Sei sulla pagina 1di 3

Esercizio 95 pagina 597

1)Come pronunciate la parola tutor?


come= compl. modo
pronunciate= pred. verb. voi= sogg sott
la parola= apposizione
tutor= compl. ogg.

2)Ho visto delle tue amiche in centro.


ho visto= pred. verb. io= sogg. sott.
delle amiche= compl. ogg.
tue=compl. spec
in centro= compl. stato in luogo

3)Sono rimasti tutti senza parole.


sono rimasti= pred. verb.
tutti=sogg.
senza parole= compl. modo

4)Questo nuovo strumento non è stato ancora usato da nessuno.


questo nuovo strumento= sogg. + attr.
non è stato utilizzato= pred.verb.
ancora=compl. avv. tempo.
da nessuno= compl. d’ag.

5)Ci aiuteranno loro oggi pomeriggio.


ci= compl. ogg.
aiuteranno= pred. verb.
loro= sogg.
oggi pomeriggio= compl. tempo det.

6)Il nuovo sindaco della città è stato eletto da poco.


il nuovo sindaco= sogg. + attr.
della città= compl. spec.
è stato eletto= pred. nom.
da poco= compl. tempo

7)La decisione del sindaco è piaciuta a molti cittadini onesti.


la decisione= sogg.
del sindaco=compl. spec.
è piaciuta= pred. verb.
a molti cittadini onesti= compl. term. + attr.

8)Arrivano da me Marco e Luca, degli amici di tua sorella.


arrivano= pred. verb.
da me= compl. luogo fig.
Marco e Luca= compl ogg
Degli amici= app.
di tua sorella= compl. spec. + attr.

9)Sono stato colto da un lieve malore durante il percorso dalla valle alla cima della
montagna.
sono stato colto= pred. verb.
da un lieve malore= Compl. causa eff. + attr.
durante il percorso= compl tempo
dalla valle=moto da luogo
alla cima= compl. moto a luogo
della montagna= compl. spec.

10)Questo non posso dirlo neppure a voi, amici carissimi.


questo= compl. ogg.
non osso dirlo= pred.verb.
neppure=
a voi= term.
amici carissimi= app.

Esercizio 97 pagina 598


1) Parli a vanvera: dovresti pensare di più a quello che dici.
parli= pred. verb
a vanvera= compl. modo
dovresti pensare= pred. verb.
di più= compl. quant.
a quello che dici=

2)A Torino si vedono ancora a tratti le mura costruite a difesa della citta.
A Torino= compl. stato in luogo
si vedono= pred. verb
ancora
a tratti= modo
le mura= sogg.
costruite=
a difesa= compl. fine
della città=compl. spec.

3)A due passi da casa ci sono luoghi adatti a ogni tipo di svago.
a due passi= compl. distanza + attr.
da casa= moto da luogo
ci sono= pred. verb.
luoghi = compl ogg.
adatti a ogni tipo= compl. fine
di sport=compl. spec.

4)Arrivata a casa mi sono accorta di non avere le chiavi, così le ho chieste a mia nonna
arrivata= pred. verb io=sogg. sott.
a casa= compl. stat in luogo
mi sono accorta= pred. verb.
di non avere=
le chiavi= compl. ogg.
le ho chieste=
a mia nonna= compl. term.

5)L’imputato è stato indotto al pagamento di una somma ingente.


l’imputato= sogg.
è stato indotto=pred.
al pagamento= compl term/ fine
di una domma ingente= compl. spec. + attr.

6)Alle prime luci dell’alba si intravide all’orizzonte un’alta colonna di fumo.


alle prime luci= compl. tempo+ attr.
dell’alba= compl. spec.
si intravide= pred. verb.
all’orizzonte= compl. stato in luogo
un’alta colonna= sogg. + attr.
di fumo= compl. spec.

7)A mio giudizio il consiglio che Marta ha dato a Leonardo non è stato molto utile.

A mio giudizio = comp. Di limitazione + attributo


Il consiglio = soggetto
Che = comp. Oggetto
Marta = soggetto
Ha dato = predicato verbale
A Leonardo = comp. Di termine
Non è stato molto utile = predicato nominale

8) A quella notizia tutta l’assemblea tutta l’assemblea si entusiasmò.


A quella notizia = comp. Di causa + attributo
Tutta l’assemblea = soggetto + attributo
Si entusiasmò = predicato verbale

9) Il treno a vapore arrivò alla stazione di Le Havre alle tre in punto


Il treno = soggetto
A vapore = comp. Di qualità
Arrivò = predicato verbale
Alla stazione = comp. Di moto a luogo
Di Le Havre = comp. Di denominazione
Alle tre in punto = comp. Di tempo determinato + attributo

Potrebbero piacerti anche