Sei sulla pagina 1di 4

Concetto Accordo di cooperazione transnazionale (ACT)

Term in english Transnational cooperation agreement (TCA)

Spiegazione Formalizzazione del "Partenariato di cooperazione transnazionale (PCT)" istituito al termine dell'azione 1, tra svariati PS di differenti Stati membri . Descrive il programma di lavoro transnazionale, il bilancio di previsione, il ruolo di ciascuno dei partner transnazionali, ecc. Formalizzazione della strategia comune (contesto, obiettivi, programma di lavoro, ecc.) adottata, nell'ambito di un PS, da tutti i partner nazionali. definito al termine dell'azione 1. Iniziative del FSE dedicate alle risorse umane tra il 1994 e il 1999. Tali iniziative hanno finanziato oltre 10.000 progetti ed hanno preceduto l'iniziativa EQUAL. L'iniziativa comunitaria ADAPT era volta a trasformare il modo in cui le imprese, le organizzazioni di aiuto alle imprese e i lavoratori stessi affrontano i mutamenti economici e tecnologici. L'iniziativa comunitaria OCCUPAZIONE era rivolta a gruppi di persone che si trovano ad affrontare particolari difficolt per accedere al mercato del lavoro. L'iniziativa presentava quattro moduli: NOW per le pari opportunit tra donne e uomini, HORIZON per le persone disabili, INTEGRA per le persone colpite dall'esclusione e YOUTHSTART per i giovani. Riguarda l'articolazione dei programmi nazionali EQUAL attorno alle nove aree tematiche. Tale approccio volto ad esplorare nuove metodologie per affrontare problemi comuni ai differenti tipi di discriminazione e di diseguaglianze, piuttosto che concentrare l'attenzione su gruppi particolari di destinatari. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. (Re-)integrazione sul mercato del lavoro Lotta contro il razzismo Creazione di imprese Economia sociale Formazione lungo tutto l'arco della vita Adattamento al cambiamento e NTIC Conciliazione tra vita familiare e professionale Riduzione dei divari e job desegregation

Accordo di partenariato di sviluppo (APS) ADAPT e OCCUPAZIONE(Iniziative Comunitarie)

Development partnership agreement (DPA) ADAPT and EMPLOYMENT (Community Initiatives)

Approccio tematico

Thematic approach

Aree tematiche

Thematic fields

Assistenza tecnica

Technical assistance

Indica, da un lato, le strutture (che prestano servizio) e, dall'altro, le risorse destinate a sostenere l'attuazione del PIC (sostegno ai PS, al lavoro in rete, alla cooperazione transnazionale, ecc.) Autorit pubblica (in genere il ministero del Lavoro) incaricata della gestione del PIC EQUAL. Fase iniziale, destinata al consolidamento del programma di lavoro nazionale e transnazionale delle PS. La fase si conclude con unAccordo di partenariato di sviluppo (APS) e un Accordo di cooperazione transnazionale (ACT) che precedono la conferma della selezione per l'azione 2. Fase di attuazione delle attivit e dei programmi di lavoro dei PS, di una durata compresa tra 18 e 36 mesi. Attivit di messa in rete tematica, didiffusione e di mainstreamingorganizzate a livello nazionale e collegate ad attivit dello stesso tipo condotte a livello europeo. Termine con il quale i regolamenti relativi ai Fondi strutturali definiscono le imprese e gli enti, pubblici o privati, responsabili dell'attuazione delle operazioni. Nel caso di EQUAL si tratta dei PS. Da non confondere con i cittadini che beneficiano delle azioni messe in atto e che sono denominati beneficiari ultimi.

Autorit di gestione Azione 1

Managing authorities Action 1

Azione 2 Azione 3

Action 2 Action 3

Beneficiario finale

Final beneficiaries

Comitato di accompagnamento Complemento di programmazione Cooperazione transnazionale

Monitoring Committee Programming complement (CIP) Transnational cooperation

Comitato incaricato di accompagnare l'attuazione del PIC. istituito dallo Stato membro e composto da una molteplicit di attori chiave. Documento complementare al PICcontenente informazioni dettagliate circa l'attuazione. Fonte di ispirazione e di innovazione strategica, la cooperazione transnazionale riguarda i singoli PS, chiamati a concludere dei "Partenariati di cooperazione transnazionale (PCT)", ma anche l'insieme dei PS attraverso il loro lavoro in rete a livello europeo. La cooperazione transnazionale riguarda inoltre la condivisione di buone prassi tra Stati membri ed attori chiave come le parti sociali e la Commissione. E' uno dei princpi chiave di EQUAL. Attivit strutturate volte a sensibilizzare altri attori circa i risultati ottenuti. Banca di dati europei, consultabile attraverso il Web, che riporta informazioni relative a tutti le PSEQUAL (diagnosi, obiettivi, attivit, ecc.), ai loro partner nazionali (coordinate, ecc.) nonch ai partenariati transnazionali che li riuniscono. L'ECDB alimentata da un lato dalle banche dati nazionali e dall'altro dal modulo ETCIM. Il termine "economia sociale" riguarda in prevalenza organizzazioni (cooperative, associazioni, fondazioni, ecc.) che uniscono un'impostazione economica, orientata al mercato, ad una finalit sociale (lotta contro l'esclusione, ecc.). Modulo di codifica, attraverso il Web, delle informazioni relative aiPartenariati di cooperazione transnazionale (PCT) e agli Accordi di cooperazione transnazionale (ACT). L'accesso riservato ai PSinteressati e alle autorit di gestione. Il Fondo sociale europeo (FSE) uno dei quattro fondi strutturali. lo strumento finanziario dell'Unione europea per gli investimenti nelle risorse umane. Attraverso una serie di programmi trasferisce agli Stati membri somme significative per sostenere la creazione di posti di lavoro pi numerosi e di migliore qualit. Processo avviato al Consiglio europeo di Lisbona nel 2000, volto a rafforzare la lotta comune contro la povert e l'esclusione. Comporta in particolare l'elaborazione, per ciascuno Stato membro, di Piani d'azione nazionali che definiscono le loro priorit e gli obiettivi di rafforzamento dell'inclusione sociale (PAN inclusione). EQUAL rappresenta un laboratorio di attivit sperimentali per esplorare e testare, nel quadro delle strategie per l'occupazione e la formazione, delle impostazioni innovative in termini di obiettivi perseguiti, metodi utilizzati o sistemi attuati. L'innovazione relativa (ci che innovativo in un contesto o su un territorio pu non esserlo in un altro). L'investimento nell'innovazione sar particolarmente giustificato nella misura in cui esso garantisce la possibilit di riproduzione e di ripercussione sui sistemi esistenti (mainstreaming). L'innovazione uno dei princpi chiave di EQUAL. Processo globale di ricerca mirante ad impattare i sistemi e le pratiche preesistenti grazie all'individuazione di elementi innovativi, alla formalizzazione metodologica dei risultati, alla diffusione, alla convalida ed al trasferimento dei risultati acquisiti. Il mainstreaming designa inoltre, pi specificamente, tale fase di trasferimento e di appropriazione da parte di altri attori dei risultati, dei metodi e degli elementi chiave aggiornati da uno o pi PS. Il mainstreaming pu essereorizzontale o verticale ed uno deiprincpi chiave di EQUAL. Pratiche e strategie volte a combattere la concentrazione di uomini o

Diffusione ECDB (banca dati comune)

Dissemination ECDB (EQUAL Common Database )

Economia sociale

Social economy

ETCIM (EQUAL modulo di cooperazione transnazionale internet) FSE

ETCIM (EQUAL Transnational Cooperation Internet Module) ESF

Inclusione sociale (strategia di cooperazione)

Social inclusion (Strategic cooperation on)

Innovazione

Innovation

Integrazione nelle strategie

Mainstreaming

Job desegregation

Job desegregation

di donne in tipi e livelli differenti di attivit e di impieghi. La segregazione orizzontale si riferisce al posizionamento degli stessi in determinate professioni in base al sesso; la segregazione verticale si riferisce al posizionamento delle donne a livelli inferiori della gerarchia. Lavoro in rete Networking Lavoro collettivo che riunisce i PS e gli altri attori chiave. Contribuisce all'individuazione ed al consolidamento di tutti o parte dei risultati acquisiti e delle buone pratiche ai fini della diffusione e delmainstreaming. Integrazione sistematica delle situazioni, delle priorit e dei bisogni degli uomini e delle donne in tutte le politiche e nelle azioni pratiche allo scopo di promuovere attivit basate sull'uguaglianza tra donne e uomini. Trasferimento di esperienze verso altri organismi simili. Il trasferimento pu essere specifico (ad esempio uno strumento determinato) ovvero pi ampio (ad esempio, contribuire al cambiamento delle prassi). Trasferimento di esperienze e integrazione di tutti o di parte dei risultati sul piano istituzionale, politico, regolamentare o amministrativo. Sottocategoria all'interno di unapriorit che permette di finanziare le attivit. Si tratta principalmente diaree tematiche. Lett.: rafforzamento del potere. Nel campo dell'inclusione sociale: processo di mobilitazione delle risorse e di sviluppo delle capacit proprie in vista di una partecipazione attiva al proprio futuro. Nell'ambito di EQUAL, tale nozione estesa a tutti gli attori dei PS incoraggiando una condivisione equilibrata del potere e la partecipazione di tutti. L'"Empowerment" uno dei princpi chiave di EQUAL. Uno dei principi chiave ( e risultato tangibile della prima fase di EQUAL ) che mette insieme i diversi partners allo scopo di sviluppare una comune strategia in seno al PS. Raggruppamento di almeno due PSdi Stati membri differenti per sviluppare attivit transnazionali comuni quali quelle di formazione o di studio, la realizzazione di prodotti o di metodi, scambi di stagisti o di formatori, ecc. Entit operativa dell'iniziativa EQUAL. Un PS (geografico o settoriale) riunisce diversi organismi pubblici, parastatali o privati, denominati partner nazionali, per attuare attivit sperimentali sulla base di un progetto comune legato a un settore tematico di EQUAL. I partner partecipano al processo di decisione su base egalitaria e uno dei due assicura il coordinamento amministrativo e finanziario. L'iniziativa EQUAL basata su sei principi chiave: 1. Approccio tematico 2. Partenariato 3. Partecipazione attiva 4. Cooperazione transnazionale 5. Innovazione 6. Mainstreaming e diffusione Una delle priorit della strategia contenuta in un PIC alla quale sono dedicate risorse finanziarie e obiettivi. Queste sono : Occupabilit,Imprenditorialit, Adattabilit, Pari opportunit fra donne e uomini, Richiedenti asilo eassistenza tecnica.

Mainstreaming di genere

Gender mainstreaming

Mainstreaming orizzontale

Horizontal mainstreaming

Mainstreaming verticale

Vertical mainstreaming Measure Empowerment

Misura Partecipazione attiva

Partenariato

Partnership

Partenariato di cooperazione transnazionale (PCT)

Transnational cooperation partnership (TCP) Development partnership (DP)

Partenariato di sviluppo (PS)

Principi chiave di EQUAL

Key principles of EQUAL

Priorit

Priority

Programma d'iniziativa comunitaria (PIC) EQUAL

Community Initiative Programme (CIP) EQUAL

Documento di programmazione che descrive gli impegni principali di uno Stato membro per l'IC EQUAL: strategia, priorit, misure e piano finanziario. Prima dell'adozione da parte della Commissione il documento sottoposto a un processo di negoziato. Per il periodo 2000-2006 sono attivi 17 PIC EQUAL in quanto il Belgio ed il Regno Unito ne hanno due ciascuno. Il numero totale per la seconda fase di 27 con l'aggiunta dei 10 nuovi Stati Membri. PS istituito per rispondere a un problema nel quale le caratteristiche territoriali sono determinanti. I limiti geografici del PS (citt, zona rurale, bacino d'occupazione, regione ecc.) sono stabiliti in funzione del problema affrontato. PS istituito per rispondere a una problematica propria di un settore economico, di un'industria o di una causa di discriminazione. Nel processo di mainstreaming ci definisce un meccanismo in base al quale i responsabili delle decisioni o gli altri attori chiave individuano le priorit nell'ambito delle attivit sperimentali e ne seguono lo sviluppo al fine di utilizzarne i risultati. Nel processo di mainstreaming ci definisce un meccanismo in base al quale i PS tentano di accrescere la visibilit dei risultati ottenuti al fine di trasferirli verso altri attori. Nell'ambito di EQUAL sono individuate tre categorie di richiedenti asilo: coloro la cui richiesta di asilo esaminata dallo Stato membro interessato; coloro che sono stati ammessi nel quadro di un programma di trasferimento o di evacuazione a carattere umanitario oppure che sono stati collocati in un regime di protezione temporaneo;

PS geografico

Geographical DP

PS settoriale Pull mechanism

Sectoral DP Pull mechanism

Push mechanism

Push mechanism

Richiedenti asilo

Asylum seekers

Strategia europea per l'occupazione (SEO)

Risposta comune europea ai problemi dell'occupazione che porta gli European employment strategy Stati membri a coordinare le loro strategie creata sulla base dei tre obbiettivi (pieno impiego, migliorare la qualit e la produttivit del (EES) lavoro, rafforzare la coesione sociale e l'inclusione) obbiettivi che sono alla base delle dieci priorit suddivise in azioni. Tale strategia passa attraverso l'adozione annuale di orientamenti e l'elaborazione di piani d'azione nazionali per l'occupazione (PAN occupazione) per ciascuno Stato membro.

Potrebbero piacerti anche