Sei sulla pagina 1di 4

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA

na? tami ke
Informazioni per i giovani

www.droganograzie.it

KETAMINA Anno 2009

A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto da: http://teens.drugabuse.gov - NIDA for teens http://www.droganograzie.it

Traduzione e adattamento: Annalisa Rossi, Dipartimento delle Dipendenze - Azienda ULSS 20 Verona Progetto Grafico: www.idee-aef.it

ketamina
Che cosa
E un forte anestetico generale ad effetto rapido, impiegato soprattutto per uso veterinario ma utilizzato anche, da alcune persone, come stupefacente per gli effetti anestetici e dissociativi che induce.

Come viene assunta


Viene in genere sniffata o iniettata per via intramuscolare.

Gli effetti e i danni al cervello


La ketamina provoca stimolazioni anomale del cervello e gravi e permanenti alterazioni delle funzioni cerebrali. In caso di particolare vulnerabilit, incrementa lo sviluppo di gravi patologie mentali quali ad esempio psicosi acute e schizofrenia. A bassi dosaggi provoca: deficit di attenzione, incapacit di apprendimento e di giudizio, problemi di memoria. A dosi pi elevate determina: allucinazioni visivo-uditive, con sensazione di distacco dallambiente esterno e da se stessi, stati simili al sogno e incapacit di comandare il proprio corpo. In quantit ancora maggiori causa: delirio e amnesia.

Gli altri rischi per la salute


Con luso aumentano notevolmente le probabilit di un coinvolgimento in incidenti e comportamenti rischiosi per la propria incolumit fisica. Se associata contemporaneamente ad altre sostanze o droghe deprimenti come alcol, leroina e i barbiturici, la ketamina arresta la respirazione e la funzione cardiaca portando allincoscienza e alla morte. Se assunta invece, insieme a stimolanti quali lecstasy o le anfetamine, pu determinare livelli molto elevati della pressione sanguigna, con conseguente rischio di ictus cerebrale e infarto.

Crea dipendenza?
Sono stati riportati casi di assunzioni massicce di ketamina con comportamenti simili a quelli riscontrati negli individui dipendenti da cocaina o anfetamina. I consumatori di Ketamina possono sviluppare forte desiderio della sostanza e bisogno di incrementare le dosi per ottenere gli stessi effetti.

Fai una scelta intelligente:

RES TA LIBE RO & SA O

in collaborazione con

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA

www.droganograzie.it www.dronet.org www.drugfreedu.org

Potrebbero piacerti anche