2
ESAME DI DISEGNO - LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA CIVILE
Lo studente descriva ed esegua il disegno della costruzione dell'ellisse utilizzando due cerchi
concentrici il cui raggio eguaglia i semiassi maggiore e minore dell'ellisse.
Per la costruzione è necessario utilizzare colori diversi per le linee di costruzione e per i cerchi di
partenza.
I
I
C1 =circonferenza con diametro uguale
all'asse maggiore dell'ellisse \
C2=circonferenza con diametro uguale F
an·asse minore dell'ellisse
-"- 7,-�-
/ / \. '
/ El
/ s
I
I
Fig. 1 Costruzione dell'ellisse
DATI STUDENTE
NOME R.,O � t::: P-\ o
COGNOME L A-"1 u 1t ,+G-L \ A_
FIRMA /J
MATRICOLA Q T o l. o O O
;
.z.. I I
/)
"_D,.,.
� � t) �, .. V" ---
ELABORATO N.2
ESAME DI DISEGNO - LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA CIVILE
"V. �v��� )U. � '{ -e� °'- ì 2 C,,U1,, c..h,� c.oM-c. �T "-' � / f-°-A i- €M.C�
J.D.., e) 0- � ev � o o� e s c;..r I
ç! tJ lf s ..Q... �0..- G-O t � v� e.o p (>< Q O L.·
ç� �� 1. \ -t � .io 1vo � f' .t.M. s:L: e-o�'- J2.. � � � �QJ.A �o.... L1,-,.t; L..·....
e� �<1...,A.� r JJ..<.-0 Al'--'\ tvc..A� -
DATI STUDENTE
NOME R.,O � t::: P-\ o
COGNOME L A-"1 u 1t ,+G-L \ A_
MATRICOLA Q T o l. o O O
.z.. I I
FIRMA
f)..Wo�
+