Sei sulla pagina 1di 2

Dizionario tecnico dei veicoli militari

E
continua dal numero precedente

Te st i: M ar i o Pi er i e D an ie le G u gl ie l mi D is eg ni : S il vi a P ic uc c i e M a ri o Pi e ri Gruppo Plastimodellismo Fiorentino Auriga Publishing S.r.l. Genova, 2012

Easy Eight Il facile otto, nomignolo con il quale le truppe statunitensi battezzarono la versione M4A3E8 del carro armato Sherman, dotata delle sospensioni HVSS (Horizontal Volute Spring Suspension) che offrivano migliori prestazioni rispetto alle precedenti VVSS (Vertical).

Uno Sherman con sospensioni VVSS e uno con le pi efficienti HVSS, dotate di cingolo pi largo. Il primo dispone di protezione addizionale rappresentata da sacchetti di sabbia, il secondo di corazzature aggiuntive.

Equipaggio (Crew) Personale operativo a bordo di un veicolo militare. A seconda del tipo di mezzo e del suo impiego, lequipaggio pu comprendere personale addetto a: guida, combattimento (con luso delle armi di bordo), comando, ricognizione, assalto, recupero, assistenza, trasporto. Su un carro armato e sui altri veicoli da combattimento sono presenti: capocarro (sovrintende la condotta del mezzo e a volte anche quella di un intero reparto; in un semovente chiama-

Elevazione (Elevation) Movimento angolare verticale per il puntamento di una bocca da fuoco. Sinonimo: alzo. Il movimento angolare orizzontale detto brandeggio. Langolo di elevazione indica di quanti gradi inclinata la bocca da fuoco rispetto al suolo. Langolo pu essere positivo (+) o negativo (-), a seconda se larma sia puntata sopra o sotto lasse orizzontale (il cosiddetto alzo zero).

to capopezzo, in unautoblindo capoblindo), tiratore (o cannoniere), servente (oppure caricatore o porgitore, questultimo termine per indica pi correttamente un artigliere che sia incaricato del passaggio delle munizioni pi che del caricamento), pilota (o conduttore), mitragliere (eventuale). La funzione di operatore radio (sempre pi raramente denominato marconista o radiotelegrafista) viene espletata da un uomo appositamente designato oppure da un membro dellequipaggio che abbia altri compiti, per esempio il servente. Nota storica. Nella prima guerra mondiale si ebbero carri armati di grandi dimensioni con equipaggi numerosi (formati in gran parte da cannonieri e mitraglieri), mentre nella seconda la media era di cinque uomini a veicolo; il carro veloce (leggero) italiano CV33/35 aveva solo due uomini di equipaggio, il medio statunitense M3 ne aveva sette. Nel secondo dopoguerra sempre pi carri armati ebbero quattro uomini di equipaggio, senza pi il mitragliere di scafo. Gli equipaggi dei mezzi da combattimento sono ridotti al minimo a causa delle scarse dimensioni degli abitacoli, occupati da motore, armi, munizioni, strumenti e scorte; a partire dagli anni Ottanta lintroduzione su alcuni modelli del caricamento automatico delle munizioni di maggior calibro port ad avere tre uomini, senza pi il servente, e attualmente sono allo studio veicoli con solo due uomini (che operano nello scafo, mentre la torretta occupata solamente da armi e sensori) o addirittura senza equipaggio. Estrattore (Cartridge extractor) Parte delle armi da fuoco a retrocarica con cartuccia metallica destinata a estrarre il bossolo dopo lo sparo oppure in caso di suo malfunzionamento, liberando la camera di scoppio. Un estrattore robusto ed efficiente elimina o almeno riduce il rischio di inceppamento dellarma dopo il caricamento.

Evacuatore di fumi (Smoke evacuator, bore evacuator) Sorta di pompa collocata sui cannoni dei
113/13

65

moderni corazzati con il compito di espellere dalla canna i gas di combustione provocati dallo sparo evitando che rientrino nellabitacolo con evidenti effetti dannosi per lequipaggio. Il principio di funzionamento si basa sulleffetto Bernoulli. Dopo lo sparo i gas ad alta pressione prodotti dal transito del proietto nella canna riempiono un serbatoio. Appena il proietto abbandona la canna, la pressione allinterno di questa tende a decrescere lentamente verso quella ambiente; a questo punto il gas fuoriesce dal serbatoio tramite ugelli orientati provocando un potente flusso in direzione della volata (quindi, opposta alla torretta), il quale, per depressione, accelera lo svuotamento della canna stessa. Levacuatore si presenta esteriormente come un manicotto collocato tra la met e la volata della canna.

paracadutisti, alpini. La fanteria darresto stata soppressa nel 1993, mentre dal 1999 i carristi sono inquadrati nellArma di Cavalleria. Fascia (Band) Ispessimento della canna di unarma da fuoco, in genere alla volata, usato come rinforzo. Flak Lacronimo tedesco deriva da Flugabwehrkanone (cannone contraerei), che in Germania indica sia larma singola (di calibro pari o superiore ai 20 mm) sia, estensivamente, la difesa contraerei in generale. Veniva usato anche in campo avversario per indicare le armi contraerei tedesche, molto temute anche quando impiegate nel tiro terrestre. Nota. In lingua inglese, con Flak jacket o Flak vest ci si riferisce ai giubbotti a protezione balistica, in particolare quelli antischegge realizzati per difendere gli equipaggi degli aerei dai proiettili contraerei tedeschi.

__________________________________

Levacuatore di fumi bene evidente su questo Leopard 2A4 (Panzer 87) svizzero.

Fog of war Identifica la nebbia della battaglia, ovvero la confusione che caratterizza un combattimento a causa di errori di valutazione e di posizionamento, carenza di informazioni, ritardo nella trasmissione degli ordini, scarsa visibilit, guasti alle apparecchiature di navigazione.

F
Fanteria (Infantry) Arma delle forze armate composta da soldati che combattono appiedati, i fanti; conosciuta come la regina delle battaglie. Al giorno doggi la fanteria mobile e non si basa pi esclusivamente sulla marcia a piedi; laddestramento comprende infatti le attivit a bordo di veicoli, anche corazzati, e aeromobili, pur rimanendo fondamentale lazione del fante appiedato, in particolare allinterno dei centri abitati o su terreni difficili. Nota. Presso lEsercito Italiano lArma di Fanteria comprende le specialit di: fanteria meccanizzata, granatieri, bersaglieri, lagunari,
66
113/13

Forcella / forchetta (Artillery fork) Metodo di aggiustamento nel tiro indiretto dellartiglieria, piazzando due colpi, uno sparato lungo e uno corto, a cavallo del bersaglio e poi tirando un terzo calcolando la media tra i primi due. Termini derivati sono: fare forcella; forcella semplice, con due colpi; forcella confermata, con due serie di colpi; ampiezza o apertura della forcella, distanza tra i due punti colpiti o, nel caso di forcella confermata, tra le due rose di tiro. Fox-hole In inglese, buca (tana) di volpe. Nome dato dagli anglosassoni agli scavi verticali atti a contenere un soldato, in piedi o a sedere. Si tratta della forma minima di protezione campale, adatta anche a nascondere un cacciatore di carri in attesa della sua preda. segue sul prossimo numero

Potrebbero piacerti anche