Sei sulla pagina 1di 2
17.1 Lategina madre fereggerte Maria de’ Meds Luigi Xi iipiccolo La Francia di Richelieu e la restaurazione monarchica fun quarantennio di disordini e di guerre civil y La politica di Enrico IV Uscita d: flo 16} i! suo ruolo di potenza egemong Francia ritrovd dopo I'Editto di Nantes (3 Capt Europa. Trico IV di Borbone (1589-1610) riprese il programma assolutistico dei grandi re cape. ting), afforzando il potere regio a danno dei cetinobiliar, eintraprese una energica pol. tice economica e finanziaria per risanare il debito pubblico e ridare prosperita al Faese, Jogorato da tanti anni di guerre. Con Yaiuto del ministro delle Finanze, il duca di Sutly (1859-1641), diede nuovo impulso all’ agricoltura, promosse Iintroduzione di nuove ma, nifatture (vetrerie e tappeti, allo scopo di sttrarre la Francia alla dipendenza economicy deci Paes! industrialmente pit progredit, e fondo colonie e basi commerciali nel Nuovo Mondo (Canada e Antille) per soddisfare le aspirazioni dei ceti mercanti ‘Con isuol 18 milion’ di abitanti, dieci volte quelli delle Province Unite, la Francia rima, neva la monarchia piti potente d’Buropa. La reggenza di Maria de’ Medici Quando perd nel 1610 Enrico IV fu assassinato ly Francia rischid di torare a una situazione di instabilita politica e istituzionale; si pro. spettavainfatti per la monarchia un nuovo periodo di reggenza, dato che Feed al to Borbone (1610-1643) aveva solo nove anni. La vedova regina madre, Maria de’ Medici, italiana ¢ fervente cattolica, non riusci a seguire la politica de! marto, inoltre la sua scelta di avalersi dell'opera di ministri italiani, tra cui Concino Concini,le fece perdere I'appoggio della corte e della popolazione La nobilta, che intravide in questa debolezza la possibilita di recuperare p Depo. tere, impose la convocazione degli Stati generali (1614); il suo obiettivo era lx smadel sistema della venalita delle cariche, che aveva portato alla creazione di una Jasse politica, la cosiddetta «nobilta di toga», sempre pit potente da quando En aveva introdotto una tassa (la paulette, dal nome delt'ufficiale che per primo fu ince. ato din ‘scuoterla), che di fatto rendeva le cariche ereditarie. Gli Stati generali,tuttavis, chiusero con un fallimento; non si sarebbero pit riunit fino alla rivoluzione del 178: Llascesadi Richelieu Segui un periodo di confusione e precarieta finoa qu. Jounec lesiastico, il vescovo Armand-Jean du Plessis, duca di Richelieu (1585-1), nusca conquistare la fiducia del giovane sovrano Luigi XI Protagonista di una fulminea carriera che nel 1622 lo port a essere nomina\cardinale nel 1624 primo ministro, diventando arbitro incontrastato della politica francesefinoal 1642, Richelieu fu il pid grande artefice dell’assolutismo monarchico. Egli persegui senza sosta il suo programma di consolidamento dell'autoritd del re contro tutte le tendena disgregatrici, secondo la dottrina del primato della eragion di Stato», che riconosceva reil dintto di agire anche fuori delle leggi e delle consuetudini con un potere assolulo La politica di Richelieu In questa prospettiva, Richelieu decise di colpire gli ugonot® per limitarne il potere politico e militare. Dopo l’Editto di Nantes, infatti, essi disponevan? di fortezze che presidiavano con forze proprie,costituendo quasi uno Stato nell Sth Non si trattava di porre in discussione la libertareligiosa loro riconosciuta da Enrico ma di eliminare privilegi che mettevano in discussione la piena sovranita della Corr sul territorio stesso della Francia. Nonostante i tentativi di difesa, dopo due anni lotte, anche la loro maggiore piazzaforte, La Rochelle, capitold (1628) ¢ ogni res cess. Ai riformati fu concessa una «pace di grazia», che permetteva loro di conser la libertad coscienzae di culto garantita dallEdito di Nantes, ma non di spore piazzeforti centri di potere politico-militare. i icheleu smo diafocreein un eno a HF Mote tas. Con la stessa determinazione, Richelieu combatté Vopposizione del alta nobilta che avanzava sempre maggior pretese politiche, ricrendo in alcuni cai ala repressione. TPerestendereil controll della Corona su tuth i terior ricorse con sempre maggiore frequenza alla vendita degli uffic, e rese permanente Istituzione dei funzionar egy in~ tendentie sovrintendenti addett all amministrazione della giustiza e alla riscossione

Potrebbero piacerti anche