Sei sulla pagina 1di 3

Ringraziate Seya per queste domande

DOMANDE TERAPIA GENNAIO 2008


1)LINEA CELLULARE CONTINUA DEL FEEDER LAYER MURINO: M55

2)LE CELLULE STAMINALI ADULTE ED EMBRIONALI DIFFERISCONO: PER IL FEEDER LAYER E


DA DOVE SONO PRELEVATE

3)LIPOSOMI HANNO: DOMINIO CATIONICO,SPECER E IDROFILICO

4)LINEA CELLULARE IN SOSPENSIONE: SINGOLE CELLULE, GRANDI CLUMPS E PICCOLI


CUMPS

5)SCHENEIDER 2 VIVE: A T AMBIENTE E IN ASSENZA DI CO2

6)RDRP: AMPLIFICA IL SILENZIAMENTO

7)SAGGI A COLONIE: A BREVE E LUNGO TERMINE

8)MSC E MAPC DIFFERISCONO PER: HLA

9)IRNA è :PROCESS NATURALE

10)HELA DERIVA DA CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA

11)2 HA è FALSO CHE: HA MINORE AFFINITà PER DOX

12)sIRNA è: INTRODOTTO A 5 UTR

13)TARNA RISP FALSA: SI LEGA A CIRNA E INIBISCE LA TRADUZIONE

14)ADENOVIRUS SOTTOGRUPPO 3: è 36 KB E A DOPPIO FILAMENTO

15)TRASCRITTI ENDOGENI: POSSONO INDURRE DEGRADAZIONE E BLOCCO DI TRADUZIONE

16)FRATTURA DELL’OSSO RISP FALSA: CAUSA CALLO TENDINEO

17)RB IPOFOSFORILATA : FA DA FRENO AL PASSAGGIO G1-S

18)SISTEMI POST-TRASCRIZIONALI DELL’ESPRESSIONE GENICA RISP FALSA: SONO CODING


RNAS

19)PC12: PUO CRESCERE IN PRESENZA DI COLLAGENE

20)IL FEEDER LAYER DI UNA LONG TERM è: COSTTITUITO DA CELLS CHE FUNGONO DA
SUBSTRATO E CELLS CHE SECERNONO FATTORI DI CRESCITA

21)COLTURE A LUNGO TERMINE IDENTIFICANO: LTC-1C, CAFC,ELTC-1C

22)FATTORI RESPONSABILI PER DIVISIONE ASIMMETRICA DELLE ES

23)LA STABILITà DEI LIPOSOMI DIPENDE DA: POLIMERI IDROFILI

24)DISTINZIONE MORFOLOGICA DI CELLULE ADERENTI

25)ALIZAN RED
26)I VETTORI NON VIRALI HANNO: TOSSICITà MURINA O ASSENTE

27)UN VETTORE CHE è hd-ad ED è PEGHILATO PORTA: DIMINUZIONE DI IL-6, IL-12 E TNF

28)PKU VERA: TOPI OMOZIGOTI NON SOPRAVVIVONO, MUOIONO DURANTE PRIMA


SETTIMANA DI VITA

29)FOSFATASI ALCALINA è : MARCATORE DIFFERENZIAMENTO PRECOCE

30)OSTEOCALCINA: MARCATORE TARDIVO

31)OSTEOCLASTO PRESENTA: ESTROFLESSIONI A LIVELLO DI MEMBRANA PLASMATICA

32)PER ATTIVARE MATERIALE SINTETICO BISOGNA: FAVORIRE L’ADESIONE

33)VETTORE HD-AD: IL GENOMA VIRALE è RIMOSSO

34)METODO BALISTICO GENE GENE

35)IN HPLC DEL PROFILO LIPOPROTEICO TOPO LDR-1……

DOMANDE FARMACOGENOMICA GENNAIO 2008


1)QUALE TRA QUESTI FARMACI BRONCODILATATORI è USATO IN CASO DI ATTACCO ACUTO DI
ASMA?

2)QUALE FARMACO BETA2 AGONISTA è USATO PER L’ASMA A LUNGA DURATA?


TEOFILLINA

3)FARMACO INIBITORE DI COX-1 è?


ASPIRINA

4)QUALE FARMACO DERIVA DALLA MORFINA ED HA AZIONE ANALGESICA E A LUNGA


DURATA?

5)DOVE AGISCE LA VINCRISTINA?


A LIVELLO DEL FUSO MITOTICO

6)QUAL è VERA SULL’ETANOLO?

7)MECCANISMO DI AZIONE DI ETANOLO+DISULFIRAM?

8)MECCANISMO D’AZIONE DEI GLUCOCORTICOIDI:


INIBISCONO FOSFOLIPASI A 2

9)MECCANISMO D’AZIONE DEL FLUOROURACILE:


BLOCCA LA SINTESI DEL DNA
10)FARMACO SPECIFICO CHE AGISCE IN FASE M DEL CICLO CELLULARE

11)EFFETTO DI CONIUGAZIONE DI FARMACI CON SEDATIVI IPNOTICI

12)MECCANISMO AZIONE FARMACI ANTIEPILETTICI

13)CARBIDOPA:MECCANISMO AZIONE:
INIBITORE DECARBOSSILASI PERIFERICA.

14) FARMACO ANTIEMETICO SU QUALE RECETTORE AGISCE?

15)BERSAGLIO DEI FARMACI IN SECREZIONE GASTRICA

16)COSA INDUCE LA COCAINA?

17)IL CELECOXIB è USATO IN PAZIENTE CON ARTRITE QUANDO?

18)QUALE COMPOSTO è PROCESSATO DANDO COMPOSTI SULFONAMIDICI?

19)FARMACI USATI IN IPERTENSIONE ESSENZIALE:

Potrebbero piacerti anche