Sei sulla pagina 1di 1

Estratti da libri, poesie e varie

Giulia Calligari

“Niente lacera di più del dubbio, avere esattamente metà del peso su un piatto della bilancia e metà
sull'altro, senza che nulla si muova. Da una delle due parti c'è la nostra vita, e dentro di noi c'è la
risposta, ma è tutto troppo torbido per vederla e riconoscerla tra i materiali sospesi; E allora si resta
lì, in bilico sugli umori. Sono così i momenti in cui bisogna ritrovare la parte alta di noi, dove l'idea
sulla strada da fare era stata un giorno chiara, e poi permanere dentro di sé. Pazientare è una buona
cosa e aspettare che solo quell'unica cosa vera venga a galla da luoghi più saggi: poi pescarla,
prenderla tra le mani, gettare via la bilancia e fare un guizzo vitale, limpido.”

Hetty Hillesum

“Devo tornare dentro di me, e questa è un'azione concreta, vera, non parole e teorie. Devo pescare
ad uno ad uno tutti gli spiritelli che mi disperdono l'anima e riportarli all'interno. Lì ci sono le
risposte e lì le paure sono solo terre che devo ancora arare. Luce coperta dal buio. E da quel centro
tutto può essere di nuovo innalzato e può specchiare parti più sorridenti di me, dove c'è quello che
mi serve per proseguire. Certo, questo vuole dire che non arriverà mai qualcuno a salvarmi, a
semplificarmi la vita o a proteggermi; che, a cercare il mio senso e la mia direzione, ci sarò solo io
con me stessa, comunque, che devo fidarmi e trovare dentro di me forze abbastanza per attraversare
tutta la strada che resta”

Potrebbero piacerti anche