Sei sulla pagina 1di 2

SECONDA DOMENICA DI PASQUA

Anno B - 12 Aprile 2015


Vangelo: Giovanni 20, 19-31
Ges risorto. Tutte le forze del male che si erano coalizzate contro di lui (odio,
esclusione, menzogna...) sono sconfitte. Ges le ha vinte. Anche la morte ha perso il
suo potere: Ges, il Cristo, risorgendo da morte, toglie ogni potere alla morte.
E come un combattimento e Ges ha vinto: lui il Signore della vita. Ormai stato
aperto un passaggio attraverso la morte. Seguendo le tracce di Ges noi possiamo
passare dallaltra parte, nella pienezza della vita.
La Pasqua il primo giorno di una terra nuova.
Ogni domenica un giorno di pasqua festeggiato per entrare, un poco alla volta,
nella gioia del Cristo Risorto. La domenica i cristiani si radunano e si meravigliano
di tutto ci che il Cristo ha realizzato mediante la sua vita e la sua morte.
Credere in Ges Risorto significa far diminuire le tenebre che sono nel mondo e
diffondere la luce del giorno, seguendo Ges.
Nel brano del Vangelo Ges appare alla comunit riunita la sera del giorno della
resurrezione (il primo giorno della settimana: Domenica e otto giorni dopo) e cos,
domenica per domenica continua ad essere vivo e presente nelle comunit riunite
nel suo nome.

Fai notare le due prime domeniche del brano del Vangelo (la sera di
quello stesso giorno e otto giorni dopo)
Quali sono le prime parole di Ges?
Pace a voi! un augurio o un dono?
Cosa mostra Ges hai suoi discepoli?
perch?
1- per rimproverarli?
2- Per rattristarli?
3- Per dire loro: ecco quanto vi amo
Che cosa affida e dona ai discepoli? (la missione, lo Spirito Santo, il
perdono)
Tommaso non era presente e non si incontra con Ges e non crede,
come tutti quelli che non partecipano allassemblea domenicale dove il
Signore presente (Didimo = gemello).
Che cosa dicono gli apostoli a Tommaso?
Che cosa risponde Tommaso?
Che cosa dice Ges a Tommaso?
Che cosa dice Tommaso?

Che cosa ribadisce Ges?


Con quali titoli in questo brano del Vangelo viene chiamato Ges?
Cerchiamo le parole importanti da sottolineare
Pace a voi
Gioirono
Signore
mando voi
Spirito santo
peccati rimessi
Tommaso
Mio Signore e mio Dio
Beati quelli..
Cristo
Figlio di Dio
Signore, non ho visto, come Pietro e Giovanni, le bende per terra e il
sudario che ricopriva il tuo volto, ma io credo!
Non ho visto la tua tomba vuota, ma io credo!
Non ho messo, come Tommaso, le mie dita nel posto dei chiodi, n la
mia mano nel tuo costato, ma io credo!
Non ho condiviso il pane con te nel villaggio di Emmaus, ma io credo!
Non ho partecipato alla pesca miracolosa sul lago di Tiberiade, ma io
credo!
Sono contento, Signore, di non avere visto, perch io credo!

Potrebbero piacerti anche