21,
comma 1), dallo statuto, per
statuto: i nuovi requisiti
il quale semplicemente viene
di contenuto disposto che contenga norme
Come tutti gli ETS costituiti in relative al funzionamento
forma di associazione, l’ODV deve dell’ente (art. 21, comma 2).
possedere un atto costitutivo Vi sono poi alcune norme
e uno statuto redatti a norma che, pur non esplicitandolo,
dell’art. 21 del CTS. È presumibile, contengono ulteriori requisiti
anche se non espressamente di contenuto (ad esempio
esplicitato dalla norma, che l’art. 25 in tema di competenze
l’atto costitutivo e lo statuto obbligatorie dell’Assemblea che
debbano essere redatti almeno contiene una disciplina la quale,
nella forma della scrittura privata presumibilmente, dovrà essere
registrata. Naturalmente, per le riportata in statuto). Infine vi sono
ODV che vogliano conseguire il norme, specifiche per le ODV, di
riconoscimento della personalità cui è necessario tener conto nella
giuridica la forma dell’atto redazione di questi documenti
costitutivo e dello statuto è quella (nello specifico l’art. 32).
dell’atto pubblico redatto dal Finché il Governo non avrà
notaio. adottato alcuni dei provvedimenti
I requisiti di contenuto che attuativi contemplati dal CTS, tale
l’atto costitutivo e lo statuto di disciplina non troverà completa
un’ODV devono possedere sono attuazione: in particolare si
contenuti negli articoli 20-31 che attendono i decreti ministeriali
compongono il Titolo IV “Delle sulle attività diverse, sulle
associazioni e delle fondazioni del procedure e i requisiti di iscrizione
Terzo settore” del CTS. al futuro RUNTS e, più in generale,
Particolare importanza assume il decreto di correzione del
l’articolo 21 che distingue l’atto testo del CTS (per tutti questi
costitutivo, per il quale viene provvedimenti la data limite
previsto un primo elenco di entro la quale i provvedimenti
19
dovrebbero essere adottati dal agli statuti in questo periodo,
Governo, è il 2 agosto 2018). si rimanda al capitolo finale in
Per quanto riguarda la disciplina tema di normativa applicabile nel
relativa agli atti costitutivi e regime transitorio.
TABELLA 5
Requisiti di contenuto dell’atto costitutivo e dello statuto
20
3.3 La struttura al numero di loro associati o
aderenti). Sempre che l’atto
associativa
costitutivo o lo statuto non
Gli organi necessari di una ODV dispongano diversamente, ciascun
sono, come per tutti gli ETS di tipo associato può farsi rappresentare
associativo, l’Assemblea e l’Organo da un altro associato mediante
di amministrazione. delega scritta. Ciascun associato
È prevista inoltre la nomina di un non può essere portatore di più di
Organo di Controllo o un Revisore 3 deleghe per le associazioni con
legale dei conti al ricorrere di un numero di associati inferiore
determinati parametri. Il CTS a 500; tale limite è elevato a 5
contempla infine la possibilità di deleghe per le associazioni con
prevedere ulteriori organi la cui più di 500 soci, come previsto
disciplina dovrà essere contenuta dall’art. 24, comma 3.
nello statuto. L’atto costitutivo o lo statuto
La disciplina dell’Assemblea è possono prevedere lo svolgimento
contenuta negli artt. 24 e 25. di assemblee mediante mezzi di
L’Assemblea è composta da telecomunicazione e l’espressione
tutti coloro che sono iscritti, al del voto per posta o in via
momento della sua convocazione, elettronica purché sia possibile
da almeno tre mesi nel libro verificare l’identità dell’associato.
degli associati (art 24, comma L’art. 25 contiene l’elenco delle
1; lo statuto o l’atto costitutivo competenze inderogabili che
possono, tuttavia, disporre lo statuto deve assegnare
diversamente). Ciascun associato all’assemblea:
ha diritto ad un voto (art. 24, 2 a. nomina e revoca i componenti
comma 2; nelle ODV costituite degli organi sociali
da altri ETS, l’atto costitutivo o b. nomina e revoca, quando
lo statuto possono derogare tale previsto, il soggetto incaricato
principio attribuendo più voti, della revisione legale dei conti
sino ad un massimo di cinque, c. approva il bilancio
agli associati in proporzione d. delibera sulla responsabilità
21
dei componenti degli organi relative alle modifiche statutarie
sociali e promuove azioni e all’eventuale scioglimento
di responsabilità nei loro dell’associazione.
confronti L’organo di amministrazione di
e. delibera sull’esclusione un’ODV è composto da associati
degli associati (qualora l’atto eletti dall’Assemblea (art. 34).
costitutivo o lo statuto non Il CTS non riporta un elenco di
attribuiscano tale competenza competenze obbligatorie. Si deve
ad altro organo eletto così ritenere che l’organo di
dall’assemblea) amministrazione abbia generali
f. delibera sulle modificazioni competenze esecutive e gestionali.
dell’atto costitutivo o dello Il potere di rappresentanza
statuto attribuito agli amministratori è
g. approva l’eventuale generale (art. 26, comma 7). Gli
regolamento dei lavori amministratori devono adempiere
assembleari ai loro doveri con la diligenza
h. delibera lo scioglimento, la richiesta dalla natura dell’incarico
trasformazione, la fusione e la e sono solidalmente responsabili
scissione dell’associazione verso l’associazione dei danni
i. delibera sugli altri oggetti derivanti dall’inosservanza
attribuiti dalla legge, dall’atto di tali doveri. In ogni caso gli
costitutivo o dallo statuto. amministratori sono solidalmente
responsabili se, essendo a
Dalla lettura dell’elenco delle conoscenza di fatti pregiudizievoli,
prerogative assembleari non hanno fatto quanto potevano
contenuto nell’art. 25 del CTS per impedirne il compimento
si evince che le attribuzioni o eliminarne o attenuarne
dell’assemblea riguardano gli le conseguenze dannose. La
aspetti fondamentali della vita responsabilità per gli atti o le
associativa: l’elezione degli organi omissioni degli amministratori
sociali, il controllo sull’operato non si estende a quello tra
di questi ultimi, le deliberazioni essi che abbia fatto annotare a
22
verbale il proprio dissenso. Gli monitoraggio dell’osservanza delle
amministratori delle ODV non finalità sociali.
possono essere retribuiti, fatto Al raggiungimento di ulteriori
salvo il diritto al rimborso delle limiti (art. 31, se per due esercizi
spese effettivamente sostenute e consecutivi siano stati superati
documentate. due dei seguenti limiti: a)
L’ODV (art. 30) deve nominare totale dell’attivo dello stato
un organo di controllo (anche patrimoniale: € 1.100.000; b)
monocratico) se supera per ricavi, rendite, proventi, entrate
due esercizi consecutivi due dei comunque denominate: €
seguenti limiti: 2.200.000; c) dipendenti occupati
a. totale dell’attivo dello stato in media durante l’esercizio: 12
patrimoniale: € 110.000 unità), l’ODV deve nominare un
b. ricavi, rendite, proventi, revisore legale dei conti o una
entrate comunque società di revisione legale iscritti
denominate: € 220.000 nell’apposito albo.
c. dipendenti occupati in media
durante l’esercizio: 5 unità.
23
TABELLA 6
Struttura associativa di una ODV
24