Scarica in formato docx, pdf o txt
Scarica in formato docx, pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 3

12) PROGETTO DIDATTICO “A SCUOLA DI PROTEZIONE

CIVILE “ anno 2010- 2011


PREMESSA :

A seguito dell’esperienza maturata nell’anno 2008/2009 nell’ambito del progetto “A


scuola di Protezione Civile “ organizzato dai comuni di Agliana e Montale e all’adesione
al presente percorso formativo dell’Amministrazione comunale di Pistoia , è stato
elaborato congiuntamente il nuovo progetto per l’anno scolastico 2010-2011 .Vista
l’ottima riuscita del progetto sviluppato in questi anni negli Istituti Comprensivi di
Agliana e Montale ,si vuole estendere tale esperienza al Comune di Pistoia ed in
particolare ai circoli III-IV-V di Pistoia ,con l’inserimento di tematiche differenziate
per sensibilizzare sui temi della salvaguardia del territorio, dell’ambiente e della
sicurezza il maggior numero di alunni e quindi le loro famiglie in prospettiva di un
capillare e costruttiva divulgazione della cultura di protezione civile. Gli Uffici di
Protezione Civile del Comune di Agliana ,Montale e Pistoia unitamente alle istituzioni
,alle associazioni di volontariato e alle strutture operative,promuovono iniziative
formative ,didattiche ed operative per la costruzione del dialogo ed interazione con la
cittadinanza in età scolare. In ogni plesso scolastico saranno espletate,in modo
uniforme ,tutte le fasi del Progetto ,dalla formazione delle insegnanti agli incontri con
le istituzioni ,dalle visite esterne all’esercitazione di manifestazione finale .

OBIETTIVO UNITARIO DEL PROGETTO :

Conoscere i pericoli per sviluppare una cultura di Protezione – autoprotezione di


solidarietà.

A CHI E’ RIVOLTO TEMATICHE


Classi prime
 Alunni scuola primaria  Conoscenza della propria casa,utilizzo degli
spazi secondo la loro funzione
 Conoscenza e messa in pratica di piccoli
interventi di primo soccorso
 Spiegazione del concetto di “Emergenza “
Classi seconde
 Conoscere gli enti preposti alla
prevenzione /soccorso /ripristino in caso di
calamità.
 Acquisire abilità necessarie per chiedere
aiuto componendo i numeri utili .
Classi terze
 Conoscere il ruolo,la funzione e le attività
degli enti preposti alla prevenzione
/soccorso /ripristino in caso di calamità.
 Comprendere i fattori di rischio/sicurezza :
-l’alluvione
-strade comunali
-orientamento all’interno dei territori
studiati
Classi quarte
 Conoscere il ruolo,la funzione e le attività
svolte dalla protezione civile nelle sue
diverse articolazioni
 Conoscere il proprio territorio e sapersi
orientare attraverso l’uso delle carte e
della bussola
 Conoscere i fattori di rischio ,le cause di
innesco e la modalità di propagazione degli
incendi e dell’incendio boschivo in
particolare

Classi quinte
 Conoscere gli enti preposti alla prevenzione,
soccorso, ripristino in caso di calamità
 Conoscere il proprio territorio :
-le frane
-il terremoto
-la costituzione della terra
-la comunicazione
-conoscenza del sistema di protezione
civile
-la simulazione
Risorse :

Competenze interne :le insegnanti di classe

Esperti esterni : gli esperti appartenenti alle strutture della Protezione Civile ,nella
loro diversa articolazione istituzionale

Materiali :

Saranno utilizzati materiali didattici già in dotazione alla scuola e quelli che verranno
messi a disposizione, durante la formazione, dagli Enti ed Istituzioni della Protezione
Civile della Provincia di Pistoia

Durata :

Tutto l’anno scolastico

Potrebbero piacerti anche