Sei sulla pagina 1di 3

DIPLOMA AVANZATO DI LINGUA ITALIANA ( C1)

Giugno 2009

CHIAVI

PROVA DI COMPRENSIONE DI TESTI SCRITTI

Testo n. 1
La tradizione del giardino
Esercizio n. 1
1.d -2.c -3.d - 4.c
Esercizio n. 2
1. giardini, 2. meraviglie, 3. ricchezza, 4. territori, 5. raccoglimento, 6. costruzione,
7. coltivazione, 8. esigenza

Testo n. 2
Autunno nero? No grigio, quasi rosa
Esercizio n. 1
1F- 2V- 3F- 4F- 5V- 6V-

Testo n. 3
Testo A: Italia decima in Europa per la lotta al tabacco
Testo B: Se smetti diventi pi bella.......
Esercizio n. 1
1B - 2A - 3B - 4A - 5B - 6B - 7A - 8A
II. PROVA DI COMPETENZA LINGUISTICA
Esercizio n. 1
I giochi che piacciono a Fido
1. padrone, 2. proprietario/responsabile, 3. cane, 4. aggressivo, 5.regole/norme,
6. aggressivit, 7. forma, 8.lezione
Esercizio n. 2
La scienza insegna che la diversit bella
1. a, 2. da, 3. da, 4. del, 5. ad, 6. a, 7. tra, 8. allo, 9. del, 10. su
Esercizio n. 3
Amicizia e Arte
1. C, 2. A, 3. D, 4. D, 5. A, 6. B, 7. B, 8. C, 9. C, 10. B
Esercizio n. 4
Il salone dei giovani
1.ha preso, 2.ha condotto, 3. imitato/ stato imitato, 4.si incentrata, 5.sono stati, 6.sono diventati,
7.hanno ricevuto, 8.sono entrati, 9.ha raccolto, 10.era, 11.accoglievano, 12.ha valutato

III. PROVA DI COMPRENSIONE DI TESTI ORALI.

Testo n. 1
Il personaggio De Andr
1/F, 2/V, 3V, 4/F, 5/F, 6/V, 7/V, 8/V
Testo n. 2
Gli italiani
1/b, 2/b, 3/d, 4/a, 5/c
Testo n. 3
La Dolce vita
1. grandi capolavori e a, 2. fa sconvolse il cinema, 3. lassistente di Fellini, 4. laspetto del costume,
5. decennio di grandi mutamenti, 6. gesuita il quale ci, 7. Spagna e in Portogallo

Potrebbero piacerti anche