Sei sulla pagina 1di 3

I Cinque Tibetani Cerca nel sito

I Cinque Tibetani (primo esercizio)


FIG. A In posizione eretta, stendete le braccia
di lato. Tenete le dita delle mani unite, i palmi
distesi e rivolti verso il basso. Tenendo le
braccia in questa posizione, girate
completamente su voi stessi in senso orario.
Benessere e armonia
Ripetete il movimento per 21 volte senza
• Le terapie:
- acquaterapia interruzioni.
- allenatore dell'anima
- antiginnastica
- aromaterapia
- bioenergetica
- biofeedback
- bagno turco
- check up anti-aging
- chiropratica
- cinque tibetani
- cranio sacrale Esercizio per la respirazione
- cromoterapia
(da ripetere al termine di ogni tibetano!)
- Detox
Al termine dell’esercizio, unite i piedi e
- feng shui appoggiate le mani sui fianchi. Respirate
- hot stone massage profondamente inspirando col naso. Espirate
- ipnoterapia attraverso la bocca formando una O con le
- lunaterapia
labbra. Respirate un’altra volta prima di passare
- meditazione
all'esercizio successivo.
trascendentale
- Mess therapy Avvertenze
- metodo Feldenkrais®
Le prime volte potreste provare un senso di
- musicoterapia
vertigine. Siate prudenti e non esagerate.
- naturopatia
Questo esercizio rafforza il vestibolo, il delicato
- neobeauty meccanismo di equilibrio che si trova
- percorso olistico nell’orecchio interno. Col tempo le vertigini
- psicobenessere
scompariranno e il movimento vi risulterà più
- psicoterapia
facile e fluido, anche ad alta velocità.
- reflessologia plantare
- senses ritual massage
- shiatsu
- shuseiho I Cinque Tibetani (secondo esercizio)
- talassoterapia FIG. A Sdraiatevi sulla schiena su un tappetino.
- terapia del sorriso Le gambe sono completamente distese, le
- training autogeno caviglie sono flesse e si toccano. Stendete le
- watsu braccia lungo i fianchi con i palmi delle mani
- yoga ben distesi a terra.
• Vivere in armonia

Disintossicazione
Colon
chirurgo
Scopri perché la dermatologo
plastico
nutrizionista
pulizia del colon
è efficace per bellezza
psicologo estetista
benessere! FIG. B Inspirate attraverso il naso, sollevate le dei denti
www.DrNatura.it gambe, formando col torso un angolo di poco
inferiore a 90°, e alzate la testa spingendo il maestro di
mento verso il petto. Espirate attraverso in sessuologo naturopata
yoga
naso o la bocca, riportando gambe e testa nella
posizione di partenza. Ripetete il movimento 21
volte, inspirando quando sollevate le gambe, personal
scheda fitness personalizzata
trainer
espirando quando le riportate a terra.

Al termine dell’esercizio tornate in posizione


eretta, a piedi uniti e con le mani sui fianchi. e
ripetete l'esercizio per la respirazione.

I Cinque Tibetani (terzo esercizio)


FIG. A Inginocchiatevi, con le gambe
leggermente divaricate e con la punta dei piedi
appoggiata a terra. Le mani sono dietro le
cosce, appena sotto le natiche, la spina dorsale
è dritta e il mento è spinto verso il petto.

FIG. B Inspirate attraverso il naso e arcuate


all’indietro la schiena. Spingete la schiena più
dietro che potete.
Le mani vi sosterranno mentre vi tendete
all’indietro. Espirate col naso o con la bocca
mentre tornate alla posizione di partenza.
Ripetete 21 volte con un ritmo abbastanza
veloce e regolare.

Al termine dell’esercizio tornate in posizione


eretta, a piedi uniti e con le mani sui fianchi. e
ripetete l'esercizio per la respirazione.

I Cinque Tibetani (quarto esercizio)


FIG. A Sedetevi con la schiena dritta e con le
gambe ben distese. Appoggiate i palmi delle
mani a terra ai lati delle anche. La posizione
della mani è molto importante! Spingete il
mento verso il petto.

FIG. B Inspirando con naso, sollevate le anche


e contemporaneamente piegate le ginocchia,
appoggiando le piante a terra e portando
indietro la testa. Vi troverete in una posizione
in cui il tronco è parallelo al terreno e le braccia
e le gambe sono perpendicolari. Espirate col
naso o con la bocca mentre tornate alla
posizione di partenza.
Ripetete l’esercizio 21 volte con un ritmo
abbastanza veloce e regolare.

Avvertenze
Fate in modo che i piedi non scivolino, devono
rimanere nella stessa posizione durante tutto
l’esercizio. Inoltre attenzione a non piegare le
braccia, il movimento deve fare perno sulle
spalle!

Al termine dell’esercizio tornate in posizione


eretta, a piedi uniti e con le mani sui fianchi e
ripetete l'esercizio della respirazione.

I Cinque Tibetani (quinto esercizio)


FIG. A Cominciate questo esercizio da terra,
sollevandovi sui palmi delle mani e sulla punta
dei piedi. Le braccia e le gambe sono
leggermente divaricate. Spingete la testa in alto
e all’indietro.

FIG. B Tenendo gambe e braccia ben distese,


inspirate attraverso il naso mentre sollevate il
fondoschiena e spingete il mento verso il petto,
formando col corpo un triangolo perfetto.

Al termine dell’esercizio tornate in posizione


eretta, a piedi uniti e con le mani sui fianchi e
ripetete l'esercizio della respirazione.

Riepilogando: assicuratevi sempre di eseguire correttamente gli esercizi, siate


cauti in caso di vertigini o dolori e non abbiate fretta di raggiungere le
posizioni, non fate gli esercizi di fretta e curate la respirazione.

Se desiderate approfondire l'argomento, in libreria potrete trovare diversi libri


dedicati ai Cinque Tibetani e ai benefici del loro utilizzo.

Area Utenti:--[iscrizione Club]--[info Club]--[avvertenze e tutela dati]--[supporto tecnico]


Area Aziende:--[mission]--[contatti]--[info pubblicità]--[realizzazione siti e comunicazione]--[centri benessere e termali]

Copyright © 1999-2010 G&P Communication srl (P.I. 13416720152 - R.E.A. Milano n. 1649255 - Cap.Soc. 16.000 euro)
Testata iscritta al Tribunale di Milano n. 797 del 24/10/2005
La riproduzione, pubblicazione, distribuzione totale o parziale del software, dei testi e delle foto contenuti nel sito sono assolutamente vietate senza autorizzazione scritta.

Potrebbero piacerti anche