Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Gatling
Indice
• 1 Storia
• 2 Caratteristiche e funzionamento
• 3 Utilizzo nei conflitti
• 3.1 Guerra di secessione americana
• 3.2 Guerra ispano-americana
• 3.3 Guerra russo-giapponese del 1905
• 4 Note
• 5 Voci correlate
• 6 Altri progetti
• 7 Collegamenti esterni
Storia
()
()
«Mi venne in mente che, se avessi creato una
«It occurred to me that if I could invent a
macchina - un'arma - che avrebbe permesso, grazie
machine – a gun – which could by its rapidity
alla sua rapidità di fuoco, ad un uomo soltanto di
of fire, enable one man to do as much battle
compiere in battaglia il dovere di cento uomini,
duty as a hundred, that it would, to a large
avrebbe sostituito in gran parte la necessità di
extent supersede the necessity of large armies,
grandi eserciti e, di conseguenza, l'esposizione in
and consequently, exposure to battle and
battaglia alle malattie sarebbe notevolmente
disease [would] be greatly diminished»
diminuita.»
Caratteristiche e funzionamento
Il principio si basa su molti percussori e culatte collegati ad altrettante canne rotanti. Ogni canna
spara un colpo singolo quando raggiunge un certo punto nel suo ciclo di rotazione dopo di che
espelle il bossolo vuoto e carica una nuova cartuccia. Questa configurazione permette maggiori ratei
di fuoco per unità di tempo, senza la maggior probabilità di inceppamenti dovuti ad una eccessiva
cadenza e con un surriscaldamento sensibilmente minore di quello che si ha in armi a ripetizione
con singola canna di fuoco; d'altra parte l'accuratezza del tiro può essere inferiore a causa delle
imprecisioni intrinseche nell'allineamento di canne multiple.
Era un'arma da campo a polvere nera, che utilizzava molteplici canne rotanti mosse a mano tramite
una manovella, e che era alimentata da munizioni sciolte (non erano unite da cingoli, oppure incluse
in una lunga banda, catena o cartuccia con una molla) grazie ad un raccoglitore a tramoggia che
faceva scendere le munizioni semplicemente per gravità.
Guerra ispano-americana
Le mitragliatrici Gatling vennero utilizzate dagli Stati Uniti durante la guerra ispano-americana
(1898), con effetti devastanti durante la battaglia della "collina di San Juan".[4]
Note
1. ^ Horace Greeley, Leon Case, The Great Industries of the United States, J.B. Burr & Hyde,
1872, pp. 944, ISBN 1-85506-627-0.
2. ^ Paul Wahl and Don Toppel, The Gatling Gun, Arco Publishing, 1971.
3. ^ Paul Wahl e Don Toppel, The Gatling Gun, Arco Publishing, 1971.
4. ^ The Spanish-American War: Gatling Gun