Sei sulla pagina 1di 8

Monografia: alloro

di Silvio Scarantino ~ Direttore Responsabile della Scuola Italiana di Scienze


Naturopatichee della rivista periodica "Paracelso": International Journal of Holistic Health
PROFILO BO!NI"O # F!RM!$NOSI"O
Fa%iglia: Lauraceae
$enere e specie: Laurus nobilis L.
#ti%ologia: Si ritiene che il termine laurus derivi dalla radice latina laudari
(lodare) per evideniare le propriet! curative della pianta "lodate" "i! da"li
antichi.
No%i &olgari: Lauro# lauriano# melauro# dafnia.
No%i stranieri: Laurier$%ree# &a'e$%ree (In"l.)(Laurier commun# Laurer
sauce# Laurieri d)*pollon (+r.)( Laurel commun (Sp.)( Lobeer$baum (%ed.)(
,ue -ui Shu (.ina)(-udatva/ (India).
"uriosit': La mitolo"ia "reca racconta che *pollo# dio della medicina# si
era innamorato della ninfa 0aphne sena esserne corrisposto.
1n "iorno 0aphne# inse"uita da *pollo sul punto di esserne corrisposto#
ra""iunta invoc2 l)aiuto del padre (Peneo) che# per sottrarla al suo
persecutore# la trasform2 in pianta di alloro.
Il dio# addolorato# dichiar2 la pianta sacra e concesse le fronde soltanto ad
insi"ni poeti ed eroi.
Infatti con le "hirlande d)alloro si usava ornare la fronte dei vincitori
olimpionici# imperatori e poeti( ancora o""i# a"li studenti che concludono "li
studi universitari# si conferisce la "laurea" (idealmente la corona d)alloro).
L)a""ettivo specifico "nobilis"# che accompa"na il lauro# si riferisce alla
"rande consideraione in cui era tenuto.
(abitat e distribuzione: 3ri"inario dell)*sia minore. Ha un)area di
diffusione che comprende tutta l)4uropa meridionale. Preferisce terreni
sole""iati e ricchi. 5acchie a laureto si trovano in .orisca# Istria# -recia. In
Italia lo troviamo spontaneo nelle one in cui vive l)olivo e in particolare in
Li"uria# 5aremma %oscana e Laiale# .ampania e Sarde"na.
Parti utilizzate: Le fo"lie e i frutti.
)uando si raccoglie: Le fo"lie sono pi6 ricche di principi attivi in
primavera# mentre i frutti in autunno# a completa maturaione.
"o%e si conser&a: +o"lie e frutti si essiccano all)ombra in luo"o ben
aerato e si conservano in vasi di vetro. .onservati troppo a lun"o perdono
pro"ressivamente aroma e propriet!.
"olti&azione: L)alloro ama terreni ricchi# con buon drena""io e sole""iati.
7iene utiliato come pianta ornamentale nei "iardini e nei parchi# adatto
per formare siepi e boschetti. Si riproduce per seme che va interrato a 8
cm di profondit! a fine inverno( per talea di "rossi rami defo"liati (9$8 cm di
diametro) in autunno e per propa""ine dei rami inferiori nella tarda estate o
all)iniio dell)autunno. :emici dell)alloro sono il freddo eccessivo# le
infestaioni di coccini"lie che danne""iano le fo"lie e "li afidi che con le
loro punture# causano ve"etaioni deformi. 3ltre al laurus nobilis tipico
esistono altre specie ornamentali ;uali il L.:. au"ustifolius a fo"lie molto
strette# il L.:.aurea con fo"lie dorate e il L.:. ondulata # con mar"ine
particolarmente ondulato.
Porta%ento: 4) una pianta arborea sempreverde che pu2 ra""iun"ere i <=
mt di altea. La corteccia > liscia e "ri"ia tranne nei "iovani rami dove si
presenta verde.
Foglie: Sono intere# persistenti# coriacee# alterne# ellittico$lanceolate#
"labre# aromatiche# con mar"ine ondulato# di colore verde$lucente nella
pa"ina superiore# verde opaco inferiormente e brevemente spicciolate.
Fiori: Sono piccoli# di colore "iallo$verdastro# ra""ruppati in ombrelle
all)ascella delle fo"lie e circondate da un involucro. I fiori maschili portano
da ? a <9 stami con antere deiscenti per opercoli a coperchietto( i fiori
femminili un "ineceo monocarpellare con ovario supero monoculare e
sti"ma trilobo.
Frutti: Sono delle drupe ovoidali aromatiche# che a maturaione
assumono un colore nero$bluastro lucente contenente un "rosso seme con
due cotiledoni ricchi di sostane "rasse.
"o%ponenti principali: Le fo"lie conten"ono un 3.4. che risulta
"eneralmente costituito da :cineolo# a pinene# linaiolo# "eraniolo# en"enolo#
fellandrene# metilen"enolo# eucaliptolo# acido caprinico# valerianico#
acetico# sostane amare e tanniche. Le drupe maturate e disseccate
conten"ono una forte presena di oli "rassi (9@$8=A)# canfora# uccheri#
sostane amare# "omme e l)<A di 3.4. di composiione simile a ;uello
delle fo"lie ma con preponderana di cineolo# tracce di metileu"enolo.
FIO#SR!*IONI
1S3 I:%4B:3
Infuso di foglie: 9$8 fo"lie in <== ml di ac;ua bollente( tenere in infusione
<=)( 9$8 volte al dC.
Decotto di foglie: 9$8 fo"lie in <== ml di ac;ua fredda# fare bollire 8) e
lasciare macerare per <=)( <$9 volte al dC.
Decotto di frutti: @$? "r di drupe per < lt di ac;ua( bollire <)( lasciare
macerare per <=)# 9$8 tae al dC.
Pol&ere di frutti: meo cucchiaino in una cialda# prima dei 9 pasti
principali.
intura: 9= "r di frutti in polvere# in <== ml di alcool a D=E a macero per <@
"iorni. 0ose: F cucchiaino# fino a 8 volte al dC prima dei pasti.
Sciroppo: (da somministrare dopo i G anni di et!): in o"ni <== ml di ac;ua#
si sciol"ono a fuoco moderato# <?= "r di ucchero inte"rale# ad o"ni <==
ml di soluione cosC ottenuta si a""iun"ono a freddo# @= "r di tintura di
frutti di alloro.
4) preferibile che lo sciroppo cosC ottenuto ven"a diviso in piccoli
contenitori di vetro da tenere nello scomparto verdure del fri"o.
Li+uore di frutti: versare in ac;ua bollente < /" di frutti maturi (neri) di
alloro e mantenerli in infusione per 9 ore per s"rassarli( dopo si asciu"ano
e si versano in un vaso contenente < lt di alcool a H@E e si lasciano
macerare per < mese a"itando o"ni "iorno. *lla scadena vi si versa a
freddo uno sciroppo preparato con < lt di ac;ua e I@= "r di ucchero
inte"rale( si mescola per ;ualche minuto e si filtra.
Si tappa e si serve dopo una sta"ionatura di 8 mesi. 4) efficace nel
raffreddore.
Li+uore di foglie: mettere in un fiasco @= fo"lie di alloro sbriciolate e < lt di
alcool a H@E e lasciare macerare per 9? "iorni a"itando ;uotidianamente.
%rascorso ;uesto periodo si versano in < lt e meo di ac;ua calda I@= "r
di ucchero inte"rale e si mescola.
Juando lo sciroppo > a t. ambiente# si a""iun"e l)alcool con le fo"lie e si
lascia riposare una settimana.
0opo di che si filtra# si tappa e si serve freddo# dopo una sta"ionatura di 9
mesi.
4) un ottimo di"estivo.
1S3 4S%4B:3
Olio essenziale: > ricavato dalla distillaione in corrente di vapore delle
fo"lie essiccate e dei rametti. Si pu2 ricavare un 3.4. anche dalla
distillaione delle drupe.
,nguento laurino: frantumare una certa ;uantit! di frutti secchi di *.#
versarli in un)ade"uata ;uantit! di ac;ua e bollire per 8=).
Si lascia raffreddare e si vedr! "alle""iare dell)olio che si racco"lier! col
conta"occe e si mescoler! con un e"ual peso di strutto fresco fino ad
ottenerne una pomata omo"enea.
Il famoso &alsamo +ioravanti si ottiene a""iun"endo all)un"uento laurino
poche "occe di 3.4. di caKeput# "inepro e trementina e viene usato per
friionare soprattutto nella pratica veterinaria. (-. :e"ri).
Oleolito di foglie: sminuare finemente <== "r di fo"lie secche di *. e
macerare per 9G ore in <== "r di alcool a H@E.
7ersare il tutto in < litro di olio d)oliva e cuocere a ba"no$maria a fuoco
moderato per D ore.
.olare e conservare in una botti"lia di vetro scuro al freddo.
Oleolito di frutti: versare "r 9== di frutti di alloro frantumati in un
contenitore di vetro scuro contenente < lt di olio d)olive( si consi"liano <@
"iorni di maceraione esponendo il vaso al sole o in mancana vicino ad
una moderata fonte di calore.
Decotto di foglie per bagno e pedilu&io: mettere un pu"no di fo"lie di
alloro in una pentola di ac;ua fredda e fare bollire a fuoco lento per 9=).
Juesto decotto va ;uindi versato o nell)ac;ua della vasca da ba"no o nel
catino per il pediluvio.
Si pu2 utiliare anche l)3.4. diluendone 9=$9@ "occe nell)ac;ua da ba"no.
IMPI#$O #R!P#,I"O
4) una pianta molto impie"ata dalla tradiione popolare in un vasto campo
di disturbi interni ed esterni ma soprattutto a carico dell) apparato
"astroenterico e respiratorio.
-li estratti possiedono le se"uenti principali attivit!: di"estive#
antispasmodiche# antisettiche# espettoranti# diuretiche#
emmena"o"he#antireumatiche.
Medicina !-ur&eda: ha un)aione calmante su 7ata e Lapha# ma
stimolante su Pitta e *"ni.
Medicina "inese: i meridiani destinatari sono polmone# cuore # lo""ia
stomaco$mila.
1S3 I:%4B:3
0i"estivo: la presena nelle fo"lie di sostane amare e di 3.4. induce con
meccanismo misto (chimico e nervoso riflesso) un aumento della
secreione salivare e "astrica e ;uindi un mi"lioramento delle capacit!
di"estive e assimilative del so""etto.
1na taa dell)infuso di fo"lie prima dei pasti principali per 9$8 settimane(
si pu2 ripetere o"ni 9 mesi.
3vviamente > basilare rivedere criteri alimentari# stile di vita e pensare
positivamente.
:ell)influena e nel raffreddore: la polvere dei frutti disseccati o anche il
li;uore dei frutti di lauro.
:elle mestruaioni dolorose: 9 tae al "iorno di infuso fo"lie per una
settimana prima e durante le mestruaioni.
*ntispasmodico del tratto di"erente: si pu2 utiliare da solo o come
componente di ;uesta efficace miscela: 5elissa fo"lie "r G= &asilico fo"lie
"r 8= *lloro fo"lie "r 9= %imo fo"lie "r 9= %re cucchiai di miscela in
infusione in F litro di ac;ua. &ere una taa prima e dopo i pasti.
:ella bronchite acuta: entra come importante componente in ;uesta valida
formula: *lloro frutti# poli"ala radice# issopo sommit!# menta piperita fo"lie:
di o"nuno "r 8=. infusione di < cucchiaio di miscela per taa di ac;ua
bollente. &ere tre tae al dC.
!ntisettico ca&o oro faringeo: "ar"arismi decotto fo"lie# pi6 volte al
"iorno.
!tti&it' nel bacillo di .och: P. 7ittorio &aroni ipotia# sulla scorta di
personali esperiene# che "li 3.4. di alloro eserciterebbero una buona
aione solvente sulla proteione cerosa del bacillo di Loch# il ;uale# privato
del rivestimento e indebolito diverrebbe una sorta di vaccino vivo
attenuato.
Per tale scopo il &aroni su""erisce l)uso dell)oleolito dei frutti di alloro per
via interna ed esterna: nella <M modalit! si parte da un dosa""io di <
"occia al "iorno# aumentandone il n. o"ni "iorno di < "occia fino ad
arrivare a un numero massimo di <@$8= al "iorno( nella 9M modalit!
l)oleolito# per ottenere un effetto poteniato viene utiliato mediante
massa""i lenti nei punti pi6 colpiti.
!&&ertenze e controindicazioni: l)3. 4. causato con moderaione sia a
causa dei possibili effetti narcotici attribuiti al metileu"enolo e sia perchN
pu2 provocare dermatiti aller"iche da contatto in so""etti predisposti.
:on biso"na confondere le sue fo"lie e frutti con ;uelle del lauroceraso
che sono tossiche.
Lo sciroppo non va usato in caso di lesioni interne (&aroni).
Le donne in "ravidana dovrebbero evitarne l)assunione in ;uantit!
medicinali( anche se non > stata riscontrata la presena di stimolatori
uterini la pianta > stata usata per mi"liaia di anni con ;uesto scopo (5.
.astleman).
1S3 4S%4B:3
rau%atologia sporti&a e accidentale: L)oleolito dei frutti > efficace nelle
ecchimosi# strappi# stiramenti muscolari# contusioni.
Reu%atis%o articolare: per un rapido sollievo# massa""iare con
l)un"uento laurico le parti affette dai dolori reumatici.
Bagno tonificante: per "odere di un ba"no profumato# deodorante e
stimolante# versare il decotto di fo"lie nell)ac;ua calda della vasca da
ba"no# restare immersi almeno <@)# friionare il corpo e infine fare una
doccia tiepido$fredda e asciu"arsi con un asciu"amano ruvido.
Pedilu&io: versare il decotto di fo"lie in un catino con ac;ua calda e
immer"ervi i piedi per almeno <= minuti. 7a bene per piedi maleodoranti#
stanchi e con sudoraione eccessiva.
!zione epitelifera: i fitoestratti stimolano la proliferaione dell)epitelio a
se"uito di lesioni e irritaioni della cute e si oppon"ono ai processi
de"enerativi a carico dell)epitelio di ;ualsiasi distretto (Lisetta Landoni).
Infuso decotto delle fo"lie soprattutto in cataplasmi.
!ntisettico respiratorio: per via inalatoria si utiliano <=$<@ "occe di
3.4. in meo litro di ac;ua calda.
,SO $!SRONOMI"O
Le fo"lie di alloro a""iunte ai cibi hanno propriet! stimolanti la di"estione#
eupeptiche# carminative.
4) utile per es. a fine cottura dei le"umi# a""iun"ere un po) di fo"lie di
alloro.
Le drupe seccate si possono usare "rattu"iate come la noce moscata
(Lienta"hi): sono toniche# stimolanti e antisettiche# utili nelle dispepsie
atoniche e nelle bronchiti.
I frutti di alloro sono usati come aromatianti nella composiione di alcune
birre in"lesi.
L)*. si usa anche come antiparassitario naturale contro "li insetti dai
cereali e dai le"umi( basta mettere ;ualche fo"lia nei contenitori di
vetro.esercita inoltre un effetto repellente# per via del cineolo# su"li
scrafa""i# a tal scopo spar"ere alcune fo"lie sbriciolate attorno a"li
armadietti della cucina.

Potrebbero piacerti anche