio; Coop. Soc. COTRAD; Coop. Soc.
Folias; Onlus Perla coop. Sociale; Pin.go coop. soc. integrata; Scarl Camera 21; Eta Beta SRL; ETM
Eurotecnomedia;Fairwatchlaboratoriourbano;GruppoPubblimedia;Hausmann&partners;HRValueSRL;Idea
Impresa SRL; Il Bagatto di Bologna; Il cenacolo; Ince Media SRL; Ingenium consulenza e formazione;
Isotype.org; Legacoop Lazio; Metafora SRL; Niross costruzioni edili srl; Novecento media e consulting srl;
OhanaFilm&MusicSRL;Parkinzoneonlus;PangeaOnlus;Popicaonlus;PromoimpresaSRL;Coop.PuntoDock;
Q&ASRL;S3OpusSRL;Scatenamarketing;SELIND;SL&ASRL;Softlab;SoginSPA;SolcoSRL;StudioComeSRL;
StudioMedicoAntares;StudioSperini;TabletRoma;Tecnoservicesrl;TelecomItaliaHRservice;Tibstudiosrl;
TrasversaleSRL;Coop.Zajedno.

Terzosettore
Afesopsit;Airponlus;ALCLIGiorgioeSilvana;Ass.neAmiciLiberi;ANMILonlus;ArcaAss.neRietiCittAperta;
Archidarte;ArciSolidarietonlus;Armadillascsonlus;ASDTakemusuAikidoroma;ASPICARSA;
Ass.neEulaliaDonneinparola;Ass.neApsSdSpiraglidiLuce;Ass.neAgendi;Ass.neCampodelleRose;Ass.ne
Centro Luigi Forenza; Ass.ne Compagnia del sapere; Ass.ne Via dellArte; Ass.ne Babycampus; Ass.ne BDC
eventi;CDOCompagniadelleopere;OnlusFamiglia&Minori;Ass.neIlLabirinto;Ass.neLaboratorioSabina;
Ass.ne Latina Turismo & convention bureau; Ass.ne La Chiave doro; Ass.ne Zefiro; Ass.ne La Paranza; Ass.ne
LucchinaeOttavia;Ass.neGioventMarianaCSR;Ass.neMovimentoForza9perilteatro;
Ass.neteRRRe;OnlusITCAdDuasLauros;Ass.neACFLazio;Ass.neAlbertoSordi;Ass.neAnimalinsieme;Ass.ne
Antimafie da sud; Ass.ne A Sud; Ass.ne Apodea; Onlus Arianna; Ass.ne Artes; Onlus Azione Parkinson; Ass.ne
Butterfly; Onlus Capodarco; Ass.ne Centro Musica VDP; Ass.ne Conviviamo; Ass.ne Latina in cucina; Ass.ne
S.CO.S.S.E.; Ass.ne Museum; Ass.ne Donne per lEuropa Lazio; Ass.ne Italia Nostra; Ass.ne Genere Femminile;
Ass.neJuppiter;OnlusGiovannadArco;Ass.neItalianaPersoneDown;Ass.neKim;Ass.neLaratroelastella;
Onlus La Maison; Ass.ne Piattaforma Testaccio; Onlus Pontedincontro; Ass.ne Semi di Libert; Ass.ne
Tuscolanadiastronomia;Ass.neVediROMAinbici;Ass.neVerdeVitaeNatura;Ass.neVolontariTelevita;Onlus
Ylenia e gli amici speciali; Ass.ne Zefiro; Assolei sportello donna; Atelier Lumiere; Beatrice onlus associata;
Onlus Bene Rwanda; Onlus Bottega solidale; CO.C.I.S; Casa dellArchitettura; Casa Iride; Onlus Ce.ri.pa.; CEI
Progetto Policoro; CEIS San Crispino; Caritas centro dascolto; Centro sportivo CSEN; CESV Lazio; CDG
nazionale;OnlusCies;CilapEapnItalia;ChiesaBattistadiMontesacro;CNOS;ColosseumspettacoliSRL;Onlus
RegioneLazioPORFSE20142020
149
Coluna; Coordinamento ass.ni volontariato Civitavecchia; Coordinamento genitori democratici CGD; Onlus
CORA Roma; Corviale Domani; Onlus Crasform; CTM Liberartisti; Ass.ne Dedalo97; ENS Regione Lazio; Onlus
Ermes;FemminilC;OnlusFiprevo;FishLazio;FondazioneExodus;GAYCSLGBT;OnlusHarmonylife;OnlusHM;
Istituto Sordi Roma (ISSR); Iris campus; Iside srl; Istituzione Palazzo Rospigliosi; J.E.D. family; Onlus La
Fedelissima; La Lucerna laboratorio interculturale; La Ribalta Centro Studi Enrico Maria Salerno; La Terra
Tua;LaboratorioUrbanoReset;LarteaparteBracciano;Coop.LeRoseBlu;Legality;LineArMente;Lunaria;
MeltingPro laboratorio per la cultura; Ass.ne interetnica Mondita; Onlus Museo dei bambini SCS; Onlus
Obiettivo Uomo; Onlus Occhio del riciclone; Oesse officina sociale; Progetto Diritti; Progetto Network
Librerie; Pungiglione; ReBike ALTERmobility; Onlus Reorient; Roma Citt Reciproca; Onlus Seniores Italia;
SolidariusItaliasas;SPESLazio;OnlusSportSenzaFrontiere;OnlusTabanka;Ass.neTIA;Tropicodellibro;Villa
Immacolata; Forum terzo settore; Fondazione Roffredo Caetani; Fondazione Censis; Fondazione Centro
Sperimentale di Cinematografia; Fondazione Gimema; Fondazione Mecenate; Fondazione Integra/Azione;
Fondazione ITS per le nuove tecnologie della vita; Fondazione LABOS; Fondazione Logos PA; Fondazione
Minoprio; Fondazione Pietro Nenni; Fondazione Risorsa Donna; Fondazione Rosselli; Fondazione Teatro Valle
BeneComune;TeatrodeServi;TeatrodellOrologio;TeatroManzoni;TeatroOlimpico;TeatroAlchemico;GEA
S.C.ar.L.;l'OspedalePediatrico"BambinoGes"IstitutodiRicoveroeCuraaCarattereScientifico;Ospedale
SanGiovanniCalabitaFatebenefratelli.

Potrebbero piacerti anche