Sei sulla pagina 1di 8

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri
Andrea Calogero Camilleri (Porto Empedocle, 6 settembre 1925) uno scrittore, sceneggiatore e regista italiano.

Biografia
Nasce nel 1925 a Porto Empedocle (AG), figlio unico di Carmelina Fragapane e di Giuseppe Camilleri, ispettore delle compagnie portuali che partecip alla marcia su Roma[1] . Attualmente vive a Roma. Dal 1939 al 1943, dopo una breve esperienza in collegio vescovile (fu espulso perch lanci delle uova contro un crocifisso) studia al liceo classico Empedocle di Agrigento dove nel 1943 otterr la maturit senza fare esami, poich il preside decise che sarebbe valso solo lo scrutinio a causa dell'imminente sbarco in Sicilia delle forze alleate. A giugno dello stesso anno inizia, come ricorda lo scrittore, una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto Andrea Calogero Camilleri un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere, di sangue, di paure. Nel 1944 si iscrive alla facolt di Lettere ma non consegue la laurea. Si iscrive al Partito Comunista Italiano e dal 1945 pubblica racconti e poesie, vincendo anche il Premio Saint Vincent. Dal 1948 al 1950 studia regia all'Accademia di Arte drammatica Silvio d'Amico e inizia a lavorare come regista e sceneggiatore.

La carriera in RAI
Nel 1954 partecipa con successo a un concorso per funzionari RAI, ma non viene assunto perch comunista.[2] [3] [4] [5] Entrer alla RAI qualche anno pi tardi. Nel 1957 sposa Rosetta Dello Siesto. Ha tre figlie e quattro nipoti. Nel 1958 il primo a portare in Italia il teatro dell'assurdo di Samuel Beckett con Finale di partita, prima al teatro dei Satiri di Roma e poi in televisione con Adolfo Celi e Renato Rascel. Comincia a insegnare al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Dal 1959 a tutti gli anni sessanta, tra le molte produzioni RAI di cui si occupa come delegato alla produzione hanno molto successo gli sceneggiati Le avventure di Laura Storm, con Lauretta Masiero, e le fiction con il tenente Sheridan, protagonista Ubaldo Lay (fra cui la miniserie La donna di quadri), ma anche Le inchieste del commissario Maigret, protagonista Gino Cervi. Cura anche numerose messe in scena di opere teatrali, sempre con un occhio di riguardo a Pirandello. Nel 1977 gli viene affidata la cattedra di regia all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica. La manterr per vent'anni.

La carriera da scrittore
Nel 1978 esordisce nella narrativa con Il corso delle cose, scritto dieci anni prima e pubblicato da un editore a pagamento con l'impegno di citare l'editore stesso nei titoli dello sceneggiato TV tratto dal libro, La mano sugli occhi: un insuccesso. Nel 1980, pubblica con Garzanti Un filo di fumo, primo di una serie di romanzi ambientati nell'immaginaria cittadina siciliana di Vigata a cavallo fra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Grazie a quest'ultima opera Camilleri riceve il suo primo premio letterario a Gela. Nel 1992 riprende a scrivere dopo dodici anni di pausa e pubblica La stagione della caccia presso Sellerio Editore. Camilleri diventa un autore di grande successo e i suoi libri, ristampati pi volte, vendono mediamente intorno alle 60 mila copie, anche se non tutti

Andrea Camilleri trovano il consenso unanime della critica che lo accusa di essere a volte ripetitivo.[6] Nel 1994 pubblica La forma dell'acqua, primo romanzo poliziesco con il Commissario Montalbano, e arriva il grande successo. Dal 1995 al 2003 si amplia il fenomeno Camilleri, che di fatto esplode nel 1998. Titoli come Il birraio di Preston (1995) (quasi 70.000 copie vendute), La concessione del telefono e La mossa del cavallo (1999) vanno a ruba, mentre la serie televisiva su Montalbano, interpretato da Luca Zingaretti, ne fa ormai un autore cult. Alla fine del 2002, accetta la nomina di direttore artistico del Teatro Comunale Regina Margherita di Racalmuto, inaugurato nel febbraio 2003 alla presenza del Capo dello Stato, Carlo Azeglio Ciampi. Nel 2004 pubblica, sempre con Sellerio Editore, altri romanzi con protagonista Montalbano, La pazienza del ragno, a marzo 2005 Privo di titolo, nel giugno 2005 La luna di carta. Da non dimenticare il romanzo Il re di Girgenti, ambientato nel Seicento, interamente scritto in siciliano inframmezzato con lo spagnolo. Tra il 2006 ed il 2008, pubblica altri cinque romanzi che hanno per protagonista il Commissario Montalbano: La vampa d'agosto, Le ali della sfinge, La pista di sabbia, Il campo del vasaio, L'et del dubbio. Il 2009 inizia con il romanzo La danza del gabbiano, romanzo vincitore nello stesso anno della XXVI edizione del Premio Cesare Pavese. Tutti presso Sellerio Editore, collana La Memoria.

Camilleri al "No Cav Day", il 18 luglio 2008, in Piazza Navona

Nel 2010 nella stessa collana escono i successivi romanzi di Montalbano, La caccia al tesoro e Il sorriso di Angelica, ai quali si affianca un terzo romanzo, Acqua in bocca, pubblicato da minimum fax. Scritto insieme a Carlo Lucarelli nella forma "epistolare" gi sperimentata con successo ne La scomparsa di Pat, il romanzo vede per la prima volta il commissario Montalbano interagire con un altro investigatore letterario, l'ispettrice Grazia Negro creata appunto da Lucarelli. Nel febbraio del 2008 presso Mondadori pubblica Il tailleur grigio e nel giugno dello stesso anno con Sellerio Editore Il casellante, secondo romanzo di una trilogia di romanzi fantastici, primo dei quali il romanzo Maruzza Musumeci pubblicato nel 2007, conclusasi nel 2009 con Il sonaglio. Inoltre, sempre nel 2008, pubblica, per la prima volta sul web (e precisamente sul quotidiano on-line AgrigentoNotizie) un suo racconto, La Finestra sul cortile (gi apparso in versione cartacea sul mensile Il Nasone di Prati), che vede come protagonista sempre il commissario Montalbano, inserito come appendice nel libro Racconti di Montalbano. Il 4 settembre 2008 ha vinto il Premio internacional de novela negra RBA[7] con un inedito in lingua spagnola dal titolo La muerte de Amalia Sacerdote che sar pubblicato in Spagna il 9 ottobre 2008 ed in Italia nel 2009 con il titolo La rizzagliata. Di particolare interesse la serie di romanzi dedicata ai grandi pittori, nel 2007 pubblica per Mondadori Il colore del sole (Caravaggio), nel 2008 per Skira La Vucciria (Guttuso) e nel 2009 sempre per Skira il romanzo ambientato nella "sua" Agrigento Il cielo rubato Inchiesta Renoir (Renoir). Nel 2009 pubblica per Rizzoli il romanzo pirandelliano La tripla vita di Michele Sparacino. Nel 2010, oltre ai gi citati romanzi con protagonista Montalbano, escono presso Sellerio Il nipote del Negus, una divertente storia ambientata nella Vigata del ventennio fascista, e, presso Mondadori, L'intermittenza, thriller ambientato nella Milano odierna. Nel 2011 Camilleri collabora con Edoardo De Angelis nel brano Spasimo, contenuto nell'album del cantautore romano Sale di Sicilia, insieme a Franco Battiato. Fino ad oggi Camilleri ha venduto pi di 10 milioni di copie.[8] [9] [10]

Andrea Camilleri

Opere
Libri
1959, I teatri stabili in Italia (1898-1918) 1978, Il corso delle cose 1980, Un filo di fumo 1984, La strage dimenticata 1992, La stagione della caccia 1993, La bolla di componenda 1995 Il gioco della mosca Il birraio di Preston 1996, Il cane di terracotta (Premio Letterario Chianti) 1998, La concessione del telefono (Premio Societ dei Lettori, Lucca-Roma) 1999, La mossa del cavallo 2000 La scomparsa di Pat Biografia del figlio cambiato Favole del tramonto 2001 Racconti quotidiani Gocce di Sicilia (racconti) Il re di Girgenti Le parole raccontate. Piccolo dizionario dei termini teatrali 2002 L'ombrello di No. Memorie e conversazioni sul teatro La linea della palma. Saverio Lodato fa raccontare Andrea Camilleri Le inchieste del commissario Collura 2003 La presa di Macall Teatro Un inverno italiano (con Saverio Lodato - BUR) 2004, Romanzi storici e civili 2005 Privo di titolo Il medaglione Il diavolo. Tentatore. Innamorato 2006 La pensione Eva Vi racconto Montalbano, Interviste 2007 Pagine scelte di Luigi Pirandello Il colore del sole Le pecore e il pastore Boccaccio - La novella di Antonello da Palermo

Andrea Camilleri Voi non sapete. Gli amici, i nemici, la mafia, il mondo nei pizzini di Bernardo Provenzano Maruzza Musumeci 2008 Il tailleur grigio Il casellante La Vucciria La muerte de Amalia Sacerdote (tradotto in lingua spagnola da Juan Carlos Gentile Vitale; II Premio Internacional de Novela Negra RBA 2008) 2009 Un sabato, con gli amici Il sonaglio Il cielo rubato - Dossier Renoir La tripla vita di Michele Sparacino La rizzagliata (originale in lingua italiana de La muerte de Amalia Sacerdote) Un inverno italiano (con Saverio Lodato - Chiarelettere) Un onorevole siciliano, le interpellanze parlamentari di Leonardo Sciascia Troppu trafficu ppi nenti (con Giuseppe Dipasquale)

2010 Il nipote del Negus L'intermittenza 2011 La moneta di Akragas Gran Circo Taddei e altre storie di Vigta

Serie di Montalbano
1994 - La forma dell'acqua 1996 - Il cane di terracotta 1996 - Il ladro di merendine 1997 - La voce del violino 1998 - Un mese con Montalbano (racconti) 1999 - Gli arancini di Montalbano (racconti) 2000 - La gita a Tindari 2001 - L'odore della notte 2002 - La paura di Montalbano (racconti) 2002 - Storie di Montalbano (raccolta) 2003 - Il giro di boa 2004 - La pazienza del ragno 2004 - La prima indagine di Montalbano (racconti) 2005 - La luna di carta 2006 - La vampa d'agosto 2006 - Le ali della sfinge 2007 - La pista di sabbia 2008 - Il campo del vasaio 2008 - L'et del dubbio

2008 - Racconti di Montalbano (raccolta) 2008 - Il Commissario Montalbano - Le prime indagini (raccolta)

Andrea Camilleri 2009 - La danza del gabbiano 2009 - Ancora tre indagini per il commissario Montalbano (raccolta) 2010 - La caccia al tesoro 2010 - Acqua in bocca (in collaborazione con Carlo Lucarelli) 2010 - Il sorriso di Angelica 2011 - Il gioco degli specchi Data di pubblicazione ancora sconosciuta - Una voce di notte Data di pubblicazione ancora sconosciuta - Riccardino Data di pubblicazione ancora sconosciuta - La tana delle vipere

Audiolibri
Camilleri legge Montalbano, Milano 2002 Un filo di Fumo, letto da Fiorello, Roma 2006 Il nipote del Negus, Roma 2010

Altri
Andrea Camilleri - Italo Insolera, L'occhio e la memoria: Porto Empedocle 1950, Palombi & Partner, Roma 2007, ISBN 978-88-6060-089-9

Onorificenze
Grande Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana

Di iniziativa del Presidente della Repubblica[11] .


Agrigento, 23 gennaio 2003

Riconoscimenti
Nel 2010 ha ricevuto il Premio letterario Piero Chiara alla carriera. Nel 2009 con il libro La danza del gabbiano ha vinto la XXVI edizione del Premio Letterario Cesare Pavese[12] . Nel 2009 ha ricevuto l'Alabarda d'oro per la letteratura, Premio "Citt di Trieste". Nel 2008 ha vinto il Premio Internacional de Novela Nigra col romanzo giallo in lingua spagnola La muerte de Amalia Sacerdote[13] . Nel 2003 ha ricevuto il Premio Vittorio De Sica nella sezione Cultura[14] ; il 20 gennaio dello stesso anno aveva gi ottenuto il riconoscimento letterario Racalmare L. Sciascia per tutta la sua produzione letteraria[15] . Nel 1997 con il libro Il cane di terracotta ha vinto l'XI edizione del Premio Letterario Chianti[16] . I suoi numerosi lavori letterari lo hanno reso meritevole anche di diverse lauree honoris causa.

Andrea Camilleri

Lauree di Andrea Camilleri (honoris causa)


disciplina universit data 15 ottobre 2002 lectio magistralis Girando attorno alla Torre di Babele

Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Lingue e letterature Universit IULM straniere Laurea specialistica in Sistemi e progetti di comunicazione Laurea specialistica in Psicologia applicata, clinica e della salute Laurea specialistica in Filologia moderna Universit di Pisa Universit dell'Aquila

26 maggio 2005 3 maggio 2007

Le fabbriche del credere La religiosit di Provenzano

Universit "D'Annunzio"

12 novembre 2007

Gramsci, Pirandello e un lapsus rivelatore

Note
[1] trasmissione televisiva Acqua in bocca, documentario su Andrea Camilleri e Carlo Lucarelli, andato in onda il 21/12/2010 su RaiTre [2] "Nel 1954 partecipa con successo a un concorso per funzionari RAI, ma non viene assunto perch comunista." Matrimonio tra Nichi Vendola e Andrea Camilleri (http:/ / www. affaritaliani. it/ politica/ camilleri-europee-elezioni170309. html). Affaritaliani.it, 17-03-2009.URL consultato il 18-08-2009. [3] "... entra in Rai per concorso alla met degli anni Cinquanta (ma non viene assunto subito "perch ero di famiglia comunista")... " Camilleri e i ricordi in bianco e nero "Quando la Rai agganci Eduardo..." (articolo di Alessandra Vitali) (http:/ / www. repubblica. it/ 2007/ 07/ sezioni/ spettacoli_e_cultura/ fiction-festival/ fiction-festival/ fiction-festival. html). La Repubblica.it - Divisione La Repubblica, Gruppo Editoriale L'Espresso, 02-07-2007.URL consultato il 18-08-2009. [4] "... [Camilleri] ricorda quando nel '54 l'amministratore delegato Filiberto Guala, blocc il suo ingresso perch mi giudic troppo comunista. "Zingaretti: Lascer Montalbano E festeggia gli 80 anni di Camilleri" (articolo di Sandra Cesarale) (http:/ / archiviostorico. corriere. it/ 2005/ settembre/ 15/ Zingaretti_Lascero_Montalbano_festeggia_gli_co_8_050915002. shtml), pp. 47. Il Corriere della Sera, 15-09-2005.URL consultato il 18-08-2009. [5] " il 1954 quando partecipa ad un concorso della Rai per funzionario ma comunista dichiarato e non viene assunto." Festa di compleanno per Andrea Camilleri (articolo di Alessandra Rota) (http:/ / ricerca. repubblica. it/ repubblica/ archivio/ repubblica/ 2005/ 09/ 06/ festa-di-compleanno-per-andrea-camilleri. html), pp. 36 (sezione: Cultura). La Repubblica.it - Divisione La Repubblica, Gruppo Editoriale L'Espresso, 06-11-2005.URL consultato il 18-08-2009. [6] Nel 2005 Il giornalista Mariano Sabatini ha inserito nel suo Trucchi d'autore un capitolo sulle tecniche di lavoro dello scrittore siciliano. [7] (ES) Andrea Camilleri gana el II Premio Internacional RBA de Novela Negra (http:/ / www. elmundo. es/ elmundo/ 2008/ 09/ 04/ barcelona/ 1220539065. html). elmundo.es (edizione on-line di "El Mundo"), 05-09-2008.URL consultato il 18-08-2009. [8] "16.500.000 Il record di volumi venduti in libreria di Andrea Camilleri. Un boom iniziato nel 1997." Bye bye America, il bestseller torna in Italia (articolo di Ranieri Polese) (http:/ / archiviostorico. corriere. it/ 2007/ novembre/ 13/ Bye_bye_America_bestseller_torna_co_9_071113035. shtml), pp. 49. Corriere della Sera, 13-11-2007.URL consultato il 18-08-2009. [9] "[...] Ma forse non tutti sanno che l'inventore del Commissario Montalbano, un personaggio che, interpretato in televisione da Luca Zingaretti, ha avuto e che ha un grande successo in tutto il mondo, che vanta traduzioni in decine di lingue e oltre dieci milioni di copie vendute" Camilleri uomo di teatro (http:/ / archiviostorico. corriere. it/ 2007/ febbraio/ 17/ Camilleri_uomo_teatro_co_10_070217056. shtml), pp. 17. Corriere della Sera, 17-02-2007).URL consultato il 18-08-2009. [10] "... Il successo arriva nel '94, a 69 anni, con La forma dell'acqua (il primo libro con Montalbano): fino ad oggi Camilleri ha venduto 10 milioni di copie." Un libro per vivere nel lusso Follett e l'invidia degli italiani (articolo di Gabriela Jacomella) (http:/ / archiviostorico. corriere. it/ 2006/ febbraio/ 27/ libro_per_vivere_nel_lusso_co_9_060227051. shtml), pp. 25. Corriere della Sera, 27-02-2006.URL consultato il 18_08-2009. [11] L'onorificenza sul sito del Quirinale (http:/ / www. quirinale. it/ onorificenze/ DettaglioDecorato. asp?idprogressivo=245253& iddecorato=244675). [12] (http:/ / www. targatocn. it/ it/ internal. php?news_code=70213& cat_code=36). [13] Premio Internacional de Novela Negra RBA / Premios / Servicios / Inicio - RBA (http:/ / www. rba. es/ Servicios/ Premios/ Premio-Internacional-de-Novela-Negra-RBA) [14] Sito ufficiale del Premio con cronologia (http:/ / www. premivittoriodesica. it/ cronologia07. htm). [15] Cronologia ufficiale del premio (http:/ / www. grotte. info/ ag/ premioracalmare. htm). [16] Albo d'oro nel sito ufficiale del Premio (http:/ / www. stazionediposta. it/ albo. asp).

Andrea Camilleri

Voci correlate
Commissario Montalbano Luca Zingaretti

Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali: http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Andrea Camilleri Wikiquote contiene citazioni: http://it.wikiquote.org/wiki/Andrea Camilleri

Collegamenti esterni
Sito ufficiale (http://www.andreacamilleri.net) Bibliografia per l'editore Mondadori (http://www.librimondadori.it/web/mondadori/autori/ scheda-autore?autoreUUID=61578710-9ea9-11dc-9517-454a8637094f) Le prime pagine dei [[Racconti di Montalbano (http://www.librimondadori.it/web/mondadori/ scheda-libro?isbn=978880458272)] ] I primi racconti di [[Gocce di Sicilia (http://www.librimondadori.it/web/mondadori/ scheda-libro?isbn=978880459078)] ] Il 1 capitolo di [[Un sabato, con gli amici (http://www.librimondadori.it/web/mondadori/ scheda-libro?isbn=978880458613)] ] I primi racconti di [[Racconti quotidiani (http://www.librimondadori.it/web/mondadori/ scheda-libro?isbn=978880457847)] ] Il 1 capitolo di [[Il tailleur grigio (http://www.librimondadori.it/web/mondadori/ scheda-libro?isbn=978880457355&autoreUUID=61578710-9ea9-11dc-9517-454a8637094f)] ] I luoghi di Camilleri e Montalbano tra Montelusa e Vigta (http://www.lavalledeitempli.it/Camilleri_luoghi. htm) Intervista a Camilleri nel programma Che tempo che fa (http://www.chetempochefa.rai.it/TE_videoteca/ 0,10916,,00.html?nome=camilleri&anno=&mese=&tipo=vt&x=0&y=0) Le recensioni dei libri di Camilleri su lambdabooks.net (http://lambdabooks.net/index. php?option=com_content&view=article&id=106:un-sabato-con-gli-amici-andrea-camilleri& catid=44:recensioni&Itemid=7) Profilo biografico e approfondimenti (http://www.thrillercafe.it/biografia-andrea-camilleri) Le video interviste ad Andrea Camilleri per il progetto Banca della Memoria (http://www.memoro.org/it/ percorsi_dett.php?ID=(34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,53)) * Video1 (http://www.memoro.org/ it/video.php?ID=446) * Video 2 (http://www.memoro.org/it/video.php?ID=437) * Video3 (http://www. memoro.org/it/video.php?ID=500) Video intervista <Camilleri si racconta> (dal sito del Premio Letterario Castelfiorentino) (http://www. premioletterariocastelfiorentino.it/video/video_index.htm)

Fonti e autori delle voci

Fonti e autori delle voci


Andrea Camilleri Fonte:: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=42289399 Autori:: 120, ARCHIsavio, AlaVerde, Albert2810, Alexander VIII, Alkmane, Andre86, Andrea Cioffi, Andrea.gf, Angelo Scotto, Antenor81, Archeologo, Ary29, AttoRenato, B3t, Bilbo, Blues 1911, Bradomn, Bronzino, Brownout, Calabash, Calaglin, Campera, Carpenter aka, Caulfield, Ceccorossi, Chemako0606, Cicciocotroneo, Codas, Crabbymole, Cristoforo Prodan, Cyber, Danyele, Davide, Daxeel, Dragan10, Drone, Enrico, Fantasiouscloud, Femima, Fibra-kun, Fidio, Flanz, Frigotoni, Gacio, Gcrini, GiacomoV, Gian-, Gierre, GiorgioPro, Giuseppe129, Haida19, IlPisano, Ing.dox, Jackvis, Joana, Kalos091, Kiado, Klone123, L736E, Lachimera, Leopold, Lineadombra, Lingtft, Lodewijk Vadacchino, Luca Carati, M7, MaiDireChiara, Malemar, Marco Daniele, Marcok, Marko86, Markos90, Medmar, Meirut, Melkor II, Melos, Mfisk, Microsoikos, Midnight bird, Miwer, Moroboshi, Murray, Nicoli, PacoSoares, Paolopal, Pferrara, Pickwick, Piero, Piero Montesacro, Rododendro1, Rosario9, Schickaneder, Senza nome.txt, Shaka, Sicilarch, Siculo, Silas Flannery, Simo82, Simone angelini2, Squattaturi, StefanoRR, Superchilum, Taueres, TheDRaKKaR, Tia solzago, Ticket 2010081310004741, TierrayLibertad, To011, Triph, Turi Messina, Twice25, UgoEmme, Utente 7, Valepert, Vito.Vita, Waxen, Wikinoir, 214 Modifiche anonime

Fonti, licenze e autori delle immagini


File:Andrea Camilleri.jpg Fonte:: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Andrea_Camilleri.jpg Licenza: Public Domain Autori:: Original uploader was Vito.Vita at it.wikipedia Immagine:NoCavDay Camilleri.jpg Fonte:: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:NoCavDay_Camilleri.jpg Licenza: Creative Commons Attribution 2.0 Autori:: payhere Immagine:ITA OMRI 2001 GUff BAR.svg Fonte:: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:ITA_OMRI_2001_GUff_BAR.svg Licenza: Public Domain Autori:: Mboro Cavaliere OMRI BAR.svg by F l a n k e r Grande ufficiale OSSI medal BAR.svg by F l a n k e r Presidential_flag_of_Italy_(mod.1965) by F l a n k e r Cross-Pattee-Heraldry.svg by Masturbius & AnonMoos Cruz de San Fernando-Valladolid-COA.svg by Chabacano & Queninosta POL powiat pilski COA.svg by Poznaniak Immagine:Commons-logo.svg Fonte:: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Commons-logo.svg Licenza: logo Autori:: SVG version was created by User:Grunt and cleaned up by 3247, based on the earlier PNG version, created by Reidab. Immagine:Wikiquote-logo.svg Fonte:: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Wikiquote-logo.svg Licenza: Public Domain Autori:: -xfi-, Dbc334, Doodledoo, Elian, Guillom, Jeffq, Krinkle, Maderibeyza, Majorly, Nishkid64, RedCoat, Rei-artur, Rocket000, 11 Modifiche anonime

Licenza
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported http:/ / creativecommons. org/ licenses/ by-sa/ 3. 0/

Potrebbero piacerti anche