Sei sulla pagina 1di 12

ornimi

E D I T I O N S
il Milione (A1-A2)

1 Trasforma da informale a formale. 将非尊称形式改为尊称形式。

1. Ciao, come stai?


2. Ciao, tu sei Davide Ferri?
3. Io sono italiana, e tu?
4. Sei di Shanghai?
5. Hai una penna?

2 Scrivi la nazionalità.

Esempio: Anna - Italia: Anna è italiana.

1. Lee - Corea 5. Gong Li - Cina


2. Bertrand - Francia 6. Nawat - Thailandia
3. Sarah - Australia 7. Manuel - Spagna
4. Diego - Argentina 8. Ayfer - Turchia

3 Ricostruisci gli aggettivi, come nell’esempio. 仿照范例,重组形容词。

itali · cin · core · americ · ingl · giappon · argent · australi · tailand · egizi · afric

itali -ano

-ese

-ino

4 Completa il cruciverba. 完成填字游戏。

Verticali:

1. 2. 5.

6. 9.

Orizzontali:

3. 4. 7.

8. 10. 5
Eserciziario online unità 1 ornimi
E D I T I O N S

5 Riordina le seguenti frasi. Attenzione! Ricorda che ogni frase inizia sempre con la lettera maiu-
scola! 重新组句。注意 ! 记住每句话的首字母总是要大写 !

1. ti / come / chiami / ? .
2. dov’è / studenti / scusa, / la segreteria / ? .
3. spagnolo / non / io / sono .
4. chiamo / mi / piacere / Santiago, .
5. giapponese, / di / Tokyo / sono .
6. in / i ragazzi / biblioteca / sono .
7. ha / anni / 22 / Sarah .
8. in / è / Giorgio / segreteria .
9. si / come / scrive / ? .
10. di / il mio numero / 333 455 6778 / telefono / è .
11. è / la mia email / caso@unipi.it .
12. anni / hai / quanti / ? .
13. anni / ha / quanti / Paola? .
14. ragazzi / due / classe / in / spagnoli / sono .
15. sono qui / buongiorno, / al corso / per l’iscrizione / .
di italiano

6 Scrivi le domande. 仿照例子,写出疑问句。

Domanda Risposta
Di dove sei? Sono italiana, di Pisa.
1. Mi chiamo Mila.
2. Sono giapponese, di Osaka.
3. Abito a Pisa.
4. Il mio indirizzo è Via Verdi, 35.
5. Ho 22 anni.
6. La mia email è akira2001@gmail.com.
7. Il mio numero di telefono è 3397867545.
8. A - KAPPA- I - ERRE-A.

7 Come si scrive? Completa come nell’esempio. 怎么拼写?仿照例句完成练习

Esempio: Come si scrive Mila? Si scrive EMME, I, ELLE, A


1. Come si scrive Xinlong? Si scrive .
2. Come si scrive Garibaldi? Si scrive .
3. Come si scrive Michelangelo? Si scrive .
4. Come si scrive Zaiguang? Si scrive .

6
ornimi
E D I T I O N S
il Milione (A1-A2)

8 Coniuga il verbo all’infinito e inseriscilo nel posto giusto.


使用动词的不定式变位形式并把它放在正确的位置上。

1. (essere) Francesca italiana, di Roma.


2. (essere) Irene e Paolo due ragazzi italiani.
3. (avere) Marco un telefono nuovo.
4. (avere) L’università aule grandi.
5. (avere) Noi il libro di italiano.
6. (avere) Mila due amici francesi.
7. (avere) Samanta, una penna per me?
8. (avere) Michele e Simone diciassette anni.
9. (essere) Buongiorno professore, mi scusi io in ritardo.
10. (essere) Questa la segreteria studenti.
11. (essere) I professori del corso italiano tre.
12. (essere) Tutti i ragazzi molto gentili.

9 Rispondi alle frasi in modo affermativo o negativo, secondo l’esempio.


仿照例句,用肯定式或否定式句子回答问题。

Ciao Mila, hai il libro di italiano? (✓) Sì, ce l’ho


Pietro, hai il numero di telefono di Giovanni? (x) No, non ce l’ho, mi dispiace.

1. Hai l’indirizzo della scuola di italiano? (✓)


2. Sara, hai una matita? (x)
3. Ciao Santiago, hai il numero di telefono di Anna? (x)
4. Hai il quaderno degli esercizi di cinese? (✓)
5. Hai un cellulare? (✓)
6. Hai un euro per il caffè? (✓)
7. Ciao Luca, hai una penna per me? (x)
8. Salve Mauro, hai l’indirizzo email della segreteria
dell’università? (✓)

Completa la tabella con gli aggettivi di nazionalità. 在表格中写出表达国籍的形容词。


10
singolare singolare plurale plurale
maschile femminile maschile femminile

-o -a -i -e

Italia italiano italiana italiani italiane

-e -e -i -i

Cina cinese cinese cinesi cinesi

7
Eserciziario online unità 1 ornimi
E D I T I O N S

singolare singolare plurale plurale


maschile femminile maschile femminile

Spagna

Francia

Corea

Giappone

Tailandia

Inghilterra

Argentina

America

Australia

Russia

Africa

A lezione di italiano. Leggi il testo e scrivi accanto ad ogni immagine la parola corrispondente.
11
Controlla poi con il tuo compagno.

A _lezione_ di italiano.

Mila: Buongiorno , mi scusi, sono in ritardo.


Professore: Buongiorno, benvenuta, come ti chiami?
Mila: Mi chiamo Mila, sono una giapponese.
Professore: Piacere Mila. Io mi chiamo Marco. Entra pure. Hai il ?
Mila: Ho due , questi.
Professore: Questo libro va bene.

Questa è la prima del corso di italiano. Le sono tutte in

aula 8. I del corso di italiano sono tre: Marco e due , una

si chiama Irene, una si chiama Rossana. Gli

del corso di italiano sono dodici: tre cinesi, una

australiana, una tailandese, due egiziani, due

spagnoli, un turco, un argentino e un

francese.
8
ornimi
E D I T I O N S
il Milione (A1-A2)

Due sono libere ma Mila è timida.


Ahmad: Mila, questa è libera.
Ahmad è uno egiziano gentile.
Diego: Benvenuta Mila, io sono Diego.
Tutti i ragazzi si presentano, tutti sono molto gentili. Adesso Mila è tranquilla. Mila non ha la
.
Mila: Ragazzi, avete una penna per me?
Le cinesi hanno due per Mila.
Mila: Grazie, siete molto gentili.

Le cinesi: “Di niente, Mila!” Tutto è pronto, la comincia.

Unisci i puntini che corrispondono alla parola giusta: nelle frasi seguenti apparirà una sorpresa!
12 Le _________cinesi: “Di niente, Mila!”
将正确的词语与对应的点连接起来,组成句子: 接下来你们会收到一个惊喜!
_________ comincia.
a. Carla (1. sonoTutto è pronto, la
2. sei 3. è) una (4. studentessa 5. studenti 6. studente) francese, (7. in 8. di 9. per) Parigi. Lei
(10. ha 11. sei 12. è) 18 anni e abita (13. di 14. in 15. a) Pisa.
12. Unisci i puntini che corrispondono alla parola giusta: nelle frasi seguenti apparirà… una
b. Mila è (16. insorpresa!
17. a 18. di) segreteria per informazioni sul接下将将将将收到一将将喜!
将正确的将将将将将的点将接起将,将成句子: corso (19. a 20. in 21. di) italiano.
c. Carla: Ciao Mila, sono 2.(22.
a. Carladi(1.dove sei 3.èè)23.
unasono 24. sei)?
(4. studentessa 5. studenti 6. studente) francese, (7. in 8. di 9. per)
Parigi. Lei (10. ha 11. sei 12. è) 18 anni e abita (13. di 14. in 15. a) Pisa.
d. Mila: Sono (25. giapponese
b. Mila è (16. in 17. a 26. giapponesa
18. di) 27. giapponesi).
segreteria per informazioni sul corso (19. a 20. in 21. di) italiano.
c. Carla: Ciao Mila, di dove (22. è 23. sono 24. sei)?
e. Carla e Mila d.(28. sono
Mila: Sono29.
(25. siete 30. siamo)
giapponese in classe,
26. giapponesa il (31. professore 32. professoressa 33. professori) di
27. giapponesi).
e. Carla e Mila (28. sono 29. siete 30. siamo) in classe, il (31. professore 32. professoressa 33.
italiano si chiama Maurizio.
professori) Quindici
di italiano (34. studenti
si chiama Maurizio. Quindici35.
(34.studente
studenti 35.36. studentessa)
studente sono
36. studentessa) sonoin classe. Tre (37.
in classe. Tre (37. ragazze 38. ragazzo 39. ragazza) sono cinesi, due ragazzi sono (40. australiani
ragazze 38. ragazzo 39. ragazza)
41. australiana sono cinesi, due ragazzi sono (40. australiani 41. australiana 42. au-
42. australiano).
Σχόλιο [GF2]: Use the same image
straliano). here

9
13. Da 21 a 100: scrivi in lettere il risultato. 将21 到100:用字母形式将下将果。
Eserciziario online unità 1 ornimi
E D I T I O N S

Da 21 a 100: scrivi in lettere il risultato. 从 21 到100:用字母形式写下结果。


13
Esempio: 8+4 = dodici
1. 10 + 11 = 4. 51 + 49 =
2. 32 + 16 = 5. 89 - 22 =
3. 47 + 36 = 6. 90 - 13 =

l labirinto. Procedi dal numero più alto (20), al numero più basso (19, 18, 17, … 0). Alla fine, le
14
lettere sotto i numeri formeranno una frase.
迷宫。你从最高的数字 (20) 出发,然后按顺序到达最低的数字 (19, 18, 17, … 0)。最后,数字下面的字母
将组成一句话。

Partenza cinque tre tredici otto


venti W H P Q
C

diciotto diciannove diciotto sette due


Y I A K Z

nove sei diciassette quindici nove


O X O W E

undici sedici dodici dieci otto


G B Z N S

quattro quindici undici sette undici


W U I E M

cinque dodici quattrodici sei dieci


G F O T H

venti tredici cinque quattro uno


H N T I N

zero undici tre due zero


U K M A A
Arrivo

10
ornimi
E D I T I O N S
il Milione (A1-A2)

Scrivi in lettere i numeri presenti nelle immagini. 用字母写出图片中的数字。


15

a. b.

c. d.

e. f.

g. h.

i. j.

k. l.

Scrivi la frase negativa. 改写成否定句。


16
Monica è di Milano. Monica non è di Milano.
1. Giulia è di Roma.
2. Io mi chiamo Rosa
3. Lei è la professoressa.
4. Io ho una penna.
5. Loro sono studenti.
6. Voi siete australiani.
7. Tu hai 18 anni.
8. Io abito a Firenze.

11
Eserciziario online unità 1 ornimi
E D I T I O N S

Ricostruisci le frasi negative aggiungendo quando necessario il verbo.


17
重新组句,组成否定句,但需要时添加动词。

Maria è francese? No/lei/francese-lei italiana


No, lei non è francese, (lei) è italiana.

1. Mila è cinese? No/lei/cinese- lei giapponese

2. Xiao Li è giapponese? No/lui/giapponese - lui/ cinese

3. Mara è americana? No/lei/americana - lei/argentina

4. Giorgia ha 25 anni? No/lei/25 anni - lei/20 anni

5. Ayfer ha due libri? No/lei/due libri - tre/libri

6. Ti chiami Anna? No/io/mi chiamo/Anna - mi chiamo/Lia

7. Abiti a Pisa? No/abito/Pisa - abito/Firenze

8. Sei di Perugia? No/sono/di Perugia - sono/Roma

Metti nel giusto ordine le frasi dei dialoghi. 将对话中的句子重新排列顺序。


18
Dialogo 1 Dialogo 3

Ciao Alessia, come stai? 2 Abito a Pisa, in piazza Pietro Gori, 31


1 Ciao, Marco!!! Quanti anni hai?
Non c’è male. Qual è il tuo indirizzo?
Bene grazie, e tu? Ho 22 anni.

Dialogo 2 Dialogo 4

1 Ciao, io mi chiamo Santiago, e tu? 2 Sì, come ti chiami?


Ah, sei giapponese? Buonasera, sono qui per l’iscrizione al corso di italiano.
Piacere, io sono Mila. 5 Mila è il nome, Mashimoto è il cognome.
Sì, di Osaka. 3 Mila Mashimoto.
Puoi ripetere?
Emme-a-esse-acca-i-emme-o-ti-o.
6 Ma... shimoto. Come si scrive?

12
ornimi
E D I T I O N S
il Milione (A1-A2)

Dialogo 5

Buongiorno, benvenuta, come ti chiami?


1 Buongiorno professore, mi scusi, sono in ritardo.
Mi chiamo Mila, sono una studentessa giapponese.
Piacere Mila. Io mi chiamo Marco. Entra pure.

Dialogo 6

Ragazzi, aprite il libro a pagina 8.


4 Cosa significa pagina?
2 Non ho capito, può ripetere, per favore?
Certo, ripeto. Aprite il libro a pagina 8.
Ah, ho capito!
Bravo!
5 Questa è la pagina del libro.

Leggi il testo e indica se le affermazioni sono vere o false. 读短文并判断对错


19
Shu Lan è un ragazzo cinese di Shanghai. Ha 19 anni e abita in Italia. È a Firenze per studiare l’italia-
no. Abita in un appartamento con 4 studenti cinesi. Il corso di italiano non è facile, ma gli insegnanti
sono simpatici. Due professori sono di Milano, una professoressa è di Pisa. In classe sono 8 studenti e
7 studentesse. Gli studenti sono di Qingdao e le studentesse sono di Xi’an. Shu Lan è uno studente
bravo, ma è timido e per lui è difficile parlare. Quando non ha lezione lui studia in biblioteca con gli
amici.
V F
1. Shu Lan studia italiano.
2. Abita con due ragazzi.
3. I professori sono italiani.
4. Shu Lan studia italiano a casa.
5. Shu Lan abita con studenti italiani.
6. In classe sono tutti ragazzi.

13
Eserciziario online unità 1 ornimi
E D I T I O N S


19.1 Collega le parole delle 4 colonne e forma delle frasi corrispondenti al testo dell’esercizio 18.
将这 4 栏中的词语连接起来,组成的句子要和练习 18 的短文对应、。

Esempio: Shu Lan è di Shangai.

Milano

Firenze
è
Shu Lan
di
un appartamento
abita
Due professori
in
Shangai
sono
Una professoressa
a
in biblioteca
studia

Italia

Pisa

Chiavi
1. 1. Buongiorno - Buonasera, come sta?; 2. Buongiorno - Buonasera, Lei è Davide Ferri?; 3. Io sono
italiana, e Lei?; 4. Lei è di Shanghai?; 5. Ha una penna?
2. 1. Lee è coreano; 2. Bertrand è francese; 3. Sarah è australiana; 4. Diego è argentino; 5. Gong LI
è cinese; 6. Nawat è tailandese; 7. Manuel è spagnolo; 8. Ayfer è turca.
3. -ano italiano; coreano; americano; australiano; egiziano; africano
-ese cinese; inglese; giapponese; tailandese
-ino argentino
4.

5. 1. Come ti chiami?; 2. Scusa, dov’è la segreteria studenti?; 3. Io non sono spagnolo; 4. Mi chiamo
Santiago, piacere; 5. Sono giapponese, di Tokyo; 6. I ragazzi sono in biblioteca; 7. Sarah ha 22
anni; 8. Giorgio è in segreteria; 9. Come si scrive?; 10. Il mio numero di telefono è 333 455 6778;

14
ornimi
E D I T I O N S
il Milione (A1-A2)

11. La mia email è caso@unipi.it; 12. Quanti anni hai?; 13. Quanti anni ha Paola?; 14. Due ragaz-
zi in classe sono spagnoli; 15. Buongiorno, sono qui per l’iscrizione al corso di italiano.
6. 1. Come ti chiami?; 2. Di dove sei?; 3. Dove abiti?; 4. Qual è il tuo indirizzo?; 5. Quanti anni hai?;
6. Qual è la tua mail?; 7.Qual è il tuo numero di telefono?; 8.Come si scrive Akira?
7. 1. ICS, I, ENNE, ELLE, O, ENNE, GI; 2. GI, A, ERRE, I, BI, A, ELLE, DI, I; 3. EMME, I, C, ACCA, E, ELLE, A,
ENNE, GI, E, ELLE, O; 4. ZETA, A, I, GI, U, A, ENNE, GI
8. 1. Francesca è italiana, di Roma; 2. Irene e Paolo sono due ragazzi italiani; 3. Marco ha un telefo-
no nuovo; 4. L’università ha aule grandi; 5. Noi abbiamo il libro di italiano; 6. Mila ha due amici
francesi; 7. Samanta, hai una penna per me?; 8. Michele e Simone hanno 17 anni; 9. Buongior-
no professore, mi scusi, io sono in ritardo; 10. Questa è la segreteria studenti; 11. I professori
del corso di italiano sono tre; 12. Tutti i ragazzi sono molto gentili.
9. 1. Sì, ce l’ho; 2. No, non ce l’ho, mi dispiace; 3. No, non ce l’ho, mi dispiace; 4. Sì, ce l’ho; 5. Sì, ce
l’ho; 6. Sì, ce l’ho; 7. No, non ce l’ho, mi dispiace; 8. Sì, ce l’ho.
10. spagnolo-a/spagnoli-e; francese/francesi; coreano-a/coreani-e; giapponese/giapponesi; tai-
landese/tailandesi; inglese/inglesi; argentino-a/argentini-e; americano-a/americani-e; austra-
liano-a/australiani-e; russo-a/russi-e; africano-a/africani-e
11. lezione, professore, studentessa, libro, libri, lezione, lezioni, professori, professoresse, profes-
soressa, professoressa, studenti, studentesse, ragazza, ragazza, ragazzi, ragazzi, ragazzo, ragaz-
Le _________cinesi: “Di niente, Mila!”

zo, ragazzo, sedie, sedia, studente, penna, studentesse, penne, studentesse, lezione.
Tutto è pronto, la _________ comincia.

12. a. Carla 3. è una 4. studentessa francese 8. di Parigi. Lei 10. ha 18 anni e abita 15. a Pisa; b. Mila è
12. Unisci i puntini che corrispondono alla parola giusta: nelle frasi seguenti apparirà… una
sorpresa! 将正确的将将将将将的点将接起将,将成句子: 接下将将将将收到一将将喜!

16. in segreteria per informazioni sul corso 21. di italiano; c. Ciao Mila, di dove 24. sei?; d. Sono
a. Carla (1. sono 2. sei 3. è) una (4. studentessa 5. studenti 6. studente) francese, (7. in 8. di 9. per)
Parigi. Lei (10. ha 11. sei 12. è) 18 anni e abita (13. di 14. in 15. a) Pisa.

25. giapponese; e. Carla e Mila 28. sono in classe, il 31. professore di italiano si chiama Maurizio.
b. Mila è (16. in 17. a 18. di) segreteria per informazioni sul corso (19. a 20. in 21. di) italiano.
c. Carla: Ciao Mila, di dove (22. è 23. sono 24. sei)?
d. Mila: Sono (25. giapponese 26. giapponesa 27. giapponesi).

Quindici 34. studenti sono in classe. Tre 37. ragazze sono cinesi, due ragazzi sono 40. australiani.
e. Carla e Mila (28. sono 29. siete 30. siamo) in classe, il (31. professore 32. professoressa 33.
professori) di italiano si chiama Maurizio. Quindici (34. studenti 35. studente 36. studentessa) sono
in classe. Tre (37. ragazze 38. ragazzo 39. ragazza) sono cinesi, due ragazzi sono (40. australiani
41. australiana 42. australiano).
Σχόλιο [GF2]: Use the same image
here

13. Da 21 a 100: scrivi in lettere il risultato. 将21 到100:用字母形式将下将果。

13. 1. ventuno; 2. quarantotto; 3. ottantatré; 4. cento; 5. sessantasette; 6. settantasette


14. venti C, diciannove I, diciotto A, diciassette O, sedici B, quindici U, quattordici O, tredici N, do-
dici F, undici I, dieci N, nove E, otto S, sette E, sei T, cinque T, quattro I, tre M, due A, uno N, zero
A. La frase misteriosa è: Ciao, buon fine settimana!
15. a. ottomilaottocentoquarantaquattro/quarantatré; b. millenovecentoquarantanove; duemila-
diciannove; c. ottocentoottantatré; d. quattrocento; e. millenovecento; f. ventimila; g. diecimi-
la; h. cinquanta; i. millenovecentoottantaquattro; j. centodiciotto; k. cinquecento; l. duecen-
totrentasette.
16. 1. Giulia non è di Roma; 2. Io non mi chiamo Rosa; 3. Lei non è la professoressa; 4. Io non ho
una penna; 5. Loro non sono studenti; 6. Voi non siete australiani; 7. Tu non hai 18 anni; 8. Io

15
Eserciziario online unità 1 ornimi
E D I T I O N S

non abito a Firenze.


17. 1. No, lei non è cinese, (lei) è giapponese; 2. No, lui non è giapponese, (lui) è cinese; 3. No, lei
non è americana, (lei) è argentina; 4. No, lei non ha 25 anni, (lei) ha 20 anni; 5. No, lei non ha
due libri, (lei) ha tre libri; 6. No, io non mi chiamo Anna, (io) mi chiamo Lia; 7. No, io non abito a
Pisa, (io) abito a Firenze; 8. No, io non sono di Perugia, (io) sono di Roma.
18. Dialogo 1: 1.Ciao Marco!!! / 2. Ciao Alessia, come stai? / 3. Bene, grazie, e tu? / 4. Non c’è male.
Dialogo 2: 1. Ciao, io mi chiamo Santiago, e tu? / 2. Piacere, io sono Mila / 3. Ah, sei giappone-
se? / 4. Sì, di Osaka.
Dialogo 3: 1. Qual è il tuo indirizzo? / 2. Abito a Pisa, in piazza Pietro Gori, 31 / 3. Quanti anni
hai? / 4. Ho 22 anni
Dialogo 4: 1. Buonasera, sono qui per l’iscrizione al corso di italiano. / 2. Sì, come ti chiami? /
3. Mila Mashimoto. / 4. Puoi ripetere? / 5. Mila è il nome, Mashimoto è il cognome. / 6. Ma...
shimoto. Come si scrive? / 7. Emme-a-esse-acca-i-emme-o-ti-o.
Dialogo 5: 1. Buongiorno professore, mi scusi, sono in ritardo. / 2. Buongiorno, benvenuta,
come ti chiami? / 3. Mi chiamo Mila, sono una studentessa giapponese. / 4. Piacere Mila. Io mi
chiamo Marco. Entra pure.
Dialogo 6: 1. Ragazzi, aprite il libro a pagina 8. / 2. Non ho capito, può ripetere, per favore? /
3. Certo, ripeto. Aprite il libro a pagina 8. / 4. Cosa significa pagina? / 5. Questa è la pagina del
libro. / 6. Ah, ho capito! / 7. Bravo!
19. 1. V; 2. F, 3. V, 4. F; 5. F; 6. F
19.1 1. Shu Lan abita in Italia; 2. Shu Lan è a Firenze; 3. Due professori sono di Milano; 4. Shu Lan
abita in un appartamento; 5. Una professoressa è di Pisa; 6. Shu Lan studia in biblioteca.

Fonti immagini
Attività 15.
a. https://www.chinadiscovery.com/assets/images/tibet/everest/ebc-monument-650.jpg
b. ht t p s : / / s t . i l f at to q u o t i d i a n o. i t / w p - co nte nt / u p l o a d s / 2 0 1 9 / 1 0 / 0 1 / va r i a nt- m e -
d_1200x630-obj18020490.jpg
c. https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQjUM19JJ-1hhs1Y-zVId8pjLPc-
CRIrAErE2Q&usqp=CAU
d. https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT9txFdBn0cz8EZZPcizeXehwBJj-
qzJIwcgIQ&usqp=CAU
e. https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/0/07/1900_Bertolluci.jpg
f. https://aforismi.meglio.it/img/film/20000-leghe-sotto-i-mari-1954.jpg
i. https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81StSOpmkjL.jpg
j. https://livornopress.it/wp-content/uploads/2018/11/118-sanit%C3%A0.jpg
k. h t t p s : / / s c o n t e n t . f p s a 1 - 2 . f n a . f b c d n . n e t / v / t 1 . 6 4 3 5 -
9/162326790_102140591969003_6728411142443646032_n.jpg?_nc_cat=110&ccb=1-7&_
nc_sid=e3f864&_nc_ohc=UHA1zhpPD9EAX_UylDk&_nc_ht=scontent.fpsa1-2.fna&oh=00_
AT_MrAfH1ENXIFgNKdQvzOky9bsHiZ862gb_EtvksJdEGQ&oe=631B7D71
l. https://m.media-amazon.com/images/I/81tPXfTj+cL._AC_SX425_.jpg

Attenzione!
Tutte le immagini nelle attività sono state prese da www.shutterstock.com e www.pixabay.com

16

Potrebbero piacerti anche