Sei sulla pagina 1di 3

"Io non ho Laura"

Io non ho paura" è un romanzo di "


Niccolò Ammaniti pubblicato nel 2001.
Ambientato nel 1978 nella regione
meridionale italiana della Basilicata,
racconta la storia di un giovane ragazzo
.di nome Michele Amitrano

Michele è un bambino di nove anni che


vive in un piccolo villaggio rurale con i
suoi genitori e la sorellina. Un giorno,
mentre gioca con i suoi amici, Michele
inciampa in un buco nel terreno coperto
da un pezzo di metallo. Diventa curioso
e scopre che c'è un ragazzo, Filippo, che
.è tenuto prigioniero nel buco

Michele inizia a visitare Filippo


segretamente e gradualmente scopre
che è stato rapito e tenuto nel buco per
diversi mesi. Michele decide di aiutare
Filippo e portargli cibo e acqua. Tuttavia,
presto si rende conto che il rapimento fa
parte di un più ampio piano criminale
che coinvolge gli abitanti del villaggio,
.compresi i suoi stessi genitori

Michele diventa sempre più coinvolto


nella situazione e scopre che i rapitori
stanno chiedendo un riscatto per il
rilascio di Filippo. Il padre di Michele, che
è anche coinvolto nello schema, accetta
di pagare il riscatto ma tradisce i rapitori
e tiene i soldi per sé. Alla fine, il coraggio
e la compassione di Michele portano al
salvataggio di Filippo, ma a un grande
.costo per Michele e la sua famiglia

Io non ho paura" è una storia di "


amicizia, tradimento e maturità. Mette in
risalto l'innocenza dell'infanzia e le dure
realtà del mondo degli adulti. Il romanzo
è stato ampiamente acclamato per la
sua potente narrazione e la sua
rappresentazione delle complessità
morali della vita. È stato tradotto in
diverse lingue ed è stato adattato in un
.film di successo
"Niccolò Ammantini"
Niccolò Ammaniti, Nato a Roma nel 1966,
Niccolò ha frequentato, senza terminare, il
corso di laurea in Scienze biologiche e nel
1994 ha pubblicato il suo primo romanzo,
Branchie e da cui, nel 1999 è stato tratto
anche il film. Niccolò Ammaniti è uno
scrittore, regista e sceneggiatore, vincitore
del premio Strega nel 2007 per Come Dio
.comanda

La notorietà assoluta arriva nel 2001 con la


pubblicazione del romanzo lo non ho paura,
nel 2003 il libro viene magistralmente
.trasposto in film da Gabriele Salvatores

Niccolò Ammaniti fa parte della cosiddetta


generazione dei "cannibali", un gruppo di
scrittori attivi a partire dagli anni Novanta, le
cui opere sono caratterizzate da un realismo
a tinte forti. Il nome cannibali deriva
dall'antologia Gioventù cannibale del 1996,
alla cui stesura partecipò anche lo stesso

.Ammaniti

Potrebbero piacerti anche