13
cittadinanza attiva, di coesione e tassativo nel senso che gli ambiti
di protezione sociale, favorendo operativi in esso non contenuti,
la partecipazione, l’inclusione e il non possono essere considerati
pieno sviluppo della persona. attività di interesse generale.
Un’altra novità è rappresentata Anche in questo caso, l’esatto
dal fatto che, come sopra confine di cosa debba intendersi
evidenziato, un’ODV non ha per “attività di interesse generale”
più la libertà di individuare non potrà che essere definito, nel
l’attività o le attività considerate tempo, con l’applicazione concreta
idonee a conseguire le finalità della nuova disciplina. L’articolo 5,
che si è data. L’art. 5 contiene, in ogni caso, precisa che le attività
infatti, un elenco di 26 attività di interesse generale devono
considerate di interesse generale, essere svolte in conformità
che spaziano dagli interventi e alle norme particolari che ne
servizi sociali fino ad arrivare alla disciplinano l’esercizio. Ed in
riqualificazione di beni pubblici effetti sono numerosi i riferimenti,
inutilizzati o di beni confiscati alla per molte delle attività contenute
criminalità organizzata, mediante nell’elenco, ad altre legislazioni
le quali gli ETS devono perseguire speciali. Si noti inoltre che molte
le loro finalità. Il legislatore delle attività inserite nell’elenco
ha dichiarato (nella relazione sono poi oggetto anche di
illustrativa allo schema di decreto legislazione regionale (vedi
legislativo recante il CTS) che l’e-book Bussole/5).
nell’elaborazione di tale elenco è L’ODV potrà anche svolgere attività
stata sua intenzione comprendere diverse (art. 6), a patto che siano
tutte le attività che, storicamente, contemplate nell’atto costitutivo
gli ETS svolgono e di introdurre e nello statuto e purché siano
nuove attività in cui tali soggetti secondarie e strumentali rispetto
potranno svolgere un ruolo alle attività di interesse generale.
fondamentale per la promozione Un Decreto Ministeriale, non
dell’interesse generale. ancora emanato alla data di
L’elenco si deve considerare stesura del presente E-book, avrà
14
il compito di definirne criteri e – il numero dei lavoratori
limiti. impiegati nell’attività non
Nel perseguire le proprie finalità e può essere superiore al 50%
nello svolgere attività di interesse del numero di volontari
generale, l’ODV dovrà avvalersi, (ad esempio un’ODV con 3
in modo prevalente, dell’apporto volontari effettivi non potrà
dei propri volontari associati assumere più di un lavoratore
e rivolgere la propria attività subordinato o ricorrere ad un
prevalentemente nei confronti di lavoratore autonomo o di altra
terzi. natura).
Considerando che l’attività di
volontariato è caratterizzata dal Si ricorda infine che un’ODV, per
fatto di promuovere risposte ai essere considerata tale, deve
bisogni delle persone e delle essere iscritta nell’apposita
comunità, l’agire di un’ODV sezione del Registro Unico
dovrebbe confermarsi essere Nazionale degli ETS (al momento
caratterizzato da una sostanziale ancora in via di strutturazione e
dimensione di servizio svolto a pertanto nel periodo transitorio
favore di terzi in prima persona da rimangono attivi i Registri
propri soci. Regionali previsti dalla previgente
Secondo l’art. 33 c. 1 del CTS, l’ODV L. n. 266/1991).
potrà nella sua attività avvalersi
di lavoratori dipendenti o di
prestazione di lavoro autonomo o
di altra natura. Lo stesso articolo,
tuttavia, pone dei limiti qualitativi
e quantitativi:
– il ricorso a forme di lavoro
retribuito è consentito solo
qualora si renda necessario
al regolare funzionamento
dell’Organizzazione
15
TABELLA 3
Finalità, attività e modalità operative
di un’Organizzazione di Volontariato
16
3
La forma delle Organizzazioni
di Volontariato
3.1 La forma giuridica di delle ODV.
L’ODV, per dirsi tale, dovrà
un’ODV e i requisiti di
iscriversi nell’apposita sezione
costituzione del Registro Unico Nazionale del
L’art 3, comma 2 della l. 266/1991 Terzo settore. Sono comunque
prevedeva espressamente che considerate ETS le ODV che hanno
le ODV potessero assumere la già conseguito e conseguono, fino
forma giuridica ritenuta più alla data in cui il RUNTS sarà in
adeguata al perseguimento dei piena operatività, l’iscrizione ai
propri fini. L’ art. 32 del CTS, Registri Regionali del Volontariato
invece, prevede che le ODV siano attivati sulla base della previgente
necessariamente costituite in L. 266/1991.
forma associativa. Permane la
distinzione fondamentale tra
associazioni riconosciute, ossia
dotate di personalità giuridica e
quelle non riconosciute, prive di
tale personalità.
L’ODV deve essere costituita da
almeno 7 persone fisiche o, in
alternativa, da 3 ODV. È ammessa
la partecipazione di altri ETS
o Enti senza scopo di lucro a
condizione che il loro numero non
sia superiore al 50% del numero
17
TABELLA 4
Organizzazione di Volontariato
(requisiti di costituzione)
18