Sei sulla pagina 1di 26

Matrice ABCD

I coefficienti A e D sono adimensionali, B unimpedenza e C unammettenza


1

V
1

I
2

V
2

2
2
1
1

I
V
D C
B A
I
V

Definibile solo per un numero pari di porte

Reciprocit (2 porte) se det(ABCD)AD!BC"

#er un circuito simmetrico $ale anc%e AD

Assenza di perdite& A e D reali, B e C imma'inari puri

Reciprocit (2() se AD!BCI do$e I matrice identit



Matrice ABCD Normalizzata

In tal caso tutti i coefficienti sono adimensionali


0 1 1
/

Z V v =
0 1 1

Z I i =
0 2
2

Z I i

=
0 2 2
/

Z V v =

2
2
1
1
i
v
d c
b a
i
v


Matrice di diffusione (S) di un 2 porte

Definiamo )uantit le'ate alle ampiezze delle onde incidenti e riflesse


02 2 02 2
01 1 01 1
/ /
/ /
2 2 2 2
1 1 1 1
Z V v b Z V v a
Z V v b Z V v a
+ +
+ +
= = = =
= = = =

In tal caso $ale (se consideriamo le tensione e le correnti normalizzate alle due porte)
2 2 2 2 2
1 1 1 1
2 2
1 1
i i b a v b a
i b a v b a

= = = +
= = +

2
1
22 21
12 11
2
1
a
a
s s
s s
b
b

*a matrice + )uella c%e le'a le ampiezze delle onde riflesse a )uelle delle onde
incidenti

Matrice di diffusione (S) di un 2 porte

Cio, s
11
le'ato al coefficiente di riflessione alla porta
" )uando la due c%iusa su carico adattato (non c
onda riflessa a
2
),
1
a
2
b
1
b
2
a
0
1 1
11
2
/
=
=
a
a b s
0
2 2
22
1
/
=
=
a
a b s
0
2 1
12
1
/
=
=
a
a b s
0
1 2
21
2
/
=
=
a
a b s

Cio, s
21
le'ato al coefficiente di trasmissione dalla
porta " alla porta 2 )uando la due c%iusa su carico
adattato

2
1
22 21
12 11
2
1
a
a
s s
s s
b
b

*a matrice + definita )uindi solo )uando si


specific%ino le impedenze caratteristic%e delle linee c%e
portano londa ai terminali dello''etto da
caratterizzare, o$$ero le impedenze di normalizzazione

*a matrice + si definisce perc%- misurabile anc%e (e soprattutto) a fre)uenze di


microonde

Matrice di diffusione (S) di un n porte

definiamo
( ) b b b
N
T
,.., ,
2 1
= b ( ) a a a
N
T
,.., ,
2 1
= a

con

Z
V
b
i
-
i
i
0
=

Z
V
a
i
i
i
0
+
=

.ppure (il c%e lo stesso)


Z I b
i
-
i i 0
=
Z I a
i i i 0
+
=

*a matrice +
Sa b =

I cui elementi
j k se a
j
i
j i
k
a
b
S
=
=
0
,
j k se V
i i
j i
k
Z V
Z V
=
+

+
=
0
0
0

(otate c%e, nel caso molto comune di normalizzazione di tutte le porte ad una sola
impedenza caratteristica (tipicamente /0 ) )uesta di$enta
j k se V
i
i
j i
k
V
V
S
=
+

+
=
0
,

Cio proprio i coefficienti di riflessione e trasmissione


)uando le porte sono c%iuse sullimpedenza di
normalizzazione

Matrice di diffusione (S) di un n porte

1a perc%- usare tale normalizzazione2 +e calcoliamo la potenza media c%e incide


alle porte

Z
V
P
i
i
i
0
2
2
1
+
+
= a
i
2
2
1
=

3 la potenza riflessa

Z
V
P
i
i
i
0
2
2
1

= b
i
2
2
1
=

4uindi con tale definizione le )uantit sono le'ate allener'ia trasportata dal campo
elettroma'netico

*a potenza netta entrante nel circuito sar pari alla differenza tra potenza incidente e
riflessa, sommata su ciascuna porta

+
=
i
i i
P P P

=
i
i i
b a
2 2
2
1
( ) b b a a
+ +
=
2
1

1a sappiamo c%e
Sa b =
+ + +
= S a b

)uindi
( ) ( )a S S I a Sa S a a a
+ + + + +
= =
2
1
2
1
P

Matrice di diffusione (S) di un n porte

In assenza di perdite, tale potenza de$e essere nulla per )ualun)ue insieme di
eccitazioni a per cui
( ) 0 =
+
S S I
I S S =
+
Condizione di assenza di perdite (5nitariet di +)

*a reciprocit in$ece implica c%e + sia simmetrica


S S =
T

Consideriamo un due porte simmetrico e senza perdite& $ediamo )ual il numero


minimo di parametri necessari a caratterizzarlo, la matrice + 262

=
11 12
12 11
s s
s s
S

(el definire la matrice +, dobbiamo specificare il piano di


riferimento di fase si ciascuna porta& in pratica dobbiamo per
esempio specificare in un dispositi$o ad una porta, in )uale
sezione della linea di alimentazione il coefficiente di riflessione
misurato7 +e la linea senza perdite, il cambiamento della
sezione comporter solo un cambiamento della fase del
coefficiente di riflessione

#ossiamo )uindi sempre sce'liere un piano di riferimento per cui la fase di s"" sia
zero, cio s"" sia reale

12
12
s
s
S

Propriet di un 2 porte simmetrico senza perdite

*a condizione di assenza di perdite porta a


0
1
*
12 12
2
12
2
= +
= +
S S
s

( ) 0 Re 2
12
= S j S =
12
1
2 2
= +

#ossiamo porre, parametrizzando


cos =
sin =

con
( ) / tan arc =

4uindi abbiamo un solo parametro indipendente



Propriet di un 3 porte simmetrico, reciproco, senza perdite

Imma'iniamo di a$ere un 8 porte con simmetria rotazionale, cos9 c%e s""s22s88

Anc%e in )uesto caso sce'liamo il piano di riferimento per ottenere s"" reale, la
matrice di$enta

12 12
12 12
12 12
S S
S S
S S
S

Imponendo lassenza di perdite otteniamo

1 0 0
0 1 0
0 0 1
12 12
12 12
12 12
*
12
*
12
*
12
*
12
*
12
*
12

S S
S S
S S
S S
S S
S S
( ) 0
1 2
2
12
*
12 12
2
12
2
= + +
= +
S S S
S

2
1
2
2
12

= S
0
2
1
) Re( 2
2
12
=

+

S
C%e (.( A113::3
+.*5;I.(I #3R 0

Propriet di un 3 porte simmetrico, reciproco, senza perdite

4uindi un tre porte simmetrico, reciproco e senza perdite non pu< essere adattato
simultaneamente a tutte le porte

#u< esserlo, in$ece, un 8 porte non reciproco, o uno con perdite

0
0
0
32 31
23 21
13 12
S S
S S
S S
1 1 1
0 0 0
2
32
2
31
2
23
2
21
2
13
2
12
13
*
12 23
*
21 32
*
31
= + = + = +
= = =
S S S S S S
S S S S S S

5n particolare 8 porte non reciproco estremamente importante nella pratica il


circolatore

Di fatti possiamo dimostrare c%e 8 porte adattato, senza perdite non reciproco
necessariamente un circolatore

Infatti la matrice + di un 8 porte adattato

Imponendo lassenza di perdite otteniamo le e)uazioni

C%e sono soddisfatte se


1 0
13 32 21 31 23 12
= = = = = = S S S S S S

.ppure se
1 0
31 23 12 13 32 21
= = = = = = S S S S S S

C%iaramente non reciproco



Circolatore

*e due possibili soluzioni corrispondono a due possibili circolatori, uno c%e consente
flusso di potenza in senso orario e laltro in senso antiorario

*a prima soluzione )uindi descri$e un circuito c%e trasmette potenza dalla porta " alla
2, o dalla 2 alla 8 o dalla 8 alla ", ma non in direzione opposta o tra porte non
conti'ue

0 0
0 0
0 0
3
2
1

j
j
j
e
e
e

3sempio possibile utilizzo& radar in


cui la stessa antenna usata sia in
trasmissione c%e in ricezione
1 2
3

0 0
0 0
0 0
3
2
1

j
j
j
e
e
e
1 2
3
1 2
3
:=
R=

Propriet di un porte reciproco, senza perdite, adattato alle
porte

In tal caso la matrice

0
0
0
0
34 24 14
34 23 13
24 23 12
14 13 12
S S S
S S S
S S S
S S S

Imponiamo lassenza di perdite

1 0 0 0
0 1 0 0
0 0 1 0
0 0 0 1
0
0
0
0
0
0
0
0
34 24 14
34 23 13
24 23 12
14 13 12
*
34
*
24
*
14
*
34
*
23
*
13
*
24
*
23
*
12
*
14
*
13
*
12
S S S
S S S
S S S
S S S
S S S
S S S
S S S
S S S
0
24
*
14 23
*
13
= + S S S S
0
23
*
24 13
*
14
= + S S S S
( ) 0
24
*
14 23
*
13
*
24
= + S S S S S
( ) 0
23
*
24 13
*
14
*
13
= + S S S S S
3 sottraendo
( ) 0
2
24
2
13
*
14
= S S S
0
34
*
14 23
*
12
= + S S S S
0
23
*
34 12
*
14
= + S S S S
( ) 0
34
*
14 23
*
12 12
= + S S S S S
( ) 0
23
*
34 12
*
14 34
= + S S S S S
3 sottraendo ( ) 0
2
34
2
12 23
= S S S
*e due possono essere soddisfatte se +">+280& ACC.##IA:.R3 DIR3;I.(A*3
I prodotti per 'li elementi dia'onali danno poi
1 1 1 1
2
34
2
24
2
34
2
13
2
24
2
12
2
13
2
12
= + = + = + = + S S S S S S S S

Propriet di un porte reciproco, senza perdite, adattato alle porte

C%e implica
34 12 24 13
S S S S = =
#ossiamo sce'liere il piano di riferimento in modo c%e +"2 sia reale
= =
34 12
S S
Inoltre, considerando c%e +"8 ed +2> %anno stesso modulo, in forma polare scri$iamo

j
e S =
13

j
e S =
24
.ra $alutiamo le)uazione c%e $iene dal moltiplicare ri'a 2 e colonna 8
0
34
*
24 13
*
12
= + S S S S
Cio, sostituendo
0 = +


j j
e e 0 = +
j j
e e
+ =
0 =
+ j j j
e e
Due scelte particolari si incontrano nella pratica
2 / = =
Accoppiatore simmetrico o a quadratura di fase,
la cui matrice + )uindi

0 0
0 0
0 0
0 0




j
j
j
j
(otate c%e, in )uesto caso, oltre alla simmetria della
matrice imposta dalla reciprocit, essa simmetrica
anc%e rispetto alla dia'onale secondaria, indicando
un circuito con un piano di simmetria

Propriet di un porte reciproco, senza perdite, adattato alle porte
= = , 0
Accoppiatore antisimmetrico, la cui matrice +
)uindi

0 0
0 0
0 0
0 0




(otate infine c%e e non sono indipendenti, infatti
1 1
2 2
2
13
2
12
= + = + S S
.ra, analizzando in detta'lio le altre possibili soluzioni, si per$iene o a
riconsiderare lo stesso caso sin )ui analizzato, o ad ottenere il caso
+"2+"8+2>+8>0, cio 2 due porte disaccoppiati ed indipendenti

4uindi, escludendo )uestultimo caso ! di nessun interesse! o'ni >!porte reciproco


e senza perdite adattato si comporta come un accoppiatore direzionale7

e laccoppiatore direzionale in )uadratura di fase de$e per forza essere simmetrico7



Propriet di un porte reciproco, senza perdite, adattato alle porte
)uindi, sc%ematicamente, un accoppiatore ideale cede potenza alla porta
accoppiata in ra'ione del fattore di accoppiamento (couplin' factor)
2
2
13
= S
mentre cede tutta la potenza rimanente alla porta diretta
*a porta rimanente disaccoppiata o isolata
2 2
2
12
1 = = S
"
2
8
>
1
2 2
2
12
1 = = S
2
2
13
= S
accoppiata
isolata

Accoppiatori
(ella pratica caratterizzano un accoppiatore&

Accoppiamento
( ) ( )
13 3 1
20 / 10 S Log P P Log C = =
Cio, c%e frazione della potenza in in'resso ceduta sulla porta accoppiata

Isolamento ( ) ( )
14 4 1
20 / 10 S Log P P Log I = =
Cio, c%e frazione della potenza in in'resso ceduta sulla porta isolata

Diretti$it
( ) ( )
13 14 4 3
/ 20 / 10 S S Log P P Log D = =
Cio, capacit dellaccoppiatore di isolare onde c%e $anno in una direzione e nella
direzione opposta

+e la potenza in in'resso si di$ide tra porta diretta ed accoppiata in parti u'uali ("?2
della potenza $a sulla 2 ed "?2 sulla 8), o$$ero se il fattore di accoppiamento
8dB, si parla di ibridi7 In tal caso
2 / 1 = =

In tal caso, la matrice + per un ibrido ideale a @0A

0 1 0
1 0 0
0 0 1
0 1 0
2
1
j
j
j
j

mentre, la matrice + per un ibrido ideale a "B0A

0 1 1 0
1 0 0 1
1 0 0 1
0 1 1 0
2
1

Di!isore di potenza a "#$
3 un semplice 8 porte per di$isione o combinazione potenza

3ssendo reciproco e senza perdite, non pu< essere adattato a tutte le porte

B una suscettanza c%e tiene conto dei


campi do$uti alla discontinuit

Colendo adattare alla porta di in'resso, la


condizione c%e
2 1
/ 1 / 1 Z Z jB Y
in
+ + =
0
/ 1 Z =

I $alori di ;" e ;2 possono poi essere scelti per a$ere di$ersi rapporti di di$isione7
C%iaramente le 2 porte rimanenti non possono essere adattate
0
2
0
2Z
V
P
in
=

:rascuriamo inizialmente B, e consideriamo la frazione trasmessa alla porta " ed


"! )uella alla 2, essendo la porta di in'resso adattata otteniamo
1
2
0
1
2
1
Z
V
P P
in
= =
( )
2
2
0
2
2
1
1
Z
V
P P
in
= =
0 2 0 1
1
1
;
1
Z Z Z Z

= =

C%iaramente limpedenza $ista per


esempio 'uardando nella linea ",
sar il parallelo di ;0 e ;2

3d il coefficiente di riflessione di$iene


( )

=
+

=
2
1
1
1
1
//
0
0 0
2
0
0 2
Z
Z Z
Z
Z Z

C%iaramente limpedenza $ista per esempio 'uardando nella linea ", sar
il parallelo di ;0 e ;2
( )
( )
( ) 1
2
2
//
//
0 0
0 0
1 0 2
1 0 2
1
=
+

=
+

=


Z Z
Z Z
Z Z Z
Z Z Z

Di!isore resisti!o
+i pu< adattare alle porte, anc%e se le porte di uscita non sono isolate

Analizziamo il caso di di$isore con fattore "?2

*impedenza $ista in uno dei rami di uscita


0
0
3
Z
Z
Z + =
0
3
4
Z =

4uindi, considerando i due rami di uscita in


parallelo, de$e essere
0 0
0
3
2
3
Z Z
Z
Z
in
= + =
3 / 3 / 2
3 / 2
0 0
0
1
Z Z
Z
V V
+
=

3ssendo il 8 porte simmetrico, lo stesso a$$iene 'uardando nella porta 2 o


nella porta 8& +""+22+880

+e la tensione alla porta " C", la tensione al centro (C)


1
3
2
V =

3 le tensioni di uscita
1
0 0
0
3 2
2
1
4
3
3 /
V V
Z Z
Z
V V V = =
+
= =

#er cui +2"+8"+28"?2, o$$ero !DdB

Appare c%iaro c%e met della potenza


dissipata nei resistori

Di!isore %il&inson
3 un di$isore c%e utilizza resistori, ma

+e le porte sono adattate, nessuna potenza $iene dissipata& solo la potenza


riflessa dissipata

Consente di ottenere isolamento tra le porte di uscita, studiamo )uello a 8dB

#er studiarlo, normalizziamo tutto a ;o


e ridise'niamo e$idenziando le
simmetrie
0
Z
0
2Z
4 /
0
2Z
0
Z
0
Z

Di!isore %il&inson
#ossiamo studiarlo
sfruttando la
so$rapposizione de'li effetti

+e $olessimo infatti sapere la


risposta del circuito )uando
alla porta 2 applic%iamo un
'eneratore C'2>C mentre la
porta 8 (C'8) lasciata a 0
potremmo prima studiare il caso in cui applic%iamo C'2C'82C e poi il caso
C'2!C'82C& la somma dei due casi produce il risultato desiderato

Calcolare la risposta a tali eccitazioni particolari (simmetrica ed antisimmetrica,


o$$ero pari e dispari) piE semplice, poic%- la simmetria del problema consente
di ridurre, come $edremo il 2!porte a 2 sin'ole porte indipendenti

4uesta una propriet del tutto 'enerale dei circuiti con simmetrie, per cui si
possono tro$are insiemi di eccitazioni, o autoeccitazioni, c%e decompon'ono il
problema a ( porte in ( problemi ad una porta

Consideriamo i due problemi indipendentemente, a partire dalleccitazione pari



Di!isore %il&inson
+e C'2 e C'8 sono u'uali,
le tensioni C2 e C8 sono
u'uali

4uindi non fluisce corrente nel


resistore, c%e possiamo to'liere

In pratica c uno zero di corrente in tutti i rami c%e attra$ersano il piano di


simmetria& si parla di muro ma'netico

Il circuito risulta )uindi un semplice tratto di linea in )uarto donda c%iuso su


resistenza 2, per cui 'uardano nella porta 2 si $ede unimpedenza
2C
2C

Anc%e nel nodo di in'resso non fluisce corrente& di fatto un circuito aperto
2
2
Z
Z
e
in
=

3 c%iaramente sce'liendo ; pari alla radice di 2, si $ede in in'resso ", cio


adattamento, )uindi
0
22
=
e
S

.ra ci occorrono C" e C2& sappiamo c%e limpedenza c%e $ediamo nel nodo di
C2 "& )uindi abbiamo un partitore resisti$o, e C2 risulta V V
e
=
2
"
"

#er conoscere C", ricordiamo c%e si tratta di un tratto di linea in )uarto donda,
in cui C(0)CC
F
FC
!
z j z j e
e V e V V
+
+ =
1
2 2

j j
e V e V

+
+ =
+
+ = jV jV
( )
+ +
+ = V V j jV ( )
+
= V V j 2

Di!isore %il&inson
Daltro canto sappiamo anc%e la corrente c%e fluisce sul resistore 2
e
I
1
( ) ( ) 2 / /
+ +
= = jV jV Z jV jV
( ) ( ) 2 /
+ +
= V V j jV
2 / jV =
2 /
1
e
V = ( ) 2 / 2
+
= V V j ( )V V 2 / 1 2 / 1 + =
+
( ) 2 2
1
jV V V j V
e
= =
+

Di!isore %il&inson
:rattiamo il caso dispari& C'2 e
C'8 sono u'uali e opposte

In pratica c un massimo di
corrente in tutti i rami c%e
attra$ersano il piano di
simmetria, o$$ero uno zero di
tensione sul piano di simmetria&
si parla di muro elettrico

Il circuito risulta )uindi )uello di partenza in
cui tutti i nodi centrali sono stati rimpiazzati
da un corto a massa
2C
!2C

.ra, il corto della porta ",


dopo un )uarto donda
di$enta un aperto, e
G$ediamoH solo r

3 $ediamo c%e )uindi se


r2, il coefficiente di
riflessione nullo, cio
0
22
=
o
S

C%iaramente ora risulta


V V V
o o
= =
2 1
0

Di!isore %il&inson
#er $edere cosa succede alla porta ", ci comportiamo in modo simile al caso
pari, infatti il circuito appare cos9
il resistore non attra$ersato da corrente ()uindi lo possiamo to'liere) e si
tratta di due tratti in )uarto donda, ciascuno c%e $ede unimpedenza di
in'resso normalizzata pari a
2
1
2
2
= =
in
Z
c%e posti in parallelo danno di nuo$o impedenza ", cio adattamento (+""0)
.ra, per riottenere la matrice + complessi$a, biso'na ricombinare i risultati
ottenuti, GpesandoliH con le eccitazioni ipotizzate
in particolare, sappiamo c%e +22 ed +88 saranno 0, $isto c%e lo sono sia nel
caso pari c%e nel caso dispari, cos9 come 0 sar +28+82, $isto c%e sia nel
caso pari c%e dispari le porte 2 e 8 sono disaccoppiate

Di!isore %il&inson
#er +"2 a$remmo
0 ,
2
1
21 12
3 1
=
+

+ +
= =
V V
V
V
S S
e, per simmetria (porte 2 e 8 interscambiabili)
2
1
V
V
=
'razie al fatto c%e, in )uesto caso, tutte le porte sono
adattate se c%iuse sullimpedenza di normalizzazione
2 /
2 2
1 1
j
V V
V V
o e
o e
=
+
+
=
31 12 13
S S S = =

Potrebbero piacerti anche