Sei sulla pagina 1di 9

Paola Corò

Epigrafia sumero-accadica
epigrafìa s. f. [der. di epigrafe].

¡ epigrafìa s. f. [der. di epigrafe]. – 1. Parte dell’archeologia che


studia le epigrafi antiche: e. latina, italica, greca,
ecc.; professore, cattedra di epigrafia. 2. Arte di comporre epigrafi
commemorative. 3. L’insieme di epigrafi in una determinata lingua o di una
determinata civiltà, in quanto sono oggetto di
studio: l’e. assira, egizia, romana, cristiana, bizantina; abbreviazione ignota a
tutta l’e. latina.

da: Treccani, Vocabolario on-line, s.v.


epìgrafe s. f. [dal gr. ἐπιγραϕή, der. di ἐπιγράϕω «scrivere
sopra»].
¡ – 1. Iscrizione in prosa o in versi che si colloca, incisa nel bronzo o
nel marmo, sulle tombe per memoria di un defunto, o altrove a
commemorazione di uomini o di
avvenimenti: comporre, incidere, scolpire, collocare, inaugurare
un’epigrafe. 2. In archeologia, ogni iscrizione, di
qualunque genere, completa o frammentaria,
incisa, graffita, dipinta o impressa in qualunque
altro modo su materiali disparatissimi (marmo,
pietra, bronzo, terracotta, ecc.) giunta sino a
noi. 3. Iscrizione in fronte a un libro o scritto qualsiasi, per dedica
o ricordo; più particolarm., citazione di un passo d’autore o di
opera illustre che si pone in testa a uno scritto per confermare
con parole autorevoli quanto si sta per dire (come per es.
l’iscrizione Deorum Manium iura sancta sunto, tratta dalle leggi
romane delle XII Tavole, che Foscolo ha posto in testa ai Sepolcri).

da: Treccani, Vocabolario on-line, s.v.


epigrafia semitica
¡ Ernest Renan Corpus Inscriptionum Semiticarum,
l’epigrafia semitica si occupa de‘ i testi antichi in
lingue semitiche, scritti in caratteri semitici’

¡ 1898: Lidzbarski scienza delle iscrizioni, in scrittura


a rilievo o incisione, su materiale durevole, come
la pietra e il metallo’

¡ 1960 Diringer

¡ 1977 Garbini
epigrafia semitica

«studiare le testimonianze scritte (epigrafi, ma


anche ostraca e papiri) delle culture semitiche
antiche di cui non possediamo un corpus
letterario»

G. Garbini, Introduzione all’epigrafia semitica,


Brescia 2006.
declaratoria ministeriale
¡ ASSIRIOLOGIA
¡ studio epigrafico, linguistico e letterario delle
testimonianze in scrittura cuneiforme (sumerico,
accadico, elamitico) relative alle antiche civiltà
della Mesopotamia e dell’Iran sud-occidentale
(Elam), in un arco cronologico che si estende tra la
fine del IV millennio a.C. ed il I secolo d.C
epigrafia classica
¡ «L’epigrafia (latina) studia i documenti incisi, graffiti,
impressi e dipinti su pietra, metallo, ceramica o altri
materiali»
A. Buonopane, Manuale di epigrafia latina, Roma 2009, p. 16

¡ “Le epigrafi greche sono tutti gli scritti coi quali gli antichi
Greci fissarono il proprio pensiero sulle pietre, sulle tavole
(o lamine) metalliche, sui più svariati oggetti di creta, di
metallo, di vetro, di avorio; sulle stoffe, sulle gemme ed
anche sulle monete. Non sono da considerarsi epigrafi gli
scritti greci assegnati comunemente alla papirologia
(scritti su papiri, su ostraka e via dicendo) i quali, però – ai
fini della storia della scrittura – rientrano anch’essi, in certo
modo, nel numero delle epigrafi greche”
M. Guarducci, Epigrafia greca, Roma 1995, p. 7
iscrizióne (meno com. inscrizióne) s. f. [dal
lat. inscriptio -onis, der. di inscribĕre «iscrivere»].

¡ – 1. a. Qualsiasi scritta, incisa nella pietra, nel


marmo, nel metallo, fusa nel bronzo, ecc., o
scolpita su un monumento, per memoria di
persone o di avvenimenti, come dedica,
intitolazione, ecc. (ha quindi sign. generico che
comprende epigrafi, epitaffî, ecc., e anche le leggende delle
monete): i. marmorea, lapidaria, bronzea; i. onoraria, sepolcr
ale, funebre; i. antiche (greche, latine, osco-umbre, ecc.),
oggetto di studio dell’epigrafia come documenti storici e
linguistici; leggere, decifrare un’i.; i. bilingue; raccolta di
iscrizioni.
limitazioni
¡ tipo di supporto e disciplina di riferimento
¡ epigrafe vs manoscritto;
¡ papirologia, codicologia, paleografia

¡ l’idea di scrittura esposta

¡ i contenuti

Potrebbero piacerti anche