Sei sulla pagina 1di 6

Circolo Oca Associazione Agape Onlus Pro Loco Albinia

Simposio di Scultura Valle dellAlbegna







Associazione Agape Onlus

Simposio di Scultura Valle dellAlbegna
BANDO DI PARTECIPAZIONE

PARTECIPAZIONE

La partecipazione aperta ad un massimo di cinque artisti. Tutti i partecipanti dovranno essere
maggiorenni, e non superare i 35 anni di et. La domanda, redatta in carta libera, come da modello
allegato, deve pervenire allAssociazione Agape Onlus via Abruzzo 32 58015 Albinia (GR) a
mezzo posta o consegnata a mano presso la sede dellassociazione, entro le ore 13,00 del 31
Agosto 2014.
Essa dovr contenere:
- il curriculum vitae comprensivo di eventuali foto di opere gi realizzate ed ogni altra
documentazione sullattivit artistica svolta.
- un disegno tecnico-grafico, con relazione descrittiva dellopera che si intende realizzare.
- il titolo dellopera da realizzare.
Le domande pervenute oltre il termine suddetto, e comunque prima della riunione della
Commissione per la formazione della graduatoria, potranno essere inserite nella graduatoria stessa.
Sar data comunque priorit a coloro che abbiano presentato la domanda entro i termini.

IL TEMA DEL SIMPOSIO : LACQUA
Dalle immense chiome brizzolate del cielo, si lanciano le perline di vita a dissetare la terra. I
fiumi, lunghe braccia danzanti, offrono ad esse un passaggio verso le grandi bocche che parlano
al mare.

COMMISSIONE
La selezione dei partecipanti sar eseguita da unapposita Commissione formata da rappresentanti
di Agape e Pro Loco Albinia, nonch rappresentanti del mondo artistico della zona.
La commissione, in base alla documentazione pervenuta, verificher il possesso dei requisiti
richiesti dal Bando, e former una graduatoria di merito. Il giudizio della Commissione E
INAPPELLABILE.
Circolo Oca Associazione Agape Onlus Pro Loco Albinia
Simposio di Scultura Valle dellAlbegna
Lammissione al Simposio sar comunicata dallAssociazione Agape Onlus ai primi cinque
candidati selezionati, tramite servizio postale o e-mail, entro il 03 Settembre 2014. I candidati
dovranno dare conferma della loro partecipazione, tramite servizio postale o e-mail, entro il 05
Settembre 2014. Qualora uno o pi candidati ammessi non si dichiarino disponibili a partecipare al
Simposio, o non facciano pervenire alcun riscontro entro la data suddetta, la Commissione
contatter gli altri, secondo lordine della graduatoria.
LE OPERE
Le opere potranno essere a tutto tondo o bassorilievo, e dovranno essere realizzate da ogni singolo
partecipante. Esse dovranno essere tali da poter dialogare armonicamente con gli spazi della
Maremma Toscana e della valle dellAlbegna: quest obiettivo costituir il fulcro del lavoro di
analisi sviluppato dalla Commissione preposta alla selezione. Gli organizzatori mettono a
disposizione degli artisti un blocco di tufo delle misure di 1mt x 1mt x 1mt.

SVOLGIMENTO DEL SIMPOSIO
La durata del Simposio stabilita in 7 giorni, dall8 al 14 Settembre 2014 compreso. I candidati
selezionati dovranno presentarsi presso la sede di Agape Onlus, il giorno 8 Settembre 2014, entro
le ore dieci del mattino, muniti di documento didentit, per la registrazione al Concorso. I
medesimi saranno condotti presso il luogo ove dovranno operare, e sar loro messo a disposizione il
materiale per lesecuzione delle sculture, cio un blocco delle dimensioni richieste. E esclusa la
fornitura degli attrezzi (scalpello, ecc.). Sar fornito lattacco a presa di energia elettrica (220 o 380-
KW 6 diurno) e compressore. Lelaborazione delle opere inizier l8 Settembre e si concluder il 14
Settembre, entro le ore 18. I candidati potranno lavorare dalle ore 8 alle 20 nei giorni feriali, il
venerd e il sabato fino alle ore 23. Potranno esprimere ed interpretare la scultura liberamente,
attenendosi al bozzetto presentato insieme alla domanda. Gli Organizzatori non risponderanno
verso i partecipanti per eventuali infortuni, danni ed oggetti, cose ecc. che potrebbero
eventualmente verificarsi durante lo svolgimento del Simposio. Lalloggio e il vitto saranno offerti
dagli organizzatori (Alloggio in Talamone P.za Garibaldi), mentre il viaggio di andata e ritorno
dovr essere organizzato autonomamente dai partecipanti e sar a loro carico, cos come lo
spostamento quotidiano dal luogo dello svolgimento del Simposio alla struttura nella quale i
medesimi saranno ospitati.
CONCLUSIONE E PREMIAZIONE
Il giorno 14 Settembre alle ore 19.00 la Commissione Artistica proclamer il vincitore; il suo
giudizio E INAPPELLABILE.
A tutti gli artisti ammessi sar assegnato un rimborso spese pari a 100,00, oltre ad un attestato di
partecipazione. Al vincitore sar assegnata unulteriore somma pari a 500,00.
E previsto un premio speciale della giuria popolare, composta da tutti i presenti alla cerimonia.
Al vincitore di tale premio sar assegnata una targa.
Tutte le sculture resteranno di propriet dellorganizzazione, la quale disporr, in seguito, riguardo
alla loro collocazione.
Circolo Oca Associazione Agape Onlus Pro Loco Albinia
Simposio di Scultura Valle dellAlbegna
DIARIO DEL SIMPOSIO

1. Svolgimento del Simposio: dall8 settembre al 14 settembre 2014
2. Presentazione delle domande: entro il 31 agosto 2014
3. Comunicazione ammissione al Simposio: entro il 03 settembre 2014
4. Inizio Simposio: l8 settembre alle ore 10:00

Orari:
Luned Ore 10.00 inizio lavori fino alle 20.00 (P.za Molise)
Marted Dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (P.za Molise)
Mercoled - Dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (P.za Molise)
Gioved - Dalle ore 8.00 alle ore 20.00 (P.za Molise)
Venerd - Dalle ore 8.00 alle ore 23.00 (P.za Molise)
Sabato - Dalle ore 8.00 alle ore 23.00 (P.za delle Regioni)
Domenica - Dalle ore 8.00 alle ore 18.00 (P.za delle Regioni)

Da considerare che tutti i giorni sar effettuata una sosta per il pranzo. Nei giorni venerd
sabato prevista una pausa anche per la cena.

Per informazioni:

ASSOCIAZIONE AGAPE ONLUS
via Abruzzo 32 58015 Albinia (GR)
mail: associazioneagape@alice.it

PRO LOCO ALBINIA
Associazione Pro Loco Albinia
Via Aldi 21/c - 58010 Albinia (Gr)

OCA OCCASIONE CATTURARE ATTIMI
C/O L'OCA BIANCA - Via P. Pascucci 30/32 - Albinia (GR), 58015 Orbetello

NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO
via Dante, 16 58015 Orbetello (Gr)
tel: 340 964 7237
Circolo Oca Associazione Agape Onlus Pro Loco Albinia
Simposio di Scultura Valle dellAlbegna
I SIMPOSIO DI SCULTURA Valle dellAlbegna
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
IL/LA SOTTOSCRITTO/A ___________________________________, NATO/A A ________________ IL
_______________, RESIDENTE A _______________________, IN VIA/PIAZZA ________________________ N.
_____, TEL. ________________ E-MAIL __________________________
C H I E D E
DI PARTECIPARE ALLA PRIMA EDIZIONE DEL SIMPOSIO DI SCULTURA VALLE DELLALBEGNA, INDETTO
DALLASSOCIAZIONE AGAPE ONLUS E DALLA PRO LOCO DI ALBINIA, IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI
ORBETELLO, CHE SI SVOLGERA DALl8 al 14 SETTEMBRE 2014.
A TAL FINE DICHIARA:
- DI FREQUENTARE IL _____ ANNO DEL CORSO DI ________________ DELLACCADEMIA DI BELLE ARTI DI
______________________, PER LANNO ACCADEMICO 2013/2014
- DI AVER FREQUENTATO IL CORSO DI _________________ PRESSO LACCADEMIA DI BELLE ARTI DI
____________________ DURANTE LANNO ACCADEMICO _____________
- DI ESSERSI DIPLOMATO/LAUREATO IN ____________________DURANTE LANNO ACCADEMICO
___________ PRESSO LACCADEMIA DI BELLE ARTI DI _____________________________
- DI ESSERE IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI (LICEO ARTISTICO O ISTITUTO DARTE)
_________________________ DI _______________, CONSEGUITO NELLA.S. _________
- DI ESSERE ARTISTA AUTODIDATTA
- CHE IL TITOLO DELLOPERA DA REALIZZARE E IL SEGUENTE:
________________________________________________________________________________
- DI AVER PRESO VISIONE DEL BANDO DI PARTECIPAZIONE AL SIMPOSIO CUI LA PRESENTE DOMANDA SI
RIFERISCE, E DI ACCETTARNE TUTTE LE CONDIZIONI
A tal fine allega:
1. Curriculum vitae
2. Disegno tecnico/grafico, con relazione descrittiva dellopera da realizzare, con indicazione del titolo dellopera.
3. Fotocopia di un documento di identit in corso di validit
(altro) __________________________________________________________________________________
Il sottoscritto rende le dichiarazioni relative ai dati personali di cui sopra ai sensi dellart. 46 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445,
consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dal lart. 76 del
D.P.R. suddetto.
Dichiara, altres, di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati,
anche con strumenti informatici, esclusivamente nellambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.
_________________ l _________________
FIRMA
_________________________

Circolo Oca Associazione Agape Onlus Pro Loco Albinia
Simposio di Scultura Valle dellAlbegna




Associazione Agape Onlus


Il Simposio di Scultura Valle dellAlbegna

Il Simposio di Scultura Contemporanea Valle dellAlbegna un laboratorio creativo a
cielo aperto in cui cinque scultori, italiani e/o stranieri, creano le loro opere davanti agli
occhi dei passanti. Liniziativa promossa dallAssociazione Agape Onlus con la
collaborazione della Pro Loco Albinia e dellAssociazione OCA Occasione Catturare
Attimi.
Una settimana di Settembre dedicata all'arte, da mattino a sera, sui temi portanti della
tradizione maremmana: lagricoltura, il mare e le antiche tradizioni. I temi in questione
rappresentano le principali peculiarit della Maremma e della sua gente, la sua storia, le
tradizioni, la tipicit di un luogo che vive da sempre a stretto contatto con la natura.
Le opere realizzate verranno in seguito collocate nel centro urbano di Albinia, cos da
creare nel tempo, un vero e proprio appuntamento annuale, che possa andare a
rivitalizzare dal punto di vista artistico e culturale un intero territorio.
Lobiettivo quello di costruire un appuntamento annuale che dia ampio respiro al valore
artistico e naturalistico della nostra zona, dove vecchio e nuovo si fondono, giovani artisti e vecchie
tradizioni entrano in contatto fino al punto di diventare arte.
Il pubblico assiste al processo creativo sin dalle prime fasi di sbozzatura dei materiali fino
alla rifinitura e al completamento dell'opera. Il Simposio, infatti, prevede il confronto
diretto con gli artisti.
In questottica si pensato al pubblico e alla comunit, come strumento per alimentare
realmente il creativo, che di lui si nutre.

Il tema del Simposio: Lacqua
Dalle immense chiome brizzolate del cielo, si lanciano le perline di vita a dissetare la terra.
I fiumi, lunghe braccia danzanti, offrono ad esse un passaggio verso le grandi bocche che
parlano al mare.

Circolo Oca Associazione Agape Onlus Pro Loco Albinia
Simposio di Scultura Valle dellAlbegna
La Giuria e Premiazione

La valutazione dei lavori, sar effettuata da una giuria composta da un rappresentante di
Agape Onlus, un rappresentante della Pro Loco di Albinia e tre rappresentanti del mondo
artistico della zona. Chiunque pu votare la propria scultura preferita: basta compilare
la scheda di voto, fare una crocetta sul nome dell'opera e inserirla nell'urna allestita. Nel
piazzale in cui operano gli artisti, infatti, vengono allestiti i pannelli con le bozze grafiche
delle opere, una breve biografia degli scultori e un numero abbinato cui fare riferimento
per il voto. Il vincitore del Simposio, ricever un premio in denaro di 500. Al vincitore del
premio della Giuria Popolare sar consegnata una targa.
Il vincitore del Premio della Giuria Popolare viene proclamato assieme al Vincitore Unico,
nell'ambito della Cerimonia di Chiusura Lavori durante la domenica sera (Ore 19.00).
Al termine del Simposio, sar redatta una pubblicazione a cura dellAssociazione OCA
Occasione di Catturare Attimi, dove saranno inserite le opere, gli artisti che vi hanno preso
parte e tutte le attivit che si sono svolte durante il simposio. Il catalogo verr anche
inserito online.

La location

Come location dellevento si propone P.za Molise in Albinia per i primi 5 giorni del
Simposio (dal luned al venerd). La conformit della piazza permette una visuale a tutto
tondo sul lavoro degli artisti, che potrebbero operare allinterno del giardino posto al
centro della piazza. E la non centralit della piazza allinterno del paese, permetterebbe
una maggiore tranquillit nella creazione delle opere per gli artisti e la possibilit di
organizzare numerose attivit collaterali senza recare disturbo alle normali attivit del
paese durante il giorno.
Sicuramente dimpatto la fusione che si verrebbe a creare tra le opere in itinere degli artisti
ispirata alla Maremma e alle sue tradizioni, e il carattere prettamente moderno della
nuova zona di Albinia. Linsolito allinterno dellinsolito.
Mentre per i giorni di sabato e domenica, la manifestazione si sposterebbe in P.za delle
Regioni, in modo da dare maggiore visibilit agli artisti e al simposio stesso. La
premiazione avverr sul palco allinterno di piazza delle Regioni.
Accanto ai lavori del Simposio, ci saranno attivit diversificate, quali musicali, ricreative e
aggregative, mettendo in campo le forze associative, giovanili e commerciali del territorio.
Inoltre, grazie alla collaborazione con il Nuovo Spazio Espositivo, galleria artisti di recente
apertura ad Orbetello, nella settimana successiva al Simposio, prevista una mostra
allinterno della stessa, per promuovere e dare risalto alle opere create allinterno del
Simposio.

Potrebbero piacerti anche