Sei sulla pagina 1di 1

Maccio Capatonda - Intralci 1 Storia //1.

1 Situazione pre-Intralci //Intralci, serie di qui andremo a parlare di qui a breve, esce su All Music nella stagione televisiva 2 !-2 "# non $ questa //tuttavia la prima opera di Capatonda. 1.1 %ascenze e primi lavori. Marcello Macc&ia nasce il 2 Agosto 1'() a *asto +,casualmente,, come dice nell-intervista a .a(/. Si &anno poc&e notizie della sua 0ormazione cinematogra0ica1 a ' anni riceve la prima telecamera, con la quale registra dei ,mediometraggi &orror,, non reperibili al momento. Col sopravvento del montaggio digitale +primi anni 2 / la qualit2 generale dei suoi corti aumenta, anc&e in seguito ad un corso di montaggio ed editing video 0requentato durante un 3rasmus in Ing&ilterra, tanto c&e nel 2 4, grazie a conoscenze comuni, alcuni suoi 0ilmati arrivano nelle mani di Carlo 5aranto della 6ialappa-s 7and, il quale trovera un posto per Macc&ia nella programmazione di Mai 8ire 6rande 9ratello1 : mini-serie di : episodi ciascuno, di eterogenea qualit2, ma c&e bastano a dare a Maccio quella notoriet2 per iniziare la sua scalata al successo. Cos; accade c&e tra il 2 ! e il 2 " vanno in onda su Italia1 i 0inti trailer, 0orse le sue opere pi< 0amose1 gioielli come ,Il *ecc&io Conio,, ,.a 9ebbra, e ,.a 9ebbra II, +in collaborazione col piccolo =iccardino 9u00olo/, ,Mobbastaveramenteper>, e il celeberrimo ,Sviste, entrano nelle case di milioni di italiani, e il 0eedbac? e assolutamente positivo. 8al 2 ", per>, rescinde il contratto con Mediaset in 0avore della prima emittente televisiva c&e l-aveva 0atto emergere# il ritorno di Maccio alla All Music +ora 8ee@aA5*/ coincide con lo sviluppo dell-opera 0orse tra le pi< signi0icative della sua carriera, ,Intralci,. 1.2 Stile. Macc&ia viene spesso bollato come semplice regista non-sense, quando in realt2 le sue opere sono ricc&e di signi0icati +il pi< delle volte comici, c&iaramente/ e sempre intrise in una sottile ironia nei con0ronti dei media e in generale del mondo mediatico c&e ci circonda. 1.2.1 =apporto con 8avid .Anc& Stilisticamente, si pu> ricondurre il suo stile narrativo a quello di un 8avid .Anc&, per quanto ci> possa sembrare strano# $ tuttavia non insensato pensare ci>. Brendiamo in esempio i suoi due trailer pi< 0amosi, ,.a 9ebbra, e ,.a 9ebbra II,. 3bbene, $ impossibile non notare dei tratti ,.Anc&iani, +come direbbe Callace/ in questi due corti1 l-urlo ,S&amalaAa, nel campo di grano, il piccolo =iccardino 9u00olo, in particolare nelle inquadrature in cui viene ripreso a camminare su un prato come se nulla 0osse, ma in generale il suo carattere misterioso1 c&i $ luiD Berc&E &a in0ettato Maccio con il virus della 9ebbraD 3 c&e rapporto &a con MillA, l-amore di MaccioD 3 ancora1 il virus stesso della 9ebbra, inquietante e senza soluzione, il contorcersi dal dolore di Capatonda in quel tubo nonbenspeci0icato in ,.a 9ebbra II,, la misteriosa ,7ora, citata dalla 9rellio@e tendono tutti a dare un aspetto prettamente lAnc&iano ad alcuni suoi trailer +tra l-altro, in un intervista lo stesso Macc&ia cita .Anc& tra i suoi ispiratori/.

Potrebbero piacerti anche