Sei sulla pagina 1di 49
formafunzione, Manel limo quindiceto, dp wa fest eoragiosadhanalisiedsfotzone, hi cOseuo propel nportnti In Europa, America agai (Roma 1955) ha insegnatoarcitets bint ein Svizzera e ogg dacente alla Gaye Pa (1968); tows Se sin Goal in Be sien 1969; Clsepe erage AU ult € 1239 Lire 24,000 Peter Eisenman Saggio pmagine boleh Cee Antonino Saggio Peter Eisenman Trivellazioni nel fururo Ferodio nese irene espe: Bran Ze Cooriament: Mari Span Reistarion bale Tron (Costa Caliguis & Associa Foie tmp Ga t= Vti (£0) Inpaisrioe: esto & Ime ISDN #8 8658.08. In cope Peter Eienman, Mat Reith Hs Perché Eisenman? Serivo a testa in gi dallaltea parte del globo, lontanissimo dalla Venticinguesima strada di New York e dal 150 di via No- ‘mentans, Eppure quaggid, nel Paese pid povero del mondo, la vi ta appare pid chiara, le domande pid evident In vent’ann e pid 4i provocvioni condotte ai vertici della tribuna internazionale Gell'atchtettura, Peter Eisenman ci ha invtato a pensare alle sfide «i un mondo sempre pid rivolto alla comunicazione e a cercare lunestetca di rortura edi cambiamento, La sa figura guid i ra- asso, non ancora compiuto e di cui stiamo faticosamente cerca to le stade, fr una rivoluzione (che wa It Fagus di Gropius © Falling Water di Wright ha drasticamente cambiato le coordinate el fare achitetura) e il futuro, Eisenman, in questo processo di ‘cambiamento,& figura storicamente imprescndiile ‘Sino a qualehe anno fa, era sopratuto un eritico del’arhitet tura, Abile ¢ acuto polemista,studioso, docente, fondatore di iv ste, direttore dun Istituto di ricerca, rappresentavail eampione di ‘una teoria cariea di simandi alle ari figurative, alla psicoanalis alla flosofa,Intellettale del'éite newyorchese, si propaneva di ‘combatere sia i assicurante rtorno allantico sia i meceanicile- ‘eam formsa-funzione. Ma nel? ultimo quindicennio, dopo una fa Se coraggiosa di analisi edi ifondazione, ha costruit progett im portant. In Europa, America, Giappone, le sue costuzioni naseo~ ho da estnisioni di poligoni compless, si dispiegano a ventaglio ‘con rtuzioni successive, si mostrano come mineral fuoriuscti da improvvisi movimenti sotterrans, seguono il meccanismo genet 0 dei frat, elaborano nuove geometric. Le sue idee stanno rendo e propongono alcune drastiche, important novia. Per met terle in rilevo, questa indagine & estesa al suo trentennale percor- ‘0 inelettuale, con qualehe cenno al dibatto architetonico lui ccontemporaneo. chitetwura 1. II Big bang dell’ 1. Poker vtruviano? Larchitetra, dicevano gli antich, ha tre component. Pollio Vitruvius, nel I secolo aC, individu la sfera dela Uiitas, che 6 ANTOMINO SAGA amo chamare Fuzion, la Frias (coszioe) ¢ a Yee Wipe ln eleza. Nel sel a wade & stoic dec componet son stat diveramente perch H tt stata completamente fits Pea che ata Tose lege {ima quate ses Inu process esata Walter Crops, Mies van der Roti, Le Corte e rank Lloyd Wig guia Inauest secolo un rasfornione raat che snulneunente ine ase dalla cosine el sco pict nels ta tice ape, quela dei funone (Parca inves ttf spat el cost: ante case del opera servi minimise Fei quar cle ete que dea vecchi idea di elezn, 5 Eaten vsionecializatae decratva, a ave un tinimalisn mecenicoeindstate che fa eer dela conten ornen mf ela percerione. rat, o a comic Prospetia nace in senirenaowo, Non xsl pi gre de por ito, a est, Teel portico, mt sen as Senza sii proprio, ce veg, some ni ad di pt ‘Anzio de scold ali pare dl ocean, si sopia anche ce vein & de it: asrbe fe leag iappare tena nel logic xine de volun evel recess organi co della sua sess crescta a tae vivian anphia una {har componente ogospuio iloperstil a Fal per Coghre Iiflrecn faci ta eas, a > tioned cggetiper dfn mobi). taro tipper del vee attra punto dl cement moe del sci si ctnolgono nn ss cont Ip estemo ete: le, rae verde divengono pate nan te detache. Cesena pols di dscipina (arhi ter, dilerenen dale at serve anche uno Scop pate) ‘see mfr in questa nuova conceioee obese dela onspevlerra she won, pre castcamente dive de Totiascimentle,nerimane ft desta. La ragion questa dscsson, sta si pi & che Petr prio ataccand geste eA sto avs, © spp pe i pes Sere dela vocaone ums dels ova shitty che nes Sun rvlurione ha avo logo in questo sel, umanesino impart nell pine da sl Qutrceno in ante a evER FASENMAS TRWVELLAZIONI NEL FUTURO 1 scendenza medioevale rimane pur sempre «il fattore originante, Conclasione di Eisenman: arcitetura modema e «modernismo» sono due cose diverse, I modemismo,fermine mutuato dal flosofo francese Michel Foucault, rappresenta per Eisenman la rottura della centraith u- imanistica, Pesaltazione del momento autoreferenziale e autono mo della ricerca estetica. L'oggetto-architetura deve esistere di per sé, rispondere alle sue legg interne, non deriva o acquire valore da un confenuto umano. Oggett ed edlifet sono idee, ap- partengono alla sfera del linguaggio. Dovremo tornare su queste tesi, ma cerchiamo di eapire come indirizzano la prima fase del suo lavoro, 1.2 Riducionismo esclusivista Nato a Newark III agosto del 1932, Eisenman stadia arehitet- ture all prestgiosa univers privata di Comell, nel nord dello ‘Stato di New York, dove si laurea nel 1955 con una esi premiata, ‘Come #usuale negli Stati Uniti, dopa aleuni anni di praticapresso accteditai studi Percival Goodman e The Architects Collabora tive, o studio di Gropius), tora agli studi universitar ttenendo i Master of Science alla Columbia di New York nel 1959, Dec: sivo, nella sua formazione, "incontro con Colin Rowe, xl pid im portante dei miei pac, Gia negli anni Cinquant, i eritico bri- {annico studia lk categoria, fondativa nella nuova aehitetura, de la rasparenza I'sv0 approcco si autodefinisce «formalistan:ten- de acvidenciate Ia fogica del linguaggio che viene indagata (piut- tosto che nei rapport eon il eontestostorico-cultuale, con Io stato dell'arte del costuire, © quale risposta a domande,sociali, nei :meccanismi inter di evoluzione, trasformazione e combinazio ne, Attraverso questa vi, c la cosa non &afatio banal otrascura- bile si pad confrontare Le Corbasier con Palacio e viceversa Rowe orienta la tesi di dottorato di Eisenman, completata presso la facolth di Cambridge dopo un tien trascorso in Ii fhillera e terminato nel 1963. The Formal Basis for Modern Ar- ehitecture si strttura come una sileturaanalitca di aleuni esem- i contemporanei condita anche con Vausilio di numerosi dia sgrammi Il tentunenne studioso vi mette « punto gli strumenti per un’analis pertinent al progetto, che &svolta con le stesse ar- niche i usano sul tavolo da disegno 8 ANTONIN SAH Formato al massimo livello aecademico quale teorico della progettazione, Eisenman (orna negli Stati Uniti per insognare eo- me lecturer a Princeton, dove incontra il suo eoetaneo Michael Graves, anche lui docente all stessa univers. Con Graves si Jmpegna nel progetto urbanistico di Manfatan Waterfront (1966) cin alize prove di concorso a Boston, Washington e Berkeley, ma ron sar’ questa Ia stad dell affermazione. ‘Se si guarda alla seena americana degli anni Sessanta in eu i ‘elovane arcitetoinizia « muoversi, si scopre un certo ‘continuator di Gropius, ma il paradigm pit diffuso e vincente & {quello proposto da Mies van der Robe. Contemaporaneamente, ‘mergono nuovi talent: Paul Rudolph, Teoh Ming Pei o Kevin Roche, che aveva preso le redini dello studio di pprematuramente scomparso,slcuni genial ma isola continuator della eterodossia wrightians, quali Bruce Goff o Paolo Soleri, un’estesa produzione di qualita anche medial aida a gran «di studi come Skidmore Owings and Meni ‘La novith pid forte & quella di Louis Kahn, ma si trata dun rmessaggio che non ammetterepliche, Bsaurita la spina rivoluzio- naria della nuova architetura, a confronto con una price spess0 di routine e di buonsenso, Kalin opera un azzeramento che cere !motivazioni sovrastoriche al bisogno di architetura per Tuomo & {e suo «istituzioni». Per Kahn il progetto non & pit aggredibile a nalticamente via Je component tecniche, estetiche 0 funzional (la forma segue Ia funzione»), ma ® sempre una ricerca di sntes protesa a-un momento superiore. Il processo di progettazione si ‘rasforma in una ricerea di intima coesivita Forma & funzione, Forma @costruzione La tautologia kab rel buco nero di una condizione prin mo paradigina sinetco del secolo che, nella stessa impossibil i diventare regola estensbile, aecende una miccia, Contrata ai ‘minima termini di una tautologia, la stessa nozione di architetura, ‘quale sintesi fa diversi esplode in una miriade di framment, di schegge lontane e separate luna dall'atra, E il Big bang degli ‘anni Sessanta. Si aecendono e spengono stelle ciaseuna basata ‘non pit sulidea di sintesi, ma su quela di pasticolare Del resto, & il mondo stesso che non pitt unitavio, ma sid versifica in una mitiade di sta, i opzioni diverse in una socita risuechia le sfere della vecchia trade ultimo ed este i ci‘ .SsSCi. Si tata di una delle sue parole chia enman sin da giovane ha piena consapevolezza che la co- va aristica non viagaia per coerenze, ma per frizioni. A ccompatbilta scontate sosttusce, con tut irischi del caso, in- ccompatbilita, nella speranza diventin rivelatric. Disiocare, per- tanto, vuol die operate non solo a denteo» il Hinguageto dell a chiteltura, ma anche «da fuori, facendo intervenize un sistema di ppensieo tanto pid destabilizeante quanto pit lontano dalla prasst dai content tradirionali ‘Tipico, a questo proposto,& il primo manifesto della serie “eNotes on Conceptual Architecture. Towards a Definition», del 1969, dove cinque numeri stun foglio bianco rimandano ad al trettanti testi, da Donald Karshan con un saggio su Conceptual Art and Conceptual Aspects a Gregory Bantock, Minimal Art, a Enwin Panofiky, Idea, a Concept in Art Theory a Demateral tation of Art «Un quad» di archivettura che guarcla alla nuova avanguardia ea Sol Lewit, Joseph Kossut, Donald Judd, ‘Lavchitettra diventa un «testo» per rappresentare «ln strut sa formale di ones, nod il complesso dei signi li, costrutivi. Ma se Parchitecura & un testo, ess diventa anche ~ il titolo della monogratia di Ciomra — ‘aun pretesto». Il medium & secondlaio: sericea verbale, sexittra progetuale, scritturacostrutva sono solo support intereambial Ii, Non solo. Scritura ex novo e ri-scritura critica si idntificano, (Terragni non esiste. Terragni ho inventato io, Terragni sono jo», affermerd in una conferenza). Ela sua rappresentazione, la ‘sua scheggia de! Big bang. La miscela di unilateralth e perent Fietache eg aforma sul fronte del nuovo formalsmo linguistico coesistera, nel corso degli anni Settanta, con alte visioni esclusi- Viste (Rossi e Krier nella memoria delle forme primarie, Venturi nel kitsch, Piano e Rogers nell high-tech, Kroll nel brcolage). Mia ln miscela di Eisenman sari vieppi particolare, perch eg intui- sce che non basta avere idee e teorie:bisogna sapere come veico- larleentro un mondo ormai dominato dalla comunicazione, 14 Cultura e media Le inzitive di Eisenman sono molto vase eaticolate, Invece di radicarsé come l'amico Graves a Princeton, dffonde le proprie test insegnando in molte universti alla Cooper Union (direta dal pi anziano Hejduk), in Texas (che aveva visto docente il giovane Rowe), alla Columbia e, pit avanti, alle universita di Harvard, CCamegie-Melion, Maryland, Ilinois, Ohio State. I suo approceio all'insegnamento, naturalmente, ® molto diverso da quello degli architetiprofessionisti che spesso, negh Stati Uniti, condicono i corsi di progettazione, Eisenman ha una dirompente forza dip nettazione nei dscent alcuni mie ex student passat al suo cor- so me ne serivevano stmmitati ed entusiasti) che deriva dalla natu ral cenergia didattica» della sua architetura, Focalizza V'insegaa- a a a axToNn s4ccia ‘mento su parole chiave interne al proprio sistema teorico (graf, folding, scaling ec.) per indirizzare le esplorizioni dei singoli ¢ pet trane dalle rierche un necessaio feed-back. Al diyentano satellt del suo sistema di pubbliche relazio tli stessicitcol intlletuali delle prestigiose universita che sit: Sformano in potenziali committe: in una prima Fase per le ease dei professor, pit oltre per sli edifici dei campus, ‘Un punto decisivo di coagulo di iniiative & P'nsttate For Ar- chitecture and Urban Studies, che Eisenman co-fonda net 1967 a Now York. LAUS & unisttizione apa: tibuna per tori cite, artist, ma anche aetier per aspirant architet che voglio- no compiere un intemato fuori dalle strture accademiche origi ddamente professionali. LIAUS, registro fra le isiuzioni dello Stato ein un prime momento vieino al Museo date moderna dl Ja ita (MoMA), iffonde cuturalmente le posizion di Eisenman si apre alla presenza di alire vedere internazionali, ma dal alien, e in collaborazione con "Urban Development Corporation della citta,promuave alcuniintervent abitativi sui quali torneremo in sepuit, ‘Questo contesto trova in diverse ivi ta, Casabella, A+-U), ma ® Eisenman stesso che, oltre al mensile informativo Ststine, fonda (1973), una rivista trimestale che di ventera cult: Opposition. titolo & naturalmente ala moda fra gh anni Sessantae Settanta (ei. le nostre Contropiano e Controspa io), Ma, diversamente dalle siviste italiane, le epposcion di ‘senman now sono donde politico, ma, appunto, frizion fia siste- mi diversi del pensiero, Eg imarr fedele « un agnosticism i deologico di fondo e la sua etca corisponde alla buona fede: «do ‘onestamente ered che quello che sta facendo non & solo per me, Vie un bisogno che sia fatto. C2 una moral nel farlo» (Eisen 92, p. 107). D’aluonde, li stesso definisce Fareitetura in E ropa come motivatadallideologia, quella americana dal Architettura, cultura, afar potere si mescolano, a tibuna (Perspec: 1.5 Nascita dei Five Questo int ceimteressi itive, posizioni,frequentazioni fut oni csciplinai e sopratutto extr-clisplinai, si 0 il Iancio di cingue arciteti di New York fa i Tn un simposio svoltosi al MoMA nel ere ISENMANS TRIVELLAZIONI NEL UTERO 1B 1969, Kenneth Frampton presenta al pubblico, ole a Eisenman, Michael Graves (nato nel 1934), John Hejduk (1929), Richard ‘Meier (1934) c Charles Gwathmey (1938). Lroperazione & una sgeniale autopromozione, perché avviene all'intemo della CASE (Conference ofthe Architects for the Saudy ofthe Environment), ondata nel 1964, naturalmente con Eisenman in prima fla Nel 1972 il volume miscellaneo Five Architects sancisce Ves stenza, se non di un gruppo di unimpostazione comune ai cingue progeliste, contemporaneamente, si apre una mostra al MoMA. Eisenman appare da subito «anima toriea» del gruppo, come di Tia poco dira Manfredo Tafuri, che dedicdattenzione e acume cri tico ai eingue: rappresentano un mondo dell architttura senza pid riferimenti ideologci, chiuso eno le coordinate del ‘ui sperimentano i liniti con un piacere estetizante. Jo storico italiano che intendeindicare sade © destin, ma «® pro- pio per tale esperienza del limite, pr i loro eccessi, vale di che essiciinteressano: I'eceesso & sempre portatore di conoscen= 20» (Taft 76, p. 10) {Al fenomeno della promozione dei giovani architet partec ‘pano, sul fronte del sostegno, Arthur Drexler, il dretore del Mo: ‘MA, che orpanizza la mostra e introduce i eatalogo, Colin Rowe, formal affermato eritico, il pit giovane Frampton, nel decennio stueeessvo teorico del «xegionalism critica», mache in questa fa se si occupa in paticolare di residenze, e William La Riche. Sul front osile, da un punto di vista promozionalealtetanto neces sario, vi sono Romualdo Giurgola, Robert Stem ¢ Alan Green- berg, ehe evidentemente erticano da tut i fronts litragionevo- lezza, Vesclusivismo, eswaneit al contest staunitense, la sear- sa funzionalth delle costrzion, sopratuto quelle prodoitedallo, stesso Eisenman, In maniera abbastanca sorprendente, vist il potcorso che ab Damo descritto, anima teoriea del gruppo riesce a presenarsi a pubblico non soltanto in virts del suo apparato concettuale, ma anche con aleune eostruzioni che realizza per committe sosti- caf, affascinati dalle sue teorie. Non sono pertanto le fotografie delle costuzioni, i dsegni ortogonalt del progeto oppure i plasti- iil eentro delle sue esposizion, quanto i numerosi diagramni as- sonoietic ee ilustrano i passage! evolutivi (generativ) dello pera. Una prassi di smembramento all'inditro del progetto dise “ AToNIN0 sact0 gata (in un‘era pre-Cad) apparentemente in modo maniacale, in reall per una ragione importante. Eisenman sa che In merce del mondo occidentale & diventaa la conoscenza, Essa, perd, deve es- sere anche «formalizzatay: devono, ciok, essere resi split ea- smissibili ecomunicabil i meccanismi di legitimazione dell‘ epe- ra, Insieme agli schemi nasce una formula che colpisce come una frustata ¢ fa guardare il mondo delle costruzioi con occhi diversi Cantboard Architecture. Architetura di cata. 2. Partiture di carte e di dadi 2.1 Peter Terragni Frail 1967 eil 1983, Eisenman progetta una decina di ease, € ‘quatro di queste riesce'a realizzurle. Come composizioni mu cali, i progeti portano un numero progressivo e possono essere divisi in ciel II primo, dalla House Falla House IV (1967-1975), aderisce alla formula della Cardboard Architecture e cortisponde rosso modo alle mosie colletive (¢ ai volumi) dei NY Five; il Secondo si conclude ne! 1978, con la rinuncia da parte del cliente ai costruire House X; l'ultimo, che si inteccia con alti progett, ‘comprende tre operee termina con la Fin d’Ou T Hou S: gioco di parole tra «fine di tte le case>,e afine di agosto» il progetto del 1983 che chiude i capitol. Le prime quatro case vogliono essere di carta (letteralmente sarebbe «ci cattone») non tanto per il loro aspetto leggero, quasi immateriale, quanto per sotolineare i substrate conceituale, sto referenziale che le ha generate, Ma per progettare serve an lin- ‘guaggio e non solo i numeri sul foglio bianco della conceptual ar: chitecture. Eisenman, come gli alti Five, non ne possiede ancora ‘uno proprio e sceglie quello meno consumato nel contestostatu- nitense ce! momento ("unico precedente & quello di Richard Nei tra). Rowe lo aveva mosso alla riscoperta del purismo lecorbusie~ riano, del neoplasticismo e, sopatttto, del razionalismo di Terra- ‘ni, Lingeri 0 Cattaneo, praticamente sconosciuto oltre Atlant 0 ¢,almeno sino al 1968, poco o nulla indagato nella sess a- Tia, Sono coordinate relaivamente omogenee, che combina e por- ta al limite proprio studiando alcune tecniche eompositive del- autore della casa Giuliani-Frigerio, Pes SENNA RIVELLAZIONI NEL FUTURO 15 ‘Terragni rappresenta una provocazione esotica, una scoperta ce determina (se accettata) valoree status, ma & anche una scelta the fa pensave alla sensbiita che orienta gli impressionist verso Te stampe giappones, i cubist elle maschere negre, Capogrossi e Burs ai moduli peti della cit o alla material stessa del- Farchiteturs, un quarantenne newyorchese a un quasi sconos to architetto italiano, morto tragicamente giovanissimo, e che di venta per lui, ma non sara il solo, un‘ossessione: sogno, incubo, desiderio. ‘Nella House Fe soprattuito nella House I, Eisenman affront tuna questione di natura formale che ha origine nel suo alter ego. Sempre interessato alle dfferenze, alle frizioni, alle opposizioni, cali 8 auratto da due opere del comasco in contrast I'una con Paltra, Fra la Casa del asco e la Giulani-Frgerio (le uniche su ‘ui publica dei saga) 'opposizione si basa sul diverso meccani- ‘smo di «statificazione» che le ha generate, Nella Casa del Fascio 2 un provesso che parte dal’estemo (la stereometsia del prism) verso Pintemo. Lesito ® noto: pur conservando la purezza della forma primaria, Teragni riesce a conferrle una tensione astra (con partiture a tutta altezza che sialtemano asimmetricamente nei front) e dinamica, (perché i diversi spessori delle stratifiea- ioni sul volume invitano continuamente a un'esplorazione del- Fedificio). In una parol un processo di estrasione La casa Giuliani Frigerio, invece, & basata su un processo di explosione. La staificazione non si muove da fuori adeno, ma allinverso. Lesito 2 lo slancio dinamico dei pian e dei volun, che non vengono pi trattenuti da una virualithoriginaia, ma in- ‘vadono lo spazio. I problema, per un riercatore di nuove tensio- ni quale Eisenman, & quello di lavorare dentro questa differen, dentro quesiatensione fra estrazione ed esplosione. Diciamo subito, ped, che in House I (padighione Barenholt2) ‘Princeton, del 1967-1968, questo conlitto & appena aecennato, Leedificio, destinato a divenire un museo di giocatol,preseata la tipicarigidezza di alcune opere prime, un corbusierismo di ma nia, e forse il dato pit interessante & 'organizzazione a «l» del ‘vano interno e i trattamento nella doppia altezza del vano centre Ie, che reintespreta, main modo originale, i sistema telaio del grande salone della Casa del Fasco. Nella House If (esidenza Falk a Hardwick 1969-1970), che ana1 6 AMTOXINO SAG010 epidermicamente & senza dubbio avvicinabile al neoplasticismo, 1 evidenza invece al confit delle due opere «opposte» di Ter, ‘agni, Eisenman riprende dalla Casa del Fascio un qudrato in Pianta, che viene compresso in alzato nella stesso rapporto dil a 2 di Terragni, Ma il semi-cubo di Eisenman non & pit stereome lwicamente compatto, perch viene moxlulato teidimensionalmente in nove quadrati che vengono abit lungo una <1» (una geome tra estranea alla Casa del Fase e alla Giuliani-Frigerio edi ado, aadoperata da Terran, ma che in Eisenman avid alti sviluppi) e lasciat liberi nella doppia altezza della cone interna La stratificazione dei volumi a volte ariva in faceata, a vote si emma presentandosi come puro seavo, I sistema che trattene ¢ quello che spinge entrano in conflito con radkloppiamenti della slruttra e con la ereazione sui due lati della «L» di uno spazio, interstizale oecupato, da un Into, alla seal e, dalla, un spazio libero, sorta di dialramma a tutta altezza, Una soluzione, quella defo sitamenta e sovrapposizione dei mexla quadrat px lasciare posto alla cireolazione vertical e orizzontale an erivata da Teragni,e che Eisenman adotta anche in alzato, La perimetrazione estetna richiama la presenza della forma primaria € lo stesso uso del claio della Casa del Faseio, ma Tin termo mete in azione lo slancio dinamico della Gilani Frigerio, Utelaio, ci conseguenza, non definisee pi, come nella Casa del Fasc, imagli geometrci sul cubo di base, ma diventa un pian sao, una strulturatrasparentelascataallesterno per traltene re piani che, esplodendo, vorrebberocliminare Ia gabbia, {La soluzione che Eisenman dal conflitt che aveva seoperto in Tetragni ha una parol inplosione, Una violenta reazioneehi- ‘mica viene trattenuta ec esaminata dentro una provetta; Mesplo. sone delle pareti, dei pian dei volum non invade Pesterno, ma rivolta verso il dento, verso se stessa, (Naturalmente, si pd Hettere ancora «sul significata» di questa operazione: un atchite ‘ra ormai divenuta sol Tinguaggi che esplode st stesso anche su come le parole di viral 0 di presensa dell'assenze sono sfocate per 'operazione implosiva scaperta da Eisenman) Se le scoperte si muavono mettendo insieme problemi che ‘hon erano dati in quanto tai prima della nascita del opera, si po luebbe dire che questa casa ad una sokizioner a una tensione presente nell opera di Teragni, ma non isolata prima quae tema, 1967.68, House, PIsce40N, NEw JERSEY Ln cstrcione present a vigiezsa alee pete prne ean certo cork od mnie, es ape i iaceressame 8 organzzcone a a manent tlio dela doppia del von centrale, a ia 1 ate aia det doy in mmanicra niga, sale deli Cova del Foci dh he reinterpreta, main i? Tevogn 1 viaggio nel progetare chinificn il problema, lo emule, ova tna sozione. («Ante & solver problemi che non possond ese re formulat fino a ehe non sono rst». con le parce Pat Hein) House 1 di una chive enca per comprendere una tee sion ea rites, pe enterpetre eft Ei su0 pi importa tecontibutesagistcos Tera 22 Difference e diagram ‘A questo punto si capira meglio come il problema dellim: plosione scoperto da Eisenman sia diverso da quello di alti pro. ‘agonist della scena degli anni Settanta, ‘Le popolarissime case dell'architetoticinese Mario Botta cla. ‘borano, ne casi pid riusciti, una dialettica di contenitore-content- to. II primo segue un andamento stereometiico e una volumettia ray il secondo, invece,aticolaj pani, i liveli, li spazi Stereo. ria e dinamismo convivono uno dentro altro, perché il con- tenitore & una scatola svuotata, entro la quale sicollaca uno ser ‘ano aticolato ¢ libero. Le ease di Hejduk combinano il purismo lecorbusieriano con le tarde composizioni urbane del maestro: oggett a reazione poe tica (a volte prismatic, pit spesso ad ancamento ondulato.e misi- {ineo) sono lanciatinelto spazio e collegati da meccanismi di per- corso divenuti anch’essi oggeti. I pezzi di questo gioco di presti- ‘gio possono continuamente variare posizione, in un incessante Fincorersi. (Operazione simile a quella compiuta da Gwathmey & ‘Siegel che, se perde in rigoresintttco, acquista coneretezza con le necessth del programma, del sito, delta eostruzione.) Le prime ease di Graves sono apparentemente le pit sinili a ‘quelle di Eisenman, derivando entrambe dal medesimo filone, ma Pian, spazi e forme giocano con il collage, con una preserza Qua si surealista di pannel: dipint e sopratttto con un uso del colore lontano dall’ascetismo didattico del nostro, 1 puro «talento» di Graves e la sua capacitdinventiva sono tut oriental verso tnt sorta di illusionismo percettvo, stimolante in questa fase quanto stucchevole pit avanti. Le case di Meier, invece, partono dal pro gamma organizzativo, Il bianco ® il non-colore che adotta se pre e il suo comporre asratto si basa, in reall, su una nuova for: mma di figurazione. Non pitt quella tradizionale degli element lei punt ci vista privileyiati, della simmeuia ¢ degli ordi LAZioNt NEL FUTURO 9 oni oleae iter, ramps Ie prndt yet © gull i sen ne volun FE camp Mes ae se i son near dell Tunzon, come ben sano i programa, rar, celine, geomet) che aie acconpegnano | io] poet I arammiesplcat i Meier vlan, pe ont sets cel di Bema che, nonstate ovo presi ema soo masher, Nel fr utc suSeBS poe un pttco poco che poco o mil ha a BAC edo conn compen del elaine rego La the ton del ong no 8 ica (he, came aoe non rae) neue senea stamps, sre o stent non tere cern. Quest chemi, sopatuto, genera nel tare stesso un gross equiv: quello fa ura moss abi Pa ina ivelatic) eum sempiemete ent quella dell fun pal seit con Plea sono le bas 1 Perversion del'arbitrario. Punto avvine nll House Hf (Lakevile, 1969-1971. Si parte dr noowo can cio, gues vols vis inte fsce Ps Fete Poperarione sl lato contigo, ceerminando dio pi- TA complesivi (nove per piano). A gusto pun, ecco Ia mess bia: pore non inser su guesa situa un nuovo cubo, raga ucat di 45 gral? Lcrigine ck questa decsione non & Adtata da ragionidiscan ipo, eccet gucla dela sperin Some pura (Estraneia Eisenman sono gl ssi del simbolismo fonsionale dll esa Fisher di Kahn © quelli della eeazione di Testemo dnanico confrmso dle rtaion delle coszio- Poco male se, dopo un prima verifies, ea Vnisse aban donata oppure ses scopisco, sada facend, isp valen- Ze, Maco non avviene,perehe athe no ffrza la moss Abita con acu al scelta, Anza ibrida lteriormente con Savi abit post sia lungoladiagonale a 4S gra ia hingo un ito dls oiinaro, Cert, nase uno scont la stra di tiene sovrabbondant, depp, rips non per velar na tens ne eu modo di affront (come nla Howse I na semi ment qual iresentazione dela celta che ha generat I ot. ‘Covi & sev prem, pare dei questa costuzione. Larcher testo epretsto, i wanton un gioco solar 2 ANTONIN Skaciy [Naturalmente tuto pad essere spiegno, se alle capaci di re. torica dell architeto si aggiunge una spruzzata di cinismo, Qui teorizza lo straniamento del client, che farebbe scattare an yen 0 di eslusione che lavoradileticamente per generare un nov tipo di partecipazione-progettazione». ‘Le montagne si possono seomporre nei volumi dela sera del cilindro, del canoe del cabo e, incontrandosi con le maschere pi itive aficane, dare vita alle Demoiselles Avignon. Le rego del'astratismo, di per 6 estrance a ogni tensione ideologies, por sono essere accoppite alla rabbia civile per un massac, nesoe Guernica, La pastenza pus essere arbitraria, Iarivo sancisee Pas, soluta necessiti della scelta, Fi wil easom (che pub essere peneta: to arbitrariamente) e«I'arbitiow (sino alla rappresentazione, add rita edifcata, di se stesso) vi diferenca, Sono rillession teressereltivo: importante & che Eisenman stesso comprenda nei aia differenza. Troppo intelligene per innbotigliast in un cw nicolo, opera un immediatareromacia La House IV fa un pass indietro ¢ rtorna al tema scoperto nella House 1, Limplosione qui risolta nel modo tutto somma. to piil naturale: uno spazio quadato centrale, con gli ambient principal (distibuiti su livelli sfalsati) € uno spazio a corona e stema che contiene un secondo diaframma. Naturalmente, que sto diaframma si svuotao si chiude, vari leggermente, « volte nea completamente per far percepire tuta la profondlta dello spazio, Un’opera estremamente ben congegnata, che rivela con dlidattica evidenza come risolvere il problema, ma che anche, per questa stessasicurezza, rischia di innestare una toutine, uno Je, che i giustamenteirrequieto Eisenman rifiata 24 La casa del pendio, Eisenman wrightiano? House VI, costita peri coniugi Frank nel 1975, introduce cerbamente una sirada diversa. Gandelsonas vede nella easa un cambio di ditezione alla esueeessione dei piani vertical» delle al tue opere. Appaiono «scatole-volumes sovrapposte o scaletate, svuotate in alto o in basso, che per’ non sono pid pian, ma vol mi. EB un'azione che Varchitetto non conduce alle estteme conse _guenze e che coesiste con birzare trav in aggetto amo” di com oni o basanentic con Ialtretanto incongrua presenza di set i ber (Hragili memorie delle operazion tutte diverse compinte nelle | | ) LAmION NEL FUTURO 2 ssexMan TRVELL 7 oobi vedere robles ares E quanto avviene con See ncn sei al 78 ean i lal pum ic comta nr lino rae retye californiane degli anni Venti 0 forse, ancor di pit, nel ma Tee revi he oa nao i en Ea ee 2 bere Tes pate tiated Soha tueshnent a el a 4 ANTONINO SACGi0 FetER EISENMANS TRIVELLAZIOM NEL TORO 2 1960-71, House, Lagevnae, Cosnecrict 26 ANTONIN oan che dal percorsafuoriescono lateralmente. Il progetto mostra co: tne si psa superare il confitotrovato nelle due opete oppose ‘Terragni © comuniare sna nuova pesuasva idea. sso antiga tuna peculasita di eid che sara Eisenman maturo: la capaci of fare arhitettura tenendo ato i tro della ifessione teorien. Que sta casa segna, infati, una stra nuova vispetto a due important assunti: quello del faroso schema wrightiano «ogni uome i sug ‘astello» (quattro case autonome e indipendent, ma generate de uno schema eruciforme a cui eiascuna @legata su dic lati quel, lo del Dantewn, Neledificio-emblema per Dante, Terragni divi, de il retangolo in quattro quadranti che differencia suche in e- ione, per generare le aulea diverse quote delle cantiche. La igus ‘della croce & onganizzazione interna, smistameato ¢ filtro fra le sale. Ma, mentre Terragni¢ Linger racchiudono la composizione in un prisma e Wright non di evidenza spacial al nucleo emer forme che genera le quattro case, Eisenman spinge wrightiana mente i quadrant all'esterno, dando nel content vatore plastio allo schema organizzaivo che presiede al Dantew, Che qui non solo ha ragion! spazial, distributive ¢ funzionali, ma rimanda ¢ intriganti telazioni con i aed esters, i modo stesso di sare I casa. Un'opera vera e riusctissima 25 Trivellazioni nellinconscio ‘Ma Eisenman on prosegue neppure questa volta, anche se le ragioni dell abbandono di una sada cost prometente non sono di ‘natura dsciplinare. Il cliente, nel 1978, decide di non realizare la casa e Tarchiteto, frustrate, comincia @ seavare dentro se stesso attaverso la terapia psicoanalitica: un alt classico del manbate nismo. L’analisi della propria personaliti, del proprio rimosso e braismo, del bisogno costante di mentor si muove dalllo al li voro di progettazione in un‘evidente, quasi leerale, continu 1 progeti diventano come alTondati nel suolo (inconscio, ombra, passato), dal quale emergono faticosamente i volumi, Larchiter- ‘ura impiosa suse stessa, quella organicamenteslanciata di House X, ofa va nel terreno per cercare le ragioni per riemergere, Tipico di questa fase €il progetto di House Xa, che Ei inserisce pit volte come padiglione el progetto di Ve naregio, variandone a ogni replica Ia scala, L'abitazione, da una parte, usa la nuova ricerca sul volume e i material (emergono de pe stunaNTRIVELAZION NEL FUTURO 20 wre: una vetrta con montanti molto ravvicnati, come una ‘puna seconds monolitca, che si intreccia sovrapponendosi },dallaltra manifesta Vintenzione di radicarsi alla pro “ess alla prima) ope Gn one ptf ct dl aio Kut Foe) Fe Uaioe meres perlegeometic x «L>, muovenole per juenaon, sowapponendole eriotrole aspirate eon Ia Ba dat eenomel,bisognerebe de, dela vel, rae peril progetto di Venera-Canaregio, Eisenman dis nan Contextual Object che elimina ogni taccia di una presen- fm psicurante. Si presenta come una casa-sezione: un pozzo di faivellarione. Come non pensar alla folliannalizzata da Foucault, the Eisenman ricorda ofa ripetutament, 0 alla famosa citazione fel dialogo Marat-Sade di Peter Weiss? Nel fosso buio del rivolu= nari deluso Marat, per uscre ci si pud aggrappare solo ai pro pul capell, Ma pee uscie bisogna chiudere un cielo, Dopo avere Eperimentato con House El Even Odd arific sullarappresentazio= ie (una casa che & un'assonometia), il eompito & assolto da Fin Ou T Hou S, Lopera elabora gli stessi temi delle precedenti (trasfocmando le «L> in un cubo mancante di una part). Vi riap pire, a chiusura di un ciclo aperto quindict anni prima, il motivo Sel telaio terragniano. Siamo nel 1983, in un anno di ricominci- ‘mento ache dal punto di vista personale 3. Dislocare il post 3:1 Sterr, raceiati, metafore ‘Agiiinizi degli anni Otanca, Eisenman appare chiuso in spet- ‘mentazioni personal di scarso interesse, se si esclude i nuovo ‘apporto con la psiconnalisi 11 motivo dela crsi di questi anni ba lun tempo personale e generale, Siamo all'apogeo del Post-Mo- demo (PoMo), un fenomeno che approsla anche alla Biennale ve- travers la sorprendente convergenza fra me- {afisca e neo-barocco, Gli assunti del movimento erano stati si- stematizati da un triennio su Architectural Design. I cxitico br tannico Charles Jencks tendeva a ricomporee in una nuova era di liber, di apertura antidogmatica, una serie di tivoli del dibatito archtettonico sviluppatosi dagli anni Cinguanta in poi (dallo sto- ricismo italiano di Albi, Gardella e BBPR, al patccipazionisimo 2 1978, Howse XD Pato Ao 1983, Fv 'OUT Hows moreno pero a te wera ol fg dell Objet in alo ode, sem re per Vea, in POs T Hou S (qn aca a at prin, aio de eli fer al 3 «0 Krol dat veracolre pop o Ven ale espeinze 2 eretartome dl Piao ex per alive i Safe a Mea tart glove Bil o quel dl MLTW di He sr), Da tna pte sh iverzeva Vattonomin del Tee cual, pone prio piano cest Gi aoe noma esticane «logo», inveoe di far avanzre Ht tpn, eran api van novo dogma, Vine cae te pi aa que pes nel ina mise se epeagiate eneodeortivaimpestzione Pip Jo Fo Graves, Stem. Kit Il ehogo> serve per tenizare se apa. Ne coro de an Seta non ba Se effete rtd inl pofesonaoppre une St I qurat hell permet ci coders naa fe ese auton, perc concentra lapromozione dll Wer ace personal, perce hea aon con sido nn echt poesionss (opp phe, di meet -eatho TAUS vole aepiloge Eisenman comren che os tu met into st sesso la fora deridaa che move I ome sels fose. Pe essere superato, non pub esere Sem a FoMo deve ceere ut = «ji Erskin ‘Morph, dll ceonceto di huogo posto alla ribala 4 ANTONIN SAC clinazione che non sia quella mimetica e ambientalista. idea su ‘cui ragiona (¢ di cut abbiamo visto Panticipazione nell ultimo ci- clo delle case) pud essere condensata nella formula dello «sterro archeologico»: un riscoprite aleune ragioni dellarchitetura in una come se Tosco erin staigatiche I progetoreaizato non ha a capt ci rappresenire tu sui compless rman, sopratatto perché non pd contre salle att che Eisenman avevapropesto nel progeto di eoncos. In {oe cane aun fag edifii preesistent ran ellegai si no icon peor uta d 1S gradi eispeto ala magia otogonale tsistente. Appartement un novo gioco formalist, neal esoreizo geomet capace di determiner spazi cella nat Je tensionedinamice,asociavano It posit di una sista Cente rslurione funrinae. In alts del compltament, anche Solo fammento realizato consent di garda alla cit con solidata con cechio divers foc & a far ma, ataverso indent concettaae logo, passtornon 8cancelao, 3.3 Matra» La realizzazione dello Wexner Center for Visual Ans a Co: Jumbus si completa nel 1989, ma nasce a un concorso a invti del 1983. Malignamente, si mormoterd che la fitissima rete di re= Jazioni pubbliche comincia a dare i suo frut: in reali, anche a tuna rapida occhiata, la soluzione & di grande interesse per gl sess! amministatori dell universita TI programma richiedeva una serie i atvezzature (un teatro, spazi per esposizioni temporanee e permanent ulfici, un caffe, studi e laboratori per un totale di centotrentamila mete quadti) . ANTOMINO S030 che ~ né museo né uffici né laboratori propriamente det ~ vedo Parte come un processo continuo dalla fruizione alla produzione, Ne deriva la caratterstca wd. percorso» del eificio:tn'idea che ‘ha una sua storia, anche americana I percorso-rampa che viaggia ‘eniro 'eificio non risponde solo a una specifica sittazione mor. fologiea (come nel Visual Center di Le Corbusier « Cambria, che collea le due strade del loto)o 8 una dina intema (eome nel Guggenheim di Wright), ma sicolloca a un eontesto pit) ame Pio: si tratta di due tracciat egolatori (quello della cite quello, del campus universitari) che, incrociandosi nell edifcio, ne strut ano la geometia. Sarebbe sufficiente quale base del progetto, Perché le maglie ruotateesercitano una iecatensione deforma ‘Ma una nuova idea quella vincent Invece di proporre la costruzione i un Foto libero del cam. pus, Eisenman, memore dell'innesto usbanistico di Berlina i venta un Iuogo conficcando la costruzione fra due edit: audi ‘orium e il museo propriamente detto. Un’operazione di densif. cazione che si contrappone alledificazione di nuove aree e vita lizza gli amorfi ret di servizio dei fabbricati nati dala lottiza zione dell universt Del tutto naturale, da queste premesse, la soluzione: fra gl cdifci preesistenti penetra na magliareticolaretrdimensionae: tuna costruzione-percorso che trusfornsa Io spazio di risulta in nuovo fulero, simbolicoe Funzionale, del progetto, Lungo lara ache vi score, si stodano i percorsi ei flti expositvi, si accede ‘agli cific esistent sui due lai e alle esremitd alle atrezzaure r= chieste dal programma. idea dello spazio «tra» le cose come strategia di progetto (lo chiamer, teorizzandolo anche negli seit 1, ail benveen») fa la sua prima, convincente apparizione Mail progetto presenta anche alcune incertezze, La principale consiste nel adoperare la vecchin idea di telaio, che earatterizzar va Ia fase teragniana, aPinterno della nuova concezione. Lesito spaziale determinato dalloscontro fta geometric tidimension relicolo (com ali inevitabil ineroci, raddoppiamenti ci famosi pi last tagiati ricorda un poco Varbiratio di House Hl. La eriglia, tridimensionate, lo capa pid avanti non & lo strumento per pla Il secondo limite con cui i progetto si scontra& la conforma: dello spazio esterno, La soluzione & debole st entrambi i . ‘avin AIONI NEL FUTURO 29 1086, Parco be La VinuerrE | ane con Tacuces Desion | ame serie dt llocament es | 2m per 20 a ete os Yate ca. frarmment di storia rio wim ne meee ‘go cole pa a ‘a ne eye or oI mf publi soap neh co ao ma mc saa del peg lr ele deer i rateae Fst metre dest ee ail a Yee ‘erste per eee ae cont mae arch fo sere Le Coe, eV area rh ach Srame Ena seo] racogle ue ie matao «Comes Unatroachteefenczeo aun wa Priel ‘tre matt ig sm come et Le Coie «ch Spe ue rg, Ont mtn o eta ai ie Coa ir rele lee Nese pd pronto mere ep pre rises 780 41 prnecerTigr TY ] ANTON sho, at, cao tata i vlumi tight a me seine y Comnsizonehieeranes teach ne del esto Si tote oppose mpc meee stioni militar: precedentemene present nell'arca venga es Stat con ua tecie voluament fsa e proves Sel regs dltopercene, etal poems: Ease fa ancora silopato una statepa per afore Ine dee spco pbc attaveo ir mripolaione dl esag 3.4 I futuro del passato Eisenman ageredisce questo problema nel pid gehviano det +46 suo progett, il Museo «arte nel earnpus di Long Beach, in Cal fornia. I apport fra Gehry ed Eisenman, ai di la della concoe. renza e delle manifestazioni espositive che li hanno vist associat (quali figure di assoluto spicco nella seena architetonica mond le, va bevemente inquadrato, Frank Geliy opera una sintesi di te componenti della cultura arcitetonica americana. La prima, palese,& il filone della Pop At, che nel suo caso si musove nell riscoperta non tanto dei pre sunt valori «popotariy, alla Venturi, ma in un uso ttle di ele: ‘ment semplic, poveri, trivial. E un'accanitasperimentazione, Tungo condott in sordina, che rivela una strzordinaria sensibility scultorea. La stessa di John Johansen, I detonatore della miscela fra estetien povera edinamica seu torea 8 perd una nuova concezione dello spazio pubblico. Gehry fa tesoro delle ricerehe di aleuni architet californian, Charles Moore, in particolare, isprato da costuzioni rural, come dalla tardoromana Villa Adriana, riscopre (in opposizione al vassoio verde lecorbusieriano e allo scollamento fra edificio e spazio) la ppossibilta di architetare le relazioni fra gli edifici in sequenze che si proiettano dall’intemo alPestemo contormando lo spzio, esterno, E un'idea con rsvoltiscenografic, delicata da pestir, {attavia& uno stimolo nuove che Gehry assorbir. ‘Questa capaci di formare to spazio pubblico ectcondando- fo» con architetura, nol 1986 aveva gid dato pit di una prova, mma su questo tema i progetti di Eisenman sono ancora stocat. Loperazione, sia a Berlin sia net Wexner a Columbus, & tutta di sdensticazione», menire sono assentitecniche di «diradazione» che possono permettere la definizione dei cavi. B del tito natura — Muso asian: TIVELLAZIONI NEL FUTURO a pperehé, mentre cs Ne 4 se i gd Coen yaw coboieanosW pain. Un const, pn, Faas eae desta (xg sizer At 3a Lous Fete Ra cme pret con sal ae Hoge 2 go Camaros Vile elo “sess eo and Jet a Verona de 1985, sean no co Me Fart per I universita Califormia State a Long Beach pone Fee cata gun any ei Fee nie dae ce ol ao ser De ani 2s: cr eadorain Bee at gest i posure se Foe te ee eae geld rene cuca lca por noel pogo cn ee cen eared ove dal pte ocho - ASTON SA0 4, Grandi conquiste 4.1 Lota al cubo In reat, Fisenman semira essere percorso da un fremito ele trico. Gi abbiamo notato il suo costante bisogno di sperimenta: ione, di novitl. Mentre in alt artist le component fondamenta dopo essere state individuate, siaffinano nelle suecessive oo casioni, Eisenman cerca sempre una nuova sfida, un nuova dish: ceamento, In maniera sempre pit aocelerata nel corso della seconda meta degli anni Otana, le «scoperte» sono numerose. Da un punto di vista filosofico,& vicino alle torie di cques Derrida (he so tuisce il ruolo di ispiratore assunto da Colin Rowe nella formazio- ne, da Chomsky’ nell analsistrutturale e da Foucault ell indagi ne sulla modernita), Comincia a essere atratio verso ka geometia non-cuclidene la teoria del eaos: studia i fatal, il nal padre & stato un eminente biochimico), li stom leibniziani, la geometia booleana, E proprio quest ultima, oltre a stutturareintegraliente tun progetto, avr ulteriorisviluppi nel suo lavoro merita una pur brevissima nota, La geometria booleana & dinamica, quanto quella euclidea ® statica, Se un cubo viene traslto nelle spazio, si possono ereare molteplici sistem di assi derivanti dallunione dei vetici del ex ho iniziale con quello traslato. Si pud operare anche sui due eubi originar, considerandone le risultanze quando si varia il segno sch 0 «> attribuito a ciascuno. Le «operazioni booleane> sono ‘ue la prima & i ineastro; la seconda 8d sotazione In terza 8d ne (entrainbi i cubi hanno segno negativo, la geomet risultant area di sovrapposizione), La geometria booleana (la cui fondamentale algebra binavia & alla base dei caleolator eletironici) & utilizata da Fisenman per progettare i laborator di ricerca di una delle universit pi Sciule al mondo pet informatie ela robotica I Camegie Mellon Research Center (1987-1988) a Pitsburgh, da una pid ambiziosa e interessante ipotesi che siconftontava con Ja sinuosita del fume (atraverso due linee i cubi di seal e dial tezza diverse, che si sovrapponevano parzialmente in un doppio, spessore), i riduce progressivamente di dimensionee, al conten. o, divine pit complesso plasticamente (con una serie di opera _ a Pe sna rs i yotrzoe nc citesedon una sre sie err Te foe deg pis vital a put io nih ammiistratr del univers che fie oa Fincarico ad altri. Realizzeranno due edifici ae yn inc it Re aco ope il rope ee aboratori biologiei per Maven Goethe a Francofone sul nora a SET me nat a eesina Meno. ascaone pert. Qui algebra bdeana Ii ners depot slope: qs dl alco en bation nc ans Dea Sen Conde Maar slo wpe Piaget amc Ti ean coer Nt ee dene los okey Panes ntl otepe gu fe acne cel itosio>) Fear rman del Dae 5 fa ine etn epic tata alone Al A re mao ear ogee POO. [come seme ene una soupy. Ave )frammentat costo’ el Carnegie Cente i somtiuscono cing aa oe ere nso clas ano ae a leans estos er ce pnb ln momen partes a eVoc n> Fear i co ee pepe pr, pei Maco co umeracie deri, ger lars eer eat udiedum ese apzaiie Lad Seas Gpic vara ii in tena i egies ces eco coos la eal Fe ae rotten natclcnch ova mn sone 42 I cagnolino Balla sulla spiaggia ‘Alla scoperta delle griglie, dello sterto archeologico, del «a>, che rappresentano effetive acquisizioni portanti del suo lavoro, & faricerche in fondo lateali, come il cubo booleano, i rattle ¢ i ) Dna, Eisenman aggiunge una tecnica di grandissimo fascino, per che di una risposta finalmente innovativa a un veechio problema della nuova aechitetturs: i movimento, ‘Questo tema hi avut nel secolo aleuni grandi moment, ttt so dell’ atomo. “ es [ISHAM TIVELLAZIONI NEL FUTURO si ne scene le scaled Marcel Duchamp (1912-16) BN i ca soviet fan ae rograra sata con tn fempo troppo IONE Fa vament sono sovappost (in Bal vi tomeremo, sing cal), buna tecnica straordiario interes, ery ‘non rivendica importante paterniti: lavere CE nn ee I a em a sce ee see Ta Be sls acai in Seer lear rete ‘tracce del mare sulla sabia, Le onde sulla spiaggia cui pa ec eens le ere ag retention ahr st ASTONIND Saas one del progeto toricamente rca, senca Vesperienra di, lac de suo prin vor, senza una grande proton doe Aessione © una capaci (ance professinale) di conformarg, fe tomo a queste idee, spi e strtture ereibili, Ma la solaris ton automatico sult, perce cul si fate quello he ate isi pura legitimazione, Che le onde del mse, che le hacer {quel movimento sulla sabbia possano rappresemtars in suchitene ie darei un nuovo paradigma sil movimento ® um esito entnie aves SHAMANS TREVELAVIONI NEL NUR ss re: Madea gonial seat solo dopo i progcto casa Guan Incceansste nla a cence ds lamin sn te Sinuove lboxcto en quello presitcue Tire le geometric di hase vengomo dphcaee rotate can lateeica dst eagnoino di Ball, Nance un aso onus lppios no pit geomerico (clo del veechio eiiton Fae pi lent, detent dala crv fanvion Appaetemente € nn ra oli ma i et convent novith eg cere ete dh 30 farts, goo cha ino, soliadond > inereoind tae {he det fa conformavione dc now spat det vant eae siese geomet terrazzato vega cei pita elo progetio semba an Ying/Yang. i sinboo ont delfansae he fa vibra efemere fe forme aa ll ‘noo onda Ma vi ache wna ifferenra profonda rspeto al Wexner dove i movimento era rigidoe fo srmento dell ria ta mensional (che abi erica) poco aoa eontermate i pv, Qui a Cincinnal stecede che movinent di tslarions € “ndulione dle due geometric non solos iperewson ale stemo, a sopra conforma item, Alf cont st 0 dell gabbne modular 8 sense ca compless sch affascinatie miovissin, Vi giocs la lace dal al, alate. fondo, + volun assiniono varie inclination, pl mane senza lena rig preconectn av. Sono spare dann fetivamente forma aun pena alarchitetura con una fra © omplesifnalmente ac i he est decenni stanno trovado. Il docente, lo student chit Lavra Ae Decostnire, ma cosa? Nel corso degli anni Ottanta, slew stchitetihanvo favorito ‘controcorenterispeto allondata del PoMo che, esaurita ka novia iniziale, approda alla fine del decennio a pareli di divenimento disneyani, In prima fila ta icorare anche Rem Koolhaas, olandese in mote perpotvo fit Te de spon- de dell'oceano e fondatore dell’Oma, Daniel Libeskind,dotato di luna capaci squista sulle sovrapposizioni e le resitre, Bema ‘Tschumi, divenuto diretione della facola di Columbia ¢ atore del 38 eTER ESENMAN:TRIVELLAZION NEL FUTURO 9 3 el Viet igh na gn liad Kool Pine ratens Zt Hadi Inomo 2 que pnd st ss Anatom, cont 2 Aaa mance in Eps ‘SSincmene urchin pricols, nel lvoe dl ats Spe pera Ger Bebichy ee sel sare lla Gel o70 a Mona, ens che fomavan oto ony Hnmaan Ques pooner aon Tio dea son met ep a Oana seta da ai put enh loco eal dvr ‘pelo la enernaer, ra meet cameo dons ‘Thm olane nel 19 oni gran centro della chic Socttiga Dsfat sore ques poe. pio € che, ala mou eliza MoMA dl Nev Sede atipt ae simone Lara ddr D- pnd sete ao, Yongy bo nap De Smet sono, aor pfr,&ehe¢ Mark Wigley oneness! Pip een nue sae de Pa tnt: Oy ce pops ohms an ena Woon cell nova enna lpermoderasoncena en cn db bi tine tev! ul den Salers nl ase del Dens (ni se lose tate al acta Pcie ent uo bogie Fu Scag ean fone gan ponerse cole snags Gl pp eve toaindt empl Fve) Tecra dah fvliioneaecoetzoni bea ‘ae oni cu setza ae loan Glen Sa guano (oan Ernan, Ceca an finan ane de pesos Hoes pen ep li I Ma el costhano mio st arta som wale pelo slender a epee del ac femsy meiner deabiizn aia al pcr ais ala nus) che dost deine ae a tn eso gosbname slats») er dane ein 1 humour egane taro che dla con aca Car Chieu deca, come se fomularo smth dela otertano re 0 AxtONINo saccin PETER SENN REVELL PON! NE. FUTLNO 6 storia dllate, non si legtima attraverso la filosofiao ha scien, er qualcosa a se stant. 1 valore del lavoro i Zaha Hadid, “Libeskind o quello di Fisenman, che dopo la mestra si allontaner Ga quest etcheta, 0 di Gel, che alla mostra non volle neanche fanesipare, non & pill o nino valid, spelt alle presunte origin Prosofiche, quanto il Bauhaus di Gropius sia «provaw della rela ‘it einsteniana, ‘Comune: moda, business, cultura, rivalucazione della wad ione delle avanguatie, jper-modernisino, rimane il fatto che le wenifestazioni di Londra e di New York fanoo diventare fenome- ho di massa quelle che prima erano eserctazioni isolate. ruolo i Eisenman come worico-architeto di questa rcerea 2 egemone Sassolutamente indiscusso, Ne deriva un sfiorire di pubblieazioni {frac il numero unico di A+ U introdoto da Fohinson, quello del Grogs edi Progressive Archivecture)€ sopratttto un maggior fnumero di oecasioni progettusli Eisenman & ormai complete fe rigor ¢ fa sta stellt rill con ancora maggiorintensth degli ani Setanta. bili in tre continent In molt progetti degli ukimi smni non emergono perce, ma avvengono ugualmente due fenomen interess tina pare si inteceiano fra loro moa di operare differenti i 1 punto, dalla si attuano Compromiessi wecessa 8 ti tmutare le idee in costruzione "A questo punto aviene uno Strano fenomeno: Eisenman, che ‘era stato atacealo da desta (per essere iraionale,astatto © fanzionale), ora viene sitaceato (magari dag stessi ca sinistra, aceusato appunto di abbassare iro. in eal, il eompromesse (0 il gioco adare-avere») & assolutamente parte de! lavoro del arehi- feliura e chine ne abbia una conoscenza non Iibresca st che costo, fuzione © norene enteano nel progetto, talvolta riducendo ‘Fimpattoteotio, mi ettenenlo nel processo una cosa ecessania Tipico a questo proposito & Convention Center ealizato Columbus, nell’Ohio, Kisenman, per ottemperate alle necessita pratiche ed economiche, deve effeivamente creare un volume r= ‘Ekdo. Su questo, perd imvesta ondeggianti strutture che richiama no il sovrapporst delle eurve di lvello, le tacee delle onde sulla 4 ‘asTexINo SAc40 1999.93, GxeateR Convesios Coste, Cotunnus, O80 ‘i mata di wn progeta per wn edifici che deve asptare manifestecion tspositve di ome dmensione.Perotenperare alle necesita patche ed fconaniche, Parcitto crea volume wntario, ma su questo innesta nnegsiant stature ee richiamano i svrappor delle cure diel, le Inacce delle onde sulla spiogsiae lf ames strode vin. It vsuhato te'inerventa€ che oi capanond con frontal deg abimall Convention (Centers sostinisce immagine completamente nuova: architeura di mami, snc mnie aca, Opn nd, inf, dll coperta si a ‘Gersceantonomamente sul frontee determina ices di volume ae anche neg inert 66 ANTONIN SACoI0 spiaggia, ma anche gli innest stradali vein, I rsultato & che agh insulsi eapannoni eon frontalini degli abtuali Convention Center (luoghi copert per grand manifestazioni es tun'immagine completamente nuovai n'a _" nica faciata, perché ogni onda si presenta autonomamente all'e- Sterno con un fronte miotato, dove le colorate e masse coperture, visibil dai grattaciel limita ‘mento sulla cit Gi inter sono bellissimi. Forse meno di quel della facolta di Atchitettura, ma questo progetto esist: fa pensare anche le persone di Columbus ¢ non solo gli architeti che legge. ‘noi disegni! Un meccanismo simile di articalazione dellelifcio per ner- vature arcuate sovrappostee intrecciate& presente in te progetti non realizzati: "Hotel Olimpionico a Banyoles, che risponde at- Iaverso questo mezzo al paesaggio scosceso, Emory Center for the Ars del'omonima universiti di Adanta, un centro che si do- vrebbe realizzare per le Olimpiad de) 1996, e la sistemazione ur. bana e paesageistca per la Piazza delle Nazioni a Ginevra idea dello spazio «tra» le cose si sviluppa in due opere olan ‘des, Nelledificio che progetta per I Aia (1989) divide gli appar tamenti in due blocchi, ma sfrutta il ballatoio centrale di dstibue zione come il cuore del progetto. Vi gravitano le attivitt di per= ‘corso dei resident ed & formalizzato come larteria pulsante del. Pintervento che si prolunga all’esterno con il grande fratale ve- trato delle scale e eon la stutura retcolare de! lato opposto. Eun peccato che il progetto non sia stato realizzato, perché dimostra ‘ome una risoluzionefiguraiva intelligent e, se si vuole, formal ‘mente «decostuttivan, ® possibile anche nel limitato bilancio del Vedilizia publica. Un alto progetto in cui il benveen viene esplorato& quello del piccolo padiglione per una mostra video realizzato in Olanda (do- ve la sovrapposizione dei due volumi in cui lo spazio &diviso fa hascere i sistema di eireolazione), In questa costeuzione del 1990, perd, a tale idea si sovrappone quella del movimento della casa Guardiola, Qui si verifiea un‘altra volta una «dislocazione pert nente» perehé, almena secondo Eisenman, T'operazione di sit to della forma deriva dal movimento che fail nico tigenerando continuamente le immagini ‘deo, (La teenia televisiva di sfocamento & diversa dalla succes parang le linge di laser in movi. ~~ per ESENMAN:TRIVELLAZIN NEL FUTURO . ioe fotogeafica dl cnet viene da pensae che se Dichanp sit fa qui del eatograf, ga venta dan ve pala ae ntsc a televise, ce Sar cope solo ind ‘Sandon. loser, che aeva fat a soa compara sin dl ropa Beinn, crane ner ssc dimer rogs en soerrne emergoo anche i alti ei al Vale ato dll Mox Reinhart Hats a Berio ~ qo co segment pole epee in Giappone eres propetcome la cash pe sede della Cooper Mea Nev! Yorke Bloco abieio a Maid, dimosrino {room ea si in ead dear iesioneteorica on aot una progetaonepofssonalment nce. ih Glappone atta quest doppia chive n profession: nonndmro une fre fessone conceal, Eisenia same pee ce ieiano come es reer non iam ‘St stat lp it deepen ein selameste oc Fora e als a ‘uffici Nunotani a Tokyo, oltre a essere uno specchio con- ving delaclldoscopicn sia gipponese dea llth Tih cnhogo,pesentano mod nova egeizzarione da seis core ice cele dr colzine vera e svi ‘Pivetitcio mutiiano) assume un orga permet poizns- torch ponte nea zona di sowrapposizione del due quad ‘Sasa infer isd fab, La Teizzazione eYan- SLnenta del bose detersiano pears iste inere este ae crapresentie un sueinet fsb che va Pe lap ede risppicat, iat paler etizato sempre Tokyo Cf Koi sangyo), seman timosia con evideza st per agekngee seosesiel (Toyo come sins i Mog e nor luogo", tisagn nsessarianene dose Fer fabric (on i Fnglbi cot) ma pb aie coxcano una sion deticn Fre part Te ue standin quest caso Te scatla nie et {iver plan, Te alte ecceomal (grande bowvindo oh ‘tant en une tao popes pannel acat- eta i Bse), hi 0 proget recente pi io ‘igus eat per Francofore, fit dh mest May € Sele Siting. Set conto abate peti an ian a eet0NNO SacI 1989, Epuszan scaLe rex U'Hoste Housing Festal, LA 1 questo edifeto vei dence, Farhiteo de vide appetament i due blochi, mo sata 1 bate cenrate co rei nore del prose 18d percors deh ai ‘ant ed & fmatizavo come Fateria del ferent che palurge ‘eterno con i grt se ftale verso del teal astra et clare de ao ops, ‘Queso proget dioxin come wna sousone figuatvaiteligente, eine restate sonabaeme, sa pase anche nl Kintaro blaeio del ein ibn, eve ESEAMAN:TRIVELLA7ION NEL FUTURO o 1990, PanicLioNs vbso, GRowceN, OLD questo piccolo paige lo sovapposcione det due vole fo spo ads fannsere sistema diction. Loperione di sinanente so sament dela fora deri dal movie chef i penne sletronco ge rand cothncmene le bvnag ideo. Uno dsocacion, per Varchitet, Pertinent fea msi 0 ANTONIN Sac irbanistici con quello proposto per il quariere residenziale Rebstock Park (primo premio a relative concorso), possiamo no. tare come i meceanisni del folding (piegatura), graft (nest) ¢ scaling (tiduzionefallargamento),insieme ancora ad alte idee, contribuiscano a ereare uno spazio urbano molto tieco. Innan. Zituto per gli abitant 4.6 Rebstock Park, Plasmare la citth Questo progetto del 1990 per un quartiere di quattrocento- cinquantamila mq fra abitazioni ed edifci di commercio appa rirebbe dal nulla nella produzione di Eisenman, se non si faves. se un passo indietro, tema residenziale era gid stato affrontato in precedenza nel progetto Fox Hill a Staten Island, fizmato insieme ad Arthur Ba- ker e Peter Wolf nel 1973. In quel momento sitentava di innestare una sineigia fra il New York State Urhan Development Compora: ‘ion (UDC), i] MoMA direto da Drexler e PIAUS di Eisenman, che, oltre al formalismo Five, aveva un filone minoritario,atento ai problemi dello sviluppo urbano attraverso Ia tesidenza a basso costo, Studi dei fenomeni negativi presenti negli edifci alti la necessita di propor soluzioni alternative alla erscita dei subur- bi, spinse UDC a formulare una sere di nuovi scopi progetuali nel suo Criteria for Housing ¢ a collaborare con PTAUS pert ormalazione ci prototpiinnovativi, di cui Fox Hill & un esempio. T titolo della mostra al MoMa Another Chance for Housing: Low Rise Alternatives (che nel 1973 riassume Mesperienza) soto linea che la wdiversa scelta» 2 nel contenimento delle altezze, ma Ja formulazione pid efficace prendera il nome da un fascicolo di Progressive Architecture: «Low Rise-High Density». Con le «a- se basse ad alta dent» si intendono affrontare simuttaneamente ‘molt problemi: testoralia, conformazione dello spazio uthano, appropriazione degli spazi colltivi e semi-privati, creazione di sistemi compat da inserre anche in situazioni urbane gia edifiea- te per evitare 'estensioneinfinita della mettopol,sicurezza,pri- vvaey ece. Centrale per ottenere questi seopi era sistemi distributivi: ai radizionali meceanisii a ballatoio, in lines a schier, si sostituiscono soluzioni che, limitando T'altezza ai {quatro piani, consentono i radicate F'alloggio, anche quello dei pian pid ali, ditettamenteal suolo, pun oss VEL 7108 NFER ” Ja Eisenman a Fox il, a presente La soluione proposta da Ei 2 ret del gruppo di lavoro TAUS ela eliza. anche Mares Carvey Vilage di Fane al, bast Zone tevine di ecasesovappost> Tuna alr Quest pace sf compost dato apartament cotenendo csc

Potrebbero piacerti anche