Sei sulla pagina 1di 4

Dal baratto alla moneta: Nellantichit si utilizzava il baratto (scambio diretto tra beni e servizi), ma aveva degli inconvenienti:

Chi doveva scambiare doveva trovare prima di tutto il bene a cui era interessato. Non si era sicuri che il soggetto fosse intenzionato a cedere il proprio bene o servizio o a cederlo in cambio di quello del primo soggetto. isognava stabilire il valore dei beni scambiati affinch! il contratto sia equo da entrambi le parti. "i era penalizzati dal punto di vista economico perch! la merce poteva essere deperibile e quindi non poteva essere barattata in tempi lunghi. #l baratto poteva essere difficoltoso se le merci non erano trasportabili o laltro contraente viveva lontano. $a crisi del baratto nasce con la diffusione dellagricoltura, quando i prodotti scambiati erano quasi tutti uguali% perci& nasce la moneta naturale cio' un bene esistente in natura apprezzato da tutti. Nel (## secolo con la fondazione delle colonie greche si abbandona la moneta naturale e si iniziano ad utilizzare i metalli nobili, specialmente loro e largento, che erano apprezzati da tutti. Le funzioni della moneta: $a moneta ' tutto ci& che viene utilizzato come mezzo di pagamento e intermediazione degli scambi. $e sue funzioni sono: #ntermediaria negli scambi )isura dei valori: perch! il valore dei beni viene espresso in moneta *ortavalori nello spazio e nel tempo: perch! pu& trasferire grandi ricchezze nello spazio e nel tempo e pu& accumulare e conservare ricchezza )ezzo di pagamento Le specie di moneta $a moneta ha diverse tipologie: Moneta metallica: corrisponde agli +spiccioli,, la moneta metallica ' una moneta divisionaria perch! rappresenta una frazione dellunit monetaria. Banconote: sono le monete cartacee e sono prive di un valore reale (perch! prese di per s! sono solo pezzi di carta) hanno un valore nominale (quello impresso da parte dellistituto emittente). $e banconote sono delle monte fiduciarie perch! la loro circolazione ' basata sulla fiducia che hanno i cittadini nello "tato. Assegni: sono un esempio della moneta bancaria. "ono titoli di credito mediante il quale un soggetto, correntista in una baca, ordina alla propria banca di pagare una determinata somma a un terzo soggetto. Carte di credito: sono tessere di plastica rigida che velocizzano il pagamento perch! utilizzano fondi depositati in banca dal titolare. Moneta elettronica: consente il trasferimento dei fondi mediante strumenti informatici. -rasferiscono automaticamente gli importi dovuti dal conto corrente del cliente a quello dellimpresa venditrice. Cambiali: costituiscono la moneta commerciale. "ono titoli di credito dove risulta lobbligo incondizionato di una certa persona di pagare o di far pagare una determinata somma a favore del legittimo possessore. .

/sistono due tipi di cambiali: Pagher: contiene la promessa incondizionata fatta da una persona chiamata emittente, di pagare una determinata somma a favore di unaltra persona chiamata beneficiario. Tratta: contiene lordine incondizionato impartito da una persona chiamata traente a unaltra detta trattario di pagare una determinata somma a favore di una terza persona chiamata beneficiario. Moneta scritturale: ' una moneta non materiale e esiste solo nelle registrazioni contabili,

Il valore della moneta: il valore della moneta assume criteri diversi nel tempo. 0uando esistevano le monete doro e dargento esse avevano un valore intrinseco che corrisponde al valore del metallo. 1ggi la moneta ha un valore nominale che corrisponde al valore impresso sulla moneta e anche un valore esterno che corrisponde al cambio. "i parla di valore della moneta quando ci riferiamo al suo potere dacquisto e corrisponde alla quantit di beni e servizi che con essa si possano acquistare. #l valore della moneta ' inversamente proporzionale al livello dei prezzi, cio': se questultimo sale il potere dacquisto diminuisce e viceversa. "e si indica con 2 il valore della moneta e con * quella del livello dei prezzi si pu& stabilire una relazione:

#l valore della moneta varia in senso opposto rispetto al prezzo. $#"-3- calcola il livello generale dei prezzi e si basa su una famiglia tipo e su un +paniere,, costituito da un insieme di beni di largo consumo. La teoria quantitativa della moneta: #rving 4isher elabor& la teoria quantitativa della moneta, per spiegare quali cause influiscono sul valore della moneta. "econdo questa teoria laumento della moneta in circolazione causa laumento dei prezzi e la diminuzione del potere dacquisto della moneta. *er elaborare questa teoria 4isher part5 dal presupposta che in un mercato circola tanta moneta per quanto ' il valore delle merci e dei servizi che in quel periodo vengono scambiati. 0uesta corrispondenza tra valore dei beni e servizi oggetto di scambio e moneta circolante venne espressa con la funzione: *06)7 dove: 8 * rappresenta il livello generale dei prezzi 8 0 quantit di beni e sevizi oggetto di scambio in un dato periodo 8 ) la moneta in circolazione 8 7 la velocit di circolazione, cio' il numero di passaggi che, nel periodo considerato, essa subisce. "e sviluppiamo la funzione si ottiene che:

C' un rapporto direttamente proporzionale tra la quantit di moneta in circolazione e il livello dei prezzi perch! se la moneta che circola aumenta, ance il livello dei prezzi aumenta e viceversa. Cio' 9

se sul mercato aumenta la quantit monetaria, il potere dacquisto dei soldi si riduce, questa situazione corrisponde allinflazione.

Nozione di inflazione: linflazione c' quando avviene un continuo e generalizzato aumento dei prezzi avene come conseguenza la perdita del potere dacquisto della moneta. "i parla di inflazione quando c' un aumento di prezzi per un periodo limitato di tempo. "e il tasso di inflazione ' basso, sotto al :; c' uninflazione strisciante. < galoppante se il tasso supera il :;% esiste anche uniperinflazione che avviene quando c' un tasso che supera il 9=;. *i> il livello di inflazione ' elevato pi> le persone hanno meno fiducia nella moneta, dato che perde sempre pi> valore e perci& investono in beni di rifugio, cio' beni che nel tempo non perdono il loro valore. Cos5 la moneta non ' pi> un mezzo di accumulazione del risparmio. *u& addirittura perdere la funzione di mezzo di pagamento se c' un elevato aumento dei prezzi e la gente accetta in cambio dei propri beni solo altri beni. $#"-3- calcola il tasso di inflazione utilizzando determinati strumenti: 8 $indice dei prezzi allingrosso 8 $indice dei prezzi al minuto 8 $indice del costo della vita 8 $indice del *#$ 8 $a famiglia pilota 8 #l paniere dei beni di consumo Le cause dellinflazione: Linflazione da costi se aumentano i costi di produzione, gli imprenditori tenderanno a scaricare questi aumenti sui prezzi finali dei prodotti per evitare di ridurre il profitto. Cos5 si instaura linflazione da costi. *er evitare questo tipo di inflazione esiste la politica dei redditi o concentrazione ' un accordo tra i sindacati dei lavoratori e quelli dei datori di lavoro, dove i lavoratori si impegnano a limitare le richieste di aumenti dei salari. "e crescono i salari cresce anche proporzionalmente la produttivit e gli imprenditori non hanno bisogno di aumentare i prezzi. Linflazione importata < dovuto allaumento dei costi delle materie prime che l#talia importa dallestero. #n #talia c' stata nel corso degli anni ?=, quando i paesi che esportavano il petrolio aumentarono di molto il prezzo del greggio. *er prevenire questa inflazione bisogna affidarsi alla conservazione dei buoni rapporti diplomatici ed economici con gli "tati esportatore e avere la possibilit di utilizzare metti interni alternativi ai prodotti importati. Linflazione da domanda "i ha quando laumento dei prezzi ' dovuto allaumento della domanda globale. 0uesta situazione pu& essere rappresentata con una funzione: @ACB#BC Dove: @: ' il reddito nazionale o offerta globale E

C: sono i consumi #: gli investimenti privati C: le spese pubbliche 0uesta funzione segnala la superiorit della domanda sullofferta definita gap inflazionistico. $aumento di domanda ' dovuto allaumento dei redditi dei lavoratori, crescita della spesa pubblica da parte dello "tato o uneccessiva espansione delle operazioni di credito che fa aumentare gli investimenti privati. $o "tato pu& contrastare questa inflazione tramite interventi che possono ridurre: # consumi: questa riduzione pu& essere raggiunta attraverso un aumento delle tasse che diminuisce il reddito. Cli investimenti: lo "tato li pu& ridurre attuando dei provvedimenti che scoraggino il ricorso al credito (politica monetaria reattiva). $e spese pubbliche: lo "tato pu& apportare dei tagli alle spese che sostiene per lo svolgimento delle sue funzioni istituzionali e sociali. Inflazione per eccesso di liquidit "econdo la teoria quantitativa della moneta, linflazione si determina quando c' in circolazione molta moneta che perci& perde il suo valore. 0uesto eccesso pu& essere determinato da una propensione molto forte al credito e di conseguenza agli investimenti. *er frenare linflazione si adotta una politica monetaria restrittiva, serie di provvedimenti che restringono il credito e riducono la circolazione della moneta. 3nche lo "tato pu& essere responsabile di un eccesso di moneta, quando sostiene spese pubbliche molto elevate e molte, i neoliberisti sostengono questa responsabilit e suggeriscono una dura riduzione degli interventi dello "tato sostenendo una economia di ispirazione liberista.

Potrebbero piacerti anche