Popolo Mio

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 7
POPOLO MIO Musica di Marco Frisina Sopra fe Ss TS oS Po-po-lo mi-o, che ma-le tho | fat-to? In che t'ho con-tri-sta-o? Ri - spon-di - mi Cot =o = = ye oe ne a ape coo} Po-po-lo mio, che ma-le tiho 4 fat-to? In che ho con-tri-stato? Ri -|spon-di - mi ea Gio pe e e wt eee ew J Po-po-lo mio, che ma-le ti ho | fat-to? In che ho con-tri-sta-to? Ri -|spon-di- mi 8s Pp eae RSet fae err 2 { Po-po-lo mi-o, che ma-le ti ho = fat-to? In che tho convtri-stato? Ri - spon-di- mi Solo ; F to fuo-ri dal-TE-git-to © hal pre-para-to la Cro-ce al tu-0 Sal-va-to - re, q coro! 38 ‘OFS, Roma 2004, Tut i dint riservat Solo = coro Hagi-os 0 The | 6s, Hagi-os y-schy 416s. Hagi-os y-schy 416s. Hagi-os y-schy - rs. ‘San-ctus for coro] i ‘San-ctus for San-ctus De: Sanctus De - us. San-ctus for - San-ctus im - mor - th ee da ae! qT alee eo 2 : - ; To ae : aS SS : San-ctus im-mor | ta = fs rmi-se-re-re coro 2} ‘San-ctus im-mor ta - lis, mmi-se-re-ro ‘Sanctus im-mor | ta ~ lis, rmi-se-r0-ro ‘San-ctus im-mor - ta - lis, mi-se-re-re no = = [aS = Po-po-lo | miso, che male tino ~ fat - to? In che | tho con t i -|spon-di - mi ‘mi-0, che ma-lo tho - fat tho con - tl-sta-to? = spon-di= mi, ‘mi-o, che ma-lo Who - fat - to? In che ‘tho con -tri-sta-to? Ri -|spon-di- mi. Po-po-lo —mi-o, che ma-le tho - fat - to? In che tho con=tri-sta-to? Rl - spon-di- mi 40 © FSP, Roma 2004. Tun dirt riservat Solo = 2.Per qua-ran-tian-ni nel de - ser-to 1-0 tho con-dot - toe sfa- ma - to do- 3.lo tho pian-ta = to con_ a - mo-re, come scel-tae flo - ri-da vi - gna, e 4.Per tehospie-ga- to il___mi-obrac-cio. e ho per-cos - so IE - git - to nel ——S coro} 1 Solo 2.nan-do- tila man tho fat-to.en-tra - @ in ter-ra__fe-con - da. 3.ti sei fat-taa-ma © la mia so-te.halspen-to con Ta-ce - to, 4, suo -i__pri-mo-geni tu mi hai por-ta- to da-vantiial Si-ne - drio Solo hai pre - pa-ra-to la Co - ta - fit’ - to con u-na lan = hai con - se -gna-toai fla - gel - Coro 1 Solo Hégi-os © The - 6s. q cone Hagi-as o The 46s. ros, 1 Hagi-os © The -/6s. Hagios y-schy + rés. a - Hagl-os y-schy - rés. San-ctus for - | tis. coro 2] San-ctus for ~ tis. San-ctus for 1s. San-ctus De - us. San-ctus for - ts. 42. ‘DFS, Roma 2004, Tut i dist riservat Sole oxo! coxo 2} d coro} Se is s Sencha im - mor - ta- fe, mie - 10 (0, m-s0-ro-me no - bis Pee pe oe fa 2 => iiss PEE es , eo ee a aa 4 seas at € = a =| # a nooo ata - om fre SH odes = : # = Goa Serr EF > Se ee - : ae : Hirgi-o8 a-thd = na - ts, ———S + mas, San-ctus im-mor J ta ~ lis, mi-s0-10-re San-ctus im-mor | ta - lis, mi-se-t0-re San-ctus im-mor | ta ~ lis, mi-se-te-re ‘San-ctus im-mor = ta = lis, mi-se-r-re no = ==, Po-po-Io | mi-o, che ma-le tilho + fat - to? In che tho con-tri-sta-to? Fi - ‘mi-o, che ma-le ti ho + fat - to? In che tho con -trl-sta-to? Ri - ‘mi-o, che ma-le ho + fat - to? In che | tho con-tri-sta-to? Ri - Po-po-lo mi-o, che ma-lo t.ho - fat - to? In che tho con=Wi-sta-to? Al - spon-dl- mi. POPOLO MIO - Daaii Improperi (Lament del Signore) Testo di Marco Frisina Popolo mio, che male ti ho fatto? In che tho contristato? Rispondimi. lo tho quidato fuori dal Egitto @ hai preparato la croce al tuo Salvatore, Hagios o Theds. Sanctus Deus, Hagios ischyrés. Sanctus fortis. Hégios athdnatos, eleison hymas. Sanctus immortalis, miserere nobis. Popolo mio, che male ti ho fatto? In che tho contristato? Rispondimi, Per quarant'anni nel deserto io tho condotto e sfamato donandoti la manna, ttho fatto entrare in terra feconda @ hai preparato la croce al tuo Redentore. Hagios 0 Theds. Popolo mio, che male ti ho fatto. lo tho piantato con amore come scelta e florida vigna e ti sei fatta amara @ la mia sete hai spento con 'aceto, hal trafitto con una lancia il tuo Salvatore, Hagios 0 Theds. Popolo mio, che male ti ho fatto. Per te ho spiegato il mio braccio € ho percosso I'Egitto nel suo’ primogentt, tu mi hai portato davanti ai Sinedrio e hal consegnato ai flagell il tuo Redentore. Hagios o Thess... Popolo mio, che male ti ho fatto... 44 Dopo lintronizzazione della Croce comincia la sua ado- razione. E il momento degliImproperia’, cioe delle dolo- rose esclamazioni di Cristo crocitisso al suo popolo. Gest invita tutti a considerare Vingratitudine e la stoltez- a di coloro che rispondono all'amore ai Dio con il pec- cato. La Chiesa perd adora il Signore santo, forte, immortale, prostrandosi davant a (ui. Ei momento in cut tutta fa Chiesa @ 'universo adora il mistero della Croce cantando in greco @ in latino Santo Dio, Sento forte, Santo immortale: Oriente e 'Occidente sano uniti sotto, la Croce del Salvatore. 11 doppio coro & un elemento mots importante di questo brano, in mancanza di cantori capaci si pud eseguire anche solo a due voci, utlizzando la parte del soprano dei due cori —— a pee fet Ca = ot at yo emia we?” Rigid wi ey ae ta a tere Re, Fo retary eee a Pik al Croce Savand 1h wo Agen Othe 68 be 5 fn ol Catnip eng rs {© FSP, Roma 2004, Tutti i dit ciservati

Potrebbero piacerti anche