Sei sulla pagina 1di 2

Hatha Yoga Pradipika

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


« Saluti a Shiva, il quale ideò la scienza Hatha Yoga Pradipika
dell'Hata Yoga. Titolo originale Haṭhayoga Pradīpikā,
Questa è la strada dell'adepto verso le altezze
del Raja Yoga »
(Hatha Yoga Pradipika) Autore Yogi Swatmarama
1ª ed. originale XV secolo
Hatha Yoga Pradipika è un testo di Hatha Yoga ad Genere saggio
opera di Svatmarama, un discepolo di Gorakhnath, Sottogenere manuale
nel XV secolo. È uno dei principali testi di Hatha Lingua originale sanscrito
Yoga, insieme a Gheranda Samhita e Shiva Samhita
ed è considerato il più antico testo di Hatha Yoga che è giunto ai nostri tempi.

Il testo è organizzato in 4 capitoli:

1. asana
2. pranayama
3. mudra,
4. samadhi.

asana
Nel primo capitolo sono descritte 15 asana principali:

« Essendo il primo passo dell'Hatha Yoga,


le asana sono descritte per prime.
Possono essere praticate per guadagnare
una postura eretta, salute e leggerezza del corpo.

Sto per descrivere alcune asana che sono state adottate da


saggi
come Vasistha, e maestri come Matsyendra »
(Hatha Yoga Pradipika)

1. svastikasana (fortuna) (Matsyendra)


2. gomukhasana (muso di 9. paschimatana
vacca) 10. mayurasana
3. virasana (eroe) 11. shavasana (cadavere)
4. kurmasana 12. siddhasana (perfetta)
Virasana, o posizione dell'eroe
5. kukkutasana 13. padmasana (loto)
6. uttaana kurmasana 14. simhasana (leone)
7. dhanurasana 15. bhadrasana (trono)
8. matsyendrasana

mudra

1 of 2
Nel terzo capitolo sono descritti dieci mudra fondamentali:

« Mahamudra, Mahabandha, Mahavedhamudra, Kecharimudra, Uddiyanabandhamudra,


Mulabandhamudra, Jalandharabandhamudra, Viparitakaranimudra, Vajrolimudra e
Shaktichalanamudra
sono i dieci mudra distruttori della vecchiaia e della morte.

Rivelati da Shiva celeste, conferenti gli otto poteri,


cari al cuore di tutti gli uomini di potenza,
sono difficili da eseguire anche per i saggi. »
(Hatha Yoga Pradipika)

1. Mahamudra 6. Mulabandha
2. Mahabandhamudra 7. Jalandharabandha
3. Mahavedhamudra 8. Viparitakaranimudra
4. Kecharimudra 9. Vajrolimudra
5. Uddiyanabandhamudra 10. Shaktichalanamudra

Portale Induismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di induismo


Categorie: Opere letterarie in sanscrito Discipline spirituali Induismo Opere filosofiche | [altre]

Ultima modifica per la pagina: 18:59, 3 feb 2012.


Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso
modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
Wikipedia® è un marchio registrato della Wikimedia Foundation, Inc.

2 of 2

Potrebbero piacerti anche