Sei sulla pagina 1di 9
cHIEDERE DEL TEMPO E RISPONDERE chiedere del tempo 0 che tempo fa (da te)? Com’@ il tempo (da te)? Com’@ la temperatura (da te)? che dicono le previsioni Cosa dice il meteo per domani / do ppodomani il fi 2 Come sono le previsioni ine settimana?_! dire che tempo fa dire com’é parole utili z la temperatura E bello / sereno. © temporale = forte pioggia con Fa bel tempo. i i Facald Ceilsole, : pee tuoni + fulmini i Eafoso, Piove Diluvia Fa freddo, Sigela Oggi siamo sotto zero. Grandina Tira vento Ce vento. E brutto, E nuvoloso, Fa brutto tempo. ESPRESSIONI IDIOMATICHE é varabile, Eparzialmente nuvoloso, ‘si muore dal caldo / freddo. Fa un freddo cane, (= fa molto freddo) = Piove a dirotto / Piove a catinelle. Cenebbia. C@ una nebbia che sitaglia con il cltello! C8 unfafa che non sirespira. Nevica, liano in pratica | aun Edion I Poo once S CHIEDERE DEL TEMPO E RISPONDERE i 1 |Sottotinea lopzione corretta, come neltesempio, te? e. * Com’ il tempo? P ihiay beens + Ogi un redo more /cae. 'b, * Che dicono le previsioni per /a domani? f, © Che tempo faa Venezia? * Domani cit sole/piove, Fa male / brutto tempo. © *Comi® il tempo? g © Comié la temperatura / prev * Non molto bello,’ it sote/ ta nebbia, * Buona, circa 28 gradi. 4, * Come sono le prevision! per dopodomani? fh, ® Com’8 il tempo oggi? * Cafoso /afa, = Bruttissimo: di ia /sereno e tira /fa vent, 2 | Seteziona ta frase corrett, come neltesempio. te lettere accanto a ogni frase correttaformano una parol: usalapan 4 | per completare Lespressione sotto, 4, Bcattivo tempo, M Ebrutto tempo. © 2 E parziate nuvoloso, 0 E parzialmente nuvoloso, u 3 Tiravento, L Cé un vento da lupi. s 4 Euncaldo morto, - Si muore dal caldo, u 5. Plove a dirottot 1 Pioweafiume! A 6. CB gelato, in Sigela. N % Latemperaturad sotto zero. Latemperaturaé meno zero. 0 AUNOATICHE Un"t_______acel sereno” & un evento o una notizia che ariva all'improvviso, assolutamente inaspetata, bana 8 In ogni diatogo manca una parola,inserscila come nelesempio, pe Chat sempe|freddo | nuvoloso | dicono | temperatura | tira | \ Gt a. © Chefa.a Roma oggi? 4. © Come sono le previsioni per il fine settimana? Nh) th ai ™ Oggi piove, ® Sabato & bello, ma domenica vento. t a . © Che le previsioni per domani? * Com iltempo a Napoli? Mtg * Domanic@ itsole. * Non piove ma &, in © Com ta da te? £ *Ceventoa Teste? ey = Oggi fanno sec gradi eee ; = No, ma fa un cane, 4 I Scrivita descrizione det tempo accanto a ogni immagine, come nellesempio. Plove|& vento | & variable | groin fa caldo | & sereno |c8 nebbia [8 coperto | nevica lgrandina he a esercii 7 ne e completa le frasi con le parole mancanti. La prima lettera @ gia presente, come nellesempio. Juarda imma — Rano Calon Be icre cts che tempo fa? Roma é parzialmente n. L ANapolip. ‘Palermo sono previsti temporali_. ‘AVenezia @ molto n__ i {QUALCOSA IN PI Che tempo da Iu E un’espressione usata per Te giorn fredde, con ploggia 0 neve e vento forte. 1 I collega le frasi con iL oro significato, come nell'esempio. iL. Piove molto. a. Céunlafa che si muore. 2 Famolto freddo, b. Ce un tempo da lupi! B. Famoltocaldo. Faun freddo cane. i Tempo motto caldo e umido. 4. Diluvia 1. Ce molta nebbia e, Simuore dal aldo. 6 Fa freddo, c& vento enevica. f. C® unanebbia che sitaglia con ilcoltllo RIPASSO 1 |comptetaitcruciverba, F F —+ ORIZZONTALI : 4. Oggi..a catinelle. 4. Ininyerno fa freddo e qualche volta... hr F 6. Oggi non si vede il sole, # motto... 8. Forte pioggia con tuonie fulmini. 9, Oggi fa un. che si muore! VERTICAL : 2. Tira un forte... 3. leriha piovutoa..! 5. C@ilsole, ma anche qualche nuvola: 6. Non si vede niente, c@ molta. 7. Latemperatura é sotto zero: fa molto. Fr italiano in prati ‘no in pratica | aUMA dizion - dicono | che | previsioni| le? 3 | che cosa si pu / si deve fare in queste condizioni climatiche? Abbina il tempo con le azioni Quando 1 nevica, tira vent, piove | simuore di caldo, 2 bello, [ si pud/sideve | bere molta acqua, b. pend isl fete eagi (ein spiaggia, 4. andarea sciare, | feat Combrello 4 | Sceal fopzione giusta tra quelle evidenziate PREVISIONI DEL TEMPO SITUAZIONE - In queste ore sta arrivando sull'Italia aria fredda / afa / piove dai Balcani ta conseguenza & maltempo al Centro Sud e molta vento /sereno / neve sugli Appennini PREVISIONI - Nords cielo poco sole / nuvoloso / vento, pid coperto in Emilia Romagna con grandina /temporali Centro: maltempo diffuso con neve / coperto/ diluvia sopra possibili piogge e dirotto / {100 metri, Nella notte neve debole in Toscana, Sud eisole: soe / piogge / neve e temporali al mattino in Puglia. n Sardegna piogge e temporali su Sardegna Orientale e sereno / vento /fulmine forte oltre i30 km allora. In Sicilia piogge sparse con neve sopra i700 / 300 mmetri 5 I completa il testo con le parole della lista neve | bianca | centro | eres neve | nevica | nevicate | notte Citta Eterna, dopo una Htalia, nella capitate lapresenza della euforica, Nel 2012 Roma ha vissuto una delle pid intense ———_ della sua storia. La mattina de 4 febb rend la popolazione in cui i focchie Caduti senza interruzione, si@ risvegliata completamel sotto 30 centimetri di _ Sitratta di un evento del tutto eccezional di quanto succede in molte altre cita del raramente, Per qu 2 | Abbin Piove caldo, Tempe 3 IVero Per Les Dici Less Less Lafa FFRIRE - ACCETTARE - RIFIUTARE wo offrire accettare WFORMALE FORMALE INFORMALE € FoRMALE Yuoi /Tiva un caffe... ? Vuole / Le va un caffe... ? Si grazie, (molto) Prendi / Ti offro un caffe...? Prende / Le offro un caffé... ? volentieri. Che ne dicidi...? Che ne dice di... ? Con piacere. 2 A Un caffe? yuoi qualcosa (da bere / mangiare)? —Vuole qualcosa (da bere / mangiare)? Prendo un. Cosa prendi? Cosa prende? rifiutare insistere in modo gentile E iwrorMave 6 INFORMALE € FORMALE No grazie / Mi dispiace, Cho appena / gia preso. Non fare complimenti! Per saperne dpi ues — ‘ra non posso, magari urialtra volta ‘ma non bevo caffé sto bene cosi. ‘non mi va, FORMALE Non faccia complimenti! espressione, val £ su ALMALy e guarda sere El video “Non fare Grazie, complimenti!” nella E rubrica Vai a quel paese ‘Signor Paolini, che ne dice sun afte? Moi, are eae (Ne, grazie. OF" Non fare ‘complimenti RDINARE E PAGARE _ordinare al bar (Di) niente. / nulla. INFORMAL Grazie (mille / molte). (Grazie) a Lei. Mi fai un caffe... ? (Mille / Motte) grazi (Grazie) a Lei. (Vorrei) un caffe... per cortesia / per favore. Prego. Non c’é di che. Fonmaut ; Mi fa un caffe...? (Vorre) un caffe... per cortesia / per favore, al bar e al ristorante -ETTARE TARE OFFRIRE - ACCETTARE - RIFIU d. © Che ne di un caffe? A 1 |Sottotinea Lopzione corretta. = Volentieri. Offro io. ‘ a. © Carlo, vuoi / va un caffe? © Grazie! = Grazie, volentieri / mi dispiace. ta pence b. * Buonasera, dottoressa Pinci, Le /ti posso offrire un # No, grazie non mi. ‘ caffe? ™ Grazie, ma ho.un appuntamento, magariualtravolta 4) Gu gruppi, formalee informal, espe ‘ Jun mi dispiace. della lista. © * Dottor Pirelli, vuoi / vuole un caffe? Mi fa un caffe? | Vi qualcosa? | Che ne dicidiuncatay | ie carter! /complipend. Le van caffe? | Tenga. | Eccoa Lei. | Mi porta il conto per 4. * Ciao, Massimo, un caffe? favore? | Mi fai il conto per cortesia? ™ Mi dispiace, ma ora non posso / molto posso. Non fare complimenti! ; 4. Barbara che ned /prendadi nate? = - = No, grazie, non mi va / bene. FORMALE INFORMALE ‘Non fare /faccia complimenti! * Grazie, ma non bevo / offro caffe © Dottor Marzullo, vuole qualcosa da bere / prende? * Si, grazie, motto volentieri/ mi dispiac. & * Che cosa prende / va? "Un cappuccino, grazie © Eda /amangiare? = Niente, grazie l ‘Non faccia / fare complimenti No, grazie non mi /Le va niente. 5 | Ordina le espressioni e forma due frasi corrette, come ; i nellesempio. In alcuni casi sono possibili pi soluzioni 2 | Completa le frasi con le parole della lista, come @qualcosa | piacere | vuoi | con | si grazie, \ neltesempio. * Vuoi qualcosa? Prendiome | offre compliment | qualcosa va volta|dici = grazie, con piacere, etn rn a. Ciao Marina, prendiamo un caffa? 4. val si|un | cafe | volentier | ti rs : b. Buonasera professor Sordi, Le posso :_— = eee ony) un caffe? = —______ Fea earattss andl se © Gaffe offo| Le| un | con | piacere | molto aT qualcosa bere? os e. Grazie, magari un‘altra ae i en 2. ae 1. cosa | cappuccino | io | prendo | un | prendiamo f. Chene diun caffe? . aoe Ga ok SNE a idea) a & Non fare : . = ee 3 In ogni dialogo manca una parola, Inseriscila come nell'esempio. va a. * Ciao Carlo, tun caffe? * Grazie, volentieri . # Giao Marina, che ne dici un caffe? ‘magari unaltra volta, © Miporta il per cortesia? @ QUALCOSA IN Prt) Liespressione mi dispiace non significa non mi piace. # Qualcosa da mangiare? ‘Eh... prendo un panino al prosciutto, grazie, é Ti offro un caffe? 4 No, grazie, oa non posso, devo andare. DRDINARE E PAGARE [sottotinea fopzione coretta, come neltesempio. Prendo / Prendi un caffe, per cortesia, Mi prendo /fa un caffé per favore? * Quant’? /Quanto caffe? * Otto euro. *# quanto Le /La devo? * Sedici euro Vorrei un caffé per favore / per mancia. {Alristorante) * Quanto pago / conto? * Nove euro, Ecco a Lei dieci euro, tenga / conta il resto. * Grazie! {Al ristorante) * Mi porta il conto, per favore? / si, eccolo? 51,1530 euro. * Sedci euro, prego. It esto pago / mancia. * Grazie, signore esercia D al bar e al ristorante Q owncosa in mt ? ma anche Che. Che cosa. 2.0 Cosa, prego /ecco (a Lel)/tenga sono spressioni che servono per dare qualcosa (soldi un caffe, ecc.). IAbbina te pati sinistra conte parti di destra pot ricostrusc i dialog, come nelfesempio Buongiorno, mi fa . pure il resto. Grae, Novanta quant’@? co ei un euro, tenga Mille grazie Pliano in pratica | aumA von { signore, arrivederci. un caffé per favore? alei centesimi. ‘= Buongiorno, mi fo un fee dare ildenaro | ° 5 | 3 | | 3 | eS Oe i Mewes | ringraziare e rispondere ai ringraziamenti eer ordinare | lasciare la mancia al ristorante 1 | Trasforma le frasi da formale a informale e viceversa, come nelesempio. FORMALE INFORMALE a. Mifaun caffe? Mifaiun caffe? b. Che ne dici di un caffe? . Prende un caffe? es RE Non fare comptment €. Miportail conto? f Tieni pureil resto, 2 \Abbina le espressioni della lista alle espressioni equivalent ‘Non ¢' di che. | Con piacere. | Perfavore, [iva Tenga. | Quanto Le devo? a. Diniente. = eee & Volentieri.= aa, a wo faun caffe? mancia, pure il rest. 5 Tenga esercizi B |abbina le inistra con parti di destra, come nell'esempio. 2 Vorrei — a. ledevo? E Quanto ~ favore, g Mi un caffé, = Per cortesia, e s 1 2 3 4 5 6, Per 7 8 8 ie 8 Mille h. ilconto? Sa Bias aaa : : : —sonrzzonrat o oni un caffe? i 6.Si, grazie, molto Get Wh Wierta paride? 8.Che dici di un caffe? 9. Mi displace tite | VERTICALL ail. ane 2. Non fare ! h 3 wnat? a ‘4. Grazie 2 ected nes sete

Potrebbero piacerti anche