Sei sulla pagina 1di 88

Set Domande

FILOSOFIA DEL DIRITTO


SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Generato il 01/07/2022 15:13:25


N° Domande Aperte 72
N° Domande Chiuse 251
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Indice
Indice Lezioni ............................................................................................................................... p. 2
Lezione 001 ............................................................................................................................. p. 4
Lezione 002 ............................................................................................................................. p. 5
Lezione 003 ............................................................................................................................. p. 6
Lezione 004 ............................................................................................................................. p. 7
Lezione 005 ............................................................................................................................. p. 8
Lezione 006 ............................................................................................................................. p. 9
Lezione 007 ............................................................................................................................. p. 10
Lezione 008 ............................................................................................................................. p. 11
Lezione 009 ............................................................................................................................. p. 12
Lezione 010 ............................................................................................................................. p. 13
Lezione 011 ............................................................................................................................. p. 14
Lezione 012 ............................................................................................................................. p. 15
Lezione 013 ............................................................................................................................. p. 16
Lezione 014 ............................................................................................................................. p. 17
Lezione 015 ............................................................................................................................. p. 18
Lezione 016 ............................................................................................................................. p. 19
Lezione 017 ............................................................................................................................. p. 20
Lezione 018 ............................................................................................................................. p. 21
Lezione 019 ............................................................................................................................. p. 22
Lezione 020 ............................................................................................................................. p. 23
Lezione 021 ............................................................................................................................. p. 24
Lezione 022 ............................................................................................................................. p. 25
Lezione 023 ............................................................................................................................. p. 26
Lezione 024 ............................................................................................................................. p. 27
Lezione 025 ............................................................................................................................. p. 28
Lezione 026 ............................................................................................................................. p. 29
Lezione 027 ............................................................................................................................. p. 30
Lezione 028 ............................................................................................................................. p. 31
Lezione 029 ............................................................................................................................. p. 32
Lezione 030 ............................................................................................................................. p. 33
Lezione 031 ............................................................................................................................. p. 34
Lezione 032 ............................................................................................................................. p. 35
Lezione 033 ............................................................................................................................. p. 36
Lezione 034 ............................................................................................................................. p. 37
Lezione 035 ............................................................................................................................. p. 38
Lezione 036 ............................................................................................................................. p. 39

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 3/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 037 ............................................................................................................................... p. 40


Lezione 038 ............................................................................................................................. p. 41
Lezione 039 ............................................................................................................................. p. 42
Lezione 040 ............................................................................................................................. p. 43
Lezione 041 ............................................................................................................................. p. 44
Lezione 042 ............................................................................................................................. p. 45
Lezione 043 ............................................................................................................................. p. 46
Lezione 044 ............................................................................................................................. p. 47
Lezione 045 ............................................................................................................................. p. 48
Lezione 046 ............................................................................................................................. p. 49
Lezione 047 ............................................................................................................................. p. 50
Lezione 048 ............................................................................................................................. p. 51
Lezione 049 ............................................................................................................................. p. 52
Lezione 050 ............................................................................................................................. p. 53
Lezione 051 ............................................................................................................................. p. 54
Lezione 052 ............................................................................................................................. p. 55
Lezione 053 ............................................................................................................................. p. 56
Lezione 054 ............................................................................................................................. p. 57
Lezione 055 ............................................................................................................................. p. 58
Lezione 056 ............................................................................................................................. p. 59
Lezione 057 ............................................................................................................................. p. 60
Lezione 058 ............................................................................................................................. p. 61
Lezione 059 ............................................................................................................................. p. 62
Lezione 060 ............................................................................................................................. p. 63
Lezione 061 ............................................................................................................................. p. 64
Lezione 062 ............................................................................................................................. p. 65
Lezione 063 ............................................................................................................................. p. 66
Lezione 064 ............................................................................................................................. p. 67
Lezione 065 ............................................................................................................................. p. 68
Lezione 066 ............................................................................................................................. p. 69
Lezione 067 ............................................................................................................................. p. 70
Lezione 068 ............................................................................................................................. p. 71
Lezione 069 ............................................................................................................................. p. 72
Lezione 070 ............................................................................................................................. p. 73
Lezione 071 ............................................................................................................................. p. 74
Lezione 072 ............................................................................................................................. p. 75

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 4/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 001

01. In Teoria e storia Benedetto Croce definisce la filosofia come momento metodologico della storiografia. Egli ritiene che

l’attività giuridica non esiste l’attività

giuridica ha carattere etico

l’attività giuridica non ha carattere etico

l’attività giuridica non ha carattere meramente processuale

02. Nella Teoria della scienza giuridica Rodolfo Stammler persegue lo scopo di determinare criticamente il concetto di diritto, definendolo

logicamente posteriore all’esperienza del diritto stesso e condizione di esso

logicamente anteriore all’esperienza del diritto stesso e condizione di esso

logicamente anteriore all’esperienza della politica

logicamente anteriore all’esperienza della politica

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 5/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 002
01. Tra i criteri di individuazione delle regole giuridiche vi è quello dei destinatari, secondo cui

il diritto ha una portata particolare come anche le regole del costume e della religione

il diritto ha una portata universale e si pone come regola dei rapporti fra estranei

il diritto ha una portata particolare e si pone come regola dei rapporti fra soggetti considerati per i loro

legami personali il diritto ha una portata universale come anche le regole del costume e della religione

02. La norma giuridica

di regola è formata da un suggerimento e da una sanzione (punizione applicata in caso di inosservanza)

di regola è formata da un precetto (il comando) e da una sanzione (punizione applicata in caso di inosservanza)

di regola è formata da un principio di diritto e dalla sanzione (punizione applicata in caso di inosservanza)

di regola è formata da un precetto (il comando)

03. Secondo Kelsen la dottrina giuridica può essere scientifica solo a condizione di essere “pura”, cioè

solo a condizione di avere una subordinazione o un vincolo extra-giuridico, di carattere empirico, etico, religioso, naturalistico

a condizione di avere una logica scientifico-matematica

a condizione di avere solo un vincolo extra giuridico: quello naturalistico

solo a condizione di non avere nessuna subordinazione o vincolo extra-giuridico, né di carattere empirico, etico, religioso, naturalistico

04. Il formalismo giuridico in senso stretto comprende quella dottrina secondo cui

la caratteristica del diritto non è quella di prescrivere ciò che ciascuno deve fare, bensì di prescrivere il modo con cui ciascuno deve agire se vuol

raggiungere i propri scopi

è giusto ciò che è conforme alla legge e che respinge ogni criterio di giustizia che stia al di sopra delle leggi positive e in base al quale le stesse leggi

positive possano essere valutate

la caratteristica del diritto è quella di prescrivere ciò che ciascuno deve fare, non di prescrivere il modo con cui ciascuno deve agire se vuol

raggiungere i propri scopi

al giurista viene attribuito il compito puramente ricognitivo di costruire il sistema dei concetti giuridici quali si ricavano dalle leggi positive

05. Per Carl Schmitt la radice del diritto è

un principio di diritto naturale

un puro atto di decisione da parte di chi detiene il potere

la norma

una regola extra giuridica

06. A seconda della rilevanza che si attribuisce al caso concreto possono delinearsi due modelli differenti riguardo all’applicazione delle
regole giuridiche. Il modello della sussunzione
va dal caso concreto alla regola

sulla base della questione giuridica posta da un caso concreto, formula la

regola sulla base della questione di diritto posta da un caso concreto, formula

la regola si identifica con il modello di concretizzazione

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 6/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

07. Kelsen ritiene che il diritto sia l’insieme sistematico di norme di diverso ordine e grado che vengono a comporre l’ordinamento
giuridico. Secondo il giurista cos’è la la Grundnorm («norma fondamentale»)?

Si ha un ordinamento giuridico quando le singole norme abbiano un comune fondamento di validità in un’unica norma: la Grundnorm (“norma
fondamentale”), punto di partenza di un procedimento formale di produzione delle norme particolari, che vengono a disporsi su differenti piani
gerarchici. Ogni norma è giustificata dalla conformità alla norma ad essa superiore gerarchicamente, sino ad una norma cardine (tipicamente uno
statuto o una costituzione). L’intero ordinamento, al suo apice, è giustificato da un carattere esterno: l’imposizione coattiva. La struttura kelseniana è
se A allora B, dove A è il presupposto e B è la coazione (obbligo) della sanzione. La norma non è valida in quanto giusta, ma in quanto inserita in un
sistema. Per Kelsen la legge è norma positiva, cioè “posta” dagli uomini.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 7/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 003
01. La sanzione è

l’effetto giuridico (negativo o positivo) che il diritto riconosce ad azioni umane giuridicamente rilevanti

solo la conseguenza giuridica positiva che l’ordinamento riconnette ad un’azione umana considerata

giuridicamente meritevole solo la conseguenza giuridica negativa che l’ordinamento riconnette ad un’azione

antigiuridica, qualificata come illecita giuridicamente invalida

02. Alf Ross, da buon realista

ritiene che l’esistenza delle sole norme primarie non varrebbe a costituire un ordinamento giuridico

riduce la validità del diritto alla sua efficacia

non vede nella norma una regola giuridica in grado di regolare l’esercizio della forza ritiene

che le norme siano osservate solo se non sono sentite come socialmente vincolanti

03. La teoria retributiva della sanzione pone l’accento sulla

contribuzione al ravvedimento etico-psicologico del reo

arbitraria volontà del Legislatore

cieca e brutale vendetta

proporzione tra l’illecito (o l’atto meritorio) e la sanzione

04. Delineare il modello proposto da Hart per descrivere un sistema legale

Il sistema legale per Hart si compone di norme secondarie e primarie. Le prime differiscono dalle seconde per la funzione, infatti, mentre le norme
primarie, che stabiliscono i criteri generali di condotta hanno una priorità logica, pratica e cronologica, quelle secondarie, in quanto rimedi, sono
introdotte dopo le primarie. Inoltre, le due categorie differiscono per il contenuto, le secondarie; infatti, non creano obblighi come le primarie, ma
attribuiscono poteri.
Dunque, perché l’ordinamento giuridico possa esistere, è necessario che si verifichi una condizione complessa , in cui per l’individuazione delle norme
primarie che impongono obblighi sia usata una norma secondaria “ di riconoscimento”. Normalmente, secondo Hart, la norma di riconoscimento non è
formulata esplicitamente come tale, ma la sua esistenza è rivelata.
La norma giuridica enuncia che dato un evento A (illecito), deve seguirgli un evento B (sanzione).

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 8/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 004
01. Nell’ipotesi della lacuna, nell’ordinamento vi sono meno norme di quelle che dovrebbero esserci, sicché il compito dell’interprete è di
integrare la mancanza. Si parla di “lacuna “assiologica, ideologica o valutativa” quando
quando –per cause di fatto – viene meno una delle istituzioni che sono essenziali al suo funzionamento

una determinata fattispecie concreta non può essere decisa per la mancanza nell’ordinamento di una norma che la disciplini

manca una norma la cui esistenza sia una condizione necessaria per l’efficacia di un’altra norma

sulla base di considerazioni etico-politiche, manca nell’ordinamento una norma giusta, ossia una norma che dovrebbe esserci

02. Gli elementi costitutivi di un ordinamento giuridico possono essere individuati nei concetti di unità, autonomia, esclusività,
coerenza e completezza. Il requisito della unità allude
alla necessità che l’ordinamento sia in grado di determinare, autonomamente, i propri criteri di esistenza

all’esigenza che l’ordinamento giuridico sia riconducibile, direttamente o indirettamente, ad un’unica norma fondamentale

ad una dimensione logico-normativa nelle relazioni tra norme

ad una dimensione empirico-fattuale della norma

03. Descrivere la teoria istituzionalistica di Santi Romano

Una teoria del diritto anti normativistica, incentrata sul concetto di istituzione, fu sostenuta da Santi Romano ed enunciata nella sua opera intitolata
“L’ordinamento giuridico”.
Secondo Santi Romano l’ordinamento giuridico non deve raffigurarsi nel modo kelseniano come sistema di norme. L’ordinamento è un’unità per sé.
L’unità, secondo la sua prospettiva, non costituisce una proprietà , una caratteristica , qualcosa che si possa predicare dell’ordinamento, ma piuttosto il
modo stesso di darsi dell’ordinamento come tale, il suo porsi come uno.
Nell’opera “L’ordinamento giuridico” scriveva “Ogni ordinamento giuridico è un’istituzione e viceversa ogni istituzione è un ordinamento giuridico:
l’equazione tra i due concetti è necessaria ed assoluta”. Condizione indispensabile perché vi sia una società è che vi sia una qualche forma di
organizzazione interna e, quindi, di ordinamento giuridico. Ogni istituzione ha i propri obiettivi, ma tutte le istituzioni hanno un elemento in comune
ossia sono organizzazioni della forza sociale, si tratta di organizzazioni che non necessariamente hanno una struttura gerarchica come quella dello Stato.
L’idea di Santi Romano è quella secondo cui l’ordinamento statale conviverebbe con una pluralità di ordinamenti giuridici all’interno e all’esterno, alcuni
compatibili e altri non compatibili con lo Stato.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 9/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 005
01. Qual è l’idea centrale del formalismo interpretativo

il principio di trasparenza

il principio della indeterminatezza della legge, ossia l’idea per cui nel codice non ci siano le risorse che consentano di decidere tutte le fattispecie

concrete

il principio della completezza della legge, ossia l’idea per cui nel codice ci siano tutte le risorse per consentire di decidere tutte le fattispecie concrete

il principio di legalità

02. La teoria dell’argomentazione giuridica si preoccupa

del perché si sia realizzata una determinata attribuzione di significato e non un’altra

di esaminare il modo in cui l’interpretazione effettua le sue attribuzioni di significato, nei suoi profili metodologici e nelle sue

implicazioni teoriche del come si procede ad interpretazione

del quando sia necessaria una interpretazione

03. Secondo Alexy una tesi normativa è razionalmente giustificata

se la norma cardine appartiene al sistema delle fonti

solo se costituisce il risultato di una procedura argomentativa razionale

se parte da un presupposto irrazionale

se costituisce il risultato di una procedura logica

04. Non c’è ermeneutica autentica se non si parte dall’ammissione che il dato precede il pensiero e che esso va rispettato. Per colui che
interpreta questo dato
non si identifica con le aspettative di giustizia presenti nella società

si identifica solo col diritto positivo inteso come norma materiale

non esiste

non si identifica solo col diritto positivo inteso come norma materiale, ma soprattutto con le aspettative di giustizia presenti nella società

05. Descrivere il pensiero di Gadamer a proposito dell’opera di interpretazione

La distanza temporale tra l’autore e il testo interpretato che appartengono al passato, e l’interpretare nella situazione presente, costituisce l’autentica
dimensione dell’ermeneutica. Questa tensione che si rivela nell’interpretazione delle voci della tradizione, in un colloquio che è appunto l’essere nella
tradizione, e il proseguire della tradizione stessa, è la situazione della distanza temporale; è questo essere situato dell’interpretazione che viene
chiamato da Gadamer, sulla scia di Nietzsche e di Husserl, un orizzonte, in quanto è il punto in base al quale riusciamo a vedere e capire tanto il nostro
passato quanto il nostro stesso presente. Poiché comunque è soltanto nel nostro presente orizzonte che possiamo essere situati, mentre il testo o
l’autore interpretato appartengono al loro proprio orizzonte, l’opera dell’interpretazione o l’esperienza ermeneutica non potrà consistere che in una
fusione degli orizzonti, cioè del nostro orizzonte presente e dell’orizzonte passato in cui il testo e l’autore interpretati sono a loro volta situati. Questa
fusione degli orizzonti rende comunque impossibile una completa immedesimazione nello spirito del tempo passato, una sua completa e oggettiva
ricostruzione e quindi anche una sua esaustiva comprensione, per via appunto dell’incolmabile distanza tra il nostro orizzonte e quello del passato. Ma
tutto questo, più che essere un male, è il vero momento positivo dell’interpretazione.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 10/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 006
01. La teoria della scelta sociale si occupa

della valutazione dei metodi alternativi con cui si può svolgere un processo

individuale collettivo dei presupposti che governano il risparmio

della valutazione dei metodi alternativi con cui si può svolgere un processo decisionale collettivo e delle fondamenta logiche dell’economia del

benessere

della valutazione dei metodi ordinari con cui si può svolgere un processo decisionale individuale e delle fondamenta logiche dell’economia del

benessere

02. L’ipotesi di base del funzionalismo è che la società sia un insieme di parti interconnesse tra loro in modo funzionale al mantenimento
del sistema. Ciascuna parte assume significato solo in relazione al compito che svolge per mantenere e riprodurre la struttura sociale. Tra i
teorici del funzionalismo troviamo
Durkheim, Parsons, Luhmann

Schopenhauer, Nietzsche,

Kierkegaard Bentham, Comte, Mill

Hobbes, Locke, Rousseau

03. Il free rider è

un uomo privo di rettitudine morale

chi rispetta le regole e l'avversario

l’agente economico che attua un comportamento opportunistico finalizzato a fruire pienamente di un bene (o servizio) prodotto
collettivamente, senza contribuire in maniera efficiente alla sua costituzione
un ateo

04. Cosa postula il teorema di Arrow?

Il teorema di Arrow è noto anche come “paradosso di Arrow”: Arrow giunge ad affermare che non è possibile aggregare le preferenze individuali secondo
criteri minimi di razionalità e democraticità. Non esiste, dunque, secondo Arrow alcuna regola di decisione collettiva in grado di soddisfare
contemporaneamente tutti i requisiti. Se una legge di benessere sociale soddisfa le condizioni di completezza, di sovranità dei cittadini, di correlazione
positiva e di invarianza delle alternative irrilevanti, allora è dittatoriale (non è democratica).

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 -11/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione
Lezione 007
01. Hart distingue due modi di vedere il diritto: un punto di vista interno e un punto di vista esterno. Il punto di vista interno è quello

del detenuto

del membro del gruppo che accetta le regole e le segue

dell’osservatore esterno

del membro del gruppo che non accetta le regole

02. L'imperativismo esprime una concezione imperativistica delle norme giuridiche secondo cui

le proposizioni di cui si compone un ordinamento giuridico appartengono alla sfera assiologica dei diritti

le proposizioni di cui si compone un ordinamento giuridico appartengono alla sfera extra-giuridica

le norme costituiscono sempre degli imperativi, a prescindere dalla loro natura

le proposizioni di cui si compone un ordinamento giuridico appartengono alla sfera del linguaggio prescrittiva

03. Obbligo giuridico e obbligo morale

sono concetti che si identificano sempre

nella prospettiva positivistica sono concetti che si sovrappongono indifferentemente

riflettono la distinzione tra norme etiche e norme religiose

nella prospettiva positivistica sono concetti distinti

04. Cosa postula il principio di maggioranza?

Il principio di maggioranza è considerato alla stregua di un principio tecnico operativo del sistema di democratico e funge da indicatore simbolico
della democraticità intrinseca di un sistema politico.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 12/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 008
01. Secondo il pensiero di Capograssi, l’ordine

si riduce ad una cornice di regole formali è

motivo di belligeranza tra i consociati

è indifferente ai contenuti

è ciò che unisce, che rende possibile il benessere sociale, che rende possibile la società stessa

02. L’identità e il riconoscimento costituiscono due dimensioni inseparabili. Il riconoscimento è

un’attività che non consente di rimodulare la propria identità

il prodotto di una serie di relazioni di riconoscimento attivate nell’arco della propria

esistenza un’attività non discorsiva

un’attività costitutivamente relazionale, nel senso che fonda la relazione stessa

03. Il relativismo culturale è una proposta teorica e metodologica dell'antropologo Franz Boas, secondo il quale

il significato delle manifestazioni culturali va contestualizzato entro le società da cui queste promanano

ogni cultura ha il diritto di esprimersi secondo le modalità che ritiene

opportune ogni principio è relativo

il significato delle manifestazioni culturali non può essere contestualizzato entro le società da cui queste promanano

04. Il concetto di ordine spontaneo in Hayek

L’idea centrale di Hayek è il concetto di ordine spontaneo. Egli, con la teoria dell’ordine spontaneo, intende indicare le condizioni economiche, istituzionali
e sociali che permettono il formarsi di un ordine che impedisce di arrivare ad una situazione di lotta di tutti contro tutti, nella quale si osserva al contrario
il verificarsi del disordine sociale. La teoria Hayekiana è volta a rappresentare l’ordine osservabile nella realtà sociale e a proporre le condizioni nelle
quali essa si può realizzare. Secondo Hayek l’ordine può essere di due tipi: l’ordine creato da forze estranee al sistema (ordine esogeno), o l’ordine che si
produce spontaneamente all’interno di un sistema (ordine endogeno). Il primo tipo di ordine si può definire anche come ordine artificiale, in pratica
creato coscientemente dall’uomo e per questo finalizzato al perseguimento di uno o più scopi. Quest’ordine, basato su rapporti concreti, è, quindi,
piuttosto semplice, in quanto chi lo ha creato, lo conosce appieno e lo può controllare. Il secondo tipo di ordine, quello endogeno, si potrebbe definire
come naturale, in quanto sorge come interazione di innumerevoli fattori in modo spontaneo e inconsapevole. Quindi, l’ordine endogeno può non avere
nessuno scopo e può essere molto complesso perché la sua difficoltà non dipende dalla complessità della mente umana, ma dalle relazioni che si vengono
a creare in modo del tutto spontaneo.

05. Quali sono le caratteristiche del pluralismo?

Per pluralismo si intende ogni concezione che consideri la realtà come costituita da una pluralità di principi (in opposizione al monismo), tutti egualmente
primi e non riducibili l’uno all’altro. Una caratteristica del pluralismo è quella della vicinanza, del contatto e della promiscuità. Altra caratteristica del
pluralismo risiede nel rifiuto dell'uniformità anche all'interno dello stesso gruppo di appartenenza, cosicché c'è una frammentazione interna delle culture,
delle religioni e delle concezioni di vita.

06. Cos'è il relativismo culturale?

Il relativismo culturale è un tentativo di addomesticare il pluralismo, poiché sostiene che una cultura o una forma di vita ha valore solo in un determinato
luogo o solo per le persone che la praticano. Il relativismo culturale è una proposta teorica e metodologica dell'antropologo Franz Boas. Il relativismo
consiste in un forte riconoscimento della molteplicità culturale e porta avanti la convinzione per cui ogni cultura ha una valenza incommensurabile
rispetto alle altre e ha quindi valore di per sé stessa.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 13/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 009
01. Il riferimento al diritto naturale implica tra gli assunti fondamentali

l'esistenza di un diritto meta-positivo, che va aldilà del diritto positivo

l’inesistenza di un diritto meta-positivo

l'esistenza di un diritto positivo

l'esistenza di un diritto meta-positivo, che va aldilà del diritto naturale

02. La condizione dell’uomo nello stato di natura hobbesiano è quella dell’homo homini lupus, che rappresenta

uno stato di continua belligeranza fondato sull’istinto di aggressione e, per converso, su quello di paura

uno stato di continua belligeranza fondato sull’istinto di riappacificazione e sulla solidarietà umana uno

stato di alternanza tra belligeranza e convivenza retto da regole del mondo animale

uno stato di pacifica convivenza

03. L’uomo naturale ha alcuni diritti ben definiti che Locke definisce “proprietà”: si tratta del diritto

alla manifestazione del pensiero, di parola e di circolazione

ad aver diritti

alla vita, alla libertà e agli averi

alla salute, alla libertà e alla proprietà

04. La variante biologico-naturalistica del giusnaturalismo

definisce il diritto naturale come un insieme di precetti prescritti a tutti gli animali dalla natura

definisce il diritto come la ragione, intesa non come facoltà di attingere ai principi, ma come facoltà calcolante

definisce il diritto come uno ius caritatis: gli uomini ubbidendo al diritto naturale, ubbidiscono immediatamente alla volontà di Dio

definisce il diritto naturale come un insieme di precetti dello stato di natura

05. Antigone nell’immagine proposta da Sofocle nell’omonima tragedia del 441 a.C. è definita

la salvatrice delle leggi del sovrano

l'eroina del diritto positivo

complice del piano di Creonte

l'eroina del diritto naturale

06. Si definisca lo stato di natura in J. J. Rousseau

Rousseau definisce lo stato di natura come uno stato in cui non esistono rilevanti diseguaglianze tra gli individui. Le diseguaglianze presenti in natura
non sono motivo di conflitto (si pensi, ad esempio, alle diseguaglianze fisiche); tuttavia le diseguaglianze che determinano belligeranza tra gli uomini
sono il frutto artificioso dell’uomo, quelle sociali, economiche, tanto che egli scrive: “L’uomo nasce libero, ma ovunque è in catene”.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 14/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

ESERCITAZIONE (LEZIONE 9)
SI DESCRIVANO BREVEMENTE LE TRE VARIANTI DEL GIUSNATURALISMO (BIOLOGICO-NATURALISTICA, TEOLOGICA, RAZIONALISTICA)

La variante biologico-naturalistica. La prima prospettiva è stata resa celebre da un passo di Ulpiano, il quale definisce il diritto naturale come un insieme di
precetti prescritti a tutti gli animali dalla natura. Il giusnaturalismo naturalistico possiede un fascino profondo e in un certo senso possiede punti di contatto
tra la tradizione occidentale e quella orientale. Riassumendo, la variante biologico-naturalistica pone a fondamento del diritto naturale la natura.
La variante teologica. Nella prospettiva teologica la natura non possiede alcuna rilevanza intrinseca se non per il fatto di essere determinata dalla volontà
divina. Gli uomini, ubbidendo al diritto naturale, ubbidiscono immediatamente alla volontà di Dio. In questa prospettiva, il diritto naturale acquista la valenza
di una legge di libertà ubbidendo alla quale gli uomini possono giungere alla riconquista di se stessi. La variante teologica pone a fondamento del diritto
naturale la volontà divina.
La variante razionalistica. La terza prospettiva si considera inaugurata da Ugo Grozio e pone a fondamento del diritto naturale non la natura (fisica), né la
volontà divina, ma la natura specifica dell’essere dell’uomo, ossia la ragione. La ragione è intesa non come facoltà di attingere ai principi, ma come facoltà
calcolante, ossia facoltà di stabilire relazioni. Il giusnaturalismo si trasforma dunque in giusrazionalismo.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 15/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 010
01. Il positivismo è
movimento culturale nato in Francia nella prima metà dell’Ottocento e caratterizzato dall’esaltazione della

morale movimento culturale nato in Francia alla fine del Novecento e caratterizzato dall’esaltazione della scienza

movimento culturale nato in Francia nella prima metà dell’Ottocento e caratterizzato dall’esaltazione della scienza

movimento culturale nato in Danimarca nella prima metà dell’Ottocento e caratterizzato dall’esaltazione della scienza

02. Per i giuspositivisti giustificare l’obbligatorietà delle norme giuridiche a partire dal fatto che solo il rispetto del diritto positivo può
garantire il valore della pace sociale
è una affermazione che rinvia ad un criterio non prettamente positivistico

è una affermazione che non rinvia a un criterio meta-positivo

è una affermazione che rinvia ad un criterio prettamente

positivistico è una affermazione che non rinvia a un criterio

assiologico

03. Esistono dei punti di contatto tra la teoria giusnaturalistica e la teoria giuspositivistica?

Si, l’unico punto di contatto è aver rescisso ogni nesso tra giustizia e sanzione

No

Ad oggi non sono stati individuati punti di contatto tra le due teorie

Si

04. Per il positivismo giuridico

Solo i fatti e non le idee sono reali (ovvero conoscibili), solo la scienza è autentica conoscenza

Sia i fatti che le idee sono reali (ovvero conoscibili), sia la scienza che la filosofia sono autentica conoscenza.

Solo le idee e non i fatti sono reali (ovvero conoscibili), solo la filosofia è autentica conoscenza

Solo i fatti e non le idee sono reali (ovvero conoscibili), solo la filosofia è autentica conoscenza

ESERCITAZIONE (LEZIONE 10)


IL DIRITTO APPARE AI POSITIVISTI ESSENZIALMENTE COME “ARTIFICIALE”. SI SPIEGHI IN CHE SENSO.

I giuspositivisti insistono sul carattere coattivo del diritto, tanto da indurli a rovesciare il tradizionale rapporto tra norme primarie (precettive) e norme
secondarie (sanzionatorie): solo queste ultime vanno considerate autentiche norme giuridiche. Il carattere antigiuridico dell’illecito non viene più individuato
a partire dal fatto stesso, ma a partire dalla presenza di una norma sanzionatoria che lo prevede come ipotesi. Nella celebre formula Se A, allora B (dove A è
il fatto e B l’illecito), è la presenza di B a identificare A come illecito. Come fatto sociale, il diritto appare essenzialmente artificiale, ossia “positum” (posto)
dal Legislatore. Nella prospettiva giuspositivistica, dunque, acquista un rilievo essenziale il carattere imperativo del diritto.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 16/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 011
01. Nell’analisi marxiana, l’estinzione dello Stato

è il punto di partenza: da lì seguirà l’azione

rivoluzionaria non è auspicabile che si verifichi

non appartiene alla filosofia politica di Marx

avviene solo dopo, “in una fase più elevata”

02. Il «neo-idealismo», sviluppatosi in Italia grazie a Spaventa, Croce e Gentile. Oltre allo studio del rapporto fra fenomenologia e
logica, uno degli scopi principali del neo-idealismo italiano fu anche. Il neo-idealismo
si sviluppa in tutta Europa, ma non in Italia

riconosce solo alla materia l’unica realtà assoluta

ha come scopo principale quello di opporsi al positivismo e alla sua pretesa di spiegare scientificamente tutta la realtà

ha come scopo principale quello di opporsi al giusnaturalismo e alla sua pretesa di spiegare tutta la realtà facendo ricorso alle leggi di natura

03. Hegel propugna un idealismo

assoluto

«oggettivo» (come Shelling)

non propugna l’idealismo

«soggettivo» (come Fichte)

04. Il problematicismo di Ugo Spirito può riassumersi nella sua espressione

“non pensare”

“pensare significa obiettare”

“pensare significa rinunciare”

“pensare significa accettare”

05. Si illustri il pensiero del giurista sovietico Evgenij B. Pašukanis

Un altro giurista sovietico di questo periodo fu Evgenij B. Pašukanis. La teoria generale del diritto è concepita come lo sviluppo dei concetti giuridici
fondamentali, nel senso di «più astratti», applicabili a qualunque branca del diritto e risultanti dall'elaborazione razionale delle norme positive. Il
Pašukanis respinge tanto il normativismo kelseniano, a causa del suo formalismo vuoto, quanto le dottrine sociologiche e psicologiche del diritto, perché,
per converso, trascurano l'elemento formalmente giuridico dei fatti sociali. Egli cerca di sviluppare un'indagine logico-formale sulla base delle istituzioni
giuridiche reali per trarre dallo studio di quei concetti giuridici generali. Nel compiere questa impresa non cerca di ricavare una teoria del diritto dai
passi di Marx, Engels o Lenin, ma prova ad applicare al diritto il metodo che Marx applicò all’economia: il fatto che il diritto sia ideologia e sovrastruttura
rispetto all’economia non toglie che si debba studiarlo nella sua realtà oggettiva.

06. Il diritto nella filosofia di Giovanni Gentile

Gentile, a differenza di Hegel, non solo riconosce l’unicità dello Stato, ma unifica spirito oggettivo e spirito assoluto e le stesse interne articolazioni tra
famiglia e società civile. “Individuo e famiglia sono assorbiti dallo Stato”. Non c'è diritto senza Stato. Solo in quanto positivo il diritto si fa valere. Tuttavia,
questa positività non è carattere distintivo della sfera strettamente giuridica dello Stato, poiché anche la morale è positiva, in quanto il dovere esiste
come sempre determinato, singolo, concreto dovere: volontà in atto. Il diritto è espressione di una sfera esistenziale più ampia, la volontà politica dello
Stato. In Gentile, lo Stato non è una realtà empirica, ma la forma concreta di esistenza di un popolo, cioè il “volere comune e universale” nel suo
svolgimento. La politica non è diritto, ma morale: è volere in atto. È il volere di un popolo, è la volontà di un popolo, che si sente nazione, è lo Stato. Non
è pensabile forma di diritto che non sia la proiezione di una forma di Stato. Così il diritto corporativo è il diritto proprio e caratteristico dello Stato
corporativo. Il carattere corporativo del diritto è un riflesso del carattere più schiettamente morale e politico dello Stato Per il Gentile, quanto per il Croce,
il diritto non è oggetto autonomo di filosofia.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 17/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

ESERCITAZIONE (LEZIONE 11)


IL COMUNISMO, SULLA BASE DELLE FORMULAZIONI TEORICHE DI K. MARX E F. ENGELS, CHE TIPO DI SISTEMA SOCIALE PROPUGNA?

Sulla base delle formulazioni teoriche di K. Marx e F. Engels, il comunismo propugna un sistema sociale nel quale i mezzi di produzione e i mezzi di
consumo sono sottratti alla proprietà privata e trasformati in proprietà comune, e la gestione e distribuzione di essi viene esercitata collettivamente
dall’intera società nell’interesse e con la partecipazione di tutti i suoi membri. Il proletariato sorge in seguito alla rivoluzione industriale che si è
verificata in Inghilterra nella seconda metà del secolo scorso e che si è ripetuta negli altri paesi civili del mondo. La società all’epoca era formata dalla
classe dei grandi capitalisti, che detenevano il possesso esclusivo di tutti i mezzi di sussistenza e delle materie prime e degli strumenti (macchine,
fabbriche) necessari per la produzione dei mezzi di sussistenza, e dal proletariato, ossia dalla classe di coloro che erano costretti a vendere ai borghesi
il proprio lavoro per averne in cambio i mezzi di sussistenza necessari per il loro sostentamento. Le contraddizioni della società borghese sono alla
base della rivoluzione del proletariato, che, impadronendosi del potere politico, darà avvio al passaggio dal capitalismo al comunismo. Per Marx ed
Engels, i problemi che affliggevano il proletariato, ossia la povertà, la malattia e gli alti tassi di mortalità, erano proprio causati dal capitalismo. Nel
Manifesto del partito comunista (1848), Marx ed Engels immaginano un futuro in cui i mezzi di produzione industriale (miniere, fabbriche, ferrovie)
sono di proprietà pubblica e collettiva, e vengono utilizzati a vantaggio di tutti. Fu proprio la crescita del proletariato in fabbrica a determinare la
diffusione di ideologie socialiste. Il pensiero socialista aveva il suo nucleo centrale nella convinzione che per superare le ingiustizie del capitalismo
occorreva colpire alla radice i principi su cui si fondava la società capitalistico-borghese (individualismo, concorrenza e profitto) e sostituirli con i nuovi
concetti di solidarietà e uguaglianza. La prima rivoluzione proletaria socialista fu quella dell’ottobre 1917 in Russia.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 18/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 012
01. Il realismo giuridico scandinavo annovera tra i suoi maggiori esponenti

Thomas Hobbes

Oliver W. Holmes

Jerome Frank

Alf Ross

02. Per Dworkin, il diritto è

un sistema più complesso che comprende al suo interno regole e principi

un sistema di regole

un sistema di principi

un sistema di regole individuate attraverso una regola di riconoscimento

03. Tra i fattori della crisi del positivismo giuridico troviamo

la sua fragilità sul piano teoretico

la bassa considerazione dei filosofi giuspositivisti

l’avvento di teorie del diritto antigiusnaturaliste

l’accusa di essere stato corresponsabile dell’avvento del nazismo

04. Per Carl Schmitt, la radice del diritto va ravvisata

nell’ordinamento giuridico

nella volontà di chi detiene il potere

nella norma

nei principi etici che sorreggono il sistema di norme

05. Il realismo giuridico

Di fronte alla crisi del positivismo, precipitato in un vuoto formalismo, abbiamo assistito al generarsi di quelle nuove prospettive antiformalistiche (il
diritto come decisione, come istituzione, come norma). Accanto ad esse, v’è un’altra grande famiglia giuridica: il realismo giuridico, una forma di
giuspositivismo metodologico radicale che rimprovera al giuspositivismo di essere solo una specie di giusnaturalismo favorevole allo Stato e al diritto
positivo. Vi sono due principali scuole giusrealiste: il giusrealismo statunitense, che fra anni ‘20 e ‘30 del ‘900 si occupa di problemi strettamente
giuridici, riguardanti soprattutto l’applicazione giudiziale del diritto nordamericano; il giusrealismo scandinavo, che critica i “residui” di
giusnaturalismo nel giuspositivismo. Tutte le correnti giusrealiste, a ogni modo, esprimono una concezione di estremo scetticismo nei confronti
dell’interpretazione giuridica; esse, infatti, lamentano l’ineliminabile indeterminatezza delle norme generali nei confronti dei casi concreti e rimarcano
la natura creativa dell’attività applicativa di tali norme ai casi concreti.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 19/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 013
01. Tra i caratteri fondamentali dell’esistenzialismo

la focalizzazione sulle cose materiali

l’attenzione rivolta all’uomo dal punto di vista della sua effettiva esistenza

il riconoscimento della caducità dell’esistenza umana

riconoscere e apprezzare le limitazioni a cui tutte le filosofie razionali e sistematiche sottopongono l’unicità della persona

02. La data d’avvio del neoilluminismo viene fatta coincidere

con i congressi degli scienziati italiani

dell'Ottocento la nascita di Armando Carlini

con i convegni organizzati nel 1953, da Nicola Abbagnano

il crollo del Muro di Berlino

03. L’evoluzionismo spiritualistico di Henri Bergson

si ricollega al finalismo

si avvicina al determinismo meccanicistico

riconosce nella spiritualità dell'atto dell'autocoscienza l'origine della distinzione dei valori fondamentali: il bello, il vero, il bene

reagendo al positivismo enfatizza l’assoluta spontaneità della realtà nella sua esplosione creativa

04. L’imperativo categorico riassunto nella frase “che Auschwitz non si ripeta” si collega

alla nascita del nazismo

alla rinascita del giuspositivismo

alla rinascita del giusnaturalismo

alla fine dello storicismo

05. Secondo il pensiero di Cotta

L’epoca di Cotta è quella degli anni ’80 e ’90, la caduta del muro di Berlino, la fine delle tirannie nell’est, l’epoca della costruzione del nuovo ordine
internazionale da parte degli Stati Uniti di America. Un’epoca che vede nascere tante nuove libertà, nuovi diritti, nuove Costituzioni e nuove democrazie.
Riguardo al rapporto tra libertà e regole, il Cotta afferma che la “norma delle norme”, la “regola assoluta” per definizione, va individuata oltre la
Costituzione e le Costituzioni, proprio nei potenziali princìpi universali condivisibili, prettamente filosofico-teorici, che vanno oltre anche la Carta
dell’Onu del 1945 e i principi della Dichiarazione dei diritti universali umani del 1789 e di quella, a livello globale, del 1948 sui Diritti Umani. Secondo
il pensiero di Cotta, la libertà e la legge non sono in conflitto insuperabile, se si coglie il dato della Libertà come norma esistenziale ed essenziale
dell’agire umano. La legge ha lo scopo di rendere pacifici e civili i comportamenti umani, individuali e collettivi; essa serve per armonizzare i
comportamenti umani e non per trasformare il caos in ordine. Riguardo al diritto, egli riteneva che il senso del diritto fosse inquadrabile proprio nella
ricerca umana della giustizia: "La giustizia costituisce il trascendentale della regola, ossia la condizione della sua pensabilità e della sua concreta
possibilità di attuazione specifica nella realtà dell'esistenza".

ESERCITAZIONE (LEZIONE 13)


SI DESCRIVANO BREVEMENTE LE SORTI DEL GIUSNATURALISMO DOPO AUSCHWITZ

Il concetto di diritto presupposto dalle concezioni giuspositiviste potrebbe essere formulato così: tutto il diritto è diritto positivo. A questa definizione
minimale si associa di solito una connotazione in negativo, che consiste nell’inquadrare il positivismo giuridico come quella dottrina che si oppone al
giusnaturalismo. Dopo Auschwitz il positivismo entra in crisi, precisamente, sul finire degli anni ‘60. (C’è chi individua una data simbolica nel 1966,
anno in cui si tenne la tavola rotonda di Pavia, organizzata da Bruno Leoni per discutere due testi: Giusnaturalismo e positivismo giuridico di Bobbio e
Cos’è il positivismo giuridico di Scarpelli). La crisi e il declino del positivismo giuridico dipendono da fattori plurimi ed eterogenei. L’incorporazione di
valori morali nel diritto dopo la Seconda guerra mondiale ha prodotto dei cambiamenti significativi, ponendo dei ripensamenti all’interno del
positivismo giuridico. Tra i fattori della crisi del positivismo giuridico troviamo l’accusa sollevata, a seguito della Seconda Guerra Mondiale, da alcuni
giuristi soprattutto tedeschi: il positivismo giuridico era corresponsabile dell’avvento del nazismo (“la legge è legge”). Uno dei fattori decisivi della crisi
del positivismo giuridico è l’avvento di teorie del diritto antigiuspositiviste: Fuller e Dworkin (entrambi criticano la versione del diritto proposta da
Hart). Il denominatore comune di queste teorie è individuabile nel tentativo di trovare una terza via rispetto al giusnaturalismo e al giuspositivismo.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 20/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 014
01. La tesi della pluralità degli ordinamenti giuridici di Santi Romano è un logico corollario dell’istituzionalismo che riconosce

la presenza del diritto non solo nell’ordinamento statale, ma in ogni corpo sociale che esibisca esistenza unitaria, organizzata e oggettiva

la presenza del diritto nei corpi sociali, diversi dall’ordinamento statale che esibiscano un’esistenza unitaria, organizzata e oggettiva

l’esclusività dell’ordinamento statale

la presenza del diritto solo nell’ordinamento statale

02. Per Kelsen, la “norma fondamentale”

è essa stessa una norma giuridica

non ha un carattere dinamico-

formale non esiste

è una norma morale

03. La teoria normativista di Hans Kelsen

esclude l’esistenza dell’ordinamento

parte dall’ordinamento giuridico per giungere alla norma

parte dalla norma e, solo successivamente, giunge all’ordinamento

enfatizza il rapporto giuridico

04. La teoria del rapporto giuridico, che considera come concetto principale dell’ordinamento giuridico il rapporto giuridico fra individui
con reciproci diritti edoveri, è stata illustrata da
Santi Romano

Hans Kelsen

Alessandro Levi

Max Weber

05. L’approccio kelseniano sul fenomeno giuridico

Nell’approccio kelseniano a definire il fenomeno giuridico contano solo le norme e «non individui come tali, bensì soltanto le loro azioni ed omissioni
previste dalle norme giuridiche». La norma posta in essere da procedure valide è la più rilevante dimensione del diritto visto come artificio, creazione
di forma. Ogni figura del diritto anche la nozione di persona è una costruzione giuridica. La persona per Kelsen non ha alcuna connotazione storico-
reale e appare come «un grappolo di diritti e doveri» precisati dall’ordinamento secondo le procedure valide di costruzione della norma. Kelsen, come
Hobbes, distingue tra persona come dimensione corporeo-naturale (uomo) e persona come soggetto giuridico, centro di imputazione di atti o situazioni
giuridiche. Non l’uomo concreto ma la persona giuridica astratta agisce nel campo del diritto ed essa è solo una costruzione dell’ordinamento.

06. La teoria del Romano mostra alcune disgressioni, tra queste la questione relativa al diritto internazionale

La dottrina di Santi Romano mostra alcune digressione, nelle quali si afferma una concezione “involontaria” del diritto. In primo luogo, la questione
della sanzione che, quale elemento della struttura della norma, risulta irrilevante. Il diritto è fondato sulla immanente normatività di una struttura
sociale, “garanzia pratica” e “freno e necessario del potere sociale”. Il diritto è tale non perché provvisto di sanzione, ma in quanto efficace, in quanto
effettivamente osservato nella pratica sociale dei consociati. In altri termini, una concezione del diritto (e della regola giuridica) liberata dall’idea di
sanzione enfatizza ancora di più la dimensione sociale della normatività. Altra questione è quella relativa al diritto internazionale, per Romano, la
pietra di paragone per la definizione del diritto. Il diritto internazionale è rappresentato dai principi fondamentali (non consuetudinari) connaturati
alla comunità degli Stati. I rapporti tra gli Stati e la stessa validità dei trattati internazionali non potrebbero avere alcuna efficacia se non si postulasse
il prioritario carattere “organizzato”, dunque istituzionale, della comunità internazionale. Uno dei principi che determinano la giuridicità del diritto
internazionale è pacta sunt servanda. Tale principio fonda l’obbligatorietà delle convenzioni internazionali e il potere di concluderle, sulla base del
carattere paritario – non autoritario – del diritto internazionale, inteso come ‘comunità degli Stati’, ossia come istituzione. Un terzo ambito è
rappresentato dalla consuetudine, ‘luogo’ d’intersezione tra fatto e norma. Essa rappresenta un luogo privilegiato per la concezione involontaria del
diritto perché, al posto della volontà, mette in rilievo la forza della tradizione stratificata nel tempo. Nella visione romaniana, rappresenta il nucleo
autentico, del fenomeno giuridico poiché esprime la naturale normatività che innerva ogni articolazione sociale.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 21/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 015
01. Dostoevskij vede nel cattolicesimo un pericolo, perché in esso scorge

un metodo che valorizza la libertà di coscienza

un’analogia con il socialismo

l’assenza di principi etici condivisibili

l’assenza di punti di riferimento

02. I filosofi irrazionalisti hanno assunto nei confronti del diritto un atteggiamento

inquisitorio

positivo, traducibile come una valutazione

negativo, traducibile come una svalutazione, un rifiuto

neutrale, indifferente

03. Il messaggio di Tolstoj, per quanto riguarda l’educazione, si può riassumere

nella valorizzazione di metodi caratterizzati da flessibilità

nell’importanza dell’amore nella relazione educativa, si esprime nel rispetto che è dovuto a ogni essere vivente

nell’importanza di insegnamenti rigidi

nella valorizzazione di metodi rigorosi

ESERCITAZIONE (LEZIONE 15)


LA PRECEDENZA DEL CONCETTO DI TORTO, RISPETTO A QUELLO DI DIRITTO, NELLA FILOSOFIA DI SCHOPENHAUER.

La precedenza del concetto di torto, rispetto a quello di diritto, è uno dei pochi punti notevoli della filosofia del diritto di Schopenhauer. Il diritto si ha
solo a partire da un’astrazione operata su quanto ci è dato di sentire e sperimentare, e la sua non-autoreferenzialità è segnalata proprio da quel dato –
il torto, che è sostanzialmente offesa dell’altro – che esiste e preesiste ad esso. “Noi sentiamo il dolore, ma non l’assenza di dolore; sentiamo la
preoccupazione, ma non l’assenza di preoccupazione; la paura, ma non la sicurezza. Sentiamo il desiderio, come sentiamo fame e sete; ma non appena
esso sia stato appagato, è di esso come del boccone gustato, che nel momento in cui viene inghiottito cessa di esistere come nostra sensazione”. La
teoria del diritto di Schopenhauer giunge all’edificazione di uno Stato con cui gli egoismi particolari, “illuminati” dalla ragione, rinunciano a una parte
della propria libertà d’azione per garantirsi riparo dall’ingiustizia.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 22/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 016
01. Per Weber l’impianto della sociologia è di tipo

idealistico

metodologico

razionalistico, laddove invece l’agire umano non lo è

irrazionalistico, come l’agire umano

02. La sociologia del diritto consiste nello studio

dei concetti di fenomeno e noumeno

del rapporto tra morale e diritto

del rapporto tra leggi positive e leggi naturali

dei rapporti tra diritto e società

03. Nel pensiero di Max Weber il diritto è

un concetto astratto

l'ordinamento legittimo la cui validità è garantita dalla coercizione fisica o psichica e dalla sanzione

un postulato della ragione

la norma, inserita validamente nell’ordinamento giuridico

04. Max Weber distingue tra potere e autorità, intendendo

il potere come la generica capacità di ottenere obbedienza a un comando e l’autorità come il potere della Corona

il potere, come potere legittimo non contingente e l’autorità, come la generica capacità di ottenere obbedienza a un

comando il potere come autentico diritto e l’autorità come comando

il potere come la generica capacità di ottenere obbedienza a un comando e l’autorità, come potere legittimo non contingente

05. Il processo di razionalizzazione di Max Weber

Weber distingue tra potere, inteso come la generica capacità di ottenere obbedienza a un comando e autorità, intesa come potere legittimo e individua
in quest’ultima un potere durevole che necessita di un atteggiamento favorevole da parte dei consociati. Ciò che conta è l’obbedienza diffusa dei
consociati che corrisponde ha un certo modello di legittimità del potere. La tipologia delle forme di autorità elaborata da Weber corrisponde a un
processo di progressiva razionalizzazione. Il termine “razionalizzazione” fu usato da Max Weber per definire un processo che consisteva nella graduale
sostituzione di orientamenti tradizionali con principi operativi di natura secolare, dettati dalla ragione e coerenti con la propria azione, nonché nella
razionalizzazione dei rapporti di potere. La razionalizzazione è dunque un processo universale, proprio di ogni sistema socio-culturale e designa, il
distacco dalla tradizione, l’indebolirsi dei legami naturali, la spiegazione della sofferenza e la ricerca della redenzione. Essa è mossa dalla tendenza a
ricercare un senso globale dell’esistenza, nonché a giustificare le disuguaglianze sociali e la sofferenza. L’uomo acquisisce gradualmente capacità di
manipolare il creato, che diventa dono della divinità solo indirettamente: Dio, da creatore assoluto delle condizioni di vita, ne diviene un propiziatore.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 23/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 017
01. Nell’Etica a Nicomaco, l’equo

ha meno valore della giustizia

è una disposizione di genere diverso rispetto

al giusto non ha alcun rapporto con la giustizia

è qualcosa di ulteriore rispetto al giusto

02. Nelle diverse prospettive sul diritto, la giustizia rappresenta un aspetto

solo formale

esclusivamente formale e

sociale puramente sociale

sostanziale

03. Per Cicerone la giustizia è

virtù che si estrinseca nella ricerca della felicità

virtù che si estrinseca nella realtà delle istituzioni, nel vivere sociale e politico

virtù che si estrinseca nel perseguimento di una saggezza interiore

un vizio

04. Nel diritto romano, la giustizia viene definita dada Ulpiano nel Digesto come

principio e virtù morale che consiste nel privare l’altro del

suo concetto meramente formale

concetto meramente astratto

principio e virtù morale che consiste nel dare a ciascuno il suo

05. Aristotele nell’Etica a Nicomaco dedica il libro V

alla giustizia

all’amore

a Dio

all’amicizia

06. Si analizzi il rapporto tra giustizia correttiva o commutativa e giustizia distributiva.

Secondo l’assetto tradizionale dei rapporti tra giustizia e diritto, nella giustizia correttiva o commutativa ciò che spetta ad ognuno è già stabilito e quindi
si deve solo accertarlo e ripristinare ognuno nel proprio diritto preesistente. Si tratta di parificare un’eguaglianza violata a causa di un guadagno o di
una perdita ingiusti (reintegrare, restituire, compensare). Per questo si chiama “correttiva”. Nella giustizia distributiva, invece, la spettanza non è ancora
stabilita e bisogna determinare ciò che spetta ad ognuno, come quando la preda viene divisa fra tutti i partecipanti alla caccia. Ciò avviene attraverso
una decisione che ha un carattere in senso lato politico. Una volta fatta la ripartizione sorge il diritto alla cosa, che poi sarà alla base della giustizia
correttiva se la cosa è tolta o danneggiata ingiustamente. In tal modo queste due forme di giustizia sono collegate fra loro strettamente: quella
distributiva crea o accerta la spettanza e quella correttiva la fa valere e la protegge.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 24/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 018
01. Nella filosofia hegeliana la giustizia è

è libertà e si attua nell’individuo e nei rapporti interindividuali

un concetto irrilevante

mera coordinazione

interindividuale solo uguaglianza

02. La concezione razionalistica della giustizia, per cui essa è la forma imperfetta della giustizia eterna (di Dio), innata nell’anima umana, è
sostenuta da
Cartesio

Kelsen

Schmitt

Leibniz

03. Tra gli elementi fondamentali della giustizia

l’uguaglianza e la vendetta

la tensione verso l’appiattimento egualitaristico dei soggetti

il popolo, il territorio e la sovranità

l’ordine e l’alterità

04. Cosa implica il pricnipio “justitia est ad alterum”?

In primo luogo, una caratteristica essenziale della giustizia e l’alterità. La giustizia fa riferimento ad una dimensione tematizzata dai greci ed espressa
nel broccardo justitia est ad alterum ove l’alterità va intesa in senso universale e ontologico. L’altro è, il diverso, l’estraneo, colui che non è me e che,
come me, ha diritto al riconoscimento. In questa prospettiva la giustizia consiste nel vivere l’uno con l’altro. L’obiettivo della giustizia non è solo quello
di ripristinare la simmetria violata o raddrizzare un torto, ma anche quello di ricostruire un rapporto intersoggettivo che era stato incrinato dalla
violazione o dall’illecito compiuto e che, va riconciliato. In secondo luogo, la giustizia crea un ordine che l’ordine della libertà. C’è giustizia quando la
libertà di un soggetto è compossibile con quella di ogni altro.

ESERCITAZIONE CON FEEDBACK (LEZIONE 18)


SI DESCRIVANO LE CARATTERISTICHE DELLA GIUSTIZIA

In primo luogo, una caratteristica essenziale della giustizia e l’alterità. In secondo luogo, la giustizia crea un ordine che l’ordine della libertà. Un altro
carattere del concetto di giustizia è dato dall’oggetto: ciò che si deve dare all’altro, ciò che è dovuto. Il terzo carattere dopo quello che riguarda l’ambito
soggettivo e oggettivo, è relativo al modo di considerare il rapporto di giustizia. Questo carattere si fa richiedere nell’uguaglianza che viene considerata
una regola generale della giustizia.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 25/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 019
01. Il paradigma è inteso da Thomas Kuhn come

qualcosa di disancorato a fattori extrascientifici, cioè sociali e

psicologici un modello “puro”, astratto

un complesso di principi, concezioni culturali e scientifiche universalmente riconosciute, a cui si ispira il lavoro della “comunità scientifica”

di una data epoca

uno specifico procedimento metodologico

02. Le norme vanno considerate giuridiche per Kelsen

non in quanto giuste, ma in quanto valide

solo se slegate da un ordinamento coercitivo

solo se giuste

solo se esprimono un obbligo morale

03. L’errore che è stato attribuito alla filosofia kelseniana può essere individuato

nel fatto di aver considerato giuridiche solo le norme giuste

nel fatto che Kelsen abbia insistito sul carattere sanzionatorio della norma giuridica

nel fatto che tra le sanzioni Kelsen non contempla la pensa di morte

nel fatto che Kelsen rescinde ogni nesso tra giustizia e sanzione

04. Si descriva la teoria della giustizia nella prospettiva del formalismo giuridico

Hans Kelsen ha affrontato il problema della giustizia. È noto come Kelsen, nel nome delle esigenze di un sapere scientifico da lui positivisticamente
idolatrato, abbia inteso costruire una teoria del diritto positivo l’unica, cioè, forma di giuridicità che avesse una rilevanza che fosse reale suoi occhi.
A tal fine egli ha ritenuto che l’unico modo per identificare scientificamente il diritto fosse quello di concepirlo alla stregua di un sistema normativo
la cui unità intrinseca non fosse data da un riferimento a valori come quello della giustizia, ma dal carattere della coattività. Ancorare il sistema
normativo ha valori significherebbe creare una prospettiva scientificamente inconcludente. Le norme vanno considerate giuridiche per Kelsen non
in quanto giuste, ma in quanto valide e sono considerate valide se inserite in un ordinamento coercitivo che - attraverso il meccanismo sanzionatorio
- possa garantirne ’obbligatorietà.

ESERCITAZIONE CON FEEDBACK (LEZIONE 19)


SI ANALIZZI IL CONCETTO DI GIUSTIZIA SECONDO KELSEN SPIEGANDO LE RAGIONI PER LE QUALI LA TEORIA FORMALISTICA DI KELSEN E’
ENTRATA IN CRISI

Hans Kelsen ha affrontato il problema della giustizia. Le norme vanno considerate giuridiche per Kelsen non in quanto giuste, ma in quanto valide e
sono considerate valide se inserite in un ordinamento coercitivo che - attraverso il meccanismo sanzionatorio - possa garantirne ’obbligatorietà e
rielabora il principio hobbesiano che riassume con la massima efficacia lo spirito della modernità in campo giuridico Auctoritas, non veritas facit
legem, individuando l’autorità del Legislatore in modo strettamente formalistico. Ha autorità non chi legifera per il bene comune ma chi detiene il
potere sanzionatorio ossia chi ha il monopolio sociale della forza. La teoria formalistica di Kelsen è entrata in crisi per la necessità che i teorici del
diritto successivi ebbero di reintegrare i valori di giustizia. L’effettività di un sistema normativo richiede, che i destinatari delle norme ne riconoscano
l’obbligatorietà. Tuttavia, non è possibile garantire l’obbligatorietà di un sistema normativo solo attraverso il ricorso alla coattività. La giustizia
secondo Kelsen è un ideale irrazionale e costituisce un concetto scientificamente privo di contenuto, fatto salvo il suo uso inteso come applicazione
delle leggi ai casi concreti in conformità alle leggi scritte (giustizia formale). L’errore di Kelsen non è tanto quello di aver insistito sul carattere
sanzionatorio della norma giuridica, ma di aver rescisso ogni nesso tra giustizia e sanzione.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 26/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 020
01. Il riferimento contrattualistico nella prospettiva della giustizia rawlsiana

ha una valenza più politica che etica: l’accordo ha la funzione di dar vita a un ordine “artificiale” fondato

volontaristicamente ha valenza solo da un punto di vista pratico

ha una valenza più etica che politica: l’accordo ha la funzione di postulare come necessario apriori di un assetto sociale giusto l’assoluta

uguaglianza dei soggetti

non è considerato

02. Una caratteristica saliente del contrattualismo come teoria della giustizia è

l’idea del contratto o della scelta collettiva dei principi di giustizia

l’idea istituzionalistica

l’idea utilitaristica

l’idea normativistica

03. Il principio secondo cui ogni aumento di beneficio per i più avvantaggiati è giusto solo se ad esso corrisponda un aumento di
beneficio per i meno avvantaggiati è
il principio di uguaglianza

il principio del maximin

il principio del

maximum il principio

del minimum

04. Presupposto di operatività del contratto rawlsiano è

Il velo di ignoranza dietro al quale dovranno materialmente essere considerati i soggetti chiamati a individuare i principi di

giustizia Il velo di ignoranza dietro al quale dovranno idealmente essere considerati i soggetti meno abbienti

Il velo di ignoranza dietro al quale dovranno idealmente essere considerati i soggetti chiamati a individuare i principi di

giustizia Il velo di conoscenza

05. Si descriva la teoria della giustizia nella prospettiva del neocontrattualismo di Rawls

Rawls scrive “A Theory of Justice” un libro lungo e complicato, in cui illustra la teoria della giustizia come equità, presenta i contrasti essenziali con
l’utilitarismo e con teorie alternative di tipo intuizionistico, espone una tesi sul metodo della teoria della giustizia basato sull’equilibrio riflessivo.
Dopo aver argomentato nella prima parte a favore dei principi della giustizia come equità, nella seconda parte il filosofo discute il modo in cui i
principi possono informare e modellare l’assetto delle istituzioni di una società giusta, e nella terza parte esamina come individui che abbiano una
vita da vivere in una società giusta potrebbero continuamente sviluppare una comune lealtà e un condiviso senso di giustizia. Rawls ritiene che tali
principi debbano essere universalistici e rispettare la pari dignità degli individui. Egli ritiene che gli uomini, purché possano decidere in base alla
stretta ragione e non in base all’interesse, hanno la possibilità reale di trovare un accordo su alcuni criteri obiettivi di giustizia. L’insistenza sul tema
dell’accordo fa qualificare come neo-contrattualistica la dottrina di Rawls.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 27/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 021
01. Un’opzione utilitarista

va assunta dietro un velo di ignoranza

va assunta dai soggetti che occupano il grado più elevato della

scala sociale tiene in considerazione solo i principi etici

richiede una precisa conoscenza del contesto sociale reale in cui chiamata ad operare

02. Nelle proposizioni benthamiane l’utilità è

la proprietà di un soggetto di arrecare benefici agli altri

un concetto puramente astratto

la proprietà di un oggetto grazie a cui esso produce svantaggi, dispiacere, male o infelicità

la proprietà di un oggetto grazie a cui esso produce benefici, vantaggi, piacere, bene o felicità

03. Nella formulazione di Bentham, il principio di utilità

prescrive che ogni azione si sforzi di massimizzare il bene

prescrive a ciascun soggetto la massimizzazione dell’utilità propria

prescrive di compiere l’azione che produce le migliori conseguenze per i

meno abbienti prescrive la minimizzazione dell’utilità collettiva

04. Si descriva la teoria della giustizia nella prospettiva dell’utilitarismo

ESERCITAZIONE (LEZIONE 21)


SI DESCRIVA LA GIUSTIZIA NELLA PROSPETTIVA DELL’UTILITARISMO – LEZIONE 21

L’utilitarismo, riportato alla radicalità del suo concetto, dovrebbe poter comportare il sacrificio della libertà e della vita del singolo per il benessere
del maggior numero. Un’opzione utilitarista richiede una precisa conoscenza del contesto sociale reale in cui chiamata ad operare e non avrebbe
senso se assunta dietro un velo di ignoranza, poiché non si può calcolare se non si conoscono i numeri a disposizione. E quando si conoscono i numeri
a disposizione è tardi per fare un discorso di giustizia, perché la logica dell’interesse ha già distorto le prospettive: coloro che sanno di essere più
favoriti assumeranno opzioni solo perché li favoriscono, e i meno favoriti le contesteranno solo perché li danneggiano. In questo contesto, è
impossibile un consenso universale razionale. Tra il discorso di giustizia e il discorso dell’utile c’è un’assoluta incompatibilità. Il principio di utilità
comanda di massimizzare il bene. Nella formulazione di Bentham il principio di utilità «approva o disapprova qualunque azione a seconda della
tendenza che essa sembra avere ad aumentare o diminuire la felicità della parte il cui interesse è in questione, o che è lo stesso concetto in altre
parole, a seconda della tendenza a promuovere la felicità o a contrastarla». L’utilitarismo prescrive la massimizzazione dell’utilità collettiva. Bentham
spiega che per “utilità” si intende quella proprietà di ogni oggetto per mezzo della quale esso tende a produrre beneficio, vantaggio, piacere, bene o
felicità oppure a evitare che si verifichi quel danno, dolore, male o infelicità per quella parte il cui interesse si prende in considerazione”. Il principio
di utilità prescrive, delle distribuzioni diseguali di beni se e qualora esse coincidano con la massimizzazione dell’utilità. Posto che un’azione produca
una certa quantità di piacere totale, cioè, da un punto di vista utilitarista è indifferente se questo piacere è distribuito equamente tra più persone o
se è accaparrato tutto da una sola persona. L’utilitarismo è una dottrina morale. Le nove caratteristiche salienti specificano qual è la natura
dell’utilitarismo come teoria della giustizia e possono essere sintetizzate nel modo seguente: l’utilitarismo presuppone una precisa concezione di
quale sia il contenuto di una moralità riconoscibile per i singoli individui. Tale contenuto è specificato in termini di benessere, soddisfazione o
frustrazione di bisogni, desideri, scopi o aspirazioni.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 28/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 022
01. La teoria libertaria della giustizia mira a giustificare

una distribuzione piuttosto che

un’altra la teoria dell’equità

i possessi o le proprietà di cui gli individui possono legittimamente disporre escludendo gli altri

le differenze tra i consociati

02. Robert Nozick sostiene

una visione solo parzialmente individualista della vita

una visione dello Stato come Stato massimo

una visione radicalmente individualista della vita

la necessità dell’intervento dello Stato negli affari dei cittadini

03. Nella visione di Nozick i compiti dello Stato sono di "guardiano notturno" della concezione liberale classica, cioè

di garantire, nell'ambito del proprio territorio, il rispetto della legge ma mai attraverso la punizione

di assecondare il rapporto amico-nemico

di ripristinare lo stato di natura

di garantire, nell'ambito del proprio territorio, il rispetto della legge, attraverso l'uso della forza

04. Si descriva la teoria della giustizia nella prospettiva del libertarismo

La premessa di fondo per capire secondo la logica libertaria quale giustizia sia ammissibile, è rappresentata dall’idea di Nozick secondo cui gli
individui hanno diritti che sono così di vasta portata da sollevare il problema di cosa lo Stato e i suoi funzionari possano fare. Analogamente a Locke,
Nozick ritiene che l'individuo abbia il diritto di perseguire, libero da costrizioni esterne, i propri piani di vita. Nozick si riallaccia, alla tradizione
liberale classica per sostenere l'assoluta priorità degli individui sulla società. L'assunto di fondo della sua filosofia è che ci sono soltanto individui,
con le loro vite personali e i loro diritti. Con l'espressione "diritti" Nozick intende i diversi confini che limitano le legittime sfere di azione dei singoli:
queste sfere sono "inviolabili" e non possono essere varcate senza il consenso dell'individuo. Nozick mette in luce come possa costituirsi uno stato
senza che i diritti di alcun soggetto siano violati ma a condizione che questo Stato sia uno stato minimo. Ogni Stato più esteso dello Stato minimo è
destinato a violare i diritti degli uomini che sono alla base della prospettiva libertaria. Lo Stato deve interferire il meno possibile nella vita individuale:
lo Stato deve essere minimo e non intrusivo. I suoi compiti sono quelli del "guardiano notturno" della concezione liberale classica, cioè di garantire,
nell'ambito del proprio territorio, il rispetto della legge, attraverso la punizione (con l'uso della forza) per chi trasgredisce. Al di fuori di questi compiti
minimi lo Stato non può e non deve andare, altrimenti lede i diritti degli individui. In definitiva, Nozick è convinto che non sia giustificato alcun
sacrificio da parte di un individuo per solidarietà con gli altri, pensa che si debba abbandonare l'utopia di una società perfetta, valida per tutti, e che,
si debba prendere in considerazione l'utopia di un luogo in cui la gente sia libera di associarsi volontariamente per tentare di attuare la propria
individuale visione della vita, senza imporla agli altri. Utilitarismo, contrattualismo e libertarismo sono approcci che si basano seppur in modo diverso
su un’assunzione di eguaglianza morale e implicano che la virtù pubblica della giustizia sia veramente interpretabile grazie a ragioni imparziali o
impersonali e, in ogni caso, neutrali rispetto alle particolari persone o all’identità collettiva.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 29/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 023
01. Il concetto di eguaglianza complessa di Walzer può riassumersi in questo modo

La società è sviluppata secondo sfere sociali che distribuiscono beni differenti

La società è organizzata secondo classi sociali

ogni aumento di beneficio per i più avvantaggiati è giusto solo se ad esso corrisponda un aumento di beneficio per i meno avvantaggiati

ogni aumento di beneficio per i più avvantaggiati non è mai giustificato

02. Secondo Walzer i criteri di distribuzione dei beni sociali sono

il merito e la competenza

il libero scambio, il merito, il criterio del bisogno

il maximin e il principio di uguaglianza

la giustizia e l’equità

03. Due aspetti fondamentali del pensiero di Walzer sono

la valorizzazione delle lealtà di gruppo e l’idea della democrazia

la valorizzazione delle lealtà di gruppo e l’idea della tirannia

la valorizzazione del singolo e l’enfatizzazione della democrazia come forma istituzionale che consente l’espressione della partecipazione attiva

dei cittadini

l’uguaglianza politica e il dispotismo

04. Si descriva la teoria della giustizia nella prospettiva pluralistica e comunitarista

Una prospettiva a metà strada tra liberalismo e comunitarismo è quella della teoria pluralistica della giustizia esposta dal filosofo statunitense Michael
Walzer. I principi di giustizia non possono valere indipendentemente da contesti dati e devono essere rispondenti alla varietà dei beni sociali che
caratterizza una qualsiasi comunità politica data. Walzer propone, un modello pluralista in cui sussistono diversi principi distributivi per diversi beni
distribuiti e non un solo principio per tutti i beni (come sosteneva Rawls con il principio di differenza). La società è sviluppata secondo sfere sociali
diverse e ciascuna di queste sfere e specifica di un bene. Il comunitarismo critica le teorie distributive di stampo rawlsiano, affermando che non è
possibile prendere scelte fondamentali come, ad esempio, la scelta dei principi di giustizia in una posizione di scelta così astratta da non sapere chi
siamo. Gli argomenti ricorrenti nel comunitarismo sono tre. Il primo argomento riguarda il concetto di persona che sotteso alle teorie liberali e implica
la critica all’individualismo cui esse ricorrono. Il secondo argomento verte sull’impegno deontologico delle teorie liberali e sulla tesi a proposito della
neutralità della giustizia. Il terzo argomento mette a fuoco il ricorso della filosofia politica liberale a una qualche teoria dei diritti e ne critica
l’inadeguatezza normativa. Affermare che la giustizia è la prima virtù delle istituzioni, significa accettare l’idea di società e di individuo che assume il
liberalismo. Mentre il liberalismo non rende conto del valore del vincolo sociale e del riconoscersi mutuamente degli individui in comunità
caratterizzate da forme di vita e tradizioni in comune, il comunitarismo è centrato sull’idea che la distinzione tra vita giusta e vita buona e l’idea di
neutralità dei principi di giustizia siano pretese vuote. In altri termini, la nozione di comunità è ineludibile se si vuole rendere conto dei criteri
plausibili del giudizio politico riflessivo. Nella prospettiva comunitarista, gli individui si impegnano nel giudizio delle istituzioni delle pratiche sociali.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 30/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 024
01. La teoria pragmatica della verità

stabilisce un legame essenziale fra verità e giustificazione

è stata esposta da Alfred Tarsky

è contraria alla teoria della verità come accettabilità giustificata

afferma che la verità sia unicamente definita dall’utilità di ciò che crediamo effettivamente

02. Secondo Karl Popper la “verità” di una teoria scientifica

non può essere raggiunta tramite congetture e confutazioni

è sempre una verità assoluta

non è mai una verità contingente e relativa allo stato delle conoscenze e dell’esperienze raggiunte fino a quel momento

è sempre una verità non definitiva

03. Secondo la teoria semantica, sostenuta da Alfred Tarsky

il nostro accesso alle proposizioni non è mai mediato linguisticamente

le proposizioni sussistono indipendentemente dal linguaggio

occorre elucidare in maniera univoca e precisa il significato del termine ‘vero’, quale predicato metalinguistico di un enunciato

non è necessario elucidare in maniera univoca e precisa il significato del termine ‘vero’

04. “Veritas est adaequatio intellectus et rei”, ovvero la conoscenza dell’adeguazione tra l’intelletto e la cosa conosciuta riassume

la teoria pragmatica della verità

la teoria classica della verità

la teoria della verità per approssimazione

la teoria del giudizio

05. La teoria della verità come coerenza sostenuta nell’ambito del neoidealismo angloamericano sostiene che la verità

di un enunciato consiste nell’incoerenza con il contesto culturale in cui esso è inserito.

di un enunciato consiste nell’incoerenza con il contesto linguistico in cui esso è inserito.

è un rapporto tra enunciati e realtà

è un rapporto tra enunciati e un più ampio sistema di cui tutti gli enunciati farebbero parte

06. Cosa intende Popper quando parla di verità per approssimazione?

Quando si dichiara la verità di una proposizione bisogna sempre tener presente che si tratta di una verità plausibilmente vera. Per esprimere questa
“relatività” della verità, Popper parla di “approssimazione”, intesa come modello cui aspirare e a cui è possibile avvicinarsi. Ciò che ci consente di
asserire che una tesi è plausibile, dunque approssimativamente vera, è il suo “potere di spiegazione”.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 31/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 025
01. La Dichiarazione dei Diritti dell’uomo e del Cittadino (Déclaration des Droits de l'Homme et du Citoyen) promulgata il 26 agosto
1789 definisce diritti "naturali ed imprescrittibili". Imprescrittibili perché
non vengono perduti dai popoli che non li abbiano esercitati per un lungo periodo di tempo

a determinate condizioni, sono derogabili

sono sorti storicamente

sono alienabili

02. Rousseau nel Contratto sociale (1762) espone il suo pensiero circa

i modelli di governo

l’utilitarismo

i rapporti necessari che intercorrono fra i regimi politico-istituzionali e i sistemi giuridici

il problema politico: la società civile rende l’essere umano schiavo di una legge, mentre l’uomo è nato libero

03. Il tema centrale della filosofia di Voltaire fu

la difesa della monarchia

il valore della superstizione

l’importanza di mantenere l’ancien regime

l’affermazione della libertà

04. Montesquieu prende in considerazione tre diversi modelli di governo

il sistema dispotico, il sistema assolutistico, il sistema monarchico

il sistema dispotico, il sistema repubblicano, il sistema democratico

il sistema dispotico, il sistema repubblicano, il sistema monarchico

il sistema arbitrario, il sistema assolutistico, il sistema monarchico

05. Si descriva in che senso può affermarsi che l'ispirazione della Dichiarazione dei Diritti dell’uomo e del Cittadino del 1789 fosse
fortemente individualistica

Questo atto rappresenta simbolicamente uno dei momenti decisivi che segnano la fine di un’epoca e l’inizio di un’altra epoca e indicano una svolta nella
storia del genere umano: proclamando le libertà l’uguaglianza e la sovranità popolare si affermò il decesso dell’antico regime. Tale documento ha
ispirato numerose carte costituzionali. Essa ha un preambolo e 17 articoli che riguardano sia l’individuo che la Nazione. Definisce diritti "naturali ed
imprescrittibili" come la libertà, la proprietà, la sicurezza, la resistenza all’oppressione (“imprescrittibili” perché, a differenza dei diritti sorti
storicamente, e definiti dalle leggi, quelli naturali sono diritti che non vengono perduti dai popoli che non li abbiano esercitati per un lungo periodo di
tempo). Il nucleo dottrinale della dichiarazione è contenuto nei primi tre articoli. Il primo riguarda la condizione naturale degli individui che precede
la formazione della società civile; il secondo è il fine della società politica che viene astrologicamente dopo lo stato di natura; il terzo il principio di
legittimità del potere che spetta alla nazione. Non ricorre l’espressione contratto sociale, ma all’articolo 2 compare la parola “associazione” (ossia una
società di contratto). L’articolo 2 individua quattro diritti fondamentali: la libertà, la proprietà, la sicurezza e la resistenza all’oppressione. Si può notare
che l'ispirazione della Dichiarazione è fortemente individualistica. Individualistica: la società per l’individuo e non l’individuo per la società. Da questa
concezione nasce la democrazia moderna che deve essere definita non come “potere del popolo”, ma come il potere degli individui presi uno per uno,
di tutti gli individui che compongono una società retta da alcune regole essenziali, tra cui quella che attribuisce a ciascuno il diritto a partecipare alla
presa delle decisioni collettive. In effetti, se così non fosse non avrebbe senso la regola del principio di maggioranza. La maggioranza è il risultato di una
somma aritmetica dove ciò che si somma sono i voti di individui singoli, proprio di quegli individui che la finzione di uno stato naturale prepolitico ha
permesso di concepire come dotati di diritti originari, tra i quali quello di determinare con la propria libera volontà le leggi che lo riguardano. La
Dichiarazione venne poi modificata e ampliata; l'ultima versione conta 35 articoli. Gran parte del contenuto della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e
del cittadino è confluito a sua volta nella Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo adottata dalle Nazioni Unite nel 1948.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 32/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 026
01. La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea (Carta di Nizza)

si divide in 6 parti: dignità; libertà; uguaglianza; solidarietà; cittadinanza; giustizia

si divide in 4 parti: diritto alla vita, alla libertà, alla sicurezza personale e ad un ricorso effettivo davanti ad un giudice

si divide in 3 parti: libertà; vita; proprietà

si divide in 4 parti: dignità; libertà; uguaglianza; solidarietà;

02. Ciascun individuo è beneficiario

del sistema internazionale (che comprende quello nazionale e comunitario)

del solo sistema costituzionale (nazionale)

del sistema comunitario (che comprende anche quello nazionale)

al contempo di tre distinti sistemi normativi di diversa origine e forza: il sistema costituzionale (nazionale), quello comunitario (europeo) e quello
internazionale

03. Il monito esplicitato nel Preambolo della Carta delle Nazioni Unite è

“affermare la fede nei diritti fondamentali dell’uomo, nella sicurezza e nel valore della proprietà privata […]”

“riaffermare la fede nei diritti fondamentali dell’uomo, nella eguaglianza dei diritti degli uomini e delle donne, garantendo il suffragio universale […]”

“riaffermare i principi costituzionali a fondamento dell’ordinamento giuridico italiano garantendone ampia diffusione nei Paesi comunitari”

“riaffermare la fede nei diritti fondamentali dell’uomo, nella dignità e nel valore della persona umana, nella eguaglianza dei diritti degli uomini e
delle donne […]”

04. Il Preambolo della Convenzione di Oviedo fa espresso riferimento alla «dignità dell’essere umano» e alle «libertà fondamentali della
persona»
nel campo della microbiologia

nel campo della medicinale applicata al mondo animale

nel campo dei processi e delle libertà personali

nel campo delle applicazioni della biologia e della medicina all’uomo

05. All’attuazione della Convenzione europea sui diritti dell’uomo è preposta

la Corte europea per i diritti umani

il Comitato dei diritti umani

la Corte internazionale di

giustizia la Corte dell’Aja

06. Quali sono i testi normativi sopranazionali che hanno codificato i diritti umani?

Numerosi testi normativi sopranazionali hanno codificato i diritti umani, qui si elencheranno in ordine cronologico. La Carta delle Nazioni Unite; La
Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo; La Convenzione europea sui diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali; Patto internazionale relativo
ai diritti civili e politici e il Patto internazionale relativo ai diritti economici, sociali e culturali; La Convenzione di Oviedo sui diritti dell’uomo e la
biomedicina; La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea (Carta di Nizza); Altri Trattati a tutela di diritti specifici o di determinate categorie.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 33/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 027
01. Con riferimento al periodo storico in cui questi vennero riconosciuti, si suole parlare di generazioni di diritti. La prima generazione dei
diritti umani è quella
dei diritti economici, sociali e culturali (seconda generazione)

dei diritti di solidarietà (terza generazione)

dei “nuovi diritti” (quarta generazione)

dei diritti civili e politici (prima generazione)

02. L’articolo 2 della Costituzione afferma il principio pluralista, inteso come

diritto di scegliere di professare due o più credi religiosi

diritto di scegliere liberamente una formazione sociale (religiosa, politica, ideologica) a cui aderire

una serie di prestazioni e comportamenti il cui adempimento viene considerato un dovere

diritto di contribuire alle spese pubbliche

03. I diritti sociali, politici ed economici consistono in

libertà attraverso lo Stato: corrispondono a un "fare positivo" dello Stato

diritti di libertà negative, rivendicate soprattutto nei confronti

dello Stato semplici libertà concesse dallo Stato

richieste che lo Stato fa al singolo individuo

04. Con riferimento al periodo storico in cui questi vennero riconosciuti, si suole parlare di generazioni di diritti. La terza generazione dei
diritti umani è quella
dei diritti economici, sociali e

culturali dei diritti civili e politici

dei “nuovi diritti”

dei diritti di solidarietà

05. La contingenza dei diritti umani

I diritti umani sono il prodotto della civiltà umana più che della natura in quanto sono diritti storici (o che diventeranno storici) e quindi mutevoli.
Nuove esigenze e la conquista di nuovi valori fanno sorgere nuovi diritti fondamentali: si pensi al diritto, alla trasparenza e veridicità delle
informazioni, pensabile solo in una società dell'informazione. I diritti umani hanno un'evoluzione legata alle esigenze sociali, che avviene per
specificazioni e per allargamento della popolazione protetta. In una società in cui coloro che avevano la cittadinanza attiva erano soltanto i proprietari
terrieri venne elevato a diritto fondamentale quello della proprietà. Durante le rivoluzioni industriali, quando entrarono in scena i movimenti operai,
essi rivendicarono il diritto al lavoro quale diritto fondamentale; senza l'alto incremento della popolazione anziana dell'ultimo mezzo secolo non
avrebbe mai potuto nascere l'interesse verso una speciale protezione di quest’ultima. I diritti umani sono dunque una costruzione storica in
espansione: dai diritti dell'individuo si passa ai diritti collettivi, dai diritti di sopravvivenza a quelli socioeconomici, fino a giungere ai nuovi diritti.

06. Si descrivano i periodi storici principali nei quali si è articolato il processo di formazione del concetto dei diritti umani

Il processo di formazione del concetto dei diritti umani è di natura crossculturale e si è articolato in tre periodi storici principali: 1. L’epoca dei diritti
umani naturali e universali originati dal pensiero giusnaturalista, al quale è dovuta anche la nascita degli Stati costituzionali dal Settecento, pensiero
che afferma la derivazione naturale almeno dei principi fondamentali dell’ordinamento. 2. L’epoca dei diritti umani positivi e particolari. Eventi
storicamente rilevanti di tale periodo sono la Rivoluzione inglese, americana e francese. 3. Infine la fase dell’internazionalizzazione dei diritti umani
che restano positivi considerata la fonte del Diritto Internazionale.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 34/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 028
01. Il Comitato Internazionale di Bioetica dell’UNESCO è un forum globale di riflessione nel campo della bioetica, che si propone di

diffondere informazioni riguardanti la salute pubblica

contribuire alla disseminazione dei risultati ottenuti nei clinical trials

incoraggiare l’implementazione di iniziative di sensibilizzazione di gruppi operanti nell’ambito della ingegneria biochimica

promuovere una riflessione sulle questioni etiche e giuridiche derivanti dalle applicazioni in biomedicina e nelle scienze naturali

02. Il Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB)

svolge sia funzioni di consulenza presso le istituzioni, sia funzioni di informazione nei confronti dell’opinione pubblica sui problemi etici

emergenti

formula pareri al Comitato dei diritti umani

svolge esclusivamente funzioni di consulenza presso le istituzioni

svolge esclusivamente funzioni di informazione nei confronti dell’opinione pubblica sui problemi etici emergenti

03. Habermas sottolinea l’esigenza di un «ordinamento giuridico globale» che

metta insieme tutti i popoli sotto la giurisdizione di un’unica corte mondiale che giudichi i responsabili di gravi violazioni dei diritti umani

difenda le legislazioni e le tradizioni normative nazionali

ponga tutti gli esseri umani sotto la potestà di un Leviatano

assegni ciascun popolo alla corte nazionale di riferimento

04. Esaminare il rapporto tra individuo e società nelle varie forme politiche che si sono succedute nel tempo

Nel mondo del XXI secolo che è iniziato, è praticamente impossibile che un individuo riesca a stabilire qualsiasi tipo di interazione sociale senza
rapportarsi alle interazioni sociali su scala globale. I mezzi di comunicazione di massa e i mezzi di trasporto, portano l’individuo al mondo in maniera
continuativa. Gli individui sono continuamente impegnati a controllare l’andamento delle proprie interazioni sociali e adattano il loro comportamento
in maniera conseguente, al punto che si tratta di un processo inconscio. Facendo dei passi indietro, per esaminare il rapporto tra individuo e società
nelle varie forme politiche che si sono succedute nel tempo, si può far riferimento a tre tipologie: 1. La società tribale dove l’individuo è parte di un
sistema esteso di parentela; 2. La civiltà dove l’individuo è parte di una “società divisa in classi”; 3. La civiltà occidentale della modernità dove
l’individuo è un cittadino di uno Stato-nazione. Alla fine del XX secolo, questa tipologia si potrebbe estendere in relazione alla globalizzazione delle
istituzioni sociali nella quale sono quotidianamente coinvolti gli individui. 4. La società globale della tarda modernità dove l’individuo è appunto
correlato alle istituzioni globali. Nel quarto contesto (società globale) si ritrova la società odierna.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 35/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 029
01. Con la Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo (1948) ha inizio una fase in cui l’affermazione dei diritti è sia universale che
positiva. Universale, nel senso che
i destinatari dei principi sono i cittadini dello Stato

i doveri contenuti nella Dichiarazione si estendono alla generalità degli esseri umani senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione

le garanzie della Dichiarazione si riferiscono solo ai cittadini residenti nel territorio nazionale

i destinatari dei principi sono tutti gli uomini

02. Con la Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo (1948) ha inizio una fase in cui l’affermazione dei diritti è sia universale che
positiva. Positiva, nel senso che
non ammette libertà negative

pone in moto un processo alla fine del quale i diritti dell’uomo dovrebbero essere soltanto proclamati

pone in moto un processo alla fine del quale i diritti dell’uomo dovrebbero essere soltanto idealmente garantiti

pone in moto un processo alla fine del quale i diritti dell’uomo sono effettivamente protetti anche contro lo stesso Stato che li viola

03. Ronald Dworkin considera i diritti

come tendenzialmente particolari

situazioni che mai possono precedere l'opera del legislatore

carte che tutelano l'individuo nei confronti dello Stato ma che vengono dopo le norme giuridiche positive

prioritari rispetto alle norme giuridiche positive

04. Quali sono le motivazioni per cui secondo Bobbio «ogni ricerca del fondamento assoluto è infondata»?

A mettere in crisi un possibile fondamento assoluto dei diritti umani è Bobbio, per cui «ogni ricerca del fondamento assoluto è, a sua volta, infondata».
Bobbio individua quattro difficoltà.
 La prima in relazione all’imprecisione e all’indeterminatezza del concetto di diritti umani. " Diritti dell'uomo sono quelli che spettano all'uomo in
quanto uomo ". Oppure ci dicono qualche cosa sullo status desiderato o proposto di questi diritti, non sul loro contenuto: "Diritti dell'uomo sono
quelli che appartengono, o dovrebbero appartenere, a tutti gli uomini, o di cui ogni uomo non può essere spogliato ". Infine, quando si aggiunge
qualche riferimento al contenuto, non si può fare a meno di introdurre termini di valore: "Diritti dell'uomo sono quelli il cui riconoscimento è
condizione necessaria per il perfezionamento della persona umana oppure per lo sviluppo della civiltà ecc. ecc.". Ma i termini di valore sono
interpretabili in modo diverso secondo l'ideologia assunta dall'interprete. Il fondamento di diritti è l'appello a questi valori ultimi. E questi non si
giustificano, si assumono: ciò che è ultimo, proprio perché è ultimo, non ha alcun fondamento.
 La seconda difficoltà nell’individuazione di un fondamento dei diritti umani deriva dal fatto che l’elenco dei diritti dell’uomo si è modificato e va
modificandosi a seconda delle condizioni storiche, dei bisogni, degli interessi, delle trasformazioni. Secondo Bobbio questa storicità dei diritti umani
proverebbe che non vi sono diritti per loro natura fondamentali. I diritti dell’uomo sono diritti storici che emergono gradualmente dalle lotte che
l’uomo combatte per la propria emancipazione. Non possiamo negare che i diritti umani siano il prodotto della civiltà umana e che in quanto diritti
storici siano mutevoli nel tempo.
 La terza difficoltà riguarda l’eterogeneità e l’incompatibilità dei diritti, «sono ben pochi i diritti ritenuti fondamentali che non vengano in
concorrenza con altri diritti ritenuti pur essi fondamentali».  La quarta difficoltà emerge nei casi in cui «si rileva un’antinomia fra i diritti invocati
dagli stessi soggetti»: è il caso dei diritti individuali di libertà contrapposti ai diritti sociali come poteri.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 36/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 030
01. Beccaria introduce due principi che considera fondamentali perché la pena possa assolvere alla sua funzione intimidatrice

la certezza e l’estensione della pena

la certezza della pena e l’autorità del soggetto che la irroga

la forza intimidatrice e la vendetta

la brutalità della punizione e l’autorità del soggetto che la irroga

02. Kant ed Hegel sostengono una funzione retributiva della pena considerandola

come pena sproporzionata

addirittura come doverosa

come possibile conseguenza di un’azione delittuosa

come cieca, brutale e irragionevole vendetta

03. Victor Hugo scrive un manifesto contro la pena di morte L’ultimo giorno di un condannato a morte in cui pone un focus preciso sul
fatto che
sull’importanza di salvaguardare la legge del taglione

l’azione criminale sia meno grave dei provvedimenti presi per punirla

sulla inferiorità del diritto alla vita

sulla necessità della pena di morte

04. La storia della pena capitale in Italia

L’Italia fu uno dei primi Paesi ad abolire la pena di morte ma dopo pochi anni il fascismo la ripristinò per punire coloro che avessero attentato alla
vita o alla libertà del capo dello Stato o della famiglia reale, e per i reati contro lo Stato. Nel 1930 il Codice Rocco incrementò il numero di reati contro
lo Stato punibili con la pena di morte e reintrodusse anche la pena su alcuni gravi reati comuni. La pena di morte fu abolita dal re Umberto di Savoia
alla caduta del fascismo, con il d.l.l. n. 224 del 10 agosto 1944, ma fu mantenuta ì per i reati fascisti e di collaborazione con nazisti e fascisti e inflitta
dai tribunali militari degli alleati della Seconda guerra mondiale. Al termine della guerra, la pena di morte rimase in vigore per punire i reati più gravi,
quali rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, costituzione o organizzazione di banda armata. La Costituzione
Italiana, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, abrogò la pena di morte definitivamente, per tutti i reati comuni e militari commessi in tempo di pace.
La pena di morte è oggi incostituzionale. Articolo 27 della Costituzione. La responsabilità penale è personale. L'imputato non è considerato colpevole
sino alla condanna definitiva. Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del
condannato. Non è ammessa la pena di morte. In realtà, la Costituzione repubblicana abolì la pena di morte per tutti i reati in tempo di pace, ma lasciò
uno spiraglio per quelli militari in tempo di guerra. Nel 1994 il nuovo Codice penale militare di guerra sostituì la pena capitale con l’ergastolo, così
nel 2007 una legge costituzionale soppresse al quarto comma dell’articolo 27 della Costituzione le parole “se non nei casi previsti dalle leggi militari
di guerra”, lasciando solo: “Non è ammessa la pena di morte”.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 37/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 031
01. Il problema della tolleranza nasce come problema della tolleranza

politica

religiosa

linguistica

d’opinione

02. I contrasti ideologico-religiosi della Francia della metà del Settecento portano Voltaire a battersi contro

la superstizione

la pace

la religione

la tolleranza

03. Norberto Bobbio pone tra le ragioni a favore della tolleranza

L’atteggiamento di sfiducia nella ragione dell’altro

La tolleranza come scelta del metodo della persuasione. giusta


La tolleranza unica possibile risposta all’affermazione secondo cui la libertà interiore è un bene derogabile

L’intolleranza utilitaristicamente vantaggiosa errata

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 38/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 032
01. La laicità, in Italia, è intesa in senso “positivo”, nel senso che implica

l’indifferenza dello Stato dinanzi alle religioni

riconoscere lo Stato come confessionale

un differenziato trattamento di tutte le confessioni religiose

la garanzia dello Stato per la salvaguardia della libertà di religione

02. L’identità di genere è uno degli aspetti più importanti della vita. Con identità di genere ci riferiamo

al genere a cui le persone sentono di appartenere, che deve necessariamente essere uguale al sesso assegnato alla nascita

alle caratteristiche biologiche e fisiologiche con cui si nasce

al genere che soddisfa le aspettative altrui

al genere a cui le persone sentono di appartenere, che può essere o non essere uguale al sesso assegnato alla nascita

03. Si mettano in luce i risvolti sul piano del diritto internazionale e del diritto interno del principio di non discriminazione

Il diritto alla tolleranza trovò il suo spazio nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948, all’ art.18, in cui si affermava che ogni persona
è centro d’ imputazione del diritto alla libertà di pensiero, di coscienza e religione. L’affermazione di tale diritto implica, peraltro la libertà-facoltà di
cambiare religione o convinzione, nonché la libertà di manifestare la propria religione o convinzione, individualmente o comunitariamente, in
pubblico ed in privato attraverso l’insegnamento, le pratiche, il culto e le partecipazioni ai riti. Fu necessario, attendere sino al 21 dicembre 1965
perché si predisponesse da parte dell’ONU la Convenzione internazionale sull’ eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale, all’ interno
della quale era disciplinata la tutela del diritto alla libertà di pensiero, di coscienza, di religione, di opinione e di espressione. Successivamente, il 16
dicembre 1966, furono adottati da parte dell’ ONU due specifici Patti al fine di rendere maggiormente vincolante l’ osservanza dei diritti fondamentali
dell’uomo da parte degli Stati membri, anche attraverso l’esercizio del diritto di petizione (ad un Comitato dei diritti dell’uomo avente carattere
sopranazionale) concesso alle vittime delle violazioni dei diritti dell’uomo e parimenti nel riconoscimento del diritto dei gruppi e dei popoli oppressi
a ribellarsi contro i regimi dispotici. La Convenzione Europea dei diritti dell’uomo del 4 novembre 1950 ha assunto un valore giuridico fondamentale.
Difatti, non solo si prevede un obbligo astratto per gli Stati di tutelare l’applicazione ed il rispetto di specifici diritti, ma si predispone una vera e
propria tutela giurisdizionale delle stese posizioni giuridiche soggettive attive, grazie all’istituzione della Corte Europea dei diritti dell’uomo. La
Convenzione europea ha previsto, non solo il diritto alla libertà di pensiero, coscienza e religione (art.9), non solo il diritto alla libertà di espressione
(art.10), non solo il diritto alla libertà di riunione pacifica e di associazione, ma soprattutto ha codificato all’ art. 14 il principio di non discriminazione
degli individui nel godimento di tutti i diritti della Convenzione. Con l’art. 14 la Convenzione ha dato uno specifico spazio normativo al più generale
diritto alla tolleranza, considerata il tessuto connettivo degli stessi diritti di libertà in essa contemplati, riconosciuti e protetti. Il fatto che si possa
parlare di un diritto alla tolleranza non scongiura purtroppo la possibilità che si verifichino manifestazioni di intolleranza di gruppi contro altri
gruppi. Incombe sulla Comunità internazionale, oltre che sulle realtà statuali, l’obbligo di predisporre gli strumenti atti a proporre una cultura
giuridica e politica incentrata sul diritto alla tolleranza, al fine di realizzare la costruzione di un ordine mondiale che respinga ogni connivenza anche
se marginale con qualsivoglia fenomeno di discriminazione.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 39/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 033
01. Fichte afferma che lo scopo del contratto sociale è

l'educazione alla libertà, di cui è corollario il diritto alla rivoluzione

rompere il contratto sociale

tutelare i diritti originari

il rispetto dei diritti fondamentali

02. Nel corso del XIX secolo la nozione di Stato di diritto viene elaborata in contrasto a due vicende: il dispotismo e

il sistema democratico

lo Stato di sicurezza

lo Stato sociale

lo Stato di Polizia (Polizeistaat)

03. Dalla seconda metà del XIX secolo lo Stato di diritto si configura come

lo Stato nel quale al centro sono posti i doveri inderogabili dei cittadini

la supremazia dell’amministrazione rispetto alla legge

lo Stato nel quale a un sistema di leggi che regolano l’esercizio del potere pubblico fa riscontro l’esistenza di organi giudiziari dotati del potere
di arbitrare i rapporti tra gli individui e l’autorità pubblica
lo Stato che agisce secondo la legge, astrattamente

04. Platone invocava la supremazia del potere delle leggi su quello degli uomini. Qual è il punto fondante di questa comunità? Che ruolo
hanno i filosofi in questa comunità?

Platone invocava la supremazia del potere delle leggi su quello degli uomini. La Teoria dello Stato è riassunta nell’opera forse più importante di
Platone, La Repubblica, dove Platone sogna la società perfetta, uno Stato ideale nel quale il singolo individuo trova il suo posto. Alla domanda su quale
fosse l’obiettivo o il punto fondante della comunità, Platone risponde con l’idea di giustizia. Nessuna comunità può esistere senza giustizia (neanche
un gruppo di ladri potrebbe esistere se tra di loro non vi fosse un principio di giustizia). Uno Stato deve essere formato da tre classi:
 Governanti (saggezza)
 Guerrieri (coraggio)
 Lavoratori (temperanza).
Per ogni classe una virtù. La giustizia comprende tutte e tre le virtù delle classi sociali. La giustizia c’è nel momento in cui ciascuno all’interno dello
Stato svolge il suo compito. Ecco perché è il collante dello Stato. L’ordine della città, specchio dell’ordine cosmico-religioso, esige il rispetto della
gerarchia delle parti dell’anima e quindi delle classi dei cittadini; dunque, la vera funzione di comando non spetta né agli uomini né alle leggi, ma alla
ragione. In Platone ritroviamo una stretta connessione fra ragione e legge. E anche in Aristotele. La legge, in quanto consente di realizzare sia la
giustizia in senso lato, come sommatoria di tutte le virtù, sia la giustizia in senso stretto, come rispetto dell’eguaglianza, è ragione e ordine: «la legge,
infatti, ordina di vivere in conformità con ciascun tipo di virtù e proibisce di vivere secondo ciascun tipo di vizio» (Etica Nicomachea). Nel pensiero
di Aristotele, più che l’ideale del governo della legge, viene ribadito l’ideale del governo della ragione e della virtù, in un’ottica che tiene conto del
carattere specifico della politica, cioè della sua natura contingente e particolare. Aristotele critica i governi popolari tirannici e delinea il suo ideale
di politica, una costituzione mista di oligarchia e democrazia, retta dalle leggi e dalla prudenza degli eguali in virtù.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 40/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 034
01. Jellinek delinea quattro status fondamentali del cittadino riassuntivi della complessiva posizione giuridica del soggetto nei suoi
rapporti con lo Stato. Lo stato passivus
descrive la sfera della libertà del cittadino dallo Stato

può fondare pretese del singolo a prestazioni da parte dello Stato

comprende infine i diritti di partecipazione politica nella vita dello Stato

esprime la condizione di subordinazione alla legge

02. Kant nell'appendice di "Per la pace perpetua" analizza il rapporto fra la morale e la pratica politica. Il politico morale è colui che

cerca di conformare la prudenza politica (cioè la pratica politica), ai principi della morale

si foggia una morale arbitrariamente così come reputa conveniente

si foggia una morale arbitrariamente per le sue esigenze politiche

cerca di conformare il principio della morale alla pratica politica

03. Quella dello Stato di diritto è una categoria assiologicamente forte, in ragione del fatto che in questa accezione si impone il principio
secondo cui
il diritto crea un vincolo caldo e pacificante all’interno, ma freddo all’esterno

la politica deve avere un primato sul diritto

il diritto deve avere un primato sulla politica

la politica deve sottostare alla giurisprudenza

04. Jellinek delinea quattro status fondamentali del cittadino riassuntivi della complessiva posizione giuridica del soggetto nei suoi rapporti
con lo Stato. Lo stato positivus
esprime la condizione di subordinazione alla legge

descrive la sfera della libertà del cittadino dallo Stato

può fondare pretese del singolo a prestazioni da parte dello Stato

comprende infine i diritti di partecipazione politica nella vita dello Stato

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 41/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 035
01. Lo Stato di diritto qualifica il popolo

come insieme di uomini che vivono temporaneamente in un determinato territorio

attraverso il ricorso alla categoria della denizenship

attraverso il ricorso alla categoria della cittadinanza

come l’insieme di uomini che vivono clandestinamente in un determinato territorio

02. Gli elementi costitutivi dello Stato sono

la legge, il popolo e il territorio

i diritti e i doveri

il popolo, il territorio, la sovranità

il popolo, il territorio, lo Stato

03. Quali sono i tre elementi essenziali che vanno assunti per una adeguata definizione teorica dello Stato e in che rapporto sono tra loro?

Il primo elemento costitutivo dello Stato è il popolo che va inteso come un insieme di individui legati tra loro da un riconoscimento di carattere etnico
(la lingua, la stirpe, i costumi), religioso o ideologico, in ogni caso giuridicamente rilevabile. In altri termini, il popolo può essere identificato dal fatto
che ciò che unisce gli individui tra loro non è il mero conseguimento di interessi comuni, ma il fatto che non esista alcun possibile interesse dei singoli
che non possa, in linea di principio, essere elevato a interesse comune. Dunque, nel popolo e nel principio per cui non esiste un interesse che non
possa essere elevato a interesse della collettività, risiede la radice di quella dimensione di totalità organica che vede nel popolo un insieme di individui
organizzati in Stato. Lo Stato di diritto qualifica il popolo attraverso il ricorso alla categoria della cittadinanza e attraverso la cittadinanza si esprime
un principio strettamente giuridico.
Il secondo elemento costitutivo dello Stato è il territorio, considerato come il luogo storico di radicamento del popolo. Lo Stato di diritto riconosce
nel rapporto tra il popolo e il territorio una delle modalità essenziali per la difesa non solo della propria identità di Stato, ma anche della identità
soggettiva dei singoli cittadini, come proprietari del suolo, di quella terra, che è la loro. Non può parlarsi di Stato ove il territorio a priori non sia
necessario alla identificazione e alla costituzione del popolo. Si pensi ad esempio alle organizzazioni internazionale e, in particolare, al caso dei
soggetti di diritto internazionale (CEE, ONU, etc.), cui è riconosciuta una identità giuridica sovraindividuale, ma non statuale.
Un altro elemento costitutivo dello Stato è la sovranità. La sovranità è l’espressione della somma dei poteri di governo, riconducibili nel potere
legislativo, esecutivo e giudiziario, riconosciuta a un soggetto di diritto pubblico internazionale, ovvero lo Stato. La sovranità è, dunque, il potere che
ha uno Stato di darsi un’organizzazione politica autonoma. Esercitare la sovranità, dunque, vuol dire imporre una supremazia all’interno di una
comunità presente in un territorio, supremazia che consiste nel poter imporre le norme ai propri cittadini e al contempo utilizzare la forza, verso
l’esterno, se ne viene minacciata l’indipendenza. Ciò che è comune tra gli individui è solo il riconoscimento del sovrano, e dunque solo grazie alla sua
istituzione essi divengono 'popolo', o anche 'società civile'. Tutto ciò attribuisce al sovrano una qualità che nessun soggetto dominante aveva mai
posseduto nel corso dell'età medievale. Essa consiste nel fatto che il sovrano rappresenta l'unità politica, in modo che questa senza di lui non è più
visibile, non ha più alcuna autonoma consistenza effettiva.

04. Si illustri la questione della denizenship

Una questione delicata e ancora più complessa è quella della denizenship. Il denizen è una persona che risiede legalmente in un certo territorio (non
è cioè un clandestino), ma per un periodo tutto sommato limitato e in forme condizionali. Il requisito della stabile residenza è, qui, venuto meno. Per
questo, il denizen non può neanche contare sulla piena garanzia dei suoi diritti civili (può essere deportato per aver compiuto un reato, non
imprigionato), sociali (non accede al pieno godimento dei servizi del welfare), politici (gli si può negare il diritto di voto, almeno in certe consultazioni,
come quelle nazionali). Sostanzialmente il suo è uno status intermedio tra quello del cittadino e quello dello straniero. Secondo il paradigma liberale,
il problema centrale non è quello della carenza dei diritti politici in quanto tali, quanto piuttosto della diseguaglianza tra la condizione dei denizens
e quella dei cittadini.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 42/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 036
01. Nella sua valenza politica il concetto di sovranità indica

un potere supremo, separato e trascendente

che un ordinamento giuridico deve rispondere solo alla logica del diritto

che un ordinamento giuridico deve rispondere solo alla logica della volontà arbitraria di chi detenga il potere politico

quello di territorio

02. Nella filosofia di Rousseau la sovranità coincide

con un’entità mistica e trascendente, portatrice di un valore sacrale direttamente

collegabile a Dio con il Leviatano

con la volontà generale che è la volontà del popolo sovrano

con la volontà del più forte

03. Un ordinamento “sovrano” nel senso giuridico del termine è quello che contiene al proprio interno regole che

rendono possibile il cambiamento dei governanti senza il ricorso alla forza e alla violenza

definiscono una versione flessibile delle fonti del diritto

consentono di salvaguardare la proprietà privata

riconoscono nella volontà divina il principio ultimo di ogni cosa

04. Da un punto di vista tecnico la sovranità giuridica si sostanzia nei principi

di equità e giustizia

del primato della legge e della separazione dei poteri

del primato della legge e dell’autonomia degli enti locali

della coattività e della coercizione

05. Si definisca il paradosso dell’autorità di Paul Ricoeur

Paul Ricoeur (1913-2005) ha definito come il paradosso dell’autorità riposi su una doppia legittimità: dal lato dei latori di autorità e dal lato di coloro
che vi obbediscono. Ricoeur, seguendo l'eredità della Arendt ritiene che il potere e l'autorità siano un argine al male politico. L’autorità sarebbe
incompatibile sia con l’esercizio della forza, sia con l’aspetto egualitario della persuasione che escluderebbe la gerarchia dell’autorità.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 43/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 037
01. Secondo il modello individualistico

l’individuo non possiede una legittimazione intrinseca

lo Stato e il su diritto non hanno una legittimazione convenzionale

è reale solo lo Stato e, di conseguenza, l’individuo non ha alcuna legittimazione intrinseca

è reale solo l’individuo e, di conseguenza, lo Stato e il suo diritto non hanno alcuna legittimazione intrinseca ma, al più, convenzionale

02. Sono stati individuati dei limiti alla concezione individualistica dello Stato?

Si, in fatto che teorizzi uno Stato

massimo Si, il fatto che teorizzi uno

Stato minimo No

Si, il convenzionalismo non riesce affondare adeguatamente il monopolio della forza e, inoltre, lo Stato resta in una posizione di alterità

03. Secondo la teoria individualistica lo stato ottimale dovrebbe essere quello che

interviene con l’esercizio del suo potere assicurando le condizioni della coesistenza

limita al massimo l’esercizio del suo potere e che in definitiva esiste unicamente per garantire le condizioni minimali della coesistenza

presenta i connotati di uno Stato massimo

coincide con lo Stato organicistico

04. La prospettiva organicistica afferma che

ciò che è reale è solo l’individuo

lo Stato e il diritto hanno bisogno di legittimazione politica

lo Stato e il diritto non hanno bisogno di legittimazione politica, perché essi sarebbero a loro modo realtà originarie

lo Stato e il suo diritto sono realtà convenzionali

05. Il bene comune

può essere determinato volontaristicamente

è necessario che sia oggettivamente determinabile

consiste nel garantire che ad un aumento di beneficio per la classe più ricca corrisponda un aumento di beneficio per i meno abbienti

può essere determinato in base alle preferenze e alle inclinazioni degli uomini

06. Si descrivano le caratteristiche dei due modelli tipici e antitetici di Stato elaborati dal pensiero giuridico occidentale (il modello
individualistico e quello organicistico)

Secondo il modello individualistico è reale solo l’individuo e, di conseguenza, lo Stato e il suo diritto non hanno alcuna legittimazione intrinseca ma,
convenzionale. La legittimazione verrebbe loro conferita esclusivamente dai singoli individui attraverso un atto decisionale di carattere
strettamente politico. Lo Stato, dunque, è visto come un ente artificiale, creato convenzionalmente dai cittadini attraverso una manifestazione di
volontà contrattuale. Esso è il prodotto di un accordo convenzionale. Conseguentemente, il diritto viene ad assumere una unica funzione tipica:
ossia quella di garantire i cittadini difendendo quei loro diritti connaturali che nella società pre-statuale sono di necessità affidati alla precaria
autotutela degli stessi. L’aver fatto dello Stato un mero prodotto della volontà politica dei cittadini che stipulano il contratto sociale apre la strada
alla politicizzazione del diritto. Proprio considerando questa teoria convenzionalistica dello Stato se ne percepisce il limite. Lo Stato resta in una
posizione di alterità rispetto ai propri cittadini, dunque, così come essi lo hanno voluto potrebbero “disvolerlo”. Secondo questa teoria lo Stato
ottimale dovrebbe essere lo Stato minimo, quello che limita al massimo l’esercizio del suo potere e che in definitiva esiste unicamente per garantire
le condizioni minimali della coesistenza. Tuttavia, tale teoria appare astratta, perché non rende ragione della continua espansione di azione dello
Stato moderno che, anziché minimo, sembra uno Stato massimo e, in più, uno Stato che non abbia come principio ispiratore la promozione del bene
comune, ma solo il corretto funzionamento della pubblica amministrazione potrebbe trasformarsi anche nel più impersonale stato totalitario.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 44/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

L’altra prospettiva, ovvero quella organicistica, afferma che lo Stato e il diritto non hanno bisogno di legittimazione politica, perché essi sarebbero
a loro modo originarie e, quindi, non lo Stato né il diritto ma solo chi rappresenta lo stato, o agisce in nome del diritto, avrebbe bisogno di
legittimazione. Questa prospettiva conta nell’arco del pensiero filosofico di molti teorizzatori da Aristotele ad Hegel. E proprio Hegel fa riferimento
ad una qualificazione etica dello Stato dove per etico non si intende che lo Stato è la fonte della moralità individuale, ma che lo Stato è, solo quando
e perché è nella coscienza dei cittadini. Il diritto dello Stato non è, il derivato artificiale di un diritto naturale ma è a suo modo tanto naturale quanto
l’individuo. Secondo questa prospettiva, Non è possibile concepire lo stato come il prodotto di un accordo convenzionale tra gli uomini per il
semplice motivo che tale accordo presuppone già un reciproco riconoscimento di coloro che si accordano, dunque presuppone già un vincolo
intersoggettivo di affidamento reciproco, nel quale è già presente l’essenziale di ciò che deve caratterizzare lo Stato. Lo stato chiama in causa la
categoria della totalità quella che presuppone né concittadini un bene comune ossia la condivisione di un bene che in quanto comune è oggetto
dell’interesse della cura di tutti.

ESERCITAZIONE (LEZIONE 37)


SI DEFINISCANO LE CARATTERISTICHE DEL MODELLO INDIVIDUALISTICO DI STATO.

Secondo il modello individualistico è reale solo l’individuo e, di conseguenza, lo Stato e il suo diritto non hanno alcuna legittimazione intrinseca ma,
convenzionale. La legittimazione verrebbe loro conferita esclusivamente dai singoli individui attraverso un atto decisionale di carattere strettamente
politico. Lo Stato, dunque, è visto come un ente artificiale, creato convenzionalmente dai cittadini attraverso una manifestazione di volontà
contrattuale. Esso è il prodotto di un accordo convenzionale. Conseguentemente, il diritto viene ad assumere una unica funzione tipica: ossia quella
di garantire i cittadini difendendo quei loro diritti connaturali che nella società pre-statuale sono di necessità affidati alla precaria autotutela degli
stessi. L’aver fatto dello Stato un mero prodotto della volontà politica dei cittadini che stipulano il contratto sociale apre la strada alla politicizzazione
del diritto. Proprio considerando questa teoria convenzionalistica dello Stato se ne percepisce il limite. Lo Stato resta in una posizione di alterità
rispetto ai propri cittadini, dunque, così come essi lo hanno voluto potrebbero “disvolerlo”. Secondo questa teoria lo Stato ottimale dovrebbe essere
lo Stato minimo, quello che limita al massimo l’esercizio del suo potere e che in definitiva esiste unicamente per garantire le condizioni minimali della
coesistenza. Tuttavia, tale teoria appare astratta, perché non rende ragione della continua espansione di azione dello Stato moderno che, anziché
minimo, sembra uno Stato massimo e, in più, uno Stato che non abbia come principio ispiratore la promozione del bene comune, ma solo il corretto
funzionamento della pubblica amministrazione potrebbe trasformarsi anche nel più impersonale stato totalitario.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 45/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 038
01. Tom Bingham individua

i diritti umani del XXI secolo

i sei elementi in comune tra Stato di diritto e Rule of law

i tre elementi che definiscono lo Stato di diritto

otto elementi per definire la Rule of law

02. Il concetto di Rechtsstaat teorizzato da Robert von Mohl nel 1831, era definito in contrapposizione con

lo Stato sociale

lo Stato assoluto

lo Stato repubblicano

lo Stato democratico

03. Lo Stato di diritto è uno dei valori fondamentali dell'Unione,

sancito dall’art. 2 del trattato sull’Unione Europea

derivante da usi e consuetudini

sancito dall’art. 8 della CEDU

sancito dall’art. 20, comma 2, del trattato sull’Unione Europea

04. La differenza tra la tradizione continentale e quella di common law, e quindi tra “Stato di diritto” e Rule of Law, è strettamente
connessa
al modo di intendere lo Stato

al diverso modo di interpretare gli elementi costitutivi dello Stato

al diverso modo di concepire il rapporto tra diritto e democrazia

all’idea tradizionale di società

05. Quali sono i principi del Rule of Law?

Se volessimo definire i principi del Rule of Law, seppure in maniera non esaustiva, potremmo seguire Wade che ne indica quattro fondamentali. Il
primo è il principio di legalità, secondo cui ogni atto è giuridicamente rilevante solo se giuridicamente previsto come tale punto. Il secondo è quello
per cui l’attività del potere esecutivo deve svolgersi entro una cornice di regole e principi riconosciuti che ne restringano il potere discrezionale. Il
terzo stabilisce che le controversie su quale sia la legge devono essere risolte dei giudici come soggetti indipendenti rispetto al potere esecutivo. Il
quarto stabilisce che la legge deve essere imparziale tra Stato e cittadino.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 46/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 039
01. In senso formale quale dei seguenti costituisce un elemento dello Stato di diritto

il principio di legalità

una presunzione in favore del restringimento delle libertà del singolo

l’arbitrarietà del potere esecutivo

la sottoposizione della Magistratura al potere esecutivo

02. Il filosofo Joseph Raz individua degli elementi sintomatici dello Stato di diritto in

sottoposizione delle norme ai pubblici poteri

leggi in continuo cambiamento che seguano la contingenza del diritto e le preferenze dei governanti

leggi certe e giudici che amministrino la giustizia alle dipendenze del Governo

leggi lungimiranti, elastiche, chiare e stabili; indipendenza della magistratura; “giustizia naturale”; controllo di costituzionalità tribunali
accessibili e agenzie per la prevenzione della criminalità che operino nel rispetto della legge

03. Esponente della lettura “sostanzialista” della nozione di Stato di diritto è

G. Del Vecchio

J. Rawls

R. Dworkin

T. Hobbes

04. Si espongano le teorie sullo Stato di diritto (concezioni formali e concezioni sostanziali)

Le teorie sullo Stato di diritto si suddividono in: concezioni formali e concezioni sostanziali. Secondo le posizioni “formali”: lo Stato di diritto è un
limite all’uso arbitrario del potere, ma questo può essere sempre usato ingiustamente, in modo da violare i diritti morali dei cittadini, al fine di rendere
i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri. In altre parole, lo Stato di diritto deve essere distinto sia dalla democrazia sia dall’idea di
giustizia sociale, in modo da non confondere l’analisi concettuale dalla giustificazione dell’istituzione. Esso può essere un utile mezzo per realizzare
questi ideali, ma da solo costituisce soltanto uno strumento per limitare, tramite la legge e una magistratura indipendente, il potere esecutivo. Lo
Stato di diritto non implica un particolare catalogo di diritti o una certa idea di società giusta, ma è compatibile con le più gravi discriminazioni e con
massicce violazioni di diritti morali. Le leggi che limitano il potere esecutivo, quindi, devono avere anche delle caratteristiche di contenuto: devono
essere pubbliche e tutelare, almeno in parte, i diritti dei consociati. Esponente della lettura “sostanzialista” della nozione di Stato di diritto è R.
Dworkin. Egli distingue tra una concezione formale dello stato di diritto e una concezione sostanziale, cioè “basata sui diritti”. La prima esaurisce il
nucleo valutativo della nozione, l’idea che il potere coattivo deve essere regolato esclusivamente dal diritto, con l’obbligo del rispetto della lettera
della legge, non importa il suo contenuto. Tale concezione, quindi, distingue, separa la legalità di un atto prodotto dal potere pubblico dalla sua
giustizia sostanziale. In questo caso, è garantito il principio della sottomissione di ogni potere alla legge ed è tutelato il valore della certezza del diritto,
ma ciò non elimina il rischio di leggi ingiuste che violano diritti. Il controllo di legalità di un atto, infatti, non assicura il rispetto dei diritti. I diritti,
invece, costituiscono il nucleo di giustificazione degli atti del potere pubblico. È necessario quindi arricchire la nozione di Stato di diritto integrando
tra i suoi valori la tutela dei diritti, al fine di realizzare non soltanto un esercizio legale del potere, ma anche un giusto rapporto tra cittadini e autorità.
L’idea di Stato di diritto non fornisce semplicemente un assetto istituzionale che limita l’uso arbitrario del potere, ma costituisce il nucleo di
giustificazione delle norme giuridiche.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 47/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 040
01. Con “oligopolio della sovranità” si intende

la concentrazione del potere in capo a un singolo

la concentrazione della forza nelle mani di un dio mortale

la concentrazione della sovranità in capo ad alcuni stati

il principio di uguaglianza della sovranità

02. La crisi della sovranità statale, in quanto crisi della sovranità popolare, trascina con sé

le regole giuridiche che governano lo Stato assoluto

le concezioni individualistica e organicistica di Stato

le forme statali della democrazia politica

le condizioni di eleggibilità e ineleggibilità

03. In che senso nel contesto dell’Unione Europea, si sta assistendo alla crisi dello Stato di diritto?

Analizzata la nozione di Stato di diritto, si deve ora tener in considerazione che, nel contesto dell’Unione Europea, si sta assistendo alla crisi di tale
concetto. Il riferimento si rivolge specificatamente agli Stati di Ungheria e Polonia. In Polonia si è cercato soprattutto di minare l’indipendenza del
Tribunale costituzionale, e in generale della magistratura; mentre, nel caso dell’Ungheria, si è registrata una violazione sistematica dei valori
dell’Unione da parte delle autorità ungheresi nel campo dei diritti fondamentali, come la libertà di espressione e la tutela dei diritti delle minoranze.
La soluzione non è facilmente prospettabile, in considerazione del fatto che, qualora si propenda per una tolleranza verso tali movimenti, si andrebbe
ad incidere sui valori che caratterizzano l’ordinamento comunitario e, profilandosi sostanzialmente una legittimazione di queste involuzioni
istituzionali, ciò porterebbe a conseguenze rilevanti anche con riferimento ai futuri rapporti tra l’Unione Europea e gli altri Stati membri o
extraeuropei, come, ad esempio, la Turchia, con la quale i negoziati per l’accesso all’Unione sono in corso da molti anni proprio perché essa presenta
una serie di carenze nello sviluppo della democrazia, del principio di rule of law, nonché dei diritti fondamentali. Gli scenari che attualmente si
delineano nei paesi occidentali destano forti preoccupazioni. Un aspetto problematico che si accompagna all’intuizione kelseniana prende forma con
l’idea che alla radice della democrazia vi sia la libertà e non l’eguaglianza sociale. Tale idea si estrinseca nella convinzione che «la lotta per la
democrazia è, storicamente, una lotta per la libertà politica, vale a dire per la partecipazione del popolo alle funzioni legislativa ed esecutiva. L’idea
di uguaglianza alquanto diversa dall’idea dell’uguaglianza formale nella libertà, cioè della uguaglianza dei diritti politici, non ha niente a che fare con
l’idea di democrazia». Secondo Kelsen, la democrazia è un metodo, la giustizia sociale è il suo risultato. Senza una partecipazione democratica non
potrà esserci un duraturo processo di pace ed una affermazione più universalistica dei diritti di cittadinanza, che possano rendere gli uomini più
liberi e più uguali.

ESERCITAZIONE (LEZIONE 40)


SI PUO’ PARLARE DI CRISI DELLO STATO DI DIRITTO NEL CONTESTO DELL’UNIONE EUROPEA?

Analizzata la nozione di Stato di diritto, si deve ora tener in considerazione che, nel contesto dell’Unione Europea, si sta assistendo alla crisi di tale
concetto. Il riferimento si rivolge specificatamente agli Stati di Ungheria e Polonia. In Polonia si è cercato soprattutto di minare l’indipendenza del
Tribunale costituzionale, e in generale della magistratura; mentre, nel caso dell’Ungheria, si è registrata una violazione sistematica dei valori
dell’Unione da parte delle autorità ungheresi nel campo dei diritti fondamentali, come la libertà di espressione e la tutela dei diritti delle minoranze.
La soluzione non è facilmente prospettabile, in considerazione del fatto che, qualora si propenda per una tolleranza verso tali movimenti, si andrebbe
ad incidere sui valori che caratterizzano l’ordinamento comunitario e, profilandosi sostanzialmente una legittimazione di queste involuzioni
istituzionali, ciò porterebbe a conseguenze rilevanti anche con riferimento ai futuri rapporti tra l’Unione Europea e gli altri Stati membri o
extraeuropei, come, ad esempio, la Turchia, con la quale i negoziati per l’accesso all’Unione sono in corso da molti anni proprio perché essa presenta
una serie di carenze nello sviluppo della democrazia, del principio di rule of law, nonché dei diritti fondamentali. Gli scenari che attualmente si
delineano nei paesi occidentali destano forti preoccupazioni. Un aspetto problematico che si accompagna all’intuizione kelseniana prende forma con
l’idea che alla radice della democrazia vi sia la libertà e non l’eguaglianza sociale. Tale idea si estrinseca nella convinzione che «la lotta per la
democrazia è, storicamente, una lotta per la libertà politica, vale a dire per la partecipazione del popolo alle funzioni legislativa ed esecutiva. L’idea
di uguaglianza alquanto diversa dall’idea dell’uguaglianza formale nella libertà, cioè della uguaglianza dei diritti politici, non ha niente a che fare con
l’idea di democrazia». Secondo Kelsen, la democrazia è un metodo, la giustizia sociale è il suo risultato. Senza una partecipazione democratica non
potrà esserci un duraturo processo di pace ed una affermazione più universalistica dei diritti di cittadinanza, che possano rendere gli uomini più
liberi e più uguali.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 48/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 041
01. Nella struttura gerarchica dell’ordinamento e nella soluzione monista data da Kelsen a creare l’unità e la coerenza dell’ordinamento
è
norma primaria

norma di riferimento

norma secondaria

la Grundnorm

02. In ogni sistema giuridico esistono regole sulla normazione, che Hart definisce

“norme di quarto grado”

“norme primarie”

“norme secondarie”

“norme di terzo grado”

03. Quali sono le radici della teoria della separazione dei poteri?

04. Si descriva la prospettiva esterna riguardo alla tematica delle fonti del diritto

La tematica delle fonti del diritto può essere affrontata sotto due prospettive. Sotto la prima prospettiva (esterna) ci si colloca nelle vesti di un
osservatore esterno, ossia di colui che descrive quegli atti o fatti indicati nei testi giuridici come idonei a costruire modificare o innovare il sistema
giuridico. Questa prospettiva è propria del sociologo del diritto. I sistemi giuridici aperti nascono e si sviluppano grazie alla fonte giurisprudenziale.
I sistemi chiusi, invece, assumono come fonte principale quella legislativa. La visione dell’osservatore esterno ha un limite: quello di non mettere in
evidenza la rilevanza della dimensione applicativa del diritto. Tale dimensione può essere colta ponendosi nell’ottica di un osservatore interno al
diritto, ossia nell’ottica di chi appartenendo alla comunità giuridica, considera le fonti del diritto non solo in quanto soggetto che produce e applica il
diritto, ma in quanto soggetto utente che ne è destinatario.

ESERCITAZIONE (LEZIONE 41)


LA TEMATICA DELLE FONTI DEL DIRITTO PUO’ ESSERE AFFRONTATA SOTTO DUE PROSPETTIVE: QUELLA ESTERNA E QUELLA INTERNA. SI
DESCRIVANO.

La tematica delle fonti del diritto può essere affrontata sotto due prospettive. Sotto la prima prospettiva (esterna) ci si colloca nelle vesti di un
osservatore esterno, ossia di colui che descrive quegli atti o fatti indicati nei testi giuridici come idonei a costruire modificare o innovare il sistema
giuridico. Questa prospettiva è propria del sociologo del diritto. I sistemi giuridici aperti nascono e si sviluppano grazie alla fonte giurisprudenziale.
I sistemi chiusi, invece, assumono come fonte principale quella legislativa. La visione dell’osservatore esterno ha un limite: quello di non mettere in
evidenza la rilevanza della dimensione applicativa del diritto. Tale dimensione può essere colta ponendosi nell’ottica di un osservatore interno al
diritto, ossia nell’ottica di chi appartenendo alla comunità giuridica, considera le fonti del diritto non solo in quanto soggetto che produce e applica il
diritto, ma in quanto soggetto utente che ne è destinatario. Nell’ambito di questa prospettiva potrà essere utile operare delle distinzioni. Oltre alle
fonti scritte, in cui la regola giuridica è contenuta in un testo scritto, ci sono fonti non scritte, in cui la regola può ricavarsi da altri elementi. Vi sono
poi ordinamenti semplici e complessi a seconda che le regole che li compongono siano derivate da una o più fonti. Si può distinguere, inoltre, un uso
tecnico da un uso atecnico di fonte del diritto. Secondo l’uso tecnico sono fonti del diritto tutti i meccanismi di produzione del diritto, ossia fatti o atti
ritenuti capaci di generare regole; secondo l’uso atecnico, sono fonti del diritto tutti i fattori storici, economici, politici, sociali in grado di determinare
la nascita di regole o istituzioni giuridiche o di condizionare l’applicazione del diritto.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 49/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 042
01. Riguardo alla questione della giurisprudenza, nel nostro ordinamento

non esiste un principio che vincola i giudici al “precedente”, come invece accade nei sistemi di common law

esiste un principio che vincola i giudici al “precedente”, come accade nei sistemi di common law

valgono le stesse regole dei sistemi di common law in merito al precedente vincolante

esiste il principio del precedente vincolante ma solo quando i giudici lo specificano in dispositivo

02. Oggi il sistema delle fonti del diritto pone al vertice della gerarchia

la legge

la giurisprudenza

la consuetudine

la Costituzione

03. Con “pluralismo giuridico stratificato” si fa riferimento

alla necessità di riconsiderare l’intero materiale normativo in modo orientato verso il diritto sovranazionale, europeo e internazionale

alla piramide descritta da Kelsen

solo alle fonti di diritto positivo nazionali

al pluralismo confessionale

04. Le consudetudini

Il sistema delle fonti uscito nei sistemi giuridici continentali dall’età della grande codificazione poneva al vertice della gerarchia delle fonti la legge,
trascurando la consuetudine, la dottrina giuridica, i precedenti giudiziari. A un livello inferiore alla legge si situavano i regolamenti, prodotti non dal
potere legislativo, ma, su delega di quest’ultimo, dal potere esecutivo. La funzione dei regolamenti era quella di integrare leggi generiche o di farle
divenire eseguibili. A un livello ancora inferiore, le consuetudini, fonti del diritto non scritto, prassi sociali costanti ripetute uniformemente nel corso
del tempo. Oggi per definire compiutamente l’elenco delle singole fonti del diritto italiano, occorre fare riferimento alla Costituzione, alle leggi di
revisione costituzionale e le «altre leggi costituzionali» ex art. 138 Cost.; alla legge statale e agli atti con forza di legge (il decreto-legge, il decreto
legislativo); ai regolamenti degli organi costituzionali (in particolare, i 3 regolamenti parlamentari e quelli della Corte costituzionale); alle leggi
regionali (Potestà legislativa regionale); i regolamenti governativi e delle altre autorità pubbliche; e, infine, alle consuetudini.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 50/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 043
01. Nella Costituzione italiana, il rilievo non solo del diritto internazionale ma anche del diritto comunitario è testimoniato anche

dall’art. 139 Cost.

dall’art. 111 Cost

dall’art. 4 Cost.

dall’articolo 117 Cost.

02. L’articolo 2 Cost. apre all’inclusione dell’international human rights law, affermando che

«L’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute»

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo […]»

«L’Italia […] consente in condizioni di parità con altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la
giustizia fra le Nazioni […]»

«La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo»

03. L’articolo 11 Cost. stabilisce che

«La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo»

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo […]»

«L’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute»

«L’Italia […] consente in condizioni di parità con altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la
giustizia fra le Nazioni [e] promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo»

04. L’articolo 10 Cost. afferma

«La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo»

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo […]»

«L’Italia […] consente in condizioni di parità con altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la
giustizia fra le Nazioni […]»

«L’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute»

05. Grossi mette in relazione lo strettissimo legame tra la Costituzione e la società plurale, volendo riferirsi a una società

che neutralizza le diversità valorizzando l’appiattimento egualitario

che valorizza e tutela tutte le diversità che la rendono complessa e dove protagonisti sono i ricchi e i poveri, i potenti e gli inermi, i sapienti e gli

ignoranti che esalta le capacità e le competenze dei più abili non riservando spazio a agli infermi, i poveri, gli inermi, e così via

in cui trovano spazio solo i più deboli (i poveri, gli inermi, gli ignoranti)

06. Si descriva la distinzione del Corsali tra ‘pluralità di ordinamenti giuridici' è pluralismo giuridico'

Ricorrendo alla definizione di Corsale, quando parliamo di pluralismo giuridico all'interno della disciplina giuridica dobbiamo distinguere tra
'pluralità di ordinamenti giuridici' e ' pluralismo giuridico'. La prima espressione è utilizzata per indicare una situazione di fatto di coesistenza di una
molteplicità di ordinamenti che costituisce il punto di partenza per l'analisi giuridica o sociologica. Con pluralismo giuridico, invece, si intende un
modello teorico elaborato per rispondere a domande e problemi, in un contesto storico dato, in relazione alle esigenze dei soggetti sociali che si
pongono tali domande o in relazione ai quali tali domande sono poste. Il pluralismo giuridico è, dunque, un modello teorico esplicativo che si colloca
sul piano della descrizione dei fenomeni, per cui può essere utilizzato tanto dagli avversari dello statalismo, al fine di ridurre il potere statale, che dai
sostenitori della restaurazione della centralità dello Stato, con lo scopo di ridurre la pluralità nell'orbita statale. Come scrive l’antropologista Sacco,
riassumendo le tematiche più significative che questo approccio introduce all'interno del dibattito giuridico: ”Il pluralismo giuridico porta la sua
attenzione sui sottogruppi sociali, sull'interazione tra l'ordine delle comunità locali e l'ordine normativo superiore, sui trattamenti diversificati dei
conflitti che si presentano entro il gruppo ristretto e di quelli che intervengono tra gruppi diversi; contrappone il diritto ufficiale e quello non ufficiale
e prende a bersaglio l'identificazione del diritto con lo Stato”. Il pluralismo è quindi innanzitutto culturale e guarda al diritto, prodotto fuori dallo
Stato, espressione, non solo di una comunità, ma di più comunità, non solo di una cultura, ma di più culture. Il soggetto diviene il nuovo centro per
l'analisi del pluralismo. L'individuo viene concepito come immerso in una rete di apparenze sociali e di legalità, divenendo portatore di
multiculturalità.
© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 51/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

ESERCITAZIONE (LEZIONE 43)


COSA POSTULA IL PRINCIPIO DI ANTERIORITA’ DELLA PERSONA UMANA RISPETTO ALLO STATO?

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 52/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 044
01. Il concetto di autorità (nella concezione sostanziale) è

assimilabile a quello di autorità in senso formale

il concetto del bene comune e il modello di autorità è contraddistinto da relazioni asimmetriche di tipo ordinamentali

il concetto di superiorità di cui dispongono i governanti

il concetto del bene soggettivo e il modello di autorità è contraddistinto da relazioni simmetriche

02. La distinzione tra auctoritas e potestas prende forma

nei sistemi di common law

nel contesto medioevale

nel passaggio storico dalla monarchia assoluta alla monarchia

parlamentare solo nel sistema politico odierno

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 53/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 045
01. Oltre alla separazione dei poteri comunemente intesa, detta orizzontale o funzionale, si parla di una separazione dei poteri
verticale o territoriale, con riferimento
all’ambito privatistico

alla distribuzione dell’esercizio delle funzioni pubbliche su più livelli territoriali

all’ambito economico

ai soli Comuni

02. Per Montesquieu è la migliore forma di governo

la repubblica, dove il governo è affidato direttamente al popolo

la monarchia di tipo inglese, temperata dalla presenza di un parlamento e di una Costituzione

il dispotismo

la monarchia assoluta

03. Il potere giudiziario

è il potere di rendere esecutive le norme ed è attributo al Governo

è attribuito ai giudici

è il potere di fare le leggi

è il potere di rendere esecutive le norme ed è attribuito al Parlamento

04. Il potere esecutivo

è il potere di rendere esecutive le norme ed è attribuito al

Parlamento è attribuito ai giudici

è il potere di rendere esecutive le norme ed è attribuito agli organi che compongono il governo e, alle dipendenze di questo, la pubblica
amministrazione

è il potere di fare le leggi. Spetta al Parlamento, nonché eventualmente ai parlamenti degli stati federati o agli analoghi organi di altri enti
territoriali dotati di autonomia legislativa

05. Il potere legislativo

è il potere di rendere esecutive le norme. È attribuito agli organi che compongono il governo e, alle dipendenze di questo, la pubblica

amministrazione è il potere di fare le leggi e spetta esclusivamente al Governo

è il potere di fare le leggi e spetta al Parlamento

è attribuito ai giudici

06. Il principio della riserva di legge prevede che

ogni limite della sfera di libertà del cittadino debba realizzarsi nella forma della legge

ogni limite della sfera di libertà del cittadino debba realizzarsi nella forma del regolamento

ogni limite della sfera di libertà del cittadino sia tollerato solo se votato dalla maggioranza

ogni limite della sfera di libertà del cittadino debba realizzarsi solo quando strettamente necessario

07. La teoria dei tre poteri è stata inoltre oggetto di revisioni. Jean-Jacques Rousseau

riteneva superflua la distinzione tra la creazione e l’applicazione delle leggi

riteneva superflua la distinzione tra potere esecutivo e potere giudiziario

rifiutava l’idea della rappresentanza politica, ritenendola una “falsa democrazia”

sosteneva l’idea della rappresentanza politica, ritenendola una “autentica democrazia”

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 54/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

08. Con l’avvento dello Stato democratico il principio della separazione dei poteri viene profondamente trasformato rispetto alle sue origini.
In che termini?

Con l’avvento dello Stato democratico il principio della separazione dei poteri viene profondamente trasformato rispetto alle sue origini. A tale
proposito, occorre ribadire che il significativo aumento dei poteri normativi del Governo (Decreto-legge; Decreto legislativo), la presenza di una
legislazione sempre meno generale e astratta (Legge) e l’emergere sulla scena di nuovi organi, come la Corte costituzionale e le autorità amministrative
indipendenti. Ad ogni modo, seppure oggi non ci sia una netta e rigida separazione tra i poteri dello Stato, il principio della separazione dei poteri
rimane un’ideale regolativo volto a realizzare un equilibrio politico di tipo liberale.

ESERCITAZIONE (LEZIONE 45)


MONTESQUIEU E LA TEORIA DELLA SEPARAZIONE DEI POTERI

La teoria della separazione dei poteri si sviluppa nel pensiero costituzionalistico inglese con un sistema di limiti e controlli reciproci tra corona e
parlamento teorizzato poi da Locke nella distinzione tra potere legislativo, esecutivo e giudiziario. Tuttavia, il principio della ripartizione del potere
affonda le sue radici nella tradizione filosofica della Grecia classica. Ma ad aprire la strada alla politica moderna, perfezionando la teoria della
separazione dei poteri già presente in Locke, è Montesquieu (1689 - 1755). Il giurista francese trasforma la sua ricerca scientifica e sociologica in un
programma morale e politico. Montesquieu venne a contatto con queste idee nel corso del suo viaggio in Inghilterra del 1734. La Francia di allora era
governata da una monarchia assoluta, affiancata da un parlamento composto da esponenti della grande nobiltà e dell’alto clero. Per Montesquieu la
monarchia di tipo inglese, temperata dalla presenza di un parlamento e di una Costituzione, è la migliore forma di governo, in quanto sta a metà fra
il dispotismo, in cui un solo individuo governa secondo il proprio capriccio, e la repubblica dove il governo è affidato direttamente al popolo. Per
evitare gli abusi del potere assoluto, è necessario che essa sia diviso in più poteri parziali, ciascuno dei quali deve controbilanciare l’altro. La
separazione dei poteri è, pertanto, garanzia di libertà. Con la condivisione del potere, si può effettivamente garantire la libertà politica e giuridica,
poiché ciascun potere sarà controllato e frenato dagli altri due, evitando la sua assolutizzazione e i mali che da ciò discendono per i cittadini e per lo
Stato stesso. In questa prospettiva, perno centrale del principio di separazione dei poteri, sono la legge e il principio di legalità come espressioni del
freno dell’arbitrio del potere. Nell’ottica della autolimitazione e del controllo razionale del potere politico attraverso il diritto, si afferma il principio
della riserva di legge, secondo cui ogni limite della sfera di libertà del cittadino deve realizzarsi nella forma della legge. La tripartizione del potere,
precisa Montesquieu, deve essere intesa nel senso che il potere reale è quello diviso tra il legislativo e l’esecutivo, poiché il potere giudiziario è, tra i
tre, quello che deve essere maggiormente tenuto a freno. Ciò sia per garantire la effettiva libertà degli altri distinti poteri, sia per la natura stessa del
potere giudiziario. L’intero edificio teorico del pensiero del filosofo francese si regge su una concezione del diritto sostanzialmente giusnaturalistica,
alla luce della quale il diritto non può ridursi alla mera forma della norma come contenitore della volontà legislativa, poiché esistono anche leggi
anteriori e superiori rispetto a quelle positive.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 55/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 046
01. Il costituzionalismo può intendersi come dottrina nel senso che

è sorto come risultato di un processo storico

si incentra sull’identificazione di un contenuto inerente ad ogni costituzione, in assenza del quale questa perde la propria natura

promuove astrattamente valori positivi

consiste nel rispettare la costituzione, nell’agire in conformità ai precetti e promuovere la loro vigenza

02. Un elemento di critica di Ferrajoli nei confronti del costituzionalismo principialista è

la tesi della connessione necessaria tra diritto e morale

l’ingiustizia nel diritto

la tesi della separazione tra diritto e morale

l’ingiustizia del diritto

03. Il costituzionalismo può intendersi come concetto storico, poiché

promuove astrattamente valori positivi

si incentra sull’identificazione di un contenuto inerente ad ogni costituzione, in assenza del quale questa perde la propria natura

è sorto come risultato di un lungo processo storico

consiste nel rispettare la costituzione, nell’agire in conformità ai precetti e promuovere la loro vigenza

04. Il costituzionalismo può intendersi come virtù nel senso che

si incentra sull’identificazione di un contenuto inerente ad ogni costituzione, in assenza del quale questa perde la propria natura

è sorto come risultato di un processo storico

consiste nel rispettare la costituzione, nell’agire in conformità ai precetti e promuovere la loro vigenza

promuove astrattamente valori positivi

05. La maternità del termine “neocostituzionalismo” è attribuita a

P. Calamandrei

J. Locke

I. Kant

S. Pozzolo

06. Esporre la posizione di Ferrajoli in merito al neo-costituzionalismo

La posizione di Ferrajoli è atipica perché, seppure sia inquadrato tra i neo-costituzionalisti, è un critico del neo-costituzionalismo. Ferrajoli è critico
nei confronti del neo-costituzionalismo, di cui offre una caratterizzazione originale. Egli usa la relazione diritto-morale (attraverso il filtro della
costituzione) per ridefinire i concetti di validità e di vigenza normativa. All’interno dell’area semantica del termine “neo costituzionalismo” Ferrajoli
individua: - il “gius-costituzionalismo” o “Stato costituzionale di diritto”, che designa un ordinamento giuridico in cui esiste un livello giuridico-
positivo superiore alla legislazione ordinaria, indipendentemente dalle tecniche specifiche adottate per garantirne la superiorità - il costituzionalismo
“argomentativo”, o “principialista”, contrapposto al costituzionalismo “normativo”, o “garantista”. Il costituzionalismo principialista si basa sull’idea
che i diritti fondamentali siano valori o principi morali, strutturalmente diversi dalle regole perché dotati di una normatività più debole. Le tre
principali tesi del costituzionalismo principialista sono: la connessione tra diritto e morale; la distinzione qualitativa tra principi e regole; il ruolo del
bilanciamento nella pratica giurisdizionale. Il costituzionalismo garantista è invece prettamente positivista, e ha come tesi fondamentale l’idea che i
diritti fondamentali implicano l’esistenza o impongono l’introduzione delle regole che ne sono le relative garanzie: ne segue la soggezione della
legislazione a norme sulla produzione non solo formali, ma anche sostanziali (relative ai contenuti delle norme prodotte), la cui violazione genera
“antinomie per commissione” o “lacune per omissione”. Un elemento di critica di Ferrajoli nei confronti del costituzionalismo principialista è la tesi
della connessione necessaria tra diritto e morale. Ferrajoli rivendica la superiorità della tesi positivistica della separazione tra diritto e morale, nel
senso che «l’esistenza o la validità di una norma non ne implicano affatto la giustizia e la sua giustizia non ne implica affatto la validità». In particolare,
la tesi della separazione tra diritto e morale non sarebbe messa a repentaglio dall’avvenuta positivizzazione nei testi costituzionali dei diritti naturali
e dei principi etici provenienti dalla tradizione del giusnaturalismo illuministico.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 56/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 047
01. Secondo Durkheim la solidarietà meccanica è quella che si verifica nelle società

in cui fortissima è la divisione del lavoro, ogni individuo e ogni gruppo svolge funzioni diverse

in cui il comando è nelle mani di un despota

con poca o nessuna divisione del lavoro, in cui le funzioni sono di solito lo stesso per tutte le persone, indipendentemente dal loro status o
condizione sociale
in cui gli individui stanno insieme perché nessuno è autosufficiente

02. “Stato sociale”, “Stato del benessere” o “Stato assistenziale” sono

termini usati per designare la visione dello Stato del Partito democratico

termini usati per designare lo Stato assoluto

termini differenti che rilevano sotto prospettive differenti

sinonimi

03. L’assistenza sociale comprende l’insieme di attività promosse dallo Stato volte

a ottenere maggiori consensi elettorali

alla creazione di una rete di servizi accessibili per le holding

al superamento di determinate situazioni di bisogno e difficoltà, come povertà, emarginazione o devianza

a garantire il diritto allo studio cercando di eliminare le difficoltà di ordine economico a cui possono essere sottoposti i cittadini

04. L'obiettivo principale dello Stato sociale è

garantire un reddito elevato

impedire forme di discriminazione tra le varie classi sociali

garantire un credito illimitato per la classe dirigente

assicurare la possibilità di accedere a taluni servizi, seppur ad un costo elevato, che non possono essere garantiti da privati

05. Secondo Durkheim la solidarietà organica è quella che si verifica nelle società

in cui il comando è nelle mani di un despota

con poca o nessuna divisione del lavoro, in cui le funzioni sono di solito lo stesso per tutte le persone, indipendentemente dal loro status

o condizione sociale in cui il potere è centralizzato

in cui fortissima è la divisione del lavoro, ogni individuo e ogni gruppo svolge funzioni diverse

06. Si descriva il Welfare State nella Costituzione italiana

“Tutti i cittadini hanno pari dignità e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche,
di condizioni personali e sociali. È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e
l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione
politica, economica e sociale del Paese” (Art. 3 Cost.) Il primo comma dell’articolo fa riferimento all’uguaglianza formale del cittadino davanti alla
legge, indipendentemente dal genere, dal credo o dalle opinioni. La seconda parte, invece, spiega come sia compito dello Stato eliminare “gli
ostacoli” che impediscono l’affermazione dell’uguaglianza economico-sociale degli individui. Queste difficoltà sono rimosse con politiche del
Welfare State. Lo Stato Sociale è finanziato attraverso il prelievo fiscale di natura progressiva. “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche
in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività” (Art. 53 Cost.). La previdenza sociale consiste
in determinate misure finalizzate a prevenire le conseguenze negative di certi eventi che possono colpire la vita di una persona. Le politiche
previdenziali garantiscono sostegno contro le situazioni critiche. Le pensioni costituiscono la parte di spesa pubblica più elevata tra le varie misure
di previdenza. “I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia,
invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria” (Art. 38 Cost., comma 2). L’assistenza sociale comprende l’insieme di attività promosse dallo
Stato volte al superamento di determinate situazioni di bisogno e difficoltà, come povertà, emarginazione o devianza. Essa opera attraverso la
creazione di una rete di servizi intorno l’individuo, cercando anche di attuare campagne indirizzate alla sensibilizzazione riguardo determinati
argomenti, come l’uso di alcool e droghe.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 57/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

D’altra parte, la Pubblica Amministrazione può fornire anche determinati sussidi economici. “Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi
necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale. Gli inabili ed i minorati hanno diritto all’educazione e all’avviamento
professionale. Ai compiti previsti in questo articolo provvedono organi ed istituti predisposti o integrati dallo Stato” (Art. 38 Cost., commi 1, 3, 4).
L’assistenza sanitaria consiste nell’erogazione gratuita di prestazioni mediche di cura o di prevenzione delle malattie, in quanto la Repubblica
riconosce il diritto alla salute come beneficio inalienabile e materia d’interesse comune. “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto
dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti” (Art 32 Cost., comma 1). L’istruzione è gestita dallo Stato, il
quale, secondo l’Art. 33 della Costituzione, ne “detta le norme generali” e “istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi”. La Repubblica rende
effettivo il diritto allo studio cercando di eliminare le difficoltà di ordine economico a cui possono essere sottoposti i cittadini, rendendo possibile,
per i più validi, l’accesso all’educazione grazie all’erogazione di sovvenzioni pubbliche. “La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita
per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.
La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per
concorso” (Art. 34 Cost.).

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 58/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 048
01. Grozio ritiene di poter identificare il fondamento universale del diritto

nella ragione, criterio che ispira le azioni dei giusti

governanti nella guerra

nella difesa della Patria

nella natura stessa, e più esattamente nella natura umana

02. Nel De iure Grozio sostiene la necessità di

regolamentare i rapporti fra gli stati

far emergere la potenza dell’impero

decretare la fine dello stato di natura

far emergere la potenza del papato

03. Quali sono i principi che si affermano nel nuovo assetto giuridico internazionale che origina dall’adozione della carta delle Nazioni
unite

Il nuovo assetto giuridico internazionale che si origina dall’adozione della carta delle Nazioni unite vieta l’uso della forza quale principio regolatore
delle relazioni internazionali e riconosce che il diritto del valore e della dignità della persona ha come soggetto non lo Stato, ma l’individuo. Se in
precedenza i diritti individuali potevano essere proclamati come universali, ma in realtà venivano concepiti solo nell’ambito degli stati, si apre ora la
possibilità che gli stessi individui agiscano presso organismi internazionali a difesa dei propri diritti, persino contro lo Stato di appartenenza. L’assetto
internazionale uscito dal secondo dopoguerra ribadisce il principio dell’autonomia e della sovranità degli Stati e crea un meccanismo sanzionatorio
che permette alla comunità internazionale di reagire contro atti di aggressione e di guerra compiuti nei confronti di qualunque membro della
comunità stessa.

ESERCITAZIONE (LEZIONE 48)


NELLA PROSPETTIVA DI UGO GROZIO, QUANDO UNO STATO MUOVE GUERRA AD UN ALTRO STATO NEGA L’UMANITA’ DEGLI INDIVIDUI?

Grozio fu considerato il fondatore del moderno diritto internazionale. Nel De iure oltre a rivendicare l’esistenza del diritto naturale e la sua priorità
rispetto al diritto positivo, Grozio sostiene la necessità di regolamentare i rapporti fra gli stati. Come le leggi dello stato, anche il diritto internazionale
deve essere ispirato a quello naturale. La guerra, in quanto opposizione tra persone che pone l’uno contro l’altro, sembra escludere ogni diritto, anzi
sembra essere l’antitesi del diritto. Il Medioevo aveva riconosciuto al di sopra dei singoli poteri politici l’autorità suprema dell’imperatore e del papa,
titolare di due poteri universali. Ma l’emergere degli Stati Nazionali, la crisi del ruolo universale dell’impero e del papato, avevano ormai eliminato
ogni idea di poteri universali. Gli Stati sempre più concepivano se stessi, ed erano concepiti dagli altri, come entità pienamente sovrane, che non
riconoscevano al di sopra di sé alcuna autorità.
Un giurista che, come Grozio, avesse voluto fondare sull’autorità del Dio cristiano un diritto che fosse al di sopra della pace e della guerra, e quindi
mantenesse la sua validità anche nel corso delle guerre, avrebbe incontrato quindi notevoli difficoltà. Inoltre, il diritto internazionale doveva essere
concepito in termini molto più vasti, perché gli europei commerciavano con molti popoli non cristiani e stabilivano con essi vari tipi di accordi, o non
riuscivano a stabilirli, e dominavano su intere popolazioni. Era indispensabile porre il diritto internazionale su fondamenti comuni a tutta l’umanità,
in modo che in caso di guerra vi fossero principi condivisi, accettati da tutti. Si pensi ai crimini di guerra, o ai crimini contro l’umanità, che la comunità
internazionale considera così gravi da non poter essere accettati neppure in ragione della guerra in corso. È evidente che nozioni di questo tipo, anche
in assenza di una autorità che li sanzioni, possono valere se esistono principi di diritto che non sono distrutti dalla guerra e permangono validi anche
nel corso dei conflitti, per gravi che siano. Quel che Grozio proponeva era l’identificazione di principi giuridici il cui fondamento fosse universale e la
cui validità non conoscesse eccezioni. Nessun diritto interno ad un singolo Stato avrebbe potuto aspirare ad una simile universalità. Grozio ritiene di
poter identificare nella natura stessa il fondamento universale del diritto, e più esattamente nella natura umana. Egli considera un principio
fondamentale del diritto naturale l’obbligo di mantenere le promesse, come base per la possibile convivenza civile. Secondo la sua prospettiva, quando
uno Stato muove guerra ad un altro Stato può negare il suo diritto all’indipendenza e tentare di sottometterlo, ma non può negare l’umanità dei suoi
cittadini. La natura umana è universale.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 59/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 049
01. L’autonomia e la libertà personale sono caratteristiche legate tra loro; eppure, non coincidono La libertà personale è

collegata ai moventi dell’azione a ciò che mi spinge ad agire o non agire in un certo modo

la capacità di agire da un punto di vista pratico ovvero come assenza di impedimenti esterni all’azione

un soggetto privato della libertà personale non è più autonomo potere ancora essere autonomo

identificabile con l’autonomia

02. La differenza tra un’azione autonoma e un’azione condizionata sta nella capacità

nell’accettazione dell’impossibilità di agire

altrimenti nella possibilità di agire altrimenti

oggettiva di valutare irrazionalmente gli impulsi o gli stati mentali che ci animano elaborando un giudizio pratico su essi

soggettiva di valutare razionalmente gli impulsi o gli stati mentali che ci animano elaborando un giudizio pratico su essi

03. L’autonomia è

la capacità di un soggetto di dare a se stesso leggi che ne regolano il comportamento

autarchia

anarchia

l’assenza di norme da osservare inderogabilmente

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 60/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 050
01. Nell’autonomia Kant vede il bene morale che coincide con

la perizia

l’imperativo esterno

la cattiva volontà

la buona volontà

02. L’imperativo categorico, nella visione kantiana, presuppone

che il bene esista e che esso possa essere voluto nella sua oggettività

che il bene esista e che esso, nonostante ciò, non possa essere voluto nella sua

oggettività che il bene non esista e che esso possa essere voluto nella sua oggettività

che il bene non esista e che esso non possa essere voluto nella sua oggettività

03. Kant ritiene che l’arbitrio indichi

una volontà carente di senso

una volontà soggettiva che non ha il dovere di motivare eticamente se stessa

una volontà radicata nella dimensione più esterna e pubblica della soggettività umana

l’imperativo categorico

04. Per Kant la capacità della volontà di autodeterminarsi è la radice della libertà morale. Si descriva il pensiero

Per Kant la capacità della volontà di autodeterminarsi è la radice della libertà morale. I sistemi morali che fanno dipendere le regole dell’azione da
fonti esterne alla ragione dell’uomo, come ad esempio la religione, oppure l’educazione, oppure ancora la ricerca del piacere fisico, rendono le azioni
umane non universalizzabili perché soggette a fattori in continuo cambiamento. Pertanto, secondo Kant è solo la ragione che può indicarmi come
devo agire in una certa situazione e che può indicarmi il principio della mia azione come imperativo categorico che fonda e determina ciò che è bene
fare. L’imperativo categorico è fondato sulla norma dell’«agire secondo ragione», dove la ragione è intesa in senso universale, ossia estesa a tutti gli
esseri razionali. Ne derivano tre formulazioni: «Agisci secondo quella massima che, al tempo stesso, puoi volere che divenga legge universale» (dove
«massima» è il principio soggettivo, contrapposto all’oggettività della legge); «agisci come se la massima della tua azione dovesse essere elevata dalla
tua volontà a legge universale della natura»; «agisci in modo da trattare l’umanità, sia nella tua persona, sia in quella di ogni altro, sempre anche come
fine, mai solo come mezzo». È la conformità fra volontà e principio razionale a determinare la moralità dell’azione. La ragion pratica, infatti, mediante
la legge morale, postula la «libertà».

ESERCITAZIONE (LEZIONE 50)


COSA POSTULA L’IMPERATIVO CATEGORICO DI KANT?

L’imperativo categorico, nella visione kantiana, presuppone l’oggettività del bene e, dunque, presuppone due elementi: 1) che il bene esista; 2) che
esso possa essere voluto nella sua oggettività. Quindi, per essere autenticamente buono il soggetto non deve limitarsi a fare oggettivamente ciò che
è bene, ma deve volerlo, assumendo su di sé il peso dell’autonomia. Ciò che è male può essere il contenuto di una volontà arbitraria, ma non può mai
essere il contenuto di una volontà autonoma. Il male, infatti, è sempre una decisione per il caso particolare, per la contingenza, per se stessi e contro
gli altri. Esso non può mai, e in nessun caso, assumere la forma universale della legge morale.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 61/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 051
01. Il libertarianismo

è il pensiero che lo Stato debba lasciare assoluta libertà economica

è il pensiero secondo cui lo Stato dovrebbe limitarsi di fronte ai diritti dei cittadini

è una dottrina politica che accentua la libertà individuale all’interno del sistema, anteponendo questa stessa libertà alla legge e allo Stato

è una dottrina secondo cui la totale libertà dell’individuo è il più alto fine politico raggiungibile

02. Il libertarismo

è una dottrina secondo cui la totale libertà dell’individuo è il più alto fine politico raggiungibile

è il pensiero secondo cui lo Stato dovrebbe limitarsi di fronte ai diritti dei cittadini

è una dottrina politica che accentua la libertà individuale all’interno del sistema, anteponendo questa stessa libertà alla legge

e allo Stato è il pensiero che lo Stato debba lasciare assoluta libertà economica

03. Il liberismo

è il pensiero secondo cui lo Stato dovrebbe limitarsi di fronte ai diritti dei cittadini

è il pensiero che lo Stato debba lasciare assoluta libertà economica

è una dottrina politica che accentua la libertà individuale all’interno del sistema, anteponendo questa stessa libertà alla legge e

allo Stato è una dottrina secondo cui la totale libertà dell’individuo è il più alto fine politico raggiungibile

04. Il liberalismo

è il pensiero che lo Stato debba lasciare assoluta libertà economica

è una dottrina politica che accentua la libertà individuale all’interno del sistema, anteponendo questa stessa libertà

alla legge e allo Stato è una dottrina secondo cui la totale libertà dell’individuo è il più alto fine politico raggiungibile

è il pensiero secondo cui lo Stato dovrebbe limitarsi di fronte ai diritti dei cittadini

05. Cosa postula il principio di autodeterminazione?

Il principio di autodeterminazione postula che il singolo individuo, in quanto soggetto titolare di un diritto fondamentale di libertà, debba potersi
determinare in tutte le scelte che non comportano danni per terzi, e che lo Stato non possa interferire con tale esercizio di libertà. In altri termini, la
libertà soggettiva è tale che il singolo debba poter scegliere come e quanto esercitarla, purché ciò non comporti nocumento per altri, e che
l'ordinamento non possa che porsi - se si assume una prospettiva liberale e democratica - in una posizione di rispetto di tale autonomia di scelta.
Terreno di elezione per tale esercizio di libertà è proprio quell'insieme di scelte che si appuntano sulla corporeità e la salute soggettiva. Prima di
addentrarci in questioni di questo genere, appare utile premettere alcune considerazioni. In primo luogo, è indubbiamente, e fattualmente, vero che
il dibattito morale si caratterizza per la presenza di argomenti plausibili sia a favore che contro il principio di autodeterminazione, a seconda della
prospettiva morale generale che si assume. Più precisamente, è di fatto osservabile come esistano argomenti diversi a sostegno della bontà di diversi
livelli di autodeterminazione da parte del soggetto, in ragione di quanto si ritenga estesa la titolarità del singolo sulla sua esistenza, e particolarmente
sulla dimensione corporea della stessa; In secondo luogo, nella prospettiva del non cognitivismo la questione, pur rilevante in astratto, è indecidibile:
gli argomenti morali non sono espressivi di verità, ma solo di preferenze soggettive, e dunque sono tutti egualmente leciti, anche se più o meno
convincenti. Più di tutto, non è possibile effettuare alcuna comparazione tra le argomentazioni, allo stesso modo in cui non si possono paragonare le
preferenze soggettive, dovendosi semplicemente prenderne atto e rispettarle. In ultimo, anche se la questione fosse in qualche modo decidibile, non
sarebbe comunque rilevante sul piano giuridico, o meglio non dovrebbe esserlo. La separazione di diritto e morale, che nella modernità si costruisce
come indifferenza dell'uno per l'altra, postula che le convinzioni morali non debbano di per sé tradursi in regole giuridiche, a maggior ragione ove si
registri (e certamente il caso dell'autodeterminazione è tale) un dissenso fra le comunità morali presenti nella società. Si possono elaborare strategie
diverse per giungere ad una decisione e ad una normazione unitaria, ma le argomentazioni morali restano comunque irrilevanti, non dovendo perciò
entrare nel dibattito pubblico. Ove si assuma una prospettiva morale, è ben possibile osservare una pluralità di argomentazioni, favorevoli e contrarie
al riconoscimento del principio di autodeterminazione soggettiva, specialmente laddove lo si voglia applicare alla corporeità e alla sfera sanitaria. In
campo morale è ben possibile ritenere che la vita non sia integralmente disponibile per il soggetto, o che il corpo non possa essere fatto oggetto di
disposizione, in nome di un principio (teologico o no) di non piena titolarità dell'esistenza e della corporeità da parte del soggetto medesimo; e per
converso, è altrettanto plausibile ritenere che ciascun soggetto abbia la piena titolarità del proprio corpo e della propria vita, e che nessun altro,
neppure l'autorità, possa interferire con l'esercizio di tale titolarità, in qualunque modo esso si manifesti.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 62/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

ESERCITAZIONE (LEZIONE 51)


SI INQUADRI LA DIFFERENZA TRA LIBERALISMO E LIBERTARISMO

Liberalismo: è il pensiero secondo cui lo Stato dovrebbe limitarsi di fronte ai diritti dei cittadini. Il padre più famoso del liberalismo è sicuramente
John Locke. Secondo i liberali le persone dovrebbero essere il più libere possibile con il minor intervento del governo possibile. Dal punto di vista
giuridico, il liberalismo si propone di tutelare i diritti e le libertà personali ripudiando in ogni modo il positivismo, ossia la dottrina che fa pendere la
giurisdizione direttamente dai sovrani di uno Stato. (Liberismo: è il pensiero che lo stato debba lasciare assoluta libertà di produrre e commerciare,
quindi assoluta libertà economica. Il padre del liberismo è Adam Smith. Dunque, il liberismo è una dottrina economica più che politica, che riprende
l’ambito economico del liberalismo stesso, difendendo il libero mercato tra le Nazioni. Secondo il filosofo Benedetto Croce, il liberismo è un concetto
inferiore e subordinato a quello di liberalismo). Libertarismo: è una dottrina politica che accentua in modo ancora più marcato la libertà individuale
all’interno del sistema, anteponendo questa stessa libertà alla legge e allo Stato stesso. In pratica, se nel liberalismo erano lo Stato e la legge a tutelare
la libertà individuale, nel caso del libertarismo è l’individuo a definirla e ad auto-tutelarla, andando finanche contro l’autorità per difenderla. Per
questo motivo, per anni, si è parlato di libertarismo come anarchia. Libertario vuole ridurre al minimo le funzioni dello stato a favore della libertà e
della responsabilità degli individui. Infine, il libertarianismo è una dottrina che nel suo senso più ampio, racchiude gran parte dei concetti politici di
cui abbiamo parlato sopra, cercando di livellarli e portarli in un’unica ideologia che sostiene che la totale libertà dell’individuo sia il più alto fine
politico raggiungibile. Non si discosta dunque da quanto abbiamo detto in precedenza: semplicemente, cerca di inglobare libertarismo e un estremo
liberalismo per trovare una soluzione concreta che possa garantire ad ogni individuo la piena libertà. *** Per i libertari il fatto che una scelta sia
autonoma la rende insindacabile perché non si dà altro valore per i libertari se non quello dell’autodeterminazione. Per la tradizione liberale, invece,
l’autonomia è un valore solo se dialetticamente connesso al suo concetto determinarsi. Quindi, per un coerente pensiero libertario, andrebbe
qualificato come democratico un voto assolutamente libero a favore di un partito totalitario. Per il pensiero liberale, invece, un voto strutturalmente
libero non può che avere per oggetto un partito o un movimento dichiaratamente aperto al riconoscimento della libertà. Chi votasse (sia pure
liberamente) contro la libertà non potrebbe legittimamente qualificare autonoma la propria scelta elettorale.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 63/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 052
01. La dignità umana è la massimizzazione delle scelte esistenziali nel senso che

minori saranno le possibilità di scelta offerte al soggetto per descriversi nel modo più vicino alla sua sensibilità, maggiore sarà la possibilità
che gli si offre di vivere una vita degna
maggiori saranno le possibilità di scelta offerte al soggetto per descriversi nel modo più vicino alla sua sensibilità, maggiore sarà la possibilità
che gli si offre di vivere una vita degna
solo chi compie un numero elevato di scelte può definirsi degno

maggiori saranno le possibilità di scelta offerte al soggetto per descriversi nel modo più vicino alla sua sensibilità, minore sarà la possibilità
che gli si offre di vivere una vita degna

02. Per Kant dignità significa che

occorre aiutare il prossimo anche laddove ciò comporterebbe un aggravio di sacrifici

l’uomo deve abbandonarsi ai suoi impulsi e ritrovare l’armonia con se stesso

l’uomo è un essere capace di agire nel rispetto di leggi morali. È l’uomo in quanto capace di moralità ad avere dignità

l’uomo è un essere incapace di agire nel rispetto di leggi morali e pertanto va guidato dallo Stato

03. In quali disposizioni la Carta costituzionale italiana fa esplicita menzione della dignità?

La Carta costituzionale italiana fa esplicita menzione della dignità in diverse disposizioni. Negli artt. 3 (a riguardo del principio fondamentale della
“pari dignità sociale” dei cittadini), 36 (dove si riconosce il diritto del lavoratore ad una retribuzione comunque adeguata ad assicurare al lavoratore
stesso ed alla sua famiglia “un’esistenza libera e dignitosa”) e 41 (che pone quale limite alla iniziativa economica privata il rispetto, oltre che della
sicurezza e della libertà, della “dignità umana”); v., inoltre, in modo implicito ma certo, gli artt. 2 (dove si riconoscono i “diritti inviolabili dell’uomo”
e si richiede l’adempimento dei “doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale”), 13. (a riguardo del divieto di “ogni violenza fisica e
morale” a carico di persone sottoposte a restrizione della libertà personale), 27 (laddove si stabilisce che le pene non possono consistere in
trattamenti contrari al “senso di umanità”), 29 (in merito alla “eguaglianza morale” dei coniugi), 32 (a riguardo del “rispetto della persona umana”
sottoposta a trattamento sanitario), e altri disposti ancora. A questi dati occorre aggiungere i richiami alla dignità fatti dalla Carta dei diritti
fondamentali dell’Unione europea, dalla Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo, e i riferimenti alla difesa del principio della dignità della
persona a livello internazionale. Il nuovo ordine internazionale sorto dalle macerie del totalitarismo, infatti, trova nel riconoscimento della dignità
umana, il suo valore assoluto.

ESERCITAZIONE (LEZIONE 52)


LA CARTA COSTITUZIONALE ITALIANA FA ESPLICITA MENZIONE DELLA DIGNITA’? IN QUALI DISPOSIZIONI?

La Carta costituzionale italiana fa esplicita menzione della dignità in diverse disposizioni. Negli artt. 3 (a riguardo del principio fondamentale della
“pari dignità sociale” dei cittadini), 36 (dove si riconosce il diritto del lavoratore ad una retribuzione comunque adeguata ad assicurare al lavoratore
stesso ed alla sua famiglia “un’esistenza libera e dignitosa”) e 41 (che pone quale limite alla iniziativa economica privata il rispetto, oltre che della
sicurezza e della libertà, della “dignità umana”); v., inoltre, in modo implicito ma certo, gli artt. 2 (dove si riconoscono i “diritti inviolabili dell’uomo”
e si richiede l’adempimento dei “doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale”), 13. (a riguardo del divieto di “ogni violenza fisica e
morale” a carico di persone sottoposte a restrizione della libertà personale), 27 (laddove si stabilisce che le pene non possono consistere in
trattamenti contrari al “senso di umanità”), 29 (in merito alla “eguaglianza morale” dei coniugi), 32 (a riguardo del “rispetto della persona umana”
sottoposta a trattamento sanitario), e altri disposti ancora. A questi dati occorre aggiungere i richiami alla dignità fatti dalla Carta dei diritti
fondamentali dell’Unione europea, dalla Dichiarazione Universale dei diritti dell’Uomo, e i riferimenti alla difesa del principio della dignità della
persona a livello internazionale. Il nuovo ordine internazionale sorto dalle macerie del totalitarismo, infatti, trova nel riconoscimento della dignità
umana, il suo valore assoluto.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 64/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 053
01. Norberto Bobbio riconduce i concetti di libertà negativa e libertà positiva

rispettivamente, al concetto di libertà per e libertà da

a due differenti principi di autodeterminazione

al medesimo principio di autodeterminazione

a due istanze ontologicamente diverse, spesso contrapposte

02. La libertà negativa si configura come

intervento attivo solo da parte dell'autorità, in relazione alle determinazioni della propria volontà

negazione della libertà

intervento attivo da parte di terzi ed in particolare dell'autorità, in relazione alle determinazioni della propria volontà

non impedimento, da parte di terzi ed in particolare dell'autorità, in relazione alle determinazioni della propria volontà

03. La libertà positiva si rivela come

possibilità di contribuire alla determinazione pubblica dei limiti alla libertà stessa

non impedimento, da parte di terzi in relazione alle determinazioni della propria volontà

non impedimento, da parte di terzi e dell'autorità, in relazione alle determinazioni della propria volontà

non impedimento, da parte dell'autorità, in relazione alle determinazioni della propria volontà

04. Si descriva il meccanismo di determinazione progressiva del diritto di libertà.

Il diritto di libertà che l'ordinamento riconosce al singolo non può che essere compreso in termini formali. Se la libertà è di per sé un diritto, ovvero
una situazione giuridicamente rilevante e meritevole, in quanto tale, di tutela, il riconoscimento che l'ordinamento opera non può che prescindere
dai contenuti di essa; la libertà è già in sé un diritto, e le determinazioni puntuali della stessa lo sono per conseguenza. Il generale diritto di libertà, e
la verificabile assenza di lesioni a simmetrici diritti di terzi, determinano necessariamente l'insorgenza di un diritto puntuale in capo al soggetto. Ora,
è precisamente questo schema che bisogna verificare, onde valutare la consistenza del diritto all'autodeterminazione soggettiva, che su di esso riposa.
Alla base della prospettiva in esame vi è una concezione formale della libertà, tale da rendere indeterminato (si perdoni il gioco di parole) il principio
di autodeterminazione, e per conseguenza le modalità giuridiche mediante le quali esso viene tutelato. Più semplicemente, poiché i contenuti della
libertà sono tutti interni alla volontà soggettiva che li sceglie, e poiché la libertà viene riconosciuta come un diritto a prescindere da tali contenuti
(salvo che essi non siano lesivi della libertà altrui, o salvo che non sia il soggetto medesimo ad auto-obbligarsi), i diritti dei quali il soggetto dovrà
godere a tutela della sua autodeterminazione sono praticamente infiniti. Non esiste catalogo dei diritti, per quanto esteso, che possa prevedere tutte
le modalità che i soggetti riterranno di perseguire esercitando il loro generale diritto di autodeterminarsi: "i diritti in funzione della libertà, cioè della
volontà, sono un'esigenza permanente poiché permanente è la volontà che essi sono chiamati a proteggere... Il tempo di questi diritti è inesauribile"
(Zagrebelsky, Il diritto mite, 1992). Dato infatti che i contenuti materiali della volontà, dei quali si sostanzia il diritto di libertà di ciascun soggetto,
dipenderanno dalle circostanze di fronte alle quali la volontà sarà chiamata a determinare la prassi, i diritti insomma non potranno che emergere
progressivamente e indefinitamente, in ragione di tali circostanze. Non solo, ma le esigenze della volontà sono di principio infinite e indefinite;
nessuno, fuor che il soggetto stesso, può escludere che una particolare esperienza o struttura esistenziale non sia degna di essere voluta, non possa
essere desiderata in quanto fonte di autenticità, e dunque nessuno può legittimamente impedire l'esercizio di un diritto idoneo ad attuarla.
Semplificando, il meccanismo di determinazione progressiva del diritto di libertà potrebbe essere questo: a) si dà per riconosciuto, di principio, un
generale diritto di libertà soggettiva; b) i contenuti di tale diritto sono determinabili solo dal soggetto, in ragione delle sue scelte esistenziali (principio
di autodeterminazione); c) le circostanze (culturali, temporali, sociali) determinano l'insorgenza di nuove esigenze, di nuove possibilità di vivere
autenticamente la propria vita; d) tali possibilità divengono naturalmente diritti. Considerando che non c'è limite alle modalità di realizzazione della
libertà, e considerando che ogni determinazione esistenziale del soggetto è di principio riconoscibile, i diritti sono illimitati.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 65/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

ESERCITAZIONE (LEZIONE 53)


COME FUNZIONA IL MECCANISMO DI DETERMINAZIONE PROGRESSIVA DEL DIRITTO DI LIBERTA’?

Il diritto di libertà che l'ordinamento riconosce al singolo non può che essere compreso in termini formali. Se la libertà è di per sé un diritto, ovvero
una situazione giuridicamente rilevante e meritevole, in quanto tale, di tutela, il riconoscimento che l'ordinamento opera non può che prescindere
dai contenuti di essa; la libertà è già in sé un diritto, e le determinazioni puntuali della stessa lo sono per conseguenza. Il generale diritto di libertà, e
la verificabile assenza di lesioni a simmetrici diritti di terzi, determinano necessariamente l'insorgenza di un diritto puntuale in capo al soggetto. Ora,
è precisamente questo schema che bisogna verificare, onde valutare la consistenza del diritto all'autodeterminazione soggettiva, che su di esso riposa.
Alla base della prospettiva in esame vi è una concezione formale della libertà, tale da rendere indeterminato (si perdoni il gioco di parole) il principio
di autodeterminazione, e per conseguenza le modalità giuridiche mediante le quali esso viene tutelato. Più semplicemente, poiché i contenuti della
libertà sono tutti interni alla volontà soggettiva che li sceglie, e poiché la libertà viene riconosciuta come un diritto a prescindere da tali contenuti
(salvo che essi non siano lesivi della libertà altrui, o salvo che non sia il soggetto medesimo ad auto-obbligarsi), i diritti dei quali il soggetto dovrà
godere a tutela della sua autodeterminazione sono praticamente infiniti. Non esiste catalogo dei diritti, per quanto esteso, che possa prevedere tutte
le modalità che i soggetti riterranno di perseguire esercitando il loro generale diritto di autodeterminarsi: "i diritti in funzione della libertà, cioè della
volontà, sono un'esigenza permanente poiché permanente è la volontà che essi sono chiamati a proteggere... Il tempo di questi diritti è inesauribile"
(Zagrebelsky, Il diritto mite, 1992). Dato infatti che i contenuti materiali della volontà, dei quali si sostanzia il diritto di libertà di ciascun soggetto,
dipenderanno dalle circostanze di fronte alle quali la volontà sarà chiamata a determinare la prassi, i diritti insomma non potranno che emergere
progressivamente e indefinitamente, in ragione di tali circostanze. Non solo, ma le esigenze della volontà sono di principio infinite e indefinite;
nessuno, fuor che il soggetto stesso, può escludere che una particolare esperienza o struttura esistenziale non sia degna di essere voluta, non possa
essere desiderata in quanto fonte di autenticità, e dunque nessuno può legittimamente impedire l'esercizio di un diritto idoneo ad attuarla.
Semplificando, il meccanismo di determinazione progressiva del diritto di libertà potrebbe essere questo: a) si dà per riconosciuto, di principio, un
generale diritto di libertà soggettiva; b) i contenuti di tale diritto sono determinabili solo dal soggetto, in ragione delle sue scelte esistenziali (principio
di autodeterminazione); c) le circostanze (culturali, temporali, sociali) determinano l'insorgenza di nuove esigenze, di nuove possibilità di vivere
autenticamente la propria vita; d) tali possibilità divengono naturalmente diritti. Considerando che non c'è limite alle modalità di realizzazione della
libertà, e considerando che ogni determinazione esistenziale del soggetto è di principio riconoscibile, i diritti sono illimitati.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 66/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 054
01. Isaiah Berlin individuava due aree semantiche fondamentali del concetto di libertà:

una relativa al libero arbitrio e una relativa ai pubblici poteri

una relativa al libero arbitrio e una relativa alla libertà politica

una relativa alla libertà attiva e una relativa alla libertà

passiva

una relativa al libero arbitrio e una relativa alla libertà di comunicazione

02. Dworkin ritiene che i diritti di libertà come postulato fondamentale della vita derivino

dalla presa di coscienza che nessun uomo è pienamente libero

dall’assunzione della solidarietà come fondamento di una buona società

dalla presa di coscienza che non possano considerarsi liberi i soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà

dall'assunzione dell'eguaglianza

03. Isaiah Berlin descrive il libero arbitrio come

il dovere di agire secondo la propria legge morale

il potere di imperio

la facoltà collettiva di scegliere di agire in conformità al bene comune

la facoltà individuale di volere, scegliere e agire senza costrizioni esterne e interne

04. La filosofia del nominalismo e la naturale giuridicità della libertà individuale

L’impostazione individualistica dei diritti, e del diritto di libertà in particolare, si fonda sul presupposto epistemologico che solo l'individuo sia reale;
più precisamente, si fonda sull'idea che l'individuo sia l'unica realtà originaria, che il diritto e lo Stato siano enti artificiali e derivati, e che i singoli
diritti siano un modo di sancire tale rapporto di derivazione dei secondi dal primo. I diritti sono pertanto, a loro volta, la giuridicizzazione, o meglio
il riconoscimento giuridicopositivo, di una serie di poteri del singolo indipendente dal suo carattere sociale o, se si preferisce, coesistenziale. Tale
prospettiva, nella quale la libertà è, come ogni altro diritto, la giuridicizzazione di un potere del singolo, di principio inesteso e disponibile, ed i cui
limiti di esercizio rivestono il carattere dell'eccezionalità, ha una genesi risalente ben oltre il liberalismo; genesi che, secondo una teoria sostenuta da
molti studiosi, è stata fatta risalire
fino alle origini del nominalismo. È con il nominalismo in effetti che prende corpo l'idea secondo la quale non esiste nulla nella realtà al di sopra e al
di là degli individui; solo i singoli enti sono reali, solo gli individui sono conoscibili, solo le sostanze individuali esistono in modo autentico. Ciò che
non è sostanza individuale, e perciò le categorie universali (il cittadino, l'uomo, la società, e così via), non è reale, ma solo uno strumento linguistico,
un segno per costruire categorie di enti individuali, mettendo insieme singoli fenomeni di realtà sulla base di somiglianze o caratteri comuni. Il
nominalismo induce a pensare tutte le cose a partire dall'individuo. Ciò produce uno spostamento dell'interesse della scienza giuridica verso la
determinazione delle facoltà dell'individuo, dei suoi poteri e, particolarmente, dei suoi diritti. Tutta la struttura del diritto, in altre parole, viene
ricostruita a partire dal soggetto; sia postulando una serie di diritti individuali, ovvero l'esistenza di una dimensione entro la quale la volontà
soggettiva assume il carattere della giuridicità, sia riconducendo l'intero assetto normativo alla volontà dei singoli, siano essi visti come destinatari o
come produttori delle norme positive. I diritti derivano da una sovrapposizione fra il potere individuale e il riconoscimento giuridico di esso, sono
insomma una giuridicizzazione dei poteri del soggetto. Se l'orizzonte del diritto viene costruito assegnando una priorità al diritto soggettivo, e al
rilievo direttamente giuridico di alcune qualità eminenti del singolo individuo, questa sfera tende a dilatarsi e a porsi come, di principio, illimitata. Le
relazioni divengono infatti una conseguenza dell'attuazione, da parte dei singoli, del loro potere ed assumono il carattere della giuridicità in virtù
dell'esercizio, da parte dei singoli, dei poteri di cui dispongono; ciò fa sì che il contenuto di tali relazioni, e più in particolare il contenuto che ogni
soggetto coinvolto in una data relazione potrà dare al diritto di cui è titolare, dipenderà primariamente dalla volontà di questi stessi soggetti (principio
di autodeterminazione), e solo secondariamente dalla presenza di eventuali interessi della comunità, in contrasto con la volontà soggettiva (ad
esempio, le finalità di utilità pubblica che possono giustificare, mediante l'esproprio, una compressione del diritto di proprietà). In modo sintetico,
l'affermazione di una originarietà dei diritti soggettivi, ovvero di una naturale giuridicità della libertà individuale, e soprattutto la precedenza (logica,
ma anche assiologica) del singolo individuo e dei suoi diritti sull'ordine complessivo delle relazioni, hanno come diretta conseguenza l'impossibilità
di postulare limiti intriseci alla libertà soggettiva, al di fuori dell'autodeterminazione del medesimo individuo.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 67/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

ESERCITAZIONE (LEZIONE 54)


NELLA COSTITUZIONE DI R. DWORKIN COSA SONO I DIRITTI FONDAMENTALI?

Secondo Dworkin i diritti possono essere compresi come garanzia della sfera di libertà di un soggetto dalle interferenze della società. I diritti
fondamentali, in particolare, rappresentano le spettanze del singolo verso lo Stato, ossia costituiscono un argine contro l'intrusione del potere nella
libertà di ciascuno, tale da legittimare un diritto a trasgredire leggi che tali diritti violassero oltre ogni ragionevole misura. Alcuni diritti possono
essere ritenuti fondamentali, ovvero garantire alcune libertà che solo in casi eccezionali possono essere coartate, e con motivazioni forti, altri sono
per contro soggetti a composizione e bilanciamento con gli interessi della comunità nel complesso; ma tanto gli uni quanto gli altri sono possibilità
d'azione garantite dal diritto, delle quali il soggetto dispone e che esercita entro quei limiti (amplissimi e solidi, nel caso delle libertà fondamentali,
più mobili e ridotti, negli altri) che l'ordinamento pone.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 68/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 055
01. Un criterio per tracciare un confine fra diritti disponibili e diritti indisponibili è distinguere l'ambito privato dall'ambito pubblico,

nel senso che


si ritengono assolutamente indisponibili i diritti patrimoniali di cui siano titolari i singoli individui e generalmente disponibili quelli che

appartengono allo Stato

si ritengono generalmente indisponibili i diritti patrimoniali di cui siano titolari i singoli individui e generalmente disponibili quelli che

appartengono allo Stato

si ritengono generalmente disponibili i diritti patrimoniali di cui siano titolari i singoli individui e generalmente indisponibili quelli che

appartengono allo Stato

si ritengono generalmente indisponibili i diritti patrimoniali di cui siano titolari i singoli individui e assolutamente disponibili quelli che

appartengono allo Stato

02. I diritti fondamentali della persona, tutelati a livello costituzionale anzitutto dall'art. 2 e qualificati come "inviolabili", hanno le
caratteristiche
dell'alienabilità, imprescrittibilità e indisponibilità

dell'inalienabilità, imprescrittibilità e disponibilità

dell'inalienabilità, imprescrittibilità e indisponibilità

dell'inalienabilità, prescrittibilità e indisponibilità

03. Un abuso del diritto si verifica laddove l'ordinamento

gode di un diritto al posto del soggetto titolare

considera antigiuridica una condotta punendola con una sanzione amministrativa, civile e penale

pur attribuendo in via generale al soggetto un potere, consideri -per qualche ragione- antigiuridiche alcune delle condotte attraverso le quali il

soggetto esercita il suo potere

pur attribuendo al soggetto un diritto, gli riconnette uno speculare dovere

04. Con la formula “abuso del diritto” si indica

un utile sproporzionato attribuito al singolo

un limite interno all’esercizio di un diritto

un vantaggio arbitrario attribuito al singolo

un limite esterno all’esercizio di un diritto

05. Quali sono i criteri generali che possono essere individuati nella classificazione dei diritti, al fine di tracciare un confine
fra diritti disponibili e diritti indisponibili?

Nel nostro ordinamento esiste un corpus di diritti qualificabili come indisponibili; in particolare, si può ritenere che i diritti fondamentali della
persona, tutelati a livello costituzionale anzitutto dall'art. 2 e qualificati come "inviolabili", abbiano le necessarie caratteristiche dell'inalienabilità,
imprescrittibilità e indisponibilità, intendendosi generalmente con ciò che il titolare del diritto non possa compiere validamente atti di alienazione
dello stesso, nè incidere sul suo contenuto così radicalmente da negarlo, né a maggior ragione sopprimerlo. E tuttavia, se pure generalmente
condivisa, l'affermazione dell'esistenza di diritti indisponibili, o anche della caratteristica indisponibilità dei diritti fondamentali, lascia del tutto
impregiudicata tanto la questione di quali diritti, in concreto, siano qualificabili in questi termini, quanto la definizione precisa dei confini
dell'indisponibilità. Non solo, infatti, non esiste alcun elenco preciso dei diritti fondamentali, ma la stessa nozione di indisponibilità può far
riferimento a criteri diversi fra loro, se non incompatibili, per essere definita. Nella classificazione dei diritti, al fine di tracciare un confine fra diritti
disponibili e diritti indisponibili possono essere individuati alcuni criteri generali. In primo luogo, allora, si suole distinguere l'ambito privato
dall'ambito pubblico, nel senso che si ritengono generalmente disponibili i diritti patrimoniali di cui siano titolari i singoli individui, e altrettanto
generalmente indisponibili (per i privati) quelli che appartengono allo Stato, agli enti pubblici, o in alcuni casi a persone giuridiche: tale questione, di
grande rilievo giuridico, non ha però attinenza con i profili che qui interessano, e dunque può essere trascurata. In secondo luogo, e maggiormente
interessante, è la possibilità di ricostruire la categoria dell'indisponibilità a partire dal concetto di ordine pubblico, inteso però in un'accezione

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 69/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

ristretta; esso va identificato infatti, da un lato, con la sicurezza materiale e la tranquillità pubblica, e dall'altro con "un insieme di precetti generali
posti a tutela di interessi latamente indicati come pubblici", e rinvenibili nell'ordinamento costituzionale.
E tuttavia, anche in questo orizzonte il concetto di indisponibilità non si precisa fino in fondo: se il limite all'esercizio della libertà soggettiva, e alla
determinazione dei contenuti e delle modalità di esercizio dei propri diritti, è la presenza di qualificati interessi pubblici (che vanno dalla sicurezza
sociale a finalità di natura più generale, quali la ricerca dell'uguaglianza o della stabilità economica, o altro ancora), l'indisponibilità non è altro che
quel confine che, in contesti democratici, la libera volontà soggettiva pone a se stessa auto-obbligandosi. Infine, il carattere dell'indisponibilità viene
predicato di specifici diritti o valori "che vengono considerati fondamentali nella struttura dell'ordinamento" a prescindere dalla ricorrenza di
interessi pubblici confliggenti con l'esercizio dei diritti medesimi; essi vengono invece definiti indisponibili nella misura in cui fanno riferimento alla
sfera personale e all'identità soggettiva. Si tratta pertanto di quei beni "che costituiscono l'essenza stessa dell'essere umano, come la vita, l'integrità
fisica (intesa anche come diritto alla salute), la libertà morale e sessuale, il nome, l'onore". Tuttavia, questa prospettiva non sfugge ad una certa
vaghezza, che lascia irrisolte le domande di fondo circa l'estensione e l'effettività del principio di autodeterminazione.

ESERCITAZIONE (LEZIONE 55)


COSA POSTULA L’ABUSO DEL DIRITTO?

Più promettente è la prospettiva secondo la quale la determinazione dei confini della libertà soggettiva possa essere effettuata facendo ricorso alla
figura dell'abuso del diritto. Abuso che può verificarsi laddove l'ordinamento, pur attribuendo in via generale al soggetto un potere, una facoltà, un
diritto, consideri per qualche ragione antigiuridiche alcune delle condotte attraverso le quali il soggetto esercita il suo potere, il suo diritto, la sua
facoltà. Con la formula “abuso del diritto” si indica quindi un limite esterno all’esercizio di un diritto implicante la necessità di conciliare la titolarità,
che in astratto spetta effettivamente a chi lo esercita, con le sue concrete modalità di espletamento. In altre parole, se un diritto può in astratto attuarsi
mediante una serie di condotte, alcune di esse possono essere ritenute antigiuridiche perché nocive, o contrastanti con valori ritenuti primari
dall'ordinamento, anche se l'azione è posta in conformità apparente ad una regola giuridica. L'ipotesi dell'abuso allora serve a mostrare quello che è
stato definito il lato oscuro dei diritti, la loro deriva autoreferenziale che nasce dal pensarli come prerogative assolute, e consente di pensarli in chiave
anti-individualistica mettendoli in relazione agli interessi generali e alla logica della responsabilità pubblica. Così, la titolarità di un diritto non
garantirebbe al soggetto una sfera di assoluta discrezionalità, ma imporrebbe un esercizio del medesimo diritto orientato al complesso dei fini e degli
interessi considerati primari dalla comunità di riferimento, e sottesi all'ordinamento costituzionale. L'orizzonte teorico nel quale si costruisce la
figura dell'abuso del diritto è la teoria del diritto soggettivo come interesse protetto.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 70/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 056
01. Un criterio idoneo a confutare un'interpretazione formalistica del principio di autodeterminazione è quello

dell'ordine pubblico

della sicurezza nazionale

dell’obbligo

della sicurezza materiale

02. Le pratiche sociali sono

il prodotto dell'insieme di eventi casuali che si verificano nel corso del tempo

le amicizie e gli affetti

dotate del carattere della temporaneità

quelle relazioni fra i soggetti non meramente casuali ma tipizzate e riconoscibili come tali

03. Il principio di autodeterminazione dei Popoli sancisce

il diritto di un popolo sottoposto a dominazione straniera ad ottenere l'indipendenza, associarsi a un altro stato o comunque a poter scegliere
autonomamente il proprio regime politico
il dovere di scegliere la propria lingua ufficiale

il dovere di un popolo di non scegliere una religione di Stato

il dovere di un popolo sottoposto a dominazione straniera ad assoggettarsi ad esso

04. Oggi, l'autodeterminazione dei popoli

è formalmente riconosciuta come diritto umano fondamentale dalla più importanti convenzioni giuridiche internazionali sui diritti umani

non è ancora formalmente riconosciuta come diritto umano fondamentale

è posta a presidio solo dei Paesi del Terzo Mondo

è riconosciuta come diritto umano fondamentale solo dalla giurisprudenza

05. Origine, sviluppo e significato del principio di autodeterminazione dei popoli

Il principio di Autodeterminazione dei Popoli sancisce il diritto di un popolo sottoposto a dominazione straniera ad ottenere l'indipendenza,
associarsi a un altro stato o comunque a poter scegliere autonomamente il proprio regime politico. Tale principio costituisce una norma di diritto
internazionale generale cioè una norma che produce effetti giuridici (diritti ed obblighi) per tutta la Comunità degli Stati. Il principio di
autodeterminazione dei popoli si è sviluppato compiutamente a partire dalla seconda metà del secolo scorso, nel 1945 alla fine della Seconda Guerra
Mondiale. In particolare, è stata l'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) a promuoverne lo sviluppo all'interno della Comunità degli Stati. Il
contenuto del principio di autodeterminazione dei popoli consiste in obblighi per gli Stati della Comunità internazionale di non impedire o anche
intralciare l'autodeterminazione dei popoli, intesa come libertà degli stessi di autodeterminare il proprio assetto costituzionale. Autodeterminazione
è sinonimo di democrazia poiché significa il potere dei popoli, di ciascun popolo. Se un popolo non è libero di autodeterminarsi non è un popolo
sovrano.

ESERCITAZIONE (LEZIONE 56)


COME PUO’ ESSERE DEFINITO L’ORDINE PUBBLICO?

Con la formula “abuso del diritto” si indica quindi un limite esterno all’esercizio di un diritto implicante la necessità di conciliare la titolarità, che in
astratto spetta effettivamente a chi lo esercita, con le sue concrete modalità di espletamento. In altre parole, se un diritto può in astratto attuarsi
mediante una serie di condotte, alcune di esse possono essere ritenute antigiuridiche perché nocive, o contrastanti con valori ritenuti primari
dall'ordinamento, anche se l'azione è posta in conformità apparente ad una regola giuridica. L'ipotesi dell'abuso allora serve a mostrare quello che è
stato definito il lato oscuro dei diritti, la loro deriva autoreferenziale che nasce dal pensarli come prerogative assolute, e consente di pensarli in chiave
anti-individualistica mettendoli in relazione agli interessi generali e alla logica della responsabilità pubblica. Così, la titolarità di un diritto non
garantirebbe al soggetto una sfera di assoluta discrezionalità, ma imporrebbe un esercizio del medesimo diritto orientato al complesso dei fini e degli
interessi considerati primari dalla comunità di riferimento, e sottesi all'ordinamento costituzionale.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 71/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

L'orizzonte teorico nel quale si costruisce la figura dell'abuso del diritto è la teoria del diritto soggettivo come interesse protetto; è in questo quadro,
in effetti, che il diritto viene visto non come un fine in sé, ma come modalità per la realizzazione di interessi che l'ordinamento ritiene meritevoli, e
che pertanto non possono non armonizzarsi con gli interessi generali che la comunità persegue. Il diritto del singolo, proprio perciò, deve realizzarsi
mediante condotte che siano da un lato conformi a tale interesse specifico in nome del quale è stato riconosciuto, e dall'altro al complesso armonico
di finalità che l'ordinamento assume come essenziali. Ovviamente, tanto maggiore sarà il margine di discrezionalità del quale il soggetto dispone nella
concreta attuazione del suo diritto, tanto maggiori saranno le possibilità che esse concretino un abuso dello stesso. Ciò significa, in particolare, che i
diritti di libertà, il cui contenuto è per definizione assai ampio e indeterminato, sono più suscettibili di altri di estrinsecarsi in condotte abusive,
ovvero in condotte non conformi agli interessi generali che la comunità ha riconosciuto come propri, e che sono alla base dello stesso riconoscimento
in capo al singolo di quello specifico diritto. V'è insomma, in questi diritti, un margine molto ampio di condotte disponibili, ed una conseguente
possibilità, altrettanto ampia, che quella particolare modalità di estrinsecazione del diritto mediante la quale il soggetto determina la sua libertà si
riveli, ad un giudizio a posteriori, inadeguata a realizzare gli interessi che costituiscono la ratio di tale diritto, e incompatibile con le finalità generali
che l'ordinamento persegue. Se si accoglie tale impostazione, diviene essenziale comprendere quali siano le finalità in nome delle quali un diritto
viene riconosciuto, e ancor più quali possano essere quelle che la comunità considera primarie, il contrasto con le quali concreta una condotta abusiva
da parte del titolare del diritto; è evidente, infatti, che se si assume che un diritto, per essere esercitato in modo non abusivo, debba conformarsi ad
una serie di finalità generali, l'individuazione di queste diviene il compito primario per l'interprete che voglia valutare la condotta soggettiva.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 72/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 057
01. Il medico Ippocrate di Cos, sostenendo che era necessario ricercare la cooperazione del paziente per vincere la malattia, anticipava il
criterio che attualmente viene chiamato
alleanza terapeutica

medicina difensiva

paternalismo medico

autodeterminazione

02. L’imperativo categorico, kantianamente inteso, è

l’idea della volontà di ogni essere di istituire una legge universale e sottoporsi ad essa

l’idea della volontà di ogni essere di non sottostare ad alcuna legge

il diritto naturale

l’idea della volontà di ogni essere di istituire una legge universale e di fare in modo che gli altri si sottopongano ad essa

03. In campo biomedico, il rispetto dell’autonomia obbliga i professionisti

solo a comunicare le informazioni al paziente

ad arruolare soggetti sani per le sperimentazioni cliniche

a comunicare le informazioni al paziente, ad accertare la comprensione e la volontarietà, a garantire un’adeguata formazione delle decisioni

a tentare di convincere il paziente dell’utilità dell’intervento chirurgico o del trattamento sanitario

04. Quali sono i documenti internazionali sui principi etici?

 Codice di Norimberga (1947)


 Dichiarazione di Helsinki (1964)
 Rapporto di Belmont (1979)
 Dichiarazione di Lisbona sui diritti dei pazienti (1981)
 Convenzione di Oviedo (1997) e Protocolli addizionali
 GCP Good clinical practice Normativa europea:
 Direttiva 2001/20/EC  Regolamento UE n. 536/2014

ESERCITAZIONE (LEZIONE 57)


QUALI SONO I PRINCIPI DELLA BIOETICA?

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 73/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 058
01. Come intuito da Aristotele, la volontà rende l’uomo autore dei suoi atti. Condizione della volontarietà dell’azione è che essa

non sia sottoposta a costrizione

sia sottoposta a costrizione

non sia sottoposta ad alcun limite

sia dettata da ignoranza

02. L’autonomia come autodeterminazione può essere intesa in senso minimale come

il massimo dispiegamento possibile delle proprie capacità razionali e volizionali

tentativo di esercitare il diritto di autodeterminazione

quel livello minimo di esercizio delle capacità razionali per cui si può dire che l’individuo agisce liberamente ed è responsabile delle proprie

azioni

un fine cui tendere

03. Joseph Fletcher nel 1954 pubblicò Medicine and Morals. In questo saggio egli affermava come principi per l’azione nel campo medico

la scelta personale come valore secondario e l’autorevolezza del medico

la scelta personale come valore morale supremo e la lotta contro la natura come la missione più liberatoria della medicina

la scelta del medico come valore morale supremo e la lotta contro la natura come la missione più liberatoria della medicina

la scelta del medico come valore morale supremo e la lotta contro la malattia

04. L’autonomia può indicare la sovranità del soggetto rispetto a sé, al proprio corpo e a quanto gli appartiene. Si descriva il concetto.

L’autonomia può indicare la sovranità del soggetto rispetto a sé, al proprio corpo e a quanto gli appartiene. Se la prima forma di autonomia ha la
propria radice profonda nella prima perfezione della volontà, nella capacità dell’uomo di prendere posizione e di decidersi, l’autonomia come
possesso di sé ha una più esplicita relazione con la seconda perfezione della volontà, ossia con la capacità di comandare un’azione. Esiste una rilevante
tradizione filosofica, che ha tra i propri esponenti per esempio John Locke, il quale definisce la libertà prevalentemente nella forma di questa
autonomia, e la assimila al diritto di proprietà, inteso come diritto di disporre di se stessi, sovranità su di sé. Nella concezione lockiana, l’uomo crea la
propria persona come il coltivatore un giardino e si percepisce quindi come “prodotto” e “costruito” da se stesso. Egli può quindi vantare solo diritti
soggettivi, a cominciare dal diritto ad essere ciò che egli vuole, dato che la sua autocoscienza è padrona di se stessa, mentre non può accettare doveri,
che avrebbero la loro origine fuori di sé. L’autonomia dell’uomo è ordinata alla realizzazione di sé e non più all’applicazione dei precetti della legge
morale o umana. Molti sono i problemi che emergono a questo proposito. Per esempio, la questione se l’esercizio dell’autorità nei confronti di se
stessi, come in ogni esercizio di autorità, presuppone una responsabilità, e dunque implichi intrinsecamente una trascendenza che travalica la sfera
individuale e si apre alla sfera interoggettiva. 3 Poi, ci si può domandare se si tratti di una sovranità totale o parziale: per esempio, ho diritto di avere
qualsiasi opinione, ma non di compiere qualsiasi atto. O, ancora, se riguarda anche i comportamenti autodistruttivi o che implicano la rinuncia alla
mia stessa autonomia (per esempio l’accettazione di farsi ridurre in schiavitù), se ci sono dei bisogni che, in quanto presupposto per poter disporre
di se stessi, precedono l’autonomia e, quindi, sono primari rispetto a essa.

05. L’autonomia come indipendenza nelle relazioni interpersonali. e sociali. Si descriva il concetto.

L’autonomia può anche far riferimento a un significato intersoggettivo e indicare l’indipendenza del soggetto rispetto ai condizionamenti che
derivano dai rapporti con i suoi simili. In questo senso, l’autonomia può essere intesa come quel cammino di riconoscimento di ciò che ci condiziona
e di discernimento tra le relazioni interpersonali positive e non. Tale cammino svolge un ruolo importante nella maturazione del singolo, nella
conquista della propria identità e nell’acquisto dell’autostima necessaria per agire come soggetto libero e responsabile. L’autonomia rispetto agli altri
può anche essere intesa come autosufficienza, come rifiuto dei legami e di ogni forma di dipendenza da altri. Questa posizione consegue da
un’impostazione antropologica che concepisce i rapporti interpersonali in senso negativo, come limiti alla libertà individuale e all’affermazione di sé,
e non come ambito della realizzazione di sé. La prima forma di autonomia come indipendenza nelle relazioni presuppone le relazioni stesse, si
sviluppa solo in e attraverso le relazioni, mentre la seconda implica un’insofferenza verso le relazioni umane, o almeno verso i limiti che esse
impongono alla propria libertà. Ci si può domandare se l’affermazione dell’autonomia da altri sia davvero un modo autentico di difendere la libertà
di scelta, o se, al contrario, un modo migliore di esercitare la libertà sia quello che accetta la collaborazione con altri o di chiedere consiglio.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 74/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 059
01. Nel campo medico, al modello etico paternalistico si è sostituito

il modello extracontrattuale

il modello etico della responsabilità

il modello “maternalistico”

il modello etico “contrattuale”

02. Quando il rapporto medico–paziente era caratterizzato da un’etica medica paternalistica, la relazione che si veniva ad istaurare era

contraddistinta da un atteggiamento di sfiducia del paziente nei confronti del sanitario

contraddistinta da menefreghismo da parte del medico

palesemente asimmetrica, squilibrata

simmetrica ed equilibrata

03. Il principio per il quale solo il consenso espresso giustificava moralmente la ricerca sui soggetti umani e che “nella ricerca medica gli
interessi della scienza equelli della società non devono mai prevalere sul benessere del soggetto” venne inserito per la prima
nella Convenzione di Ginevra del 1949

nel Codice Napoleonico del 1804

nel Trattato di Maastricht del 1992

nella Dichiarazione di Helsinki del 1964

04. Si descriva la relazione medico-paziente nel passaggio dal modello paternalistico a un modello che rivendica l’autonomia del paziente.

Il rapporto medico – paziente era caratterizzato da un’etica medica paternalistica che, nella sostanza, prescriveva di agire o di omettere di agire per
il bene di una persona senza la necessità di chiedere il suo assenso, in quanto si riteneva che il medico avesse la competenza tecnica necessaria per
decidere in favore e per conto del paziente beneficiario. La relazione che si veniva ad istaurare tra medico e paziente era palesemente asimmetrica,
squilibrata. Era solo il medico che pensava, prescriveva, ometteva, era solo il medico ad avere le competenze tecniche utili per decidere sul paziente
e per il paziente. Dall’XI secolo, l’etica medica fece propri i valori morali della religione cattolica, e l’attenzione si spostò sui doveri e i principi cui un
buon medico doveva ubbidire. L’evoluzione è tale che nel Medioevo l’essere medico veniva considerato un privilegio e come tale richiedeva
formazione, abilità ma anche responsabilità. Nell’età post-illuminista si svilupparono sempre più i temi legati ai rapporti tra medico e società tanto
che l’etica medica iniziò ad includere le questioni di giustizia, professionalità e politica sanitaria. La svolta in questo contesto storico fu costituita dalla
scoperta dei crimini commessi dai medici nei campi di concentramento nazisti dove la condotta immorale tenuta dai medici veniva dagli stessi
giustificata con il dovere di ubbidire alle leggi dello Stato e al principio utilitaristico secondo il quale, durante un conflitto, la ricerca dovesse anteporre
gli interessi della società a quelli del singolo. Nel 1948 venne votata dall’Associazione medica mondiale la Dichiarazione di Ginevra, che aggiornava in
chiave laica i contenuti del giuramento di Ippocrate e impegnava il medico a non utilizzare, nemmeno “sotto costrizione”, le sue conoscenze contro le
leggi dell’umanità. Nella Dichiarazione di Helsinki del 1964 venne inserito il principio per il quale solo il consenso espresso giustificava moralmente
la ricerca sui soggetti umani e che “nella ricerca medica gli interessi della scienza e quelli della società non devono mai prevalere sul benessere del
soggetto”.

ESERCITAZIONE (LEZIONE 59)


SI DESCRIVA BREVEMENTE L’INTERPRETAZIONE PATERNALISTICA DEL PRINCIPIO DI BENEFICIENZA

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 75/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 060
01. Il principio di autonomia del paziente può essere sintetizzato come

il diritto per ogni paziente di partecipare a ogni atto medico o di rifiutarlo, di scegliere se sottoporsi o meno alla cura e ai protocolli previsti, dopo
essere stato debitamente informato degli scopi e del percorso dei trattamenti
il dovere del medico di concedere al paziente la possibilità di scegliere a quale anestesia essere sottoposto in caso di intervento chirurgico

il diritto per ogni paziente, nel caso di intervento chirurgico, di essere informato delle abilità, conoscenze e competenze di coloro che lo opereranno

il diritto per ogni paziente di partecipare a ogni atto medico o di rifiutarlo, di scegliere se sottoporsi o meno alla cura e ai protocolli previsti, dopo
che si sia autonomamente informato sul web degli scopi e del percorso dei trattamenti

02. Emmanuel Mounier caratteristica fondamentale dell’essere umano è

la sopraffazione

la comunicazione

l’indifferenza

la sfiducia nei confronti del prossimo

03. Mounier elenca gli ostacoli che rendono difficile l’instaurarsi della relazione, che si possono applicare alla relazione tra medico e paziente.

In primo luogo,
l’incapacità di scegliere

l’indecisione

il bisogno di informarsi e consultarsi

il bisogno di possedere e sottomettere

04. Tra gli ostacoli che rendono difficile l’instaurarsi della relazione tra medico e paziente Mounier individua anche

i limiti conoscitivi del paziente

la libertà dei pazienti

la saccenteria del professionista

lo spirito di competizione

05. L’ambito del rapporto tra medico e paziente trova il suo primo principio di riferimento nel Codice di deontologia medica, nel quale in
generale si afferma
il dovere del paziente di ascoltare i suggerimenti del professionista, salvo poi autodeterminarsi secondo le proprie convinzioni

il dovere del medico di rispettare i diritti fondamentali della persona, qualunque sia la sua condizione

il dovere del medico di rispettare le volontà dei parenti del paziente

il diritto del medico di rispettare i diritti fondamentali della persona, qualunque sia la sua condizione

06. La risposta di Mounier alle degenerazioni della capacità relazionale umana è la necessità che l’individuo impari a “decentrarsi”.
Quali sono i passi di un’autentica comunicazione?

Per Mounier (1905-1950), la caratteristica fondamentale dell’essere umano è la comunicazione. Per comunicazione egli intende in senso ampio tutte
le relazioni umane, dunque non solo lo scambio di informazioni, ma anche ciò che riguarda il condividere, l’amare, l’avere legami affettivi. L’autentica
comunicazione, dunque, implica cinque passi: 1. Uscire da sé: solo chi è disponibile per gli altri, vincendo l’egocentrismo, può entrare in una relazione
comunicativa. 2. Comprendere: significa sapersi immedesimare nell’altro, senza considerarlo in modo generico o solo come alter ego. 3. Prendere su
di sé: significa farsi carico degli altri, «assumere il destino, la gioia, il dovere degli altri, sentir male al proprio petto». 4. Dare: proprio della persona
non è rivendicare o lottare, ma è donare gratuitamente, con generosità. 5. Essere fedele: la persona non è solo capace di agire nell’istante. Ma sa anche
essere fedele. Questo non significa stare immobili, bensì continuare ad agire, impegnarsi. La continuità è tutt’altro che passività; è segno della capacità
di perdurare e continuare dell’uomo.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 76/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 061
01. H. T. Engelhardt sostiene che la libertà come capacità di scegliere si configuri come

la volontà di indicare un soggetto che farà le scelte al posto mio

la volontà di cedere la propria libertà ad altri

la capacità di compiere una scelta razionale tra più alternative

la capacità di compiere una scelta irrazionale tra più alternative

02. Per Mill l’autonomia si configura

come difesa delle scelte individuali, col solo limite del danno che possa derivarne ad altri

come baluardo contro ogni forma di strumentalizzazione che l’uomo faccia dell’uomo

come difesa delle scelte individuali, senza alcun limite

come criterio amorale

03. Engelhardt elabora diverse accezioni del concetto di autonomia dalle quali derivano diverse applicazioni del medesimo principio.

Si descrivano le quattro applicazioni.


Secondo l’analisi di Engelhardt se si considerano quattro possibili accezioni del concetto di autonomia, ne derivano quattro diverse applicazioni del
medesimo principio. Queste diverse accezioni del concetto, e dunque del principio, di autonomia presentano caratteri di somiglianza, ma sono
sostanzialmente incompatibili tra loro. Nello specifico, è possibile individuare:  l’autonomia come possibilità di permesso/consenso. Secondo questa
accezione, ciascun soggetto morale ottiene autorità perché gli altri membri della comunità gli hanno consentito di averla; in questo senso, l’autonomia
va intesa come l’elemento che permette la cooperazione pacifica di punti di vista differenti, infatti è alla base delle figure giuridiche del libero mercato
e del contratto;  autonomia come valore e/o obiettivo, ovvero come fine in sé; l’autonomia così intesa consente ai soggetti morali di darsi un proprio
statuto etico, inteso come insieme di valori e di criteri morali, o di scegliere liberamente di seguire lo statuto etico di qualcun altro, posto che si tratti
di una scelta volontaria e consapevole; in questo senso, l’autonomia va considerata in relazione con la libertà personale e sociale;  autonomia come
scelta razionale; in questa accezione, l’autonomia si trova a coincidere col paradigma kantiano dell’imperativo categorico, per cui l’uomo deve
compiere le sue scelte in conformità alle indicazioni della legge morale; qui, l’autonomia va intesa come la capacità, ed al tempo stesso la possibilità,
di scegliere ed agire secondo ragione;  autonomia come possibilità di unione tra l’uomo e Dio; secondo il principio della libertà come conoscenza del
vero, l’autonomia personale è possibile solo se ci si affida completamente alla volontà divina: conoscerete la verità e la verità vi farà liberi.

ESERCITAZIONE (LEZIONE 61)


IN QUALI FORME SI DECLINA LA LIBERTA’ SECONDA ENGELHARDT?
L’autonomia presuppone la libertà. Engelhardt (1941 - 2018) individua tre accezioni del termine libertà: 1) libertà come capacità di scegliere: in
quest’accezione, la libertà si configura come la capacità di compiere una scelta razionale tra più alternative; chi possiede questa capacità è
responsabile, in quanto ritenuto razionalmente e giuridicamente capace, delle scelte compiute; il requisito da soddisfare per possedere questa
capacità è dunque quello della comprensione e della valutazione del significato della propria azione; 2) libertà come assenza di vincoli: nel momento
in cui un soggetto sceglie, del tutto consapevolmente, di cedere la propria libertà ad altri, perde una serie di diritti e prerogative che avrebbe invece
conservato se non avesse voluto firmare quella delega in bianco; è il caso, ad esempio, di chi si arruola nell’esercito, o di chi ha subito una condanna
penale (si noti, tuttavia, che in quest’ultimo caso la perdita di tali prerogative non consegue ad una scelta volontaria da parte dell’interessato); 3)
libertà come assenza di coercizioni: è una fattispecie che si configura qualora il soggetto sia condizionato dalle circostanze a prendere una data scelta,
la quale dunque non può definirsi libera. Creare queste circostanze ad hoc per costringere un soggetto a fornire il proprio consenso è un atto di
manipolazione, dunque comporta l’invalidità del consenso stesso.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 77/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 062
01. Nel caso in cui il paziente sia minorenne ovvero incapace di intendere e di volere

il valido consenso dovrà esser prestato da chi ne esercita la potestà

il valido consenso dovrà esser prestato dal medico

si può prescindere dal consenso informato

si deve prescindere dal consenso informato

02. L’obbligo di acquisizione di un valido consenso informato vale

solo per i trattamenti sanitari e gli interventi

chirurgici solo per i capaci di intendere e di volere

anche per le sperimentazioni

cliniche solo in urgenza

03. Nel noto caso Montgomery v. Lanarkshire Health Board, la Corte Suprema del Regno Unito ha stabilito

la facoltà del medico di omettere al paziente quei rischi che avrebbero potuto incidere sulle sue scelte terapeutiche

un dovere del paziente di informare il medico delle sue pregresse malattie

un dovere del medico di informare il paziente dei soli rischi che ritiene rilevanti

un dovere del medico di informare il paziente di tutti quei rischi connessi al trattamento medico che possano, una volta svelati al paziente,
incidere sulle sue scelte terapeutiche

04. L’articolo 32 della Costituzione stabilisce


il principio secondo cui la persona cosciente e capace, bisognosa di cure mediche, può essere sottoposta passivamente a qualsiasi trattamento
sanitario
il principio secondo il medico è legittimato ad agire anche in assenza di una manifestazione di volontà del paziente che si affida alle sue cure
l'inviolabilità della libertà personale
che nessuno può essere sottoposto a un trattamento sanitario contro la sua volontà

05. Per il medico sussiste un obbligo diretto all’informazione al paziente, nonché all’acquisizione del consenso informato, e tale obbligo ha natura

anche deontologica

extracontrattuale

esclusivamente morale

solo contrattuale

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 78/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 063
01. I documenti con i quali una persona capace esprime la sua volontà circa i trattamenti ai quali desidererebbe o no essere sottoposta
nel caso in cui non fosse più in grado di esprimere il proprio consenso o il proprio dissenso informato sono
le disposizioni testamentarie

P.M.A.

le dichiarazioni anticipate di trattamento

le PAT

02. Tra le dichiarazioni anticipate possono annoverarsi

quelle che siano in contraddizione col diritto positivo

quelle che siano in contraddizione con la deontologia medica ma in linea col diritto positivo

quelle che siano in contraddizione con le norme di buona pratica clinica ma in linea col diritto positivo

solo quelle che non contrastino col diritto positivo, con la deontologia medica e con le norme di buona pratica clinica

03. Il Comitato Nazionale per la Bioetica il 18 dicembre 2003 ha reso un parere su un importante tema di bioetica

identità e statuto dell’embrione umano

le dichiarazioni anticipate di trattamento

le neuroscienze

la procreazione medicalmente assistita

04. Si esponga sommariamente il contenuto della Legge 22 dicembre 2017, n. 219, contenente “Norme in materia di consenso
informato e di disposizioni anticipate di trattamento”.

Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la Legge 22 dicembre 2017, n. 219, contenente “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni
anticipate di trattamento”. L’articolo 1 la Legge 219 “tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona e stabilisce
che nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata, tranne che nei
casi espressamente previsti dalla legge” Lo stesso articolo afferma il diritto di ogni persona “di conoscere le proprie condizioni di salute e di essere
informata in modo completo, aggiornato e a lei comprensibile riguardo alla diagnosi, alla prognosi, ai benefici e ai rischi degli accertamenti diagnostici
e dei trattamenti sanitari indicati, nonché riguardo alle possibili alternative e alle conseguenze dell'eventuale rifiuto del trattamento sanitario e
dell'accertamento diagnostico o della rinuncia ai medesimi”. La Legge sottolinea che "il tempo della comunicazione tra medico e paziente costituisce
tempo di cura". In ogni momento la persona può rivedere le sue decisioni. Il rifiuto (non inizio) o la rinuncia (interruzione) riguardano tutti gli
accertamenti diagnostici e i trattamenti sanitari, tra i quali la Legge include l'idratazione e la nutrizione artificiali.

ESERCITAZIONE (LEZIONE 62)


IL CONSENSO INFORMATO VA ACQUISITO ANCHE PER LE SPERIMENTAZIONI CLINICHE? QUAL’E’ IL RIFERIMENTO NORMATIVO IN TAL CASO?

Il consenso informato ha una funzione di sintesi tra due diritti fondamentali: autodeterminazione e salute. Nessuno può essere obbligato a curarsi,
nessuno può essere sottoposto a sperimentazione clinica, senza il suo preventivo consenso. Il Regolamento UE n. 536/2014 sulla sperimentazione
clinica di medicinali per uso umano abroga la Direttiva 2001/20/CE.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 79/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 064
01. Il consenso, oltre ad essere informato, deve essere manifesto, nel senso che

sia espresso dal soggetto che, ricevuta correttamente e completamente l’informazione, sia capace di intendere e di volere

la manifestazione di volontà deve essere esplicita ed espressa in modo inequivocabile e non può mai essere presunta

ha titolo ad esprimere il consenso esclusivamente il paziente, salvi i casi di consenso espresso da altri soggetti per minorenni e interdetti e per
le persone sottoposte ad una amministrazione di sostegno
deve essere riferito allo specifico atto sanitario proposto

02. Il consenso deve essere informato, nel senso che si devono rispettare le caratteristiche di una corretta informazione che, a sua volta,
deve essere comprensibile, ossia
adeguata alla condizione di salute, psicologica, culturale e linguistica del paziente

non falsamente illusoria

basata su fonti validate o che godano di una legittimazione clinico-scientifica

espressa con linguaggio semplice e chiaro

03. Il consenso deve essere informato, nel senso che si devono rispettare le caratteristiche di una corretta informazione che, a sua volta,
deve essere obiettiva, ossia
non falsamente illusoria

adeguata alla condizione di salute, psicologica, culturale e linguistica del paziente

espressa con linguaggio semplice e chiaro

basata su fonti validate o che godano di una legittimazione clinico-scientifica

04. Il consenso, oltre ad essere informato, deve essere personale, nel senso che

deve essere riferito allo specifico atto sanitario proposto

ha titolo ad esprimere il consenso esclusivamente il paziente, salvi i casi di consenso espresso da altri soggetti per minorenni e interdetti e per le
persone sottoposte ad una amministrazione di sostegno
sia espresso dal soggetto che, ricevuta correttamente e completamente l’informazione, sia capace di intendere e di volere

la manifestazione di volontà deve essere esplicita ed espressa in modo inequivocabile e non può mai essere presunta

05. Si esponga brevemente il contenuto di una delle sentenze sul consenso informato, precisandone gli estremi

Cass. Civ., sez. III, 8/07/1994, n. 6464 Il medico risponde dei danni conseguenti alla violazione per negligenza del dovere di una completa
informazione
Cass. civ., sez. III, 15/01/1997, n. 364 Il medico non può agire senza il consenso informato che va esteso a ogni singola fase, alle varie alternative e ai
rischi
Cass. civ., sez. III, 24/09/1997, n.9374 In ospedale in caso di mancato consenso sussiste la responsabilità dell’ente Nel caso in cui dall'esecuzione,
ancorché prudente, diligente e tecnicamente corretta, di un intervento chirurgico o di un accertamento diagnostico invasivo, derivi un danno o
addirittura la morte del paziente, non informato dai medici, dei rischi gravi per la vita o l'incolumità fisica a cui poteva andare incontro, al fine di
prestare il necessario consenso a procedervi, sussiste la responsabilità dell'ente, anche nel caso che non sia stato individuato il medico a cui
incombeva tale obbligo.
Cassazione sez. III civile, 6/10/1997, n. 9705 Per un consenso valido l’informazione deve essere accurata e completa

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 80/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

ESERCITAZIONE (LEZIONE 64)


QUALI SONO I REQUISITI DI UN VALIDO CONSENSO INFORMATO?

Oltre ad avere la forma scritta, il consenso deve essere caratterizzato dei seguenti requisiti. Il consenso deve essere INFORMATO, nel senso che si
deve rispettare le caratteristiche della corretta informazione che, a sua volta, deve essere: (- personalizzata, - comprensibile, - veritiera, - obiettiva, -
esaustiva, - non imposta)
Il consenso, oltre ad essere informato, deve essere CONSAPEVOLE, ossia espresso dal soggetto che, ricevuta correttamente e completamente
l’informazione, sia capace di intendere e di volere.
Il consenso deve essere anche PERSONALE, nel senso che ha titolo ad esprimere il consenso esclusivamente il paziente, salvi i casi di consenso
espresso da altri soggetti per minorenni e interdetti e per le persone sottoposte ad una amministrazione di sostegno.
Altra caratteristica imprescindibile del consenso è che esso sia MANIFESTO, nel senso che il paziente deve acconsentire o dissentire alla esecuzione
delle prestazioni proposte, soprattutto per le attività che esulano dalla routine.
Il consenso deve essere SPECIFICO, quindi riferito allo specifico atto sanitario proposto. Il consenso prestato per un determinato trattamento non
può legittimare il medico ad eseguirne uno diverso, per natura od effetti, dal percorso di cura intrapreso, salvo sopraggiunga una situazione di
necessità ed urgenza.
Altro requisito: il consenso deve essere PREVENTIVO, cioè prestato prima dell’atto proposto.
E ancora, il consenso deve poter essere REVOCABILE, nel senso che il paziente può revocare il consenso in qualsiasi momento, anche
nell’immediatezza dell’intervento o cura.
A prescindere dalla natura contrattuale o aquiliana del consenso, per essere giuridicamente valido, esso deve inoltre essere LIBERO, cioè esente da
vizi, coercizioni, inganni e non può essere esercitata alcuna pressione psicologica per influenzare la volontà del paziente.
Infine, il consenso deve essere CONTINUATO, nel senso che non può essere prestato una volta all’inizio della cura, ma va richiesto e riformulato per
ogni atto terapeutico o diagnostico che sia idoneo a cagionare autonomi rischi.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 81/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 065
01. L’etica delle virtù intende il soggetto

come membro di una comunità che condiziona fortemente le decisioni del soggetto

come membro di una comunità, dalla quale trae le proprie convinzioni, e alla quale contribuisce con il proprio comportamento

come individuo isolato che sceglie autonomamente

come entità astratta

02. Le teorie liberali e libertarie si basano sull’idea che la bioetica sia

una scienza

una disciplina filosofica

una forma di etica pubblica che riguarda prevalentemente le questioni di giustizia

una forma di filosofia che esamina prevalentemente temi che hanno ad oggetto soggetti vulnerabili

03. La teoria dei principi è un paradigma bioetico che ha avuto un enorme impatto nell’applicazione in campo sanitario e postula

i principi di autonomia, beneficialità, maleficienza, giustizia

i principi di giustizia e solidarietà

i principi di autonomia, non-beneficialità, non-maleficienza, giustizia

i principi di autonomia, beneficialità, non-maleficienza, giustizia

04. In ambito bioetico Hare difende una

la teoria dei principi

l’etica della virtù

prospettiva utilitarista

le teorie liberali

05. Il liberalismo giuridico

ESERCITAZIONE (LEZIONE 65)


OLTRE ALLA TEORIA DEI PRINCIPI, QUALI SONO LE ALTRE PROSPETTIVE TEORICHE IN MATERIA DI BIOETICA?

Il modello bioetica, applicativo nella pratica clinica, che ne deriva prevede una gerarchia di principi. Fatto salvo il diritto alla vita, segue il principio di
autonomia; quindi, quello di totalità (che riassume beneficenza /non maleficenza), quindi il principio di giustizia (il bene della comunità non può mai
ledere il bene della persona). La prospettiva utilitarista è una delle teorie più influenti in ambito bioetico. Le teorie liberali e libertarie, invece, si basano
sull’idea che la bioetica sia una forma di etica pubblica; quindi, riguarda prevalentemente le questioni di giustizia, ossia i modi di esercitare i diritti
fondamentali degli individui in una società pluralista e complessa.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 82/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 066
01. La prospettiva meccanicistica del modo di intendere la vita

sostiene che il vivente sia animato da un principio superiore rispetto alla materia inerte

è auspicabile una riflessione filosofica che ha per oggetto la vita stessa

sostiene il vivente qualitativamente superiore rispetto al non vivente

scorge tra vivente e non vivente solo una differenza quantitativa e non qualitativa, dovuta a una maggiore o minore complessità a livello
meramente fisico-chimico

02. Aristotele, il più tipico rappresentante del vitalismo riconosce tre diversi gradi di anima. L’anima sensitiva era caratteristica

dell’uomo

degli esseri inanimati

delle piante

degli animali

03. Dall’estratto dell’intervista col filosofo Jürgen Habermas ed il teorico del diritto Klaus Günther (Diritti fondamentali: “Nessun diritto
fondamentale vale senza limiti”) emerge che
i diritti fondamentali non possono mai essere limitati

ogni limitazione della libertà sarebbe inappropriata

i diritti fondamentali possono essere limitati arbitrariamente e anche più di quanto sia assolutamente necessario

nessun diritto è privo di limiti

04. Si illustri la prospettiva vitalistica della vita.

ESERCITAZIONE (LEZIONE 66)


ARISTOTELE RICONOSCE TRE DIVERSI GRADI DI ANIMA. QUALI SONO?

Il più tipico rappresentante del vitalismo fu Aristotele. L'anima è il principio della vita, qualche cosa di ben diverso dalla materia, alla quale conferisce
facoltà vitali più o meno elevate, a seconda del proprio grado di perfezione. Aristotele riconosce tre diversi gradi di anima: l'anima vegetativa, propria
delle piante, l'anima sensitiva, caratteristica degli animali, e l'anima raziocinante, che l'uomo soltanto possiede, per dono divino.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 83/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 067
01. Max Weber formulò l’etica della responsabilità. Secondo Weber chi agisce

non deve preoccuparsi delle conseguenze

è responsabile solo delle sue intenzioni e anche delle conseguenze

non può ritenersi responsabile solo delle sue intenzioni ma anche delle conseguenze

deve preoccuparsi delle conseguenze imprevedibili della sua azione

02. Linnda Caporeal ha definito il tecnomorfismo già nel 1986 come

la riduzione delle capacità cerebrali umane nell’adattamento al linguaggio dei computer

la conoscenza della tecnica

la riduzione dell’essere umano alla tecnica

ciò che dà forma alla cultura

03. Secondo Agazzi «la fiducia illimitata, l’ottimismo incrollabile, l’approvazione incondizionata […] della scienza e della tecnologia»
erano stati sostituiti «da un atteggiamento piuttosto diffuso di diffidenza, paura» che conduceva
dall’antiscienza allo scientismo

all’indifferenza nei confronti della scienza e della tecnica

dallo scientismo all’antiscienza

dallo scientismo all’indifferenza

04. Il rapporto uomo-natura nel nostro continuo tentativo di moltiplicare le possibilità che la tecnica mette a disposizione

Nel nostro rapporto con la natura, nel nostro continuo tentativo di moltiplicare le possibilità che la tecnica mette a disposizione, siamo tentati da un
delirio di onnipotenza. È come se la tecnica fornisse i mezzi, e costituisse essa stessa un mezzo per elaborare e potenziare all’infinito l’essere umano.
Uno dei miti più belli che ci sono pervenuti dall’antichità è quello di Prometeo.
Prometeo è esattamente l’opposto di Epimeteo: se l’intelligenza di Epimeteo è retrospettiva, l’intelligenza di Prometeo guarda avanti, la sua
intelligenza è anticipatrice. Per evitare che la specie umana non vada distrutta bisogna dare agli esseri umani qualcosa che non appartiene alla natura
(non perché il fuoco non sia naturale, ma accenderlo intenzionalmente è biologicamente innaturale). Prometeo insegna all’uomo la tecnica: come
utilizzare la natura per dominarla.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 86/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 068
01. Schopenhauer definisce “le vie di liberazione dal dolore”. L’esperienza morale

deriva dalla ragione

deriva da una condivisione della propria condizione con gli altri, dalla partecipazione empatica ai dolori altrui, che sgorga da un sentimento di pietà

si attua attraverso la castità, la povertà, il digiuno, è l'esperienza del nulla, che permette di raggiungere uno stato d'animo paragonabile al Nirvana

è una forma libera, idealista, contemplativa

02. Schopenhauer definisce “le vie di liberazione dal dolore”. L’esperienza ascetica

non deriva dalla ragione, ma da una condivisione della propria condizione con gli altri, dalla partecipazione empatica ai dolori altrui, che sgorga da un

sentimento di pietà è una forma libera, idealista

si attua attraverso la castità, la povertà, il digiuno, è l'esperienza del nulla, che permette di raggiungere uno stato d'animo paragonabile al Nirvana

è una forma contemplativa

03. Le etiche kantiane e personaliste che pongono il valore morale dell’uomo rispettivamente nella sua razionalità e nella esistenza in vita

consentono che sia il dolore a ridurre il valore della vita

mostrano mancanza di fiducia verso la società

mostrano mancanza di fiducia verso l’essere umano

non consentono che sia il dolore a ridurre il valore della vita

04. Quando si parla di dolore in bioetica, si intende innanzitutto

il dolore immaginario

la coscienza del dolore

lo stato del dolore in sé

il dolore in astratto

05. Schopenhauer definisce “le vie di liberazione dal dolore”. L’esperienza estetica

è una forma libera, idealista, contemplativa

è l'esperienza del nulla, che permette di raggiungere uno stato d'animo paragonabile al Nirvana

si attua attraverso la castità, la povertà, il digiuno

deriva da una condivisione della propria condizione con gli altri, dalla partecipazione empatica ai dolori altrui, che sgorga da un sentimento di pietà

06. Il pensiero moderno sulla desacralizzazione del dolore.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 86/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 069
01. L’eutanasia passiva è

l’impiego di mezzi per alleviare le sofferenze, i quali possono tuttavia – come effetto secondario – abbreviare la vita

l’impiego di mezzi che determinano la morte della persona

l’omicidio mirato a ridurre le sofferenze di un’altra persona

la rinuncia ad avviare o sospensione di terapie di sostentamento vitale

02. L’eutanasia e le sue forme

Eutanasìa, in greco antico, significa letteralmente buona morte.


Eutanasia attiva diretta: Omicidio mirato a ridurre le sofferenze di un’altra persona. Il medico o un terzo somministra intenzionalmente al paziente
un’iniezione che conduce direttamente alla morte. Questa forma di eutanasia è attualmente passibile di pena ai sensi dell’articolo 111 (omicidio
intenzionale), articolo 114 (omicidio su richiesta) o articolo 113 (omicidio passionale) c.p.
Eutanasia attiva indiretta: Impiego di mezzi (ad es. morfina) per alleviare le sofferenze, i quali possono tuttavia – come effetto secondario – abbreviare
la vita. Si accetta la possibilità che essi possano abbreviare la vita. Questo genere di eutanasia non è regolato esplicitamente dal Codice penale vigente,
esso è tuttavia consentito in linea di massima.
Eutanasia passiva: Rinuncia ad avviare o sospensione di terapie di sostentamento vitale (esempio: viene staccato il respiratore a ossigeno). Anche
questa forma di eutanasia non è regolata esplicitamente dalla legge, è tuttavia considerata ammissibile. In Italia l’eutanasia costituisce reato e rientra
nelle ipotesi previste e punite dall’articolo 579 (Omicidio del consenziente) o dall’articolo 580 (Istigazione o aiuto al suicidio) del Codice penale.

03. La sentenza n. 242/2019 della Corte Costituzionale apre la porta all’ampliamento dei margini dell’autodeterminazione individuale

Con il deposito della sentenza n. 242 del 2019, la Corte ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 580 c.p., nella parte in cui non esclude la
punibilità di chi, con le modalità previste dagli artt. 1 e 2 della Legge 22 dicembre 2017, n. 219 (Norme in materia di consenso informato e di
disposizioni anticipate di trattamento), agevoli l'esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di una persona tenuta
in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetta da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche che ella reputi intollerabili,
ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli, sempre che tali condizioni e le modalità di esecuzione siano state verificate da una
struttura pubblica del servizio sanitario nazionale, previo parere del comitato etico territorialmente competente.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 87/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 070
01. Il dualismo classico, con Platone, Aristotele, sant’Agostino e san Tommaso,

afferma l’esistenza del binomio anima-corpo

sostiene che esiste solo ciò che è visibile

non riconosce realtà a nulla che non sia fisico

sostiene che esiste solo ciò che osservabile e quantificabile scientificamente

02. Come tutte le scienze empiriche, le nuove neuroscienze procedono con

il metodo induttivo

il metodo deduttivo

il metodo riduttivo

il metodo metempirico

03. J. Eccles sottolinea come le teorie dominanti sul rapporto mente-cervello accettate oggi dai neuroscienziati siano puramente

materialistiche, nel senso che


considerano rilevante solo la coscienza

attribuiscono completo dominio al cervello

considerano rilevante solo la percezione della propria identità psiconervosa

attribuiscono completo dominio alla coscienza

ESERCITAZIONE (LEZIONE 70)


SI DESCRIVANO BREVEMENTE QUALI PROBLEMATICHE SOLLEVINO L’USO DELLE NUOVE TECNICHE DI INDAGINE E DI ACCERTAMENTO
NEL PROCESSO PENALE.

Negli ultimi anni si è assistito al proliferare della prova scientifica. Si discute del rapporto tra la scienza ed il processo, con riferimento all’effetto che
la prova scientifica ha sortito sul procedimento di formazione della prova penale. L'evoluzione tecnologica ha proposto, infatti, un ventaglio molto
ampio di possibili accertamenti, quali i testi genetici del DNA, la ricostruzione della dinamica dell'evento mediante il computer, gli esami psicologici,
gli accertamenti radiologici ed ecografici, che si connotano per avere modalità invasive rispetto alla sfera corporale della persona. Bisogna chiedersi
però se tali atti di indagine siano compatibili con la tutela della libertà personale dell’imputato, nonché con l’esigenza di preservarne la riservatezza.
La prassi di raccolta all’insaputa dell’interessato sembra aggirare la necessità del consenso o, per lo meno, esso è divenuto insignificante, stante la
disciplina espressa del prelievo di materiale biologico con modalità coattive.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 88/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 071
01. Secondo il determinismo tutti i fenomeni del mondo sono collegati l’un l’altro e si verificano secondo un ordine necessario e invariabile

ci sarebbero conseguenze negative se tale ordine non venisse rispettato

il che esclude la presenza del libero arbitrio

il che indica la presenza del libero arbitrio

il che nulla dice in merito alla posizione sul libero arbitrio

02. Secondo la frenologia tutte le funzioni psichiche avrebbero una localizzazione celebrale

che tuttavia non consentirebbe la determinazione dei caratteri psichici dell’individuo

cui corrisponderebbero dei rilievi sulla teca cranica

analizzabili grazie ad una risonanza magnetica

permanente

03. Spinoza rifiuta la distinzione cartesiana tra pensiero (spirito) ed estensione (materia), affermando che

tutto ciò che esiste può essere ricondotto a una sola sostanza, che egli chiamò Dio o Natura

l’unica distinzione rilevante fosse quella tra Dio e Natura

tutto ciò che esiste può essere ricondotto a una sola sostanza, che egli chiamò Materia

tutto ciò che esiste può essere ricondotto a una sola sostanza, che egli chiamò Mente

04. Il primo tentativo di investigare volizione e libero arbitrio attraverso il paradigma neuroscientifico è ascrivibile ai noti studi di

Kelsen

Cartesio

McIntyr

Libet

05. La posizione dei cattolici sul libero arbitrio

Se esiste il libero arbitrio, significa che sta al singolo sforzarsi di scegliere il Bene e di rifiutare il Male, tale scelta si ripercuote poi sul destino della
persona ma già in questa vita diventano corollari il concetto di “peccato” e di capacità di Dio di non abusare della sua onnipotenza per determinare
le scelte degli uomini. Nella Bibbia si legge che Dio, nella sua onnipotenza, sceglie tuttavia di non prestabilire ogni cosa. In particolare, Egli ha creato
l’uomo a Sua immagine e somiglianza, dandogli la possibilità di trascendere il proprio istinto e di scegliere in che direzione muovere le proprie azioni.
Anzi, è proprio la possibilità di scegliere, il libero arbitrio, a renderci uomini completi, perché sta a noi e solo a noi rivolgere il pensiero e l’operato a
Dio e alla Sua volontà, senza alcuna costrizione. Sono molte le citazioni bibliche che sottolineano l’importanza del libero arbitrio, che nel Vecchio
Testamento è visto come una grande responsabilità, oltre che un grande dono che Dio ha fatto ai suoi figli prediletti. Dunque, il libero arbitrio nella
Bibbia implica da un lato la libertà di scegliere, dall’altro la responsabilità di scegliere giustamente.

ESERCITAZIONE (LEZIONE 71)


SI DESCRIVANO I PRESUPPOSTI SUI QUALI FONDA LA SCIENZA DELLA FRENOLOGIA

La frenologia, dottrina medica elaborata da Gall, secondo cui tutte le funzioni psichiche avrebbero una localizzazione celebrale, cui
corrisponderebbero dei rilievi sulla teca cranica che consentirebbero la determinazione dei caratteri psichici dell’individuo.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 88/89
Set Domande: FILOSOFIA DEL DIRITTO
SERVIZI GIURIDICI
Docente: Ferro Valeria

Lezione 072
01. Aristotele, nell’Etica Nicomachea spiega che un’azione per essere volontaria deve rispettare la condizione epistemica,

e nessun’altra condizione

per la quale l’azione deve essere originata dall’agente

per la quale l’agente deve essere consapevole di ciò che sta scegliendo o compiendo

per la quale l’azione deve dipendere dall’agente

02. Mill si interroga sulla natura e sui limiti del potere che la società può esercitare sull’individuo e risponde formulando il principio del
danno, per cui
l’intervento della società è sempre giustificato

l’intervento della società sarebbe giustificato solo quando la condotta di un individuo è tale da nuocere agli altri

la società ha il diritto di definire che cosa sia bene per un individuo

l’individuo può e deve essere costretto a fare o non fare qualcosa

03. Esporre la teoria della hexis

L’uomo, secondo Aristotele, è principio delle sue azioni. La libera decidibilità del corso delle nostre azioni conosce un limite importante che consiste
nella teoria della hexis. Tommaso d’Aquino traduce il termine aristotelico hexis, intesa come qualità o disposizione stabilmente acquisita, carattere
consolidato. Una volta che il carattere di un uomo si è consolidato, esso non è più alterabile. La hexis si forma attraverso la ripetizione di azioni buone
o cattive per imitazione (poste in essere da agenti esterni), quando ancora il soggetto non è in grado di decidere in modo autonomo. Mediante la
ripetizione di queste azioni, il carattere morale si va formando fino a generare una configurazione immutabile. Dunque, siamo corresponsabili,
partecipiamo alla formazione della nostra personalità, ma essa non dipende interamente da noi (considerato che all’inizio del processo di formazione
della personalità agiamo per imitazione). La teoria aristotelica è, quindi, una teoria dell’implicazione reciproca tra volontarietà, responsabilità,
imputabilità.

ESERCITAZIONE (LEZIONE 72)


DESCRIVERE LA TEORIA DELLA HEXIS DI ARISTOTELE RELATIVAMENTE AL PROCESSO DI FORMAZIONE DELLA PERSONALITA’ INDIVIDUALE

L’uomo, secondo Aristotele, è principio delle sue azioni. La libera decidibilità del corso delle nostre azioni conosce un limite importante che consiste
nella teoria della hexis. Tommaso d’Aquino traduce il termine aristotelico hexis, intesa come qualità o disposizione stabilmente acquisita, carattere
consolidato. Una volta che il carattere di un uomo si è consolidato, esso non è più alterabile. La hexis si forma attraverso la ripetizione di azioni buone
o cattive per imitazione (poste in essere da agenti esterni), quando ancora il soggetto non è in grado di decidere in modo autonomo. Mediante la
ripetizione di queste azioni, il carattere morale si va formando fino a generare una configurazione immutabile. Dunque, siamo corresponsabili,
partecipiamo alla formazione della nostra personalità, ma essa non dipende interamente da noi (considerato che all’inizio del processo di formazione
della personalità agiamo per imitazione). La teoria aristotelica è, quindi, una teoria dell’implicazione reciproca tra volontarietà, responsabilità,
imputabilità.

© 2016 - 2022 Università Telematica eCampus - Data Stampa 01/07/2022 15:13:25 - 88/89

Potrebbero piacerti anche