Sei sulla pagina 1di 38

KANT

Immanuel Kant (1724-1804), nacque, visse e morì a Königsberg nella Prussia


orientale, in un periodo di fermenti politici a livello internazionale (quali la guerra di
indipendenza in America e la rivoluzione francese in Europa) i quali, da un punto di
vista ideologico, si inquadrano in quel momento della storia della cultura che va sotto
il nome di Illuminismo.
Il suo pensiero s’inserisce, in maniera del tutto originale, all’interno dello specifico
orizzonte moderno, sintetizzabile in due coordinate di base: la rivoluzione scientifica
(Copernico-Galileiana) da un lato e la progressiva crisi della metafisica dall’altro.
Spesso interpretato, in maniera riduttiva, quale risultante di due grandi correnti filosofiche, il
Razionalismo e l’Empirismo, il Criticismo di Kant (questo il nome con cui è nota la sua filosofia), 1 si
arricchisce del patrimonio caratteristico dell’Illuminismo e getta le fondamenta per il futuro Idealismo.
Poiché il pensiero scettico di Hume aveva indebolito alla base non solo i fondamenti ultimi della
metafisica ma anche quelli della scienza, là dove, invece, i razionalisti riponevano cieca fiducia nelle
illimitate pretese della ragione umana, Kant ritiene sia arrivato il momento, per la filosofia, di definire,
una volta per tutte, i Limiti e le Possibilità della ragione e, stabiliti questi, precisare quali siano i principi
che, se esistono, possono garantire un sapere valido universalmente e necessariamente. Contro lo
scetticismo di Hume (al quale peraltro manifesta riconoscenza per averlo “svegliato dal sonno
dogmatico”) Kant contrappone un metodo in grado di restituire valore, alla scienza come alla filosofia,
delineando l’ambito entro il quale esse possano operare senza essere più messe in discussione.
L’Illuminismo è definito da Kant l’uscita per l’uomo dallo stato di minorità; un’emancipazione,
acquisita grazie alla capacità di valersi della propria ragione senza la guida di altri.2 Per questo motivo,
egli affida alla filosofia (come disciplina che ha come oggetto suo proprio la ragione umana nei suoi
diversi aspetti) l’incarico di dare una risposta definitiva al problema della validità di questa ragione,
sia in campo Gnoseologico sia in quello Etico-religioso. 3
Innanzi tutto, per Kant, la filosofia, per essere considerata alla stregua di una scienza, deve saper
rispondere a quattro domande fondamentali: “che cosa posso sapere”; “che cosa devo fare”; “in cosa mi
è lecito sperare”; “che cos’è l’uomo”. Alla prima domanda risponde la metafisica, alla seconda la
morale, alla terza la religione ed alla quarta l’antropologia.4
La prima di queste domande è quella alla quale Kant cerca di rispondere nel suo maggiore scritto, il più
complesso ed argomentato, che è la “Critica della Ragion Pura, pubblicato la prima volta nel 1781. In
quest’opera Kant si chiede se sia possibile, per la mente umana, giungere a conoscenze “certe e
indubitabili” (quali quelle della scienza, in cui egli crede) che mettano a tacere una volta per tutte gli

1
Dal greco Krino, “io separo”, “io scelgo”, “io giudico”; il verbo implica una valutazione dopo accurata analisi.
2
Immanuel Kant, Risposta alla domanda: che cos’è l'illuminismo? 1784.
3
La gnoseologia, dal greco gnòsis (= conoscenza), è la teoria della conoscenza.
4
I. Kant, La Logica, Introduzione.
1
scettici come Hume. La prima domanda di Kant, “che cosa posso sapere?” può esser formulata così:
“Quali sono i fondamenti di un sapere certo? E soprattutto: Esistono tali fondamenti?”.
Per poter condurre la sua analisi Kant parte dal presupposto, ipotetico, che tali fondamenti esistano e
che, per essere validi, debbano essere Universali, Soggettivi e Necessari.
Universali e validi soggettivamente, perché devono essere identici in tutti e valere per tutti gli individui
(= soggetti) , ossia validi per tutti e per ciascuno. Necessari, perché devono essere tali che senza di essi
la mente non possa operare (= ossia, essere tali che la mente debba essere costretta dalla propria natura
ad usarli, se vuole ottenere conoscenza).
Si tratta allora di sottoporre ad Inchiesta, a critica, la ragione per verificare se essa sia veramente dotata
di simili principi, fondanti la legittimità del sapere umano.
Il problema che si affaccia subito, però, è il fatto che, secondo i principi illuministi da cui Kant parte,
l’uomo non possiede strumenti di indagine più alti della ragione; per questo motivo, per esaminare
la validità della ragione, Kant non può far altro che condurla dinnanzi al “tribunale di se stessa”, al
fine di stabilire la validità delle scienze.5

La rivoluzione copernicana di Kant


Razionalisti ed Empiristi, nelle loro indagini gnoseologiche, partivano dall’analisi delle idee che sono
“già fatte”, sono già prodotto della ragione; e si chiedevano: “Quando un’idea è vera?, quando è falsa?”,
“qual è il suo fondamento?” “come posso essere certo che un’idea prodotta dalla mia mente corrisponda
alle cose realmente esistenti?”, “come posso essere certo che la rosa che io percepisco sia, nella realtà,
così come la vedo e la odoro?”.6 Essi si ponevano insomma domande intorno alla validità delle idee.
Kant, osservato che per questa via la filosofia non è pervenuta ad alcun risultato, anzi è caduta in
contraddizioni, propone di accantonare il problema sulla validità delle idee e di concentrarsi invece sul
funzionamento della mente, come “macchina” che le produce (= in altre parole, invece di sottoporre ad
analisi le idee, già prodotto della ragione, Kant parte da un’analisi della mente come strumento di
produzione delle idee, l’unico che l’uomo ha a disposizione per conoscere = infatti, anche l’esperienza
deve essere sintetizzata dalla ragione). Il cambio di prospettiva è evidente.
Se la macchina che produce idee “funziona correttamente” (= in ottemperanza a determinate leggi
necessarie universali e soggettive), allora, potremo dire che le idee prodotte sono valide.

5
Il solo fatto di chiedersi criticamente che cosa l’uomo può conoscere, differenzia Kant sia dai Dogmatici (Razionalisti), per
i quali la ragione ha una capacità conoscitiva incondizionata, che dagli Scettici (Empiristi inglesi) che negano la possibilità di
una certezza per qualsiasi scienza. Negare in assoluto la validità ai fondamenti delle scienze, significa per Kant negare anche
l’evidenza degli incontrovertibili traguardi da esse raggiunti.
6
È il problema sollevato da Platone per primo, con il “mito della caverna”, e, in età moderna, da Cartesio, con l’ipotesi
dubitativa del “genio maligno”, il cosiddetto dubbio iperbolico (universale e irresolubile), lo stesso sollevato da film come
Matrix, (Warner Bros, 1999) o Nirvana (1997, Italia).
2
Compito della filosofia sarà scoprire queste leggi. Questo è il concetto di indagine critica da cui muove
Kant: scoprire quali siano le strutture della mente adatte a produrre le idee vere e certe (quali sono
i principi che mettono la mente umana in grado di raggiungere conoscenze certe).
E questo è anche il cosiddetto ribaltamento del rapporto classico tra soggetto e oggetto, i due classici
poli della conoscenza, il quale può essere chiarito con qualche esempio:
1) Kant è un ingegnere incaricato di controllare il funzionamento di un computer che deve
eseguire in poco tempo calcoli complicatissimi. L’ingegnere non può controllare
empiricamente l’esattezza dei calcoli, impiegherebbe troppo tempo, però deve verificare
in ogni caso il corretto funzionamento della macchina. Se non ha tempo di verificare
l’esattezza dei calcoli cosa può fare in alternativa? Può controllare che tutte le parti della
macchina funzionino e che i principi tecnologici, scientifici e costruttivi di essa siano tutti
rispettati. In questo modo è in grado di desumere (senza riprova empirica) che il risultato
prodotto dalla macchina è esatto, perché la macchina funziona bene!
2) Kant è un produttore di sardine in scatola. Egli possiede una macchina che produce scatole
contenenti 150 grammi di sardine e 50 grammi di olio. Come gli è possibile verificare la
correttezza del contenuto senza aprire una ad una le scatolette? Ovviamente non gli resta
che controllare la correttezza dei passaggi produttivi secondo lo standard stabilito dalla
macchina inscatolatrice. In altre parole, che la macchina compia correttamente le seguenti
funzioni: a) posizionamento della scatola al punto giusto del tappeto rotante, sotto il
braccio erogatore; b) pesatura dei prodotti; c) corretta chiusura della scatola stessa.
In questo modo è il buon funzionamento della macchina che fonda l’esattezza del calcolo, non
l’esattezza del calcolo a dimostrare il buon funzionamento del calcolatore; è il buon funzionamento della
macchina che mi garantisce la qualità certa delle mie sardine in scatola, e non il perfetto inscatolamento,
che dimostra il buon funzionamento della macchina.
Dunque, riportando l’esempio al piano della conoscenza potremmo affermare che le idee sono corrette
perché la mente umana funziona correttamente, ossia secondo leggi che devono essere universali,
soggettive e necessarie. Compito della filosofia è quello di individuare queste leggi.
Questa è la rivoluzione operata in filosofia da Kant che egli paragona alla rivoluzione copernicana,
perché prevede un’inversione prospettica in seno al rapporto oggetto-soggetto della conoscenza. Non le
cose (e le idee delle cose) sono oggetto di conoscenza ma la ragione stessa lo è; in modo da capire come
essa conosce e, per tale via, comprendere se è in grado di pervenire a una certezza. Soltanto indagando la
perfezione degli strumenti che la mente possiede, universali – soggettivi e necessari, posso permettermi
di affermare che le conoscenze della mente sono altrettanto perfette; soltanto nel caso in cui siano gli
oggetti a doversi modellare sul soggetto, solo allora posso affermare che alla conoscenza è garantito il
carattere dell’universalità!.

3
La Rivoluzione Copernicana di Kant.
È il mutamento di prospettiva con cui Kant opera un ribaltamento del tradizionale rapporto soggetto-oggetto della
conoscenza umana ed invece di supporre siano le Strutture mentali dell’uomo (= soggetto) a modellarsi sulla
Natura (= oggetto), ipotizza che sia l’ordine della natura a modellarsi sulle strutture mentali. In altre parole:
invece di pensare che la mente sia in grado di investigare la realtà perché ad essa esattamente corrisponde,
suppone che l’uomo sia in grado di capire il mondo esterno perché, in un certo grado, esso è un suo prodotto.
Come Copernico, incontrando grosse difficoltà nello spiegare i movimenti celesti partendo dall’ipotesi aristotelica
che siano gli astri a ruotare intorno allo spettatore, suppose che fosse lo spettatore a ruotare intorno agli astri, così
Kant, incontrando difficoltà nello spiegare la conoscenza a partire dall’ipotesi che siano gli oggetti a “ruotare
intorno” (= a “condizionare”) il soggetto, suppone che sia il soggetto a “ruotare intorno” (= a “condizionare”)
l’oggetto. “Finora si è creduto che fosse ogni nostra conoscenza a doversi regolare sugli oggetti […]. È venuto il
momento di tentare una buona volta, anche nel campo della metafisica, il cammino inverso, muovendo
dall’ipotesi che sino gli oggetti a doversi regolare sulla nostra conoscenza; ciò si accorda meglio con l’auspicata
possibilità di una conoscenza a priori degli oggetti, che affermi qualcosa nei loro riguardi prima che ci siano
dati.” (Lettura pag di Filosophica 2B.) Per dirla con Karl Popper: dobbiamo abbandonare l’opinione secondo cui
noi siamo degli spettatori passivi sui quali la natura imprime la propria regolarità, e adottare l’opinione secondo
cui, nell’assimilare i dati sensibili (= nel conoscere), imprimiamo attivamente ad essi l’ordine e le leggi del nostro
intelletto. Il cosmo reca l’impronta della nostra mente. Secondo Kant l’universo ha una struttura razionale, che la
nostra mente può investigare, in quanto in qualche misura il cosmo è un prodotto dell’attività della mente stessa. 7
La ragione è di casa nel cosmo perché il cosmo è in certa misura il prodotto dell’attività ordinatrice dell’intelletto.
Questo non vuol dire che ci creiamo una realtà a capriccio nostro o che la realtà esterna a noi non esista. Anzi,
scopo della filosofia sarà quello di esaminare tale attività di costituzione del mondo da parte della mente per
spiegare come siano possibili la matematica e la fisica in quanto scienze e come disposizioni naturali ed inoltre
come sia possibile la metafisica in quanto disposizione naturale e come scienza.

La Critica della ragion pura


Nella Prefazione alla prima edizione, Kant mette in scena un dramma: il dramma di una ragione
assediata da questioni che non può respingere, poiché le sono assegnate dalla natura della ragione
stessa, ma alle quali essa non può neppure dar risposta perché oltrepassano ogni potere della ragione
umana. L’interruzione di questo dramma può esser decisa solamente dal Tribunale della ragione,
chiamato al “rischiaramento” delle possibilità conoscitive della ragione stessa. Questo tribunale è la
con-cre-tiz-za-zio-ne della filosofia kantiana che egli chiama Critica Trascendentale.
“Critica” in quanto sottopone la mente ad analisi di se stessa, “Trascendentale” perché si appunta sui
principi che, se esistono, consentono di dichiarare “certa” una conoscenza.
Io chiamo trascendentale ogni conoscenza che si occupa non di un oggetto, ma del nostro modo di
conoscere gli oggetti.8 (= La conoscenza trascendentale è quella che prende per oggetto se stessa, che
indaga il processo conoscitivo stesso). Quindi, la sua filosofia è “critico-trascendentale” perché analizza
la ragione per stabilirne validità e limiti sulla base dei principi trascendentali che la costituiscono, ossia
quegli elementi formali della conoscenza umana che egli chiama “puri” o Forme a priori (= “ciò che è
prima”; indipendente dall’esperienza). Nella CRP Kant si propone di scoprire, isolandoli, quegli
elementi formali, gli “a priori”, dei quali tratta sia nell’estetica sia nell’analitica; una volta scoperti si
propone di determinare il metodo, cioè il modo, con cui tali elementi a priori vengono usati
dall’Intelletto, che per Kant è la facoltà conoscitiva per eccellenza; tale metodo è preso in considerazione

7
Il che sarà poi il contrario di quanto affermato dagli idealisti.
8
Kant, Critica della Ragion Pura, Introduzione; il termine è ricavato dalla filosofia scolastica medievale.
4
nella analitica. 9 Kant stesso dopo la prefazione alla prima edizione inserisce uno schema dal quale si
può evincere l’andamento dicotomico del trattato.
La necessità di dimostrare la validità della ragione umana e con essa l’indiscutibilità della scienza
newtoniana aggredita da Hume, è all’origine della Critica della Ragion Pura, che è un’analisi critica dei
fondamenti del sapere; e poiché ai tempi di Kant l’universo del sapere si articolava in scienza e
metafisica, l’opera prende la forma di un’indagine valutativa circa queste due attività conoscitive. Per
quanto riguarda la scienza, ritenendone il valore un fatto indiscutibile (dati i risultati cui è pervenuta)
Kant ritiene che si tratti semplicemente di giustificare una situazione di fatto, chiarendo le condizioni
che la rendono possibile, mentre nel caso della metafisica si tratta di scoprire se esistano davvero le
condizioni che possano legittimare le sue pretese di porsi come scienza oppure se essa sia
inevitabilmente condannata alla non scientificità.10

Per comodità abbiamo diviso la CRP in due parti: la prima in “Estetica Trascendentale”, la seconda in
“Logica Trascendentale”, e quest’ultima ulteriormente diviso in “Analitica e “Dialettica.

9
In quanto analisi delle autentiche possibilità conoscitive dell’uomo, la C.R.P. si configura come una mappa filosofica della
potenza e della impotenza della ragione, in quanto depositaria di principi puri, o a-priori.
10
In sintesi, nella C.R.P. Kant si pone la domanda su che cosa si fondino le pretese validità della matematica, come scienza
e come disposizione naturale, della fisica, come scienza e come disposizione naturale, e della metafisica, come scienza e
come disposizione naturale.
5
Critica della Ragion Pura
Che cosa posso conoscere

Estetica Trascendentale Logica


(Forme a priori della:) (Buon uso della facoltà di pensare)

Analitica Dialettica
(Forme a priori (Cattivo uso della
dell’intelletto) facoltà di pensare)

Sensibilità Intelletto Ragione

Intuizione Concetti Idee

12 Categorie Cosmo Dio


Spazio Tempo Anima

Geometria Aritmetica Fisica come


come Scienza come Scienza Scienza

6
Fenomeno e Noumeno
Kant apre il suo capolavoro con un’ipotesi gnoseologica: “Non c’è dubbio che ogni nostra conoscenza
incominci dall’esperienza, da che mai la nostra facoltà conoscitiva sarebbe messa in moto se non da
parte di oggetti che colpiscono i nostri sensi? […]. Ma benché ogni conoscenza cominci con
l’esperienza, da ciò non segue che essa derivi interamente dall’esperienza. Potrebbe, infatti, avvenire
che la nostra conoscenza empirica sia un composto di ciò che riceviamo mediante le impressioni e di
ciò che la nostra facoltà conoscitiva vi aggiunge da sé sola (semplicemente stimolata dalle impressioni
sensibili)”.11
Abbiamo affermato che, per spiegare la conoscenza, Kant attua il ribaltamento copernicano: egli
indirizza l’indagine sul soggetto conoscente piuttosto che sull’oggetto conosciuto, allo scopo di cogliere
e studiare i modi e i principi che consentono ad un oggetto di essere percepito e conosciuto dal
soggetto. Da questo deciso mutamento di prospettiva deriva che:
A. È l’oggetto che, per essere conosciuto, deve adeguarsi alle forme (i modi) con cui il soggetto lo
conosce. L’oggetto, è quel che mi appare dopo che si è unito alle forme soggettive, è l’oggetto per
me, ossia il Fenomeno; mentre l’oggetto in sé, esistente indipendentemente da noi, è ciò che Kant
chiama Noumeno, il pensabile ma non conoscibile.
B. Ogni atto conoscitivo è una sintesi tra la materia della conoscenza (= l’elemento oggettivo,
empirico; le impressioni che derivano dall’esperienza) e una forma (l’elemento soggettivo, ossia
l’insieme delle modalità fisse attraverso cui la mente umana ordina tali impressioni). L’elemento
soggettivo non deriva dall’esperienza, dunque è a priori ed è ciò che conferisce l’universalità e la
necessità ai dati empirici (che sono sempre particolari e contingenti). Tale ribaltamento quindi
comporta che non sia la mente a modellarsi passivamente sulla realtà, ma sia la realtà a modellarsi
sulle forme a priori attraverso cui la percepiamo. L’esito di tale ribaltamento è l’affermazione del
fatto che se sono gli oggetti a doversi conformare al soggetto che li conosce, allora è garantito alla
conoscenza il carattere dell’universalità.

La Teoria dei giudizi


Questa “ipotesi” risulta in realtà immediatamente convalidata dall’esistenza innegabile di alcuni tipi di
“Giudizio” (come li chiama Kant) che offrono il tipico esempio di verità universali e necessarie e che
sono i principi immutabili che fungono da pilastri della scienza, dei quali Kant non dubita mai. Per
precisare la natura di tali principi presupposti dalla scienza, dopo aver esposto lo schema della sua CRP,
Kant passa ad illustrare la sua teoria dei Giudizi.
Cos’è un giudizio? Un giudizio è una proposizione che stabilisce un rapporto tra due concetti, uno
espresso dal soggetto, l’altro dal predicato.
11
Kant, Critica della Ragion Pura, B1.
7
Per Kant esprimere un giudizio significa attribuire una certa proprietà (= concetto) ad un dato individuo
(= soggetto): “il gatto è morbido” (= attribuisco al gatto la proprietà della morbidezza ).
Kant attua una doppia distinzione tra i giudizi, i quali possono essere considerati da due punti di vista:
a) Logico (= riguarda il rapporto tra la proprietà ed il suo soggetto);
b) Epistemologico (= riguarda il modo in cui noi riconosciamo la verità o falsità del giudizio).
a) In senso Logico, i giudizi possono essere: Analitici o Sintetici.
Analitici = sono i giudizi nei quali la proprietà attribuita al soggetto si limita ad analizzare quanto già
contenuto nel soggetto stesso, in altre parole, quando la proprietà attribuita al soggetto non aggiunge
nulla alla definizione del soggetto stesso. “Un uomo calvo è un uomo”;“4 = 2 + 2”; “i corpi sono
estesi”. Queste sono tautologie,12 perché l’estensione, ad esempio, è una qualità già contenuta nel
concetto di corpo: se non fosse esteso, il corpo non esisterebbe.

Sintetici = sono i giudizi nei quali la proprietà attribuita al soggetto dice qualcosa di più rispetto a
quanto in esso contenuto. I giudizi sintetici permettono di ampliare la nostra conoscenza riguardo al
soggetto, aggiungendovi un’informazione nuova. “Mario è calvo”; “Questo barattolo è pesante”. La
calvizie di Mario, la pesantezza del barattolo sono informazioni utili ad una migliore definizione dei
soggetti “Mario” e “Questo barattolo”.

b) In senso Epistemologico, i giudizi possono essere A-priori o A-posteriori .


A-priori = sono i giudizi che non hanno bisogno del ricorso all’esperienza per essere considerati veri.
Essi sono, in altre parole, Universali (validi universalmente), soggettivi (validi per ogni uomo) e
necessari (tali che senza di essi la mente non potrebbe operare): “tutti i corpi sono estesi”; “un uomo
calvo è un uomo”; “4 = 2 + 2”, sono giudizi che non ampliano la nostra conoscenza dal punto di vista
logico, ma da quello epistemologico sono universalmente validi e necessari.

A-posteriori = sono i giudizi che non sono validi universalmente e non sono necessari ma per essere
confermati hanno bisogno dell’esperienza: “Ci sono 7 persone in questa stanza”. È un giudizio non
valido universalmente e neppure è necessario, però amplia la nostra conoscenza.

 È chiaro allora che i giudizi analitici (in senso logico), saranno anche a-priori (da un punto di vista
epistemologico).
 I giudizi sintetici, (in senso logico) saranno a-posteriori (dal punto di vista epistemologico).
Esistono, però, dei giudizi che assommano i vantaggi dei quattro tipi di giudizio analizzati, questi sono
i giudizi propri della Scienza. Essi sono sempre sintetici e a-priori. Sono sintetici, perché sono
estensivi della nostra conoscenza, non si limitano ad analizzarla, a priori perché al contempo sono
universali e necessari
I giudizi sintetici a priori sono i “pilastri” della scienza di cui parlavamo (pag. 7) che le fungono da
spina dorsale; essi sono l’elemento che ad essa conferisce la stabilità e l’universalità; sono quei
“principi immutabili”su cui basano la loro validità i vari giudizi scientifici. Ad esempio la proposizione
“tutto ciò che accade ha una causa”13, oppure “tutti i fenomeni stanno tra loro in rapporti di tempo” 14,
sono “giudizi sintetici a priori”: sono i principi di fondo senza i quali la scienza non potrebbe sussistere;
12
In logica, una tautologia è un’affermazione vera per definizione, quindi fondamentalmente priva di valore informativo: “la
bellezza è ciò che è bello”.
13
I. Kant, CRP, B 13.
14
I. Kant, CRP, B 51.
8
non potrebbe formulare ad esempio il giudizio scientifico “il calore dilata i metalli”. Questa è una
proposizione scientifica che pre-suppone il giudizio sintetico a priori della causalità.

La validità delle scienze


Riconosciuto che esistono giudizi sintetici a priori e che la scienza poggia su di essi (le proposizioni
matematiche e fisiche si fondano su “giudizi sintetici a priori”), alla filosofia resta il compito di
comprendere come siano possibili, ossia spiegare la provenienza di questi ultimi: se non derivano
dall’esperienza, da dove derivano i giudizi sintetici a priori??
Tali giudizi, per Kant sono possibili perché l’uomo possiede i principi trascendentali della sintesi a
priori ossia le “modalità fisse”, che Kant chiama forme a priori, attraverso cui la mente umana ordina,
secondo determinati rapporti, le impressioni che provengono dall’esperienza. Su tali forme l’uomo
costruisce la sua scienza, ovvero la conoscenza universale e necessaria. In omaggio alla sua
“rivoluzione copernicana”, Kant ritiene che questi rapporti fissi non siano contenuti nelle proprietà
matematiche o fisiche, ma che l’uomo sia in grado di leggerli in base ai principi che già possiede. Un
esempio ci aiuterà. Possiamo paragonare la mente ad un computer che elabora la molteplicità di dati che
gli vengono forniti dall’esterno, mediante la serie di programmi fissi di cui è dotato. Pur mutando le
informazioni, non mutano mai gli schemi di recezione. Esistono, insomma, determinate forme attraverso
cui incapsuliamo i dati della realtà, grazie alle quali possiamo formulare giudizi “sintetici a priori”
intorno ad essa senza timore di poter essere smentiti dall’esperienza. Un esempio: se sapessimo di dover
portare per sempre delle lenti azzurre, potremmo dire, in tutta sicurezza, che il mondo, anche in futuro,
per noi sarà sempre azzurro!15

Kant distingue nell’uomo tre facoltà preposte alla conoscenza (Sensibilità, Intelletto e Ragione)
La sensibilità è la facoltà passiva per eccellenza attraverso cui gli oggetti si danno a noi, colpendo i
nostri sensi e passando attraverso le forme a priori proprie della sensibilità che Kant postula presenti in
noi.
L’intelletto è la facoltà attiva, attraverso cui pensiamo i dati sensibili attraverso le forme pure a
dell’intelletto.
La ragione (in senso stretto) è la facoltà che prescindendo completamente dall’esperienza pretende di
andare oltre quest’ultima per spiegare la realtà nella sua globalità, mediante le sue forme a priori.
Se tre sono le facoltà, tre saranno, per Kant, i livelli di indagine o di critica:
1) La critica dei principi a priori della Sensibilità (Estetica trascendentale)
2) La critica dei principi a priori dell’Intelletto (Analitica Trascendentale)

15
Analogamente possiamo asserire con certezza che ogni evento futuro dipenderà da cause e sarà nello spazio e nel tempo.
Noi siamo in grado di formulare giudizi sintetici a priori, sui quali la scienza si fonda, perché dentro di noi esistono
determinate forme a priori, rispetto all’esperienza, che hanno validità universale e necessaria in quanto tutti le possiedono e le
applicano allo stesso modo (lo spazio, il tempo e le 12 categorie, come vedremo).
9
3) La critica riguardo alle possibilità di conoscenza della Ragione a partire dai puri concetti
dell’Intelletto (Dialettica Trascendentale).

Estetica Trascendentale
La scienza che studia i principi a priori della Sensibilità è detta Estetica trascendentale.16
La sensibilità è la facoltà di ricevere le rappresentazioni del mondo esterno. Le rappresentazioni del
mondo esterno costituiscono la materia della conoscenza; perché si abbia la conoscenza sensibile per
Kant occorre che la molteplicità dei dati empirici, procurati dalla sensazione, sia unificata e
ordinata dalle forme a priori dell’Intuizione sensibile: che sono lo Spazio e il Tempo. Quindi, la
sensibilità è facoltà sia passiva che attiva, dotata di una materia e di una forma..
Materia (= le sensazioni o intuizioni empiriche) + forma (= le forme a priori di spazio e tempo o
intuizioni pure).
Lo spazio è la forma del senso esterno, attraverso cui ci rappresentiamo gli oggetti fuori di noi;
Il tempo è la forma del senso interno, attraverso cui intuiamo gli stati d’animo interiori, nel loro
disporsi secondo un ordine di successione. Tuttavia, poiché non ogni cosa è nello spazio (= è dotata di
un corpo materiale di un’estensione e una massa) come i sentimenti o le idee astratte, ma ogni cosa pur
tuttavia è nel tempo, ecco allora che il tempo si configura indirettamente come la forma universale a
priori della conoscenza sensibile, la conditio sine qua non.
Kant giustifica l’apriorità dello spazio e del tempo nella cosiddetta esposizione metafisica e in quella
trascendentale.
Nella esposizione metafisica Kant confuta le tre visioni tradizionali:
1. Empiristica, di Locke, per cui spazio e tempo sono nozioni tratte dall’esperienza ossia esperienze
esse stesse.
2. Contenutistica o oggettivistica, di Newton,, che considerava spazio e tempo contenitori vuoti.
3. Concettualistica, di Leibniz, che considerava spazio e tempo come concetti.
 Per Kant Spazio e Tempo non derivano dall’esperienza; perché, per poter cogliere gli oggetti nello
spazio o vivere gli stati d’animo nel tempo dobbiamo possedere a priori dentro di noi lo spazio e il
tempo.
 Non sono RECIPIENTI vuoti, assoluti “a sé stanti”, indipendenti dall’esistenza del mondo e degli
oggetti.
 Non sono neppure, come pure aveva supposto nel periodo pre-critico, dei concetti esprimenti relazioni
tra le cose.
Per Kant Spazio e Tempo sono quel che chiama Intuizioni pure. Spazio e tempo sono quadri mentali
a priori, non sono contenitori, recipienti vuoti, realtà ontologiche a sé stanti, (prospettiva oggettivistica

16
Dal greco aisthetikós, “che concerne la sensazione”.
10
di Newton), non sono nozioni derivate da esperienze (prospettiva empiristica di Locke) né concetti
(interpretazione concettualistica di Leibniz).
Spazio e tempo sono:
1. forme “pure” a priori dell'Intuizione = sussistono prima di ogni esperienza ed entro di esse
connettiamo i dati fenomenici.
2. Trascendentali, in quanto sono “funzioni” = modi di funzionamento della nostra mente e pur
acquistando senso e significato solo se riferiti all’esperienza non appartengono a quest’ultima
(poiché esistono, come a priori, prima dell'esperienza).
3. Necessari, in quanto, neppure se volessi, potrei farne a meno nella conoscenza empirica.
4. Universali, poiché appartengono a tutti gli uomini dotati di ragione.

Contro l’interpretazione concettualistica di Leibniz, Kant afferma che Spazio e tempo hanno natura
intuitiva (cioè non subiscono la mediazione delle categorie, che appartengono all’intelletto), e non
discorsiva in quanto non concepiamo lo spazio attraverso le percezioni sensibili dei diversi oggetti
spaziali, ma intuiamo i vari spazi, riferiti agli oggetti, come un unico spazio (dimostrazione metafisica
dell’apriorità dello spazio e del tempo).

Contro la prospettiva contenutistica di Newton, Kant afferma che Spazio e tempo non sono realtà
assolute, perché l’uomo solo possiede una sensibilità configurata in questo modo, l’uomo solo intuisce
spazialmente e temporalmente.
Quindi Kant afferma che spazio e tempo non sono strutture degli oggetti, ma modi propri del Soggetto,
contenuti nell’uomo a priori. Da qui, appunto, deriva la ‘Rivoluzione Copernicana’, poiché tutto ruota
attorno al Soggetto e ai suoi schemi.

 Nella esposizione trascendentale, Kant dimostra la scientificità della geometria e della aritmetica in
quanto discipline fondate sulla intuizione di spazio e tempo che con la loro a-priorità garantiscono ad
esse universalità, soggettività e necessità.
 Geometria: tutti gli assiomi della geometria, non dimostrabili, si fondano sull’intuizione a priori
dello spazio (“due rette parallele non s’intersecano mai” è un concetto che non può provenire
dall’esperienza, ma che viene aggiunto dall’uomo in virtù della sua capacità di intuire
spazialmente).
 Matematica: è fondata sul tempo, poiché tutte le sue operazioni sono suggerite da successioni di
tempo (7 + 5 = 12 : il risultato, 12, non è contenuto nel 7 + 5, ma viene raggiunto grazie alla
capacità umana di temporalizzare).
In tal modo possiamo affermare che:
 La geometria è una scienza perché la forma a priori (universale e necessaria) dello Spazio rende
possibili i suoi giudizi sintetici.
 L’aritmetica è una scienza perché la forma a priori del Tempo rende universali e necessari i suoi
giudizi sintetici, basandosi sull’”intuizione pura” di Successione (senza la quale so stesso concetto di
numero non sarebbe mai sorto).
L’aritmetica e la geometria sono scienze sintetiche a priori per eccellenza, sintetiche in quanto ampliano
le nostre conoscenze mediante operazioni mentali, a priori perché valgono indipendentemente
dall’esperienza.
11
 Una volta introdotti gli schemi di spazio e di tempo, è possibile giustificare i cosiddetti giudizi sintetici
a priori, capaci di rispondere all’esigenza di universalità e di necessità. Si tratta di una sintesi tra il
pensiero empiristico e razionalistico, in cui nuove caratteristiche vengono aggiunte (sintetizzate) al
soggetto, attraverso il predicato, indipendentemente dall’esperienza (a priori), poiché, come detto,
suggerite e intuite attraverso gli schemi di spazio e di tempo.

Analitica Trascendentale
L’ Analitica trascendentale si propone di studiare i principi a priori dell’Intelletto, i principi, cioè,
senza i quali nessun oggetto può essere assolutamente pensato. Per Kant, quindi, anche l'intelletto, come
la sensibilità, avrà le sue forme a priori e tali forme le avrà anche la ragione.

Disciplina Facoltà Forme a priori


estetica trascendentale sensibilità spazio e tempo
analitica trascendentale intelletto categorie
dialettica trascendentale ragione idee

L’intelletto è la facoltà attiva attraverso la quale l’uomo può formulare giudizi vale a dire Pensare.
L’intelletto allora pensa.
a) Cosa pensa? Pensa le Intuizioni che gli vengono dalla sensibilità e le unifica. Unificando più
rappresentazioni sensibili formula i concetti empirici = l’intelletto dunque pensa i concetti!
b) Come l’intelletto pensa? Per mezzo di cosa? L’intelletto pensa per mezzo di principi a priori
specifici che conferiscono universalità e necessità alla conoscenza intellettiva. Kant li chiama
concetti puri, già esistenti nella mente, a priori, basilari. Questi sono le categorie.
L’intelletto, unificando le rappresentazioni sensibili, pensa i concetti attraverso le categorie. Così come
gli schemi sensibili, spazio e tempo, servono a intuire l’oggetto, così gli schemi dell’intelletto, le 12
categorie, servono a pensare l’oggetto.
Attraverso l’intuizione sensibile, un oggetto ci è dato, attraverso l’intelletto esso viene pensato. Le due
facoltà, quella di intuire e di pensare l’oggetto, non possono scambiare le proprie funzioni, perché
l’intelletto non può intuire nulla, né i sensi possono pensare. . . . l’intelletto non può intuire nulla e i
sensi nulla pensare. Solo dalla loro unione può scaturire la conoscenza.

Dottrina delle Categorie.


I concetti sono delle “operazioni attive”, ossia delle funzioni che consistono nell’ordinare diverse
rappresentazioni sotto una rappresentazione comune; per Kant possono essere empirici o puri.

- Concetti empirici: costruiti con materiali che derivano direttamente dall’esperienza..


- Concetti puri: contenuti a priori nell’intelletto.
12
La connessione di più concetti Kant la chiama giudizio.
Per Kant pensare significa “formulare giudizi”, in altre parole giudicare (attribuire un predicato ad un
soggetto). Le categorie sono i modi attraverso i quali l’intelletto giudica (= pensa). Esse saranno tante
quante sono le modalità di giudizio (ovvero quante sono le maniere tramite cui si attribuisce un predicato
ad un soggetto). Kant le chiama anche concetti Puri (= contenuti a priori nell’Intelletto).
In Logica i tipi di giudizio sono 12. Se i giudizi sono 12, saranno 12 anche le categorie perché ad ogni
tipo di giudizio Kant fa corrispondere, non senza qualche forzatura, un tipo di categoria (ovvero il
principio generale che ha reso possibile la formulazione di quel tipo di giudizio).
In pratica le categorie sono Forme, grandi caselle vuote dentro di noi a priori entro cui è possibile
inserire tutti i tipi di giudizio. Esse sono le maniere universali e necessarie (= a priori) tramite cui un
predicato può essere riferito ad un soggetto (=ossia può essere formulato un concetto). Diciamo che sono
“la forma generalissima con cui possiamo predicare l’essere”.
Nota Bene:
1) le categorie, anche se “a priori” non sono “idee innate”, ma modelli operativi. Non sono ciò che si
conosce, ma ciò attraverso cui si conosce.
2) La differenza fondamentale con le 10 categorie Aristoteliche, oltre al fatto che Kant rimprovera
Aristotele di averle rinvenute in modo casuale e frammentario, è che quelle di Aristotele sono forme
dell’Essere più che del conoscere (leges entis et mentis), in altri termini, modi di essere propri della
realtà, mentre quelle di Kant rappresentano soltanto i modi di funzionamento dell’intelletto (leges
mentis).

Categorie Gruppi
totalità, pluralità, unità Quantità
realtà, negazione, limitazione Qualità
sostanza /accidente, causalità, comunanza Relazione
Possibilità/impossibilità, Modalità
esistenza/inesistenza,
necessità/contingenza.

Deduzione trascendentale.
Formulata la teoria ed esposta la tavola delle categorie resta il problema più difficile: quello della
giustificazione della loro validità.
Domanda: Se le categorie sono i modi a priori con cui l’intelletto pensa (le grandi caselle entro cui
rientrano tutti i predicati possibili) e gli oggetti sono qualcosa di esterno all’intelletto (materialmente non
li crea l’intelletto), come pretendono le categorie di valere anche per gli oggetti esterni?

13
► Risposta: Per giustificare la sua “tavola delle categorie”, da buon illuminista Kant non si appella al
principio di autorità ma ad una giustificazione che prende il nome di Deduzione Trascendentale. Il
termine non è adoperato in senso logico-matematico ma in quello “giuridico”, è la giustificazione di
diritto di una pretesa di fatto. La pretesa validità delle categorie non si basa sulla constatazione che esse
sono adoperate, di fatto, nella conoscenza scientifica, ma nella dimostrazione che quest’uso è legittimo.
Operare la deduzione trascendentale di una categoria significa dimostrare che quest’ultima risulta
essenziale perché sia possibile un certo tipo di esperienza. [Nei confronti delle forme a priori della
sensibilità (lo spazio e il tempo) questo problema non si pone perché è evidente il loro diritto: un oggetto
che non è dato nello spazio o nel tempo non è un oggetto- per- noi, perché non è intuito. Per quanto
riguarda le categorie, invece, non è così evidente che gli oggetti debbano sottostare ad esse. Affermare
che la realtà obbedisce, oltre che alle forme delle nostre intuizioni, anche alle forme dei nostri pensieri è
un paradosso che esige una giustificazione].
Tale dimostrazione, per ragioni di semplificazione didattica, verrà prodotta in tre passi successivi.
Passo 1. l’Io penso
La giustificazione è data a partire dall’individuazione di un elemento unificatore della coscienza. Gli
oggetti della natura non sarebbero tali per noi se non fossero da noi pensati (= Unificati tramite
l’attribuzione di un predicato ad un soggetto). Questo presuppone che all’origine della pretesa validità
dei giudizi ci sia un’”attività mentale unificatrice”, un’identica struttura comune a tutti gli uomini che
Kant chiama Io-Penso o “Appercezione trascendentale”. Questo è un elemento di congiunzione di
tutte le mie rappresentazioni: (= tutte le mie esperienze, per poter essere date, devono avere un elemento
in comune e questo elemento comune è che sono mie!!!). L’io penso è allora questo centro unificante
dell’attività del pensiero di ogni soggetto ed è una funzione uguale per tutti i soggetti. L’Io penso si
configura come il principio supremo della conoscenza.
L’attività dell’Io-penso si attua tramite i giudizi (= i pensieri, i modi concreti con cui il molteplice è
pensato); ma i giudizi si fondano sulle categorie. Allora, poiché tutti i pensieri presuppongono l’io-
penso, e l’io-penso pensa tramite le categorie, ne consegue che tutti gli oggetti pensati presuppongono
le categorie. Questo significa che l’insieme degli oggetti della natura non può essere pensato se non
tramite le categorie.
Questo equivale ad affermare che la natura, come insieme di fenomeni sottoposti a leggi universali,
obbedisce alle categorie del nostro intelletto; ovvero obbedisce a leggi che non sono proprie della natura
stessa, ma del soggetto. Quindi L’elemento che è in grado di dimostrare la legittimità delle categorie
è l’Io Penso. La natura è, allora, un insieme di fenomeni sottoposti alle leggi universali dell’intelletto,
alle quali “deve” obbedire perché senza di esse non potrebbe essere da noi compresa. È il Soggetto
allora che produce, sotto l’aspetto formale, l’Oggetto conferendo ordine e regolarità ai dati

14
sensibili che, di per sé, sono privi di ordine e connessione. 17
Ad esempio: Senza la categoria di
causalità noi non potremmo mai sperimentare un cosmo ordinato, ma solo un caos di sensazioni prive di
connessione tra loro (ricadremmo nello scetticismo di Hume, insomma). Senza l’io penso e le categorie
tramite cui esso opera, saremmo chiusi nel cerchio della soggettività individuale. Non saremmo in grado
di affermare: “i gatti sono morbidi”, ma soltanto di constatare di volta in volta che: “quando accarezzo
un gatto avverto una sensazione di morbidezza”.
Passo 2. Lo schema trascendentale.
► Domanda: Appurato che le categorie hanno una validità necessaria rispetto all’oggetto fenomenico,
in che modo avviene la loro applicazione ai dati dell’esperienza?
► Risposta: Non potendo agire l’intelletto direttamente sugli oggetti della sensibilità (non avendoli
creati), agisce indirettamente su di essi tramite la mediazione di un terzo elemento, che deve essere
puro (senza nulla di empirico, per legarsi all’intelletto) e al contempo sensibile (per potersi adeguare
alla natura degli oggetti). Questo medium è rappresentato dallo schema trascendentale.18 Gli schemi
sono indispensabili alla conoscenza in quanto omogenei, da un lato, con le categorie dell’intelletto e,
dall’altro, con i fenomeni, proprio per rendere possibile l’applicazione delle prime ai secondi.
Passo 3. Il tempo, medium universale
► Domanda: Come esprimono, gli schemi, la loro attività di legame?
► Risposta: Essi esprimono la loro attività mediatrice applicando all’oggetto la forma più importante
della sensibilità: il Tempo, il medium universale attraverso cui tutti gli oggetti vengono percepiti.
L’oggetto viene “schematizzato” dall’intelletto attraverso il tempo.19
Gli schemi trascendentali sono le categorie tradotte in linguaggio temporale; sono le categorie calate
nel tempo (= Gli schemi, traducono la realtà al nostro intelletto e sono il corrispettivo, in chiave
temporale, delle categorie). Gli schemi trascendentali sono la “prefigurazione intuitiva” (temporale)
delle categorie.
Alcuni esempi: la traduzione schematica della categoria di sostanza (appartenente al gruppo della
relazione) è la “permanenza nel tempo”(= sostanza è qualcosa che permane nonostante il variare degli
accidenti); lo schema della categoria di esistenza è la “presenza di qualcosa in un determinato tempo”; lo
schema della categoria di necessità è la “presenza di qualcosa in ogni tempo”; lo schema della categoria
di possibilità è la “esistenza di qualcosa in un tempo qualsiasi”.
Quindi, la deduzione trascendentale giunge al suo apice con lo schematismo.

17
Sia chiaro che non l’Io trascendentale, o Io penso, non è un io individuale ed empirico ma un io universale; esso, inoltre,
non è l’Io cogito cartesiano. Quest’ultimo è l’attestazione dell’esistenza dell’io, mentre l’io penso di Kant è una pura
funzione, priva di sostanzialità.
18
Lo schema in senso generale corrisponde ad una regola intuitiva. Lo schema di “automobile” ad esempio, non corrisponde
all’immagine sensibile e particolare di questa o quell’auto ma coincide ad una regola in base alla quale la mia Immaginazione
è posta in grado di rappresentare, in generale, la figura di un’auto e di riconoscerla quando ne vedo una.
19
Il tempo è la forma principale della sensibilità, perché, se posso rappresentarmi degli oggetti nel tempo che non sono nello
spazio (gli oggetti interiori, i sentimenti), non posso, invece, rappresentarmi degli oggetti dello spazio che non siano anche
nel tempo.
15
La rivoluzione copernicana che Kant ha attuato in filosofia vede il suo culmine nella teoria dell’io come
legislatore (= ordinatore) della natura.
Essendo anche il fondamento della natura, l’io penso, con le sue categorie, è anche il fondamento della
scienza che la studia. I pilastri ultimi della Fisica poggiano, infatti, su giudizi sintetici a priori della
mente, che a loro volta derivano dalle intuizioni pure di spazio e tempo e dalle 12 categorie.
Contro lo scetticismo di Hume, il quale sosteneva che da un momento all’altro l’esperienza potesse
smentire le verità su cui si regge la scienza, K sostiene, e ritiene di aver dimostrato, che tale possibilità
non sussiste, in quanto l’esperienza, essendo condizionata dalle categorie dell’intelletto e dall’ “io
penso”, non potrebbe mai smentire i principi che ne derivano. L’esperienza, che rivela le leggi della
natura, non potrà mai smentire queste ultime, giacché dette leggi rappresentano le condizioni stesse di
ogni esperienza possibile.
L’originalità della soluzione kantiana consiste nell’aver fondato le istanze della oggettività nel
cuore stesso della soggettività. La sua singolarità però è consistita anche nell’aver inteso il sapere
umano in termini di possibilità e di limiti.20

Ambiti di applicazione delle categorie e concetto di Noumeno.


“Pensare”, per Kant, significa applicare le categorie dell’Intelletto agli oggetti dell’esperienza, al fine di
produrre la conoscenza. È chiaro che le categorie, essendo la facoltà logica di unificare il molteplice
della sensibilità, funzionano soltanto in relazione con essa.21 Considerate di per sé, senza essere riempite
con i dati provenienti dal senso interno o esterno, esse appaiono ciò che sono, contenitori vuoti. Questo
significa che esse sono operative solamente riguardo al fenomeno (l’oggetto proprio della conoscenza
umana). La delimitazione della conoscenza al fenomeno, ovvero l’oggetto-per-me comporta però un
implicito rimando alla nozione contrapposta di oggetto-in-sé, che pur essendo in-conoscibile, si staglia
sullo sfondo di tutta la filosofia kantiana. Kant non ha mai pensato, neppure per un momento, di ridurre
la realtà al puro fenomeno, in quanto afferma che se c’è un “per-me” ci deve pur essere un “in-sé”, ossia
una X, meta-fenomenica. La cosa in sé, che Kant chiama Noumeno, costituisce il presupposto della
gnoseologia di Kant.22 Il noumeno non è conoscibile, perché travalica i limiti dell’esperienza e sappiamo
che per Kant ogni conoscenza per essere tale deve partire dall’esperienza. Non essendo conoscibile, il
noumeno costituisce un concetto limite, una X che non può entrare in contatto con noi e che serve ad
arginare le nostre pretese conoscitive.

20
Abbagnano Fornero filosofi e filosofie nella Storia, Vol.2. p. 444
21
6 L’iopenso e le sue categorie però, non possono rivelare se non quello che è la natura in senso formale (= la regolarità dei
fenomeni nello spazio e nel tempo); la legge particolare, nella quale questa regolarità si esprime, non può che essere desunta
dall’esperienza
22
La semplice coscienza, empiricamente determinata della mia esistenza prova la presenza di oggetti nello spaziio fuori di
me. Questo l’argomento che Kant contrappone all’idealismo dogmatico di Berkeley (: “le cose nello spazio sono semplici
immaginazioni”).
16
I termini noumeno e Cosa-in-sé non sono in Kant perfettamente sovrapponibili: il noumeno è
una rappresentazione, o idea, della Ragione, e come tale risiede nella mente umana. La cosa-in-sé,
invece, è ciò a cui il noumeno si riferisce: è la realtà in quanto esterna alla mente del soggetto che la
conosce, ciò con cui per definizione non si può entrare in alcun rapporto se non tramite il pensiero
filosofico, poiché si pone al di là di ogni esperienza possibile.

La Dialettica Trascendentale
Nella “Estetica Trascendentale” Kant ha indagato i principi a priori della sensibilità, nell’“Analitica
Trascendentale” i principi a priori dell’intelletto, nella “Dialettica Trascendentale” (o Logica
dell’apparenza) Kant indaga sulle pretese della ragione (in senso negativo) di conoscere oggetti fuori
dal campo dell’esperienza. Nella dialettica Kant prende in esame le “illusioni” generate dalla mente
umana quando tenta di applicare le categorie al di là dei confini dell’esperienza, di andare oltre il mondo
dei fenomeni ed avventurarsi negli spazi della metafisica. 23
La ragione, infatti, è la terza facoltà conoscitiva dell’uomo, accanto all’intelletto ed alla sensibilità, che
Kant chiama Pura, perché completamente sganciata però dagli oggetti sensibili. Dato che ogni
conoscenza scaturisce dai sensi, la pretesa di conoscenza della ragione, che non ha agganci con il mondo
empirico, è illusoria. I “concetti della ragione”, che trascendono ogni possibile esperienza, sono da Kant
indicati col termine di idee. 24 L’idea per Kant è un prodotto della mente umana. Non dell’Intelletto ma
della Ragione. Se l’Intelletto tende ad unificare i dati della Natura per produrre concetti, la Ragione
aspira ad unificare i concetti generati dall’intelletto, producendo idee, avulse da ogni esperienza. Queste
si riferiscono a quell’in-sé (che sfugge alla nostra esperienza perché non cade sotto i nostri sensi). L’ in-
sé che Kant chiama Noumeno, quella “realtà” che possiamo pensare ma mai conoscere.
Kant, pur respingendo lo scetticismo scientifico di Hume, ritenendo il valore della scienza un fatto
ormai stabilito, ne condivide invece lo scetticismo metafisico. Per il rispetto dell’importanza storica e
della nobiltà della metafisica, della quale si dichiara “innamorato deluso”, dichiara che la dialettica
trascendentale ha il compito di indagare la natura di quel “perenne anelito” che porta l’uomo a
trascendere l’orizzonte del verificabile per avventurarsi in “spazi sconosciuti”. È noto il suggestivo
paragone kantiano dell’isola (= la scienza) e dell’oceano tempestoso (= la metafisica):
Questo territorio (= il mondo fenomenico conoscibile) è un’isola che la natura ha racchiuso in
confini immutabili. È il territorio della verità, nome seducente, circondata da un ampio e tempestoso
oceano, in cui ha la sua sede più propria la parvenza (= l’illusione metafisica), dove innumerevoli
banchi di nebbia e ghiacci creano ad ogni istante l’illusione di nuove terre e, generando sempre nuove

23
Il termine “metafisica” (coniato da un catalogatore di Aristotele per individuare la raccolta di scritti che erano stati
considerati redatti dopo i libri di “Fisica”), ha in Kant tutto il sapore polemico di un amante deluso, come egli stesso si
definisce (in quanto egli stesso reduce da esperienze di ricerca in questo “terreno fragile”) e riguarda quella pretesa della
filosofia di porsi come scienza di cose, in realtà, indimostrabili.
24
Il termine idea fu usato, com’è noto, da Platone il quale separò l’idea dalla mente fino a farne qualche cosa di esistente a
parte, un modello della cosa sensibile dotato di realtà ontologica indipendente.
17
ingannevoli speranze, al navigante che si aggira avido di nuove scoperte, lo sviano in avventurose
imprese che non potrà né condurre a buon fine né abbandonare una volta per sempre.25

Secondo Kant, la tendenza alla conoscenza senza tener conto dei limiti fenomenici (ossia la
metafisica) è un bisogno insopprimibile, un impulso connaturato della mente umana di andare oltre il
mondo dei fenomeni, applicando le categorie di là dei confini della possibile esperienza e corrisponde ad
un’esigenza di “superamento del margine consentito”. Sarebbe giusto parlare di aspirazione alla
globalità della conoscenza. La nostra ragione, in altre parole, non paga del mondo fenomenico, che è
conoscibile solo in porzioni, è irresistibilmente attratta verso una spiegazione onnicomprensiva di ciò
che esiste. Questa attrazione si è espressa, per secoli, nella formulazione, e nella discussione metafisica,
di tre idee fondamentali che si presentano come “l’incondizionato”.

Nella dialettica Kant prende in esame le illusioni generate dalla ragione quando tenta di esaminare
queste tre idee o concetti generalissimi, la cui natura consiste nel riferirsi non al mondo dei fenomeni
ma alle cose in sé.

1. L’idea di Anima = ovvero della totalità degli atti dell’intelletto umano.


2. L’idea di mondo = ovvero la totalità di fenomeni (di tutto ciò che esiste).
3. L’idea di Dio = ovvero l’idea di totalità per eccellenza che racchiude in se il mistero stesso
dell’esistenza, le condizioni di possibilità dell’esistenza stessa.
All’indagine di queste tre idee si sono rivolti per secoli gli sforzi vani di intere generazioni di filosofi,
nel tentativo di rispondere a domande nobili ma “illegittime”, per usare la terminologia giuridica di
Kant. L’errore primo della metafisica tradizionale è stato quello di voler trasformare queste tre
“esigenze” in altrettante “realtà indagabili”, dimenticando che come esseri finiti non abbiamo mai a che
fare con l’idea- in -sé ma soltanto con il fenomeno, ed il prodotto di tale errore è consistito nella
formulazione di giudizi contraddittori, ossia Antinomie.
Per dimostrare criticamente l’infondatezza della metafisica Kant prende in considerazione le tre pretese
scienze che ne costituiscono i cardini.
1) La psicologia razionale,26 che si rivolge all’anima con la presunzione di coglierla nella sua
globalità.
2) La cosmologia razionale, che si rivolge al mondo inteso come Universo nella sua totalità.
3) La teologia razionale, che indaga su Dio.

 La pretesa della psicologia razionale di conoscere l’anima affermando che essa è “immateriale”,
“semplice”, “immortale” è basata su un Paralogismo (= un sillogismo errato) che si fonda sull’errata
25
Immanuel Kant, C.R.P., B, 294-295.
26
Qui il senso del termine psicologia è quello etimologico di scienza dei fenomeni che riguardano la realtà immateriale
dell’uomo.
18
attribuzione di sostanza spirituale o pensante ad una realtà che è soltanto una pura forma, la condizione
formale del costituirsi dell’esperienza e della conoscenza, il presupposto che accompagna tutti i concetti,
l’io penso.27

 L’idea di “mondo” (= la totalità di ciò che esiste), cade per definizione al di fuori di ogni
esperienza possibile. Quando la ragione pretende di trovare una spiegazione del mondo, nella sua totalità
ed interezza, fallisce, poiché non è possibile per noi averne un’esperienza. La totalità dell’esperienza
infatti non è un’esperienza a noi consentita, in quanto noi possiamo sperimentare questo o quel
fenomeno, ma mai la serie completa dei fenomeni. Quando la metafisica ha preteso di applicare alla
globalità del mondo, che è una pura idea, il concetto categorico di Causa (che è una categoria
dell’intelletto applicabile ai fenomeni) è rimasta inevitabilmente imprigionata nei reticolati logici delle
cosiddette antinomie (= contraddizioni, conflitti della ragione con se stessa) dalle quali è impossibile
uscire. Esse si concretizzano in coppie di affermazioni opposte, dove una afferma (la tesi) e l’altra nega
(l’antitesi) tra cui, in mancanza di prove certe (e con l’uso della sola ragione, avulsa dall’esperienza) è
impossibile decidere, soprattutto perché sul piano logico possono essere entrambe dimostrate. Le
antinomie osservate da Kant sono quattro e derivano tutte dall’assumere il mondo come realtà in sé,
globale ed unica, invece di riconoscergli una realtà fenomenica che si costruisce progressivamente mano
a mano che lo esperimentiamo e scopriamo.
Prendiamo la prima, a titolo di esempio:
Tesi: il mondo ha avuto un inizio nel tempo ed è limitato nello spazio;
Antitesi: il mondo non ha limiti, non ha avuto inizio nel tempo e neppure è limitato nello spazio.

 La parte più nota della Dialettica, è la critica alla Teologia razionale e consiste nella
confutazione, da parte di Kant, delle cosiddette prove “razionali” dell’esistenza di Dio.28 Essendo
quest’idea, totalmente priva di dimostrazione, i filosofi hanno escogitato una serie di “prove”
riguardo all’esistenza di Dio. Kant le raggruppa in tre, appartenenti a due ordini. La prova
ontologica (= è una prova di ordine mentale che parte dall’idea per dimostrarne necessariamente
l’esistenza), quella cosmologica e quella fisico-teleologica (= sono prove che partono dall’esperienza
per arrivare all’incondizionato).
La prima, la più controversa in filosofia, è la cosiddetta prova ontologica che risale a S. Anselmo
d’Aosta, il quale, nell’XI secolo intese dedurre l’esistenza di Dio dal suo stesso concetto , affermando

27
Il sillogismo è un ragionamento costituito da: due premesse (maggiore e minore) unite da un termine medio (= che
compare in entrambe) e una conclusione. Se il termine medio ha significati differenti nelle due premesse, allora la
conclusione è errata.
28
Dio per Kant rappresenta l’ideale della ragion pura, il supremo modello personificato di ogni perfezione, che i filosofi
scolastici hanno designato con il nome di “Ens Realissimus”, concependolo come l’ “Essere”, originario e perfettissimo, da
cui derivano e dipendono tutti gli esseri.
19
che Dio, in quanto essere perfettissimo (ciò di cui non si può pensare nulla di più perfetto), non può
mancare proprio dell’attributo dell’Esistenza.
Kant distinguendo criticamente tra piano mentale e piano ontologico, obbietta che non sia lecito
“saltare” dal piano della possibilità logica a quello della realtà-ontologica, in quanto l’esistenza non
è una cosa che si può dedurre per via intellettiva, ma solo constatare per via empirica (per dirla con
parole di Kant: “mai l’esistenza è contenuta analiticamente in un concetto, ma può solo essere
dimostrata, provata sinteticamente con l’esperienza”). La confutazione di tale prova ontologica ruota
intorno alla categoria di “esistenza” (che appartiene al gruppo della modalità). Il predicato esiste non può
essere considerato alla stregua di un attributo che entra a far parte della definizione di un concetto
generalissimo. L’esistere o il non esistere non tolgono e non aggiungono nulla alla perfezione del
concetto. “cento talleri reali non contengono nella loro definizione niente di più che cento talleri
possibili […]” Infatti se i talleri reali (l’oggetto reale) contenessero qualcosa di più del loro semplice
concetto, quest’ultimo non potrebbe dirsi legittimamente il concetto adeguato del primo.
La prova ontologica è dunque:
1) impossibile, in quanto pretende di derivare da un’idea una realtà;
2) tautologica, perché nell’idea stessa di “perfezione” presuppone gia quell’esistenza che vorrebbe
dimostrare.
È come se io volessi dimostrare l’esistenza di un’isola al centro dell’oceano, talmente perfetta che non
può, tra le sue perfezioni varie, non comprendere anche il coronamento dell’esistenza. Non si può, come
abbiamo detto, da puri concetti far scaturire presuntuosamente delle esistenze. È questo che intendono
fare anche la prova cosmologica e quella teleologica.29 La prima, che costituisce il fulcro delle “vie
tomistiche”, 30
fa leva sul principio di causalità per risalire a Dio. La seconda si serve dei principi di
ordine, finalità e bellezza del mondo, per dedurre che deve esistere una Mente ordinatrice di tanta
perfezione, identificata con il Creatore. Questa è la prova più antica, la più chiara e più adatta alla
comune ragione dice Kant, tant’è che ha trovato fortuna anche presso gli illuministi (= se c’è un
orologio deve per forza esserci un orologiaio). In realtà entrambe queste “presunte” prove falliscono,
dato che utilizzano anch’esse, dandola per presupposta la prova ontologica, già confutata in precedenza.
Infatti identificando la causa “incausata” e la causa “ordinante” con un Dio trascendente, necessario e
perfetto si ricade nella medesima tautologia della prova ontologica.
Avventurandosi in territori inesplorati e metaempirici (= cioè non fondati sull’esperienza), conclude
Kant, la ragione non può conoscere alcunché. La metafisica non ha nessuna validità come scienza
dunque. Le sue esigenze sono reali, però, connaturate all’uomo che cerca di sopperire ai suoi limiti
attraverso il “salto” nel mondo dell’incommensurabile e della totalità. Ecco l’esempio dell’isola
circondata dai flutti che la mente è tentata di esplorare, cercando di oltrepassare le “Colonne d’Ercole”
dell’intelletto.
29
Il termine “teleologico” deriva dal greco e significa studio degli scopi ed è sinonimo di “finalistico”.
30
Le vie di cui Tommaso d’Aquino si giova per dimostrare Dio.
20
Tale disposizione, anche se non serve a conoscere nulla, ha, in ogni modo, un grande valore per l’uomo,
perché se, da un lato, è uno sprone continuo per l’intelletto a cercare i legami tra tutti i fenomeni e
passare da un fenomeno all’altro con la sistematicità dovuta, dall’altro, è il sintomo, il riflesso di quella
realtà-in-sé che in Kant, ignorata come possibile oggetto di conoscenza, ritornerà, sotto la veste
dell’Etica, nella Critica della Ragion Pratica.

Critica della Ragion Pratica (1788)


La ragione, oltre alla funzione teoretica, che permette all’uomo di conoscere il
mondo fenomenico scientificamente, ha anche un valore “pratico”, vale a dire
morale (= non serve solo a dirigere la conoscenza ma anche l’azione).
Nella Critica della ragion pratica Kant passa dal mondo della natura, regolato da
leggi scientifiche, a quello dell’uomo, fondato sulla libertà della volontà e sulla
responsabilità e cerca di rispondere alla seconda ed alla terza della 4 domande di
cui abbiamo detto all’inizio del nostro percorso kantiano: “che cosa devo fare?”; “in cosa posso
sperare?”31
Il motivo che sta alla base della Critica della Ragion pratica è la persuasione che esista nell’uomo
una “legge morale a priori”, valida per tutti e per sempre.32 Questa è il frutto di ciò che Kant chiama
Ragion pura pratica, ossia la ragione che guida la Volontà umana non secondo regole che dipendono
dalle inclinazioni sensibili (appetiti, istinti), ma secondo principi che sono tratti dalla ragione stessa.
Questa “ragione pura pratica” è dunque quella facoltà umana che consiste nel determinare (=
guidare) la volontà secondo principi e “La Volontà” è definita da Kant (nella Fondazione della
Metafisica dei costumi) come la facoltà di scegliere solo ciò che la ragione ritiene praticamente
necessario, quindi come buono, indipendentemente dall’inclinazione.
Dunque , per Kant la ragione pratica è alla base della Volontà umana. Quando questa Volontà si libera
dai condizionamenti istintuali interni da un lato (= gli appetiti sensibili) ed empirici e materiali esterni (=
le costrizioni esterne) dall’altro, è detta Ragione pura pratica. In questo caso coincide con la Morale.
La Volontà e la Libertà della Volontà (dunque la volontà libera) sono le pre-condizioni senza le quali
non si potrebbe parlare di Morale. Soltanto gli uomini possiedono una morale poiché soltanto essi sono
liberi di scegliere fra un bene e un male: la volontà libera è alla base della morale umana.
Premesso questo vediamo da vicino le caratteristiche specifiche del fenomeno morale umano.

1. Il principio del Dovere. La costrizione.

31
Alla domanda “che cos’è l’uomo?” Kant risponderà in un testo di grande importanza: Antropologia dal punto di vista
pragmatico che noi non tratteremo in questa sede.
32
Abbagnano-Fornero Filosofi e filosofie nella Storia, Paravia, 1992, vol. 2°, pag.455.
21
La morale è quella facoltà umana che interviene all’interno di una tensione bipolare, propria dell’essere
umano, tra ragione e istinto. La morale implica la lotta permanente (conflitto) tra istinto e ragione e si ha
quando l’uomo ha la capacità di autodeterminarsi al di là delle sollecitazioni istintuali ed egoistiche.
Anzi, l’impulso ad agire in modo conforme alle inclinazioni sensibili è fondamentale perché si determini
l’azione morale, questa infatti si traduce in una “costrizione” a fare ciò che la ragione stessa impone ed
è quello che Kant chiama il principio del dovere. È l’ottemperanza a questo principio che determina
la moralità di un azione.

2. Gli Imperativi e la categoricità della morale.


La Volontà è retta da principi pratici che Kant distingue in “massime” e “Imperativi”.
 Le massime sono prescrizioni che hanno valore puramente soggettivo (= che vale soltanto per
l’individuo che la fa propria ). Ad esempio io posso darmi come massima personale l’obbligo di
lavare ogni offesa col sangue o quello di alzarmi presto la mattina per fare ginnastica.
 L’ Imperativo è una prescrizione di valore oggettivo, ossia deve valere per chiunque. Gli Imperativi
sono i principi oggettivi della ragione stessa, che “costringono” (il virgolettato qui è d’obbligo) la
volontà e che si esprimono con il verbo “dovere”. 33 La rappresentazione del principio del dovere è
l’Imperativo che, a sua volta, può esser di due tipi, Ipotetico e Categorico.
a) Gli Imperativi “Ipotetici” sono retti dalla forma condizionale: “se vuoi questo, allora fai quello”; “se
vuoi il motorino, allora devi studiare”; “se vuoi andare in Paradiso, allora sii onesto”. Di questa forma
sono gli imperativi collegati ad una condotta di tipo utilitaristico, edonistico o eudemonistico,34 volti
insomma alla ricerca dell’utile o della felicità (individuale). Questi principi Ipotetici sono condizionati,
non possiedono i caratteri dell’universalità, sono soltanto “regole di prudenza” finalizzate all’ottenere
uno scopo. 35
Per Kant questi imperativi non colgono la vera essenza della morale.
c) Gli Imperativi “Categorici” invece non contengono “se”. Sono in-con-di-zio-na-ti. Essi hanno la
forma del puro “tu devi…!” senza altre condizioni. (impongono il dovere in modo incondizionato a
prescindere da qualunque utile). Soltanto questi colgono la vera essenza della morale. Questa è
costituita dal principio del “dovere per il dovere” indipendentemente dai miei desideri e dalle mie
inclinazioni. Se così non fosse non potremmo neppure chiamarla morale. Il valore morale si fonda sulla
purezza dell’azione che deve essere “incondizionata” e avere i connotati della “Legge interiore”.

33
Notiamo che la “costrizione” viene dalla ragione stessa dell’uomo e non da un condizionamento o da un’imposizione
esterna, una legge positiva o un altro individuo che non sia il soggetto stesso.
34
L’edonismo è una dottrina che identifica il bene con il piacere. L'eudemonismo è una dottrina che identifica il bene con la
felicità.
35
Nella Repubblica, Platone narra la storia di un anello, trovato dal pastore Gige, servo del re di Frigia, che ha il potere di
donare l’invisibilità a chi lo indossa. Glaucone, discepolo di Socrate usa il mito di Gige per dimostrare che nessun uomo è
così virtuoso da poter resistere alla tentazione di fare azioni anche terribili, se gli altri non lo possono vedere. Partendo da
questo, Glaucone, contro il parere di Socrate, afferma che la moralità è solamente una costruzione della società, che l'uomo
rispetta per paura delle conseguenze e delle sanzioni. Una volta che queste sono eliminate, quando nessuno può vedere ciò
che fai, la morale viene meno, e l'uomo si rivela per quello che è in realtà.
22
Soltanto l’imperativo categorico, che ordina un “tu devi” assoluto, e quindi universale e necessario, ha in
se stesso i contrassegni della moralità.
3. Le formule dell’imperativo categorico.
Posto dunque che la legge etica assume la forma dell’Imperativo categorico, che cosa comanda
quest’ultimo? Kant risponde che esso si concretizza nella prescrizione di agire secondo una massima che
possa valere per tutti gli uomini. L’unica formula dell’ Imperativo Categorico, che Kant inserisce nella
C.R.Pr, dice:
 “Agisci sempre in modo che la massima della tua azione possa valere come principio di una
legislazione universale”. Ossia un comportamento, risulta morale solo se supera il “test della
generalizzabilità”. Ad esempio: chi inganna gli altri mentendo, compie un atto immorale dato che,
qualora venisse generalizzata la massima dell’inganno, i rapporti umani risulterebbero impossibili.
Nella fondazione della metafisica dei costumi Kant aggiunge altre due formule:
 “Agisci in modo da trattare l’umanità, sia nella tua persona che in quella degli altri, sempre come
fine mai semplicemente come mezzo”. In altre parole: rispetta la dignità umana che è in te come
negli altri. Una persona è un soggetto e non un oggetto da usare.
La terza massima, che sembra ripetere quel che afferma la prima dato che afferma:
 “agisci in modo tale che la tua Volontà possa considerare se stessa come universalmente
legislatrice”. Questa terza massima in verità sottolinea più delle altre il concetto di autonomia della
volontà, chiarendo come il comando morale non sia un comando esterno e schiavizzante ma il frutto
spontaneo della volontà razionale, la quale essendo legge a se medesima, fa sì che noi,
sottomettendoci li-be-ra-men-te ad essa, non facciamo che obbedire a noi stessi!!!
4. La Libertà e l’autonomia della Legge morale.
L’azione morale è certamente costrittiva, impedisce che il soggetto agisca in conformità ad impulsi,
però per Kant perché sia davvero valida deve basarsi sul principio della “libera adesione” alle norme
che costituiscono il patrimonio morale di un popolo. In altri termini, l’azione davvero morale è l’azione
fatta per il semplice dovere di farla, senza pensare alle conseguenze di questa azione, né alle punizioni
né ai premi che ne derivano, altrimenti non la chiameremmo “morale”. La moralità, quindi,
presuppone l’esistenza per l’uomo della libertà. Non esiste vera moralità (= ottemperanza al senso
del dovere) senza libertà di scegliere. Per essere davvero morale un azione non deve essere imposta
dall’esterno, né dalla Religione né dalla Legge positiva., né da un altro individuo che mi costringa a
compierla.
La libertà per Kant è da intendersi in due modi: in senso negativo è la capacità di svincolarsi dalle
inclinazioni, in senso positivo si identifica nell’autonomia (= autòs nomòs) che è la facoltà di obbedire
a leggi che l’uomo si dà da sé. Questa libertà (nei due sensi) del soggetto etico costituisce una pre-
condizione necessaria al manifestarsi dell’azione morale.
L’equazione kantiana è traducibile in questo modo:
23
moralità = dovere = universalità e necessità = incondizionatezza = libertà
5. Una morale formale
 La morale tradizionale è una morale contenutistica: in altri termini, in essa vale il criterio secondo cui
io devo compiere una certa azione perché questa è buona. E’ il contenuto buono dell’azione a
determinare il dovere di compierla.
 La morale kantiana è una morale formale. Nella sua morale kant, compie il ribaltamento copernicano
gia visto nella Critica della Ragion Pura. Per Kant io non devo compiere un’azione perché questa è
buona, ma una azione è buona, perché la devo compiere. È il fatto che io la debba compiere a
rendere buona l’azione.
In tal modo la morale di Kant si configura come formale, ossia essa non prescrive alcun tipo di azione
particolare se non l’obbedienza alla legge morale stessa. Questo deriva dal fatto che l’Imperativo
Categorico non è vincolato da condizioni antecedenti né da alcun fine conseguente quindi non può
risiedere in una casistica concreta di precetti e di singole norme comportamentali, che sono mutevoli
nello spazio e nel tempo, particolari e contingenti; ciò che l’indagine kantiana mostra è il carattere
comune che esse devono condividere.
Il carattere formale della morale kantiana deriva dal suo carattere anti-utilitaristico e risiede nel
principio del dovere-per-il dovere, ossia nello sforzo di attuare la legge della ragione solo per ossequio
ad essa e non sotto la spinta di personali inclinazioni o di eventuali risultati che possono scaturirne. Se la
legge ordinasse di agire solo in vista di un utile comprometterebbe la propria libertà e la propria
universalità.
Inoltre essa non va confusa con la semplice legalità dove non vi sia partecipazione interiore, altrimenti si
scadrebbe in atti di ipocrita legalità (pagare le tasse per non finire in prigione o farlo per ricevere il
plauso degli altri). Dovere per il dovere nel rispetto della legge interiore. 36
Il carattere formale della morale kantiana deriva anche dal “ribaltamento copernicano” anche in
materia etica che fa dell’uomo l’unico legislatore del suo comportamento. Non sono i concetti di bene e
di male a fondare la legge etica, ma, al contrario, la legge etica a dare un senso alle nozioni di bene e di
male.

6 . Il “Regno dei fini”.

36
Legalità e Moralità sono concetti distinti. L’imperativo categorico non ha niente a che fare con l’obbedienza allo stato. 1.
Il tu devi non è pronunciato da un altro, ma dalla mia stessa ragione rivolta a me. La ragione è autonoma, legislatrice di se
stessa. 2. Ogni comando politico è eteronomo e come tale contraddice il principio della libertà, salvo che io non aderisca
consapevolmente a quello che la legge esterna mi prescrive, perché la riconosco identica alla mia volontà. Il contenuto della
legge per essere morale deve essere universale; se la legge dello stato, che non è mai morale ma sempre legale, mi impone di
fare qualche cosa che non risponde al principio di universalità, allora la legge è ingiusta, perché non morale; in questo caso
sarà un mio problema decidere se è meglio obbedire ad una legge ingiusta, come aveva fatto Socrate, o è meglio non
obbedirvi, come fece Antigone, che pagò con la vita la disobbedienza alla legge del re per aver dato sepoltura al cadavere del
fratello fuorilegge.
24
Le norme della volontà, devono rispondere, per essere morali, a dei principi di carattere universale, a
priori dunque, validi per tutti gli uomini. Abbiamo visto come l’Imperativo categorico della morale del
dovere si vesta di formule che possono essere parafrasate così:
Agisci sempre in modo che il principio, cui s’ispira la tua intenzione (= la tua “massima” soggettiva),
possa contribuire alla realizzazione di un ordine morale oggettivo, ossia universale. Tale ordine morale
oggettivo è quel che Kant chiama “Il regno dei fini”, l’obiettivo degli obiettivi dell’uomo, una comunità
di esseri liberi e razionali, autodeterminantisi, in cui ciascuno sia al tempo stesso legislatore e suddito.
Il fine dell’agire umano deve, in altre parole, tendere ad un mondo pacifico e pacificato nel quale valga,
come norma generalissima, il vecchio adagio: “non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te”.
Ognuno deve aspirare alla realizzazione di un mondo in cui tutti si comportano in base a norme
razionali, rette dal principio del dovere puro, le quali a loro volta poggiano su di un imprescindibile
principio di Libertà. Libertà, come abbiamo detto, sia dalla semplice osservanza di norme civili ( quali
necessarie condizioni di ordine sociale), sia dalla schiavitù degli appetiti del mondo sensibile. Un mondo
utopistico, insomma, basato su di un sogno e fondato sul principio di autonomia della volontà.

Quella del regno dei fini è una grande utopia che ha fatto sì che Kant scrivesse un libricino di filosofia
politica intitolato Per la pace perpetua, del 1795, in cui, partendo dalla concezione hobbesiana di uno
stato di natura come stato di guerra perpetua, prevede la possibilità di costruire materialmente un
ordinamento giuridico finalizzato al mettere la guerra “fuori legge”, una sorta di federazione tra stati
volta all’abolizione progressiva dell’esercito, retto dalla forma repubblicana, una sorta di anticipazione
della “Società delle Nazioni”. Kant non ritiene che la storia umana si sviluppi secondo un piano
preordinato, naturale e continuo. Tale piano della storia è piuttosto un ideale orientativo. (Vedi percorso
la Pace perpetua di Kant, pag. 301).

7 I “Postulati” della Ragione Pratica.


Tale autonomia della volontà urta, ovviamente, contro il determinismo del mondo fisico, dato che Kant,
accetta il principio di causa proprio della scienza newtoniana, nella quale esistono solo ferrei legami che
non lasciano spazio ad alcun tipo di libertà.
Sappiamo anche, però, che Kant ha distinto molto chiaramente tra un mondo dei fenomeni ed un mondo
dei noumeni. Nel mondo dei fenomeni non esiste la libertà, perché tutto è regolato da leggi inderogabili
(che la nostra mente costruisce in base ai principi a priori dell’intelletto). E’ possibile allora cogliere
questa libertà nello spazio di pertinenza della realtà soprasensibile, in-conoscibile all’uomo, che si cela
al-di-là delle apparenze sensibili. Ecco che nella sua C.R.Pr. Kant spalanca le finestre ad un mondo che
aveva scacciato dalla porta del mondo fenomenico.

25
L’uomo, infatti, in quanto essere fisico ma anche soggetto morale, abita entrambe i mondi. Il corpo in
quello sensibile e la volontà in quello noumenico o soprasensibile.37 Quindi se la natura è il luogo della
necessità, la sfera morale umana è il luogo della libertà. Tale luogo appartiene a quella sfera assoluta,
che non ci è consentito conoscere scientificamente né, tantomeno, dimostrare, la quale però si
ripresenta come condizione necessaria del principio del dovere, sul quale si dovrebbe fondare la
moralità umana. È possibile perciò dedurre questa realtà assumendo in via ipotetica dei postulati della
ragion pratica, delle proposizioni non dimostrate come quelle della geometria (come Kant aveva fatto
con i principi universali, soggettivi e necessari della conoscenza) che giustifichino la nostra adesione all’
Imperativo categorico.
Essi sono:
a) La “Libertà della volontà”; come abbiamo già visto.
b) L’immortalità dell’anima;
c) L’esistenza di Dio.
La libertà della volontà, come primo postulato, è la più importante. Essa parte dal presupposto che gli
uomini per compiere un’azione morale debbano essere liberi di farlo, indipendentemente da costrizioni
di tipo legale o sociale, psicologico, religioso e nonostante alcune conseguenze. Per Kant è morale
un’azione, volta ad un buon fine, che sia compiuta indipendentemente da costrizioni: siano esse
rappresentate da un uomo che ti ricatta con una pistola, oppure la legge che ti impone di farlo perché
sennò sarai punito, oppure qualcuno che ti convince con la promessa di un premio. Uno studente che
studia perché se è promosso gli comprano il motorino compie un’azione morale? Per Kant no. Un uomo
che decide di donare tutto ai poveri perché pensa alla ricompensa che gliene verrà in paradiso o al risalto
della notizia sui giornali compie un’azione morale? Per Kant no.
Il postulato della libertà è allora quello fondamentale. Gli altri due sono una specie di esigenza che
deriva dalla nozione di “sommo bene”, inteso come “unione di felicità e virtù”. L’uomo virtuoso
merita di essere felice? Senz’altro sì. Accade, però, che in questo mondo un uomo che si attiene ai
dettami della propria coscienza non sempre venga premiato. Allora, se in questa vita terrena non è
possibile adeguare la felicità al merito, occorre “postulare” due condizioni che rendano possibile
l’equazione virtù = felicità.
La prima è l’Immortalità dell’Anima, perché la perfezione ultima dell’azione morale non può essere
completata in questo mondo sensibile, che ci devia continuamente; quindi occorre che possa essere
completata in un altro mondo.

37
Con la morale passiamo così dal mondo della natura, regolato da leggi universali e necessarie, a quello umano, fondato
sulla libertà e sulla responsabilità. Ogni cosa nella natura opera secondo leggi. Soltanto l’essere ragionevole può operare
secondo principi, cioè può avere una volontà. Senza la volontà, e la libertà che la sottintende, non esisterebbe nessuna
morale. Perché se la morale è la facoltà che mi consente di decidere tra due azioni, se fossi costretto a propendere per l’una o
per l’altra da altri che non fossi io non ci sarebbe nessuna morale.

26
La seconda è l’Esistenza di Dio, in quanto essere che commina premi adeguati al grado di virtù,
sanando le ingiustizie. Dio allora come esigenza morale.
In questo modo Kant sembra contraddire l’esigenza di incondizionatezza del dovere morale, che non
aspira a premi o alla felicità. In realtà Kant, senza fare della felicità o del premio, un motore dell’azione
asserisce semplicemente che l’uomo agendo in virtù del puro dovere, e solo in quel caso,
meriterebbe di essere felice. Allora senza questi postulati rischia di riuscire impossibile la realizzazione
di quel sommo bene che è l’addizione di virtù + felicità.
Questi postulati offrono all’uomo risposte riguardo agli interrogativi parsi irrisolvibili nell’ambito della
ragion teoretica. È chiaro che gli ultimi due sono solo postulati e non certezze comprovate
dall’esperienza, guai se lo fossero! Allora anche il primo postulato si annullerebbe, perché, come
abbiamo detto, la certezza del premio nell’aldilà sarebbe la molla della mia azione morale e non la
spontanea adesione a questa per puro principio del dovere!
Se l’imperativo categorico risponde alla domanda “che cosa devo fare?” la risposta a quel “in cosa posso
sperare?” è la fede razionale nel raggiungimento di una “comunità universale, libera, fondata sulla legge
morale e sulla consapevolezza che solo l’obbedienza ad essa ci renda graditi a Dio”. Un Dio che, però,
non vuole chiese, né dogmi né riti religiosi, ma soltanto uomini puri e giusti disposti al sacrificio per il
bene di tutti, per una comunità pacifica e pacificata nella quale l’obbedienza spontanea alla legge
morale (= adesione totale e libera), che l’uomo ha dentro di sé, sia l’unica costrizione cui l’uomo debba
essere soggetto.

8 Il primato della Ragion Pratica e il dualismo.


Kant parla di primato della Ragione pratica perché questa ammette proposizioni che non potrebbe
ammettere nel suo uso teoretico. In quanto pratica la ragione giustifica l’esigenza di una realtà
incondizionata che la ragione teoretica aveva invece sconfessato, accettandola sotto forma di postulati
necessari per rafforzare la moralità. Postulati, non certezze, poiché in tal caso la morale scivolerebbe
come abbiamo detto verso l’eteronomia. Non sono le verità religiose a fondare la morale ma la morale ,
sia pure sottoforma di postulati, a fondare le verità religiose. Con la teoria dei postulati Kant non annulla
l’autonomia dell’etica ma la integra con una sorta di “fede razionale”.
E questo spezza la realtà dell’uomo in due. Da un lato il mondo fenomenico, della scienza, dall’altro il
mondo noumenico dell’etica; da un lato l’uomo fenomenico che con la ragione non può conoscere se
non il fenomeno, dall’altro l’uomo noumenico della libertà e del dovere con la “ragionevole speranza”
nell’immortalità dell’anima e nell’esistenza di Dio.
Nella CRP campeggiava un mondo deterministico “conosciuto” dalla scienza, nella CRPr un mondo
noumenico e finalistico “postulato” dall’etica.

27
“L’incommensurabile abisso”, la frattura dualistica fra “due mondi tanto diversi” determina in Kant il
desiderio di studiarne i possibili nessi, di cercare qualcosa che leghi questi due mondi.

La Critica del Giudizio


Mentre nella prima e nella seconda Critica, Kant ci si presenta in tutta la sua splendida appartenenza
all’Illuminismo, anzi come vetta massima dell’Illuminismo settecentesco, con la fiducia estrema nelle
possibilità, anche critiche, della Ragione umana, nella terza Critica egli manifesta la sua natura di
essere bifronte, con uno sguardo rivolto ad una cultura al tramonto ed uno fisso alla nuova cultura
Romantica nascente, di cui sarà senza dubbio uno dei massimi ispiratori.
Pubblicata a Berlino nel 1790, la Critica del Giudizio nasce dal desiderio di Kant di conciliare la
necessità, cui è sottoposta la natura, con la libertà possibile solo nella sfera morale umana.
In questa ultima Critica, Kant prende in esame una terza facoltà umana, rispetto all’Intelletto ed alla
Ragione, il Giudizio, una facoltà speciale, in grado di guardare alla natura cogliendola in modo diverso
che non sotto il semplice aspetto meccanico. Capace di trovare un punto d’incontro tra la natura
conosciuta dall’intelletto ed i fini di questa natura, postulati dalla moralità.
Tale punto d’incontro è il Sentimento “come peculiare facoltà mediante cui l’uomo fa esperienza di
quella finalità del reale che la prima critica escludeva sul piano fenomenico e la seconda postulava
a livello noumenico”.38
Premessa: Il “giudizio” di cui si parla qui non ha nulla a che vedere con il “pensiero di tipo
intellettivo”, visto nella prima critica, che qui Kant chiama determinante.39
Nella sua terza Critica, Kant intende esaminare quel giudizio che chiama riflettente, quel tipo di giudizio
sentimentale che si sofferma spontaneamente a riflettere su di una natura, già costituita attraverso i
giudizi della scienza (= che chiama “determinanti”), e coglierla, interpretarla attraverso un’esigenza
universale di finalità e di armonia. Il giudizio riflettente è il giudizio che mi consente di scorgere la
bellezza in quelle cose in cui, come in uno specchio, trovo riflessi quei criteri di armonia e di equilibrio
che strutturano la mia mente (che per Kant sono soggettivi ma anche universali e necessari). Il giudizio
riflettente è quello, ad esempio, che mi fa osservare un quadro o un paesaggio ed affermare che è
“bello”.
Esso può essere di due tipi: Estetico e Teleologico.

Il giudizio Estetico.
38
Abbagnano-Fornero Filosofi e filosofie nella Storia, Paravia, 1992, vol. 2°, pag. 464.
39
Un giudizio che ad esempio mi fa osservare un quadro appeso al muro e dire “è una tela di canapa che misura 80 cm. per
90 cm. con delle macchie di colore sulla sua superficie.

28
Nella “Critica del Giudizio” il termine estetica assume il significato consueto di “dottrina dell’arte e
della bellezza”. Nella critica del Giudizio Estetico, Kant esamina, dunque, il concetto di bellezza e
formula una teoria che tanta parte avrà sulla riflessione estetica dell’Ottocento. Il giudizio estetico
consiste nella capacità di cogliere il rapporto tra l’oggetto ed il sentimento di piacere o dispiacere che
esso provoca nel soggetto che lo fruisce. Il giudizio estetico è soggettivo (= il giudizio estetico è un
giudizio personale di gusto o disgusto), però questa soggettività è, dice Kant, universale. Una
“soggettività universale” in quanto una a-priori della mente umana.
Innanzitutto il giudizio estetico può riguardare il Bello e il Sublime.

Il Bello. Possiamo dire che un oggetto è bello, quando esso corrisponde alle esigenze del mio
intelletto, dunque soddisfa alcune proporzioni e si conforma al mio ideale. Tale ideale, però, deve
soddisfare un’esigenza di tipo “universale” (che riguarda tutti gli uomini), come abbiamo già detto,
ma soprattutto “disinteressata”.
I caratteri specifici del giudizio estetico del bello sono, allora, il “disinteresse” e la pretesa di
“universalità”.
1. Il disinteresse è la pre-condizione necessaria del giudizio estetico (così come la libertà del
soggetto era pre-condizione della moralità): ad esempio, se vedo un vestito in vetrina, e dico che mi
piace, perché è alla moda, costa poco e mi serviva proprio per la festa di domani sera, in questo
momento io non sto contemplando disinteressatamente un oggetto, perché alla base di tale
osservazione c’è un pensiero pratico, quello dell’acquisto o del desiderio di acquistare. Tale abito
dunque non è bello universalmente, semplicemente “mi piace”. Per Kant “Il bello”, allora, non è ciò
che piace in quel momento “particolare” e che si desidera avere per possederlo; ma è ciò che produce
piacere disinteressato, come quello che provoca la contemplazione di un opera d’arte o della natura.
Quindi, un vero giudizio di tipo estetico si ha quando il soggetto stabilisce una relazione distaccata,
disinteressata con l’oggetto sensibile, particolare; facciamo un esempio tratto dal contesto rurale in
cui fortunatamente ci troviamo immersi: se fossi un contadino e contemplassi un campo di grano, in
esso vedrei soltanto il guadagno che potrei fare comperandolo e mettendolo a mais, se fossi un poeta,
io lo guarderei solo per la pura immagine, disinteressata, di bellezza che esso mi offre. Bello è allora
l’oggetto di un piacere senza alcun “interesse” dietro.
2. L’universalità è l’altra condizione necessaria del giudizio estetico. Questa è la tesi che può apparire
a noi moderni più difficile da accettare.
Cosa intende Kant quando difende l’universalità del giudizio estetico? Intende che nel giudizio estetico
la bellezza è vissuta come qualcosa che deve venir condivisa da tutti. “Ma ti dico che è bellissimo,
fidati !!!” Kant afferma che è un fatto che il giudizio di gusto esiga il consenso di tutti. Per comprendere
adeguatamente questa affermazione paradossale [che sembra non tener conto del detto “non è bello ciò

29
che è bello …”] occorre premettere che Kant distingue nettamente tra ciò che è piacevole (ciò che
piace ai sensi) e il bello = il piacere estetico puro.
Il piacevole dà luogo ai giudizi estetici “empirici”, legati alle inclinazioni individuali e alle attrattive
delle cose sui sensi, privi di universalità e per essi vale l’antica massima “de gustibus…”. Infatti, ogni
volta che la bellezza di cui si parla è solo un fatto di attrattiva fisica sessuale (= che mette in moto più i
sensi che lo spirito), come succede a proposito di una persona dell’altro sesso, il giudizio estetico risulta
inquinato nella sua purezza e quindi soggettivo (a qualcuno piace l’uomo alto con il nasone). Il piacere
estetico è invece qualcosa di puro che si concretizza in giudizi estetici puri che nascono dalla pura
contemplazione della forma. Chi giudica bella una cosa non dice “mi piace” ma ne parla come se la
bellezza fosse una qualità della cosa, indiscutibile. Questo accade soprattutto di fronte a certi
spettacoli della natura: i fiori, le conchiglie, i tramonti. Appurata l’universalità dei giudizi estetici Kant si
trova di fronte al problema della loro deduzione, ossia della loro legittimazione. Egli risolve questo
problema-chiave della sua teoria estetica sulla base di una comune struttura della mente umana atta a
percepire come belle quelle cose che generano nell’animo un senso di “Armonia”. Questo meccanismo
è identico in tutti gli uomini (è un a-priori) ed ecco giustificata la presenza di un senso comune del
gusto.
“L’oggetto bello si presenta nel modo in cui l’intelletto lo vorrebbe se fosse lui a determinarlo, e perciò
corrisponde alle esigenze della facoltà intellettiva; poiché queste esigenze sono a priori, presupposte
uguali in tutti i soggetti, allora si deve concludere che il giudizio estetico, fondato su queste esigenze
universali del soggetto è sì soggettivo ma ha anche una validità universale.”40
Riassumendo: Per Kant, Bello è ciò che è oggetto di piacere universale e riguarda la contemplazione
disinteressata di un rapporto armonico (rapporto che intercorre tra noi e l’oggetto e quello tra le parti
che compongono l’oggetto stesso, ad esempio le armoniche proporzioni di una statua greca). Non ogni
piacere che un’immagine (un quadro, un brano di musica, una poesia, un paesaggio, un volto) può
provocare in noi ha valore estetico, ma solo quel piacere disinteressato (= che non è legato a pure
attrattive fisiche, né ad interessi pratici, né a valutazioni morali e conoscitive di un oggetto),
comunicabile a tutti e non dipendente da mutevoli stati d’animo dell’individuo. Autonomia e libertà
sono le caratteristiche oltre che della morale anche della bellezza.
Fondando il giudizio di gusto e la sua universalità sulla mente umana, che ribalta la concezione
classica della bellezza come proprietà oggettiva e ontologica delle cose, Kant perviene ad una
rivoluzione copernicana anche in materia estetica, individuando il bello in un incontro del nostro spirito
con le cose stesse, incontro che nasce soltanto per la mente ed in rapporto alla mente umana. Egli
afferma che “se le belle forme sono in natura la bellezza è nell’uomo”, in quanto perché esse si
traducano in bellezza è necessaria la mediazione della mente. La bellezza allora esiste in virtù del

40
Pancaldi Trombino Villani, Philosophica, 2B, pag. 287.
30
soggetto: non è un favore che la natura fa a noi, bensì è un favore che noi concediamo alla natura
innalzandola al livello della nostra umanità!!!.41

Il sublime. Dopo aver trattato del bello, Kant passa a considerare il


sublime, che era stato oggetto di particolare interesse nell’Ottocento. Nel
1757, Edmund Burke (politico e filosofo britannico di origine irlandese)
scrive La ricerca sull’origine delle nostra idee del Sublime e del Bello che
attirò l’attenzione di Kant. Secondo Burke, il piacere estetico deriva non
soltanto dal bello, le cui cifre sono l’armonia e la misura, “ma anche da
un’esperienza misteriosa, quella del sentimento di paura e di orrore suscitato
da ciò che è smisurato e terribile”. 42 Anche per Kant, il sublime ha a che fare
con ciò che è smisurato e si collega con il sentimento dell’infinito. È quel
tipo di giudizio che si prova di fronte a grandi spettacoli della natura, ad
esempio, o dell’arte. Lo possiamo provare di fronte ad un oggetto sensibile che, o per la sua grandezza o
per la sua forza e incontenibilità, fa sentire l’uomo infinitamente piccolo e impotente. Kant distingue tra
un sublime matematico (che interviene quando contempliamo qualcosa di immensamente grande, come
la volta stellata, le montagne, i ghiacciai o gli abissi) ed un sublime dinamico (che riguarda la presenza
di forze di immensa potenza si pensi alle tempeste, ai tifoni, così cari all’immaginazione romantica, nella
pittura di John Constable e Joseph Turner, ad esempio, e, nella musica, di Ludwig van Beethoven, di
Hector Berlioz o Richard Wagner). Di fronte a queste cose nasce in noi un sentimento ambivalente, di
orrore e di ammirazione al contempo, che risveglia in noi il sentimento dell’infinito, sentimento che è
superiore ad ogni immaginazione sensibile.
Il sublime si manifesta con la pura intuizione della presenza di questo essere umano, finito per
definizione, al cospetto di una natura immensa, che lo sovrasta con la sua forza. Un piccolo essere
soggiogato dalla potenza della natura, ma che ha invece la capacità di pensarla. Dallo squilibrio di
rapporto tra la magnifica grandezza della natura e la infinita piccolezza dell’essere umano (il quale ha,
però, la superiore capacità di averne consapevolezza) nasce il sentimento del sublime che tanta parte
avrà nella produzione artistica romantica. Diversamente dal bello, che sgorgando dalla consonanza e
dall’equilibrio tra immaginazione ed intelletto ci procura calma e serenità di fronte ad una forma
armonica, il sublime nasce dal contrasto tra immaginazione sensibile e ragione, provocando in noi la
commozione. Entrambi però presuppongono, come loro condizione imprescindibile il soggetto, o la
mente che è il fondamento dell’esperienza estetica, in conformità con la concezione copernicana di
Kant [completa con la lettura fornita dall’insegnante].
Il Genio.
41
Abbagnano-Fornero Filosofi e filosofie nella Storia, Paravia, 1992, vol. 2°, pag. 469.
42
Pancaldi Trombino Villani Philosophica 2B pag.338.
31
Se per giudicare la bellezza, in particolare la bellezza nell’arte, è necessario il gusto, per produrre oggetti
belli è necessario il “genio”. Esso rappresenta il tramite con cui la natura interviene sull’arte. Dice Kant:
“il genio è il talento che dà la regola all’arte”. Esso si rivela dotato di prerogative che sono: 1)
l’originalità. 2) la capacità di produrre opere esemplari per altri. 3) l’impossibilità di mostrare
scientificamente come compie la sua produzione. Il genio è imitabile ma non eguagliabile. Inoltre esiste
solo nel campo delle arti belle: nella scienza ci sono ingegni, solo nell’arte è possibile il genio. Con
questo Kant spalanca le porte alla celebrazione romantica del genio.
Tutto ciò che Newton ha esposto nella sua immortale opera dei principi della filosofia naturale, per
quanto a scoprirlo sia stata necessaria una grande mente, si può ben imparare, ma non si può imparare
a poetare genialmente, per quanto possano essere minuti i precetti della poetica, ed eccellenti i modelli.
La ragione è questa, che Newton avrebbe potuto, non solo a se stesso, ma ad ogni altro render visibili
ed additare all’imitazione tutti i suoi passi, dai primi elementi della geometria fino alle grandi e
profonde scoperte; ma nessun Omero o Wieland potrebbe mostrare come si siano prodotte e combinate
nella sua testa le sue idee, ricche di fantasia e dense di pensiero, perché non lo sa egli stesso, e non può
quindi insegnarlo ad altri…l’abilità dell’artista non è comunicabile, ma vuole esser data ad ognuno
direttamente dalla mano della natura, e muore con lui, finché la natura un giorno non dia il dono ad un

altro.
43

Il giudizio Teleologico.
Secondo Kant l’unica visione scientifica del mondo è quella meccanicistica, basata sulla categoria di
causa-effetto e sui giudizi determinanti. Tuttavia egli riconosce nella mente umana la tendenza a pensare
in termini finalistici, a scorgere nella natura l’esistenza di cause finali, siano esse intrinseche o
estrinseche, ossia uno scopo.
Il giudizio teleologico (dal greco Telos = fine, scopo) concerne la capacità di cogliere nella natura (dal
semplice filo d’erba all’uomo) una finalità interna. La natura è considerata come se perseguisse un fine
o come se fosse il prodotto di una volontà intelligente. È questa la facoltà di attribuire alla natura le
stesse motivazioni che fan parte della vita umana (di fronte ad un organismo vivente noi non possiamo
fare a meno di ammirarne la complessa struttura, dove tutte le parti sembrano perseguire lo scopo della
sua conservazione). L’interpretazione romantica della natura come un grande organismo vivente, che
realizza un processo di sviluppo e che tende verso il meglio, è un’interpretazione teleologica. Lo
vedremo meglio nella filosofia di Hegel.
Il modello organico, che riprende la tradizione neoplatonica dell’anima mundi, ed è riconsiderato da
Kant nella sua Critica del Giudizio, fa da tramite tra l’illuminismo declinante e il romanticismo nascente.
Esso sarà ripreso dalla filosofia romantica con intenti contestativi del modello meccanicistico.44
43
C.G. § 47.
44
Hegel, afferma che la mela è il frutto più nefasto per l’umanità per due ragioni: perché Eva l’ha mangiata e perché è cascata
in testa a Newton. Intendecon ciò sottolineare i due peccati, quello originale e la gravitazione universale, simbolo del modello
meccanicistico, aborrito da Hegel che rivaluta invece il modello organico, in cui il finalismo diventa il principio strutturante
32
L’Illuminista e lucidissimo Kant, come abbiamo più volte ribadito, è consapevole del fatto che in
filosofia non è lecito trasformare dei bisogni in realtà, dunque il giudizio teleologico è del tutto privo di
valore dimostrativo, in quanto la finalità non è un dato verificabile ma solo un nostro modo di
interpretare il reale. L’unico valore del giudizio teleologico è quello di essere un pro-memoria critico per
ricordarci i limiti della visione meccanicistica, che non è in grado di offrire alla mente una spiegazione
soddisfacente e totale dei fenomeni naturali: “non c’è nessuna ragione umana che possa sperare di
comprendere, secondo cause meccaniche, la produzione sia pure di un filetto d’erba”; 45 ma non esiste
neppure la benché minima possibilità di dimostrare, con la ragione intellettiva, la validità di tale
finalismo, che resta una pura esigenza umana.
In questo senso possiamo affermare che la filosofia di Kant è l’ultima propaggine della grande età
illuministica che lascia il posto alla dimensione romantica. Anche nella terza critica il nostro Kant si
rifiuta di procedere oltre il fenomeno verificabile. Saranno i Romantici, che partendo da Kant
pretenderanno di andare oltre Kant ed oltre la sfera del mondo fenomenico, irrompendo nel mondo,
vietato, della cosa in sé, trasformando i postulati della morale e le esigenze del sentimento in altrettante
realtà e sostituendo alla necessità nella natura l’antico finalismo cinquecentesco.
(Lettura pag. 266 libro 2B. Due cose riempiono l’animo […]).

RICORDATE:
Le tre critiche vanno considerate come un tributo alla ragione nelle sue possibilità e nei suoi limiti
dal punto di vista teoretico, pratico ed estetico ed all’interno di ciascuna constano di due parti:
una che tiene d’occhio “ciò che è” l’altra che strizza l’occhio al “come se fosse”.
 La metafisica, nella CRP, dal punto di vista scientifico, non ha validità ma conserva il suo
estremo valore di esigenza insopprimibile insita nell’uomo e come sprone alla ricerca scientifica.
 I tre postulati della Ragion Pratica sono anche essi altrettante esigenze volte a rafforzare l’idea
di Imperativo.
 E così il Giudizio teleologico è quel “come se fosse”, che caratterizza l’uomo nella sua
interpretazione “copernicana” della realtà.

Terminologia essenziale

         la sensazione è una pura modificazione che il soggetto riceve (passivamente) ad opera


dell’oggetto.
         La sensibilità è la facoltà che ci permette di ricevere le sensazioni e ci permette di essere
modificati dagli oggetti.

l’intero processo di sviluppo della realtà.


45
C.G § 77
33
 L’intuizione è la conoscenza immediata degli oggetti ed è questa a provocare nell’uomo la
sensazione.
          Il fenomeno (dal greco faìnomai, apparire) è l’oggetto intuito sensibilmente, dunque non
l’oggetto così com’è in sé, ma così come ci appare filtrato dagli schemi propri dell’uomo (spazio e
tempo).
          Materia e forma sono due caratteristiche che si possono distinguere nel fenomeno.
- La materia, potremmo semplificare, è il contenuto dell’oggetto; essa consiste nelle
modificazioni (sensazioni) prodotte dall’oggetto nell’uomo durante la sua esperienza.
- La forma, invece, viene non dall’esperienza, ma dal Soggetto stesso, perché è il modo in
cui il Soggetto fa funzionare la propria sensibilità: in definitiva si tratta degli schemi che
l’uomo applica ai vari oggetti, da essi filtrati.
          L’intuizione pura, così come la forma, è la conoscenza sensibile che prescinde dalla materia e
che coincide con i due schemi spazio e tempo.
          L’intuizione empirica è, invece, la conoscenza sensibile in cui sono concretamente presenti le
sensazioni.
 Trascendente, = che oltrepassa, che è al di là dell’esperienza
 Trascendentale = è lo studio filosofico dei principi a priori cioè di quel qualcosa che non oltrepassa
l’esperienza ma la precede ed è funzionale a render possibile la conoscenza. Infatti trascendentale
non è semplicemente la forma a priori (= opposto a empirico) ma la disciplina filosofica che la studia.
Trascendentale non è la categoria ma l’analitica.
 Dialettica = in Kant assume il carattere negativo di “logica della parvenza”.
 Antinomie = (dal greco anti= contro e nòmos= legge) contrasto tra leggi. Kant usa il termine per
indicare il conflitto in cui viene a trovarsi la ragione con se stessa quando nella Cosmologia Razionale
fa uso della nozione globale di mondo.
 Principi pratici = sono le regole che disciplinano la nostra Volontà e si distinguono in massime e
imperativi.

La confutazione di Cartesio e Berkeley

Kant aveva scritto la sua Critica della Ragion Pura, sulla spinta della necessità, a suo avviso, di
contrastare lo scetticismo di Hume sulla validità della scienza, ma, in tale contesto, Kant si esprime
anche contro gli esiti “imbarazzanti” cui erano pervenuti i maggiori rappresentanti dell’Idealismo,
precedenti il suo tempo, Cartesio e Berkeley.

34
Nella CRP, infatti Kant confuta l’Idealismo “problematico” di Cartesio e quello “dogmatico” di
Berkeley i quali avevano dichiarato l’esistenza degli “oggetti fuori di me”, come “Dubbia e
Indimostrabile” (il primo), come “Falsa e Impossibile” (il secondo).46 A questi due “idealismi” Kant,
oppone la ferma convinzione filosofica nell’esistenza del mondo esterno.
Dopo aver liquidato, nell’Estetica Trascendentale, la posizione dell’Idealismo dogmatico di Berkeley,
Kant si rivolge, con più attenzione, a Cartesio, il quale sosteneva non che la materia fuori di me non
esistesse ma che essa fosse dubbia e che fosse filosoficamente problematico dimostrarla come reale
(dubbio iperbolico).
Kant ritiene questo tipo di idealismo “ragionevole” e “conforme ad un solido modo filosofico di
pensare” (= “il dubbio iperbolico di Cartesio non fa una piega”), e che, dunque, necessiti, per essere
confutato, di trovare una altrettanto solida dimostrazione, in grado di provare che, riguardo alle cose
esterne, noi abbiamo non soltanto immaginazione ma anche esperienza. Si tratta, insomma, di
dimostrare che anche la nostra esperienza interna, indubitata e indubitabile secondo Cartesio (attraverso
il Cogito ergo sum), sia possibile soltanto qualora si presupponga un’esperienza esterna..
Ed ecco il teorema kantiano:
La semplice coscienza - ma empiricamente determinata - della mia propria esistenza dimostra
l’esistenza degli oggetti nello spazio fuori di me.
Ossia, per Kant la coscienza della mia esistenza è anche la prova che esiste un mondo di oggetti al di
fuori di me.
Ecco la dimostrazione:
La coscienza della mia esistenza presuppone necessariamente la mia presenza nel tempo, ossia una
“presenza di me in un determinato tempo” (secondo la schematizzazione kantiana).47 Non possiamo
dire semplicemente “io esisto” senza riconoscere che siamo “in un tempo”. Ma tale presenza non
può essere definita semplicemente qualcosa di interno, visto che l’esistere nel tempo (l’essere presenti in
un determinato tempo) richiede di venire individuato proprio da ciò che è presente nella percezione, la
quale richiede l’esistenza di oggetti (fenomeni) percepibili. Quindi riconoscere che Io esisto, significa
riconoscere che Io sono “nel tempo”; e riconoscere che sono-nel-tempo prova, a sua volta, che
sussiste una determinazione empirica dell'esistenza (in quanto il tempo è forma a priori della
sensibilità) dovuta all’esistenza, prima di tutto, da cose al di fuori di me.
Ecco l’espressione kantiana:
 la determinazione della mia esistenza nel tempo presuppone l’esistenza di cose reali, da me percepite
come fuori di me. Orbene, la coscienza nel tempo è necessariamente collegata alla coscienza della
possibilità di questa determinazione temporale e, di conseguenza, necessariamente collegata anche
all’esistenza delle cose fuori di me, in quanto condizione della determinazione temporale; cioè, la
46
Dichiarando lo spazio un “non ente” ma una proprietà delle cose, Berkeley ne dichiara l’impossibilità logica e le cose in
esso contenute semplici “immaginazioni”.
47
Vedi gli “schemi trascendentali”.
35
coscienza della mia propria esistenza è nel contempo immediata coscienza dell’esistenza di altre cose
fuori di me.

Cogito cartesiano e Io penso Kantiano

Nel 1781, Kant conclude che la conoscenza delle cose diventa vera
condizione per la conoscenza di sé. L’esatto contrario di quanto
aveva asserito Cartesio.
Questo è anche il punto su cui poggia la radicale differenza fra l’Io
penso kantiano e il cogito cartesiano.

 Secondo Cartesio il mio stesso pensare fonda la certezza della mia esistenza (Cogito ergo sum), ma
solo di quella, non quella degli oggetti esterni a me.
 Secondo Kant la certezza della mia esistenza fonda anche la certezza nell’esistenza del mondo esterno.
 Secondo Cartesio, Dubito (ergo Cogito) ergo Sum, questa la vera formula cartesiana.
Se dubito di “ogni cosa” (= degli oggetti del pensiero) rimane indubitabile soltanto il soggetto che pensa,
il quale diventa il proprio predicato (= il proprio oggetto). In tal modo, dubitando di tutto, si arriva
all’intuizione immediata di esistere come soggetto pensante (res cogitans ) in quanto unica cosa
indubitabile. Il pensiero di me stesso fonda la certezza della mia esistenza, la sola certezza ( a meno
che non intervenga Dio a garantire l’esistenza anche degli oggetti esterni).
 Secondo Kant, L’ Io penso accompagna indubbiamente tutte le nostre rappresentazioni, ma, a
differenza del cogito cartesiano, non può staccarsene e diventare esso stesso il proprio soggetto perché,
per conoscersi, ha necessità proprio delle cose esterne, che unifica attraverso le forme a priori. Per Kant,
infatti, Io mi conosco soltanto conoscendo le cose e la mia esistenza (ossia la mia presenza nel tempo) è
garantita dal mondo. Secondo Kant, non c’è intuizione possibile del cogito senza contenuto del
pensiero: non conosco la mia esistenza se non grazie alla rappresentazione dell’ oggetto. L’ io, se può
dubitare di tutti gli oggetti, non può dubitare della totalità del mondo. Lo spazio è ciò che, insieme al
tempo, garantisce l’oggettività della conoscenza, anche della conoscenza di sé.
 Il Cogito cartesiano è la base, il “principio”, della conoscenza. Prima di esso non esiste
nessun’altra verità, in quanto tutto è sottoposto a dubbio. Esso è l’attestazione dell’esistenza dell’Io. È
Sostanza.
 L’Io penso di Kant è una pura Funzione, priva di sostanzialità. È il principio unificatore della
conoscenza, infatti è definito Appercezione trascendentale (= Autocoscienza). È l’unità originaria che
opera in ogni individuo con le stesse modalità ed unisce i dati della sensibilità alle categorie
dell’intelletto. Abbiamo visto che la coscienza della mia esistenza personale richiede qualche cosa di

36
permanente nelle mie percezioni che sia distinto dalle mie rappresentazioni, e cioè l’ esistenza delle cose
fuori di me.
La posizione di Kant rappresenta una sorta di mediazione fra Cartesio e Comte. A differenza di Comte,
Kant ammette l’ esistenza di un cogito, ma a differenza di Cartesio gli attribuisce un significato
puramente formale e non più sostanziale. Il processo é grosso modo questo: Kant sdoppia l’ Io
penso/Io sono e si rifà direttamente all’ ergo del “Cogito ergo sum” ( penso, dunque esisto ). Mentre
con il Cogito Cartesio inserisce il pensiero nell’ essere ( sono una cosa pensante ), Kant sdoppia in
qualche maniera il pensiero e l’ essere, dà all’ Io penso una valore trascendentale, ma puramente
formale, all’ Io sono un valore esistenziale, ma puramente fenomenico. In quanto “io penso a cui
attribuiamo la spontaneità del pensiero”, il Cogito é una rappresentazione intellettuale; in quanto io sono
che rappresenta un’ esistenza, si pone come proposizione empirica. Per Kant non esiste una conquista
immediata di sé, né tramite una pretesa evidenza psicologica né tramite un’ impossibile intuizione
intellettuale né tramite qualche illuminismo mistico.

Al di la di queste differenze sia il Cogito sia l’io penso rivoluzionano il concetto di soggetto in quanto
non è più l’uomo che deve sottomettersi alle leggi della natura per conoscerle ma è l’oggetto della
conoscenza che deve adeguarsi al soggetto. Cartesio, affermando “penso dunque sono”, mette al centro
della propria conoscenza il soggetto che è l’unico non invaso dal dubbio iperbolico. Così Kant, allo
stesso mod,o afferma che l’uomo tramite l’io penso diventa legislatore della natura poiché conferisce
alla natura le sue proprie leggi.

Periodizzazione della produzione Kantiana

 Il periodo naturalistico: che va fino al 1760, in cui i suoi interessi sono di natura prettamente
scientifica, fisica e matematica. Del 1755 è Storia universale della natura e teoria dei cieli dove, in
conformità alle leggi della fisica di Newton, viene descritta la formazione dell’intero sistema
cosmico a partire da una nebulosa primitiva (teoria che sarà ripresa nel 1796 da Laplace). Scritti sui
terremoti, sui venti confermano gli interessi naturalistici del primo Kant.
 Il secondo periodo, il periodo pre-critico descrive il prevalere degli interessi prettamente filosofici e
in esso si delineano i temi che confluiranno nel criticismo. Nello scritto Dell’unico argomento
37
possibile per una dimostrazione dell’esistenza di Dio (1763) la metafisica è detta “un abisso senza
fondo” e “un oceano tenebroso senza sponde e senza fari”. È questo il periodo del suo distacco dal
dogmatismo dei razionalisti della scuola di Christian Wolff ,di cui ha fatto parte e dell’adesione allo
spirito di ricerca degli empiristi inglesi come Hume (al quale ascrive il merito di averlo svegliato dal
sonno dogmatico). Lo scritto più rilevante di questo periodo è del 1765, Sogni di un visionario
chiariti con i sogni della metafisica in cui compaiono i capisaldi dell’indirizzo critico.
 La vera svolta nella vita di Kant è rappresentata, significativamente per un uomo la cui esistenza si è
interamente risolta nel suo pensiero, dal passaggio alla fase critica, con la pubblicazione del suo
prodotto più importante: la Critica della ragion pura, del 1871(del 1789 la seconda). Prima di allora
Kant era stato un pensatore tra virgolette “normale”, che si muoveva bene nel contesto della cultura
illuministica del suo tempo, brillante sì ma non così notevole. Improvvisamente, a 50 anni suonati,
con questo scritto Kant produce qualcosa di nuovo quanto raro in filosofia: l’emergere di un punto
prospettico nuovo, un ribaltamento paragonabile a quello copernicano nelle scienze. In un decennio
di lavoro forsennato produce un sistema filosofico paragonabile quanto a coerenza a quello di
Aristotele che affronta dopo il problema della conoscenza, argomento della prima critica, quello
della morale con la Critica della Ragion pratica (del 1788) e quello relativo all’estetica ed al
finalismo nella natura con la Critica del giudizio (1790).
 Uno scritto minore, suggestivo per le implicazioni politiche e giuridiche sarà un saggio del 1793 Per
la pace perpetua nel quale Kant prefigura un organismo super partes atto a dirimere le questioni tra
gli stati evitando il ricorso alla guerra, che diventerà molto importante per gli sviluppi politici futuri,
ad esempio per la costituzione di organi internazionali come la società delle Nazioni. Gli ultimi anni
di questo gigante del pensiero, paradossalmente trascorsero in una malinconica demenza senile con
un’inesorabile e progressiva perdita delle facoltà intellettuali.

38

Potrebbero piacerti anche