Sei sulla pagina 1di 47

Verso i nuovi Piani Integrati di Salute Alcuni dati e indicatori per il profilo di salute

Moreno Toigo (OPS Siena - Simurg Ricerche)


m.toigo@simurgricerche.it osp@provincia.siena.it
Provincia di Siena - Osservatorio Sociale Provinciale Siena, 16 Dicembre 2011

Sommario

Il ruolo dellOPS nella costruzione del PIS

Normativa e linee guida regionali Strumenti operativi per il PIS Il set degli indicatori Salute e stili di vita Demografia Transizioni familiari Il contesto socio-economico Stili di vita Non autosufficienza Disabili Terzo settore

Alcuni indicatori per la provincia di Siena


SdS-ASL-Osservatori: i recenti indirizzi regionali


Regione Toscana

L.R. 40/05 (e s.m.i.)


Le Province e le societ della salute, in relazione ai contenuti del piano integrato di salute (P.I.S.) ed all'attivit dell'osservatorio sociale provinciale concludono specifici accordi con riferimento al periodo di validit della programmazione territoriale

Delibera G.R. 728/2011


schema di accordo tra Provincia, SdS e
ASL per il supporto alla programmazione integrata locale

Linee guida stesura dei PIS


La composizione dellequipe standard prevede la presenza dei referenti tecnici dei tre soggetti

Il Profilo di Salute: ruoli operativi


La Regione Toscana Ha definito un set di indicatori, suddiviso per aree tematiche che DEVE essere usato per la costruzione del Profilo di salute

Gli Osservatori Sociali

Raccolgono i dati, calcolano gli indicatori e trasformano il dato in informazione

Le Societ della Salute

Coinvolgono la societ civile e i servizi nella lettura del contesto - Agor Redigono, con il supporto dellOsservatorio Sociale, il Profilo di salute

Quale ruolo per gli Osservatori Sociali?


Il ruolo degli Osservatori Sociali nella costruzione dei PIS attiene ad un duplice livello Livello INFORMATIVO

Livello ANALITICO

Produzione dati inediti (indagini dirette sul territorio) Raccolta e fornitura dati esistenti (dossier statistici) Orientamento tra i dati (conoscenza dei DB esistenti) Copertura fabbisogni informativi (es. Violenza di genere)

Collaborazione alla stesura del Profilo di salute


Analisi dati ad hoc su richiesta delle SdS

Indagini ad hoc su richiesta delle SdS


(es. su tematiche scoperte di dati)

Competenze che, in una visione pi ampia, gli OOSS mettono a disposizione per tutti gli atti programmatori del territorio (es. PRS, PISSR, PTC, Piani comunali)

Strumenti operativi per la costruzione dei PIS


Regione Toscana MeS / SantAnna Rete Osservatori Fond. Zancan ARS

quipe tecnica progetto regionale Analisi e valutazione dei PIS

Set di indicatori per la costruzione del Profilo di salute

(Set minimo e complementare)

Il profilo di salute. Un sussidio per i Piani integrati di salute

Criteri di selezione del set minimo: Disponibilit del dato Aggiornabilit del dato Disaggregazione comunale/zonale

Manuale per la lettura, linterpretazione e lutilizzo del Set

http://servizi.regione.toscana.it/osservatoriosociale/ http://webs.coesoareagr.it/webs/grafici/default.asp

http://servizi.regione.toscana.it/osservatoriosociale/ http://webs.coesoareagr.it/webs/grafici/default.asp

https://www.ars.toscana.it/marsupio/sds/

Le 5 Aree del set di indicatori


1) DEMOGRAFIA 2) DETERMINANTI DI SALUTE 3) STATO DI SALUTE Popolazione, nascite, morti, speranza di vita media Reddito, Lavoro, Pensioni, Stili di vita, Ambiente Ricoveri, Cause di mortalit, Infortuni sul lavoro, Invalidit A) LEAS B) Sociale
A) Anziani
B) Famiglie e minori Patologie, Accessi in PS, Spesa farmaceutica Spesa sociale PUA e Segretariato sociale
SM 10 SM 20 SM 27 SC 1 SC 45 SC 7 SM 33 SM 9 SC 17 SC 3 13 22 6 12 4 18 11 6 12 12

TOTALE Set Minimo Set Compl.

157

122

4) ASSISTENZA TERRITORIALE

Speranza di vita, assistenza, Strutture, PAP IVG, Tutele minori, Servizi prima infanzia IVG, cittadinanze, ospedalizzazione, minori Incidenza, gravit, PARG, spesa Ospedalizzazione e pazienti psichiatrici

5) ASSISTENZA SOCIO-SANITARIA

C) Immigrati D) Disabilit E) Salute mentale F) Dipendenze

Diagnosi dipendenza alcool, morti per overdose

TENDENZE DEMOGRAFICHE

Demografia: dal 2000 una rivoluzione?


277.437

Provincia
272.638

+ 20 mila residenti dal 2001

Negli ultimi 10 anni la popolazione provinciale ha ripreso a crescere


1950 1960 1970 1980 1990

252.288

1940

2000

2010

2020

10

Demografia: landamento delle zone


Alta Val d'Elsa
63.903 57.964 32.904

Amiata Senese

46.237 1940 1960 1980 2000 2020 1940 121.752 69.779 1960 1980

22.336 2000

22.605 2020

128.517

Senese

Val di Chiana Senese

110.843

64.378 61.145

1940
11

1960

1980

2000

2020 1940

1960

1980

2000

2020

Demografia: limmigrazione la causa del mutamento


Stranieri residenti 2002-2010 10,9 Provincia di Siena
29.648

I 5 comuni con pi stranieri


Siena Poggibonsi Colle di val d'elsa Sinalunga Montepulciano 4.934 3.175 2.575 1.418 1.313
24,1 23,9 22,3 16,3 16,1
10,9 10,8 11,1

3,9 9.934

I 5 comuni la % pi elevata

Monticiano Gaiole in chianti 2000 2002 2004 2006 2008 2010 2012 Chiusdino Castellina in chianti Limmigrazione (straniera, ma non solo) sta Radda in chianti

determinando una vera e propria rivoluzione demografica


La popolazione riprende a crescere Si arresta linvecchiamento Riprende la fecondit

Provincia Val di Chiana Senese Amiata Senese Alta Val d'Elsa

9,4
10,9

12

Demografia: cresce la fecondit


Provincia
Alta Val d'Elsa

1,41
1,47 1,25 Zona Senese

1,41 1,1

1,12

Cresce ovunque la fecondit


+ 26% a livello provinciale + 55% nellAmiata

Amiata Senese 1,52 0,98

Val di Chiana Senese

2000
13

2002

2004

2006

2008

2010

2012
1,1

1,34

Demografia: Siena resta una provincia anziana


Siena Toscana Italia

24,3

23,3
20,3

13,4

12,0 10,1

4,1

3,5

2,8

65 e oltre
14

75 e oltre

85 e oltre

Demografia: ma frena linvecchiamento


Indice vecchiaia 1971-2010
(persone con pi di 65 anni per 100 con meno di 15 anni)

268,4 230,3 L'immigrazione ferma l'invecchiamento 90,9

1960

1970

1980

1990

2000

2010

2020

Diminuisce lindice di vecchiaia grazie allimmigrazione: aumentano gli anziani, ma crescono ancora di pi i giovani
15

Demografia: e crescono gli anziani


150
140 130 65 e oltre 75 e oltre 85 e oltre 138,4 127,4

Numero indice (1998=100)

120
110 100 109,5

90
80 1998 1999 2000 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010

Nellultimo decennio crescono soprattutto i grandi anziani: +38% gli ultraottantacinquenni


16

Demografia: cresce la speranza di vita


84,8 81,8

80,1

Maschi Femmine 76,41

1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008
17

TRASFORMAZIONI FAMILIARI

18

La famiglia tradizionale sta cambiando


Indice di fragilit familiare
(donne vedove e divorziate ogni 100 donne tra 30 e 55 anni)
Dato provinciale

Fonte: Elaborazione OPS su dati Istat

Cresce il numero di famiglie e Diminuisce la dimensione media Si diversificano le tipologie familiari e crescono gli indicatori di fragilit
5,2 5,0 4,8 4,5 4,4 4,5

5,9

5,8

6,0

5,7
5,5 5,2

Aumentano le persone sole Aumentano le famiglie monogenitoriali Crescono separazioni e divorzi Crescono i carichi di cura: anziani e bambini

1996
19

1998

2000

2002

2004

2006

2008

2010

2012

Cresce la conflittualit familiare


Indice di divorzialit
(divorziati ogni 100 persone tra 18 e 55 anni)

3,8 2,8 2,2 2,2 3,0 3,3


%

4,1

4,4

4,5

4,8

3,5

2,3

Dato provinciale

Fonte: Elaborazione OPS su dati Istat

1996
20

1998

2000

2002

2004

2006

2008

2010

2012

Cresce la laicit

Dato comunale

Fonte: Comune di Siena, Ufficio Statistica

21

Aumentano i carichi di assistenza


Indice di supporto ai grandi anziani
(anziani 85+ ogni 100 persone tra 50 e 74 anni)

Cresce il carico potenziale di assistenza agli anziani non autosufficienti che grava sulle famiglie Superiore alla media regionale
12,1

13,0 12,4

13,4

10,9 10,7 10,6


9,3 8,3 8,5 9,8

11,4
10,3 9,6 9,6 10,5

Dato provinciale

Fonte: Elaborazione OPS su dati Istat

1995
22

1997

1999

2001

2003

2005

2007

2009

2011

LE DETERMINANTI DELLA SALUTE

23

Le determinanti di salute

Lassistenza sanitaria pesa relativamente poco nelleliminare i fattori di rischio di morte Contano molto di pi gli stili di vita e lambiente
24

CONTESTO SOCIOECONOMICO

25

Un provincia con bassa disoccupazione


Tasso di disoccupazione medio 2010
Massa-Carrara Lucca Prato Livorno Pistoia Arezzo Pisa Grosseto Siena 4,9 4,8
4,0 5,0 6,0 7,0 8,0 9,0 10,0 11,0

10,1 8,0 7,2 6,9


6,5 5,9 5,3 5,2

Firenze
Dato provinciale 26

Fonte: Elaborazione OPS su dati Istat RCFL

I giovani NEET
I giovani NEET a Siena e in Toscana nel 2010
(% di giovani tra 15-29 anni che non studia, non lavora e non cerca)

22,0 17,5

Siena
17,3

13,2
10,8

14,0

Quasi il 20% dei giovani tra 15 e 29 anni non studia, non lavora e non cerca Dato pi alto della media regionale, soprattutto per le donne

Maschi
Dato provinciale
27

Femmine

Totale
Fonte: Italia Lavoro su dati Istat

Una provincia ricca: reddito medio-alto


Reddito medio Irpef 2009
REGIONE TOSCANA Provincia Siena Senese Valdichiana Senese Alta Valdelsa Amiata Senese 18.620 19.849 21.476 22.499

I 5 comuni pi ricchi
28.620 26.492 25.940 23.049 21.826 18.576 18.532 18.463 18.189 17.207

Siena Castelnuovo Berardenga 22.743 Monteriggioni Sovicille 25.085 Monteroni d'Arbia

e i 5 pi poveri
Castiglione d'Orcia Abbadia San Salvatore Chiusdino San Giovanni d'Asso Radicofani


28

Siena come provincia pi ricca della media regionale ma solo grazie alla zona senese Al suo interno ci sono forti disparit territoriali

Poche pensioni sociali


Pensioni e assegni sociali per 100 anziani
Toscana Provincia Siena Senese Valdichiana Senese Alta Valdelsa Amiata Senese 4,04 5,60 2,73 4,45 3,61 4,74


29

Minore diffusione delle pensioni sociali Fa eccezione lAmiata Senese (5,6%)

Pensioni: importo medio molto basso


Importo medio delle pensioni nel 2010 (in euro)
Toscana Provincia Siena Senese Valdichiana Senese Alta Valdelsa Amiata Senese


30

770,8 717,7 744,7 669,9 719,5 674,6


Fonte: Elaborazioni OPS su dati INPS

Importo delle pensioni pi basso della media regionale (718 euro al mese) Forti differenze tra le zone (e tra i comuni) Molto basso nellAmiata Senese (675 euro al mese)

Le richieste di aiuto economico: domande per integrare il canone di affitto


Domande presentate per 1000 famiglia
Toscana Provincia Siena Senese Valdichiana Senese Alta Valdelsa Amiata Senese 7,5 14,7 37,5 15,7

21,3
19,3

Fonte: Elaborazioni OPS su dati Regione Toscana

Pi domande della media regionale Pu dipendere dalla quota di abitazioni di propriet e dallattivazione del servizio Ma pu essere un indicatore di difficolt economica delle famiglie

31

STILI DI VITA

32

Stili di vita: alcuni indicatori


Indicatori: Stili di vita 20) MeS Abitudini alimentari: % di popolazione che consuma almeno 5 porzioni di frutta e verdura al giorno 21) MeS Peso: % di popolazione obesa per sesso 22) MeS Attivit fisica: % popolazione con scarsa o assente attivit fisica per sesso 23) MeS Fumo: % fumatori correnti per sesso 24) MeS Alcol: % bevitori a rischio (binge o forte bevitore) per sesso 25) MeS Sicurezza domestica: % persone che hanno riferito un infortunio domestico nell'ultimo anno per sesso Regione Senese Alta Val Val di d'Elsa Chiana Amiata senese

9,4 9,9 26,0 30,2 19,9 6,1

7,4 7,4 18,9 27,9 22,6 6,3

7,2 8,9 22,7 27,1 23,8 5,0

8,8 8,8 22,4 31,8 26,6 8,8

9,7 7,3 19,4 27,7 20,5 8,3

3 zone su 4 presentano criticit sul consumo di frutta e verdura e per la sicurezza domestica Tutte le zone presentano criticit per il consumo di alcol
33

Stili di vita: alcune possibili effetti


Tasso di mortalit per suicidio
Decessi per suicidio per 100 mila ab. nel 2008

Tasso std di mortalit per incidenti stradali


Decessi per inc. strad. per 100 mila ab. nel 2008 AUSL 9 - Grosseto 15,2 12,5 11,4 146,2

AUSL 7 - Siena
AUSL 4 - Prato AUSL 8 - Arezzo AUSL 9 - Grosseto AUSL 10 - Firenze AUSL 6 - Livorno AUSL 12 - Viareggio 112,9 108,8 98,6

AUSL 5 - Pisa
AUSL 6 - Livorno AUSL 7 - Siena AUSL 8 - Arezzo AUSL 2 - Lucca AUSL 11 - Empoli AUSL 3 - Pistoia 8,4 7,9 7,6 6,6 9,0

10,1

97,4
96,3 95,2 94,9 91,0 89,0 88,0

AUSL 11 - Empoli
AUSL 3 - Pistoia AUSL 2 - Lucca

AUSL 10 - Firenze
AUSL 4 - Prato AUSL 1 - Massa e Carrara REGIONE TOSCANA

6,0
8,3 8,9

AUSL 5 - Pisa
AUSL 1 - Massa e Carrara

81,0

Siena ha il record di decessi per suicidio: fenomeno spesso correlato con labuso di alcol Ha anche un tasso di mortalit per incidenti stradali superiore alla media regionale: anche questo un fenomeno correlato allabuso di alcolici
34 Osservatorio Sociale Provinciale

NON AUTOSUFFICIENZA E FRAGILITA

35

Valutazione non autosufficienza

Studio Bi.S.S. del 2009 dellAgenzia Regionale di Sanit: Si utilizza una scala internazionale che valuta, su un intervallo da 0 a 4 (indipendente supervisione assistenza leggera assistenza pesante assistenza totale) la necessit di assistenza dellanziano rispetto a 7 attivit (BADL - Basic Activity Daily Living):

vestirsi igiene personale uso del WC spostamenti in casa Trasferimenti, mobilit nel letto alimentazione.

La condizione per classificare tra i non autosufficienti una persona con punteggio inferiore a 8 che almeno in una attivit necessiti di assistenza fisica pesante almeno 3 volte la settimana. Tre tipologie di non autosufficienza:

lieve: Assistenza totale in almeno 2 BADL o di assistenza lieve in pi di due BADL. moderata: assistenza totale in almeno 3 BADL o di assistenza lieve in un numero maggiore di BADL. grave: un elevato bisogno di assistenza in tutte le attivit considerate.

36

Anziani 65+ non autosufficienti (2010)


Lieve Senese Amiata senese e Val d'Orcia Val di chiana senese Alta val d'elsa 788 Moderato 658 Grave 1079

2.525

166 139 228 533

Totale: 5.412
543

414

341

1.298

339

277

440

1.056

Fonte: ARS Toscana, Studio BISS

ARS stima 5.412 non autosufficienti con pi di 65 anni a livello provinciale, ovvero 3.950 donne (circa il 10% delle donne 65+) e 1.462 uomini (5%) Sono cifre molto pi basse stimate nel 2010 dallOPS a partire dallindagine Istat sulle condizioni di salute del 2005 (13.645, di cui 6.795 gravi), ma pi attendibili, perch derivanti da uno studio epidemiologico locale (studio Bi.S.S.)
37

Valutazione autonomia

Studio Bi.S.S. del 2009 dellAgenzia Regionale di Sanit:


Considera le Instrumental Activities of Daily Living (IADL):

uso del telefono capacit di fare acquisti preparazione del cibo governo della casa lavaggio biancheria gestione dei medicinali gestione delle finanze luso dei mezzi di trasporto.

La perdita costituisce spesso un primo passo dello scivolamento verso la non autosufficienza: Gli anziani autosufficienti nelle BADL vengono classificati dipendenti nelle IADL nel caso in cui abbiano perso 4 o pi IADL.
38 Osservatorio Sociale Provinciale

Anziani non autonomi nella vita quotidiana (2010)


Maschi Femmine

Senese

452

1457

1909

Amiata senese e Val 98 310 d'Orcia Val di chiana senese


247

408

768

1015

Totale: 4.160
Fonte: ARS Toscana, Studio BISS

Alta val d'elsa

206

622

828

ARS stima 4.160 anziani con dipendenza grave nelle IADL a livello provinciale, ovvero 3.157 donne (circa il 9% delle donne 65+) e 1.003 uomini (3%)
39

Fragilit degli anziani

ARS stima 9.682 anziani fragili ad altissimo rischio di non autosufficienza a livello provinciale, ovvero il 15% delle donne residenti (13% tra gli uomini) Si definisce fragile lanziano che, pur essendo ancora autosufficiente in tutte le attivit di Base della Vita quotidiana (BADL), presenta un aumentato rischio di perdita dellautonomia a causa di alcune sue caratteristiche o comportamenti I fattori di rischio considerati sono 7:
1. 2. 3. 4. 5.

6.

non vivere solo usare 4 o pi farmaci al giorno problemi di vista, problemi di memoria problemi nel camminare essere caduto o essere stato ricoverato nellanno precedente.

I fragili ad altissimo rischio di non autosufficienza presentano una positivit ad almeno 4 fattori di rischio.
40

Anziani fragili a rischio non autosufficienza (2010)


Senese 4.343

Amiata senese e Val d'Orcia

925

Val di chiana senese

Totale: 9.682
2.414
2.000
Fonte: ARS Toscana, Studio BISS

Alta val d'elsa

Si definisce fragile lanziano che, pur essendo ancora autosufficiente in tutte le attivit di Base della Vita quotidiana (BADL), presenta un aumentato rischio di perdita dellautonomia a causa di alcune sue caratteristiche o comportamenti .
41

DISABILI

42

I disabili tra 0 e 64 anni


Disabili tra 0 e 64 anni conosciuti dai servizi 2010
Senese Amiata Senese Valdichiana Senese Alta Val d'Elsa 1.570 1.092 232 500 441 1.183 244 282 356 247 886

Tasso di disabilit 2010


Disabili conosciuti dai servizi per 1.000 residenti tra 0 e 64 anni Amiata Senese Alta Val d'Elsa

33,9 17,7

Totale: 3.059

Senese Valdichiana Senese

16,0
5,2 14,8 13,7

Provincia Siena Toscana

600

2008

2009

2010
Fonte: Elaborazione OPS su dati RT e Istat

Un tasso di disabilit pi alto della media regionale: 14.8 per 1000 residenti (3.059 disabili) Dati anomali: Amiata 34 per 1000, Val di Chiana da 500 a 282, forte crescita Senese e Val dElsa Criticit: percentuale di accertati in gravit pi alta della media regionale, basso numero di inserimenti lavorativi (solo 40 nel 2010), basso numero di PARG (eccetto Amiata)
43

TERZO SETTORE

44

Terzo settore: diffusione


Associazioni e cooperative iscritte agli albi per 10 mila abitanti
Toscana Provincia Siena Senese 13,65 16,29

20,87
12,90 11,16 15,89

Valdichiana Senese
Alta Valdelsa Amiata Senese

Buona diffusione del terzo settore formalizzato, soprattutto nellarea senese e nellAmiata
45

Cosa pu fornire lOPS Siena?

Come previsto dalle Linee guida regionali:


Set indicatori minimo e complementare 2009 e 2010 Supporto tecnico-statistico per la redazione del PIS Dati e indicatori sulla composizione e la struttura delle famiglie a livello comunale e zonale (dati anagrafici individuali Fare Famiglia) Stime e proiezioni non autosufficienza per zona e comune Dati sul terzo settore iscritto agli albi provinciali Supporto metodologico e fornitura di statistiche, dati e indicatori multisettoriali (cfr. Dossier Statistico) Ricerche ad hoc su temi specifici

e in pi:

46

OPS Siena - Struttura


Assessore di riferimento:

Simonetta Pellegrini Antonio De Martinis (demartinis@provincia.siena.it)

Dirigente responsabile:

Funzionario referente per le politiche sociali e lOPS:

Silvia Brunori (brunori@provincia.siena.it)


Moreno Toigo Simurg Ricerche osp@provincia.siena.it Skype: osservatorio.sociale.siena 0577-241826

Supporto statistico:

47

Potrebbero piacerti anche