Sei sulla pagina 1di 1

Una tavola di lunghezza L= 150 cm e massa M= 5 kg appoggiata su un piano orizzontale scabro comprimendo una molla ideale di massa trascurabile

e agganciata a una parete verticale. La costante elastica della molla k = 5000 N/m ed compressa di un tratto x= 30 cm. Sopra la tavola, sul bordo sinistro, si trova un punto materiale di massa mA= 200 g vincolato tramite un fermo alla tavola. All'istante t=0 i due corpi sono fermi e la tavola viene lasciata libera di muoversi decomprimendo la molla. Appena la molla arriva alla sua lunghezza a riposo la tavola si stacca e urta immediatamente un punto materiale fermo, di massa mB= 400 g, che rimane attaccato alla tavola. Nell'urto il fermo si rompe e la massa mA continua a muoversi sopra la tavola con la velocit che aveva prima dell'urto e senza attrito. Sapendo che il coefficiente di attrito dinamico del piano di appoggio per entrambe le masse M e mB k= 0,3, calcolare: a) la velocit della tavola immediatamente prima dell'urto; b) la velocit della tavola immediatamente dopo l'urto; c) il tempo impiegato da mA a percorrere la lunghezza della tavola; d) il tempo impiegato dalla molla ad arrivare nella posizione di riposo nell'ipotesi che fra la tavola e il piano non ci sia attrito. [9.21 m/s ; 8.53 m/s ; 0.793 s ; 1.6 s] a) Cons En b) Cons mom c) Sistemi relativi d) Moto arm Due masse mA=0.2 kg e mB=1.4kg sono appoggiate ad un piano senza attrito. Inizialmente tra di esse viene posta una molla di costante elastica k, di lunghezza a riposo l = 30 cm, che viene mantenuta compressa per tutta la sua lunghezza. La molla non fissata ad alcuna delle due masse Quando la molla viene lasciata libera le due masse si staccano dalla molla ed acquistano velocit vA e vB. Sapendo che dopo 0.05 s dal momento in cui le masse si staccano dalla molla la loro distanza mutua di 2.3 m; calcolare: a) il tempo impiegato dalla molla per ritornare nella posizione di riposo; b) la costante elastica della molla; c) limpulso che la molla esercita sulla massa mA. [36ms ; 3100N/m ; 7kg m/s] a) , b) Cons En + mom + condizione geometrica su l ; c) Teor Impulso Un aereo sgancia un proiettile di massa m= 10,0 kg da un'altezza h= 501m con una velocit orizzontale v0= 210 m/s. A met altezza il proiettile esplode dividendosi in due frammenti di massa uguale, m1 = m2. Dopo l'esplosione m1 prosegue verticalmente toccando terra a una distanza x1 dal punto di partenza, mentre m2, dopo lesplosione, prosegue con velocit diretta verso il suolo (componente della velocit verticale negativa); m2 tocca il terreno a una distanza x2. Calcolare: a) le distanze x1 e x2; [1500m ; 2745m] b) la velocit del proiettile immediatamente prima dell'esplosione; [221 m/s] c) le quantit di moto di m1 e di m2 immediatamente dopo l'esplosione; [351 kg m/s ; 2129 kg m/s] d) l'energia sviluppata nell'esplosione. [222 kJ] a) Definiz e moto CdM ; b) moto CdM come punto materiale; c) Cons. mom lungo x, moto lungo x e y di m2 e cons mom lungo y ; d) Diff di Energie cin

Potrebbero piacerti anche