Sei sulla pagina 1di 6
QUANDO LO STORYTELLING INCONTRA IL DATAMINING di Davide Bennato uello di raccontare storie @ sempre stata un'arte profon- damente umana finalizzata non solo ala conservazione della memoria storica, ma anche alla socialita e alla condi- visione delle esperienze, La cultura groca con la figura degli aedi,responsabili in parte dela diffusione di poemi epici come I'liade e Odissea, la cultura folkloristica con il ruolo dei cantastorie ¢ dei loro apologhi moraleggianti, sono esempi classici di come l'arte del raccontare storie intrecci in maniera splendida conoscenza, sacalia, performance ¢ tecnica. Di solito termini come raccontare o narrare portano con sé un niverso fatto di parole pronunciate o scritt, ma sappiamo che anche le imma- gini sono in grado di raccontare, anche perché raccontare una storia vuol dire far immaginare e immaginare & pensare di vedere. Possiamo considerare il racconto di una storia anche le ptture rupestrilasciate in epoche preistoriche dai nostri antenati nelle grotte di Lascaux oppure gli ffreschi di Giotto della Cappella degli Scrovegni: tutte rappresentazioni che non solo esprimono un avvenimento 0 delle grott riodo in cui s sentati sulle p ‘elle scene di Giotto su Maria e Gesi cita di condens menti chimici — ma anc! SUN Meat GAPUNDER WORD _OATA VIDEOS _BOWMLOADS _ FOR TEACHERS A Explore the world 7 . an Twitter Gapminder World shows the world's most important trends. Subsenbew newstenee ond Gaping Word Latest videos Gapminder Labs Nows ad wanes cone . _ © gapminder.org Pract se RE re ste Prue) Le

Potrebbero piacerti anche