Sei sulla pagina 1di 1

RILIEVO DELLE CARATTERISTICHE ESTRINSECHE DELL’IMMOBILE

UBICAZIONE E DISTANZA DAL CENTRO

EFFICIENZA SERVIZI PUBBLICI

CETO SOCIALE ZONA

URBANIZZAZIONE ESISTENTE

TIPOLOGIA (inteso se caratteristico di zona)

GIARDINO O CORTE

CUBATURA REALIZZABILE

SOGGEZIONI IMPOSTE DA FABBRICATI VICINI O ALTRO

QUADRO NORMATIVO - VINCOLI

CARATTESTICHE DEL MERCATO - GRADO COMMERCIABILITÀ

RILIEVO DELLE CARATTERISTICHE INTRINSECHE DELL’IMMOBILE

ACCESSO

GRADO ARTISTICO

ESPOSIZIONE

SALUBRITÀ

TIPOLOGIA (inteso come destinazione d'uso)

INVOLUCRO (struttura portante, tamponamento, tramezzi interni, copertura, isolamento termico – acustico)

COMPOSIZIONE E VISIBILITÀ INTERNA

SUPERFICIE

IMPIANTI (impianto idrico - sanitario, elettrico, riscaldamento, sistema fognatura, allacci-utenze esistenti,
ascensore, fonti rinnovabili, classe energetica)

FINITURE (pavimenti, rivestimenti, infissi interni, infissi esterni, accessi scale - finiture condominiali)

STATO D’USO ATTUALE

VETUSTÀ

CONFORMITÀ EDILIZIA

VINCOLI CONDOMINIALI - SERVITÙ

Potrebbero piacerti anche