Sei sulla pagina 1di 13

A cura di Donatella Car per DOL-MOOC - Editoria elettronica: e-book per la scuola italiana

Fonti: Cosa sono i Wiki? Quali possibili usi nella didattica? dida.orizzontescuola.it Usi didattici del wiki venus.unive.it Il Wiki e le tecnologie digitali del web 2.0 nella didattica: l utilizzo di un a!biente di apprendi!ento integrato per innovare i processi didattici nella scuola pri!aria. "aes!ilano.it

Cosa sono i Wiki? Quali possibili usi nella didattica? Il wiki nasce nel #$$%& co!e spazio web nel 'uale si possono inserire testi scritti e !ateriali di varia natura con la possibilit( di poter !odi"icare anc)e i contenuti inseriti da altri utenti. Il ter!ine wiki deriva dalla lingua )awaiiana e vuol dire * rapido*. Il padre del wiki + Ward Cunning& c)e utilizz, 'uesto no!e ispirandosi ad un bus navetta& dal no!e wiki wiki& c)e operava all-aeroporto di .onolulu. / di""erenza dei blog& i wiki si basano sul lavoro pretta!ente collaborativo e si basano prevalente!ente sulla "or!a ipertestuale. / causa della libera "or!a di collaborazione da parte di pi0 utenti& le !odi"ic)e apportate ad una voce di un wiki non sono di solito controllate& 'uindi capita di trovare in"or!azioni *inesatte*. 1ali in"or!azioni possono successiva!ente essere !odi"icate dai gestori del wiki. I siste!i wiki pi0 i!portanti& tra i 'uali la "a!osa enciclopedia libera Wikipedia& !antengono la traccia delle !odi"ic)e apportate dagli utenti& in !odo da potersi di"endersi da tutti coloro i 'uali inseriscono in"or!azioni voluta!ente errate. *2er 'uali scopi vengono utilizzati i wiki?* 3olteplici sono i ca!pi di applicazione di un wiki& principal!ente vengono i!piegati nei progetti di natura collaborativa. 4ssi sono utilizzati per la docu!entazione& l-educazione e la "or!azione collaborativa& la realizzazione di enciclopedie e di banc)e del sapere on line. Co!e precedente!ente !enzionato& Wikipedia + il pi0 "a!oso ese!pio di wiki utilizzato per la creazione di un-enciclopedia libera. Il progetto + nato nel 200# per !ano di 5arr6 7anger e 8en 9ovitz e oggi vanta di un nu!ero di articoli pari a circa due !ilioni. 4sistono anc)e le versioni dialettali e latina. In rete vi sono diversi stru!enti di ricerca in stile wiki. 4ssi possono se!pre essere !igliorati !ediante il nostro contributo. Il wiki per!ette di utilizzare !etodologie di educazione e apprendi!ento 'uali il Collaborati e Learning e il Cooperati e Learning: in"atti :una tecnologia collaborativa vera e propria + 'uella c)e consente ai partecipanti di tras"or!are un esperienza condivisa carente di c)iare opportunit( di intervento& in un esperienza c)e pu, essere gestita dalle co!unit( di appartenenza dei partecipanti !edesi!i; una tecnologia collaborativa + uno stru!ento c)e sti!ola lo sca!bio di saperi<. =e il Collaborative 5earning + da se!pre considerato un otti!o !etodo con cui a""iancare e sostenere l uso didattico del co!puter& soprattutto nell apprendi!ento a distanza >corsi con c)at& "oru!& ecc?@& il cooperative learning pu, trovare un otti!a esplicazione nel wiki usato in classe& in presentia& co!e "oglio su cui gli studenti possono annotare il risultato delle loro ricerc)e& co!e feedback al 'uale tornare per ripassare o studiare& co!e sito se!pre aggiornabile anc)e dalle classi successive& c)ia!ate ad appro"ondire deter!inati argo!enti. 5 uso del wiki consente: 11

una cooperazione pro"icua tra gli studenti& la divisione in gruppi& l assegnazione di ruoli ben de"initi al "ine di raggiungere l obiettivo preposto& l esplicazione delle abilit( di produzione scritta& di produzione orale& problem solving& controversia& discussione Il wiki +& dun'ue& uno stru!ento !olto valido nell a!bito della collaborazione e della cooperazione& serve a rendere disponibile !olto !ateriale ad un a!pia "ascia di utenti e sta diventando& se!pre pi0& stru!ento gradito all interno dell insegna!ento. /ll estero incontra largo uso nelle universit( 4sistono diversi !odi per utilizzare un wiki: co!e sito c"e raccoglie bibliogra#ie e linee guida per lo studio di s ariate !aterie. In Italia esiste il progetto per insegnanti e studenti delle scuole secondarie di pri!o e secondo grado& wikiscuola.it& realizzato dalla casa editrice Aara!ond. 5 idea base del progetto + 'uella di !ettere a disposizione di tutti uno spazio in cui sia possibile reperire testi& attivit( didattic)e& esercizi e contribuire all a!plia!ento del !ateriale in !odo rapido e continuativo. Un altra iniziativa c)e vale la pena !enzionare + 'uella c)e nasce da Wikipedia Aroup e c)e )a realizzato Wikiversit6& una communityc)e si propone di raccogliere pagine su ogni tipo di argo!ento redatte da studenti di 'ualun'ue et(& scuola e livello e paese. Il progetto& in"atti& + gi( disponibile in svariate lingue >inglese& spagnolo& "rancese& tedesco& greco&?@: la versione italiana appare pi0 c)e altro incentrata sul !ondo universitario e pu, essere considerata a buon diritto una sorta di database sulle "acolt(& gli indirizzi e le !aterie c)e si possono trovare nelle universit( italiane. co!e stru!ento per l$apprendi!ento a distan%a . Un wiki& in"atti& + aggiornabile in !o!enti e luog)i diversi da tutti i co!ponenti di un gruppo o di una classe virtuali. Il suo scopo + stato di abbassare il "iltro a""ettivo e di creare contatti e instaurare rapporti all interno del gruppoBclasse al "ine di ottenere una buona coesione. co!e spa%io irtuale in cui gli studenti possono scri ere collaborando a piccoli saggi. 4- possibile creare un dizionario di ter!ini letterari c)e pu, servire co!e guida e punto di ri"eri!ento durante lo svolgi!ento di un corso di studi. Uno dei principali bene"ici dell-uso di un wiki in ca!po didattico + 'uello di sti!olare gli allievi al lavoro in "or!a collaborativa. 4ssi in"atti& dovendo costruire dei testi& sono costretti a discutere su cosa inserire e possono "arlo anc)e se non sono "isica!ente vicini. In rete esistono diversi "ornitori di wiki gratuiti& soprattutto per uso didattico. 4- ric)iesta la se!plice registrazione al sito web "ornitore del servizio e si pu, procedere alla creazione di un wiki personale senza la necessit( di possedere co!petenze tecnic)e speci"ic)e. Ci seguito i collega!enti ad alcuni "ornitori gratuiti del servizio. Un es!pio di uso didattico di un wiki nella didattica + la crea%ione di un libro di testo. 4- possibile invitare gli alunni ad inserire delle pagine contenenti delle parole i!portanti incontrare durante le lezioni& e""ettuare alcune ricerc)e ed arricc)ire il le!!a.

11

Una possibile do!anda da porsi + la seguente: Co!e alutare l&uso del wiki nella didattica? 5a risposta non + certa!ente se!plice e pu, essere diversa in base agli obiettivi perseguiti. Un ese!pio di valutazione potrebbe essere la seguente. Fase iniziale >preBwiki@: nel progettare il wiki si possono valutare la partecipazione& la 'ualit( e la 'uantit( delle risorse trovate& la capacit( di sintesi& il rispetto delle consegne. Fase di pubblicazione: nel !ettere on line il wiki si possono valutare la stuttura dei contenuti& l-aspetto della presentazione& il collega!ento corretto tra le pagine. Fase "inale >postBwiki@: al ter!ine della produzione del wiki si possono valutare le interazioni degli allievi col wiki& le correzioni apportate& le ri"lessioni sull-attivit( svolta. Fase so!!ativa >eDtraBwiki@: in 'uesta "ase si pu, valutare l-apprendi!ento speci"ico. 5e pri!e due "asi possono anc)e essere strutturate in !odo c)e gli allievi possano autovalutarsi& !ediante l-introduzione di alcuni indicatori da parte dei docenti >griglie predisposte@ e tale azione dipende dalla !aturit( degli allievi. 5a valutazione delle altre due "asi + di esclusiva co!petenza del docente.

11

Usi didattici del wiki

I wiki& co!e i blog& rappresentano la nuova "rontiera dell 4Blearning: di "acile realizzazione& in"atti& consentono di poter essere !odi"icati e aggiornati continua!ente e costituiscono& dun'ue& un otti!o terreno su cui costruire interessanti e innovative attivit( didattic)e. 2roprio per la loro struttura "lessibile& divisibile in varie categorie& possono inoltre costituire un "eedback costante!ente consultabile da parte di studenti e insegnanti e un port"olio linguistico tele!atico progressiva!ente aggiornabili. Inoltre& grazie alla "acilit( di i!ple!entazione e al ruolo innovativo c)e i wiki attribuiscono al docente e ai discenti& essi possono diventare un valido stru!ento didattico per applicare 'uanto teorizzato dai detta!i del Cooperative e Collaborative 5earning& creare situazioni inclusive c)e consentano lo sviluppo delle capacit( di ognuno all interno di un gruppo senza ingenerare tensione e!otiva o alzare il "iltro a""ettivo. In 'uesta sede& dopo aver analizzato le caratteristic)e dei wiki e "atto ri"eri!ento ad alcune esperienze didattic)e per l insegna!ento dell inglese& verranno illustrate delle attivit( >testate all /ccade!ia del Aiglio@ nelle 'uali + stato possibile applicare il Cooperative 5earning per il raggiungi!ento dell obiettivo co!une& ovvero la costituzione di un classwiki.

Il wiki per!ette di utilizzare !etodologie di educazione e apprendi!ento 'uali il Collaborative Learning e il Cooperative LearningE: in"atti :una tecnologia collaborativa vera e propria + 'uella c)e consente ai partecipanti di tras"or!are un esperienza condivisa carente di c)iare opportunit( di intervento& in un esperienza c)e pu, essere gestita dalle co!unit( di appartenenza dei partecipanti !edesi!i; una tecnologia collaborativa + uno stru!ento c)e sti!ola lo sca!bio di saperiF. =e il Collaborative LearningG + da se!pre considerato un otti!o !etodo con cui a""iancare e sostenere l uso didattico del co!puter $& soprattutto nell apprendi!ento a distanza >corsi con c)at& "oru!& ecc?@& il Cooperative Learning pu, trovare un otti!a esplicazione nel wiki usato in classe& in presentia& co!e "oglio su cui gli studenti possono annotare il risultato delle loro ricerc)e& co!e feedback al 'uale tornare per ripassare o studiare& co!e sito se!pre aggiornabile anc)e dalle classi successive& c)ia!ate ad appro"ondire deter!inati argo!enti. 2eraltro il Cooperative Learning& nato probabil!ente tra il HIIII e il HIH secolo& non + solo una !etodologia didattica !a& principal!ente& + :un vasto !ovi!ento di ri"lessione teorico e speri!entale pro!osso e condotto in !olti centri sparsi in varie nazioni. 5e caratteristic)e speci"ic)e del Cooperative Learning possono& in genere& essere identi"icate nell interdipendenza positiva& nell interazione "accia a "accia& nell insegna!ento diretto e nell uso delle abilit( interpersonali& nell agire in piccoli gruppi eterogenei& nella revisione del lavoro svolto e nella valutazione individuale e di gruppo<#0. 5 uso del wiki consente una cooperazione pro"icua tra gli studenti& la divisione in gruppi l assegnazione di ruoli ben de"initi al "ine di raggiungere l obbiettivo preposto##& per!ette l esplicazione delle abilit( di produzione scritta& di produzione orale& problem solving& controversia& discussione#2. Il wiki +& dun'ue& uno stru!ento !olto valido nell a!bito della collaborazione e della cooperazione& serve a rendere disponibile !olto !ateriale ad un a!pia "ascia di utenti e sta diventando& se!pre pi0& stru!ento gradito all interno dell insegna!ento. /ll estero incontra largo uso nelle universit( #J& e in generale sono !olti i !odi per utilizzare un wiki: co!e sito c"e raccoglie bibliogra#ie e linee guida per lo studio di s ariate !aterie. 5a 8rown Universit6& ad ese!pio& )a creato un wiki c)ia!ato C/W B Course /dvisor Wiki in cui + possibile riesa!inare e rivedere i corsi dell universit( stessa e nel 'uale gli studenti possono leggere interessanti relazioni relative ai corsi e con"rontare diversi punti di vista #K. /nc)e in Italia si vanno via via di""ondendo usi analog)i del wiki: esiste& ad ese!pio& il progetto per insegnanti e studenti delle scuole secondarie di pri!o e secondo grado& wikiscuola.it& realizzato dalla casa editrice Aara!ond #%. 5 idea base del progetto& c)e + in "ase di allesti!ento& + 'uella di !ettere a disposizione di tutti uno spazio in cui sia possibile reperire testi& attivit( didattic)e& esercizi e contribuire all a!plia!ento del !ateriale in !odo rapido e continuativo. Un altra iniziativa c)e vale la pena !enzionare + 'uella c)e nasce da Wikipedia Aroup e c)e )a realizzato Wikiversit6& una community c)e si propone di raccogliere pagine su ogni tipo di argo!ento redatte da studenti di 'ualun'ue et(& scuola e livello e

11

paese. Il progetto& in"atti& + gi( disponibile in svariate lingue >inglese& spagnolo& "rancese& tedesco& greco&?@: la versione italiana appare pi0 c)e altro incentrata sul !ondo universitario e pu, essere considerata a buon diritto una sorta di database sulle "acolt(& gli indirizzi e le !aterie c)e si possono trovare nelle universit( italiane#E. co!e stru!ento per l$apprendi!ento a distan%a #F. Un wiki& in"atti& + aggiornabile in !o!enti e luog)i diversi da tutti i co!ponenti di un gruppo o di una classe virtuali. Un ese!pio interessante ci viene dalla Ceakin Universit6 dove il wiki + stato utilizzato con un gruppo di studenti in e-learning co!e icebreaker& vale a dire Lper ro!pere il g)iaccioM #G: il suo scopo + stato di abbassare il "iltro a""ettivo durante il pri!o giorno di lezione e di creare contatti e instaurare rapporti all interno del gruppoBclasse al "ine di ottenere una buona coesione. Il tipo di attivit( proposta era abbastanza tradizionale: trovare all interno della classe persone c)e corrispondessero a de"inizioni di ogni tipo suggerite dal docente& co!e ad ese!pio: L1rova una persona c)e abbia la !acc)ina dello stesso colore della tuaM. Nel caso dell applicazione con il wiki& gli studenti avevano a disposizione alcuni giorni per riuscire& all interno del proprio gruppo co!posto da dieci !e!bri& a trovare all incirca per ogni do!anda un no!e c)e corrispondesse alla ric)iesta. 5e risposte venivano inserite all interno di una pagina wiki c)e era aggiornata di volta in volta dagli studenti non appena ottenevano nuove in"or!azioni sui colleg)i di corso. Nao!i /ugar& una dei tutor c)e si sono occupati di 'uesta attivit(& )a dato agli studenti poc)e !a precise regole di co!porta!ento per redigere il wiki: aggiornare spesso e con attenzione le pagine& avere rispetto e considerazione per gli altri !e!bri del gruppo& ricordarsi c)e il proprio contributo + essenziale per il successo di tutto il gruppo. co!e spa%io irtuale in cui gli studenti possono scri ere collaborando a piccoli saggi. In 'uest ottica appare interessante l esperienza portata avanti nell autunno del 200% da 2aul =c)ac)t& docente del Cepart!ent o" 4nglis) presso la =tate Universit6 o" New Oork in Aeneseo& per per!ettere agli studenti di collaborare alla redazione di brani& alla ricerca di in"or!azioni e "atti& all interpretazione di testi. 2aul =c)ac)t c)e si occupava di un corso relativo alla storia del Natale nella societ( a!ericana )a proposto ai propri studenti di analizzare la co!posizione poetica L/ Iisit "ro! =t. Nic)olasM di Cle!ent Clark 3oore e di creare pagine su un wiki per spiegare e para"rasare parti del testo: le varie pagine venivano collegate alla poesia tra!ite link a parole c)iave e "rasi #$. In un altra esperienza condotta se!pre da 2aul =c)ac)t nella pri!avera del 200E 20& gli studenti )anno redatto un dizionario di ter!ini letterari c)e + servito anc)e co!e guida e punto di ri"eri!ento durante lo svolgi!ento del corso per tutto il se!estre. I partecipanti ai corsi di 2aul =c)ac)t )anno ricevuto una valutazione relativa al lavoro svolto da tutto il gruppo e una valutazione personale relativa alla partecipazione individuale di ognuno2#. Un esperienza analoga e c)e di!ostra le a!pie possibilit( di applicazione dei wiki + 'uella di L/rrrpiratesM 22& condotta con studenti di scuola ele!entare tra i #0B#2 anni. 5a ricerca svolta dagli studenti + sui pirati ed + stata resa possibile seguendo l approccio 8igE 2J& !etodo tra i pi0 usati nelle scuole del !ondo e sviluppato da 3ike 4isenberg e 8ob 8erkowitz per l al"abetizzazione in"or!atica. Nanc6 8osc)& l insegnante c)e si + occupata di

11

portare avanti il progetto sui pirati spiega di aver piani"icato un attivit( didattica di sei setti!ane& c)e& sebbene necessiti di aggiusta!enti e correzioni 2K& si + di!ostrata interessante e ricca di spunti e opportunit( sia per gli studenti c)e per gli insegnanti.

11

AD'W()(: *+ E,EM-(O COO-E.A/(1O (+ L23L, L$(DEA D( AD'W()(

D(

A--.E+D(ME+/O

COLLA0O.A/(1O

Copo le speri!entazioni didattic)e di adgblog e di adgclassblog& i cui risultati sono descritti in un precedente articolo 2%& + nata la necessit( da parte del corpo insegnante di appro"ondire 'uesta esperienza& di spingersi ancora pi0 in l( e provare anc)e ad utilizzare nelle classi delle tecnic)e didattic)e c)e all estero sono gi( da te!po a""er!ate. /lla "ine del 200F si potevano gi( trovare su adgblog una cin'uantina di attivit( didattic)e& in gran parte per, ancora legate ad una concezione LclassicaM della didattica& li!itate nello spazio dalla "or!a LblogM& nate da approcci didattici c)e trovano il loro punto di partenza in un testo& in un libro o in un esercizio stilato dal pro"essore. Il wiki si presenta invece co!e un ca!po aperto a JE0P alla speri!entazione nell eBlearning& uno spazio accogliente e adattabile alle diverse esigenze didattic)e. In particolar !odo il wiki& rispetto al blog& per!ette all insegnante di lasciare allo studente una libert( d azione pi0 a!pia& "acendolo sentire pi0 autono!o e indipendente e 'uindi pi0 LresponsabileM. 5 insegnante in un wiki pu, assu!ere diversi ruoli& !a sicura!ente il pi0 interessante e consono alla "iloso"ia del !ezzo + 'uello di guida& una sorta di Lwiki!asterM c)e coordina da lontano il lavoro degli studenti. Nonostante lo studente sia cosciente c)e sopra di lui c + 'uesta sorta di tutor& si sente co!un'ue padrone di un proprio spazio& nel 'uale pu, "are ci, c)e vuole& nei li!iti delle direttive del suo wikimaster e nel rispetto del lavoro degli altri co!pagni. 5a tecnologia del web 2.0 !ette or!ai a disposizione gratuita!ente !olte piatta"or!e "acil!ente personalizzabili e adattabili alle diverse esigenze degli insegnanti. /l !o!ento attuale non abbia!o trovato piatta"or!e in italiano& !a credia!o c)e a breve "aranno la loro co!parsa sul web anc)e 'ueste. 1uttavia +

su""iciente avere una !ini!a padronanza dell inglese e del web 2.0 per poter gestire con "acilit( uno spazio wiki. /ll /ccade!ia del Aiglio abbia!o scelto uno spazio su wikispaces.com il cui indirizzo + adgwiki.wikispaces.com. / di""erenza di adgclassblog& di cui abbia!o discusso nel gi( citato articolo& adgwiki + pubblico& ovvero + visibile da tutti gli utenti internet; la possibilit( di intervenire nella redazione del wiki + per, li!itata agli studenti dell adg. Il "atto interessante + c)e tutti gli studenti della scuola possono per, agire sul wiki anc)e una volta c)e abbiano ter!inato il loro corso: )anno 'uindi la possibilit( di continuare a seguire l evoluzione delle pagine create da loro o dai loro co!pagni o intervenirvi diretta!ente. Il wiki 'uindi pu, anc)e essere s"ruttato per lo studio a distanza e nel lungo periodo. Inoltre& a di""erenza di un blog c)e )a una struttura diacronica dettata dalla "resc)ezza dell articolo pubblicato >il pi0 recente + il pri!o ad essere visibile@& il wiki si presenta co!e una serie sincronica di pagine bianc)e da rie!pire& dove il te!po non )a pi0 i!portanza.

11

A//(1(/4 D(DA//(C5E CO+ AD'W()( Nella pagina principale di adgwiki si trova una presentazione della scuola e una descrizione degli intenti di 'uesto wiki:

Questo il wiki dellAccademia del iglio! scuola di lingua italiana! arte e cultura a "iren#e. Ci proponiamo in $ueste pagine di creare un wiki sperimentale da usare come supporto didattico per le le#ioni di lingua italiana c%e si tengono presso la nostra scuola. &l wiki! c%e affianca il nostro blog ufficiale! adgblog! dovrebbe essere un ulteriore aiuto sia per lo studente c%e per linsegnante. &l wiki si svilupper' in diverse pagine c%e affronteranno! in italiano! varie tematic%e inerenti la lingua e la cultura italiana. Questo wiki curato da tutto lo staff della scuola! dai suoi collaboratori e soprattutto dai nostri studenti. 5 inaugurazione di adgwiki nel gennaio 200G )a coinciso con l inizio di un corso di lingua e cultura italiana di tre setti!ane per un gruppo di #E studenti statunitensi del 8ard College di New Oork di livello /2Q8#. Il gruppo aveva un progra!!a personalizzato c)e prevedeva K% ore di lingua e J0 di cultura italiana: storia dell arte con visite guidate ai !usei& storia del cine!a e della letteratura& nonc)R tre escursioni di un giorno in alcune localit( della 1oscana. Quasi la totalit( degli studenti sapeva gi( cos era un wiki ed aveva un a!pia "a!iliarit(

con i !ezzi in"or!atici: + stato 'uindi abbastanza "acile spiegare loro l uso e l utilit( del wiki durante le loro lezioni. Adgwiki + stato diviso in varie sezioni: 5etteratura italiana& 5ingua e cultura italiana& =toria dell arte& =toria del cine!a& 4cologia& =ociet(. 4ssendo il wiki per sua natura in progress& + probabile c)e con il passare del te!po se ne aggiungano altre o c)e ca!bi la struttura. 5a pri!a attivit( didattica svolta con il wiki + stata di 5etteratura italiana. 5 argo!ento era L5a storia della lingua italiana dalle origini ai giorni nostriM. 5 insegnante )a dappri!a suddiviso gli studenti in piccoli gruppi di due o tre ele!enti& a ciascuno dei 'uali )a poi consegnato una pagina di testo contenente parte di un lungo articolo& da lui riadattato& sull argo!ento in 'uestione& tratto dal sito di (ianeta scuola2E. Sgni gruppo doveva leggere la pagina assegnatagli& trovare le in"or!azioni principali e riportarle su una pagina del wiki apposita!ente preparata& includendovi eventuali link esterni interessanti. / 'uesto punto ogni gruppo )a letto alla classe il proprio elaborato& rispondendo poi alle do!ande poste dagli altri studenti. 5 insegnante + intervenuto c)iedendo delucidazioni sulle parti poco c)iare& "acendo concentrare gli studenti sulle parti pi0 interessanti e aiutandoli a sviluppare 'uelle !eno curate. /lla "ine della lezione l intera classe aveva 'uindi una conoscenza globale dell argo!ento. Un altro !odo di procedere nell utilizzare il wikiBdidattico + stato applicato con altre due successive lezioni& se!pre di letteratura italiana. Ali argo!enti erano: LIl Cuecento e il 1recento: i pri!i ese!pi scritti di italiano letterarioM e LIl Quattrocento e il Cin'uecento attraverso /riosto e 1assoM. / di""erenza dell attivit( precedente non si + partiti da un testo prede"inito. 5 insegnante )a in"atti redatto una nuova pagina descrivendo sintetica!ente ci, c)e sarebbe stato a""rontato durante 'uesta lezione. Il testo apparso sul wiki + il seguente >le parole sottolineate sono link interni c)e rinviano a nuove pagine gi( predisposte dall insegnante@: Il Duecento e il /recento: i pri!i ese!pi scritti di italiano letterario #. 5a scuola poetica siciliana rappresenta il pri!o tentativo di scrittura letteraria in volgare. 2. 5a letteratura religiosa: due degli autori pi0 signi"icativi dal punto di vista letterario sono =an Francesco d /ssisi e Tacopone da 1odi. J. Il Colce =til Novo + il pri!o grande !ovi!ento letterario italiano i cui !aggiori esponenti sono Auido Auinizelli& Auido Cavalcanti e Cante /lig)ieri. K. /ccanto alla poesia religiosa e stilnovistica un posto i!portante va assegnato alla poesia co!icoBrealistica: due dei !aggiori esponenti di 'uesto genere sono sicura!ente Cecco /ngiolieri e Folgore da =an Ai!ignano. %. Aiovanni 8occaccio e il suo Ceca!eron& !a anc)e 'uello di 2ier 2aolo 2asolini. / 'uesto punto ogni gruppo di studenti )a scelto uno degli argo!enti e )a iniziato una ricerca su internet trovando una o pi0 "onti e )a poi redatto una

11

propria pagina con i risultati della ricerca& corredandola anc)e con i!!agini. Curante la ricerca& l insegnante + intervenuto all interno dei gruppi per aiutarli nella co!prensione di ter!ini di""icili e per guidarli nella scelta dei brani pi0 rappresentativi. 5o stesso procedi!ento + stato applicato per la successiva lezione sul Quattrocento e il Cin'uecento. /""rontando l argo!ento L3a"iaM& l insegnante )a proposto un attivit( c)e )a portato gli studenti a scoprire una parte della storia dell Italia conte!poranea solita!ente luogo di stereotipi radicatissi!i e "uorvianti. Copo aver introdotto l argo!ento con la lettura e co!prensione dell articolo LInternet contro la !a"iaM& tratto da adgblog.it& e dopo aver c)iesto agli studenti 'uali aspetti conoscessero del "eno!eno !a"ioso& l insegnante )a pubblicato su una pagina del wiki apposita!ente predisposta i no!i di alcuni personaggi c)e )anno o )anno avuto un ruolo c)iave nella storia recente della !a"ia in =icilia >2aolo 8orsellino& Aiovanni Falcone& 8ernardo 2rovenzano& ecc@. / 'uesto punto agli studenti + stato c)iesto di Lclassi"icareM tali personaggi& disposti peraltro in ordine casuale& so!!aria!ente in buoni e cattivi. Iisto c)e ovvia!ente non conoscevano i personaggi& gli studenti )anno potuto solo tirare a indovinare& creando cosU un at!os"era di gioco& !a anc)e un aspettativa verso la scoperta della risposta giusta. Quindi dopo c)e avevano "inito tale suddivisione L!anic)eaM& tutti gli studenti& a gruppi& )anno scelto uno dei suddetti personaggi e )anno iniziato una ricerca su internet per scoprire se e""ettiva!ente le loro supposizioni "ossero corrette o !eno. Sgni gruppo in"ine )a corredato la sc)eda concernente il proprio personaggio con una breve biogra"ia e alcune "oto. 1ale attivit( si + rivelata utilissi!a per introdurre il "il! LI cento passiM di 3arco 1ullio Aiordana& sul 'uale gli studenti )anno continuato ad appro"ondire l argo!ento& alcuni anc)e appassionandovisi. 5 argo!ento L3a"iaM + stato in seguito portato avanti nelle setti!ane successive con una classe del tutto diversa& "or!ata da studenti di 5# di""erenti& i 'uali )anno arricc)ito e corretto le varie sc)ede presenti su /dgwiki& inserendovi anc)e dei video c)e l insegnante )a contestualizzato e spiegato alla classe. /nc)e in 'uesto caso gli allievi si sono di!ostrati interessati all attivit( e !otivati nella redazione del !ateriale in"or!ativo& c)e seppur oggettiva!ente se!plicistico e lacunoso& )anno ritenuto utile per capire a grandi linee un te!a co!plesso& "ino a 'uel !o!ento a loro 'uasi sconosciuto o "iltrato da "il! )oll6woodiani. /lla "ine dell attivit( l insegnante )a inoltre constatato negli studenti un arricc)i!ento del loro vocabolario& nonc)R una !igliore padronanza di alcune strutture gra!!aticali >ad ese!pio l uso dell i!per"etto e del passato prossi!o@ nella produzione scritta. 5 esperienza tuttora in corso di adgwiki si + rivelata nella !aggior parte dei casi estre!a!ente positiva per 'uanto riguarda l apprendi!ento collaborativo e cooperativo. In 'uasi tutte le classi in cui sono proposte attivit( di 'uesto tipo& gli studenti si dividono spesso in gruppi autono!a!ente e al loro interno nessuno 11

prevale sull altro: anc)e i soggetti pi0 LdeboliM in 'ualc)e abilit( riescono a superare le loro di""icolt( con l aiuto pi0 o !eno diretto dei co!pagni. 2er 'uesto il wiki didattico se!bra essere al !o!ento uno degli stru!enti !igliori per sviluppare percorsi con classi i cui !e!bri abbiano 5# di partenza diverse e anc)e background educativi non del tutto si!ili& per non parlare delle di""erenze culturali. 5 altro aspetto positivo& a cui si accennava pi0 sopra& + la possibilit( di continuare a lavorare con il wiki nel te!po& aggiungendo !ateriali provenienti da "onti diverse e da studenti diversi& creando cosU un deposito di !ateriali se!pre in continuo !ovi!ento e crescita. In"ine& l altra peculiarit( del wiki& + 'uella di poter gestire a distanza un elevato nu!ero di studenti potendone controllare il lavoro e i progressi. Il contatto u!ano& c)e e""ettiva!ente viene un po a !ancare& pu, essere "acil!ente recuperato all interno della classe nei !o!enti di revisione e consolida!ento delle conoscenze o in altre attivit( parallele; a distanza attraverso altri !ezzi 'uali il "oru!& la c)at o la videoBc)at.

11

&l )iki e le tecnologie digitali del web *.+ nella didattica, lutili##o di un ambiente di apprendimento integrato per innovare i processi didattici nella scuola primaria. Questa esperienza + stata presentata al III Convegno di 4ducation 2.0. Una insegnante delle scuole pri!arie& si + posta alcune do!ande c)e )anno "atto partire un progetto di ricerca !olto particolare. Co!e utilizzare le tecnologie nella !ia didattica 'uotidiana per innovare le tecnic)e di insegna!ento? Co!e otti!izzare l apprendi!ento usando gli stru!enti o""erti dalla !ulti!edialit( e dal web 2.0 in !odo da accorciare il divario tra scuola e le esperienze reali degli alunni? Co!e pro!uovere un uso pi0 consapevole e critico delle tecnologie e del Web? 5 obiettivo era 'uello di veri"icare se e in c)e !odo le tecnologie e gli stru!enti o""erti dal web 2.0 potevano rispondere a 'ueste esigenze& or!ai ineludibili nella scuola del terzo !illennio. .a scelto 'uindi di speri!entare nella sua classe il Wiki& c)e dava la possibilit( di creare un a!biente di apprendi!ento integrato& uno spazio virtuale dove la classe si pu, ritrovare anc)e oltre l orario

scolastico e lavorare in !odo collaborativo su te!atic)e a""rontate a scuola. In 'uesto a!biente virtuale le tecnologie si intrecciano con i percorsi disciplinari e le attivit( 'uotidiane& pro!uovono e sostengono i processi collaborativi di costruzione di conoscenza della classe& danno un senso nuovo al lavoro in aula e ai co!piti a casa. 5a cultura partecipativa del Web 2.0 si ibrida con la didattica& i!!ettendo Llin"a nuovaM nella prassi scolastica& spingendola inevitabil!ente al rinnova!ento. Il Wiki + uno stru!ento se!plice e duttile& non servono co!petenze in"or!atic)e avanzate& per realizzare le attivit( collaborative bastano poc)i co!puter collegati alla rete e non servono so"tware costosi perc)R ci si avvale di applicazioni web 2.0 a costo zero >o 'uasi@: sono !olti i servizi online c)e possia!o usare per editare prodotti !ulti!ediali da inserire nelle nostre pagine web >Ioki& Cala!eo& Alogster& 3indo!o& Aoogle Cocu!enti ecc.@ 5e !etodologie usate per realizzare 'uesto progetto sono il Cooperative 5earning e il Web'uest& c)e si coniugano in !odo da integrare Ll aula virtualeM con 'uella reale. Il lavoro collaborativo di gruppo parte dal web con la tecnica della ricerca online c)ia!ata Web'uest& si sposta in classe sul cartaceo& con l elaborazione della sintesi condivisa e in"ine ritorna sul web& attraverso l inseri!ento nel wiki. Il sito web + il punto di partenza dove raccogliere i link delle risorse online selezionate per la ricerca& il web'uest strutturato con i co!piti& i ruoli assegnati e la descrizione del procedi!ento c)e ogni gruppo deve a""rontare& e il repositor6 "inale dove arc)iviare i testi eQo gli oggetti !ulti!ediali editati a pi0 !ani diretta!ente dagli alunni. Il Wiki diviene una specie di 'uaderno digitale da organizzare e Lrie!pireM pagina per pagina& con tutti i lavori realizzati in !odo collaborativo dai ba!bini. In 'uesto !odo gli alunni diventano autori e coBproducono conoscenza e l insegnante assu!e un ruolo di "acilitatoreBregista dell apprendi!ento: predispone i !ateriali& guida gli alunni in classe a utilizzare 'uesto nuovo stru!ento& co!pone i gruppi& assegna i co!piti collaborativi& struttura i ruoli >c)e devono essere speri!entati tutti a turno da tutti i ragazzi@& !a lascia largo !argine di organizzazione al gruppo su co!e portare avanti il proprio lavoro. 3onitora il lavoro ed + pronto ad aggiustare il tiro o a intervenire in aiuto. Inoltre si risolve il proble!a della docu!entazione dei percorsi scolastici: il traccia!ento crea una storia del lavoro scolastico ripercorribile anc)e a posteriori. 5e attivit( di navigazione e ricerca guidata avviano processi cognitivi di alto livello& co!e ad ese!pio selezionare& co!parare e sintetizzare in"or!azioni reperite da varie "onti in !odo da giungere a un sapere autentico. Con il nostro Wiki e il blog didattico abbia!o 'uindi usato le tecnologie co!e stru!enti per a!pli"icare la collaborazione& la condivisione& la rielaborazione delle in"or!azioni e le relazioni interpersonali& ottenendo notevoli progressi in vari a!biti: V un au!ento della !otivazione& della partecipazione attiva e del senso di autoe""icacia negli alunni; V una !aggiore capacit( di rielaborazione& autono!ia e senso di responsabilit(&

11

per cui i contenuti sono stati appresi in !odo pi0 appro"ondito e signi"icativo; V un !igliora!ento del cli!a relazionale della classe. 5a sola condizione essenziale + l accesso al co!puter da scuola e da casa. =enza 'uesto presupposto il progetto + destinato a incidere in !inor parte sui processi di apprendi!ento degli alunni. Questa insegnante racconta c)e )a dovuto a""rontare piccole di""icolt(: co!e per ese!pio la di""idenza iniziale di 'ualc)e genitore verso lo stru!ento e alcuni proble!i nell e""ettuare il login da casa. Nonostante 'uesti piccoli proble!i& il Wiki in 'uesto caso )a rappresentato una soluzione se!plice ed e""icace& senza costi aggiuntivi& al proble!a dell introduzione signi"icativa delle tecnologie nella didattica 'uotidiana della classe. 2er innovare i percorsi educativi + necessario un uso Loculato e di""usoM delle nuove tecnologie digitali: il Wiki + lo stru!ento c)e risponde per"etta!ente ai nuovi bisogni "or!ativi& consente agli alunni di divenire protagonisti attivi e responsabili del loro processo di apprendi!ento& ca!bia il setting didattico e crea un a!biente di apprendi!ento integrato in grado di "avorire un apprendi!ento vera!ente signi"icativo.

11

Potrebbero piacerti anche