Sei sulla pagina 1di 49

Lezione

 VI  

Le  fon'  per  la  ricostruzione  della  


Storia  romana:  le  fon'  le6erarie  

1
I  cara6eri  delle  fon'  le6erarie  
•  Ritenute   fino   a   qualche   tempo   fa   quasi   le   uniche   fon'  
della  ricostruzione  storica  poiché  illuminano  i  temi  poli'ci,  
militari   e   culturali   che   erano   ritenu'   i   soli   oggeA   della  
Storia.  
•  Con  l’allargamento  del  conce6o  di  Storia  le  fon'  le6erarie  
hanno  perso  parte  della  loro  preminenza,  ma  nella  nostra  
disciplina  conservano  comunque  una  grande  importanza.  
•  Le  opere  della  le6eratura  greca  e  la'na  sono  giunte  a  noi  
in   genere   a6raverso   la   mediazione   della   tradizione  
manoscri6a  medievale.  
•  Fanno   eccezione   poche   opere   tramandate   dire6amente  
dall’an'chità  da  fortuna'  ritrovamen'  di  papiri  le6erari.  

2
Un  esempio  di  
manoscri6o  

•  Il   primo   foglio   del   Parisinus  


La*nus   5763   con   il   Bellum  
Gallicum  di  Cesare.  
•  Risalendo  al  IX  secolo,  è  uno  
dei   manoscriA   più   an'chi  
dell’opera  cesariana.  
•  R e d a 6 o   i n   q u a l c h e  
scriptorium   della   Francia  
medievale,   si   conserva   oggi  
alla   Bibliothéque   Na'onale  
de  France  di  Parigi.  

3
Un  esempio  di  papiro  
le6erario  
•  Un   piccolo   frammento   delle  
Periochae   di   Livio,   libri   XLVII-­‐
XLVIII,  rinvenuto  da  E.  Breccia  
nel  1934  a  Ossirinco.  
•  Edito   come   Papiri   della  
Società   Italiana,   XII,   1292   è  
stato   poi   res'tuito   al   Museo  
Egizio  del  Cairo.  
•  Il   frammento   si   congiunge   con  
The   Oxyrhynchus   Papyri,   IV,  
668,  oggi  alla  Bri'sh  Library  di  
Londra.  
•  Il  testo  si  data  al  III-­‐IV  sec.  d.C.  
4
Gli  effeA  della  tradizione  manoscri6a  

•  Spesso   tra   l’originaria   redazione   di   un’opera   le6eraria   e   la  


sua   prima   edizione   a   stampa   sono   trascorsi   anche   16   o   17  
secoli.  
•  In   questo   lunghissimo   lasso   di   tempo   la   trasmissione   del  
testo  è  stata  assicurata  solo  da  copie  manoscri6e.  
•  Questo   processo   ha   portato   inevitabilmente   ad   una  
corruzione  del  testo  (in  par'colare  per  quanto  riguarda  le  
cifre).  
•  Alla  Filologia  classica  spe6a  il  compito  di  ricostruire,  sulla  
base   dei   manoscriA   esisten',   un   testo   il   più   vicino  
possibile  a  quello  reda6o  dall’autore,  l’arche'po.  

5
I  generi  le6erari  di  interesse  per  la  
ricostruzione  della  Storia  romana  
•  La  Storiografia  
–  Con  il  suo  so6ogenere  della  Biografia  
–  Per  il  periodo  tardoan'co  la  Storiografia  ecclesias'ca  
•  La  Geografia  
•  L’An'quaria  
•  La  Tra6a's'ca  poli'ca  
•  Il  Pamphlet  poli'co  
•  L’Apologe'ca  cris'ana  
•  La  Tra6a's'ca  militare  
•  L’Oratoria  
•  L’Epistolografia  
•  La  Le6eratura  giuridica  
•  I   generi   della   finzione   le6eraria:   la   Poesia,   il   Teatro,   il  
Romanzo.  

6
La  Storiografia  
•  Il   genere   le6erario   di   maggior   interesse   per   la  
ricostruzione  della  Storia  romana  
–  Per   i   de6agli   sulle   maggiori   opere   storiografiche   an'che   di  
interesse   per   la   Storia   romana   si   vedano   le   Introduzioni   a  
Geraci  –  Marcone,  Fon*  per  la  Storia  romana  
•  Non   di   rado   le   fon'   storiografiche   in   nostro   possesso  
vennero   reda6e   mol'   secoli   dopo   gli   even'   che  
narrano.  
•  Un  numero  considerevole  di  opere  storiografiche  non  ci  
sono   giunte   a6raverso   un’autonoma   tradizione,   ma  
solo  da  citazioni  (“frammen'”)  di  autori  posteriori.  
•  Per   definizione   ogni   opera   storiografica   è   portatrice   di  
un   punto   di   vista   par'colare,   in   qualche   misura   parziale  
e  tendenzioso.  
•  La  conseguenza:  la  necessità  di  un  approccio  cri'co.  
7
Uno  dei  più  an'chi  frammen'  della  
storiografia  su  Roma  
•  Dionigi  di  Alicarnasso,  Storia  di  Roma  arcaica,  I,  72,  2:  “L'autore  della  
storia  delle  sacerdotesse  d'Argo  e  dei  faA  che  si  svolsero  per  azione  
di   ciascuna   di   loro   dice   che   Enea   venne   in   Italia   con   Ulisse  
(met’Odysséos)   dalla   terra   dei   Molossi   e   che   fu   il   fondatore   della   ci6à  
che   chiamò   dal   nome   di   Rhome,   una   delle   Troiane.   Racconta   che  
questa   donna,   stanca   di   errare,   incitò   le   compagne   e   che   tu6e  
insieme  diedero  fuoco  alle  imbarcazioni”.  
•  Dionigi   riporta   qui   un   passaggio   della   perduta   opera   di   Ellanico   di  
Lesbo,  Le  sacerdotesse  di  Era  ad  Argo.  
•  Ellanico   a6ribuiva   la   fondazione   di   Roma   dire6amente   ad   Enea   (a  
differenza  dalla  versione  canonica,  che  fa  di  Enea  solo  il  progenitore  
del  fondatore  Romolo),  forse  insieme  a  Ulisse.  
•  Un’incertezza   sul   ruolo   di   Ulisse   deriva   dalle   varian'   della   tradizione  
manoscri6a  che  nel  passaggio  chiave  hanno  anche  un’espressione  che  
si  può  rendere  “dopo  Ulisse”  (met’Odysséa).  

8
9
10
Livio,  Storia  di  Roma  dalla  sua  fondazione,  VI,  
1,  1:  le  incertezze  sulla  prima  fase  della  storia  
di  Roma  
•  Ho   esposto   nei   primi   cinque   libri   quei   faA,   guerre  
esterne   e   agitazioni   interne,   che   avvennero   in   Roma  
dalla  fondazione  della  ci6à  fino  alla  sua  presa,  dapprima  
so6o   i   re,   poi   so6o   i   consoli,   i   di6atori,   i   decemviri   e   i  
tribuni  consolari:  faA  oscuri  sia  per  la  troppa  an'chità,  
che   li   rende   simili   a   quelle   cose   che   per   la   grande  
distanza   nello   spazio   a   malapena   si   possono   discernere,  
sia  perché  in  quei  tempi  scarni  e  rari  erano  i  documen'  
scriA,  unici  sicuri  custodi  della  tradizione  storica,  e  per  
di  più  anche  le  no'zie  che  erano  contenute  negli  annali  
dei  pontefici  ed  in  altri  documen'  pubblici  e  priva'  per  
la   maggior   parte   andarono   perdute   nell'incendio   della  
ci6à.  
11
Un  so6ogenere  della  
Storiografia:  la  Biografia  
•  Un   genere   le6erario   che   rispondeva   a  
esigenze   diverse   da   quelle   della   storiografia,  
già  secondo  l’opinione  degli  an'chi.  
–  Evidente,   in   par'colare   nelle   Vite   parallele   di  
Plutarco,   l’obieAvo   di   proporre   ques'   grandi  
figure  come  modelli  e'ci,  da  seguire  (o  da  evitare).  
•  Anche   per   il   quadro   delle   diverse   opere  
biografiche  di  interesse  per  la  Storia  romana  si  
rimanda  alle  Introduzioni  di  Geraci  –  Marcone,  
Fon*  per  la  Storia  romana.  
12
Plutarco,  Vita  di  Alessandro,  1:  la  
biografia  è  diversa  dalla  storia  
•  Nell’accingermi   a   scrivere   in   questo   libro   la   vita   di  
Alessandro  il  Grande  e  di  Cesare,  il  vincitore  di  Pompeo,  
considerata  la  massa  dei  faA,  null’altro  dirò  a  modo  di  
prefazione   se   non   questo:   i   le6ori   non   mi   diano  
addosso   se   non   riferisco   tuA   i   faA   né   narro   in   modo  
esaus'vo   quelli   presi   in   esame   tra   i   più   celebra',   ma  
per  lo  più  in  forma  riassun'va.  Io  non  scrivo  storia,  ma  
biografia;   e   non   è   che   nei   faA   più   celebra'   ci   sia  
sempre   una   manifestazione   di   virtù   o   di   vizio,   ma  
spesso   un   breve   episodio,   una   parola,   un   mo6o   di  
spirito,   dà   un’idea   del   cara6ere   molto   meglio   che   non  
ba6aglie   con   migliaia   di   mor',   grandi   schieramen'   di  
eserci',  assedi  di  ci6à.  
13
La  Geografia  
•  Strabone  di  Amasea  (64  a.C.  -­‐  20  d.C.  circa),  autore  
di  una  Geografia  in  17  libri.  
–  Una   geografia   “a   tavolino”,   più   umana   che   fisica,   che  
ha  mol'  riferimen'  storici.  
•  Tacito   (56-­‐120   d.C.),   Germania,   un’etnografia   dei  
Germani   costruita   per   contrasto   sui   costumi   della  
Roma  del  tempo.  
•  Pausania   (110-­‐180   d.C.),   autore   di   una   Guida   della  
Grecia,   che   con'ene   non   poche   informazioni   di  
interesse  per  il  dominio  romano  sulla  regione.  
14
Strabone,  Geografia,  XIV,  5,  2:  i  pira'  
della  Cilicia  e  il  commercio  di  schiavi  
•  I  Cilici  organizzarono  le  loro  bande  di  pira'  [...].  La  tra6a  degli  
schiavi   li   indusse   sopra6u6o   a   darsi   ad   azioni   scellerate,  
essendo   divenuta   molto   remunera'va.   DifaA   non   solo   ques'  
potevano   essere   ca6ura'   facilmente,   ma   l'emporio   grande   e  
assai  ricco  non  era  affa6o  lontano,  a  Delo,  che  era  in  grado  di  
ricevere  e  di  inviare  diecimila  schiavi  al  giorno,  sì  che  ne  nacque  
il   de6o:   «Mercante   approda,   scarica   la   tua   nave,   tu6o   è  
venduto».   Causa   di   ciò   era   il   fa6o   che   i   Romani,   poiché   erano  
divenu'   ricchi   dopo   la   distruzione   di   Cartagine   e   di   Corinto,  
impiegavano  mol'  schiavi  e  i  pira',  vedendo  i  facili  profiA  che  
ne   derivavano,   crescevano   incessantemente,   essi   stessi  
andando   non   solo   in   cerca   di   boAno,   ma   divenendo   anche  
mercan'  di  schiavi.  

15
L’espansione  del  conce6o  d’Italia  al  tempo  
della  colonizzazione  greca:  Strabone  VI,  1,  4  
•  Ai  BreA  appar'ene  il  successivo  tra6o  
di  costa  fino  allo  stre6o  di  Sicilia,  lungo  
circa   milletrecentocinquanta   stadi   (240  
km   circa).   An'oco   nel   tra6ato  
Sull'Italia   afferma   che   questa   è   la  
regione   che   ebbe   nome   di   Italia   (e   di  
questa   egli   scrive),   ma   un   tempo   era  
denominata  Enotria.  Come  suoi  confini  
egli   indica,   verso   il   mar   Tirreno,   lo  
stesso   che   abbiamo   indicato   per   la  
Lucania,   il   fiume   Lao   e,   verso   il   mar   di  
Sicilia,  Metaponto.  Quanto  al  territorio  
d i   T a r a n t o ,   c h e   c o n fi n a   c o n  
Metaponto,   lo   pone   al   di   fuori  
dell'Italia  e  lo  chiama  Iapigia.    

16
L’espansione  del  conce6o  d’Italia  al  tempo  
della  colonizzazione  greca:  Strabone  VI,  1,  4  
•  In   tempi   ancor   più   remo',   sosteneva,  
si  chiamavano  Enotri  e  Itali  solo  quelle  
popolazioni   che   si   trovavano   in  
quell'area  posta  fra  l'istmo  e  lo  stre6o  
d i   S i c i l i a .   Q u e s t o   i s t m o   l a r g o  
centosessanta   stadi(28   km   circa)   ,   si  
trova   fra   due   golfi,   quello   di   Ipponio,  
che   An'oco   chiama   Napi'no,   e   quello  
di   Scillezio.   Il   periplo   del   territorio  
compreso   tra   l'istmo   e   lo   stre6o   è   di  
duemila  stadi  (360  km  circa).  In  seguito  
-­‐  dice  -­‐  il  nome  dell'Italia  e  degli  Enotri  
si  estese  fino  alla  piana  di  Metaponto  e  
della  Siri'de.  

17
L’espasione  del  conce6o  d’Italia  al  tempo  
del  dominio  romano:  Strabone  V,  1,  1  
•  Alle   falde   delle   Alpi   inizia   quella   che   ora   si   chiama   Italia.   Gli   an'chi  
infaA  chiamavano  col  nome  di  Italìa  l'Enotria,  che  si  estendeva  dallo  
Stre6o   di   Sicilia   fino   al   Golfo   di   Taranto   e   di   Posidonia;   poi   il   nome  
prevalse   e   si   estese   fino   alle   falde   delle   Alpi.   Arrivò   a   comprendere  
anche   la   parte   della   Liguria   che   va   dai   confini   della   Tirrenia   fino   a  
fiume   Varo   e   la   parte   dell'Istria   che   arriva   fino   a   Pola.   Si   può   supporre  
che   i   primi   a   chiamarsi   Itali,   grazie   alla   loro   prosperità,   fecero  
partecipi  di  questo  nome  anche  i  popoli  confinan'  e  con'nuarono  ad  
estenderlo  fino  all'epoca  della  conquista  romana.  Più  tardi  poi,  dopo  
che  i  Romani  ebbero  concesso  il  diri6o  di  ci6adinanza  agli  Italici,  essi  
decisero   di   concedere   lo   stesso   onore   anche   ai   Galli   Cisalpini   ed   ai  
Vene'  e  di  chiamare  tuA  Italici  e  Romani.    

18
Il  cara6ere  “poli'co”  del  
conce6o  d’Italia  in  età  romana  
•  L’Italia   romana   arriva   fino   al   punto   in   cui  
abitano  ci6adini  romani:  
–  88   a.C.   (fine   della   Guerra   Sociale):   tu6a   la  
penisola  a  sud  del  fiume  Po.  
–  49   a.C.   (di6atura   di   Cesare):   tu6a   la   penisola,  
fino  alle  falde  delle  Alpi.  
–  Il   confine   se6entrionale   dell’Italia   romana   non  
corrisponde   al   confine   geografico   della  
regione.  
19
L’Italia  
romana  
al  tempo  
di  
Augusto  

20
Il  confine  se6entrionale  dell’Italia  al  
tempo  di  Augusto  

21
Il  nome  degli  abitan'  dell’Italia:  Dionigi  
di  Alicarnasso,  I,  12,  3  
•  An'oco  di  Siracusa,  scri6ore  molto  an'co,  quando  vuole  indicare  i  più  
an'chi   abitatori   dell'Italia,   dice   che   gli   Enotri   sono   i   primi   occupan'  
che   si   ricordino   e   dice   testualmente:   "An'oco,   figlio   di   Senofane,   ha  
scri6o   sull'Italia   questo   che   è   il   dato   più   a6endibile   e   chiaro  
emergente  dalle  tradizioni  an'che:  la  terra  che  ora  si  chiama  Italia  la  
occuparono  an'camente  gli  Enotri".  Venuto  poi  a  tra6are  la  forma  di  
governo  e  narrando  come  in  quel  tempo  Italo  fosse  divenuto  loro  re  e  
da  lui  gli  abitan'  presero  il  nome  di  Itali,  spiega  che  successivamente  
si   chiamarono   Morge',   in   quanto   Morgete   era   succeduto   sul   trono   di  
Italo.   Quando   poi   Sicelo   si   trovò   come   ospite   presso   Morge,   fa6o  
proprio  il  regno,  divise  la  nazione;  An'oco  conclude  dicendo  che  per  
questa   ragione   gli   Enotri   si   chiamarono   successivamente   Italie',  
Morge'  e  Siculi.  

22
I  nomi  degli  abitan'  dell’Italia  

•  Italio':  i  Greci  che  abitano  l’Italia  (V  sec.  


a.C.)  
•  Italici:  gli  allea'  di  Roma  che  abitano  la  
penisola  (I  sec.  a.C.)  
•  Italiani:  gli  abitan'  della  penisola  che  hanno  
in  comune  le  radici  romane  e  la  religione  
cris'ana  (XII  sec.  d.C.)  
23
Il  nome  dell’Italia  e  dei  suoi  
abitan'  

•  Ques'   conceA   non   nascono   dalle  


popolazioni   indigene,   ma   vengono  
dall’esterno,  dai  colonizzatori  greci.  
•  Le   popolazioni   dell’Italia   inizialmente   non  
riconoscono   la   loro   iden'tà   e   quella   della  
terra  in  cui  abitano.  

24
L’An'quaria  
•  Un   genere   di   par'colare   interesse   per   la   ricostruzione   delle  
is'tuzioni  pubbliche  di  Roma,  con  par'colare  riferimento  alle  
loro  origini.  
–  Varrone   (116-­‐27   a.C.),   in   par'colare   in   La   lingua   la*na   (solo  
parzialmente  pervenuto).  
–  Valerio   Massimo   (tra   la   fine   del   I   sec.   a.C.   e   gli   inizi   del   I   sec.   d.C.),  
autore  di  una  raccolta  di  DeN  e  faN  memorabili  
–  Plinio   il   Vecchio   (23-­‐79   d.C.),   autore   di   un’enciclopedia   universale  
in'tolata  Storia  naturale.  
–  Aulo  Gellio  (II  sec.  d.C.),  che  nelle  sue  NoN  aNche  ci  ha  lasciato  una  
sorta  di  enciclopedia,  a6enta  sopra6u6o  a  ques'oni  linguis'che,  ma  
che  con'ene  anche  numerose  no'zie  storiche.  
–  Pompeo   Festo   (fine   II   sec.   d.C.),   gramma'co   autore   di   un’opera   Sul  
significato  delle  parole.  
–  Macrobio  (inizio  V  sec.  d.C.),  autore  dei  Saturnali,  un’enciclopedia  in  
forma  di  dialogo.  
25
Varrone,  La  lingua  la*na,  V,  56:  le  tre  
tribù  “gene'che”  della  Roma  arcaica  

•  Il   territorio   di   Roma   fu   dapprima   diviso   in  


tre  par',  da  cui  presero  il  nome  le  tribù  dei  
Tiziensi,  dei  Ramnensi,  dei  Luceri.  I  Tiziensi  
presero   il   nome,   come   dice   Ennio,   da   Tazio,  
i   Ramnensi   da   Romolo,   i   Luceri   da  
Lucumone.    

26
Valerio  Massimo,  DeN  e  faN,  VIII,  7  

.   Poiché   Marcello   ebbe   espugnata   Siracusa   e   risparmiata   la  


via  ad  Archimede,  ques',  mentre  disegnava  fra  il  trambusto  
generale   certe   figure,   tu6o   intento   per   il   desiderio   di  
risolvere   il   problema   che   si   era   proposto,   richiesto   del   suo  
nome   da   uno   di   quelli   che   erano   entra'   nella   sua   casa   per  
predare,   proteggendo   con   le   mani   il   disegno   tracciato   sulla  
polvere,   «non   scompigliarmelo!»   disse   («Noli»   inquit   «hoc  
disturbare»),   e   poiché   diede   l’impressione   di   trascurare  
l’ordine  del  vincitore,  ne  fu  decapitato.  
 
27
La  Tra6a's'ca  poli'ca  
•  Cicerone  (106-­‐43  a.C.),  in  par'colare  ne  La  Repubblica  e  
Le  leggi,  nelle  quali  l’oratore  propone  il  suo  modello  di  
stato   (spesso   un’idealizzazione   delle   stru6ure   della  
prima   Repubblica)   e   ci   fornisce   diverse   no'zie   di  
cara6ere  storico.  
•  Seneca  (4  a.C.  –  65  d.C.),  in  par'colare  ne  La  clemenza  e  
I   benefici:   le   riflessioni   di   un   filosofo   stoico,   che   è   al  
contempo  anche  uomo  poli'co,  sulla  natura  del  potere  
so6o  il  nuovo  regime  imperiale.  
•  Plutarco   (50-­‐125   d.C.   circa),   Ques*oni   romane,   una  
sorta   di   dialogo,   in   forma   di   domanda   e   risposta,   su  
diversi  aspeA  delle  is'tuzioni  pubbliche  e  private.  

28
Seneca,  La  clemenza,  Proemio,  1,  1-­‐2:  il  
principe  ha  in  mano  i  des'ni  del  mondo  
•  Ho  deciso  di  scrivere  sulla  clemenza,  Nerone  Cesare,  per  poter  
fare   in   qualche   modo   la   parte   dello   specchio   e   mostrar'  
l'immagine   di   te   stesso,   che   sei   avviato   a   raggiungere   il  
massimo   dei   piaceri.   InfaA,   benché   il   vero   fru6o   delle   azioni  
re6e  sia  l'averle  compiute  e  non  ci  sia  alcun  premio  degno  delle  
virtù,   al   di   fuori   delle   virtù   stesse,   giova   esaminare  
a6entamente   e   percorrere   la   propria   buona   coscienza   e   poi  
posare   lo   sguardo   su   questa   immensa   mol'tudine   discorde,  
sediziosa,  incapace  di  dominarsi,  pronta  a  saltar  su  per  la  rovina  
altrui   e   per   la   propria,   una   volta   che   avrà   abba6uto   questo  
giogo;   e   giova   parlare   così   con   se   stessi:   «Sono,   dunque,   io  
quello  che  fra  tuA  i  mortali  è  stato  preferito  e  scelto  per  fare  in  
terra  le  veci  degli  dèi?».  

29
Il  Pamphlet  di  natura  poli'ca  
•  Flavio   Giuseppe   (37-­‐100   d.C.   circa),   con   l’Apologia  
(o   Contro   Apione),   in   cui   l’autore   contrasta   le  
posizioni  degli  autori  an'semi'  (e  da  ul'mo  quelle  
del  gramma'co  alessandrino  Apione).    
•  Seneca,   che   nell'Apocolocyntosis   ci   ha   lasciato   una  
sa'ra   feroce   di   Claudio,   non   divinizzato,   ma  
“zucchificato”.  
•  Procopio   (490-­‐565   d.C.   circa),   Storia   segreta,   un  
virulento   a6acco   nei   confron'   di   Gius'niano   e   di  
sua   moglie   Teodora   (peraltro   celebra'   nella   sua  
opera  maggiore,  Le  guerre)    

30
Seneca,  La  trasformazione  di  Claudio  in  zucca,  
2,  2  –  3,  3:  lasciamo  che  Claudio  muoia,  una  
buona  volta!  
•  Allora   Mercurio,   che   s'era   sempre   compiaciuto   del   suo   talento,  
prende  in  disparte  una  delle  tre  Parche  e  le  dice:  «Perché  crudelissima  
donna,   permeA   che   il   poveruomo   sia   tormentato?   Non   avrà   mai   un  
aAmo   di   riposo,   dopo   essere   stato   tanto   a   lungo   torturato?   Sono  
sessantaqua6ro   anni   che   comba6e   con   l'anima.   Perché   vuoi   male   a  
lui   e   allo   stato   romano?   Lascia   che   gli   astrologi   dicano   una   buona  
volta   la   verità,   loro   che,   da   quando   è   diventato   principe,   gli   fanno   i  
funerali   tuA   gli   anni   e   tuA   i   mesi.   E   però   non   fa   meraviglia   se  
sbagliano   e   nessuno   conosce   la   sua   ora:   ché   nessuno   lo   ha   mai  
considerato   nato.   Fa'   quello   che   si   deve   fare:   mandalo   a   morte,   lascia  
che  uno  migliore  regni  nel  palazzo  vuoto».  Ma  Cloto:  «Io  per  Ercole  -­‐  
dice   -­‐   volevo   accordargli   un   pochino   di   tempo   in   più,   giusto   che  
concedesse  la  ci6adinanza  a  ques'  pochi  che  restano  -­‐  aveva  deciso  
infaA   di   vederli   tuA   in   toga,   Greci,   Galli,   Spagnoli,   Britanni   -­‐   ma  
poiché   sembra   opportuno   che   alcuni   stranieri   siano   lascia'   in  
semenza,  e  tu  ordini  che  così  si  faccia,  così  sia  fa6o!»  
31
L’Apologe'ca  cris'ana  
•  Un   genere   che   illustra   i   rappor'   tra   Cris'anesimo   e   Impero,   in  
difesa  della  nuova  religione.  
–  Gius'no   (100-­‐165   d.C.)   nelle   Apologie   rivolte   ad   Antonino   Pio   e   al  
Senato.  
–  Clemente   di   Alessandria   (fine   II-­‐inizi   III   sec.   d.C.),   in   par'colare   nel  
ProtreNco,   un’esortazione   ad   abbandonare   la   religione   tradizionale   e  
ad  abbracciare  il  Cris'anesimo.  
–  Tertulliano   (seconda   metà   del   II   –   prima   metà   del   III   sec.   d.C.),   in  
par'colare   nell’Apologe*co,   in   cui   difende   il   Cris'anesimo   dalle   accuse  
infaman'  di  cui  era  ogge6o.  
–  La6anzio   (250-­‐317   d.C.),   La   morte   dei   persecutori,   sulle   persecuzioni  
contro   i   Cris'ani,   e   ne   Le   is*tuzioni   divine,   opera   nella   quale   polemizza  
contro  la  religione  tradizionale.  
–  I  diversi  AN  dei  Mar*ri,  basa'  sui  verbali  dei  processi  contro  i  Cris'ani,  
a   tes'monianza   del   loro   eroico   mar'rio;   i   più   an'chi,   e   fra   i   più  
affidabili,   sono   gli   AN   dei   Mar*ri   Scillitani,   verbale   del   processo  
condo6o  nel  180  d.C.  contro  12  cris'ani  di  Scillum,  in  Numidia.  

32
AN  dei  Mar*ri  Scillitani,  LXXII  
•  Il   proconsole   Saturnino   recitò   la   sua   decisione,   leggendola   da   una  
tavole6a:   «Sperato,   Nartzalo,   CiAno,   Donata,   Ves'a,   Seconda   e   gli  
altri  hanno  confessato  di  vivere  secondo  il  rito  cris'ano  e,  pur  avendo  
ricevuto   l'offerta   di   ritornare   al   modo   di   vivere   dei   Romani,   hanno  
perseverato   os'natamente;   si   ordina   quindi   che   siano   condanna'   a  
essere  uccisi  di  spada».  
•  Sperato  disse:  «Ringraziamo  Dio!»  
•  Nartzalo  disse:  «Oggi  siamo  mar'ri  in  cielo.  Grazie  a  Dio!».  
•  Il   proconsole   Saturnino   ordinò   che   fosse   proclamato   dall'araldo:   «Si  
ordina   che   Sperato,   Nartzalo,   CiAno,   Veturio,   Felice,   Aquilino,  
Letanzio,  Ianuaria,  Generosa,  Ves'a,  Donata,  Seconda,  siano  condoA  
all'esecuzione».  
•  TuA  dissero:  «Grazie  a  Dio».  
•  E  furono  subito  decapita'  per  il  nome  di  Cristo.  Amen.    

33
La  tra6a's'ca  militare  
•  Un  genere  non  solo  di  ovvio  interesse  per  la  storia  
militare,   ma   in   genere   per   tu6a   la   storia   romana,  
date   le   stre6e   connessioni   tra   organizzazione  
dell’esercito  e  stru6ure  poli'che  e  sociali.  
–  Fron'no   (40   d.C.   circa   –   104   d.C.)   nei   suoi  
Stratagemmi.  
–  L’anonimo   tra6ato   Le   cose   militari   (De   rebus   bellicis),  
reda6o   probabilmente   nella   seconda   metà   del   IV   sec.  
d.C.  
–  Vegezio,   L’arte   della   guerra,   un   tra6ato   reda6o   tra   la  
fine  del  IV  e  gli  inizi  del  V  sec.  d.C.  
34
Vegezio,  L'arte  della  guerra,  I,  20:  la  
decadenza  dell’esercito  romano    
•  La  nostra  tra6azione  richiede  ora  che  cerchiamo  di  riferire  con  quale  'po  di  
armi  le  reclute  devono  essere  addestrate  e  munite.  Ma  in  quest'ambito  l'uso  
an'co   è   stato   del   tu6o   abbandonato;   infaA,   benché   sull'esempio   dei   Go',  
degli   Alani   e   degli   Unni   le   armi   della   cavalleria   siano   progredite,   è   noto   che   la  
fanteria   è   stata   disarmata.   Dalla   fondazione   di   Roma   sino   ai   tempi   del   divo  
Graziano   la   fanteria   era   munita   di   corazze   e   di   elmi.   Ma   giacché  
l'addestramento   sul   campo   venne   meno   a   causa   della   noncuranza   e  
dell'inerzia    che  ne  seguirono,  si  cominciò  a  considerare  pesan'    quelle  armi  
che   i   solda'   indossavano   di   rado.   Essi   chiesero   quindi   all'imperatore   il  
permesso  di  deporre  dapprima  le  corazze  e  poi  gli  elmi.  Così  i  nostri  solda',  
scontra'si   con   i   Go'   a   pe6o   e   capo   scoper',   furono   spesso   sgomina'   dal  
grande   numero   degli   arcieri   nemici;   e   nemmeno   dopo   così   tante   disfa6e,   che  
recarono   persino   la   strage   di   così   grandi   ci6à,   nessuno   si   prese   la   briga   di  
reintrodurre  nella  fanteria  l'uso  delle  corazze  e  degli  elmi.  Così  si  verifica  che  
coloro   che   in   ba6aglia   si   espongono   ai   colpi   senza   protezione   non   pensino  
alla   contesa,   ma   alla   fuga.   Che   può   fare   infaA   un   fante   arciere   non   munito   di  
corazza   né   di   elmo   e   che   non   può   tenere   lo   scudo   e   l'arco  
contemporaneamente?    
35
L’Oratoria  
•  Cicerone,  le  cui  orazioni,  di  natura  poli'ca,  sono  di  
grande   valore   per   la   ricostruzione   della   storia  
tardorepubblicana.  
–  Il  valore  (e  il  limite)  della  tes'monianza  di  Cicerone:  è  
la   voce   di   un   tes'mone   oculare   e   protagonista   degli  
even';   nelle   orazioni   siamo   inoltre   davan'   ad   una  
tes'monianza  per  definizione  di  parte.  
–  Di   grande   u'lità   anche   i   Commen*   ad   alcune   orazioni  
ciceroniane   compila'   dal   gramma'co   Q.   Asconio  
Pediano  (9  a.C.  –  76  d.C.)  
•  Plinio   il   Giovane   (61-­‐112   d.C.   circa),   autore   di   un  
Panegirico   di   Traiano,   fonte   rilevante   per   un  
imperatore  di  cui  non  abbiamo  la  biografia.  

36
L’Oratoria  
•  Dione  di  Prusa  (40-­‐112  d.C.),  autore  di  diverse  orazioni,  
pronunciate   in   ci6à   dell’Asia   minore   e   della   Grecia,  
specchio  interessante  della  situazione  poli'ca  interna  di  
queste  comunità.  
•  Elio   Aris'de   (120-­‐181   d.C.   circa),   in   par'colare   nella  
famosa  Orazione  a  Roma,  il  manifesto  di  un  intelle6uale  
della  seconda  sofis'ca  che  è  esaltazione  dell’egemonia  
romana.  
•  I  Panegirici  la*ni,  una  raccolta  di  orazioni  encomias'che  
per   alcuni   imperatori   del   periodo   tardoan'co,   dai  
Tetrarchi   a   Teodosio   I,   opera   di   autori   diversi,   alcuni   dei  
quali  restano  anonimi.  
•  Temis'o   (317-­‐388   d.C.   circa),   le   cui   orazioni   illustrano  
l’ideologia  imperiale  nel  IV  sec.  d.C.  
•  Sidonio   Apollinare   (430-­‐486   d.C.),   autore   di   Panegirici  
degli  ul'mi  imperatori  d’Occidente.  
37
Cicerone,  In  difesa  del  poeta  Aulo  Licinio  
Archia,  4,  7:  la  legge  Plauzia-­‐Papiria  
dell’89  a.C.  
•  In   forza   della   legge   di   [Marco   Plauzio]  
Silvano   e   di   [Caio   Papirio]   Carbone   venne  
concessa  la  ci6adinanza  romana:  «A  tuA  gli  
iscriA   nei   registri   anagrafici   delle   ci6à  
federate,  a  pa6o  che,  alla  data  della  legge,  
avessero   già   domicilio   in   Italia   e   che   entro  
sessanta   giorni   si   fossero   faA   registrare  
presso  il  pretore  di  Roma».    
38
Asconio,  Commen*  all’orazione  
Pisoniana,  p.  3  Clark:  la  legge  Pompea  
dell’89  a.C.  
•  Cneo   Pompeo   Strabone,   padre   di   Pompeo  
Magno,   fondò   colonie   al   di   là   del   Po.   Lo   fece  
non  inviandovi  nuovi  coloni,  ma  conferendo  la  
ci6adinanza   la'na   a   coloro   che   già   le  
popolavano,   che   rimasero   dove   già   essi  
stavano;   ciò   affinché   essi   potessero   o6enere  
gli   stessi   diriA   delle   altre   colonie   la'ne,   cioè  
che   i   loro   ci6adini   potevano   raggiungere   la  
ci6adinanza   romana   ricoprendo   una  
magistratura  nella  propria  ci6à.    
39
L’Epistolografia  
•  Cicerone,   LeWere   ad   ANco,   LeWere   agli   amici   e  
LeWere  al  fratello  Quinto,  ricche  di  de6agli  preziosi  
sulla  vita  poli'ca  di  Roma  negli  ul'mi  decenni  della  
Repubblica.  
•  Plinio   il   Giovane,   LeWere,   in   10   libri,   interessante,  
oltre  che  per  i  comportamen'  della  classe  dirigente  
tra   la   fine   del   I   e   gli   inizi   del   II   sec.   d.C.,   per  
l’amministrazione  provinciale  romana  (il  libro  X).  
•  Frontone   (100-­‐170   d.C.   circa),   nelle   LeWere  
indirizzate  ai  suoi  due  illustri  pupilli,  Marco  Aurelio  
e  Lucio  Vero  (e  le  risposte  dei  giovani  al  maestro).  
40
L’Epistolografia  
•  Libanio   (314-­‐394   d.C.),   il   cui   Epistolario   è   importante   per   la  
ricostruzione   della   vicende   poli'che   della   parte   orientale  
dell’Impero  e  della  ci6à  di  An'ochia.  
•  Simmaco  (340  d.C.  circa  –  403  d.C.),  con  le  sue  LeWere,  specchio  
dell’aristocrazia   pagana   tardoan'ca,   ma   anche   nelle   Relazioni,   i  
rappor'   invia'   dall’autore   in   quanto   prefe6o   dell’Urbe  
all’imperatore.  
•  Sidonio   Apollinare   (430   ca-­‐   486   d.C.),   il   cui   Epistolario   è  
interessante   per   le   vicende   della   Gallia   tra   dominio   romano   e  
regni  germanici.  
•  Opportuno   non   dare   a   questa   corrispondenza   un   cara6ere  
spiccatamente   “privato”:   queste   raccolte   sono   il   fru6o   di   una  
selezione,   degli   autori   stessi   o   dei   curatori   della   loro   opera,   per  
s'le  e  per  contenuto.  
41
Plinio  il  Giovane,  LeWere,  X,  96:  come  
comportarsi  con  i  Cris'ani?  

•  Caio   Plinio   all'imperatore   Traiano.   È   mia   abitudine,   o   signore,   deferire  


al  tuo  giudizio  tuA  i  casi  sui  quali  rimango  incerto.  Chi  infaA  sarebbe  
più   indicato   per   dirigere   la   mia   'tubanza   o   per   ammaestrare   la   mia  
incompetenza?  Non  ho  mai  preso  parte  a  nessun'istru6oria  sul  conto  
dei  Cris'ani:  pertanto,  non  so  quali  siano  abitualmente  gli  oggeA  ed  i  
limi'  sia  della  punizione  che  dell'inchiesta.  Sono  stato  fortemente  in  
dubbio  se  si  debba  considerare  qualche  differenza  di  età,  oppure  se  i  
bambini   nei   più   teneri   anni   vadano   tra6a'   alla   stessa   stregua   degli  
adul',   che   hanno   raggiunto   il   fiore   della   forza;   se   sia   d'uopo  
dimostrarsi   indulgen'   davan'   al   pen'mento,   oppure   se,   a   chi   sia  
stato   effeAvamente   cris'ano,   non   serva   a   nulla   l'avervi   rinunciato;   se  
si   debba   punire   il   nome   in   sé   stesso,   anche   quando   sia   immune   da  
turpitudini,  oppure  le  turpitudini  connesse  con  il  nome.    

42
La  tra6a's'ca  oratoria  
•  Cicerone,   che   in   Bruto,   L'oratore,  
Dell'oratore   ci   ha   lasciato   mol'   ritraA   e  
no'zie   di   grandi   oratori   (e   grandi   poli'ci)  
della  Roma  repubblicana.  
•  Il   Dialogo   sugli   oratori,   a6ribuito   a   Tacito,  
opera   di   età   traianea   in   cui   si   collega   la   fine  
della   grande   oratoria   con   la   fine   delle  
libertà  repubblicane.  
43
Cicerone,  Bruto,  33,  125-­‐126:  un  
lusinghiero  giudizio  su  Gaio  Gracco  
•  Ma   ecco   che   incontriamo   un   uomo   dotato   più   di   ogni  
altro  per  l’eloquenza,  di  intensa  operosità  e  istruito  fin  
da   ragazzo,   Gaio   Gracco.   Puoi   star   sicuro   Bruto,   che  
nessuno   ha   mai   avuto   un’eloquenza   più   robusta   della  
sua  […]  Tanto  lo  Stato  che  la  le6eratura  romana  hanno  
subito  un  grave  danno  per  la  sua  fine  immatura.  Ah,  se  
non   avesse   amato   tanto   il   fratello   quanto   la   Patria!   Con  
una   tale   aAtudine   all’eloquenza,   egli   avrebbe  
facilmente   raggiunto,   se   fosse   vissuto   più   a   lungo,   la  
gloria   del   padre   e   del   nonno.   Nel   campo   dell’oratoria  
non  credo  che  qualcuno  l’avrebbe  mai  eguagliato:  in  lui  
troviamo   solennità   di   parole,   saggezza   di   pensieri   e   un  
tono  generale  veramente  elevato.  
44
La  Le6eratura  giuridica  
•  Le  Is*tuzioni  di  Gaio  (II  sec.  d.C.):  una  sorta  di  manuale  di  
diri6o  pubblico  romano.  
•  Codex   Theodosianus,   raccolta   di   cos'tuzioni   imperiali  
promossa  da  Teodosio  II  (438  d.C.).  
•  Corpus  Iuris  Civilis  di  Gius'niano  (a  par're  dal  529  d.C.):  
–  Ins*tu*ones,  un  manuale  di  diri6o  romano.  
–  Codex  Ius*nianus,  raccolta  di  cos'tuzioni  imperiali.  
–  Digesto   (o   PandeWe),   un’antologia   della   giurisprudenza   romana,  
ordinata  per  temi.  
–  Novelle,   raccolta   delle   cos'tuzioni   promulgate   da   Gius'niano  
dopo  l’edizione  del  Codex.  
•  Le   Varie   di   Cassiodoro   (485-­‐580   d.C.   circa)   raccolta   dei  
provvedimen'  redaA  per  conto  dei  re  ostrogo'  d’Italia.  

45
Gaio,  Is*tuzioni,  I,  3:  la  differenza  
tra  leges  e  plebiscita  
•  Legge   è   ciò   che   il   popolo   comanda   e   stabilisce,  
plebiscito  ciò  che  la  plebe  comanda  e  stabilisce.  La  
plebe   differisce   dal   popolo   in   quanto   col   nome   di  
popolo  si  intendono  tuA  i  ci6adini,  compresi  anche  
i   patrizi,   mentre   col   nome   di   plebe   si   intendono   i  
ci6adini   che   non   sono   patrizi.   Un   tempo,   di  
conseguenza,   i   patrizi   non   si   consideravano  
vincola'   dai   plebisci'   che   erano   passa'   senza   la  
loro   sanzione;   ma   in   seguito   venne   presentata   la  
legge   Ortensia   (287   a.C.),   che   prescrisse   che   i  
plebisci'   dovevano   valere   per   l'intero   popolo;   in   tal  
modo  essi  furono  equipara'  alle  leggi.    
46
I  generi  della  finzione  le6eraria  

•  A   fronte   della   scarsità   della   sue   fon',   lo   storico  


romano  non  esita  a  ricorrere  ai  generi  della  finzione  
le6eraria:  la  Poesia,  il  Teatro,  il  Romanzo.  
•  Opere   che   res'tuiscono   sopra6u6o   un   quadro  
generale   del   clima   poli'co   del   loro   tempo,   più   che  
puntuali  riferimen'  ad  avvenimen'  precisi.  
•  Delicata   la   valutazione   di   queste   opere:   ma   in  
generale   ci   si   deve   guardare   dal   definirle   semplici  
echi  della  propaganda  (o  dell’opposizione).  

47
La  Poesia  
•  Virgilio   (70-­‐19   a.C.),   che   con   l’Eneide   ci   ha   dato   la  
versione   poi   divenuta   canonica   del   mito   delle  
origini  di  Roma.  
–  Da   ricordare   anche   il   Commento   all’Eneide   compilato  
dal   gramma'co   Servio   nel   IV   sec.   d.C.,   miniera   di  
informazioni  di  natura  an'quaria.  
•  Lucano,   con   la   Farsaglia,   un   poema   epico   sulla  
guerra  civile  tra  Cesare  e  Pompeo.  
•  Stazio   (45-­‐96   d.C.)   con   le   sue   Selve,   componimen'  
poe'ci   che   si   dis'nguono   per   l’adulazione   nei  
confron'  di  Domiziano  

48
Virgilio,  Eneide,  VIII,  675-­‐690:  L’Occidente  
contro  l’Oriente  nella  ba6aglia  di  Azio  

•  Nel  mezzo  si  potevano  vedere  le  flo6e  di  bronzo,  la  ba6aglia  di  Azio,  e  
tu6o  intero  so6o  lo  schieramento  di  Marte  avres'  veduto  ribollire  il  
Leucate  e  d'oro  brillare  le  onde.  Di  qua  Cesare  Augusto  che  guida  in  
ba6aglia   gli   Italici,   insieme   al   senato   e   al   popolo,   i   Pena'   e   i   grandi  
dèi,   ri6o   sull'alta   poppa;   le   sue   tempie   esultan'   eme6ono   due  
fiamme   gemelle   e   sul   suo   capo   riluce   la   stella   del   padre.   Non   lontano,  
con  i  ven'  e  gli  dèi  favorevoli,  Agrippa    guida  in  piedi  la  flo6a;  a  lui,  
superba  insegna  di  guerra,  le  tempie  risplendono  della  corona  navale  
rostrata.  Di  là,  con  un  esercito  di  barbari  e  con  armi  diverse  Antonio,  
vi6orioso   sui   popoli   dell'Aurora   e   sul   Mar   Rosso,   trascina   con   sé  
l'Egi6o  e  le  forze  d'Oriente  e  la  remota  Ba6ra,  e  lo  segue  (orrore!)  la  
sposa   egizia.   S'avventano   tuA   insieme   l'un   contro   l'altro   e   il   mare  
intero  spumeggia,  sconvolto  dal  ritrarsi  dei  remi  e  dai  rostri  tricuspidi.  

49

Potrebbero piacerti anche