Sei sulla pagina 1di 1

Conobbi

  un   essere   credo   vivente.   Viveva   in   modo   incredibilmente   scellerato:   beveva   quasi  


ogni   sera   fino   a   stordirsi,   fumava   come   se   non   avesse   dei   polmoni   da   salvaguardare   e  qualche  
volta   l’ho   visto   persino   drogarsi   con   non   so   quali   sostanze.   Un   pazzo.   Solitamente   era  
piuttosto   taciturno   ma   comunque   sempre   in   compagnia   di   altre   persone   con   cui   vivere  
sregolatamente.  Ma  c’erano  delle  infrequenti  volte  in  cui  gli  si  potesse  addirittura  parlare.  A  
volte   capitava   che   si   trovasse   solo   alle   quattro   di   notte   seduto   a   non   fare   niente   se   non  
osservare.  Osservava  tutto;  dalle  rare  macchine  che  sfrecciavano  sulla  strada  al  profondo  cielo  
stellato.  Era  in  quei  momenti  che  si  poteva  conversare  con  lui  anche  con  discreta  lucidità.    
La  prima  volta  gli  chiesi  il  perché  di  questa  vita  assurda,  senza  futuro.  Mi  rispose  con:  “Non  mi  
interessa  il  futuro.  La  mia  vita  segue  la  fatalità  dell’esistenza.  Non  ha  limiti,  se  non  quelli  fisici.  
Non  ha  scopo,  né  utilità.  Nessuno  ha  bisogno  di  un  scopo  e  nessuno  può  darsene  uno  perché  
ce   n’è   già   uno   universale.   Morire”.   La   seconda   volta   chiesi   se   avesse   paura   di   morire.   Mi  
rispose:   “Tutti   moriremo   prima   o   poi.   Tutti   dovremo   ripagare   il   debito   con   la   Morte.   Tutti  
ritorneremo  al  nulla  totale  da  cui  siamo  malauguratamente  nati.  Qualsiasi  cosa  tu  faccia  o  non  
faccia,  anche  se  hai  paura  della  Morte,  prima  o  poi  morirai.  Fa’  ciò  che  vuoi  e  sii  libero,  ma  non  
vivere   nelle   illusioni;   non   dimenticarti   della   realtà.   Non   perdere   il   contatto   con   essa”.   La   terza  
volta   gli   chiesi   come   mai   a   volte   si   trovasse   lì   seduto   senza   far   nulla.   Mi   rispose:   “Nelle  
illusioni   c’è   chiasso   e   temporaneo   piacere,   nella   Morte   c’è   silenzio   e   permanente   solitudine.  
Sei   tu   faccia   a   faccia   con   Lei.   Se   non   ti   abitui,   come   pretendi   di   esser   pronto   a   morire   in  
qualsiasi   momento?”.   Allora   io   replicai   ribadendogli   come   lui   per   la   maggior   parte   del   suo  
tempo  si  trovasse  in  mezzo  alla  gente  a  divertirsi  e  di  come  ciò  sia  considerabile  una  bella  e  
buona   illusione.   “Le   persone   che   io   frequento   raggiungono   il   mio   stesso   fine   senza  
comprenderlo.  Illusoriamente  credono  di  vivere  nella  felicità,  nell’amore  sconfinato.  Bevono  e  
si   autodistruggono   senza   capirlo.   Io   lo   capisco,   e   lo   perseguo   intenzionalmente   come   unica  
soluzione   alla   vita.   Questa   è   la   differenza.   Ma,   alla   fine,   giungono   allo   stesso   annichilimento  
che   io   desidero.   E   questo,   invece,   è   la   cosa   veramente   importante.   La   vita   è   un   circo:   o   stai  
ridendo  oppure  stanno  ridendo  di  te.  Io  voglio  solo  che  tutti  ricadano  nella  prima  categoria”.  
La   quarta   volta   mi   sedetti   accanto   a   lui,   fumai   una   sigaretta,   e   restai   muto   per   essenzialmente  
tutta   la   notte   col   profumo   di   pioggia   nelle   narici   mentre   meditavo   sulle   nuvole   scure   che  
filavano  nel  cielo:    
“Il  mondo  è  proprio  come  noi.  Corre  cieco  lottando  per  vivere  a  tutti  i  costi,  e  poi  muore.  Nella  
pace  del  silenzio.  Nella  tranquillità  dell’eterna  solitudine”.  

Potrebbero piacerti anche