Sei sulla pagina 1di 5

TABELLA DEI COMPLEMENTI

di Rossana Cannavacciuolo

PREPOSIZIONE O
DOMANDA A CUI
COMPLEMENTO LOCUZIONE PREPOSITIVA ESEMPI
RISPONDE
INTRODUTTIVA
Non è introdotto da
preposizioni. A volte può Ho letto un libro. -
OGGETTO Chi? / Che cosa?
essere preceduto da un Ho colto delle mele.
articolo partitivo

Che cosa? Come? (è un


nome o un aggettivo
che si riferisce al
soggetto e completa il
significato del verbo –
PREDICATIVO DEL Non è introdotto da Luigi è diventato un
segue verbi come
SOGGETTO preposizioni campione
“sembrare”, “essere
chiamato”, “essere
eletto”, “essere
diventato”, “essere
considerato”,…)

Che cosa? Come? (è un


nome o un aggettivo
I compagni elessero
che si riferisce al
Elena
compl. oggetto e
rappresentante di
PREDICATIVO completa il significato Non è introdotto da
classe - Gli amici
DELL’OGGETTO del verbo – segue verbi preposizioni.
considerano Carlo
come “chiamare”,
un genio
“eleggere”,
dell'informatica
“nominare”,
“considerare”,…)

di (prep. semplice e Il quaderno di Carla


SPECIFICAZIONE Di chi? / Di che cosa?
articolata) è rosso.
di (prep. semplice e La città di Terni si
DENOMINAZIONE Di quale nome?
articolata) trova in Umbria
a (prep. semplice e Ho telefonato a
TERMINE A chi? / A che cosa?
articolata) Luca.
a, di, con, su, in, per, entro,
dopo di... Arriveremo entro le
Quando? / In quale
Determinato Può anche essere espresso otto. - Domani
momento?
da un avverbio di tempo andrò in montagna.
TEMPO (adesso, prima, ieri,...)

da, in, per, durante,...


Sta aspettando qui
Per quanto tempo? Può essere espresso da un
Continuato da due ore. -
Quanto spesso? avverbio di tempo (sempre,
Spesso mi annoio.
spesso,...)
a, da, in, su, tra, presso,
Risiede con i
sopra, sotto, vicino a...
genitori a Milano. -
Stato in luogo Dove? Può anche essere espresso
Abito qui da un
da un avverbio di luogo (qui,
anno.
là,...)
a, da, in, per, su, verso...
Verso dove? (si trova
Può anche essere espresso Sto andando al
Moto a luogo dopo verbi di
da un avverbio di luogo (lì, cinema. - Vai laggiù.
LUOGO movimento)
laggiù,...)
Siamo usciti dalla
da, in, tra, per, attraverso, finestra. -
Moto per luogo Attraverso dove?
in mezzo... Passeremo per il
bosco.
Il treno è partito
da, di (prep. semplici e
Moto da luogo Da dove? dalla stazione di
articolate)
Genova.
Quel mio amico
Proveniente / da, di (prep. semplici e
ORIGINE O PROVENIENZA proviene
originario di dove? articolate)
dall’Argentina.
Il bambino fu
ALLONTANAMENTO O (Lontano o separato) da (prep. semplice e
separato dalla
SEPARAZIONE da chi? / da che cosa? articolata)
mamma.
a, fra, tra (può essere Fecero una sosta a
espresso anche senza due chilometri
A quale distanza?
DISTANZA preposizione dopo verbi e dall’arrivo. - Il
distante quanto?
espressioni come distare , rifugio è lontano
essere lontano ) due Km.

a, di, per, circa, intorno a,


L'Italia si estende
per oltre (può essere
per oltre 300.000
Quanto esteso (largo, espresso anche senza
ESTENSIONE km² - Il fiume è
profondo,...)? preposizione dopo aggettivi
profondo qualche
come alto, basso, largo,
metro.
lungo, profondo, stretto,...)
Per quale causa / a, con, da, di, per, a causa Tremava per il
CAUSA
motivo? di, a motivo di... freddo.
Ha studiato per la
verifica. - Ho
di, a, da, in, per, al fine di,
FINE Per quale fine / scopo? acquistato una
allo scopo di...
nuova racchetta da
tennis.

Da chi? (in frasi da (prep. semplice e Siamo stati ricevuti


D’AGENTE
passive) articolata) dal padrone di casa.

Da che cosa? (in frasi da (prep. semplice e Sono stato colpito


CAUSA EFFICIENTE
passive) articolata) da una palla.

con, insieme a, insieme con, Siamo usciti con gli


COMPAGNIA Insieme a chi? Con chi?
in compagnia di amici.

Salì le scale con un


Insieme a che cosa?
UNIONE con secchio d’acqua in
Con che cosa?
mano.
Ho litigato con mia
Con chi? (non in senso sorella. - La
RAPPORTO con, fra, tra
di compagnia) discussione tra noi
fu cordiale
a, di, con, in,...
Aspetto con ansia il
Può anche essere espresso
tuo ritorno. - Si
MODO Come? in che modo? da un avverbio di modo
diresse lentamente
(lentamente,
verso casa.
affannosamente, bene,...)

Ha riparato la
a, da, di, con, in, per, per bicicletta con un
Come? Con quale
MEZZO mezzo di, tramite, cacciavite. - Siamo
mezzo o strumento?
mediante... tornati a casa in
autobus.

A vantaggio di chi / che per, in favore di, in difesa Ho rinunciato a


VANTAGGIO
cosa? di, a vantaggio di,... tutto per voi.

A svantaggio o danno Il fumo è dannoso


SVANTAGGIO a, per, contro, a danno di...
di chi / che cosa? per la salute.

Ho usato un
MATERIA Di quale materiale? di, in sacchetto di
plastica.
Oggi abbiamo
di, su (prep. semplici e
parlato di sport. - Ci
ARGOMENTO Di quale argomento? articolate), circa, sopra, a
informò riguardo
proposito di, riguardo a,...
alle sue intenzioni.

Ricco o pieno di che di (prep. semplici e Portava un cesto


ABBONDANZA
cosa? articolate) pieno di mele
Ha compiuto
di (prep. semplici e
PRIVAZIONE Privo di che cosa? un’azione priva di
articolate)
senso.
Mi sono trasferito
A quale età? Di quanti
ETÀ a, di, intorno a, all’età di... in questa città a
anni? Di quale età?
dodici anni.
Questo
si trova in forma diretta, appartamento è
STIMA Di che valore?
senza preposizione stata valutato
200.000 €.
Mi hanno venduto
a, per (ma si può trovare
Quanto? nel senso di A la moto per 1000 € -
PREZZO anche espresso in forma
quale prezzo? Ho pagato il PC 500
diretta, senza preposizione)
€.
di (prep. semplice e Alcuni di noi sono
PARTITIVO Parte di chi / che cosa?
articolata), tra, fra andati al mare.

Era vestito in modo


CONCESSIVO Nonostante che cosa? malgrado, nonostante leggero malgrado il
freddo.

Rispetto a chi / che di, a (prep. semplici e


Luigi è più alto di
PARAGONE cosa? A paragone di articolate), che, come,
Carlo.
chi / che cosa? quanto
Quanto? In che
Non c'è preposizione (è
quantità?
costituito da avverbi o
(in riferimento a una
locuzioni avverbiali come
quantità generica
QUANTITÀ molto, poco, troppo, tanto, Mi dispiace molto
senza preciso
abbastanza, parecchio,
riferimento a peso,
assai, affatto, all’incirca, su
misura, estensione,
per giù, più o meno, un po’)
stima o prezzo)
da, di, per (ma può essere
Trasporta un pacco
espresso anche senza
da 10 kg. - Mi
preposizioni, dopo verbi
PESO E MISURA Di che peso / misura? occorrerebbe un
come misurare, pesare e
nastro lungo due
aggettivi come lungo o
metri.
pesante)

da, di (prep. semplici e È stato accusato di


COLPA Di quale colpa?
articolate), per furto.

a, di (prep. semplici e È stato condannato


PENA A quale pena?
articolate), con... all’ergastolo.

Era una bella


a, da, di (semplici e
QUALITÀ Di che qualità? ragazza dagli occhi
articolate), con
azzurri.
Nessuno lo batte
Limitatamente /
LIMITAZIONE a, di, quanto a, in fatto di,... quanto a
riguardo a che cosa?
puntualità.
con, per, al posto di, in
SOSTITUZIONE O Al posto di chi / che È entrato Immobile
cambio di, in luogo di,
SCAMBIO cosa? al posto di Belotti.
invece di,...
Tranne / senza chi / Vorrei del caffè
ESCLUSIONE senza
che cosa? senza zucchero.
Si misero in fila a
Con quale due a due. - Ho
a, per, su
DISTRIBUTIVO distribuzione? In quale distribuito due
ordine? caramelle per
ciascuno.

Non c’è domanda Non c'è preposizione


Uffa, mi sono
(potrebbe essere (è espresso da
ESCLAMAZIONE stancato di fare i
seguito da un punto un'esclamazione o locuzione
compiti!
esclamativo) esclamativa)

Non c’è domanda (si


ha quando ci si rivolge
a qualcuno o si
richiama l’attenzione Ragazzi, venite con
di qualcuno; di solito è me, per piacere. -
VOCAZIONE Non c'è preposizione
un nome a inizio frase Allora, Anna, hai
seguito da una virgola finito di studiare?.
o un nome in mezzo
alla frase isolato tra du
virgole)

Potrebbero piacerti anche