Sei sulla pagina 1di 2

Magia nel Rinascimento

Durante il Rinascimento occidentale, che va all’incirca dalla ne del XIV alla


ne del XVI secolo, assistiamo al veri carsi di una commistione tra magia e
scienza, legate all’interno del naturalismo, indirizzo loso co predominante di
quel periodo.

La magia naturale consiste nello studio sperimentale della natura e indica la


capacità di agire sulle strutture profonde e le forze che la animano.
Anche se simile alla magia bianca, la magia naturale tende a distanziarsi
dalle pratiche cerimoniali, prediligendo un approccio più neutro e scienti co,
che comprende materie come l'astrologia, l'alchimia, la medicina, la sica.
Il mago, che spesso si identi ca con lo stesso losofo naturalista, è colui che
conosce gli elementi e le forze della natura e sa sfruttare e attrarre a sé i
poteri naturali per aiutare l’uomo.

L’uomo, così come vuole la tradizione umanistica, infatti, è visto come il


soggetto in grado di agire sulla natura; occupa una posizione privilegiata tra il
microcosmo di cui fa parte, e il macrocosmo (la natura) ed è per questo che
diventa l’unità di misura nello studio del mondo: in questo universo ogni parte
è legata all’altra e l’uomo che è microcosmo, può coglierne le segrete
corrispondenze. Il contributo dell’uomo è fondamentale: si tratta di un
intervento razionale e consapevole e non in balia di strane forze mistiche.

Fra microcosmo e macrocosmo esiste una corrispondenza perfetta perché


entrambe le dimensioni sono state create dalla stessa mente divina:
l’astrologia, per esempio, non è, come la intendiamo noi, l’arte di indovinare il
futuro, ma una scienza volta a conoscere i fenomeni celesti, a studiare quel
macrocosmo che si rispecchia nel microcosmo.
Lo studio della volta celeste non è puramente astratto: ad esempio, il
funzionamento degli ingranaggi di molte macchine di quel periodo prende
spunto dal moto dei pianeti.

In tal senso la magia è intesa come una sorta di nuova scienza, proprio
perché il suo ne ultimo è investigare la natura. I maghi, dunque, interpretano
la realtà alla stregua di veri scienziati, e cercano di trovare una soluzione a
problemi concreti. In questa accezione, la magia non si contrappone alla
religione: anzi, alcuni astrologi furono al servizio dei papi dell’epoca.

Marsilio Ficino, ad esempio, attribuiva una funzione positiva alla magia,


integrata perfettamente nel processo creativo di Dio, e come tale espressione
di fede religiosa e non in contrasto con questa.
fi
fi
fi
fi
fi
fi
fi
fi
fi
fi
Il mago per Bruno, inoltre, è il sapiente dotato di capacità d’azione, basata
non tanto sulle qualità occulte, quanto piuttosto sulle qualità siche che
determinano le virtutes dei singoli enti. Se è vero che il mondo è retto da
forze che non si palesano sempre ai sensi del soggetto, è altrettanto vero che
le forze magiche non sono forze extra naturali, ma virtù.

Alla magia naturalistica si contrappone la stregoneria, un insieme di pratiche


rituali e simboliche basate solo su credenze e superstizioni, erede della
magia nera medievale. La caccia alle streghe, fomentata dalla Chiesa che
associa la stregoneria al demonio, colpirà in particolare le donne di ceto
basso in una sorta di psicosi collettiva.
La Santa Inquisizione, nata per combattere le eresie, estenderà presto il
proprio raggio d’azione e diventerà protagonista della lotta contro la magia.

Da alcuni verbali dell’epoca possiamo notare un cambiamento, nel tempo,


della tipologia dei capi d’accusa. In un primo periodo si contestavano perlopiù
pratiche di adorazione del demonio e incontri magici; successivamente si
accusavano le malcapitate di recitare e scrivere formule magiche, benché la
maggior parte delle imputate non sapesse leggere né scrivere. In ne vennero
prese di mira donne che utilizzavano erbe mediche o rimedi naturali, nonché
le ostetriche.
fi
fi

Potrebbero piacerti anche

  • Alcmane
    Alcmane
    Documento6 pagine
    Alcmane
    Apollo Sassy Febo
    Nessuna valutazione finora
  • Solone
    Solone
    Documento5 pagine
    Solone
    Apollo Sassy Febo
    Nessuna valutazione finora
  • Stesicoro e Ibico
    Stesicoro e Ibico
    Documento6 pagine
    Stesicoro e Ibico
    Apollo Sassy Febo
    Nessuna valutazione finora
  • La Produzione Spartana e Tirteo
    La Produzione Spartana e Tirteo
    Documento6 pagine
    La Produzione Spartana e Tirteo
    Apollo Sassy Febo
    Nessuna valutazione finora
  • Vuoto 11
    Vuoto 11
    Documento2 pagine
    Vuoto 11
    Apollo Sassy Febo
    Nessuna valutazione finora
  • La Città Del Sole
    La Città Del Sole
    Documento2 pagine
    La Città Del Sole
    Apollo Sassy Febo
    Nessuna valutazione finora
  • Ipponatte
    Ipponatte
    Documento3 pagine
    Ipponatte
    Apollo Sassy Febo
    Nessuna valutazione finora
  • Alceo
    Alceo
    Documento7 pagine
    Alceo
    Apollo Sassy Febo
    Nessuna valutazione finora