Sei sulla pagina 1di 101

Politecnico di Torino

Sede di Mondov

I Facolt d'Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Tesi di Laurea: Studio di strumentazione per il monitoraggio dei ghiacciai del Parco Naturale delle Alpi Marittime

Relatrice: Ing. GABRIELLA EULA Laureando: PAOLO FORNASERI

INDICE
Capitolo 1: Introduzione ....................................................................................................................... 3 1.1 I ghiacciai............................................................................................................................................ 4 1.2 I ghiacciai delle Alpi Marittime .......................................................................................................... 6 1.3 Perch controllare i ghiacciai? .......................................................................................................... 17 Capitolo 2: Misurazioni sui ghiacciai - panoramica delle tecniche disponibili ..................................... 18 2.1 Paline Ablatometriche....................................................................................................................... 19 2.2 Metodi Altimetrici ............................................................................................................................ 21 2.2.1 GPS............................................................................................................................................ 21 2.2.2 Fotogrammetria ......................................................................................................................... 21 2.2.3 Interferometric SAR .................................................................................................................. 22 2.2.3.1 GLASNOWMAP ............................................................................................................... 23 2.3 Ground-based Interferometric SAR .................................................................................................. 25 2.4 Laser 3D TLS.................................................................................................................................... 26 2.4.1 Ghiacciaio della Brenva - Valle d'Aosta ................................................................................... 27 2.4.2 Seracco del Monte San Matteo - Alta Valtellina ....................................................................... 30 2.4.3 Pasterze Glacier (Hohe Tauern, Austria) ................................................................................... 31 2.5 Ice Radar ........................................................................................................................................... 32 2.5.1 Dome Argus............................................................................................................................... 32 2.5.2 Yukon ........................................................................................................................................ 36 2.5.3 Dolomiti..................................................................................................................................... 38 2.6 Electrical Resistivity Ground Imaging (ERGI) - Tomografia Geolettrica ........................................ 41 2.6.1 Il Ghiacciaio di Schiantala......................................................................................................... 42 2.7 Snow Pillows .................................................................................................................................... 49 2.8 Probes ............................................................................................................................................... 50 2.9 Tiltmeter ........................................................................................................................................... 51 Capitolo 3: Postazione di rilevamento fissa ......................................................................................... 52 Capitolo 4: Postazione di rilevamento mobile ..................................................................................... 55 Capitolo 5: Le Proposte per il Parco ................................................................................................... 58 5.1 Ipotesi acquisto attrezzatura.............................................................................................................. 59 5.1.1 Postazione fissa - stazione meteorologica ................................................................................. 59 5.1.2 Postazioni mobili ....................................................................................................................... 60 5.1.2.1 Laser Scanner 3D ............................................................................................................... 60 5.1.2.2 Ice radar.............................................................................................................................. 61 5.1.2.3 Tomografia Geoelettrica .................................................................................................... 62 5.2 Ipotesi commissionamento ad aziende esterne specializzate ............................................................ 63 5.2.1 Laser Scanner 3D ...................................................................................................................... 63 5.2.2 Tomografia Geoelettrica ............................................................................................................ 64 Capitolo 6: Conclusioni ....................................................................................................................... 65 Ringraziamenti ................................................................................................................................... 66 Glossario ............................................................................................................................................. 67 Limite climatico delle nevi persistenti e linea di equilibrio ................................................................ 67 Afflusso................................................................................................................................................... 67 Deflusso .................................................................................................................................................. 68 Ablazione ................................................................................................................................................ 68 Relazioni tra deflusso e ablazione........................................................................................................... 68 Bilancio idrologico di un ghiacciaio ....................................................................................................... 69 Bilancio di massa di un ghiacciaio ......................................................................................................... 69 Rock Glacier ........................................................................................................................................... 70 Permafrost ............................................................................................................................................... 70 Bibliografia e Fonti ............................................................................................................................. 71

Capitolo 1: Introduzione

Nelle Alpi Marittime resistono tuttora piccoli ghiacciai. Quello sul versante italiano del Monte Clapier (3045 m s.l.m.) il pi meridionale delle Alpi. Purtroppo da un secolo a questa parte la superficie di questi ghiacciai si costantemente ridotta (a parte un breve periodo di stasi attorno agli anni 70) tanto che anche i pi importanti sembrano ormai vicini alla scomparsa. In questa trattazione si cerca di trovare, esaminando tutte le possibilit realizzative, una buona soluzione da proporre al Parco Naturale delle Alpi Marittime per monitorare landamento di queste ultime masse di ghiaccio ed i relativi deflussi dacqua a valle. L'area delle Alpi Marittime risulta, in questo senso, molto interessante, perch si trova in fase di transizione da un ambiente glaciale ad uno periglaciale. Osservare la dinamica di questo cambiamento sui ghiacciai delle Marittime potrebbe essere molto utile in futuro. Se il clima dovesse continuare a riscaldarsi, altri ghiacciai anche pi a nord potrebbero trovarsi nella stessa situazione.

Queste informazioni potrebbero, inoltre, essere utili per la gestione idrica della zona, considerando che, come scriveva G. Fantoli nel 1925, i ghiacciai, nelle fasi pi critiche delle magre estive sussidiano i fiumi alpini con una quota cos notevole del deflusso totale, che un solo chilometro quadrato di bacino glaciale tributa allora quanto un centinaio e pi chilometri quadrati di bacino ordinario.

Relativamente alla questione idrica potrebbe anche essere interessante non solo valutare il contributo dei ghiacciai, ma anche quello delle precipitazioni nevose, che si accumulano in quota nel periodo invernale per poi fondersi, anche molto velocemente in alcune zone, in primavera ed estate. A volte la fusione del manto nevoso coincide con la stagione in cui anche pi a valle le precipitazioni sono pi abbondanti e il sommarsi dei due fenomeni ha gi provocato in passato situazioni pericolose (alluvioni). Sarebbe quindi interessante poter prevedere in linea di massima quando e in che misura dovrebbe essere la fusione della neve.

1.1 I ghiacciai In qualunque luogo cada pi neve in inverno di quanta ne fonda in estate si forma un ghiacciaio. Sono masse in continuo movimento che incidono le montagne e le valli, ridistribuiscono roccia e sedimenti portandoli dalle quote elevate a quelle pi basse, modificando il paesaggio. Costituiscono enormi riserve d'acqua e rappresentano importanti indicatori sui cambiamenti climatici. Esistono diversi tipi di ghiacciai in funzione del territorio che li accoglie. Quelli che interessano le Alpi sono principalmente due:

ghiacciaio pirenaico (o di circo), generalmente di piccole dimensioni, in prossimit delle cime. Col passare del tempo scavano una conca. Muovendosi possono arrivare ad unirsi con altri ghiacciai vicini a formare un ghiacciaio alpino di valle;

ghiacciaio alpino di valle, di maggiori dimensioni rispetto a quello pirenaico (con spessori fino a centinaia di metri). Trasportano grandi quantit di detriti scivolando verso valle. Tipicamente questo materiale si

accumula lateralmente e a fondo valle a formare le cosiddette morene.

Abrasione glaciale

Abrasione glaciale

Abrasione glaciale

Il ghiaccio scendendo verso valle compie un'azione abrasiva/erosiva molto importante

Scivolando verso valle i ghiacciai incontrano zone in cui le temperature non garantiscono pi il mantenimento delle masse di ghiaccio. Il ghiacciaio quindi pu essere diviso idealmente in due zone, una di accumulo pi in alto dove cade ancora pi neve di quanta ne fonde e una di ablazione pi in basso dove viceversa fonde pi neve di quanta ne cade.

1.2 I ghiacciai delle Alpi Marittime - dalle testimonianze degli esploratori di inizio '900 alla
situazione attuale

Figura 1 - Distribuzione dei ghiacciai italiani nelle Alpi (fonte CGI)

Le Alpi Marittime costituiscono la porzione pi meridionale della catena alpina. Nelle Marittime sono comunque evidenti gli aspetti tipici delle Alpi Occidentali, caratterizzate da guglie e creste aguzze, ripidi canaloni ed enormi pietraie, strette valli incassate di origine fluviale affiancate da valli pi aperte di origine glaciale, numerosi laghi a quote piuttosto elevate. Dal punto di vista geologico, le Marittime sono caratterizzate da una forte variabilit: si alternano, infatti, rocce calcaree e dolomitiche (che caratterizzano, ad esempio, la Valle Stura di Demonte), a rocce granitiche (fra tutti, il massiccio cristallino dell'Argentera in Valle Gesso), tutte fortemente modellate dall'azione erosiva millenaria dei ghiacciai. In corrispondenza della Valle Gesso, la catena montuosa compie un'ampia "virata" mutando il suo orientamento da Est-Ovest a Sud-Nord: questa valle con il vasto bacino del torrente Gesso, fa da "cerniera" tra i due tratti e comprende le cime pi elevate delle Marittime. In sequenza si possono incontrare il Monte Clapier (3045 m), ai cui piedi si annidano i ghiacciai pi meridionali delle Alpi, e il massiccio del Monte Gels (3143 m), soprannominato, in passato, "Monte Bianco delle Marittime" a causa dei suoi fianchi perennemente ricoperti da neve e piccoli ghiacciai, e ritenuto la cima pi alta di questo tratto della Catena Alpina. Di qui lo spartiacque, mantenendosi costantemente intorno ai 2700 - 2800 m, raggiunge il Colle di Ciriegia (2551 m), valico attraverso il quale era in progetto un tunnel automobilistico mai realizzato. Poco prima del colle, all'altezza della Cima Ghili (2998 m), si

sviluppa in territorio italiano un costone che comprende le punte pi elevate: Cima di Nasta (3108 m), Monte Argentera (Cima Sud, 3297 m, Cima Nord, 3286 m), Monte Gels di Lourousa (3261 m), Monte Stella (3262 m). Tra queste ultime due cime, sul lato Nord, si insinua l'impressionante canalone ghiacciato di Lourousa, sul quale si staglia anche l'imponente parete Nord del Corno Stella (3050 m), una delle cime pi ardite del settore.

Figura 2 - Dove si trova il Parco Naturale delle Alpi Marittime

Lubicazione delle Marittime, le cui cime distano poche decine di km dal mare (la vetta pi elevata, il Monte Argentera, si trova a circa 50km dalla costa di Montecarlo), rende il loro clima fortemente condizionato dal Mar Mediterraneo. Daltra parte le forti inclinazioni di alcune vette comportano

ampie zone dombra che contribuiscono al mantenimento del ghiaccio. Abbondanti precipitazioni nevose in autunno e in primavera, e temperature medie sufficientemente basse hanno permesso, durante lultima grande era glaciale (glaciazione Wrm), di creare le condizioni per lo sviluppo di una consistente glaciazione che interess tutta la catena, cos come parte della calotta alpina. I maggiori ghiacciai arrivarono fino nei pressi della Pianura Padana lungo le valli Stura, Gesso e Vermenagna, e discesero in Provenza lungo le valli Tine e Vesubie e verso la costa ligure lungo la Valle Roya (Federici e Pappalardo, 2009). Secondo Fisinger e Ribolini (2001) il massimo glaciale nelle Alpi Marittime arriv alla fine dell'ultima era glaciale, durante il periodo freddo "Younger Dryas" (circa 12.000 anni fa). Si presume che in media la linea di equilibrio fosse intorno ai 2500 m (attualmente a circa 2800 m), e che il limite inferiore del permafrost discontinuo (LDPB, Lower Discontinuous Permafrost Boundary) fosse sui 2300-2400 m (ora sui 2600 m). La temperatura media annuale si ipotizza che fosse 4C minore di quella attuale (Federici, Pappalardo e Ribolini, 2000). Successivamente la deglaciazione costrinse i ghiacciai sempre pi in alto nelle valli, fino a quasi farli scomparire. Lo testimoniano le incisioni rupestri risalenti all'Et del Bronzo nei pressi del Lago del Vei del Bouc, che fanno pensare che la zona fosse percorsa in quel periodo da una via di transumanza. Procedendo verso i giorni nostri poi, possibile che nel Periodo Caldo Medioevale (PCM), dal secolo VIII al XIII non rimanessero che poche tracce degli ammassi di ghiaccio. Questo potrebbe giustificare il gran numero di "vie del sale" costruite proprio in quegli anni sulle Marittime. Per esempio, il Passo di Pagar (2819 m, a met strada tra il Monte Gels e il Monte Clapier, zona in cui sono presenti ora gli ultimi ghiacciai) era abbastanza frequentato. Su entrambi i versanti esiste una mulattiera, in parte anche lastricata, fatta costruire dall'Intendente delle Gabelle Sabaude a Nizza, Paganino del Pozzo, nel XV secolo (Bruno, 1999). Questo percorso non fu in realt mai ultimato perch, poco dopo che ne venne decisa la costruzione, i ghiacciai cominciarono nuovamente ad avanzare e la via lastricata non sarebbe stata percorribile per la maggior parte del tempo (in corrispondenza della Piccola Et Glaciale, secoli XV-XIX). Nellultimo secolo i ghiacciai si sono sempre pi ridotti, al punto di dover considerare quasi in esaurimento la fenomenologia glaciale delle Marittime (Federici e Pappalardo, 2009).

Proprio per questa variabilit interessante studiare i ghiacciai, nel passato e tanto di pi nel presente. Il loro avanzarsi o ritirarsi segna le epoche ed un chiaro indice dei cambiamenti climatici.

Le prime osservazioni sui ghiacciai delle alpi marittime, di cui abbiamo testimonianza, risalgono a fine 800, inizio 900. Alcuni appassionati esploratori come Luigi Purtscheller e Fritz Mader riportano preziose informazioni sui ghiacciai delle Marittime, fornendo per i maggiori anche le misure di estensione, lunghezza, larghezza, inclinazione del bacino e altezza massima e minima delle masse glaciali. Fritz Mader conta 6 ghiacciai in questa zona (Gels, Murain occidentale, Murain orientale, Maledia, Peirabrc, Clapier). Di grandissima importanza anche larchivio fotografico di Vittorio Spitalieri di Cessole. Le immagini in questo caso parlano meglio dei dati, e aiutano davvero a capire come in un secolo i ghiacciai si siano ridotti.

Figura 3 - Crepaccio sul ghiacciaio del Gels sotto la cima 13 agosto 1898 Figura 1

Figura 4 - Panorama della cima dei Gels 25 gennaio 1898 Figura 2

Figura 3 Figura 4 Figura 5 - Crepaccio del ghiacciaio del Clapier, a destra la guida Jean Plent 29 agosto 1906 Figura 6 - Victor de Cessole sulla cima del Caire de la Madone, di fronte al Gels 3 ottobre 1915

Figura 7 - Cima della Maledia vista dal ghiacciaio orientale del Muraion 30 agosto 1906 Figura 10

Figura 8 - Romain Laurenti sul ghiacciaio del Clapier 9 luglio 1912 Figura 8

Figura 9 - Cima del Gels e ghiacciaio della Maledia 8 settembre 1896 Figura 6

Figura 10 - Ghiacciaio Muraion, vista orientale di fronte al massiccio del Gels 30 agosto 1906 Figura 9

Figura 11 - Ghiacciaio del Gels senza data Figura 7

Figura 12 - Crepaccio vicino al Gels senza data Figura 5

10

Come si vede da queste bellissime foto, all'inizio del '900 le Alpi Marittime ospitavano ancora ghiacciai di notevole spessore. Da quegli anni in poi si sono costantemente ridotti, con soltanto un piccolo periodo di stasi attorno agli anni '70. Federico Sacco, che in un articolo del 1912 presenta una carta topografica con l'ubicazione delle masse glaciali nelle Alpi Marittime, nel 1948, poco prima di morire, costretto a scrivere una nota intitolata Il glacialismo e la sua crisi attuale, di fronte all'evidenza della deglaciazione.

Figura 11

Figura 13 - Federico Sacco, foto del 1948

Tornando ancora indietro agli esploratori dei primi anni del '900, di quel periodo non abbiamo soltanto fotografie o misure grossolane, ma anche i primi tentativi di misurazioni pi accurate su questi ghiacciai. Nel 1913 Alessandro Roccati pubblica l'articolo Campagna glaciologica nelle Alpi Marittime durante l'estate 1913. Roccati fu a pieno titolo il primo operatore del Comitato Glaciologico Italiano nelle Marittime. La sua preparazione scientifica lo indusse a programmare e ad iniziare lui stesso il rilevamento tacheometrico dei ghiacciai della regione. Il suo lavoro venne portato avanti da Carlo Felice Camoletto, che rileva, costruisce mappe precise, compie accurate misure, calcola l'ablazione, ricerca relazioni fra vari parametri (altezza delle fronti dei ghiacciai, dei recinti montuosi) e soprattutto tenta di ricavare tendenze fra andamenti glaciali e variazioni climatiche.

11

Un lavoro ancora pi minuzioso e preciso viene eseguito da Umberto Monterin, basandosi sulle rilevazioni dei suoi predecessori, e su calcoli sulle carte dell'IGM (Istituto Geografico Militare). Ritiene che nelle Alpi Marittime la superficie ghiacciata totale sia di 192,8 ettari, con una media di 15 ha per ghiacciaio, ma con un valore di 40 per il Clapier, e di 3 per il Gels Ovest. Ecco i dati raccolti da Monterin, in tabella 1.

Tabella 1 - Dati sui ghiacciai delle Marittime raccolti da U. Monterin (1930)

L'inclinazione media delle superfici di 19, l'altitudine media delle fronti di 2585 metri, mentre di tutte le masse glaciali di 2680 m. Stima il limite delle nevi persistenti in 2850 metri facendo la media fra la quota delle cime pi alte e la quota delle fronti glaciali. Monterin conclude che un limite cos basso nel Sud delle Alpi pu essere solo giustificato dall'esposizione settentrionale delle vette, mentre la maggiore estensione glaciale del gruppo Clapier-Maledia-Gels con l'abbondanza delle precipitazioni dovuta alla vicinanza del mare e al fatto di costituire la linea spartiacque principale.

12

Negli ultimi anni la maggior parte degli studi viene realizzata da Paolo Roberto Federici. Dai suoi articoli tratta la quasi totalit delle informazioni di carattere storico su questi ghiacciai. Veramente interessante per esempio lo studio con metodo lichenometrico per determinare l'influenza della piccola et glaciale nelle Alpi Marittime (Federici e Stefanini, 2001). I licheni, associazione tra alghe e funghi che vivono in simbiosi adattandosi alle condizioni di alta montagna, sono fra i primi colonizzatori delle aree lasciate libere dai ghiacciai. E possibile perci stabilire una cronologia relativa ai depositi glaciali e alle superfici di erosione in funzione della dimensione dei licheni, basandosi su due principi fondamentali: la colonizzazione da parte dei licheni avviene a partire dalla stabilizzazione del substrato; la crescita del lichene, che si manifesta con laumento del suo diametro, avviene, in unarea omogenea dal punto di vista climatico, in funzione del tempo, secondo un modello prevedibile. Vi quindi una relazione fra le dimensioni di ciascun tallo lichenico (cio di ciascun individuo) e la sua et. Se nota la velocit di accrescimento, misurando le dimensioni del tallo si ricava let del lichene e quindi let minima di stabilizzazione della superficie colonizzata. Con la lichenometria sono state datate espansioni glaciali anche di migliaia di anni fa: i risultati pi attendibili si ottengono tuttavia in arco di tempo pi ristretto, poche centinaia di anni.

Figura 14 - Lichene Rhizocarpon

Non tutte le morene hanno licheni, ma ne bastano alcune quantomeno per datare approssimativamente le espansioni glaciali.

13

Tornando sul particolare, lo studio di Federici e Stefanini ha permesso di definire temporalmente, in modo pi preciso, la Piccola Era Glaciale sulle Alpi Marittime. Solitamente la si colloca tra l'inizio del XIV secolo e la met del XIX. Al contrario secondo questo studio sarebbe meglio collocare l'inizio della PEG nel XVI secolo. Infatti la maggior parte dei licheni studiati (tutti appartenente alla famiglia dei Rhizocarpon, quelli giallo-verdi come nella foto precedente) risalirebbero al XVII secolo, alcuni al XVIII, mentre pochissimi al XIII.

Figura 15 - Mappa dei ghiacciai delle Alpi Marittime

In uno degli ultimi articoli pubblicati da Federici (a cui appartengono le figure 15, 16 e 17), I ghiacciai delle Alpi Marittime, vicende morfologiche, climatiche e storiche del 2009, stilato un rapporto su ogni singolo ghiacciaio, riassumendo i dati disponibili nei vari articoli dell'ultimo secolo. Il bilancio chiarissimo, la maggior parte dei ghiacciai si possono considerare estinti, e quelli che rimangono (come quello del Clapier), si sono ridotti di circa l'85% in superficie. Pi precisamente, esistono ancora i ghiacciai del Clapier, Peirabrc, Maledia, Gels Nord e Nord-Est, Lourousa e Schiantla. Sono disponibili alcuni dati abbastanza recenti su questi ghiacciai, ma non sono ritenuti molto attendibili (a parte alcuni rari casi) dato che l'estensione dei corpi glaciali non

14

pu essere misurata con precisione a causa della vasta copertura detritica, soprattutto nella porzione frontale di questi ghiacciai, e della copertura di accumuli di neve dovuti al vento e alle valanghe. Federici per cui sconsiglia di intraprendere programmi di misurazioni del bilancio di massa, bens propone di concentrare le ricerche per un'indagine dei processi che si verificano nelle aree proglaciali. Per Federici, inoltre, difficile che questi ghiacciai riprendano la loro attivit. Gi la fase fredda verificatasi nell'arco alpino dal 1962 al 1980 non ha avuto evidente influenza sui ghiacciai delle Marittime. Probabilmente le masse glaciali hanno ormai raggiunto una dimensione critica tale da non rispondere pi agli impulsi climatici, se non con leggere variazioni di volume. Senza contare che le pi recenti modificazioni del clima locale registrate sfavoriscono la conservazione delle masse glaciali. Oltre all'aumento delle temperature, stata anche rilevata una riduzione delle precipitazioni e soprattutto se ne verificato uno spostamento dei massimi dall'autunno alla primavera. Ci influisce sull'efficacia delle precipitazioni nevose ai fini

dell'alimentazione glaciale, in quanto i ghiacciai ricevono la neve in un periodo nel quale la temperatura tale da non favorire il suo passaggio di stato e l'accumulo di ghiaccio.

Figura 16 - Ghiacciai attuali e storici delle Alpi Marittime Figura 12

Il monitoraggio di questi ghiacciai ha comunque allo stesso modo importanza, sia perch testimoniano i cambiamenti climatici, sia per la valutazione delle risorse idriche dell'area.

15

Figura 13

Figura 17 - 1: deposito glaciale e dorsale morenica; 2: circo glaciale; 3: depressione; 4:

imbuto glaciale; 5: cima; 6: cresta lisciata; 7: fase glaciale; 8: sella di transfluenza; 9: strie glaciali; 10: canale fluvioglaciale; 11: rock glacier; 12: block field; 13: microforma periglaciale; 14: cono di valanga; 15: detrito di cava; 16: canale di debris flow; 17: fango; 18: deposito fluviale; 19: graffiti.

16

1.3 Perch controllare i ghiacciai?


L'andamento dei ghiacciai, il loro avanzare o regredire sicuramente un testimone molto evidente dei cambiamenti climatici. Controllare i ghiacciai, quindi, ci pu aiutare a capire cosa sta succedendo sul lungo periodo, dato che solitamente i ghiacciai hanno un'inerzia piuttosto elevata e rispondono lentamente, ma con facili riscontri. C' un altro aspetto per, quello della valutazione delle risorse idriche dell'area. Com' gi stato scritto in apertura, nei mesi estivi il contributo d'acqua dei ghiacciai e dei nevai per l'irrigazione e non solo, non sicuramente trascurabile. Il ghiaccio costituisce una riserva che, in base al clima, pu resistere molti anni, o durare qualche mese. Se i ghiacciai in questa zona dovessero effettivamente estinguersi, rimarrebbe il contributo delle nevi, comunque rilevante. A prescindere dagli sviluppi futuri, quindi, potrebbe essere interessante tener sotto controllo in

maniera pi precisa di quanto non si faccia ora, il bilancio idrologico dei bacini alpini. Questo vorrebbe dire quantificare le precipitazioni (nevose e non) e il successivo deflusso dai torrenti alpini. Nel caso afflussi e deflussi fossero di pari entit vorrebbe dire, in presenza di ghiacciai, che questi non hanno n accumulato, n si sono sciolti. Nel caso il deflusso a valle fosse minore dell'entit delle precipitazioni, allora i ghiacciai sarebbero in fase di avanzamento, e viceversa in fase di regresso. Senza contare che, avendo dati precisi sulle precipitazioni nevose, misurati in continuo, sarebbe possibile, date le necessarie condizioni al contorno (quota della neve, temperatura...), prevedere quando e come questa neve si dovrebbe fondere. Sono evidenti i vantaggi di queste informazioni sulla gestione idrica del territorio.

17

Capitolo 2: Misurazioni sui ghiacciai - panoramica delle tecniche disponibili Per monitorare i ghiacciai e il loro evolversi uno dei parametri fondamentali il bilancio di massa, ovvero il rapporto fra incrementi, per effetto dellalimentazione (accumulo), e perdite in neve e ghiaccio per effetto dellablazione di un ghiacciaio nel corso di un anno. Incrementi e perdite vengono espressi negli equivalenti volumi dacqua, che possono essere indicati nei loro valori reali, in metri cubi, oppure trasformati in millimetri dacqua, immaginandoli uniformemente distribuiti sulla superficie del ghiacciaio. Per determinare questo dato esistono diverse tecniche: paline ablatometriche; metodi altimetrici (GPS, fotogrammetria, interferometric SAR); ground-based interferometric SAR; laser 3D TLS; ice radar; tomografia geoelettrica.

La scelta della metodologia dipende da molti fattori, quali per esempio dimensioni, tipologia e accessibilit del ghiacciaio, risorse economiche da investire. Negli ultimi anni lo sviluppo tecnologico ha permesso di utilizzare strumenti sempre pi sofisticati per questa misurazione. Ci nonostante, lo studio dei ghiacciai e del loro bilancio di massa cosa molto meno recente. Sono infatti numerosi i documenti di inizio-met novecento riguardanti questo tipo di misurazioni.

Iniziamo quindi da una panoramica sulle principali tecniche, cercando di capire quali dati ci permettono di ottenere, in che modo, e con quali pregi e difetti.

18

2.1 Paline Ablatometriche Le prime misure furono ottenute in modo molto semplice, ma non per questo in modo inaccurato. Infatti, tramite stecche (aste metriche) posizionate in diversi punti del ghiacciaio oggetto di studio, si possono osservare le variazioni di livello del ghiacciaio. Questo metodo viene utilizzato tuttora. Conoscendo in modo approssimativo la superficie del ghiacciaio e la variazione media di quota del ghiacciaio stesso, quindi possibile ottenere unindicazione sul bilancio di massa, che tanto pi accurata quanto pi sono numerose le stecche di legno.

Figura 14

Figura 17 Figura 16 15

Figura 18 - Campagna di misurazione con paline ablatometriche

19

I vantaggi di questa tecnica sono: economico; non richiede particolari tecnologie.

Gli svantaggi sono: le stecche tendono a rompersi a causa del movimento del ghiacciaio o a causa di slavine e quindi solitamente vanno rinnovate di anno in anno, al massimo ogni due anni; permettono misurazioni relative (differenza da un anno all'altro) e non assolute; non applicabile se il ghiacciaio in una zona molto difficile da raggiungere o se il ghiacciaio troppo ripido (e di solito questo capita nella zona terminale del ghiacciaio), n se il ghiacciaio coperto da detriti; la precisione dipende molto dal numero di aste metriche. In passato vennero fatti anche tentativi per ricavare unequazione per dedurre lablazione da parametri meteorologici, quali radiazione solare in arrivo alla superficie del ghiacciaio, radiazione riflessa, calore ricevuto dallatmosfera. Per arrivare a questa equazione, per, cera comunque bisogno di dati preliminari (per esempio quelli da aste metriche) per dare il giusto valore alle costanti coinvolte nellequazione. Inoltre questa formula mal si adatta a ghiacciai diversi da quello su cui stata tarata. Senza contare che nel corso degli anni la formula pu perdere significato anche per il ghiacciaio su cui stata elaborata, dato che ghiacciai, clima e territorio sono in continua evoluzione. Pu comunque essere interessante citarne un esempio. La formula citata la seguente (Ahlmann, 1940):

80H I R 24M I 24M


in cui: H = ablazione totale (in cm di acqua) I = radiazione in arrivo R = radiazione in uscita

(1)

M = l'ammontare totale del calore ricevuto dall'atmosfera tramite conduzione e condensazione = 0.23 per superficie con neve ghiacciata 0.30-0.36 per superficie con neve bagnata = 0.15 = 0.32 20

2.2 Metodi Altimetrici Negli ultimi anni, grazie alle nuove possibilit in quanto a strumenti, si sono moltiplicati gli studi sui ghiacciai. Alcuni metodi prevedono sempre delle misurazioni sul posto, mentre altri addirittura si basano su analisi di dati provenienti da particolari satelliti e non necessitano, quindi, di alcun intervento in loco (o quasi). 2.2.1 GPS Tramite rilevamenti GPS sulla superficie del ghiacciaio, di anno in anno, possibile ottenere dati simili a quelli provenienti dalle aste metriche: interpolando una serie di punti di posizione GPS si pu ricavare un modello del ghiacciaio, da confrontare con un modello, ottenuto allo stesso modo, dellanno precedente/successivo. Questa tecnica poco utilizzata, anche se i dati GPS possono servire per sfruttare altri dati come vedremo in seguito.

I vantaggi di questo metodo sono: economico; a differenza delle aste metriche, non c bisogno di preoccuparsi di ritrovare la stecca dellanno precedente. Gli svantaggi sono: precisione del GPS non elevatissima; come per le aste metriche, la precisione dipende dal numero di rilevamenti di posizione e permettono misurazioni relative (differenza da un anno all'altro) e non assolute; richiede una campagna di misurazioni sul ghiacciaio, quindi come per le aste metriche, il metodo scomodo per zone difficili da raggiungere; comunque inefficace se il ghiacciaio coperto da detriti.

2.2.2 Fotogrammetria Questa tecnica prevede lutilizzo di stereofotografie aeree. A seconda delle varie campagne di misurazione che hanno previsto questo metodo, lincertezza varia da circa 15 metri a pochi decimetri. Pi aumenta la precisione, pi aumentano i costi ovviamente. Non solo, per avere dati pi precisi, c anche bisogno di dati GPS raccolti in loco per avere dei punti di riferimento per le superfici dei ghiacciai (con la stereofotografia si misurano solo quote relative).

21

I vantaggi sono: Si ottiene un modello della superficie con una risoluzione di punti elevata

Gli svantaggi sono: costoso (soprattutto al crescere della risoluzione dei sensori), anche se le fotografie possono anche essere utilizzate per altri impieghi; per essere preciso richiede comunque misurazioni dirette; a causa del basso contrasto della neve e del ghiaccio pu capitare che non si riescano ad effettuare stime altimetriche, rendendo di fatto utilizzabili i dati ottenuti; inefficace se il ghiacciaio coperto da detriti; permette misurazioni relative (differenza da un anno all'altro) e non assolute.

2.2.3 Interferometric SAR I radar SAR (syntethic aperture radars) registrano la fase di ritorno di microonde inviate al terreno. Combinando due o pi immagini SAR (Interferometric SAR) acquisite in tempi o posizioni differenti, possibile, dalla differenza di fase, ricavare i cosiddetti DEM (Digital Elevation Model), modelli 3D del terreno e quindi anche dei ghiacciai.

Figura 19 - Principio di funzionamento

I vantaggi sono: risoluzione elevata; dati utili anche per altre applicazioni.

22

Gli svantaggi sono: come per la fotogrammetria misura solo quote relative, necessita quindi di dati GPS o topografici per avere le quote assolute; tecnica molto raffinata e costosa; risente della riflessione dellatmosfera; inefficace se il ghiacciaio coperto da detriti; permette misurazioni relative (differenza da un anno all'altro) e non assolute.

Esempi applicativi:

2.2.3.1 GLASNOWMAP Tra la fine del 2002 e l'inizio del 2003 stato sperimentato un sistema di mapping dei ghiacciai, della copertura nevosa e quindi anche di previsione della fusione delle nevi (per prevedere la portata dei fiumi a valle) tramite dati provenienti dal satellite ENVISAT. Il progetto, che ha coinvolto le regioni Piemonte, Valle d'Aosta e Lombardia e le relative ARPA sembrava pi che mai promettente. I ghiacciai dovevano essere analizzati una volta l'anno (al termine della stagione di ablazione) incrociando i dati provenienti dalle apparecchiature ottiche (Landsat TM), radar (ASAR APS, Advanced SAR Alternate Polarisation) e DEM. Con la ASAR APS vengono catturate contemporaneamente 2 immagini, con la possibilit di poter combinare in tutti i modi polarizzazione verticale (V) o orizzontale (H) dei segnali trasmessi e ricevuti (VV o VH o HH o HV).

Figura 20 - Le varie modalit di funzionamento del radar, tra cui quella adatta ai ghiacciai, la Alternating Polarization

23

Soprattutto questo radar avrebbe dovuto permettere il monitoraggio dei ghiacciai anche in presenza di copertura nuvolosa. La risoluzione spaziale promessa da questo sistema sarebbe dovuta essere di 30 m, adatta a ghiacciai di medie dimensioni, non per quelli di piccole (come quelli per esempio delle Alpi Marittime). Infatti i ghiacciai interessati dallo sperimentazione sono stati Gorner e Allalin in Svizzera e Lys e Adamello in Italia, tutti con una superficie di alcune centinaia di ettari. In ogni caso i risultati sono stati piuttosto deludenti, anche perch molti dei dati promessi non sono arrivati, o in alcuni casi sono arrivati dati di porzioni di terreno diverse da quelle richieste. Inoltre la risoluzione dei dati stata ancora minore a quella prospettata inizialmente.

Parlando dei metodi altimetrici in generale, allatto pratico perdono tutti di risoluzione quando la superficie del ghiacciaio molto ripida, quasi verticale rispetto ai segnali provenienti dai satelliti. Infatti in questo caso un errore di pochi decimi di grado pu causare un errore di svariati metri in altezza. Inoltre la neve, a seconda che sia asciutta o bagnata, presenta caratteristiche di riflessione differenti, e in alcuni casi simili a quelle del terreno, che rendono difficili queste misurazioni. Senza contare che non eliminano completamente la dipendenza da misure dirette sul ghiacciaio.

24

Esistono poi altri metodi che prevedono lintervento sul ghiacciaio e sebbene richiedano una campagna di studi apposita, sono solitamente pi precisi.

2.3 Ground-based Interferometric SAR Linterferometria differenziale SAR pu anche essere applicata in-situ, in prossimit del

ghiacciaio.

I vantaggi sono: sensibilit eccezionale, nellordine del decimo di millimetro; compie le misurazioni in tempo reale, utile per monitorare situazioni critiche o

particolarmente interessanti in evoluzione rapida; risente molto meno dei disturbi


Figura 21 - apparecchiatura ground-based InSAR sul sito di misurazione

atmosferici rispetto alla normale InSAR.

Gli svantaggi sono: costoso; misurazioni da eseguire sul posto; inefficace se il ghiacciaio coperto da detriti; permette misurazioni relative (differenza da un anno all'altro) e non assolute.

25

2.4 Laser 3D TLS Utilizzando un laser 3D TLS (Terrestrial Laser Scanning) possibile ricavare in poco tempo un modello DEM del ghiacciaio. Lapparecchiatura emette dei segnali (laser-pulse) ed ottiene la distanza del punto che ha riflesso il segnale in base allintervallo di tempo tra emissione e ricevimento del segnale. Per essere utilizzato deve essere opportunamente calibrato, puntandolo su riferimenti di cui si conosce lesatta posizione (coordinate GPS). Una volta calibrato, possono iniziare le misurazioni che il laser compie appunto scannerizzando la superficie man mano, muovendosi autonomamente (richiede quindi un sofisticato sistema di movimentazione motorizzata di precisione molto elevata, accuratezza nellordine del centesimo di grado).

Figura 22 - un segnale per la calibrazione del laser nei pressi del ghiacciaio

Figura 23 - Laser 3D utilizzato in una campagna di misurazione in Nepal

I vantaggi sono: raggio di azione elevato, gli ultimi modelli arrivano a 6 km (mod. Riegl LPM-321); precisione molto elevata, nellordine del centimetro; misurazione relativamente rapida.

Gli svantaggi sono: la calibrazione richiede di andare sul ghiacciaio per posizionare i target di riferimento; tempi di set-up paragonabili a quelli della misurazione;

26

sensibile alle condizioni atmosferiche (con cattivo tempo il raggio di azione si riduce notevolmente); permette misurazioni relative (differenza da un anno all'altro) e non assolute.

Esempi applicativi:

2.4.1 Ghiacciaio della Brenva - Valle d'Aosta (Bornaz, 2008) Dalla necessit di colmare alcune lacune dei sistemi di rilevazione aviotrasportati (per esempio fotogrammetria, SAR) in zone molto complesse e con forte pendenza, ma con forte necessit di un continuo monitoraggio (frane e ghiacciai), viene l'utilizzo del laser 3D TLS in questi ambiti. Il laser Riegl LPM-321 stato utilizzato in Valle d'Aosta per produrre modelli digitali di elevazione DEM di una parte del ghiacciaio della Brenva (Courmayeur) e di un versante in frana nei pressi dell'abitato di La Saxe (sempre nei pressi di Courmayeur).

Tabella 2 - Caratteristiche tecniche di uno dei migliori laser 3D sul mercato

Il profilometro laser LPM-321, commercializzato dallazienda produttrice austriaca Riegl, tuttora lunico strumento LIDAR in grado di misurare distanze in automatico fino a 6000 m. La modalit di misura a tempo di volo. Per ogni misura il distanziometro invia centinaia di impulsi laser (Classe 1M). I raggi riflessi sono analizzati da un apposito microprocessore (DSP: Digital Signal Processor), in grado di fornire un unico valore di distanza. Il numero di impulsi Laser inviato funzione del rate di misura, che varia tra 10 e 1000 Hz. Grazie al DSP, in grado di registrare gli echi multipli di ritorno, il distanziometro in grado di fornire tre differenti tipologie di misura (first pulse, last pulse, strongest pulse). La portata massima di misura funzione del rate, della riflettivit del materiale e dalle condizioni atmosferiche. In

27

particolare le superfici esposte al sole riducono lintensit del raggio riflesso con conseguente riduzione del massimo range di acquisizione. Il distanziometro montato su ununit motorizzata simile allalidada di un teodolite, dotata di un cannocchiale. Il passo minimo di scansione angolare di 0.02 gon. Lo strumento pu essere integrato con una camera digitale opportunamente calibrata ed orientata rispetto al sistema di riferimento strumentale. In questo modo possibile effettuare scatti automatici al fine di colorare le nuvole acquisite. Linterfaccia dello strumento garantita dal software Riprofile di propriet Riegl, che permette inoltre il trattamento dei dati acquisiti. La necessit di ottenere un prodotto georiferito da utilizzare in successive analisi temporali, ha richiesto la materializzazione di una rete di inquadramento per lorientamento delle scansioni, costituita da marker riflettenti, ben visibili e di posizione facilmente determinabile per sensori a tempo di volo. Parallelamente alle acquisizioni laser sono quindi stati svolti dei rilievi GPS con una coppia di ricevitori Leica 1200 doppia frequenza al fine di ottenere 2 punti noti nel sistema WGS84, e dei rilievi topografici con la stazione totale Leica SmartStation per permettere linquadramento dei marker utilizzati nel sistema di riferimento finale. Per lacquisizione della lingua valliva del ghiacciaio della Brenva sono state sfruttate appieno le potenzialit del laser scanner. Il fronte di interesse, che si sviluppa per pi di 600 m in quota, difficilmente accessibile e lutilizzo di un laser scanner di media portata richiederebbe un elevato numero di posizioni di scansione su terreno poco sicuro. Con LPM-321 sono state eseguite due scansioni ad una distanza media dal fronte di 2500 m, lungo una pista che risale il versante opposto del ghiacciaio e accessibile con motoslitta. Le scansioni (rate 10Hz, passo = 0.072 deg) hanno permesso di misurare punti su ghiaccio alla massima distanza di 3200 m, permettendo lacquisizione completa del fronte di interesse. Uno dei problemi principali che necessario risolvere nei rilievi laser scanner a scansione multi temporali degli apparati glaciali la scelta del sistema di riferimento corretto. Ad esempio laser scanner elitrasportati e terrestri acquisiscono i dati secondo sistemi di riferimento differenti che non sono direttamente compatibili tra loro se non attraverso complesse procedure di conversione dei dati. Altra problematica da affrontare il sistema di riferimento utilizzato dai glaciologi per le analisi territoriali, che generalmente di tipo cartografico e che rende quindi necessario considerare la differenza tra distanze reali, misurate con i sensori laser, e le distanze cartografiche. Tale

28

problema aumenta al crescere della quota alla quale si trova lapparato glaciale e della sua estensione e quindi con sensori laser con elevate portate non pu essere trascurato. Per quanto descritto, solo un dato acquisito ed elaborato correttamente permette di effettuare analisi morfologiche multi temporali tridimensionali degli apparati glaciali, anche derivanti da metodologie di rilevamento differenti e permette agli specialisti di effettuare analisi dimensionali e bilanci di massa con elevata precisione anche di superfici molto estese.

Figura 24 - Laser 3D durante la campagna di misura

Figura 25 - Risultati delle misurazioni, con informazioni sul colore fornite dalla fotocamera digitale

29

2.4.2 Seracco del Monte San Matteo - Alta Valtellina (Frosio, 2006) Il laser 3D stato anche utilizzato per monitorare un seracco. Qui viene messa in luce la potenzialit di questo strumento, che se confrontato con altri metodi d'indagine (per esempio misurazioni manuali con stazione totale), costituisce un vero passo in avanti. Si possono ottenere facilmente informazioni su distanze e aree, coordinate di un punto selezionato.

Figura 26 - il modello 3D del seracco

Nella seguente immagine si pu apprezzare il contributo della fotocamera digitale che supporta il laser. Le informazioni sul colore che quest'ultima fornisce fanno s che il modello rappresenti fedelmente la realt.

Figura 27 - modello 3D con informazioni sul colore

30

2.4.3 Pasterze Glacier (Hohe Tauern, Austria) (Avian, 2006) Molto interessante anche lo studio sul ghiacciaio Pasterze in Austria, sempre condotto con la tecnica del laser scanning. Le seguenti immagini mostrano i dati elaborati di diverse campagne di misurazione, utilizzati per osservare le variazioni dell'altezza della superficie del ghiacciaio (sottrazione tra i DEM rilevati da un anno all'altro). Parte del ghiacciaio Pasterze coperto da un sottile strato di detriti. Questa analisi ha permesso di evidenziare come una copertura di detriti di almeno 7 cm riduce notevolmente la fusione del ghiaccio (nella zona azzura-blu, quella coperta da detriti, la riduzione stata di entit ridotta rispetto alla restante parte di ghiacciaio analizzata).

Figura 28 - risultati ottenuti dal confronto di modelli 3D ottenuti con il laser di anni consecutivi

31

I metodi appena visti per non rilevano la profondit dello strato di ghiaccio come evidenziato negli svantaggi di queste tecniche, bens permettono soltanto di confrontare diverse misure e ottenere cos le variazioni nel corso del tempo, senza sapere per la situazione iniziale. Esistono altri metodi, che sfruttano altre tecnologie, che ci permettono di ottenere questi dati.

2.5 Ice Radar Tramite un trasmettitore e un ricevitore radar, possibile misurare lo spessore del ghiaccio. Il segnale, emesso dalla superficie del ghiacciaio, viaggia praticamente indisturbato attraverso il ghiaccio finch non incontra lo strato roccioso sottostante. Parte dell'energia inviata al terreno viene quindi riflessa indietro e segnalata dal ricevitore in superficie. Conoscendo quindi il "tempo di volo" del segnale, si pu facilmente ricavare lo spessore dello strato di ghiaccio. Queste misurazioni possono essere effettuate sia tramite un intervento sul campo, sia tramite analisi aeree. Le misure sul campo, se connesse a precisi dati di posizione dei punti di rilevamento (GPS), sono pi accurate e flessibili, mentre quelle aeree risultano sicuramente pi veloci e, se la superficie da analizzare molto ampia, anche meno costose. Facendo molte misure praticamente possibile ottenere un modello 3D approssimativo del ghiacciaio.

I vantaggi sono: molto preciso e affidabile; relativamente economico; di semplice utilizzo (se confrontato per esempio con il laser 3D); misurazioni su spessori di ghiaccio anche molto elevati (fino a migliaia di metri!).

Gli svantaggi sono: inefficace se il ghiacciaio coperto da detriti; per essere preciso su piccoli ghiacciai necessita di misurazioni sul campo.

Esempi applicativi:

2.5.1 Dome Argus (XiangBin, 2009) Dome A o Dome Argus il nome del pi elevato altipiano in Antartide. Date le caratteristiche meteorologiche e morfologiche (bassissime precipitazioni, temperatura media annua intorno ai -60C, bassissima velocit di scorrimento orizzontale del

32

ghiaccio), il suo ghiaccio considerato uno dei pi grandi scrigni di ricordi del pianeta: profondi carotaggi possono dare informazioni vecchie di un milione di anni. Per decidere per dove effettuare i carotaggi necessario avere dati sulla profondit del ghiaccio, e quindi sulla morfologia subglaciale. Per effettuare questi studi, il Polar Research Institute of China, ha organizzato finora 2 spedizioni, CHINARE (Chinese National Antarctic Research Expedition) 21 e 24 in cui stato utilizzato il sistema Ice Radar per cercare di creare un modello digitale 3D della superficie subglaciale della zona centrale (un'area 30x30km) di Dome A.

Figura 29 - Attrezzatura utilizzata durante la spedizione CHINARE 24

Tabella 3- Caratteristiche Tecniche dei Radar

33

I mezzi speciali, appositamente equipaggiati con le antenne radar e un sistema di acquisizione hanno percorso la superficie di studio, rilevando dati ogni 125 m circa di percorso, e collegando ogni misurazione alla posizione GPS (precisione nell'ordine dei 5-10 m).

Figura 30 - percorsi effettuati dai mezzi con i radar

Le linee verdi mostrano i percorsi dei mezzi all'interno dell'area 30x30km. Nei punti di incrocio tra le misurazioni dei radar stato possibile confrontare i dati per valutarne l'affidabilit. L'errore medio stato valutato attorno ai 45 metri che, considerando gli spessori misurati (spessore medio superiore ai 2000 metri) un risultato pi che accettabile.

34

L'unit centrale misura il voltaggio dall'antenna radar ricevente. Per calcolare il potere riflettente (P) dal voltaggio (A) si utilizza questa formula: P = 20log10A Il "tempo di volo" del segnale dipende dalla velocit di propagazione delle onde elettromagnetiche nel ghiaccio ( stato assunto il valore di v = 1,68 x 108 m/s). A questo punto l'espressione che lega la profondit della riflessione (H) al tempo di risposta (t) quella pi intuitiva: H = vt/2 Ecco un esempio dei risultati lungo una traccia rettilinea. Si nota la prima forte riflessione della superficie ghiacciata e poi quella dello strato roccioso a circa 2000 metri di profondit.

Figura 31 - risultati 2D lungo una traccia rettilinea

I dati raccolti poi sono stati interpolati in una griglia 140x140 m per creare un modello digitale di elevazione (DEM) della topografia subglaciale.

Figura 32 - modello 3D ottenuto per interpolazione dei dati dei vari tracciati rettilinei

35

2.5.2 Yukon (Mingo) La medesima tecnica, ma con apparecchiature di dimensioni decisamente pi ridotte, stata applicata anche in Yukon, in una zona montagnosa dell'Alaska, quindi su di un territorio completamente differente da quello antartico. La compattezza della strumentazione necessaria sia per facilitarne la portabilit, la semplicit per contenerne i costi. Tutto questo senza rinunciare alla validit dei risultati. Oltre alle dimensioni contenute importante anche che l'apparecchiatura richieda poca energia. Questa applicazione sicuramente molto interessante per questa trattazione, dato che l'ambiente dello Yukon si avvicina di pi a quello delle Alpi Marittime che non quello antartico. Per effettuare le misurazioni quindi stato utilizzato un digitalizzatore/

oscilloscopio portatile della National Instruments (NI USB-5133), collegato ad un trasmettitore e ad un ricevitore radar. Il buffer interno di 4MB permette sia di memorizzare il pi lungo tempo di volo
Figura 33 - NI USB-5133

(da cui si ricava lo spessore del ghiaccio), sia gli altri segnali intermedi pi deboli che corrispondono a riflessioni interne allo strato di ghiaccio (causati da detriti, bolle all'interno del ghiaccio). La potenza del radar stata opportunamente dimensionata per permettere di misurare spessori fino a 100 metri. Il peso veramente ridotto di questo acquisitore (250g) lo rende veramente adatto alle misurazioni in alta quota su terreni aspri.

Per archiviare ed elaborare i dati stato scelto un modernissimo netbook (asus eeepc) che coniuga portabilit, costo ridotto, solidit (hard disk allo stato solido, senza parti in movimento) e prestazioni adeguate. Il netbook dotato di un
Figura 34 - NI USB-5133 collegato ad un netbook

apposito

software

di

acquisizione e trattamento dei

36

dati (software IceRadar sviluppato con NI-LabVIEW). Ogni misurazione anche qui di

collegata

all'informazione

posizione data da un GPS. Per ghiacciai di piccole dimensioni

(soprattutto sottili), le informazioni GPS non sono cos adatte al fine di creare un modello digitale 3D del ghiacciaio, dato che la precisione del GPS potrebbe essere nell'ordine dello
Figura 35 - Trasmettitore Radar e custodia di trasporto montata sugli sci

spessore stesso del ghiacciaio. In ogni caso, per selezionare i dati GPS migliori opportuno classificarli in base al numero di satelliti collegati al momento del rilevamento della posizione.

In ogni caso sono evidenti i vantaggi di questo metodo: possibile rilevare lo spessore di un ghiacciaio con precisione con campagne di misurazione relativamente brevi ed economiche.

Figura 36 - Operatori durante la campagna di misura

37

2.5.3 Dolomiti L'ARPA della regione Veneto, dal 2004 sta portando avanti il monitoraggio dei ghiacciai delle Dolomiti. Il lavoro stato cominciato facendo un censimento dei vari siti glaciali, fotografati con la tecnica della stereofotografia aerea. Le informazioni sono state riportate sulle carte regionali, in modo da ottenere un risultato simile al seguente per tutte le forme nivoglaciali delle Dolomiti.

Figura 37 - I dati sui ghiacciai riportati sulle carte regionali

Successivamente a questa catalogazione, nel 2005 sono cominciati i rilievi georadar su alcuni ghiacciai.

Figura 38 - Esempio di segnale acquisito con strumentazione Ekko IV

38

Figura 39 - Ghiacciaio della Fradusta ta

Figura 40 - Ghiacciaio dell'Antelao Superiore

39

Figura 41 - Ghiacciaio Principale della Marmolada olada

Le immagini sono state ottenute sovrapponendo le stereofotografie aeree con la mappa degli spessori glaciali elaborati tramite il rilievo georadar. Il fine ultimo di tale indagine stato quello di quantificare (per la prima volta nelle dolomiti Venete con tale strumentazione) la risorsa idrica attualmente disponibile sotto forma solida (ghiaccio).

Figura 42 - Assetto operativo durante la fase di acquisizione in campo. In successione: tecnico con strumentazione portatile, operatore georadar, operatore GPS, guida alpina

40

2.6 Electrical Resistivity Ground Imaging (ERGI) - Tomografia Geolettrica La tomografia geolettrica una tecnica non invasiva che fornisce informazioni su sezioni verticali del sottosuolo. Un'indagine geofisica di tipo geoelettrico viene eseguita immettendo nel suolo una corrente elettrica di intensit nota e misurando la resistenza offerta dal suolo al passaggio della corrente. La conducibilit elettrica funzione della natura litologica, chimica e idrochimica del terreno. Per applicazioni ad un ghiacciaio, per esempio, utile sapere che il ghiaccio ha una resistenza molto alta, nell'ordine di alcuni Mm. La tomografia geoelettrica pu utilizzare differenti configurazioni degli elettrodi durante le misurazioni. Per esempio nella tomografia polo-polo, la resistivit misurata ogni volta attribuita ad un punto che posto al centro tra il polo A ed il polo M, ad una profondit pari alla met della distanza tra A e M. Spostando in modo opportuno i poli lungo una linea quindi si possono avere informazioni sulla resistenza del terreno a diverse profondit e in diversi punti della sezione.

configurazione Polo-Polo

configurazione Wenner

configurazione Polo-Dipolo

configurazione Dipolo-Dipolo

Mentre inizialmente bisognava spostare fisicamente i poli per ogni punto di rilevamento, da qualche anno esistono sistemi automatici che sfruttano pi coppie (alcune decine) di elettrodi contemporaneamente, collegati tramite un cavo multiconduttore allo strumento di acquisizione. Il resistivimetro ad alta risoluzione energizza, con gli opportuni criteri, gli elettrodi posizionati al suolo e contemporaneamente misura la resistivit del terreno a varie profondit. Questo processo, ripetuto automaticamente per tutta la lunghezza della rete di elettrodi, permette di creare una sezione del sottosuolo. E' ben comprensibile a questo punto come la distanza tra coppia e coppia di elettrodi, e la lunghezza del tratto lungo cui vengono posizionati influiscono su sensibilit e profondit d'indagine.

41

La peculiarit di questo metodo che permette di rilevare masse di ghiaccio anche se coperte da detriti. Infatti la presenza di roccia sul ghiaccio viene solamente caratterizzata da un valore decisamente pi basso di resistivit.

I vantaggi sono: ininfluenza della copertura detritica; metodo non invasivo; tempi di misurazione abbastanza brevi, la maggior parte del tempo richiesta dal setup.

Gli svantaggi sono: richiede misurazioni direttamente sul ghiacciaio; d informazioni lungo una sezione (2D) anche se incrociando pi sezioni perpendicolari tra loro possibile avere un'analisi quasi-3D; per essere preciso gli elettrodi vanno posizionati abbastanza vicini tra loro, il metodo risulta quindi essere pi adatto per ghiacciai di piccole dimensioni. Inoltre precisione e profondit d'indagine, confrontando 2 set-up con lo stesso numero di elettrodi ma con spaziature differenti, sono inversamente proporzionali.

Esempi applicativi:

2.6.1 Il Ghiacciaio di Schiantala (Ribolini, 2006-2009) Questa tecnica sta avendo molto successo nelle zone in cui bisogna studiare ambienti periglaciali, o in cui la fenomenologia glaciale in esaurimento, sia per lo studio di ghiacciai coperti da detriti (parzialmente o interamente), sia per lo studio dei rock glacier, cumuli di ghiaccio e roccia che assumono una morfologia simile a quella dei ghiacciai. Proprio recentemente uno studio condotto sfruttando anche questo metodo ha coinvolto 2 zone glaciali/periglaciali nelle Alpi Marittime (Maledia e Schiantala), una nelle Cozie (Marinet) e una nelle Alpi Centrali (Foscagno). Le misurazioni sono state eseguite con 48 coppie di elettrodi poste a 2 metri di distanza ciascuna, collegati tramite 2 cavi multi-polari alla centralina SYSCAL R1 resistivity meter (10 M input impedance). La strumentazione stata programmata per elaborare una serie di misurazioni di resistivit connettendo 4 elettrodi alla volta (2 elettrodi che immettono 42

corrente nel terreno e due che misurano la differenza di potenziale). Le misurazioni sono state fatte combinando le 2 delle 4 classiche configurazioni degli elettrodi (Wenner, PoloPolo, Polo-Dipolo, Dipolo-Dipolo): Wenner per la stabilit e la bassa sensibilit, DipoloDipolo per la profondit di penetrazione e la buona risoluzione per le eterogeneit laterali. Per arrivare alla tomografia geoelettrica 2D vera e propria, i dati sono stati trattati con software appositi (come TomoLab, software sviluppato da Geostudi Astier srl). Sono state anche necessarie informazioni sulla topografia della superficie, siccome quando la topografia particolarmente aspra, il flusso di corrente tende a concentrarsi nelle depressioni superficiali e a disperdersi sulle creste, distorcendo i risultati.

Figura 43 - mappa che localizza le 3 zone d'indagine

43

Figura 44 - zona del ghiacciaio di Schiantala

Questo particolare studio merita un'attenzione particolare perch fatto su di un ghiacciaio che ha le caratteristiche che potrebbero assumere diversi ghiacciai delle Alpi Marittime se questi dovessero continuare a ritirarsi. Il ghiacciaio di Schiantala era gi descritto da Camoletto nel 1931 come parzialmente coperto da detriti. Dopo quasi 80 anni, di questo ghiacciaio, in superficie, non rimasto che un piccolo lago da cui affiorano strati di ghiaccio.

Figura 45 - Il lago al di sopra del ghiacciaio di Schiantala

44

Tutto intorno, solo detriti e sfasciumi, caduti dalle cime circostanti, o liberati dalla fusione di gran parte del ghiacciaio. Pi in basso il rock glacier, detriti e ghiaccio mescolati insieme ad assumere le movenze di un ghiacciaio di roccia.

Figura 46 - Schematizzazione della morfologia della zona del ghiacciaio di Schiantala

Prima di procedere all'analisi del terreno tramite tomografie, si cercato di datare la massima espansione del ghiacciaio pi "recente", tramite un'analisi al radiocarbonio effettuata su materiale organico in una delle morene pi in basso (a quota 2500 m). Questo materiale organico stato collocato temporalmente a circa 2500 anni fa.

45

Successivamente il ghiacciaio si notevolmente ridotto e nello studio stato ipotizzato che circa un migliaio di anni fa il ghiacciaio era praticamente scomparso, salvo poi ricostituirsi ed avanzare nuovamente durante la PEG. Queste speculazioni sono possibili considerando la stretta relazione tra ghiacciai e rock glacier, rock glacier che si formano appunto con il passaggio ad un ambiente periglaciale, freddo, con permafrost, ma non abbastanza freddo per il mantenimento di un ghiacciaio.

Figura 47 (a,b,c,d) - probabile evoluzione del ghiacciaio negli ultimi 2500 anni. (1) ghiacciaio; (2) ghiacciaio coperto da detriti; (3) rock glacier; (4) till; (5) morena.

La seguente fotografia aerea mostra la morfologia attuale della zona. La linea bianca tratteggiata delinea l'estensione del ghiacciaio durante la PEG (Piccola Et Glaciale). La linea nera continua invece traccia il confine dell'attuale ghiacciaio coperto da detriti. I segmenti in nero indicano le sezioni indagate con la tomografia geolettrica.

Figura 48 - fotografia aerea della zona

46

Ed ecco i risultati delle 4 tomografie.

Figura 49 - risultati della tomografia geolettrica nella zona del ghiacciaio coperto da detriti (a), e al colmo (b), a met(c) e alla fronte (d) del rock glacier. La spaziatura tra gli elettrodi di 2 metri

I risultati sono davvero incredibili. La tomografia lungo il tratto ab evidenzia come al di sotto di 2 metri di detriti ci siano ancora almeno una decina di metri di ghiaccio. Le potenzialit del metodo sono veramente notevoli.

47

Nelle seguenti immagini, scattate a fine agosto 2009, si nota come le copiose nevicate dell'inverno precedente abbiano quanto meno coperto il ghiacciaio anche a fine stagione di ablazione.

Figura 50 - Il lago sul ghiacciaio di Schiantala a fine agosto 2009

Figura 51 - Il lago sul ghiacciaio di Schiantala a fine agosto 2009 Figura 50 - L'area del ghiacciaio sovrastata dal Becco Alto d'Ischiator

48

Queste non sono le uniche misurazioni possibili su un ghiacciaio. Ve ne sono altre che permettono di indagare altri aspetti.

2.7 Snow Pillows

Si tratta di uno strumento che permette di misurare le precipitazioni nevose. Possono essere installati in prossimit del ghiacciaio per monitorare gli accumuli nevosi. Questi dati, anche se non utilizzabili direttamente per il bilancio di massa, possono fornire preziose indicazioni supplementari: quanta neve cade in inverno, quanto resiste nella stagione calda. Ovviamente questa particolare apparecchiatura deve far parte di una stazione meteo che invia costantemente i dati ad una stazione centrale di raccolta informatizzata.

USH-8 Sensore per profondit del manto nevoso (opzionale)

Area di misurazione manto nevoso

Valvola di riempimento

Letto di sabbia (dimensioni particelle < 3 mm)

Trasduttore di Pressione

Figura 51 - Apparato di supporto per snow pillow

Gli Snow Pillows si basano essenzialmente su una misurazione di pressione. Sono costituiti da una sacca di materiale plastico appoggiata su una base perfettamente in piano. Allinterno di

49

questa sacca c un fluido di cui viene misurata la pressione tramite un apposito sensore. Da questo segnale si possono ricavare il volume di neve che grava su questo "cuscino". Aggiungendo un sensore di profondit della neve si pu anche risalire alla densit media del manto che ricopre lo snow pillow.

2.8 Probes

Figura 52 - snow pillow installato in una zona montana

Negli anni 2004-2005, lUniversit di Southampton ha testato su un ghiacciaio norvegese un sistema veramente interessante per controllare i movimenti della massa di ghiaccio (il ghiacciaio a causa della forza di gravit scivola costantemente verso il basso, pi o meno velocemente in base alla morfologia del terreno e al clima). Otto capsule (cosidette probes) con un resistente guscio di plastica fornite di diversi sensori (di pressione, temperatura, posizione, umidit) sono state inserite nel ghiacciaio in diversi punti e a diverse profondit. Queste capsule, dotate di un modulo di comunicazione interno, trasferiscono i dati raccolti ad una stazione centrale situata nei pressi del ghiacciaio, in un posto sufficientemente sicuro, che a sua volta collegata con la rete per inviare i dati alluniversit.

Figura 53 - una delle capsule con la strumentazione all'interno

50

Allatto pratico il progetto GlacsWeb ha avuto diversi problemi soprattutto nella comunicazione tra capsule e stazione centrale. Infatti soltanto 3 capsule hanno fornito una quantit soddisfacente di dati, e in ogni caso, nellarco di circa un anno anche queste 3 sono state perse. Questo perch il ghiaccio non facilita la trasmissione dei dati, e inoltre, mentre le capsule si muovono, la stazione centrale rimane fissa e con il passare del tempo quindi le distanze aumentano e la comunicazione risulta sempre pi difficile.

2.9 Tiltmeter Sempre in ottica di rilevare i movimenti dei ghiacciai, vengono molto utilizzati degli

inclinometri posizionati nel ghiacciaio facendo appositi fori di piccolo diametro. Questi fori per non si fermano nel ghiaccio, bens arrivano fino allo strato di roccia, di sedimenti, al di sotto del ghiacciaio. Infatti il ghiacciaio nello scivolamento verso valle trascina moderati quantitativi di materiale roccioso uno con sopra s. Mettendo a pi inclinometri, laltro, diverse

profondit nello strato roccioso possibile capire che spessore viene interessato da questi

movimenti.
Figura 54 - schema di installazione

Nei ghiacciai vengono spesso usati inclinometri elettrolitici (Electrolytic Tilt Sensor). Gli inclinometri di questo tipo funzionano in modo molto semplice. Danno come output un voltaggio proporzionale allangolo di cui vengono inclinati. Questo perch sono costituiti da almeno 3 elettrodi (nel caso rilevino linclinazione lungo un solo asse, 5 elettrodi per il doppio asse) a bagno in un apposito fluido. Nel caso cambi linclinazione dello strumento il fluido non coprir pi in modo omogeneo i diversi elettrodi e questo provocher un differente livello di conduttivit dei singoli elettrodi.
Figura 55 - principio di funzionamento

51

Capitolo 3: Postazione di rilevamento fissa Nel caso si volessero ricevere dati in continuo sull'evoluzione di alcuni parametri relativi ai ghiacciai e al clima delle aree circostanti, sarebbe necessario installare una o pi postazioni fisse. Una postazione di rilevamento fissa, se da una parte fornirebbe dati durante tutto l'anno, dall'altra presenterebbe diversi inconvenienti. Stiamo parlando, infatti, di apparecchiature che dovrebbero lavorare in ambienti ostili richiedendo allo stesso tempo la minima manutenzione. Ipotizzando il posizionamento di una postazione a circa 2500-3000 metri di quota, si avrebbe a che fare con temperature medie annuali molto basse, intorno agli 0C (ma con un'escursione termica piuttosto marcata, dai -30C nelle giornate invernali pi fredde, ai 20-25C di una torrida giornata estiva), venti a tratti anche forti e precipitazioni piuttosto considerevoli. Inoltre la stazione andrebbe posizionata su terreno aspro roccioso, con la possibilit di caduta di grossi massi dalle cime pi elevate nel periodo di disgelo, e di valanghe nel periodo invernale. Oltre alle caratteristiche climatiche dell'ambiente, bisogna considerare che tutta l'apparecchiatura dovrebbe essere alimentata in loco tramite pannelli solari, e che comunque dovrebbe richiedere la minor energia possibile per evitare di dover sovradimensionare l'impianto di generazione di corrente elettrica. Senza contare che stiamo pur sempre parlando di un parco naturale nel quale anche molto importante il lato estetico, in cui essenziale che le cose rimangano il pi incontaminate possibile. Insomma, le difficolt da superare non sarebbero poche. Pensiamo per di progettare bene la stazione, di utilizzare strumentazioni adatte ad ambienti di questo tipo e di selezionare una collocazione protetta dalla caduta di massi e valanghe. A questo punto, quali dati potrebbe fornire questa stazione? Esaminando gli strumenti presentati nel capitolo precedente, evidente come quasi nessuno di questi possa essere utilizzato per misurazioni in continuo. Quasi tutti non possono essere installati permanentemente, necessitano di personale altamente specializzato per essere utilizzati, continue calibrazioni e tarature, e non sono certamente progettati per resistere a qualsiasi tipo di condizione climatica e meteorologica. Anzi, al contrario, alcune di queste apparecchiature sono abbastanza delicate. Di conseguenza solo certi tipi di dati potrebbero essere registrati in continuo (per esempio quelli di carattere meteorologico), pochissimi dei quali aventi a che fare direttamente con i ghiacciai. Non che sia un fattore vincolante: il fatto di non poter avere alcune misure in continuo non pregiudica

52

assolutamente il monitoraggio dei ghiacciai, soprattutto di questi ghiacciai, date le piccole dimensioni e la ridotta quantit ed entit dei movimenti. Ad una prima analisi quindi, la postazione di rilevamento fissa, potrebbe assomigliare molto ad una stazione meteorologica. Una stazione meteorologica comprende un gruppo di strumenti che permettono di monitorare le condizioni dell'atmosfera. Gli strumenti base sono: termometro per la temperatura barometro per la pressione dell'aria igrometro per l'umidit dell'aria anemometro per la velocit del vento pluviometro per la quantit di pioggia caduta

Poich la stazione in ambiente montano e la quantit di neve caduta un parametro decisamente interessante per le analisi in oggetto, un nivometro sarebbe anche opportuno.

Potendo posizionare una stazione meteo in prossimit di un ghiacciaio, anche se, come stato detto in precedenza, non potremmo avere dati di misurazioni dirette sul ghiacciaio, si avrebbero comunque dati molto interessanti da cui poter prevedere gli sviluppi del ghiacciaio stesso. Infatti conoscere la temperatura media e l'intensit delle precipitazioni in modo preciso non cosa trascurabile per poter risalire indirettamente allo "stato di salute" della massa di ghiaccio, magari prevedere approssimativamente accumuli o consumi in una sorta di forecasting del bilancio di massa.

Non bisogna dimenticare, poi, di citare l'importanza di questi dati meteorologici non solo per studiare i ghiacciai, ma anche il bilancio idrologico della zona. Dati su precipitazioni e temperature possono essere utilissimi per prevedere la fusione delle nevi (nelle tempistiche e nelle quantit) nel periodo primaverile. Le precipitazioni nelle zone montuose costituiscono una risorsa consistente per la disponibilit idrica (anche nelle zone pianeggianti) sia per necessit irrigatorie che energetiche (si pensi all'elevato numero di centrali idroelettriche nelle zone montane e pedemontane).

Negli USA, nella zona circostante le Montagne Rocciose e non solo, un sistema di questo tipo gi attivo da molti anni e prende il nome di SNOTEL (SNOwpack TELemetry). I dati su precipitazioni e temperature, provenienti da moltissime stazioni meteorologiche vengono utilizzati per prevedere le portate dei fiumi nel
Figura 56 - SNOTEL Meteor Burst System

53

periodo di fusione delle nevi. Siccome le stazioni sono posizionate in punti anche difficili da raggiungere, sono progettate per funzionare autonomamente senza bisogno di alcuna manutenzione per almeno un anno. Questo nonostante le condizioni di lavoro non certamente favorevoli. I dati raccolti dalle stazioni vengono inviati via radio ad appositi centri di raccolta (ci sono 3 Master Stations per pi di 700 siti SNOTEL di rilevamento) e questi dati vengono resi disponibili tramite internet praticamente in tempo reale alle utenze per le successive elaborazioni. Le stazioni meteo sono relativamente semplici, contemporaneamente per i dati che forniscono devono essere molto affidabili. Per questo motivo la neve viene misurata sia tramite snow pillows (da cui si ottiene il contenuto d'acqua presente nella neve dalla pressione che essa esercita sulla superficie di misura) sia con sonde per la profondit del manto nevoso e con uno strumento capace di misurare gli accumuli anche non nevosi. Alcuni siti SNOTEL hanno poi strumenti aggiuntivi per misurare per esempio anche la radiazione solare, utile per prevedere con migliore precisione la fusione. Questo servizio, nell'area in cui stato avviato, ha un'importanza incredibile perch ben il 5060% dell'acqua per l'irrigazione arriva dalle precipitazioni nevose nello zone montane.
Figura 57 - I siti SNOTEL in USA

54

Capitolo 4: Postazione di rilevamento mobile Per le misurazioni dirette sul ghiacciaio non ci sono quindi alternative alla postazione di misura mobile. Per effettuare queste misurazioni necessario organizzare delle campagne di misura alla fine della stagione di ablazione (fine agosto - inizio settembre), in modo da ottenere dati confrontabili di anno in anno, non influenzati da eventuali coperture nevose. Effettuare campagne di misura in altri periodi dell'anno potrebbe essere meno significativo, ma comunque utile per esaminare aspetti diversi dal bilancio di massa.

Il tipo di strumentazione per equipaggiare la postazione di rilevamento mobile va scelto in funzione del tipo di ghiacciaio (grandezza, accessibilit, eventuale copertura detritica), in funzione del tipo di dati che si vuole ottenere e ovviamente in funzione del budget disponibile. Dopo aver presentato molte tecniche e apparecchiature, si pu dire che tutte abbiano almeno alcune cose in comune: necessitano di precisi riferimenti, opportune tarature, e i risultati non sono quasi mai immediati, bens richiedo rielaborazioni anche pesanti prima di diventare utilizzabili. Di conseguenza necessario che questi strumenti vengano utilizzati da personale specializzato, altrimenti si corre il rischio di vanificare qualsiasi investimento. Date queste premesse, potrebbe essere conveniente affidare l'attivit di misura a societ esterne specializzate nel settore.

Dalla presentazione di alcune delle tecnologie disponibili sul mercato, e considerando le possibili tipologie di ghiacciai da misurare, possibile fare alcuni abbinamenti.

Per ghiacciai senza copertura detritica (o molto limitata), con un buon punto di osservazione, anche piuttosto distante, ma che permette la visione di tutto il ghiacciaio, il Laser 3D potrebbe essere la soluzione migliore. Se le modalit operative (per la taratura e la georeferenziazione) vengono seguite in modo ottimale, i risultati ottenibili sono davvero strabilianti: modelli 3D con una risoluzione spaziale elevatissima, da cui si possono facilmente ottenere informazioni su superfici e volumi. Avendo i dati di due anni da confrontare, il bilancio di massa si pu fare semplicemente sottraendo i volumi. Inoltre questa tecnica non richiede di raggiungere fisicamente il ghiacciaio in ogni sua parte, ma soltanto alcune zone per posizionare i target necessari alla taratura. Per le altre parti sufficiente che siano nel campo di visione del laser, entro 6 km di distanza (esaminando il

55

Riegl LPM-321). Semmai il problema potrebbe essere dato da un altro fattore. Esaminando la superficie, il Laser 3D non permette di rilevare eventuali perdite di massa interne al ghiacciaio, ovvero l'ablazione interna, quella dovuta alle acque di fusione che penetrano nel ghiacciaio. Quindi, se da una parte la misura dell'ablazione superficiale precisissima, non si tiene conto dell'altro tipo di ablazione, quello interno. Sul lato economico, data la complessit dello strumento, l'esborso potrebbe essere molto elevato.

Per ghiacciai di dimensioni medio - piccole, relativamente facili da raggiungere e perlustrare (quindi senza zone con pendenze elevatissime) e senza copertura detritica (o limitata), l'Ice Radar potrebbe essere un buon compromesso tra risultati ed impegno economico. L'apparecchiatura in questo caso piuttosto semplice da utilizzare e decisamente ben trasportabile (pesi veramente ridotti). Il risultato ottenibile anche qui un modello 3D, ma con una risoluzione che non potr mai essere a livelli eccezionali finch la localizzazione dei punti di misura verr fatta tramite il sistema GPS. Al contrario i dati di profondit, presi singolarmente, sono piuttosto precisi e possono fornire ottime indicazioni sullo spessore del ghiacciaio. Non solo, si possono ottenere anche alcune informazioni sulle caratteristiche del ghiaccio, sulla presenza di bolle e detriti al suo interno. Per quanto riguarda i tempi di misura, vanno rapportati a quelli di percorrenza del ghiacciaio stesso.

Per ghiacciai con copertura detritica, l'unico metodo efficace la tomografia geoelettrica. In questo caso per solitamente non si esamina tutto il ghiacciaio, bens si prendono in considerazione alcune sezioni, dato che la procedura di misura piuttosto lunga (soprattutto nella fase di posizionamento degli elettrodi). Inoltre, la spaziatura tra gli elettrodi influenza la risoluzione dei modelli e la profondit esaminata. Per ottenere dati sullo spessore del ghiacciaio bisogna raggiungere, nei rilevamenti, lo strato di roccia sottostante, indicato da una bassa resistivit nei grafici. Questo possibile soltanto distanziando opportunamente gli elettrodi (perdendo di conseguenza in risoluzione). Con questa tecnica si possono anche esaminare rock glacier dato che la copertura rocciosa non costituisce un impedimento all'attivit di misura.

56

Inoltre su zone d'indagine ristrette, incrociando pi sezioni, pi linee di indagine secondo una maglia predefinita possibile ottenere un'analisi quasi-3D. Nella seguente immagine viene mostrato un esempio dei modelli che si possono ottenere.

Figura 58 - esempio di tomografia geoelettrica quasi-3D (Kneisel, 2009)

Rendendo visibili solo le zone con elevata resistivit, si riescono ad evidenziare molto bene i blocchi di ghiaccio coperti dai detriti.

In generale, data la complessit della strumentazione, dell'acquisizione dei dati e della relativa elaborazione, anche per non avere un parco-macchine che facilmente diventa obsoleto, il consiglio quello di affidarsi a studi di ingegneria o centri di ricerca dedicati al problema.

57

Capitolo 5: Le Proposte per il Parco Naturale delle Alpi Marittime Dopo la panoramica su alcune delle diverse possibilit che si potrebbero attuare, necessario passare al lato economico del problema. Per le tecniche pi interessanti ed adatte alla zona in oggetto si cercato di valutare sia l'ipotesi dell'acquisto dell'attrezzatura da far utilizzare a personale specializzato del parco o vicino al parco, sia l'ipotesi di delegare l'attivit di misura ad aziende esterne specializzate. Qui di seguito vengono riassunte le varie proposte, che sono allegate in completo nell'appendice A.

58

5.1 Ipotesi acquisto attrezzatura 5.1.1 Postazione fissa - stazione meteorologica Il preventivo, redatto dalla LSI Lastem Srl di Settala (MI), comprensivo di: centralina per acquisizione, gestione dati; sensore di temperatura e di umidit relativa; pluviometro; sensore di livello neve con sistema ultrasonico; modulo GPRS,GMS per l'invio di dati; sistema di alimentazione a pannello solare; programmi per PC per la gestione remota dei dati; supporti per la stazione meteo; montaggio.

Il tutto per circa 7.000 euro IVA esclusa. Da notare che il montaggio dovrebbe essere effettuato in una zona raggiunta dalla rete GSM per garantire l'invio dei dati a distanza. Si potrebbe aggiungere una webcam nel caso la stazione si potesse posizionare in vista del ghiacciaio, in modo da avere quanto meno immagini da confrontare di anno in anno.

59

5.1.2 Postazioni mobili 5.1.2.1 Laser Scanner 3D Il preventivo, redatto dalla Microgeo di Firenze, comprensivo di: N1 Strumento 3D LPM 321 costituito da trasmettitore e ricevitore, CONFIGURAZIONE BASICA DELLO SCANNER; Interfaccia Ethernet TCP/IP per acquisizione e trasferimento sei dati; RS422 per configurazione e acquisizione dei dati; Cavi per connessione PC- SCANNER; Cavi per alimentazione Camera e Scanner; Software RiPROFILE (Viewer, Acquisition, Processing License 1 CHIAVE USB); Librerie del software RiScanLIB OFFLINE; Mantenimento Firmaware e Software per 12 mesi; Supporto on line e telefonico per 12 mesi; N 1 Valigia rigida con ruote, per il trasporto della strumentazione; N1 Batteria 45 Ah con carica batteria (durata 5 ore in continuo di scansione); N1 Carica batteria; N 1 Alimentatore da rete; N. 1 Sw per lettura full wave form; N1 Kit di riflettori per lallineamento e la registrazione delle scansioni; N1 Treppiede topografico in alluminio con gambe estendibili; N1 Basetta topografica per il posizionamento dello strumento; N1 Adattatore SCANNER-BASE TOPOGRAFICA; N1 Fotocamera Digitale CANON EOS 450D; N1 Software per la generazione di Ortofoto 2D; N1 Adattatore obiettivo e tubo di protezione lente; N1 Calibrazione Fotocamera per renderla Metrica. Permette di conoscere i parametri di orientamento interno della Fotocamera, quali la distorsione dell'obiettivo stesso, la dimensione del pixel e la esatta distanza focale; N1 Obiettivo CANON 85mm; N 2 GIORNI DI TRAINING PRESSO LA VS. SEDE. A circa 72.000 euro IVA esclusa.

60

5.1.2.2 Ice radar Il preventivo, redatto dall'azienda di Pisa, Ingegneria dei Sistemi SpA, comprensivo di: unit di controllo con connettivit LAN e USB per interfacciarsi con un qualsiasi notebook con sistema operativo Windows; una batteria, che garantisce un'autonomia di 6-8 ore; antenna a bassa frequenza (25 MHz), dimensioni 400x120x55 cm per un peso di circa 18 Kg;

Figura 59 - Misurazioni sul ghiacciaio del Grand Etret (Valle d'Aosta) con l'antenna da 25 MHz

accessori per il trasporto; software di gestione dati; notebook per acquisire i dati. Il tutto per circa 30.000 euro IVA esclusa. La IDS ha precisato la necessit di impiegare antenne a bassa frequenza (e quindi piuttosto ingombranti) per raggiungere una profondit d'indagine adeguata. Con questa antenna si analizzano anche diversi metri di roccia, quindi il sistema dovrebbe anche essere adatto per i ghiacciai coperti da detriti, quanto meno per segnalare la presenza del ghiaccio, se non misurare lo spessore del ghiaccio stesso in quelle condizioni. Nell'ipotesi di noleggio, stato stimato un costo intorno agli 800 euro giornalieri.

Per il georadar abbiamo ricevuto indicazioni anche dalla National Instruments che ha preventivato un costo dell'attrezzatura (georadar con le rispettive antenne, la scheda di acquisizione e il software di gestione) attorno ai 9.000 - 10.000 euro.

61

5.1.2.3 Tomografia Geoelettrica Il preventivo, redatto dalla Geostudi Astier srl di Livorno, comprensivo di: georesistivimetro IRIS SYSCAL-R1 Plus Switch 48 (600V, 200W, 2.5A ) per la misura di Resistivit e Polarizzazione Indotta in multielettrodo con sistema di switch integrato da 48 canali con generatore di corrente interno; n 2 batterie interne ricaricabili; caricabatterie, valigia di trasporto e manuale duso; software Prosys II per trasferimento dati + software Electre II per creaz. sequenze 2D e 3D; cavi ed elettrodi. Il tutto a circa 35.000 euro IVA esclusa.

62

5.2 Ipotesi commissionamento ad aziende esterne specializzate 5.2.1 Laser Scanner 3D Il preventivo, redatto dalla STINGEA di Firenze, comprensivo di: Rilievo di dettaglio con tecnologia laser scanner terrestre di ogni ghiacciaio; Analisi e trattamento dati finalizzati allelaborazione di modelli digitali; Predisposizione e fornitura di planimetrie quotate e sezioni morfologiche: Valutazioni volumetriche ed areali di ogni ghiacciaio a seguito di misure reiterate; Animazione 3d della nuvola dei punti per ogni ghiacciaio.

Per la produzione di: Planimetria quotate a curve di livello delle aree rilevate; Sezioni morfologiche e sezioni morfologiche sovrapposte; Modelli digitali tridimensionali di ciascun ghiacciaio; Relazione di calcolo dei volumi ( a seguito della seconda sessione di misura); Animazione 3d della nuvola dei punti per ad ogni singolo ghiacciaio.

La valutazione economica stata ipotizzata su un minimo di 2 sessioni di misura, con superficie minima complessiva per intervento pari a 10 ha. Stingea ha anche contattato il rifugio Pagar per avere maggiori informazioni sul territorio e sui supporti logistici disponibili. In questo modo ha potuto preparare un programma dettagliato sulla tempistica degli interventi. Il costo preventivato di 1.400 euro per ettaro. Siccome l'intervento minimo di 10 ettari, significherebbe un costo ad intervento di circa 14.000 euro. Per rendere utilizzabili i dati del laser sono necessari almeno due interventi in due anni consecutivi. Il costo quindi sarebbe di circa 30.000 euro. E' evidente come, se si scegliesse di adottare la tecnica del laser scanner, sarebbe pi conveniente, sul lungo periodo ( ma nemmeno troppo lungo), acquistare lo scanner.

63

5.2.2 Tomografia Geoelettrica La ENKI srl di Firenze effettua questo tipo di misurazioni, e sul loro sito possibile trovare un listino prezzi che d un'idea del costo al metro di sezione rilevata. Il prezzo per la prospezione geoelettrica di sola resistivit con stendimenti geoelettrici multielettrodici, composti da 48 elettrodi con acquisizione di dati secondo disposizione elettrodica Wenner o Dipolo/Dipolo o Polo/Dipolo viene indicato in 8 euro al metro. Per campagne di prospezione con importo totale inferiore ai 700,00 si deve aggiungere spese di trasferta pari a 150,00. Per campagne di prospezione con importo superiore ai 1.500,00 i prezzi unitari vengono scontati del 10%. Per campagne di prospezioni con importi superiore ai 3.000,00 concordare preventivo specifico. Per dare un'idea, le analisi sul ghiacciaio di Schiantala hanno interessato 4 sezioni lunghe circa 100 metri. A questi prezzi, il costo di analisi con le stessa caratteristiche sarebbe superiore ai 3.000 euro.

64

Capitolo 6: Conclusioni Tenendo conto della morfologia del territorio, della dimensione dei ghiacciai, e anche del costo delle attrezzature e dei risultati che possono offrire, l'ipotesi migliore sembra essere il georadar. Il fatto di comprare o noleggiare l'attrezzatura dipende esclusivamente dal periodo di tempo per cui si vuole effettuare il monitoraggio. Nel caso il monitoraggio voglia essere effettuato per pi di 2-3 anni, conviene quasi sempre l'acquisto dell'attrezzatura. Tuttavia, oltre ai costi dell'attrezzatura, bisogna anche tenere conto anche della preparazione che dovr avere chi eseguir le misure e quindi dei costi di formazione o dell'assunzione di personale specializzato. In tutti i casi in cui si considera l'acquisto di attrezzatura (a parte la stazione meteorologica), ci si deve ricordare che gli strumenti presi in considerazione hanno moltissime altre applicazioni. Si potrebbe pensare per esempio di effettuare l'acquisto insieme ad altre organizzazioni, o di noleggiare l'attrezzatura per il tempo in cui non viene utilizzata. D'altra parte alcune organizzazioni e societ, anche vicine territorialmente al parco, possiedono gi queste attrezzature. Per esempio il Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell'Ambiente e delle Geotecnologie (DITAG) del Politecnico di Torino ha in dotazione apparecchiatura georadar. Si potrebbe pensare quindi ad un'ulteriore collaborazione per le campagne di misura sui ghiacciai. Per quanto riguarda la stazione meteo, nel caso in cui il Parco non ne possieda in vicinanza dei ghiacciai, i dati sarebbero sicuramente molto preziosi per valutare l'andamento climatico nelle zone in cui sono effettivamente presenti i ghiacciai.

65

Ringraziamenti Desidero ringraziare innanzitutto l'Ing. Gabriella Eula per la sua professionalit e competenza, nonch per la grande disponibilit, che hanno agevolato non poco l'attivit di ricerca e la stesura del lavoro.

Vorrei anche ringraziare Ernesto Ferro per l'aiuto dato nella fase iniziale per indirizzare le ricerche e Luca Giraudo, per aver dato l'opportunit di eseguire questo studio per il Parco Naturale delle Alpi Marittime. Ancora non posso mancare di citare il Dott. Giovanni Mortara che, con la sua grandissima preparazione in ambito glaciologico, ha dato preziose informazioni sulle tecniche di misura principalmente utilizzate sui ghiacciai e tanto pi sui ghiacciai in generale.

Per finire, un ringraziamento anche alle aziende che hanno fornito i preventivi per l'acquisto delle attrezzature e dei servizi.

66

Glossario

Limite climatico delle nevi persistenti e linea di equilibrio la linea che segna il limite inferiore della regione nella quale cade maggiore quantit di neve di quanta non venga fusa dal calore solare, sopra un piano orizzontale, nello stesso periodo di tempo. Sopra questo limite, le nevi si accumulerebbero indefinitamente se non venissero poco per volta trasformate in ghiaccio e convogliate per gravit verso le regioni inferiori, pi calde, a mezzo dei ghiacciai. La posizione altimetrica di questa linea non costante nello spazio e nemmeno nel tempo. Dipende da molti fattori, primo tra tutti lintensit della radiazione solare. Infatti ben evidente che il limite sar molto pi alto nelle zone vicine allequatore rispetto ai poli. Questo non significa per che per due punti alla medesima latitudine il limite climatico delle nevi persistenti sia alla stessa quota. Laltezza del limite delle nevi varia anche in rapporto alla distribuzione geografica delle precipitazioni e con lelevarsi delle masse montuose, a seconda dellorografia, dellesposizione e del vento. Tali altezze non sono nemmeno costanti nel tempo. Le variazioni volumetriche che subiscono periodicamente i ghiacciai e le tracce di maggiori espansioni glaciali nel passato ne sono una prova. Si ipotizza per esempio che durante lultima grande era glaciale, il limite climatico delle nevi era sulle Alpi circa 1200 metri pi basso di oggi (attualmente in media sui 3000 metri). In passato, uno dei metodi pi accreditati per calcolare laltezza del limite delle nevi non prevedeva alcuna misura diretta. Secondo L. Kurowsky, laltezza media della superficie dei ghiacciai molto prossima allaltezza del limite delle nevi. Attualmente, per quanto possibile, si ricorre allaltezza della linea di equilibrio, ossia della isoipsa che separa la zona di alimentazione dalla zona di ablazione, che si ottiene dalla determinazione del bilancio di massa di un ghiacciaio.

Afflusso Un ghiacciaio alimentato dagli afflussi meteorici, ovvero precipitazioni atmosferiche dirette (pioggia, neve, grandine) e occulte (condensazione dellumidit atmosferica sulla superficie del ghiacciaio), e dalle valanghe. Questi apporti non sono costanti e, a parte le precipitazioni dirette, sono difficilmente misurabili. Possiamo per trascurare le valanghe che per la maggior parte rappresentano contributi gi conteggiati nelle precipitazioni. Per quanto riguarda le precipitazioni occulte, utile distinguere tra superficie ghiacciata e non ghiacciata. Infatti, essendo la prima una superficie isotermica a 0 C, raccoglie un importo assai maggiore di acqua di condensazione rispetto alla prima. 67

Deflusso rappresentato dalla quantit dacqua che viene erogata da un ghiacciaio in un dato intervallo di tempo. molto difficile da misurare direttamente in quanto i deflussi tipicamente non sono concentrati in un unico corso d'acqua, ma tutta la superficie sottostante il ghiacciaio nel periodo e nella zona di ablazione viene continuamente bagnata dalla fusione dei ghiacci. Inoltre parte dell'acqua derivata dal ghiacciaio potrebbe non scorrere in superficie ma penetrare nel terreno (questo dipende dalla permeabilit della roccia).

Ablazione la perdita di volume del ghiacciaio provocata dalla fusione e dallevaporazione per oper a, soprattutto, dei fattori meteorici. Lablazione di due tipi, superficiale e interna. La prima, che si misura in millimetri di abbassamento della superficie del ghiacciaio, prodotta prevalentemente dalla radiazione solare e dal soleggiamento, dalla temperatura atmosferica, dalla nebulosit, dallumidit atmosferica, dal vento, dalle acque di precipitazione e dalle acqua superficiali di fusione. La seconda dalle acque di fusione che penetrano nel corpo del ghiacciaio attraverso i crepacci ed i pozzi glaciali e dagli attriti interni. Allo stesso modo si ha ablazione anche sul fondo del ghiacciaio per opera delle acque subglaciali e dellattrito fra ghiaccio e roccia. Lablazione superficiale si pu misurare direttamente ed i dati che si ottengono compren dono sia la quota parte di fusione che di evaporazione. Una discriminazione degli importi dovuti alluno ed allaltra tuttaltro che agevole. Indirettamente lablazione totale si calcola attraverso le misure del deflusso, che per a loro volta non sono cos semplici (vedi sopra).

Relazioni tra deflusso e ablazione A differenza del deflusso, nellablazione compresa anche levaporazione, ossia una riduzione di volume del ghiacciaio che non si trasforma in deflusso. Daltra parte gli importi dellablazio ne superficiale vengono in parte compensati dalla condensazione dellumidit atmosferica sulla superficie del ghiacciaio. Si ritiene quindi che linfluenza di questi due fattori di segno opposto sia trascurabile nel computo generale e che deflusso ed ablazione possano considerarsi in pratica grossolanamente equivalenti. Dai valori di deflusso si possono allora derivare quelli dellablazione totale, introducendo un coefficiente () che esprime il rapporto fra unit di volume dacqua ed il corrispondente volume di ghiaccio nel ghiacciaio. Possiamo assumere per questo coefficiente, in prima approssimazione, un valore di circa 0,9.

68

Bilancio idrologico di un ghiacciaio Il bilancio idrologico di un ghiacciaio pu essere paragonato a quello di un serbatoio dacqua nel quale le variazioni del volume totale dipendono dalle variazioni degli afflussi e del deflusso. Dei vari elementi che compongono i due termini del bilancio per, solo alcuni, come gi stato detto, sono direttamente misurabili, ovvero precipitazioni dirette e acque di fusione, mentre rimangono incognite le precipitazioni occulte, le sorgenti subglaciali, levaporazione e le perdite dellalveo. Le incognite sono elementi che in generale pesano meno degli altri nel bilancio, ma che talora fanno sentire la loro presenza nei risultati finali. Il bilancio idrologico dei ghiacciai pu essere espresso numericamente dal rapporto tra i valori relativi al deflusso ed agli afflussi, chiamato coefficiente di deflusso. Discriminando tra i possibili valori assunti da questo coefficienti di deflusso possibile caratterizzare tre stadi di un ghiacciaio: In progresso (coeff. <1) In regresso (coeff. >1) Stazionario (coeff. =1)

Bilancio di massa di un ghiacciaio Analogo al bilancio idrologico, il rapporto tra incrementi, per effetto dellalimentazione (accumulo), e perdite in neve e ghiaccio per effetto dellablazione di un ghiacciaio nel corso di un anno, che per solito fatto coincidere con lannata meteorologica (30 settembre 1 ottobre dellanno successivo). Incrementi e perdite vengono espressi negli equivalenti volumi dacqua che

69

possono essere indicati nei loro valori reali, in metri cubi, oppure trasformati in millimetri dacqua immaginandoli uniformemente distribuiti sulla superficie del ghiacciaio. Come accumulo sintendono i processi che provocano un incremento di massa del ghiacciaio e quindi le precipitazioni di ogni genere sulla superficie del ghiacciaio, gli apporti delle valanghe, la neve trasportata dal vento dallesterno del ghiacciaio. Come ablazione sintendono i processi che provocano una diminuzione della massa del ghiacciaio per effetto della fusione ad opera soprattutto del calore solare, delle cadute di seracchi e dellevaporazione.

Rock Glacier I rock glacier sono costituiti da ammassi di roccia in cui sono nascosti blocchi di ghiaccio. Si formano con climi freddi (presenza di permafrost), molti detriti e una pendenza sufficiente. Se l'acqua penetra tra i detriti, e ghiaccia nel sottosuolo, gli ammassi di ghiaccio possono crescere fino a far muovere la roccia. Infatti, i rock glacier, come i ghiacciai, si muovono verso valle, ma a velocit decisamente inferiori (nell'ordine del metro in un anno) e assumono forme simili proprio a quelle dei ghiacciai. Per alcuni studiosi i rock glacier sono un fenomeno che si verifica in aree una volta occupate da ghiacciai, per altri si sviluppano in modo autonomo. Permafrost E' un terreno in cui il suolo perennemente ghiacciato (da almeno 2 anni). In alcune zone, nel periodo pi caldo dell'anno, il suolo si pu scongelare temporaneamente. In questo caso si parla di permafrost sporadico.

70

Bibliografia e Fonti A. Desio, Geologia applicata allingegneria, Hoepli Milano 2003 G. Fantoli, Alcune note didrografia sulla estensione dei ghiacciai nel dominio dei nostri fiumi alpini sul tributo e sul regime delle acque glaciali, Roma 1925 P. R. Federici M. Pappalardo, I ghiacciai delle Alpi Marittime, vicende morfologiche, climatiche e storiche, Bollettino della Societ Geografica Italiana, Roma 2009 P. R. Federici - M. C. Stefanini, "Evidence and chronology of the Little Ice Age in the Argentera Massif (Italian Maritime Alps)", Zeitschrift fur gletscherkunde und glazialgeologie, Innsbruck 2001 P.R. Federici - M. Pappalardo, A. Ribolini, "On the Equilibrium Line Altitute and lower discontinuous permafrost boundary in the Maritime Alps (Italian side)", Atti Sc. Fisica (p. 125135), Torino 2000 M. Bruno, "In cima, 73 normali nelle Alpi Marittime (volume I-II)", Cuneo 1999 W. Fisinger e A. Ribolini, "Late glacial to Holocene deglaciation of the Colle Del Vei Bouc-Colle Del Sabbione Area (Argentera massif, Maritime Alps, Italy - France)", Geografia Fisica e Dinamica Quaternaria 24, 141-156, 2001 S. Halmann, "Variations of glaciers and measurements of ablations", 1940 A. Ribolini, M. Guglielmin, D. Fabre, X. Bodin, M. Marchisio, S. Sartini, M. Spagnolo, P. Schoeneich, "The internal structure of rock glaciers and recently deglaciated slopes as revealed by geoelectrical tomography: insights on permafrost and recent glacial evolution in the Central and Western Alps (ItalyFrance)", 2009 A. Ribolini , A. Chelli, M. Guglielmin, M. Pappalardo, "Relationships between glacier and rock glacier in the Maritime Alps, Schiantala Valley, Italy", 2006 L. Mingo, "Measuring Glacier Thickness in the Yukon with a Portable USB Digitizer", National Instruments CUI XiangBin, SUN Bo, TIAN Gang, TANG XueYuan, ZHANG XiangPei, JIANG YunYun, GUO JingXue & LI Xin2, "Ice radar investigation at Dome A, East Antarctica: Ice thickness and subglacial topography", Chinese Science Bulletin, 2009 L. Bornaz, D. Marenchino, F. Nex, F. Rinaudo, "Riegl LPM-321 uno strumento Laser Scanner a lunga portata per i rilievi ambientali", Atti 12a Conferenza Nazionale ASITA, LAquila 21 24 ottobre 2008 tesi di M.Frosio, relatori G. Vassena, C. Lanzi, M. Gelmini, "Approcci topografici avanzati applicati al monitoraggio di emergenze ambientali in ambito montano", 2006

71

M. Avian, A Bauer, "First Results on Monitoring Glacier Dynamics with the Aid of Terrestrial Laser Scanning on Pasterze Glacier (Hohe Tauern, Austria)", Grazer Schriften der Geographie und Raumforschung Band 41 / 2006 C. Kneisel, A. Bast, D. Schwindt, "Quasi-3-D resistivity imaging mapping of heterogeneous frozen ground conditions using electrical resistivity tomography", Department of Physical Geography, University of Wurzburg, Germany 2009 U. Monterin, "Les glaciers des Alpes-Maritimes", Revue de gographie alpine 1930, Tome 18 N2. pp. 327-341

72

Appendice A

Qui di seguito sono presenti per esteso tutte le offerte economiche ricevute dalle aziende, citate nel capitolo 5, per l'acquisto di attrezzature e servizi per il monitoraggio dei ghiacciai.

73

74

75

76

77

78

79

80

81

82

83

84

85

86

87

88

89

90

91

92

93

94

95

96

97

98

99

100

101

Potrebbero piacerti anche